|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
TERREMOTO ABRUZZO. CONVENZIONE CON CRI ROVIGO PER GESTIONE AIUTI
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 27 maggio 2009 - Nella seduta di ieri la giunta regionale su relazione dell’assessore alla protezione civile Elena Donazzan ha approvato il testo della convenzione tra la Regione del Veneto (Unità di Progetto Protezione Civile) e il Comitato Provinciale di Rovigo della Croce Rossa Italiana per la gestione della raccolta, smistamento e trasporto di generi di aiuto a favore delle popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto del 6 aprile scorso. “Nel ringraziare la collega Donazzan per la prontezza e sensibilità dimostrata – ha detto l’assessore alle politiche di bilancio Isi Coppola in merito al provvedimento – mi fa piacere rilevare il valore assoluto dell’attestato che viene conferito alla Cri rodigina, che si è dimostrata, anche in quest’occasione, efficiente, tempestiva e all’altezza di una situazione particolarmente difficile ed impegnativa. E’ un giusto riconoscimento per l’impegno costantemente profuso dal presidente Fabio Bellettato e da tutti i membri e i volontari del Comitato Provinciale di Rovigo e che testimonia della professionalità e solidarietà che la nostra terra veneta, e polesana in particolare, sa esprimere”. Attualmente la Regione del Veneto sta operando in Abruzzo garantendo assistenza alla popolazione attraverso la gestione diretta di nove tendopoli dell’area di Pianola. Dopo i momenti della prima emergenza, l’attenzione si è progressivamente spostata sulla fornitura di generi alimentari e di altri materiali di consumo che sono stati raccolti sul territorio, grazie alla solidarietà dei veneti, con il coordinamento della Protezione civile regionale. I centri di stoccaggio sono due: uno a Mestre e un secondo all’Interporto di Rovigo gestito con il determinante apporto del Comitato Provinciale della Cri di Rovigo che utilizza un sistema di catalogazione per generi e un imballaggio su pallets pronti per il trasporto verso l’Abruzzo. Per una più razionale gestione di tutte le operazioni relative al materiale stoccato nei magazzini è stato ritenuto utile formalizzare i rapporti tra la struttura della Regione competente in materia di protezione civile e la Cri polesana con questa convenzione che resterà in vigore fino alla conclusione della fase emergenziale legata al sisma che ha colpito l’Abruzzo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|