 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
RISOTTI, POLENTE E BRACIOLE? IN ITALIA SONO LOMBARDI PER PRODUZIONE AGRICOLA IN LOMBARDIA PRIMA BRESCIA (23,9%). SEGUONO: MANTOVA (19,5%), CREMONA (16,4%), PAVIA (9,7%), BERGAMO (8,5%), MILANO (8,4%), LODI (6,7%), SONDRIO (2,3%), COMO (2,2%), VARESE (1,7%) E LECCO (0,8%) L’AGRICOLTURA LOMBARDA VALE IL 13,7% DEL TOTALE NAZIONALE. |
|
|
 |
|
|
La Lombardia va forte nella produzione di latticini con il 32,7% della produzione totale nazionale Bene la produzione delle carni che arriva a costituire il 23,2% del totale nazionale. Fra le province che danno il maggior contributo alla produzione lombarda Brescia, che produce il 23,9% del totale regionale, Mantova il 19,5% e Cremona il 16,4%. Bene anche Pavia (9,7%). Ed ancora Milano e Bergamo, entrambe ad un passo dal podio con uno share regionale dell’8,4% la prima e 8,5% la seconda. Poi Lodi (6,7%), Sondrio (2,3%), Como (2,2%) Varese (1,7%) e Lecco (0,8%%). Il capoluogo lombardo si distingue soprattutto nella produzione di patate e riso (20,6% della produzione regionale), e nei cereali (10,4%). Fra i primi piatti tipici della produzione lombarda il riso, che con il 37,9% della produzione nazionale, si aggiudica la qualifica di “piatto regionale”, poi la polenta (la produzione di granoturco nostrano arriva al 27,5% del totale nazionale). Fra i secondi sono le carni suine a farla da padrone con una quota nazionale del 37,9%, seguiti dalle carni bovine (23,1%) e dal pollame (16,2%). Ed ancora uova (17,2%), mozzarelle (il 36,5% del latte di vacca e bufala nazionale viene prodotto in Lombardia), frumento tenero (11,3%). Fra i prodotti di cui è aumentata maggiormente la produzione negli ultimi venti anni, dal 1983 al 2003, ci sono prima a sorpresa i prodotti derivanti dalle actinidie (ad esempio i kiwi) che hanno visto crescere la propria produzione del 1900%, la soia è aumentata del 344,7%, le zucchine del 232,6%, i meloni del 210,9% ed i peperoni del 117,6%, il frumento duro del 176,5%, e, “dulcis in fundo”, il miele aumenta del 76,5%. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat del 2003. Se ne è parlato oggi in Camera di commercio alla presentazione del Gran Tour della Qualità Alimentare. Gran Tour della Qualità Alimentare, un’iniziativa dal 5 al 8 maggio, con corsi di cucina, degustazioni, tavole d’assaggio, laboratori di educazione ed orientamento alimentare, tour alimentari nei ristoranti lombardi, una gara finale per aggiudicare i trofei “Cuoco per passione 2005”. Le iniziative si svolgono in piazza Duomo e al Palazzo Giureconsulti della Camera di commercio in piazza Mercanti 2 angolo piazza Duomo. Informazioni sul sito www.Fiagema.it/grantour. Promotori dell’iniziativa: Regione Lombardia, Comune e Camera di Commercio di Milano, produttori agricoli, commercianti, artigiani, cuochi, assaggiatori di vini e formaggi, consorzi di promozione e tutela, enti di studio e ricerca, testate specializzate, attori di numerose e varie iniziative all’interno della manifestazione. Produzione agricola a prezzi base – anno 2003. Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat (in migliaia di euro) Provincie | Coltivazioni erbacee | Coltivazioni legnose | Prodotti zootecnici | (di cui carni) | (di cui latte) | Servizi annessi | Totale agricoltura | Quote su totale regionale | Varese | 24.678,37 | 8.520,51 | 55.217,52 | 23.658,89 | 21.296,55 | 8.493,54 | 101.928,29 | 1,7% | Como | 34.700,11 | 27.349,24 | 47.222,52 | 24.049,50 | 12.902,15 | 21.734,13 | 132.917,90 | 2,2% | Sondrio | 10.716,57 | 15.214,38 | 83.304,71 | 33.834,15 | 26.100,45 | 30.801,99 | 142.417,94 | 2,3% | Milano | 247.973,89 | 21.516,15 | 233.666,68 | 98.445,45 | 116.991,19 | 14.957,80 | 519.512,56 | 8,4% | Bergamo | 119.739,14 | 13.930,65 | 342.251,61 | 208.781,20 | 122.326,79 | 44.611,95 | 523.699,47 | 8,5% | Brescia | 342.470,70 | 35.768,07 | 1.017.503,48 | 607.593,10 | 360.238,44 | 67.263,04 | 1.467.110,94 | 23,9% | Pavia | 280.780,09 | 86.996,79 | 175.927,59 | 108.928,68 | 48.782,13 | 22.138,91 | 593.856,79 | 9,7% | Cremona | 284.246,73 | 6.435,76 | 692.540,65 | 385.050,05 | 303.815,27 | 20.048,65 | 1.008.567,38 | 16,4% | Mantova | 324.918,33 | 56.768,77 | 782.014,99 | 502.156,62 | 268.402,57 | 23.567,45 | 1.198.001,56 | 19,5% | Lecco | 3.847,07 | 2.773,28 | 29.764,76 | 12.719,90 | 11.425,24 | 11.443,51 | 48.375,31 | 0,8% | Lodi | 82.132,97 | 4.725,34 | 320.598,72 | 161.602,97 | 152.218,02 | 5.780,48 | 413.496,34 | 6,7% | Lombardia | 1.756.203,97 | 279.998,94 | 3.780.013,23 | 2.166.820,51 | 1.444.498,80 | 270.841,45 | 6.149.884,48 | 100,0% | Italia | 16.549.554,41 | 10.506.695,43 | 14.765.725,31 | 9.352.897,68 | 4.415.423,87 | 2.641.797,84 | 44.862.989,69 | | Quota lombarda su totale nazionale | 10,6% | 2,7% | 25,6% | 23,2% | 32,7% | 10,3% | 13,7% | | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat 2003 Prodotti | 1983 | 2003 | Var % 83-03 | Frumento tenero | 157.487 | 69.393 | -55,9% | Frumento duro | 957 | 2.645 | 176,5% | Orzo | 48.380 | 18.169 | -62,4% | Riso | 137.115 | 209.504 | 52,8% | Granoturco nostrano | 153 | 383 | 150,0% | Granoturco ibrido | 288.846 | 590.827 | 104,5% | Patate | 26.479 | 17.053 | -35,6% | Fagioli freschi | 11.737 | 2.657 | -77,4% | Cipolle e porri | 5.307 | 5.397 | 1,7% | Carote | 846 | 308 | -63,6% | Carciofi | - | - | 0,0% | Cavoli | 2.934 | 2.673 | -8,9% | Cavolfiori | 508 | 690 | 35,7% | Indivia | 2.306 | 3.190 | 38,3% | Lattuga | 3.354 | 6.315 | 88,3% | Radicchio | 6.521 | 6.565 | 0,7% | Melanzane | 943 | 1.638 | 73,7% | Peperoni | 1.048 | 2.282 | 117,6% | Pomodori | 15.147 | 28.441 | 87,8% | Zucchine | 2.337 | 7.771 | 232,6% | Cocomeri | 9.913 | 12.824 | 29,4% | Poponi | 3.244 | 10.088 | 210,9% | Fragole | 1.597 | 1.796 | 12,5% | Barbabietola da zucchero | 34.612 | 33.897 | -2,1% | Tabacco | 1.892 | 1.622 | -14,3% | Girasole | - | 3.732 | 0,0% | Soia | 6.112 | 27.182 | 344,7% | Uva da tavola | 367 | 31 | -91,7% | Vino | 171.604 | 58.205 | -66,1% | Olio | 2.758 | 1.379 | -50,0% | Arance | - | - | 0,0% | Mandarini | - | - | 0,0% | Limoni | - | - | 0,0% | Clementine | - | - | 0,0% | Pesche | 8.932 | 7.227 | -19,1% | Mele | 15.284 | 11.051 | -27,7% | Pere | 9.924 | 11.610 | 17,0% | Mandorle | - | - | 0,0% | Nocciole | - | - | 0,0% | Noci | - | - | 0,0% | Actinidia | 63 | 1.269 | 1900,0% | Carni bovine | 800.379 | 838.817 | 4,8% | Carni suine | 433.486 | 984.228 | 127,0% | Pollame | 284.215 | 279.189 | -1,8% | Latte di vacca e bufala | 1.067.424 | 1.343.448 | 25,9% | Latte di pecora e capra | 2.643 | 2.772 | 4,9% | Uova | 141.078 | 146.281 | 3,7% | Miele | 539 | 951 | 76,5% |
