|
|
|
LUNEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Settembre 2000 |
 |
|
 |
LE PRIME RILEVAZIONI DI NIELSEN//NETRATINGS L’ONDATA INTERNET INVADE LE CASE DEGLI ITALIANI |
|
|
 |
|
|
Milano, 18 settembre 2000 - Le prime rilevazioni nostrane di Nielsen//netratings, il servizio offerto da Acnielsen eRatings. Com, la società nata dalla joint venture tra Acnielsen e Netratings svelano le abitudini degli italiani in rete. E si scopre che il nostro Paese non è più così "indietro" rispetto ai grandi numeri sull’utenza degli altri paesi europei: oltre 5 milioni di italiani si connettono alla rete almeno una volta al mese, mentre gli Stati Uniti sono ancora lontani con i loro quasi 90 milioni di utenti mensili. In verità sono in totale 12 milioni gli italiani che possiedono in casa un computer collegato alla rete Internet e, quindi, 7 milioni di italiani rimangono solo potenzialmente collegati e target appetibile delle società Internet, nonchè, in percentuale rispetto al traffico effettivo, il più grande bacino potenziale di utenza. Infatti, analizzando gli sforzi delle dot com internazionali nell’attrarre in rete gli internauti (sforzi particolarmente incisivi nel continente nordamericano e in Scandinavia), l’Italia risulta essere il fanalino di coda in quanto non riesce a fidelizzare tale utenza potenziale. 10 Paesi a confronto
|
Canada |
Usa |
Danimarca |
Finlandia |
Francia |
Irlanda |
Numero di sessioni al mese |
18 |
18 |
12 |
10 |
15 |
10 |
Numero di siti visitati |
18 |
10 |
17 |
15 |
17 |
18 |
Pagine viste al mese |
657 |
709 |
551 |
410 |
609 |
371 |
Pagine viste per sessione |
37 |
38 |
45 |
42 |
41 |
39 |
Tempo dedicato al mese |
8. 47. 23 |
9. 40. 53 |
5. 16. 31 |
4. 11. 40 |
6. 47. 05 |
4. 39. 07 |
Durata media della sessione |
29. 44. 00 |
31. 32. 00 |
25. 38. 00 |
25. 28. 00 |
27. 24. 00 |
29. 02. 00 |
Tempo medio di visione per pagina |
0. 48. 00 |
0. 50. 00 |
0. 34. 00 |
0. 36. 00 |
0. 40. 00 |
0. 45. 00 |
Clic rate medio |
0. 20 |
0. 51 |
0. 48 |
0. 60 |
0. 52 |
0. 62 |
Campione esaminato |
7,395 |
56,875 |
2,877 |
2,439 |
6,512 |
2,419 |
Persone collegate nel mese |
7,893,967 |
88,192,511 |
1,399,504 |
896,627 |
3,343,946 |
382,386 |
Persone che dispongono di Internet |
13,141,802 |
143,958,588 |
2,459,605 |
1,628,350 |
6,477,031 |
895,441 |
|
Norvegia |
Svezia |
Uk |
Australia |
Nuova Zelanda |
Singapore |
Numero di sessioni al mese |
13 |
12 |
11 |
11 |
14 |
10 |
Numero di siti visitati |
19 |
14 |
17 |
14 |
18 |
18 |
Pagine viste al mese |
509 |
566 |
387 |
407 |
398 |
394 |
Pagine viste per sessione |
39 |
47 |
36 |
37 |
29 |
40 |
Tempo dedicato al mese |
5. 35. 33 |
5. 29. 21 |
4. 57. 30 |
6. 29. 32 |
6. 35. 32 |
4. 45. 04 |
Durata media della sessione |
25. 27. 00 |
27. 12. 00 |
27. 52. 00 |
35. 07. 00 |
28. 39. 00 |
29. 06. 00 |
Tempo medio di visione per pagina |
0. 39. 00 |
0. 35. 00 |
0. 46. 00 |
0. 57. 00 |
0. 59. 00 |
0. 44. 00 |
Clic rate medio |
0. 36 |
0. 51 |
0. 48 |
0. 37 |
0. 43 |
0. 33 |
Campione esaminato |
2,464 |
6,522 |
6,514 |
7,691 |
3,154 |
1,977 |
Persone collegate nel mese |
1,204,695 |
2,728,281 |
8,961,180 |
3,965,089 |
667,453 |
