Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Ottobre 2006
 
   
  TRIESTE: INAUGURATA MOSTRA FOTOGRAFICA "VOLTI IN POESIA"

 
   
  Trieste, 4 ottobre 2006 - "Volti in poesia" entrano nel corridoio dei passi perduti del Consiglio regionale a Trieste, per offrire i ritratti fotografici firmati da Renzo Daneluzzi che accompagnano i versi che Giuseppe Mariuz ha dedicato a una quarantina di persone, alcune anche famose, e che insieme - foto e versi - costituiscono il libro "Volti in poesia" appunto, edito da Kappa Vu e presentato recentemente a Udine nella sede di rappresentanza della Regione. L´esposizione è stata inaugurata dal vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Monai, assieme all´assessore alla cultura Roberto Antonaz, presenti numerosi protagonisti delle foto, oltre agli autori: Renzo Daneluzzi, che come Giuseppe Mariuz, opera a San Vito al Tagliamento, con uno studio frequentato da gente comune e da personaggi noti, è stato insignito di significativi premi nazionali e internazionali; Giuseppe Mariuz, docente, giornalista, esperto di comunicazione, autore di studi storici, come autore di poesia ha pubblicato alcune raccolte ed è presente in varie antologie in italiano e friulano. Ancora una mostra - ha detto Monai - che dà testimonianza della variegata e complessa realtà di una regione che si trasforma e che si confronta con problemi nuovi rimanendo legata alle sue radici. Foto evocative, che l´accostamento alle parole - brevi biografie poetiche - rende ancor più intense ed espressive: il giudizio di Monai è stato condiviso dall´assessore Antonaz, che ha sottolineato l´originalità della proposta ove il ritratto si combina con la poesia tesa a cogliere l´aspetto biografico nascosto nel volto. L´assessore alla cultura ha anche espresso compiacimento per il nuovo appuntamento con l´arte promosso dal Consiglio regionale, nel solco di scelte sempre azzeccate. Fra i quaranta ritratti, intensi e profondi, spiccano i nomi del vignettista Francesco Tullio Altan, degli scrittori Elio Bartolini e Mauro Corona, dei cantautori Gigi Maieron e Giovanna Marini, degli artisti Toni Zuccheri, Giulio Belluz, Lionello Fioretti, del poeta Franco Loi, della cantante lirica Luciana D´intino, dei giornalisti Gianluigi Colin e Gigi Di Meo, delle linguiste Laura Vanelli e Piera Rizzolatti. Altri volti sono di persone la cui condizione umana e sociale ha costituito spunto poetico e poi artistico della rappresentazione fotografica. Bella e coinvolgente la mostra, che dà il senso anche della congiunzione di politica e cultura, per il giornalista Paolo Carbonetto che ha sottolineato tra l´altro il duplice significato del titolo dove "volti in poesia" allude ai visi ritratti ma anche alla trasposizione in versi di quei visi "rivoltati", per un viaggio dentro le espressioni e le fisionomie che porta a scoprire il paesaggio più ricco di fascino, ovvero quello costituito proprio dagli uomini e dalle donne. Immagini che parlano e poesie che si fanno immagine per cogliere in un attimo l´essenza e trasmetterla agli altri. La mostra resterà aperta tutto il mese di ottobre e sarà visitabile dal lunedì al giovedì, quando non vi sia attività d´Aula, dalle 9. 30 alle 12. 30 e dalle 14. 30 alle 16. 30. Il venerdì solo al mattino. . .  
   
 

<<BACK