Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Marzo 2000
IBM LANCIA NUOVI CENTRI DI SERVIZI DI APPLICATION MANAGEMENT PER L´ ERP  
 
Bologna, 10 marzo 2000 - Rendere disponibili a livello mondiale gli Application Management Services (Ams) per l´ Enterprise Resource Planning (Erp): questa e´ l´offerta di servizi Ibm per aiutare le organizzazioni a diventare e rimanere piu´ competitive. Saranno gli esperti Ibm a farsi carico della gestione quotidiana e della costante evoluzione dei loro sistemi informatici on-site con un approccio innovativo, permettendo cosi´ alle aziende di concentrarsi completamente sul proprio core business. I sistemi Erp consentono alle varie funzioni aziendali, un tempo fra loro isolate, di condividere i dati tramite suite centralizzate di programmi e file di sistema cliente, in modo da ottenere in tempo reale il controllo completo di tutti i processi aziendali. I nuovi servizi Ams di Ibm si avvalgono di tutte le capacita´ e le competenze di Ibm Global Services nella erogazione di servizi, permettendo alle aziende clienti di raggiungere nuovi livelli di efficienza e cogliere tutte le opportunita´ dell´ e-business. Diversi sistemi innovativi sono stati introdotti a supporto dei nuovi servizi, tra cui strutture di help desk a disposizione dei Cio (Chief Information Officer), corsi di formazione per aziende o di divisioni di aziende che condividono analoghe esigenze formative. In tal modo, Ibm eleva il valore del servizio abbattendo i costi di consulenza per le aziende clienti. Attualmente, Ibm sta gia´ fornendo servizi di Application Management a oltre 140. 000 aziende in tutto il mondo. Il lancio a livello mondiale di questi servizi avviene in seguito alla creazione di appositi centri Ams/erp da parte di Ibm dislocati a Atlanta, Toronto e Edmonton (per l´ America del Nord), a Sydney (per l´ area Asia-pacifico) e in vari paesi europei, a partire da Danimarca, Germania e Italia. Queste strutture, in linea con la filosofia dei servizi Ibm, offrono risorse di consulenza sia a distanza sia locali; permettono un contatto diretto e immediato con i migliori team di consulenti Ibm, danno l´accesso agli strumenti, alle risorse intellettuali, ai software e alla capacita´ di gestione, consentendo l´ erogazione di servizi di Application Management end-to-end. I centri Ams/erp di Ibm inoltre, mettono a disposizione delle aziende un ´ virtual team´ disponibile 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana, che lavora in partnership con i team di specialisti delle aziende stesse, in modo da garantire una completa ed efficace gestione delle applicazioni aziendali. I clienti possono scegliere i servizi che meglio rispondono alle proprie esigenze e accedere alle risorse con grande flessibilita´ via telefono o via Internet. Entro l´anno verranno aperti altri nuovi centri nel mondo. La nuova offerta mette insieme tre elementi che nell´esperienza di Ibm si sono dimostrati determinanti perche´ le aziende possano trarre profitto dagli investimenti in Erp: Business Support, per lo sviluppo e la realizzazione di una strategia per il sistema di applicazione dell´ Erp e per i suoi utenti; Technical Support, per lo sviluppo e l´ implementazione di piani per le architetture dei sistemi It; e Project Support, per sviluppare un ventaglio di applicazioni che tenga conto delle necessita´ future, compresa un´ espansione verso l´ e-business, il Customer Relationship Management e la Supply Chain. La qualificata capacita´ di Program Management di Ibm e´ alla base di ciascuno di questi elementi, garantendo cosi´ risultati significativi sia quantitativamente sia qualitativamente, indipendentemente dalla scelta delle aziende di avvalersi di un singolo servizio o dell´ intera gamma offerta. Unitamente a risorse precostituite e ai centri per la gestione dell´ Erp, questa metodologia consente ai clienti di usufruire di soluzioni flessibili e personalizzate con livelli di efficienza garantiti e con livelli di investimento predeterminati. Ci sono aziende che stanno gia´ utilizzando nuovi specifici servizi offerti da Ibm, fra i quali anche la pianificazione dell´ architettura applicativa, il Business Application Enablement, la gestione dei profili utente e la gestione in outsourcing di hardware e infrastruttura. I nuovi servizi sono attualmente disponibili in Italia per le soluzioni offerte da Sap Ag - oltre alle Ibm Hr Access. A livello mondiale in alcune specifiche aree geografiche, sono state anche rese disponibili le soluzioni per: The Baan Company, Jdedwards, Lawson Software, Oracle (Applicazioni) e Peoplesoft. Con un fatturato 1999 di 32, 2 miliardi di dollari, Ibm Global Services e´ il piu´ grande service provider informatico al mondo. I servizi costituiscono il segmento Ibm con il tasso di crescita piu´ elevato, che impegna piu´ di 136 mila professionisti in 160 paesi. Ibm Global Services integra tutte le competenze di Ibm - servizi, hardware, software e ricerca - per aiutare le aziende di qualunque dimensione a trarre pieno profitto dall´ utilizzo dell´ Information Technology. Per ulteriori informazioni visitate il sito www. Ibm. Com/services/it Ibm Italia e´ la societa´ italiana che ha la responsabilita´ delle operazioni in Italia e in alcuni paesi del Sud Europa e del Medio Oriente. Svolge attivita´ di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, servizi e soluzioni informatiche. Dai personal computer ai progetti complessi che prevedono l´integrazione di sistemi e architetture eterogenee. La societa´ opera su tutto il territorio nazionale affiancata da una rete di business partner: concessionari, agenti, distributori. Infolink : http://www. Ibm. Com/services/it . Per informazioni: Ibm Global Services Lucia Cerrina tel. 02 - 5962. 6063 lucia_cerrina@it. Ibm. Com - Stefano Cassola per Ibm tel. 02 - 20562. 1 scassola@imagetime. It .  
   