548,386 |
Persone che dispongono di Internet |
2,185,839 |
4,596,706 |
19,522,784 |
7,582,172 |
1,306,734 |
1,743,022 | Ma qual è il profilo del cybernavigatore italiano? Sono più gli uomini (65%), rispetto alle donne (35%), a cedere al fascino di Internet. Giovani tra i 21 e i 24 anni (poco più dell’11% della popolazione Internet) i navigatori più accaniti, che si collegano in media 15 volte al mese, rimanendo collegati per oltre 7 ore. I navigatori italiani hanno un buon grado di istruzione (il 21% con scolarità medio-superiore, il 7% con cultura universitaria). Tra le categorie si segnalano i liberi professionisti (16,5%) , anche se la sorpresa è rappresentata dai pensionati, che costituiscono il 13% dei navigatori. I pensionati utilizzano i siti dei provider telefonici, per scoprire come risparmiare di più e come spendere il meno possibile in rete. Interessanti i dati sui diversi modi di donne e uomini nella modalità di fruizione della rete: le donne amano i viaggi, dai cosiddetti "lastminute" ai siti che informano su orari di treni e aerei, e si dedicano principalmente all’invio di cartoline virtuali e di messaggi, segno tangibile del desiderio di chiacchierare via Internet con nuovi e vecchi amici. Diversi gli interessi degli uomini: erotismo e pettegolezzi fanno da padroni nella classifica dei top 50, anche se, tra le fila dei primi 10 siti visitati, troviamo anche l’informazione sulle tariffe telefoniche, il trading on line e l’acquisto di prodotti informatici. Ma che cosa amano visitare gli adolescenti? Musica, sia fruita dai media televisivi, che condivisa con altri milioni di appassionati, come nel caso del file sharing. Ma anche chat e personalizzazione di pagine web. Per le dot com, un’Italia tutta da esplorare - E’ interessante notare come negli Stati Uniti sia già maturo il percorso che conduce il navigatore a visitare un numero più ristretto di siti al mese, indice di maggior fedeltà ai propri siti. Gli altri Paesi, compresa l’Italia, evidenziano il profilo di un internauta che ancora cerca di orientarsi nella scelta dei propri siti preferiti, con un conseguente comportamento stile "mordi e fuggi" che lascia ancora spazio alla costruzione di un rapporto duraturo con l’utente. Inoltre, in termini di durata media di una sessione, così come di tempo medio dedicato al mese, si manifesta un allineamento rispetto agli altri paesi europei. E’ l’Europa a rimanere fortemente distante dagli standard degli Stati Uniti, in cui il tempo dedicato al mese alla navigazione sfiora le 10 ore complessive, contro una media europea che si aggira attorno alle 5 ore. Profilo dell’utenza italiana - Luglio 2000
Categoria |
Target |
Composizione % |
Numero di Sessioni al Mese |
Tempo speso durante l’ultimo mese |
Media delle pagine viste al mese |
Totale |
Totale |
100. 00 |
11 |
05. 08. 13 |
476 |
Sesso |
Maschi |
65. 51 |
12 |
05. 52. 00 |
565 |
|
Femmine |
34. 49 |
8 |
03. 45. 50 |
307 |
Età |
da 2 a 11 |
3. 26 |
3 |
01. 19. 15 |
105 |
|
da 12 a 17 |
7. 98 |
10 |
04. 29. 46 |
415 |
|
18 - 20 |
6. 47 |
12 |
05. 36. 14 |
501 |
|
21 - 24 |
11. 34 |
15 |
07. 03. 52 |
612 |
|
25 - 34 |
29. 07 |
