|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 01 Giugno 2006 |
 |
|
 |
GERMANIA / BADEN-WüRTTEMBERG: BADEN-BADEN – DINTORNI DI-VINI PER LA REGINA DELLE TERME
|
|
|
 |
|
|
Quello che altre città chiamano semplicemente Umland, cioè dintorni, a Baden-Baden porta il promettente nome di Rebland, terra vinicola, un nome che ai buongustai, anche ben oltre i confini regionali, fa brillare gli occhi e venire l’acquolina in bocca. Infatti, le aree vinicole intorno alla ‘Regina delle Terme’, uniscono il meglio per un soggiorno all’insegna del relax e del gusto: una quantità di ore di sole che va ben oltre la media teutonica, un clima quasi mediterraneo, un paesaggio da favola, l’ospitalità calorosa per tradizione e, ovviamente, vini di grande qualità, tra i più rinomati del Baden e perciò di conseguenza, di tutta la Germania. Non certo senza giuste motivazioni, i viticoltori di Baden-Baden hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui quella di imbottigliare il proprio vino nelle cosiddette Bocksbeutelflaschen, le tipiche bottiglie panciute, di solito riservate alla Franconia. Forse erano già i Romani a godersi, oltre alle celebri acque termali di Baden-Baden, anche i suoi vini. Il primo cenno storico sulla viticoltura locale risale al 1070, la quale visse poi un vero boom con la fondazione del Monastero di Lichtenthal da parte delle Monache Cistercensi arrivate dalla Borgogna, oltre 750 anni fa. Oggi, nei ben oltre 300 ettari di area vinicola di Baden-Baden regna sull’80% della superficie, l’uva Riesling; il Re dei Vini bianchi sviluppa qui, grazie anche ai terreni favorevoli e l’ottima umidità delle pendici occidentali della Foresta Nera, una straordinaria molteplicità di sapori. Le tre località della Rebland – Steinbach, Varnhalt e Neuweier – presentano una serie di spunti turistici: nella pittoresca Steinbach merita una visita il Rebland-Museum e dai resti della fortezza di Yburg l’ospite gode di una delle più spettacolari vedute sulla zona. Da non perdere una sosta al Castello Neuweier del 13° secolo che rappresenta una vera mecca dei gourmet da tutto il mondo: già soltanto i vini della cantina Neuweier, tra cui l’apprezzatissimo Riesling secco, basterebbero come motivazione. Le creazioni della “Cucina della Passione” di Armin Röttele, già premiato come migliore chef d’hotel della Svizzera ai tempi della sua attività in Ticino al noto “Giardino”, sono poi famose ben oltre i confini del Baden. Tra gli appuntamenti a tema spiccano le Giornate Vinicole Medievali a Steinbach (9/11 giugno), la Festa del Villaggio di Varnhalt (2/3 settembre), nonché, nell’elegante centro di Baden-Baden, le Notti d’Estate (21/23 luglio) la grande Festa Open-Air (dal 25 agosto al 3 settembre) in occasione delle celebri Corse Ippiche. Per godersi al meglio Tutto il fascino della Rebland, passando sogni d’oro in un suggestivo albergo in mezzo ai vigneti, sono prenotabili pacchetti soggiorno da 3 o 7 pernottamenti con ricca colazione a buffet, un menu gourmet da 4 portate, un regalo di-vino e libero accesso a piscina e palestra dell’hotel. I costi a persona partono da 156 euro (3 notti) e 330 euro (7 notti). Per informazioni: Ufficio turistico di Baden-Baden, sales@ baden-baden. Com. Www. Baden-baden. Com - www. Tourismus-bw. De - www. Vacanzeingermania. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GERMANIA / BADEN-WüRTTEMBERG: BREISACH, NON SOLO VINO…
|
|
|
 |
|
|
Sulle rive del Reno, in stretta vicinanza della Francia, Breisach si trova in una delle regioni più soleggiate e calde della Germania, e queste vantaggiose condizioni climatiche caratterizzano non soltanto le terra e la gente, ma anche e soprattutto la sua rinomata gastronomia ed i celebri vini delle vicine zone vinicole del Kaiserstuhl e del Tuniberg. Ogni stagione si presenta con un fascino diverso, sia nella natura che sul piatto. In primavera sono soprattutto gli asparagi a richiamare i buongustai a Breisach e dintorni; da metà aprile a metà giugno, intorno al Kaiserstuhl e al Tuniberg, vengono raccolte ben 250. 