Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Ottobre 2006
 
   
  FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DAL 4 ALL´8 OTTOBRE 2006 IL CONTRIBUTO "MADE IN LIGURIA" DELLA DE FERRARI EDITORE

 
   
   Genova/Francoforte- 4 ottobre 2006 - Si inaugura oggi  a Francoforte la 58^ edizione della Fiera del Libro. Un appuntamento di grande prestigio per mettere in mostra- al di fuori dei circuiti dell’editoria nazionale- tutte le principali novità pubblicate nel 2006. Per l’occasione la Casa Editrice De Ferrari di Genova presenta- in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori- presso lo stand Halle 5. 1 C902, un ricco scaffale di novità “made in Liguria”. Tra i libri “di punta” dell’Editore genovese troviamo la ristampa de “Il Sette Bello” di Alessandro Varaldo a cura di Francesco De Nicola (pagine 272, euro 16): il primo giallo italiano pubblicato nel 1931 da Mondadori. Un’importate riscoperta accolta favorevolmente dal pubblico e dalla critica; “Io, Eros Pagni. L’orso in camerino” libro-intervista della giornalista Giuliana Manganelli con prefazione di Luigi Squarzina (pagine 202, euro 18), nuovo titolo della collana Palcoscenico dedicata ai grandi del teatro italiano e diretta da Sergio Buonadonna; “Gola Mater Amatissima. Alimentazione e arte culinaria dall’età tardo-classica a quella medievale” di Ida Li Vigni e Paolo Aldo Rossi (pagine 320, euro 34): rientrato tra i finalisti della prestigioso premio Bancarella della Cucina 2006, con attribuzione definitiva del primo premio fissata per il 22 ottobre a Pontremoli. Sullo scaffale dell’Editore genovese non poteva mancare la ristampa aggiornata del volume “Tarcisio Bertone. Il cardinale del Sorriso” di Bruno Viani (pagine 122; Euro 12), integrato con un capitolo sulla nomina a Segretario di Stato. In queste pagine Bertone spiega con una lettera ai genovesi il perché il Papa lo ha voluto accanto a sé. Ma non finisce qui. Presso lo stand, allestito presso il Punto Italia, è esposta anche una selezione di novità suddivise per argomento. Per la collana storica: Un pomeriggio di Settembre. La fine della Corazzata Roma di Andrea Amici (pagine 224, euro 18) che quest’anno ha vinto il Premio Casinò di Sanremo Libro del Mare nella sezione narrativa e saggistica; Un Ospedale, una Città. Da Pammatone a San Martino a cura di Giovanni Regesta e Mario Paternostro (pagine 192, euro 26); Giulio Ii. Papa, politico mecenate a cura di Giulio Nepi e Giovanna Rotondi Terminiello (pagine 240, euro 28); La Liguria Risorgimentale di Aavv (pagine 100 , euro 12); Sanremo Cent’anni di Casinò di Aavv (pagine 224, euro 45); L’ultima Diaspora. Soccorso ebraico durante la seconda guerra mondiale di Sandro Antonini (pagine 248, euro 24). Per la collana Piccoli classici italiani: Lorenzo Benoni. Scene della vita di un italiano di Giovanni Ruffini (pagine 420, euro 18); Colloqui d’ombre- tutte le poesie (1891-1919) di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi a cura di Francesco De Nicola (pagine 424, euro 18). Per la serie arte e cataloghi: Dizionario degli Artisti Liguri. Pittori, scultori, incisori del Novecento a cura di Germano Beringheli (pagine 556, euro 25); L’olivo nell’Arte di Franco Ragazzi (pagine 200, euro 24); De Ferrari La piazza dei genovesi di Aavv a cura di Ennio Poleggi (pagine 200, euro 34). Guide e dintorni: Le buone case della Lombardia. Guida al mangiare e bere di qualità della tradizione familiare lombarda di Elio Ghisalberti (pagine 300, euro 9. 90 ); Colle di Nava, Pornassio: immagini, colori, profumi di Massimiliano Parodi (pagine 70, euro 14); Guida di Savona costa ed entroterra di Ferdinando Molteni (pagine 112 , euro 8). Interviste e attualità: Il tempo di una vita. Conversazione con Giorgio Strheler a cura di Francesca Pini (pagine 152, euro 18) ; Chiamatemi professore. Vita, morte e miracoli di Franco Scoglio di Gessi Adamoli (pagine 144, euro 14). .  
   
 

<<BACK