   
THE WORLD WIDE WEB AVAILABLE AT YOUR FINGERTIPS FREE INTERNET ACCESS FOR PALM PRODUCT USERS EVERYWHERE  
 
London, Uk, 10 March 2000 - Palm, Inc. (Nasdaq: Palm) announced that its new colour device, the Palm Iiic´, will debut in the Uk bundled with award winning software from Avantgo. Palm Iiic handheld computer users will be able to access over 300 top web-sites, enabling them to purchase tickets, catch up with the news and review travel information on their Palm devices. With Avantgo. Com, the company´s free interactive internet service, Palm Iiic product users have quick access to personalised internet information using either a wireless connection or via synchronisation with a desk-top Pc. Existing Palm product users can take advantage of a free download via the Internet and select the sites they want to access. Phil Hibberd, Vice President of Avantgo Europe, commented: "With the adoption of handheld devices and mobile phones exploding across the Uk, Avantgo. Com provides the ultimate service for Palm product users. With Avantgo on board users can access any information on the web for free. In addition, many of our channels now offer custom web content, allowing users to track personalised data from stock portfolios to weather reports. " John Cook, Director of Consumer Product Marketing, Palm, Inc, said: "We are delighted to be bundling Avantgo software with the new Palm Iiic organiser. It builds on our commitment to deliver products that are directly in tune with our customers´ changing needs. The solution allows users to carry around with them colour images of people, places and things that are important to them. "Together, the Palm Iiic organiser and Avantgo software represent an ideal way for individuals and mobile professionals to obtain the interactive and personalised information they want on a consumer friendly, visually appealing interface. " The Avantgo. Com service offers over 300 optimised channels from leading web sites covering the latest in news, sports, finance, weather and entertainment. Users of the interactive service also have the option to add their favourite web-sites as Avantgo. Com channels. Using the simple five-step wizard, any web-site can be added to more than 1, 200 user-submitted channels already available. The authority in managing mobile information, Avantgo, Inc. Wirelessly extends Internet, intranet and extranet applications to handheld computers based on the Palm Computing" and Windows Powered Pocket Pc platforms, and Internet-enabled phones (such as Wap and traditional microbrowser phones). With its core products, Avantgo Enterprise for Fortune 1000 companies and Avantgo. Com for individuals on the go, the company helps organisations stay closer to their customers. Using Avantgo. Com, today hundreds of thousands of individuals are accessing free, interactive and personalised content from leading media providers on more than 350 optimised channels. Named as one of Computerworld´s ´Top 100 Hot Emerging Companies to Watch in 2000´, Avantgo. Com also recently won Pc Magazine´s Technical Innovation Award for Best Internet Tool/service of 1999. For more information, please visit the company´s web site at www. Avantgo. Com or call +44 (0)208 387 1223. For information: Kirsty Tewes/rebecca English The Weber Group Europe Tel: +44 171 240 6189 Email: renglish@webergroup. Co. Uk - Lorraine Legros Palm, Inc. Tel: +33 1 41 97 46 16 Email: lorraine_legros@3com. Com - Business Press srl Silvia Rocchi voice (+39) 02 72585. 1.  
   
