Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Giugno 2009
 
   
  TRIESTE:CHIARITE POSIZIONI "FERNETTI SPA",AL VIA LAVORI FS

 
   
   Trieste, 4 giugno 2009 - Posizioni chiarite tra i soci del Terminal di Fernetti e, quindi, come ha annunciato oggi l´assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi, "a ore" saranno sbloccate le risorse della Regione, pari ad 1 milione di euro, per la costruzione del nuovo collegamento ferroviario tra Opicina e l´autoporto. Ieri, infatti, nel corso di una riunione svoltasi a Fernetti, la Regione, i vertici di "Terminal intermodale di Trieste-fernetti spa", Giorgio Maranzana e Claudio Grim, ed i rappresentanti di Provincia e Comune di Trieste, Camera di commercio, Comune di Monrupino, Autorità portuale, Autostazione doganale ed Autovie Venete hanno chiarito le reciproche posizioni - è stato sottolineato a fine incontro - e sono stati condivisi gli obiettivi del terminal, che restano confermate nella funzione di retroporto dello scalo marittimo triestino. Non risulta pertanto necessario, è stato osservato, giungere ad alcuna operazione di ridistribuzione delle quote azionarie detenute dagli attuali soci e ciò sarà ribadito anche nell´ambito della prossima seduta del Comitato portuale (in programma il 16 giugno), chiamato a confermare la strategicità di una presenza dell´Autorità portuale nella compagine societaria dell´autoporto. Una strategicità che sarà ribadita in quel contesto dalla Provincia e dal Comune di Trieste, che da sole rappresentano il 60,07 per cento del pacchetto azionario, nonché dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che ha inteso oggi evidenziare l´esigenza del porto di Trieste di poter ottenere precise garanzie da tutti i soci del terminal in merito a concessioni e investimenti futuri. Grazie allo sblocco del finanziamento regionale, "congelato" ai primi di aprile dalla Giunta regionale in attesa di una verifica interna tra i soci dell´autoporto, i lavori per la realizzazione del raccordo potranno iniziare a breve, con la previsione di completare l´opera comunque entro fine 2009. Di fatto si tratta di circa 200 metri di nuove rotaie che dall´attuale linea ferroviaria Trieste-villa Opicina si dipartiranno per raggiungere il terminal. Oggi i treni merci che transitano tra Fernetti e lo scalo giuliano, alla stazione di Opicina sono costretti a staccare il locomotore, cambiare binario, utilizzare successivamente una motrice diesel di manovra, percorrere complessivamente oltre 2 chilometri di linea con tre passaggi a livello incustoditi e, talvolta, anche a "spezzare" il carico trasportato per limitare il peso sugli assi dei mezzi ferroviari e, quindi, sui binari. .  
   
 

<<BACK