Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MARTEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PRODOTTI E NOVITA´ ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Ottobre 2006
PANASONIC PRESENTA I PRIMI RECORDER BLU-RAY DISC AL MONDO IN GRADO DI RIPRODURRE DISCHI BD-VIDEO  
 
Panasonic, il marchio con cui è nota Matsushita Electric Industrial Co. , Ltd. , ha presentato i primi recorder Blu-ray Disc (Bd) al mondo in grado di riprodurre dischi Bd-video. Blu-ray Diga Dmr-bw200 e Dmr-br100 possono registrare immagini in alta definizione su dischi riscrivibili Bd-re, oppure riversarle dal disco fisso integrato (Hdd) ai dischi Bd a una velocità di 4x senza compromettere la qualità del video o dell´audio. Dotati di caratteristiche innovative, i nuovi recorder Bd saranno disponibili in Giappone a partire dal prossimo 15 novembre. Mr. Shigenobu Hirahara, Associate Director della divisione Corporate Marketing per il brand Panasonic in Giappone, ha dichiarato: "Panasonic, leader nella tecnologia all´avanguardia Blu-ray disc, è orgogliosa di presentare questi due modelli. Con lo sviluppo delle trasmissioni in digitale e il crescente successo dei televisori widescreen a schermo piatto, si è sviluppato nel pubblico consumer il desiderio di poter registrare e riprodurre immagini ad alta definizione". "Combinati con i televisori Panasonic Viera e con altri prodotti home theater, i nuovi recorder Diga regaleranno agli utenti un´esperienza di home entertainment straordinaria, con immagini Hd 1080p e suoni dinamici 7. 1 canali. " I nuovi modelli supportano dischi Bd (Bd-re e Bd-r) single-layer da 25 Gb e dual-layer da 50 Gb. Gli utenti possono registrare fino a 6 ore di programmi in alta definizione su dischi Bd da 50 Gb. (1) In più, Dmr-bw200 e Dmr-br100 dispongono di dischi fissi integrati (Hdd) di enorme capacità: rispettivamente da 500 e 200 Gb. Dmr-bw200 è dotato complessivamente di 7 sintonizzatori, che comprendono due sintonizzatori ciascuno per il digitale terrestre, il satellitare Bs e il 110-degree Cs, e uno per la Tv analogica. In questo modo gli utenti possono registrare contemporaneamente due programmi in digitale sul disco fisso, oppure possono registrare un programma sull´hard disk mentre ne registrano un altro su un disco Bd-re. Grazie alle tecnologie di elaborazione Panasonic, Dmr-bw200 e Dmr-br100 possono registrare e riprodurre immagini di elevata qualità. I nuovi processori d´immagine Diga includono l´Hd Optimizer, un esclusivo sistema proprietario Panasonic che rileva e sopprime automaticamente il rumore delle trasmissioni digitali. I processori incorporano inoltre un convertitore video in grado di registrare immagini ricche di dettagli anche quando vengono convertite dallo standard Hd a quello Sd (con definizione inferiore) per immagazzinarle su dischi Dvd. Viceversa, questo discorso vale anche quando il recorder Diga viene connesso a un televisore tramite cavo Hdmi: il convertitore video può convertire i contenuti dallo standard Sd a quello Hd per riprodurre le immagini ad alta risoluzione. I nuovi recorder Bd sono un´esemplificazione degli sforzi di Panasonic per rendere i prodotti high-tech facili da usare. I due modelli sono dotati, ad esempio, della funzione Playback Navigation che ordina automaticamente nelle cartelle appropriate i programmi registrati usando la funzione di programmazione settimanale o quotidiana della registrazione. Questi modelli possono inoltre essere gestiti con la massima semplicità mediante il telecomando unico Viera Link: quando vengono utilizzati assieme ad altri componenti di un home theater, compatibili con Viera Link, consentono agli utenti di controllare con un solo telecomando il televisore, il sintoamplificatore e il recoder stesso. In più, Dmr-bw200 supporta i. Link, che permette agli utenti di copiare i video in alta definizione D-vhs sull´hard disk integrato. (2) Gli utenti possono così crearsi una videoteca di filmati ad alta definizione trasferendoli dal disco fisso ai dischi Bd. I due modelli sono inoltre dotati di uno slot Sd Memory Card per comunicare con gli altri prodotti compatibili con le card Sd. Tutte queste caratteristiche innovative sono racchiuse in un corpo di dimensioni ridotte (Lxaxp: 430 x 85 x 330 mm). (3) L´altezza di appena 85 mm è la più contenuta tra i prodotti attualmente disponibili in questo segmento e il design compatto e sottile si adatta perfettamente ai televisori a schermo piatto. Dmr-bw200 e Dmr-br100 sono compatibili con un´ampia gamma di supporti per la registrazione, che comprendono: Hdd, Bd-re, Bd-r, Dvd-ram, Dvd-r, Dvd-r Dl e Dvd-rw. Numerosi anche i supporti compatibili per la riproduzione: Hdd, Bd-re, Bd-r, Dvd-ram, Dvd-r, +R, Dvd-r Dl, +R Dl, Dvd-rw, +Rw, Dvd-video, Bd-video, Cd musicali, Cd-r e Cd-rw. .  
   