   
KARMA: LEADER NELLA DISTRIBUZIONE DI PC COMPONENTS  
 
Milano - 10 marzo 2000 - Karma International cambia nome in Karma Distribution e si riconferma colosso mondiale nella vendita di hard-disk e leader europeo nella distribuzione di Pc-components. Karma Italia chiude un 1999 pieno di successi: e´ leader in Italia nella distribuzione di Pc-components ai grandi rivenditori e con il nuovo General Manager Giovanni Frangi punta a riconfermare la sua leadership. Karma International ha cambiato nome in Karma Distribution. Nata nel 1990 nella distribuzione di Pc-components e affermata sul mercato da 10 anni, e´ oggi leader europeo nella distribuzione di componentistica per Pc e colosso mondiale nella vendita di hard disk (ben 6 milioni di pezzi venduti solo nel 1999). Con circa 500 dipendenti, il gruppo ha 18 sedi in tutto il mondo, tra cui Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Hong Kong, Italia, Medio Oriente, Paesi Bassi, Portogallo, Russia, Singapore, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Turchia e Regno Unito. A breve si prevede l¹apertura di nuove filiali nazionali cosi´ da coprire in modo ancor piu´ capillare il mercato (soprattutto in Medio Oriente). Negli obiettivi per il 2000, il gruppo prevede vendite per 1, 3 miliardi di dollari (circa 2. 600 miliardi di lire), con un incremento del 30% rispetto al 1999, un anno che ha dato molte soddisfazioni, soprattutto a Karma Italia, la figlia italiana del gruppo che ha nuovamente brillato nella distribuzione di componentistica per Pc, rivolgendosi a tutti gli operatori del settore quali assemblatori, software-house, distributori, Var, rivenditori, produttori e System Integrator. Il trend di crescita del gruppo seguira´ anche nel 2001, arrivando cosi´ a superare la soglia di 1, 6 miliardi di dollari (circa 3. 200 miliardi di lire). Il 1999 per Karma Italia e´ stato, infatti, un anno di grandi trasformazioni. A dicembre ha visto la conclusione di un accordo internazionale di Management By Out lasciando Chs Electronics Inc. , di cui faceva parte con il gruppo dal 1997, e diventando al 100% parte della nuova holding Karma Distribution (prima Karma International), con le altre sorelle-filiali. Ha chiuso il Œ99 con tante conferme e successi: il fatturato, infatti, si e´ attestato sui 120 miliardi di lire, con un incremento del 20% nei profitti; e´ diventata n° 1 in Italia nella vendita di Notebook Oem (con un incremento del 300% rispetto all´anno precedente); la strategia operativa ha premiato l¹azienda, che viene riconosciuta market-leader per la distribuzione di Pc-components; e´ 1° nella vendita di Vga cards (con un incremento del 40% rispetto al 1998); e´ n° 1 in Italia nella distribuzione di Pc-components ai grandi rivenditori; gli Hard-disk venduti nel 1999 sono stati oltre 120. 000; raddoppiata la vendita dei Cd-rom. Dal 1° febbraio 2000 alla guida di Karma Italia c¹e´ un nuovo General Manager, Giovanni Frangi che, a solo un mese dal suo insediamento e all¹indomani della partecipazione del gruppo Karma Distribution al Cebit 2000 di Hannover, la più grande fiera europea dell¹Information Technology, dove sono state mostrate le novita´ a catalogo e pianificate le strategie, ha dichiarato: ³anche per il 2000 Karma Italia puntera´ a riconfermare la sua leadership nella distribuzione di Pc-components, e ad incrementare le vendite, i prodotti, i servizi alla clientela, l¹assistenza tecnica e i tempi di consegna, continuando a confrontarsi e dialogare con tutti i suoi partner". Patrick Matzinger, Ceo di Karma Distribution, presente anch´egli al Cebit, ha affermato che "sono in atto accordi con tutti i partner di Karma prima dell¹acquisizione da parte di Chs Electronics. Sono stati gia´ firmati accordi con 2 vendors mentre con altri 6 sono state trovate soluzioni provvisorie in attesa di concludere in modo definitivo le trattative². Riguardo Chs, Robert Keogh, Responsabile di Newco (associazione di distributori che sta rivendicando il patrimonio di Chs) ha affermato che ³Karma non fa parte di Newco², fugando cosi´ ogni dubbio circa la legittimita´ del gruppo sul patrimonio Karma. I principali produttori hardware di cui Karma continuera´ ad essere valido partner nel 2000, sono: Quantum, Western Digital, Maxtor, Diamond, Iomega, Sony, Toshiba, Flagpoint, Adaptec, Cyberdrive, Ricoh, Techmedia, Liteon, Logitech, Viewpoint. La continua collaborazione con i partner commerciali, l¹attuazione di politiche promozionali, concordate e coordinate a livello europeo e internazionale, saranno anche per il 2000 garanzia di professionalita´ per tutti i clienti e i fornitori Karma. Per informazioni : Tiziana Lori (Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Karma Italia) tiziana@meroni. It - Andrea Testa (Account per Karma Italia) andrea. Testa@meroni. It .  
   