000 tonnellate di asparagi. Accompagnati da un bicchiere dei locali Silvaner o Weißburgunder oppure da una crema a base di erbe primaverili, sono i protagonisti nei menu di tutti i Gasthof della regione. La proposta ‘Asparagi & Orchidee’ abbina il cosiddetto Re delle Verdure alla Regina dei Fiori. Il Kaiserstuhl è noto per la sua straordinaria ricchezza di orchidee e la sua flora sub-mediterranea. Oltre 30 tipi di orchidee selvatiche sono qui di casa, da ammirare soprattutto tra maggio e giugno. Al costo a persona di 80 euro, il pacchetto base, prenotabile dal 6 al 14 giugno, comprende 2 pernottamenti con colazione, un ‘Tour delle Orchidee’ guidato oppure individuale con cartine e guida a tema, un menu a base di asparagi ed una visita guidata in cantina con degustazione di vino o prosecco. Su richiesta l’ospite può partecipare alla raccolta degli asparagi oppure aggiungere tour individuali a Colmar, in Alsazia, o a Friburgo. Da non perdere lo Spargelplausch con ricette a base di asparagi durante una romantica gita sul Reno (varie date anche a giugno). In tutte le stagioni, infatti, il calendario culinario si presenta particolarmente fitto e ricco: in questa eccezionale regione vinicola, tra le prime di tutta la Germania, sono ovviamente numerose le feste del vino come quella di Ihringen (16/19 giugno). E visto che a queste si aggiungono regolarmente Cantine Aperte, degustazioni, feste direttamente dai viticoltori ed eventi a tema come il ‘Festival delle Bollicine’ a Breisach (dal 30 giugno al 3 luglio) o importanti ricorrenze come la 50esima ‘Festa del Vino del Kaiserstuhl e Tuniberg’ (25/28 agosto), ogni weekend estivo diventa di-vino. Altre delizie regionali sono protagonisti durante la ‘Festa del Formaggio’ di Endingen (12/13 agosto) o le numerose ‘Feste della Cipolla’ (da metà settembre a fine ottobre). ‘A tutto gusto alla scoperta di vino e prosecco’ è il nome della proposta soggiorno ideata per godersi il paesaggio naturalistico e culinario in piena libertà. Il pacchetto comprende 2 pernottamenti con colazione, una bici a noleggio per un giorno o un’escursione in battello tra le chiuse del Reno, una degustazione dal viticoltore, una gustosa cena a base di specialità regionali, la visita guidata con degustazione in una delle note cantine di Breisach, cartine e suggerimenti di tour. Partecipano diversi hotel della città; il costo a persona parte da 94 euro. Le proposte sono prenotabili presso l’Ufficio turistico di Breisach, breisach-touristik@breisach. De. Www. Breisach. De - www. Tourismus-bw. De - www. Vacanzeingermania. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GERMANIA / BADEN-WüRTTEMBERG: COSTANZA VIVACE CITTÀ UNIVERSITARIA DAL CUORE MEDIEVALE SULLE LIMPIDE ACQUE DEL LAGO
|
|
|
 |
|
|
Con i suoi affascinanti panorami della campagna prealpina ed i suoi idilliaci paesaggi caratterizzati da vigneti, prati e frutteti, il più grande lago della Germania è una meta turistica che facilmente soddisfa sia l’ospite sportivo sia quello alla ricerca di relax. Aggiungendo poi un clima quasi mediterraneo e la “protezione” delle Alpi, la natura si sviluppa lungo le rive del Lago con la massima ricchezza, rendendolo un vero e proprio paradiso per chef e buongustai. Il Lago di Costanza culinario vuol dire innanzitutto gustare il suo pesce: tra i classici senz’altro il Felchen, accompagnato da una delicata salsa a base di erbette locali, filetto di persico al burro oppure, in versione intera, persico fritto. Anche lucci, trote e anguille non mancano, secondo la stagione, nei menu degli chef di Costanza e dintorni. A proposito di dintorni: i contorni arrivano spesso dalla vicina Isola di Reichenau, conosciuta, oltre che ai suoi conventi e le sue chiese medievali che le hanno garantito il riconoscimento dell’Unesco come patrimonio culturale mondiale, anche e soprattutto per le sue estese aree di coltivazione di verdure, e anche la vicina Tägermoos rappresenta un ottimo “campo base” per broccoli o spinaci serviti con una saporita salsa di cipolle e panna. Verso l’autunno, i ristoratori locali si sbizzarriscono con gustose creazioni di selvaggina, e la vicinanza a Svizzera e Svevia non fa mancare nei menu specialità oltre-lago come il Rösti o le Maultaschen. Il vino accompagna