12 |
05. 27. 49 |
526 |
|
35 - 49 |
27. 47 |
10 |
04. 52. 36 |
448 |
|
50 - 54 |
5. 82 |
9 |
04. 14. 09 |
378 |
|
55 - 64 |
6. 82 |
10 |
04. 48. 46 |
506 |
|
65 - 99 |
1. 77 |
14 |
04. 35. 19 |
292 |
Grado di istruzione |
Scuola elementare |
9. 21 |
10 |
05. 10. 06 |
476 |
|
Media Superiore |
21. 12 |
12 |
05. 40. 33 |
500 |
|
Diploma di scuola media superiore |
38. 24 |
11 |
05. 08. 20 |
472 |
|
Studi universitari |
6. 40 |
12 |
05. 24. 23 |
548 |
|
Laurea breve |
2. 63 |
8 |
03. 47. 13 |
314 |
|
Laurea |
11. 60 |
9 |
03. 47. 00 |
378 |
|
Dottorato |
8. 28 |
11 |
05. 14. 45 |
517 |
|
Non risponde |
2. 51 |
13 |
07. 16. 31 |
633 |
Professione |
Impiegato amministrativo |
8. 98 |
8 |
03. 57. 05 |
352 |
|
Artigiano |
1. 44 |
11 |
04. 30. 56 |
427 |
|
Istruzione |
6. 92 |
9 |
04. 31. 28 |
367 |
|
Dirigente/manager |
11. 73 |
11 |
04. 51. 00 |
394 |
|
Operaio |
5. 52 |
11 |
05. 23. 00 |
496 |
|
Casalinga |
1. 52 |
10 |
05. 28. 17 |
284 |
|
Militare |
1. 86 |
8 |
04. 35. 42 |
431 |
|
Libero Professionista |
16. 46 |
12 |
05. 28. 00 |
501 |
|
Vendite |
2. 32 |
11 |
04. 55. 40 |
428 |
|
Servizi Impiegato |
5. 14 |
10 |
05. 36. 08 |
643 |
|
Studente |
3. 61 |
12 |
04. 51. 16 |
511 |
|
Tecnico |
10. 00 |
10 |
04. 59. 04 |
497 |
|
Lavoratore autonomo |
5. 41 |
12 |
05. 25. 34 |
445 |
|
Pensionato |
12. 94 |
13 |
05. 30. 26 |
602 |
|
Nessuno |
3. 46 |
12 |
06. 35. 43 |
588 |
|
Non risponde |
2. 67 |
14 |
05. 59. 33 |
410 | Profilo dell’utenza femminile italiana – Luglio 2000
Sito |
Audience unica |
Composizione % |
Indice di scostamento dalla media |
Copertura % |
bluemountain. Com |
71622 |
48. 63 |
141 |
4. 02 |
unipd. It |
51454 |
48. 34 |
140 |
2. 89 |
festivalbar. It |
61352 |
48. 16 |
140 |
3. 44 |
istruzione. It |
80788 |
45. 42 |
132 |
4. 54 |
edreams. It |
109488 |
45. 19 |
131 |
6. 15 |
alitalia. It |
75077 |
38. 82 |
113 |
4. 22 |
lastminutetour. Com |
94993 |
38. 8 |
113 |
5. 33 |
mtv. It |
60656 |
37. 79 |
110 |
3. 41 |
unibo. It |
83611 |
37. 75 |
109 |
4. 69 |
icq. Com |
89394 |
37. 3 |
108 |
5. 02 |
atlantide. It |
82377 |
36. 77 |
107 |
4. 63 |
webshots. Com |
57956 |
36. 02 |
104 |
3. 25 |
excite. Com |
98795 |
35. 72 |
104 |
5. 55 |
msn. Com |
484591 |
35. 45 |
103 |
27. 21 |
tin. It |
511627 |
34. 45 |
100 |
28. 73 | I siti più visitati dai pensionati – Luglio 2000
Sito |
Audience unica |
Composizione % |
Indice di scostamento dalla media |
Copertura % |
inwind. It |
93984 |
23. 16 |
179 |
14. 06 |
telecomitalia. It |
54662 |
20. 41 |
158 |
8. 18 |
jumpy. It |
126679 |
15. 99 |
124 |
18. 95 |
infinito. It |
55302 |
15. 65 |
121 |
8. 27 |
altavista. It |
77507 |
15. 53 |
120 |
11. 6 |
microsoft. Com |
280206 |
15. 28 |
118 |
41. 93 |
galactica. It |
52848 |
14. 08 |
109 |
7. 91 |
virgilio. It |
295544 |
13. 58 |
105 |
44. 22 |
lycos. It |
57290 |
13. 55 |
105 |
8. 57 |
kataweb. It |
160575 |
13. 51 |
104 |
24. 03 |
ilsole24ore. It |
59076 |
13. 46 |
104 |
8. 84 |
msn. It |
115023 |
13. 2 |
102 |
17. 21 |
supereva. It |
106731 |
13. 03 |
101 |
15. 97 |
|
|
|
|
|
|
|
| I siti più visitati dalla popolazione attiva maschile– Luglio 2000 -
Sito |
Audience unica |
Composizione % |
