|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
MONDIALI MOUNTAIN BIKE & TRIAL 2005 LA VALTELLINA ANCORA PROTAGONISTA NELLO SPORT LIVIGNO OSPITERÀ DAL 28 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE LA SECONDA RASSEGNA IRIDATA DELLA STAGIONE |
|
|
 |
|
|
Milano, 14 Marzo 2005 - Livigno e la Mountain Bike, un’affinità perfetta al pari di quella raggiunta con la neve e le discipline sportive invernali. Salutati infatti con successo i Mondiali di sci alpino di Bormio e Santa Caterina Valfurva, la Valtellina è già da tempo impegnata per dare vita a un altro importante evento legato allo sport della montagna: i Mondiali di Mountain Bike e Trial che si di sputeranno a Livigno dal 28 agosto al 4 settembre. Un evento che dal punto di vista strategico, ambientale e paesaggistico conferma, sia il prestigio della graziosa comunità nell’essere considerata da tutti i bikers luogo ideale dove cimentarsi sui tracciati più affascinanti delle Alpi, sia l’opportunità per promuovere ulteriormente il territorio lombardo al di fuori dei confini nazionali. Livigno, infatti, oltre alle collaudate capacità organizzative e di ospitalità, può contare sulla congeniale conformazione della sua valle che si caratterizza per essere un’affascinante centro logistico, teatro della natura incastonato come un’arena fra due montagne. La poderosa macchina organizzatrice è già in moto: tutti i servizi e le infrastrutture saranno concentrati in un’area villaggio ubicata nelle immediate vicinanze del paese; una vasta area erbosa dotata di facili accessi e zone riservate per atleti e organizzatori. L’amministrazione comunale di Livigno ha infatti licenziato il piano di attività della locale Azienda di Promozione Turistica approvando contestualmente il piano di spesa della manifestazione internazionale la cui previsione ammonta a circa 1.700.000 euro. Nelle voci economiche, la parte del leone è quella del marketing cui andranno ben 528.000 euro necessari per promuovere la campagna pubblicitaria della manifestazione e l’approntamento sportivo dell’evento per il quale sono previsti 434.000 euro occorrenti per l’allestimento di tutte le strutture organizzative, dai percorsi al villaggio espositivo. Per i servizi generali sono previsti 180.000 euro per i trasporti mentre la logistica avrà 160.000 euro. L’informazione legata all’evento disporrà di 60.000 euro; altri 100.000 euro sono accantonati per coprire eventuali imprevisti. In questo senso è importante sottolineare che il budget a disposizione non graverà totalmente sul bilancio dell’Azienda di Promozione Turistica di Livigno che nello specifico potrà anche beneficiare dei contributi di Regione Lombardia e Fondazione Club Lombardia, partner istituzionali della manifestazione. Molto è stato fatto sotto l’aspetto organizzativo ma ancora è richiesta una messa a punto relativamente alla copertura di tutte le sistemazioni logistiche: “Ci aspettiamo un’autentica invasione di biker da tutta Europa - commenta Giorgio Zini, presidente dell’Apt di Livigno e direttore generale del comitato organizzatore - per questo - conclude il presidente - abbiamo previsto di destinare ai Mondiali una cifra di poco superiore ai 370.000 euro utilizzati anche per la ostruzione di tutti gli eventi di contorno alle varie prove agonistiche”. I Campionati Mondiali di Mountain Bike e Trial di Livigno si apriranno con La Pedaleda, la competizione internazionale di 60 km aperta a tutti i tesserati a una Federazione ciclistica e proseguiranno fino al 4 settembre per assegnare 18 titoli iridati con le prove Cross Country riservate a uomini e donne della categoria elite. Una serie di appuntamenti collaterali per gli amanti della bicicletta saranno anche previsti per arricchire l’evento. Www.aptlivigno.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|