l’ospite sul Lago di Costanza in tutte le stagioni: l’indirizzo più rinomato è la Spitalkellerei Konstanz, con oltre 750 anni di storia, una delle cantine più ricche di tradizione di tutta la Germania. Da non perdere una passeggiata tra i vigneti che fanno da pittoresca cornice a Costanza. Con oltre 1 milione di visitatori all’anno, l’Isola di Mainau, il paradiso dei fiori, rappresenta la principale meta turistica del Lago. Anche in questo giardino galleggiante che secondo la stagione si trasforma nel magico regno di narcisi, tulipani, rose o dalie, le tentazioni culinarie non mancano, come Giugno con l’Aringa (tutto il mese), Insalate Vital durante la Giornata Mainau Aktiv (25 giugno), le Settimane Bio (3/16 luglio), Cucinare con i finferli (dal 17 luglio al 31 agosto) o Il Meglio del Lago (4/22 ottobre). Culmine dell’anno che si svolge secondo l’argomento guida Welt-Meister-Gärten è la monumentale Tavola Verde, un’enorme tavola lunga 81 metri, decorata con piante, fiori e sculture lignee di campioni sportivi. Dall’altra sponda del Lago, l’esclusivo Romantik-Hotel Johanniter Kreuz www. Johanniter-Kreuz. De, struttura di ben 400 anni in una suggestiva posizione a Überlingen, ha approntato una speciale proposta soggiorno di 3 pernottamenti con ricca colazione a buffet, 2 menu gourmet di 4 portate, un menu romantico, l’ingresso allo spettacolare Sea-Life-Centre di Costanza e un massaggio con oli aromatici. Costo a persona da 285 euro. Www. Bodensee-tourismus. Com - www. Tourismus-bw. De - www. Vacanzeingermania. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GERMANIA / BADEN-WüRTTEMBERG: STOCCARDA, PURA GIOIA DI VIVERE, DAI MONDIALI AI SAPORI DELLA TAVOLA
|
|
|
 |
|
|
Anche in veste di città protagonista dei Mondiali di Calcio, nei prossimi mesi, la vivace Capitale del Baden-Württemberg presenta un fittissimo calendario di iniziative interessanti che spaziano dall’inaugurazione dello straordinario Nuovo Mondo Mercedes-Benz (inaugurato il 20 maggio), al Festival della Nazioni (in concomitanza con i Mondiali, dal 9 giugno al 9 luglio), dai celebri “Campi di primavera” di Monet (fino al 24 settembre) agli “Edifici illuminati – Architettura di notte” (dal 9 giugno al 1 ottobre). Accanto a questi ed altri appuntamenti di elevata importanza artistica ed architettonica, che confermano ancora una volta la sua fama di Metropoli della Cultura, Stoccarda si appresta a sottolineare anche e soprattutto la sua reputazione di Metropoli del Gusto. In qualità di Città del Vino, ad esempio, Stoccarda allestirà nel periodo dei Mondiali, il WM-Weindorf, l’accogliente Villaggio del Vino che rappresenterà un “assaggio” dell’appuntamento annuale che si svolge tradizionalmente a fine estate (dal 30 agosto al 10 settembre): 350 diverse varietà di vino, accompagnate da specialità sveve come Kässpätzle, Maultaschen o Schupfnudeln con crauti, attendono l’ospite goloso in una delle sagre più belle di tutta la Germania. La Camminata del Vino, un percorso di ca. 12 chilometri, da seguire con guida (19,80€ p. P. , degustazione e merenda comprese) o individualmente, porta l’interessato a conoscere i punti panoramici ed i luoghi più idilliaci tra i vitigni intorno alla città. Le birre delle tre grosse fabbriche di Stoccarda nonché dei numerosi birrifici locali sono invece le assolute protagoniste della 161a Cannstatter Volksfest (23 settembre-8 ottobre), considerata ormai la più bella festa popolare della birra del mondo; per 16 giorni la vita cittadina si sposta nei tendoni e nelle birreria all’aperto intorno alla colonna dei frutti, alta 24 metri e sontuosamente addobbata, che fa da imponente simbolo della festa del ringraziamento introdotta da Re Guglielmo I dopo anni di carestia. Con tutto il suo splendore si presenta Stoccarda durante la Festa d’Estate (10/13 agosto) quando sulla Piazza e nel Giardino del Castello, allestiti con suggestivi tendoni bianchi e romantiche catene di luci e colorati lampioni, si diffondono profumi accattivanti e musiche coinvolgenti che accompagnano le deliziose creazioni dei migliori chef della città. A proposito di chef: nel regno di Spätzle & Co. Non mancano indirizzi