Indice di scostamento dalla media |
Copertura % |
amateurpages. Com * |
82862 |
76. 01 |
187 |
3. 94 |
sexshare. Com * |
100203 |
68. 15 |
167 |
4. 76 |
tariffe. It * |
80689 |
66. 31 |
163 |
3. 84 |
anzwers. Net * |
73765 |
66. 13 |
162 |
3. 51 |
hitbox. Com |
143982 |
66. 04 |
162 |
6. 84 |
gossips. Com * |
80253 |
65. 95 |
162 |
3. 81 |
firstname. Com * |
80254 |
64. 61 |
159 |
3. 81 |
fineco. It * |
86457 |
64. 35 |
158 |
4. 11 |
corriere. It * |
82871 |
62. 86 |
154 |
3. 94 |
204. 177. 92. 193 |
112581 |
61. 68 |
151 |
5. 35 |
erotism. Com * |
77621 |
61. 24 |
150 |
3. 69 |
chl. It |
120618 |
61 |
150 |
5. 73 |
ilsole24ore. It |
266070 |
60. 67 |
149 |
12. 65 |
aucland. It * |
92018 |
60. 5 |
149 |
4. 37 |
wind. It * |
99180 |
60. 19 |
148 |
4. 71 |
intergal. Com * |
81998 |
59. 9 |
147 |
3. 9 |
nocreditcard. Com |
114542 |
59. 45 |
146 |
5. 44 |
tv69. Com * |
71392 |
58. 67 |
144 |
3. 39 |
infostrada. It |
108042 |
58. 38 |
143 |
5. 14 |
caltanet. It * |
64871 |
58. 16 |
143 |
3. 08 |
karasxxx. Com |
108402 |
57. 78 |
142 |
5. 15 |
208. 224. 235. 229 * |
90458 |
57. 55 |
141 |
4. 3 |
zdnet. Com * |
88930 |
57. 51 |
141 |
4. 23 |
gazzetta. It |
124509 |
57. 11 |
140 |
5. 92 |
tim. It |
152131 |
56. 61 |
139 |
7. 23 | I siti più visitati dagli adolescenti -
Luglio 2000 |
|
|
|
|
Sito |
Audience Unica |
Composizione % |
Indice di scostamento dalla media |
Copertura % |
festivalbar. It * |
59408 |
46. 87 |
323 |
7. 94 |
mtv. It * |
74591 |
46. 7 |
322 |
9. 96 |
cjb. Net * |
68767 |
33. 49 |
231 |
9. 19 |
gsmbox. Com * |
54098 |
30. 93 |
213 |
7. 23 |
angelfire. Com * |
59607 |
29. 76 |
205 |
7. 96 |
napster. Com * |
96659 |
26. 12 |
180 |
12. 91 |
fortunecity. Com * |
69733 |
25. 47 |
176 |
9. 32 |
smscash. It * |
66183 |
25. 1 |
173 |
8. 84 |
tripod. Com * |
74916 |
24. 42 |
168 |
10. 01 |
freeweb. Org * |
76672 |
23. 09 |
159 |
10. 24 |
tuttogratis. It * |
69562 |
23. 06 |
159 |
9. 29 |
geocities. Com |
243716 |
22. 46 |
155 |
32. 56 |
tripod. It |
191247 |
22. 19 |
153 |
25. 55 |
xoom. Com |
168048 |
21. 95 |
151 |
22. 45 |
lycos. Com * |
68012 |
21. 64 |
149 |
9. 09 |
interfree. It * |
78080 |
21. 54 |
149 |
10. 43 |
xoom. It |
178189 |
20. 86 |
144 |
23. 8 |
publikompass. It |
116836 |
20. 39 |
141 |
15. 61 |
supereva. It |
158942 |
19. 41 |
134 |
21. 23 |
jumpy. It |
147711 |
18. 62 |
128 |
19. 73 |
yahoo. Com |
209369 |
17. 84 |
123 |
27. 97 |
ibazar. It * |
61265 |
17. 77 |
123 |
8. 18 |
omnitel. It * |
87803 |
17. 4 |
120 |
11. 73 |
kataweb. It |
204375 |
17. 19 |
119 |
27. 3 |
yahoo. It |
195043 |
16. 84 |
116 |
26. 05 |
excite. It |
103958 |
15. 71 |
108 |
13. 89 |
altavista. It * |
77411 |
15. 5 |
107 |
10. 34 |
iol. It |
326952 |
15. 48 |
107 |
43. 68 |
msn. It |
134934 |
15. 47 |
107 |
18. 02 |
macromedia. Com * |
72625 |
14. 84 |
102 |
9. 7 |
altavista. Com |
139564 |
14. 68 |
101 |
18. 64 |
tiscalinet. It |
256019 |
14. 66 |
101 |
34. 2 |
msn. Com |
199769 |
14. 62 |
101 |
26. 69 |
infinito. It * |
51318 |
14. 56 |
100 |
6. 86 |
passport. Com * |
91292 |
14. 23 |
98 |
12. 2 |
galactica. It * |
51778 |
13. 8 |
95 |
6. 92 |
lycos. It * |
56591 |
13. 37 |
92 |
7. 56 |
