RETE FERROVIARIA ITALIANA (RFI), HA COMMISSIONATO AD ALSTOM LA PROGETTAZIONE E LA FORNITURA DELLE NUOVE TECNOLOGIE DI SEGNALAMENTO DELLA LINEA AV/AC PADOVA – MESTRE PER UN IMPORTO PARI A 26,5 MILIONI DI EURO
Milano, 11 maggio 2004 - Il distanziamento dei treni sarà assicurato da un moderno impianto di Blocco Automatico Banalizzato (Bab) del tipo cc 3/3 che, tramite i circuiti di binario a nove codici, è in grado di trasferire un elevato numero di informazioni alle apparecchiature di bordo dei convogli. L'impianto sarà progettato per gestire in sicurezza e regolarità una potenzialità di traffico fino a 500 treni al giorno e verrà successivamente completato e integrato con il Sistema di Controllo della Marcia dei Treni (Scmt), già realizzato dalla stessa Alstom sulla linea esistente e attivato nel dicembre 2003. "Siamo felici che ancora una volta Rfi abbia scelto la tecnologia Alstom per il suo programma di modernizzazione dell'infrastruttura" - ha affermato Emilio Gallocchio, Country President Alstom Italia e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria - "Le tecnologie che verranno applicate sulla Padova Mestre contribuiranno a ridurre i costi di manutenzione e soprattutto al miglioramento del servizio".