Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Marzo 2005
 
   
  Pagina4  
  BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA: RESTAURATO IL BREVIARIO GRIMANI  
   
  Venezia, 14 marzo 2005 - L’associazione senza scopo di lucro veneziaviva.Be, prima e unica associazione belga per la salvaguardia di Venezia, comunica, nella persona del suo fondatore e Vice-presidente Michel Praet, di aver presentato in occasione di un incontro alla Biblioteca Nazionale Marciana sabato 12 marzo 2005, il Breviario Grimani restaurato e valorizzato grazie alla generosità della società Microsoft e del suo presidente Europa/medio Oriente, il belga Patrick De Smedt. La presentazione del Breviario ha avuto luogo alla presenza di Luc Coene , Ministro di Stato e Vice-governatore della Banca Nazionale del Belgio, e Marino Zorzi, Direttore della Biblioteca Marciana, ambedue patrocinatori dell’associazione veneziaviva.Be. Il Breviario risale al principio del Xvi secolo, conta 1664 pagine di finissima pergamena. Si tratta di un manoscritto assolutamente straordinario per il numero e la qualità delle sue miniature, molte delle quali a piena pagina. L’iconografia di alcune illustrazioni del breviario riflette lo stile degli artisti fiamminghi Van Der Goes, Memling e Gerard David, oltre che quello di Quentin Metsys, Van Clee e Jan Gossaert delle scuole di Bruges e Gand. Michel Praet, dopo aver tenuto un discorso in cui ha fatto riferimento alla saggezza, alla forza e alla bellezza veneziane, ha segnalato la possibilità che il Breviario possa essere esposto al Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles (Pba) di cui lo stesso Praet è Vice-presidente. Il Visconte Etienne Davignon e Paul Dujardin, rispettivamente Presidente e Direttore Generale del Pba sono patrocinatore e amministratore di veneziaviva.Be. Michel Praet ha anche brevemente evocato il secondo progetto sostenuto dall’associazione veneziaviva.Be che consiste nel restauro delle sculture lignee e sostituzione di una scultura rubata del coro del monastero benedettino di San Giorgio che fu l’opera dell’artista fiammingo del Xvi secolo Albert Van Den Brulle. Questo progetto sarà sponsorizzato dalla società d’ascensori Schindler e dal suo Direttore generale il belga Chris Blijweert. Michel Praet ha infine fatto allusione, nel corso del ricevimento, a nuovi progetti che potrebbero avere come tema il sistema monetario veneziano, la banca di Stato e le banche commerciali, ed i loro legami con il Belgio.  
     
  <<BACK