stellati: la “Speisemeisterei” del celebre Martin Öxle vanta ormai ben 2 stelle Michelin, ed altri 6 ristoranti sono stati premiati con una. Grazie a un innovativo sistema di servizi ad incastro, è facile scoprire Stoccarda con tutte le sue infinite sfaccettature: al pacchetto base di un pernottamento con colazione, cocktail di benvenuto, piantina e guida della città, proposto già da 38 euro a persona in camera doppia, l’ospite aggiunge a piacere notti aggiuntive e “tasselli” di suo interesse. A tema “Feste e Piaceri per il palato” spiccano, ad esempio, un Romantico menu di degustazione a 7 portate con vini abbinati (80€), una Passeggiata guidata ed un buono per un cocktail XXL in occasione della la Festa d’Estate (11 euro) o un Tipico piatto svevo con un quarto di vino ed un souvenir durante il Villaggio del Vino (11,50 euro). Per informazioni e prenotazioni: Ufficio turistico locale, stuttgartreisen@stuttgart-tourist. De. Www. Stuttgart-tourist. De - www. Tourismus-bw. De - www. Vacanzeingermania. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SPAGNA / NOBLES DEL REYNO – ALBERGHI STORICI IN NAVARRA
|
|
|
 |
|
|
Nobles del Reyno è il marchio che firma otto strutture alberghiere rurali in Navarra. Questi piccoli alberghi di charme sono testimoni della storia della Navarra e si trovano appunto in edifici catalogati nel Patrimonio Storico o strutture contraddistinte dall’architettura tradizionale che rispettano i requisiti essenziali per essere considerati hotel di “carattere e singolarità” dalla Comunità Forale della regione della Navarra. Raggruppa otto alberghi che si differenziano per le loro peculiarità, ma che sommano tutti quei requisiti di albergo rurale data la loro ubicazione in zone tranquille immerse nella natura con uno stile personale e dall’immagine curata, arredati, in molti casi, con mobili d’epoca che ricordano il passato storico. Il numero delle camere è limitato. Parte da 11 camere dell’hotel Nobles de Navarra di Aibar alle 38 dell’hotel Xabier nella località di Javier (luogo di nascita di Francisco de Javier di cui ricorre quest’anno il suo V Centenario della nascita). Sono disseminati nella regione da nord a sud e distano da Pamplona a un’ora circa di strada per quelli più distanti come l’hotel Churrut, un elegante tre stelle a Vera de Bidasoa, nella zona nord o per quello situato nella medievale cittadina di Olite, l’hotel La Joyosa Guarda, un raffinato hotel a quattro stelle e ancora l’hotel Palacio de Pujadas inserito in un antico edificio del XVI secolo nella cittadina di Viana, nella zona sud della regione. Le altre strutture distano pochi chilometri da Pamplona e si trovano a Olave, Aibar, Dicastillo, Javier e nella valle di Baztán dove si incontra il tranquillo Hotel Señorio de Ursua, un tre stelle di charme immerso in un verde giardino con grandi camere arredate con mobili d’epoca, ambienti di grande fascino rurale e Beauty. Www. Noblesdelreyno. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
USA / E’ ON-LINE IL NUOVO SITO DELL’IDAHO GUEST AND DUDE RANCH ASSOCIATION CHE RAPPRESENTA GLI 8 MIGLIORI RANCH DELL’IDAHO
|
|
|
 |
|
|
Per visitare l’Idaho e conoscerne l’anima profonda non c’è nulla di meglio che trascorrere qualche giorno in quella che è l’alloggio-icona del West: il Ranch. È per questo motivo che i migliori otto Guest e Dude Ranch dello Stato Americano più amato da Hemingway si sono riuniti nella Idaho Guest and Dude Ranch Association (IGDRA), un’associazione nata con lo scopo di promuovere le strutture, aumentarne la visibilità anche internazionale e descrivere i vantaggi e le attrattive di un soggiorno in un Ranch. Tra le prime operazione dell’IGDRA è da segnalare la creazione di un nuovo sito web completamente dedicato alle otto proprietà. Le strutture variano da quelle più rustiche a quelle più esclusive, così come le capacità ricettive passano da una dozzina a più di 50 ospiti, ma in tutti non mancano l’ospitalità, lo spirito e il carattere genuinamente Western. Ogni Ranch offre ai propri ospiti escursioni a cavallo sugli itinerari più vari, dalle gite di poche ore a quelle di un paio di giornate. È possibile partecipare