|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
CORECOM: OGGI A TRIESTE RISULTATI MONITORAGGIO TELEVISIVO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 3 ottobre 2006 - Tra i compiti istituzionali del Corecom Fvg c´è anche il monitoraggio dell´informazione del sistema televisivo regionale in periodo elettorale, per verificare il rispetto da parte del servizio pubblico regionale e delle emittenti televisive locali della par condicio (Legge 28/2000). Ma a fianco di questo aspetto, così importante e complesso sul piano normativo, il Corecom Fvg svolge un´opera di analisi delle notizie prendendo come punto di riferimento due dimensioni sociali molto importanti: a) i minori; b) la diversità di genere (lo spazio dato alle donne nell´informazione). Per più di quaranta giorni, dal 10 maggio al 23 giugno 2006, durante la campagna elettorale referendaria sulla riforma costituzionale, sono stati monitorati tutti i principali telegiornali mandati in onda dalle emittenti che operano nel Friuli Venezia Giulia, dalla Rai (nelle tre edizioni) a Telefriuli, da Telepordenone a Telequattro (edizione di Trieste e regionale) ad Antenna 3 (edizione di Trieste e Udine). Tutti i dati raccolti, classificati e analizzati, permettono di valutare spazi, modalità e tipologia delle notizie che si riferiscono ai minori e all´universo femminile, ma delineano anche, in modo trasparente (sempre sul piano quantitativo), l´identità delle varie emittenti. Un´identità che nella nostra regione è particolarmente articolata e vivace, e che ogni emittente interpreta alla luce delle proprie autonome scelte editoriali. Il lavoro svolto sarà presentato oggi alle 11. 30, presso il Caffè San Marco in via Cesare Battisti 18 a Trieste. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|