Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Marzo 2005
 
   
  Pagina4  
  L'ASSESSORE SIMINI: "UN GRANDE ARTISTA DEL JAZZ PER LA PRIMA VOLTA DAVANTI A UN PUBBLICO DI ADOLESCENTI" IL CONCERTO GRATUITO SI TERRÀ LUNEDÌ MATTINA A MILANO AL TEATRO DAL VERME  
   
  Milano, 14 marzo 2005 - “Enrico Rava, il jazzista italiano più conosciuto a livello internazionale, si è reso disponibile per esibirsi gratuitamente davanti ai ragazzi delle scuole medie di Milano. Un concerto, con un repertorio di classici americani e di proprie composizioni, che costituisce un’occasione unica per i nostri giovani studenti. Nella scuola secondaria di primo grado, le ex medie inferiori, già ci si occupa infatti di musica con professori molto appassionati che coinvolgono i ragazzi ad un’adeguata educazione all’ascolto, molto utile per la loro crescita”. Bruno Simini, Assessore all’Educazione e Infanzia, ha presentato oggi a Palazzo Marino il concerto gratuito che il grande jazzista italiano Enrico Rava terrà per i ragazzi di Milano lunedì 14 marzo alle ore 11 al Teatro Dal Verme. Per l’occasione, il maestro Rava sarà accompagnato da un’ensemble di percussionisti dei Civici Corsi di Jazz dell’Accademia Internazionale della Musica e dal trio del noto pianista e compositore italiano Enrico Intra, che è anche docente di musica nella stessa Accademia della Fondazione Scuole Civiche di Milano. “Il concerto del trombettista Enrico Rava con il trio del pianista Enrico Intra (costituito da Marco Viaggi al contrabbasso e da Tony Arco alla batteria) e il Time Percussion diretto dallo stesso Arco, ha un valore musicale e simbolico insieme”, ha dichiarato Stefano Mazzocchi, Presidente della Fondazione Scuole Civiche di Milano. “Da una parte, infatti, realizza un momento di incontro tra due personalità, Rava e Intra, che hanno segnato mezzo secolo di storia del jazz e della musica in Italia. Dall’altra, si configura come un abbraccio a questo grande artista da parte delle nuove generazioni, rappresentate dai giovani musicisti che fanno parte del Time Percussion dei Civici Corsi di Jazz dell’Accademia Internazionale della Musica. Un duplice incontro che si svilupperà tanto all’interno del classico organico del quartetto, quanto nei complessi intrecci poliritmici del jazz di matrice afrolatina”. “Un concerto reso possibile ancora una volta dalla sensibilità verso i giovani di grandi artisti che noi, in collaborazione con la Fondazione Scuole Civiche e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, regaliamo a tutti i ragazzi delle scuole di Milano nella convinzione che una attenzione verso la musica sia importante per la loro formazione”, ha concluso l’Assessore Simini.  
     
  <<BACK