Prodotto | Lombardia | Italia | quota | Frumento tenero | 69.393 | 614.644 | 11,3% | Frumento duro | 2.645 | 1.062.110 | 0,2% | Orzo | 18.169 | 279.731 | 6,5% | Riso | 209.504 | 553.322 | 37,9% | Granoturco nostrano | 383 | 1.395 | 27,5% | Granoturco ibrido | 590.827 | 2.016.819 | 29,3% | Patate | 17.053 | 490.224 | 3,5% | Fagioli freschi | 2.657 | 186.206 | 1,4% | Cipolle e porri | 5.397 | 112.326 | 4,8% | Carote | 308 | 197.494 | 0,2% | Carciofi | - | 353.219 | 0,0% | Cavoli | 2.673 | 147.347 | 1,8% | Cavolfiori | 690 | 182.027 | 0,4% | Indivia | 3.190 | 80.768 | 3,9% | Lattuga | 6.315 | 191.304 | 3,3% | Radicchio | 6.565 | 85.134 | 7,7% | Melanzane | 1.638 | 162.784 | 1,0% | Peperoni | 2.282 | 186.759 | 1,2% | Pomodori | 28.441 | 890.542 | 3,2% | Zucchine | 7.771 | 228.976 | 3,4% | Cocomeri | 12.824 | 79.276 | 16,2% | Poponi | 10.088 | 137.450 | 7,3% | Fragole | 1.796 | 228.761 | 0,8% | Barbabietola da zucchero | 33.897 | 386.894 | 8,8% | Tabacco | 1.622 | 339.448 | 0,5% | Girasole | 3.732 | 81.171 | 4,6% | Soia | 27.182 | 152.667 | 17,8% | Uva da tavola | 31 | 359.530 | 0,0% | Vino | 58.205 | 1.387.543 | 4,2% | Olio | 1.379 | 1.761.209 | 0,1% | Arance | - | 566.115 | 0,0% | Mandarini | - | 66.658 | 0,0% | Limoni | - | 235.271 | 0,0% | Clementine | - | 152.835 | 0,0% | Pesche | 7.227 | 357.221 | 2,0% | Mele | 11.051 | 646.620 | 1,7% | Pere | 11.610 | 319.393 | 3,6% | Mandorle | - | 58.705 | 0,0% | Nocciole | - | 100.407 | 0,0% | Noci | - | 14.442 | 0,0% | Actinidia | 1.269 | 245.453 | 0,5% | Carni bovine | 838.817 | 3.627.756 | 23,1% | Carni suine | 984.228 | 2.599.154 | 37,9% | Pollame | 279.189 | 1.726.244 | 16,2% | Latte di vacca e bufala | 1.343.448 | 3.680.858 | 36,5% | Latte di pecora e capra | 2.772 | 404.986 | 0,7% | Uova | 146.281 | 848.275 | 17,2% | Miele | 951 | 11.017 | 8,6% |
Prodotti | 1983 | 2003 | Var % 83-03 | Frumento tenero | 157.487 | 69.393 | -55,9% | Frumento duro | 957 | 2.645 | 176,5% | Orzo | 48.380 | 18.169 | -62,4% | Riso | 137.115 | 209.504 | 52,8% | Granoturco nostrano | 153 | 383 | 150,0% | Granoturco ibrido | 288.846 | 590.827 | 104,5% | Patate | 26.479 | 17.053 | -35,6% | Fagioli freschi | 11.737 | 2.657 | -77,4% | Cipolle e porri | 5.307 | 5.397 | 1,7% | Carote | 846 | 308 | -63,6% | Carciofi | - | - | 0,0% | Cavoli | 2.934 | 2.673 | -8,9% | Cavolfiori | 508 | 690 | 35,7% | Indivia | 2.306 | 3.190 | 38,3% | Lattuga | 3.354 | 6.315 | 88,3% | Radicchio | 6.521 | 6.565 | 0,7% | Melanzane | 943 | 1.638 | 73,7% | Peperoni | 1.048 | 2.282 | 117,6% | Pomodori | 15.147 | 28.441 | 87,8% | Zucchine | 2.337 | 7.771 | 232,6% | Cocomeri | 9.913 | 12.824 | 29,4% | Poponi | 3.244 | 10.088 | 210,9% | Fragole | 1.597 | 1.796 | 12,5% | Barbabietola da zucchero | 34.612 | 33.897 | -2,1% | Tabacco | 1.892 | 1.622 | -14,3% | Girasole | - | 3.732 | 0,0% | Soia | 6.112 | 27.182 | 344,7% | Uva da tavola | 367 | 31 | -91,7% | Vino | 171.604 | 58.205 | -66,1% | Olio | 2.758 | 1.379 | -50,0% | Arance | - | - | 0,0% | Mandarini | - | - | 0,0% | Limoni | - | - | 0,0% | Clementine | - | - | 0,0% | Pesche | 8.932 | 7.227 | -19,1% | Mele | 15.284 | 11.051 | -27,7% | Pere | 9.924 | 11.610 | 17,0% | Mandorle | - | - | 0,0% | Nocciole | - | - | 0,0% | Noci | - | - | 0,0% | Actinidia | 63 | 1.269 | 1900,0% | Carni bovine | 800.379 | 838.817 | 4,8% | Carni suine | 433.486 | 984.228 | 127,0% | Pollame | 284.215 | 279.189 | -1,8% | Latte di vacca e bufala | 1.067.424 | 1.343.448 | 25,9% | Latte di pecora e capra | 2.643 | 2.772 | 4,9% | Uova | 141.078 | 146.281 | 3,7% | Miele | 539 | 951 | 76,5% |
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|