Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Ottobre 2006
 
   
  "SI´´ ALLA DONAZIONE" IN VETRINA ALLA BARCOLANA

 
   
  Trieste, 4 ottobre 2006- "In gara per la vita. Per vincere abbiamo detto ´si´ alla donazione e al trapianto di organi e tessuti" è il messaggio che porterà l´imbarcazione "Serenissima Open 36" partecipando, il prossimo 8 ottobre a Trieste, alla "Barcolana", la manifestazione velica più grande d´Europa. L´iniziativa è parte del programma previsto nell´ambito della campagna di informazione sulla donazione e trapianto di organi promossa dalla Regione Emilia-romagna che, in questa occasione, si avvale del contributo delle associazioni di volontariato Aned (Associazione nazionale Emo Dializzati) e Aido (Associazione italiana donatori organi) e del Centro regionale trapianti del Friuli Venezia Giulia. Il trapianto è oggi una terapia sicura ed efficace che può salvare la vita e far guarire da gravi malattie molte persone: opuscoli informativi saranno a disposizione dal 5 all´8 ottobre prossimi nello stand all´interno della zona fieristica (zona A stand 14) di Trieste per sensibilizzare i cittadini sull´importanza di dare il proprio assenso alla donazione. Nello stand saranno presenti volontari di Aned ed Aido, oltre a medici del Centro regionale trapianti del Friuli Venezia Giulia, tra cui il responsabile del Centro Francesco Giordano. Il Centro regionale trapianti, sottolinea l´assessore regionale alla Salute e Protezione sociale Ezio Beltrame, ha avviato la sua attività il 15 settembre scorso, con uno staff e una sede dedicati al prelievo e all´utilizzo di organi, tessuti e cellule, nonché al coordinamento e controllo, nel rispetto di direttive europee che impongono standard di qualità molto severi. Sempre dalla stessa data le terapie intensive regionali sono state messe in rete per il monitoraggio dei pazienti critici; è anche previsto un supporto psicologico, per la prima volta, rivolto ai familiari dei donatori e al personale della rianimazione che si trova ogni giorno esposto a situazioni critiche. Abbiamo aderito volentieri all´iniziativa dell´Emilia- Romagna, conclude l´assessore Beltrame, perché la Barcolana è un´importante vetrina per promuovere la cultura del dono e far conoscere l´alto livello di qualità raggiunto dai nostri ospedali. .  
   
 

<<BACK