   
VAIO SERIE LA PORTA IL DIGITALE A CASA TUA SOLUZIONE ALL-IN-ONE PER L’HOME ENTERTAINMENT: TV, DVD, MUSICA E FOTO  
 
Con il lancio di Vaio Serie La, l’home entertainment incontra la tecnologia più avanzata. Ben più di una semplice convergenza fisica di Pc e Tv, questo media center completo nasce dalla sintesi dei punti di forza Sony: l’impegno nei confronti dell’innovazione tecnologica, il design avveniristico e la capacità di cogliere le aspettative dei consumatori. Vaio Serie La riflette pienamente l’expertise di Sony nel settore dell’entertainment e l’attenzione che da sempre l’azienda riserva alle esigenze dei clienti. Compatto, raffinato e user-friendly, Vaio Serie La è sinonimo di entusiasmo e soddisfazione. Lontano anni luce dal concetto di ‘desktop’, senza più torri ingombranti e voluminose e con tutti i componenti raccolti in modo ordinato dietro il display Lcd, rappresenta una soluzione all-in-one bella e funzionale per l’intrattenimento domestico. La scheda madre, appositamente sviluppata, ha permesso di ottenere un profilo ultrapiatto, senza in alcun modo compromettere la funzionalità. Anche gli alloggiamenti dei cavi, solitamente fastidiosi, sono raggruppati e nascosti sul lato posteriore. Vaio Serie La trova facilmente posto in qualsiasi punto della casa, non soltanto per l’ingombro ridotto, ma anche per il look elegante e pulito da qualsiasi angolo di osservazione. Lo schermo, poi, è incorniciato da un profilo trasparente, dando l’impressione di fluttuare sospeso nell’aria, come nella tradizione dei televisori Sony. Grazie all’impiego di mouse e tastiera wireless, entrambi progettati e realizzati con la stessa passione per la ricercatezza che traspare dall’intero sistema, si eliminano i cavi superflui, a tutto vantaggio della praticità. La tastiera compatta in allumino spazzolato, è provvista di una funzionale copertura e rivela la sua raffinata qualità già al primo tocco. È così elegante che vien quasi voglia di lasciarla in bella mostra a beneficio degli ospiti. Ovunque trovi collocazione, nello studio, in camera da letto o in soggiorno, il nuovo sistema Vaio valorizza lo spazio personale. E si cala perfettamente nello stile di vita di chi lo sceglie, consentendo di gestire la corrispondenza elettronica di tutti i giorni e di lavorare da casa, ma anche – ovviamente – di organizzare e archiviare le foto e i filmati delle vacanze. Utili, a questo scopo, la funzione di fotoritocco del software preinstallato Adobe Photoshop Elements 4. 0 e l’ampio monitor a 19 pollici X-black Lcd, che offre uno spazio di lavoro realmente generoso. Quando, ad esempio, si svolgono ricerche, si possono tenere aperti e affiancati sia la pagina del web browser che il proprio documento. Per svagarsi, si può navigare in rete, guardare o registrare la televisione in tutta comodità dal divano o dal letto grazie alla tastiera wireless e al telecomando. I componenti accuratamente selezionati di Vaio, come l’ultimo processore Intel Core 2 Duo, la memoria da 1 Gb e la connessione di rete wireless per la navigazione senza cavi ad alta velocità e la webcam integrata, semplificano la vita. È facile dimenticarsi che si tratta di un Pc, visto che offre uno slot di inserimento Dvd, nonché la funzione Tv, resa possibile da un sintonizzatore ibrido che riceve i canali sia analogici che digitali terrestri in chiaro (Dvb-t). Il display Lcd è ad altissima risoluzione (1680 x 1050), i 300 Gb del disco fisso consentono di registrare senza limiti, e masterizzare contenuti su Dvd è più semplice e veloce che mai. La facilità di utilizzo è straordinaria, grazie al telecomando e al sistema operativo Microsoft Windows Xp Media Center Edition 2005 (Vista Capable and Premium Ready) che rendono subito accessibili tutte le funzioni. Provvisti di Motion Eye Webcam, discretamente integrata, e di diffusori e microfono con sistema di cancellazione dell´eco, i Pc Vaio Serie La sono inoltre perfetti per le videoconferenze e per comunicare con Skype. Bastano così pochi click per stare in contatto con amici e familiari, senza cavi o configurazioni complesse. Capace di fondersi con qualunque ambiente e di prestarsi a qualsiasi stile di vita, Vaio Seria La allarga i confini dell’utilizzabilità e dell’estetica, offrendo sul mercato in crescita dei Pc media center un sistema completo di home entertainment che, per eleganza e facilità d’uso, non conosce paragoni. Principali caratteristiche della Serie La1 ***
Modello Vgc-la1
Processore Intel Core 2 Duo T5600 1. 83Ghz
Ram 1Gb Ddr2 Sdram
Unità disco fisso 300Gb Sata 7200 giri
Scheda grafica Nvidia Geforce Go 7400 con Nvidia Turbocache
Monitor Tft da 19” con tecnologia Sony X-black Lcd
Risoluzione 1680 x 1050 Wsxga+
Sintonizzatore Tv Analogico e digitale Dvb-t
Lan wireless 802. 11 a/b/g
Sistema operativo Microsoft Windows Xp Media Center Edition 2005, Vista Capable and Premium Ready
Applicazioni software Adobe Premiere Elements 2. 0, Adobe Photoshop Elements 4. 0, Adobe Acrobat Elements 7. 0 (software di creazione Pdf), Microsoft Office 2003 Stt (Try & Buy), Norton Internet Security 2006 (aggiornamento virus gratuito per 90 giorni), Skype
.
 