   
DIALOG´S WEBCHECK LAUNCHES INTERNET SEARCHING REVOLUTION  
 
London, England and Cary, Nc, 10 th March, 2000: The Dialog Corporation (Lse: Dlg, Nasdaq: Dial), a leading provider of Internet-based information, technology and e-commerce solutions, officially launched its Webcheck desktop search tool, today officially launched its Webcheck desktop search tool. This free consumer application, easily downloadable at www. Webtop. Com, will forever change the way people surf the web. Webcheck creates a fast-track to the web. It eliminates the need to open browsers, use search engines, or type simplistic key word searches. Webcheck allows users to do powerful concept based searching as simply as "spell-checking". This new technology enables users to simply highlight entire sentences or paragraphs in e-mails, Word documents, or text in a web page and, with a click of the mouse, automatically connect to and receive relevant information from the web. "We are not just launching a new product, we are launching a revolution, " claimed Dialog Chief Executive Dan Wagner. "Webcheck is a completely new, easier and better way of searching for information on the Internet. Because it is so simple, this technology will really open up the wealth of information on the Internet to users. " Webcheck uses Dialog´s core Muscat search technology to provide concept based searching. This launch follows a successful beta test and a sneak preview at London´s Online Information ´99 Exhibition late last year. Per informazioni: The Dialog Corporation plc Roberto Moranti Tel +39 02 29536044.  
   
   
VISTEON NOMINA UN NUOVO DIRETTORE PER I SISTEMI ELETTRONICI PER INTERNI. SARA´ RESPONSABILE PER L´EUROPA E IL SUD AMERICA.  
 
Londra, 10 marzo, 2000 - Visteon Automotive Systems ha nominato Andy Gill Direttore per l´Elettronica di Interni per l´Europa e il Sud America. Questa è una nuova carica creata per riaffermare l´interesse di Visteon a soddisfare le esigenze del consumatore nel settore dell´Elettronica per Interni. Le sue responsabilità riguarderanno tutti i sistemi elettronici utilizzati per le funzioni di telematica, per la strumentazione di bordo e i sistemi audio. Precedentemente Andy Gill era responsabile per l´European Driver Information e per la divisione Body Electric Systems. La sede di Andy Gill sarà presso il Visteon Electronics Centre di Basildon, in Essex, uno dei due centri Europei di Tecnologia Avanzata. Gill riporterà direttamente a Joel Coque, Managing Director per i Sistemi di Interni per l´Europa e il Sud America. "L´elettronica per Interni è uno dei settori più entusiasmanti e in rapido cambiamento nell´industria degli autoveicoli´´, ha commentato Gill, "il mio obiettivo è quello di assicurare a Visteon una posizione di primo piano e di sviluppare nuove tecnologie´´. "La creazione di questa nuova posizione dimostra l´impegno di Visteon nei sistemi tecnologici", ha dichiarato Joel Coque, "un´area chiave nello sviluppo dell´industria automobilistica e un´area verso la quale la clientela focalizzerà sempre di pià il proprio interesse´´. Andy Gill ha iniziato la sua carriera nell´elettronica nel 1979 e ha ricoperto varie posizioni manageriali.  
   
   
CELVIN EASY PC BASATO SULLA PIATTAFORMA AMD EASYNOW "FACILE DA CONFIGURARE, FACILE DA USARE, FACILE DA ESPANDERE"  
 