tin. It |
194432 |
13. 09 |
90 |
25. 97 |
virgilio. It |
281499 |
12. 94 |
89 |
37. 6 |
microsoft. Com |
234467 |
12. 79 |
88 |
31. 32 |
repubblica. It * |
53618 |
9. 75 |
67 |
7. 16 | Il panel di Nielsen//netratings - Nielsen//netratings è l’unico servizio in grado di analizzare immediatamente e con precisione il comportamento degli utenti Internet. Diversamente da qualsiasi altro servizio, Nielsen//netratings offre dati aggiornati continuamente in una forma di facile fruizione, in modo da avere sempre a disposizione un servizio rapido, efficace e in grado di individuare con precisione i trend di crescita del mercato Internet. Nielsen//netratings è in grado di analizzare l’intero spettro del comportamento degli utenti Internet: chi è on line, quanto tempo dedica alla navigazione, quali siti va a visitare, su quali annunci pubblicitari si sofferma e clicca. Un campionamento coerente assicura il panel di più alta qualità e più rappresentativo degli utenti Internet oggi disponibile. I panel di tutti questi paesi - a parte quello degli Stati Uniti, già esistente da tempo – sono stati reclutati in poco più di sei mesi, seguendo standard di alta qualità e prendendo a modello la rapida crescita del panel Usa, passato dai 4. 000 individui del febbraio 1999 agli oltre 58. 000 di oggi, collegati sia da casa che dal luogo di lavoro. Dal marzo 2000 sono stati costituiti panel anche in altri paesi: Australia (7. 000), Nuova Zelanda (2. 000), Giappone (10. 000), Singapore (2. 000), Regno Unito (7. 000) e Irlanda (2. 000). In totale iil panel attuale è costituito da 170. 000 utenti: Hong Kong, Germania, Francia, Italia, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Austria, Svizzera, Canada e Brasile sono operativi con i dati di luglio 2000 (disponibili on line per fine agosto 2000). Spagna, Paesi Bassi e Belgio saranno, altresì, operativi entro la fine del 2000. Entro la fine del 2001, il servizio Nielsen//netratings sarà, dunque, operativo in oltre 30 paesi nel mondo, con un panel globale costituito da oltre 250. 000 persone che rappresenterà oltre il 90% dei navigatori Internet. Acnielsen eRatings. Com - Acnielsen eRatings. Com nasce dalla joint venture tra Acnielsen (Nyse: Art)e Netratings Inc. (Nasdaq: Ntrt). Acnielsen è la più grande società di ricerche di mercato del mondo, e offre sistemi di misurazione e analisi delle dinamiche di mercato, del comportamento e delle attitudini dei consumatori, nonché nuovi e tradizionali media in oltre 100 paesi. Netratings è la più grande società di ricerche sulla audience di Internet, attraverso un´avanzata tecnologia di misurazione e di analisi. Con il servizio Nielsen//netratings, Acnielsen eRatings. Com offre il primo servizio globale per la misurazione dell´audience, della pubblicità e delcomportamento degli utenti Internet in oltre 30 paesi del mondo. Glossario
Gruppo o proprietà |
Un gruppo editoriale (o proprietà) è un ente pubblico o privato che controlla o possiede alcuni domini Internet, identificabili con un indirizzo o un nome (p. E. , yahoo. Com, geocities. Com). I report per gruppo o proprietà aggregano tutti i domini controllati da un unico ente. |
