Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Maggio 2004
 
   
  Pagina1  
  INTERVENTO DI MERLONI PROGETTI A ROMA PER LA VISITA DEL PRIMO MINISTRO CINESE  
   
  Milano, 11 maggio 2004 – Merloni Progetti, società di ingegneria del Gruppo Merloni e leader nel trasferimento di tecnologie e know how italiano nel mondo, che ha recentemente annunciato la nomina di Aristide Merloni a Presidente del Consiglio di Amministrazione, è invitata a testimoniare la sua esperienza in Cina nel corso del seminario “Mutual Investment between Italy and China”. Il convegno è organizzato a Roma il 6 e 7 maggio da Confindustria nella propria sede, in occasione della visita in Italia del Primo Ministro cinese Wen Jiabao accompagnato da una delegazione di Ministri, Vice Ministri, rappresentanti delle più importanti istituzioni cinesi e circa 100 imprenditori interessati a stringere accordi economici e commerciali con operatori italiani. Il Programma dei lavori, concordato con la Presidenza del Consiglio ed i Ministeri degli Esteri, delle Attività Produttive e dell’Ambiente, si articola su due giornate suddivise in sessione plenaria e sessione dedicata agli incontri bilaterali tra imprese. L’intervento di Merloni Progetti "Cina: esperienze e visione odierna" sarà tenuto dalla D.ssa Anna Rossetti, Responsabile Commerciale Asia, il giorno 7 maggio alle ore 12.30. La partecipazione come unica azienda italiana a questo importantissimo evento rappresenta un prestigioso riconoscimento per l’operato di Merloni Progetti, che è attiva in Cina dal 1984 per il trasferimento di know how italiano a supporto di investimenti di imprese cinesi. Oggi, Merloni Progetti mette la propria competenza al servizio degli investimenti di internazionalizzazione dell’impresa italiana nel mondo, in particolare in Cina e Russia.  
     
  <<BACK