|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
GIUNTI LABS PARTECIPA A MEDA-ETE, UN IMPORTANTE PROGETTO EUROPEO DI FORMAZIONE A DISTANZA DESTINATO AI PAESI DELL’AFRICA MEDITERRANEA E DEL MEDIO ORIENTE
|
|
|
 |
|
|
Sestri Levante (Ge), 4 ottobre 2006 - Ete (Education and Training for Employment) è un ambizioso progetto inserito nel quadro della Collaborazione Euro – Mediterranea (i cui principi sono contenuti nella Dichiarazione di Barcellona), iniziativa che ha identificato nella formazione scolastica e nel training professionale gli strumenti ideali per facilitare lo sviluppo economico e sociale della regione Meda (Africa Mediterranea) e per rendere più competitivi i mercati di quelle zone emergenti. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea con un budget di 5 milioni di euro, ed è coordinato da Etf (European Training Foundation), un’agenzia della Ue operante nel campo dello sviluppo di sistemi di istruzione e formazione per i paesi partner dell’Unione europea. Agendo per conto dell’Unione europea, Etf sostiene questi paesi nello sviluppo delle competenze e delle conoscenze individuali al fine di promuovere migliori condizioni di vita, una cittadinanza attiva e società democratiche che rispettino i diritti umani e le diversità culturali Al progetto partecipa anche Giunti Labs, società new media ed eLearning di Giunti Editore, che sarà impegnata a svilupparne la componente nr 4, il cui scopo è divulgare una totale ed approfondita conoscenza metodologica, pedagogica e tecnologica dell’eLearning nelle nazioni Meda. Il fine specifico è implementare un programma di “formazione per formatori” per diffondere sempre più l’uso della formazione a distanza. Il target: trainer, professori ed insegnanti, manager di enti formativi attivi nell’utilizzo di soluzioni eLearning, con particolare riferimento ai settori tecnologico e turistico. Il progetto si propone di agevolare le nazioni Meda nello sviluppo di nuove qualifiche professionali per il mercato del lavoro attraverso l’uso sempre più massiccio di soluzioni e servizi eLearning. Il Progetto è strutturato in maniera tale da richiedere grande partecipazione da parte dei destinatari dello stesso: nello svolgimento di Meda-ete verrà certamente tenuto conto delle esigenze delle singole nazioni e dello stato dell’arte della tecnologia nelle diverse aree. Commenta Fabrizio Cardinali, Amministratore Delegato di Giunti Labs:” Le soluzioni eLearning forniscono gli strumenti necessari per incontrare le esigenze sempre più mutevoli e in rapida evoluzione del mercato del lavoro della regione Meda. L’interattività delle tecnologie eLearning facilita il coinvolgimento dei partecipanti, che risulta essere uno dei punti focali della Componente 4 del Progetto Meda-ete” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|