|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
INTERNATIONAL IMS FORUM 2004 TECNOLOGIE E PROCESSI PRODUTTIVI DEL FUTURO: 400 ESPERTI INTERNAZIONALI NE DISCUTONO A COMO DAL 17 AL 19 MAGGIO 2004 |
|
|
 |
|
|
Milano, 11 maggio 2004 - Si terrà a Villa Erba di Cernobbio il più importante incontro mondiale sugli sviluppi presenti e futuri della ricerca in ambito produttivo: rappresentanti di multinazionali, istituti di ricerca, università e governi provenienti dalle sette aree più industrializzate del globo si confronteranno sullo stato dell’arte della tecnologia e sui possibili sviluppi a breve e lungo termine L’international Ims Forum 2004 è un evento promosso dalla Commissione Europea e dal Politecnico di Milano e organizzato nell’ambito del programma Ims (Intelligent Manufacturing Systems), l’accordo internazionale realizzato dai governi dei maggiori paesi industrializzati per sviluppare la prossima generazione di tecnologie e processi produttivi. Si propone di investigare le nuove tendenze e i bisogni nell’ambito della produzione, per dar vita a nuovi progetti e attività, per diffondere i risultati scientifici di progetti di ricerca e per condividere le best practice su argomenti legati ad aspetti gestionali, organizzativi e legali nella creazione e sviluppo di progetti di ricerca internazionali. All’interno dell’evento l’analisi si concentrerà sulle tecnologie emergenti, come per esempio le nuove materie prime, le applicazioni laser, le nano e bio-tecnologie, l’Information & Communication Technology applicato alla produzione, sugli aspetti legati alla gestione e al management. L’international Ims Forum 2004 si rivolge a rappresentanti dell’industria a tutti i livelli, a manager e imprenditori, alle associazioni industriali, alle agenzie di finanziamento e all’intera comunità scientifica e tecnica. Ad oggi hanno confermato la loro partecipazione all’evento oltre 400 esperti provenienti da Australia, Canada, Corea, Giappone, Stati Uniti, Svizzera e Unione Europea e rappresentati di importanti gruppi industriali quali Philips, Siemens, Samsung, Cisco, Ibm, Toshiba, Rockwell, Caterpillar, Toyota, Mitsubishi, Daimler Benz, Centro Ricerche Fiat. L’ims è un programma internazionale di Ricerca & Sviluppo Industriale, sostenuto dai governi, cui partecipano, creando e condividendo conoscenze, 300 aziende e 200 centri di ricerca. Il programma del forum prevede una sessione plenaria di apertura, delle sessioni parallele, meeting di progetto. Durante l’intera manifestazione saranno allestiti un internet point, spazi espositivi per aziende, enti istituzionali, centri di ricerca, università. Infolink: www.Imsforum2004.org
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|