Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Giugno 2009
 
   
  “VIAGGI DEL PANIERE”: ALLA SCOPERTA DELLE CILIEGIE DI PECETTO E DELLE “STRADE DI COLORI E SAPORI” DEL CHIERESE

 
   
  Proseguono con successo gli appuntamenti con la buona cucina ed i prodotti tipici del Torinese, questi ultimi racchiusi sotto il “logo-ombrello” del “Paniere” della Provincia di Torino. I prodotti possono essere scoperti e assaporati proprio nei loro luoghi di origine, presso i produttori o i ristoranti, grazie ai “Viaggi del Paniere”. Domenica 14 giugno l’itinerario turistico-enogastronomico è dedicato alle “Strade dei Colori e dei Sapori” della Collina Torinese e del Chierese. Il programma prevede la partenza alle 9,30 da Eataly, il trasferimento a Pecetto e la visita ad un cereseto, con possibilità di acquisto delle ciliegie. A seguire, visita dell´azienda orto-cerasicola di Gianluigi Bosio, che propone la vendita diretta di ciliegie ed ortaggi. Il pranzo è previsto a Chieri presso il ristorante Establo. Il menù propone un aperitivo con tagliere di salumi alla campagnola, insalata di tome d´alpeggio con mostarda ai mieli, crostino con lardo piemontese alle erbe, tortino di polenta grigliata con fonduta di Toma di Lanzo e Sarass del Fen, agnolotti del plin con ortiche e Asparagi di Santena, gran grigliata di carni piemontesi, sorbetto, caffè, acqua e vini Barbera di Castellinaldo doc e Chardonnay. Nel pomeriggio la visita al centro storico di Chieri ed il trasferimento ad Andezeno, per la visita all´azienda vinicola Balbiano, con degustazione di Freisa. Il costo a persona è di 55 Euro, comprensivo di trasferimento, servizio guida, degustazioni, pranzo e visite. L’organizzazione tecnica è a cura del tour operator Tournedos di Torino, a cui ci si può rivolgere per le prenotazioni, telefonando al numero 011-19506862, scrivendo a info@tournedostravel. Com o visitando il sito Internet www. Tournedostravel. Com. Le Ciliegie di Pecetto Le ciliegie di Pecetto sono frutti delle specie Prunus avium-varietà Juliana (a polpa tenera, chiamate in italiano “Ciliegie” ed in piemontese “Cirese” o “Cerese”) e Prunus avium-varietà Duracina (a polpa consistente, chiamate in italiano “Duroni” ed in piemontese “Graffiôn”). Nelle colline del Torinese e del Chierese, per le favorevoli caratteristiche del suolo e del clima della zona, si sono diffuse antiche varietà o cloni che si sono affermati localmente, coltivati secondo tecniche frutticole ecosostenibili e biologiche. Le principali varietà sono: Galucia (durone di colore rosso scuro, grosso e rotondo, con picciolo lungo e polpa croccante), Galuciu (durone con buccia di colore rosso scuro e polpa consistente), Graffione di Pecetto Grafiun o d´la Spirit o Graffione Bianco (durone bianco di ottima consistenza, adatto alla conservazione sotto spirito), Martini (frutto cuoriforme, appiattito da una parte, di colore rosso brillante, polpa croccante, sapore molto dolce), Mollana (ciliegia resistente allo spacco, polpa molle, non troppo dolce), Vigevano (ciliegia di colore rosso vivo), Vittona della spiga (ciliegia a frutto cuoriforme, molto dolce), Vittona (ciliegia tenera dolce, con buccia di colore scuro e polpa di scarsa consistenza) .  
   
 

<<BACK