Dominio |
Un dominio è un gruppo di siti Web (o host) identificabili grazie ad un nome di dominio (p. E. Yahoo) e da un tipico suffisso Internet come . Com, . It, etc. Il dominio include tutte le pagine pubblicate dai siti Web che ne fanno parte. |
Sito Unico |
Un sito unico è un sito Web identificabile in base al suo nome completo, p. E. Www. Yahoo. Com e search. Yahoo. Com sono considerati siti unici. |
Audience |
Per audience (o unique audience) si intende il numero di individui che hanno avuto accesso ad un sito Web una o più volte nel corso del periodo di osservazione. L´indicatore è al netto della duplicazione degli accessi, cioè un individuo che accede al Web due volte viene conteggiato come un solo individuo nel computo della audience del periodo. |
Reach % |
I report fanno uso di due accezioni di reach %. La "Reach % su Universo" esprime il peso % della audience del periodo per uno specifico gruppo, dominio o sito sul totale della popolazione che ha facoltà di accedere al Web. La "Reach %" o "Reach % su audience totale del periodo" esprime il peso % della audience del periodo sul totale della popolazione che ha effettivamente avuto accesso al Web. La differenza tra universo e audience totale del periodo è determinata dal fatto che, in uno specifico intervallo di tempo, non è detto che la totalità della popolazione che ha facoltà di accesso al Web (universo) vi acceda effettivamente; chi effettivamente accede al Web contribuisce a determinare l´audience totale del periodo. |
Pagine viste |
Le pagine che l´individuo ha richiesto al sito tramite il suo browser e che sono state effettivamente visualizzate. Il computo delle pagine viste include anche le pagine che, richieste tramite il browser, sono state caricate dalla cache del personal computer. |
Visite o Sessioni |
La visita è una sequenza di richieste di pagine effettuate da un individuo tramite il suo browser ad un unico gruppo, o dominio, o sito. Le richieste sono consecutive e tra una richiesta e l´altra non deve trascorrere un intervallo di tempo superiore ai 30´; in caso contrario si generano più visite. |
Tempo speso |
Il tempo speso da ciascun individuo è determinato dal tempo di permanenza sulle pagine riconducibili a un gruppo, o dominio o sito. Convenzionalmente, si considera che il tempo massimo di permanenza su una pagina sia di 30´. |
Durata media |
Viene determinata dal rapporto tra tempo speso e numero di visite o sessioni. |
% Pagine viste dalla cache |
Nel caso di visione di un sito precedentemente visitato dall’utente, alcune pagine possono essere già presenti all’interno di un’area di memoria del pc. In questo caso il browser mostra le pagine attingendo a quest’area. Il nostro software è in grado di individuare la % di pagine che vengono visitate tramite questa modalità. |
Impression |
La visualizzazione di un banner. Su una pagina Web richiesta da un individui tramite il browser. Solo i banner effettivamente visualizzati determinano il conteggio di impression. |
Click Rate |
La percentuale di click to sul totale delle impressions. | . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|