Francoforte, 10 marzo 2000 - Fujitsu Siemens Computers ha annunciato Celvin, il primo sistema europeo basato sulla piattaforma Amd Easynow!. Questo prodotto, oltre a possedere tutti i requisiti chiave dell´iniziativa Easy Pc, si presenta con un design molto accattivante, adatto ad essere collocato in qualsiasi ambiente, dal salotto, al soggiorno, alla camera da letto fino all´ufficio. Celvin sarà disponibile a partire da marzo 2000. L´iniziativa di Easy Pc, frutto di un´idea congiunta di Microsoft e di alcuni produttori di hardware, tra i quali Fujitsu Siemens Computers, si focalizza sulla facilità di utilizzo del Personal Computer e sulla possibilità di migliorare l´esperenza degli utenti verso questo prodotto. Facile da configurare - preconfigurato per la connettività; Facile da espandere - espansioni esterne grazie all´utilizzo della tecnologia Usb; non richiede l´apertura del case ; Facile da usare - minor tempo di riavvio attraverso il sistema Instantly Available/onnow; operazioni più veloci; grande affidabilità grazie all´architettura hardware semplificata e alle caratteristiche di autoriparazione; Nuovi form factor - un´evoluzione verso Pc di dimensioni ridotte e nuovo design reso possibile dalle nuove specifiche come la scheda madre Flexatx ; "Stiamo assistendo all´introduzione di una nuova generazione di prodotti informatici che si indirizzano sia ai clienti che non hanno mai avuto un Pc sia a coloro che desiderano installare un secondo Pc a casa. Grazie a caratteristiche come l´avvio rapido del sistema, l´espansione Usb e il design "ribelle" e allegro, Celvin risulta una macchina particolarmente facile da usare e in grado di offrire grandi prestazioni senza che l´utente sia costretto a comprendere il funzionamento tecnico del Pc" sottolinea Stefano Patrone, Product Manager della linea Pc Consumer di Fujitsu Siemens Computers Italia. La produzione degli Easy Pc Celvin di Fujitsu Siemens Computers avverrà presso gli stabilimenti di Sömmerda in Germania. La provata capacità di produzione dell´azienda e la capillare rete di distribuzione europea permetteranno a Fujitsu Siemens Computers di far fronte all´emergente domanda del settore degli Easy Pc. Celvin si presenta con un design ricercato. Infatti, la parte frontale blu traslucente e il resto del case di colore argento conferiscono a questa nuova linea Pc un´estetica raffinata. Inoltre le dimensioni sono estremamente compatte, grazie al Cd posizionato verticalmente. La tastiera trasparente, il mouse e le casse sono di serie, mentre i monitor da 15" o 17" con il floppy drive Usb sono disponibili come optional. Basato sulla piattaforma Amd Easynow!, Celvin possiede tutti i requisiti dell´iniziativa Easy Pc. I vantaggi di Easynow! offerti da Celvin includono la sostituzione delle porte seriali, parallele e Ps/2 con porte Usb, il supporto Acpi (Advanced Configuration Powermanagement Interface) in grado di ridurre la fase di avvio fino a meno di 10 secondi. Inoltre l´audio integrato, la tecnologia grafica e modem all´interno del chipset riducono in modo significativo le connessioni hardware, permettendo così una struttura della macchina ancora più compatta. Della linea Celvin sono disponibili due modelli - uno basato sul processore entry-level Amd K6-ii da 450Mhz e un sistema da 500/533 Mhz basato sul prossimo processore Amd K6-2 +. I nuovi modelli sono basati sulla piattaforma Easynow! di Amd e sul chipset Sis530/960 che supporta il front side bus a 100 Mhz, con la grafica, audio, Lan e i controller Usb integrati nel chipset. Un Bios Award permette il multi-booting dall´hard disk e dal Cd-rom, con il supporto per il save-to-Ram e Usb. Celvin è caratterizzato da un hard disk controller Fast Ide Ultra Dma/33 con capacità fino a 8. 4 Gb, un Cd-rom drive verticale, un acceleratore 2D/3d all´interno del processore grafico e Microsoft Windows 98 Se preinstallato. Inoltre, in collaborazione con mp3. De, è incluso nella fornitura del Pc un Cd musicale Mp3 con 150 brani e un Mp3 player preinstallato. Fujitsu Siemens Computers distribuirà con il proprio Celvin Easy Pc un recovery Cd che può essere utilizzato per una semplice reinstallazione del sistema operativo, dei drivers installati e dell´Mp3 player. Rosso Gianfranco.  
   
   
3COM PRESENTA A VOICE COM LE PROPRIE SOLUZIONI DI LAN TELEPHONY  
 
Milano, 10 marzo 2000 - 3Com Italia, azienda leader nel global networking, sarà presente - stand 17 - con la propria gamma di soluzioni di Lan Telephony a Voice Com, la mostra mercato dedicata alle tecnologie e soluzioni di integrazione Voce Computer per gestire le attività verso il cliente, in programma al Forum di Assago dall´8 al 10 marzo. Presso lo stand dell´azienda sarà possibile visionare Nbx 100 Communications System, la soluzione di Lan Telephony dedicata alle piccole e medie imprese, in grado di gestire le comunicazioni voce e dati su un´unica infrastruttura Ip con indubbi vantaggi in termini di costi rispetto ai tradizionali centralini Pbx. 1 Le medie giornaliere citate si riferiscono alla nona settimana del 2000. .