anche alle battute a cavallo per radunare il bestiame. Tour guidati per una giornata all’insegna della pesca mosca o spedizioni a setacciare fiumi cercando pepite nel solco della tradizione e del mito della frontiera sono altre ottime alternative. Molti Ranch offrono anche pacchetti estivi disegnati appositamente per gli ospiti più piccoli e alcuni rimangono aperti d’Inverno per vacanze neve. Www. Idaho. Com è di facile e immediata consultazione, fornisce una breve descrizione di ciascun Ranch ed elenca i link ai web-site specifici di ogni struttura. Su una mappa stilizzata dell’Idaho otto cappelli da cowboy indicano la posizione di ciascun Ranch. Cliccando su di essi si accede direttamente alla pagina dedicata al Ranch prescelto. Una selezione di foto permette di avere un piccolo assaggio dell’ospitalità made in Idaho. Il sistema permette anche di controllare le disponibilità compilando una semplice maschera in cui inserire i propri dati. I prezzi variano a seconda della stagione e sono sempre all-inclusive con pernottamenti, pasti e attività. L’Idaho è l’ideale per una vacanza all’insegna del relax nella natura incontaminata e dell’attività all’aria aperta. Dal Canada al Nevada, il territorio dell’Idaho tocca la parte occidentale delle Montagne Rocciose, il “Continental Divide” – lo spartiacque del continente Americano -. Da Nord a Sud centinaia di chilometri di natura attendono il viaggiatore. La forma dello stato richiama quella di una padella col manico. L’Idaho settentrionale risplende del verde smeraldo delle sue colline che digradano su lussureggianti altipiani punteggiati da scintillanti laghi montani. Nella parte centrale le aspre vette delle imponenti Sawtooth Mountain racchiudono la più grande area incontaminata al mondo al di sotto del 48° parallelo. A Sud la scena è dominata dai due grandi fiumi dell’Idaho. Il Salmon River, detto anche “River of no Return” – il fiume del non ritorno – è famoso per le sue acque spumeggianti e ricche di pesci: un vero paradiso per gli amanti del rafting, un eldorado per gli appassionati di ogni specialità di pesca. Lo Snake River scorre tra le ampie pianure meridionali irrigando la terra delle famose patate dell’Idaho, il tubero più buono e appetitoso del mondo. Due le sorprese naturalistiche: le Shoshone Falls, cascate più alte di quelle del Niagara, e il Craters of the Moon National Monument, paesaggio lunare creato dalla lenta sedimentazione del terreno vulcanico per 15. 000 anni. Www. Idahodra. Com - www. Realamerica. It
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ECUADOR / FITE 2006: CRESCE IL NUMERO DI PARTECIPAZIONI, ANCHE L’ITALIA CI SARÀ
|
|
|
 |
|
|
Mancano quattro mesi all’apertura della quarta edizione della FITE, Fiera Internazionale del Turismo in Ecuador, che si svolgerà a Guayaquil dal 21 al 24 settembre e l’organizzazione conferma nuove importanti partecipazioni alla fiera espositiva. Partecipazioni che inseriscono compratori dalle Americhe, Europa, Asia e Medio Oriente. La creazione di una reciproca intesa con la Corea, nel passato mese di dicembre e gli accordi con la Cina affinché l’Ecuador sia ufficializzato come destinazione turistica convergono all’apertura dell’Ecuador verso il mercato asiatico che già nella passata edizione ha inserito la partecipazione di delegazioni asiatiche, Cina e Corea e si appresta per l’edizione 2006 a riceverne altre. Nuovi paesi parteciperanno all’edizione 2006, come il Brasile, il Guatemala, la Repubblica Ceca e l’Italia che per la prima volta saranno presenti con un proprio stand unendosi a quelle presenze ormai consolidate per rafforzare la “Plaza de las Naciones” dove convergono gli scambi delle domande e dell’offerte. Il lavoro di relazioni portato avanti dall’organizzazione Fite in questi anni ha creato un circuito di collaborazione tra diverse fiere internazionali del turismo con l’intento di uno scambio di promozione reciproca. Fanno parte di questo accordo il Brasile, Argentina, Cile, Perù, Bolivia, Repubblica Dominicana, Colombia e stanno per entrare, a breve, Portogallo e Paraguay. Www. Fite. Info
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|