   
   
HUAWEI PRESENTA V710, IL PRIMO CELLULARE UMTS PER IL MERCATO CONSUMER A MARCHIO ESCLUSIVAMENTE VODAFONE  
 
 Huawei Technologies Co. , Ltd. ("Huawei"), fornitor di soluzioni di rete di nuova generazione per operatori di tutto il mondo presenta il cellulare V710 di terza generazione rivolto al mercato consumer a marchio Vodafone. Il lancio del nuovo telefonino, prodotto da Huawei, è previsto a partire dai primi di ottobre in Gran Bretagna, Germania, Spagna, Italia, Irlanda, Grecia, Paesi Bassi, Romania e Portogallo. Questa operazione è il frutto di un importante contratto concluso da Huawei con Vodafone all’inizio di febbraio 2006. L’accordo esteso a 21 nazioni e della durata di 5 anni prevede la produzione e la fornitura all’operatore di telefonia di terminali Umts per il mercato consumer con marchio esclusivo Vodafone. Guo Ping, presidente di Huawei Terminals Business, ha dichiarato, "Sono molto soddisfatto del lancio del primo terminale 3G realizzato grazie alla collaborazione fra Huawei e Vodafone. A partire da febbraio abbiamo lavorato in stretto contatto con Vodafone per determinare le specifiche, la configurazione e il design del V710, il nostro primo prodotto personalizzato. In linea con la solida tradizione di approccio focalizzato sul cliente, Huawei si è attenuta scrupolosamente al programma di sviluppo del prodotto, che prevedeva intense attività di ricerca e sviluppo, l’eccellenza di produzione e il collaudo rigoroso per garantire la consegna puntuale del V710. " John X. P. Qiao, Managing Director di Huawei Technologies Italia, ha aggiunto: “Ringraziamo Vodafone per la fiducia dimostrata nei confronti di Huawei, siamo lieti di essere un partner chiave per Vodafone, sinonimo di esperienza e solidità nel settore della telefonia mobile e nei rapporti con i clienti di tutto il mondo”. Sfruttando il vantaggio rappresentato dalla forza delle tecnologie di terza generazione a sincronizzazione globale e dalla forte presenza di mercato a livello mondiale di Vodafone, Huawei è impegnata a fornire prodotti e servizi di qualità internazionale a utenti di tutto il mondo. .  
   
   
LA FOTOCAMERA CYBER-SHOT N2 CON DISPLAY TOUCH SCREEN E DESIGN COMPATTO ABBATTE IL MURO DEI 10 MEGAPIXEL  
 
L’obiettivo Carl Zeiss Vario-tessar, con zoom ottico 3x, è abbinato a un sensore Ccd Super Had da 10,1 megapixel effettivi, che garantisce immagini dalla qualità strabiliante con una chiarezza e una definizione dei dettagli senza pari. Grazie alla sensibilità potenziata a Iso 1600 e all’innovativo “High Sensitivity Mode”, la Cyber-shot N2 permette di scattare meravigliose immagini nitide, anche in situazioni proibitive per le tradizionali fotocamere compatte. L’ampio display a cristalli liquidi Clear Photo Plus Touch Screen da 3” è dotato di intuitivi comandi che permettono di scattare e rivedere immagini ad alta risoluzione con estrema facilità. Il corpo ultrapiatto (solo 22,7mm) in alluminio spazzolato color champagne della Cyber-shot N2 racchiude numerose altre funzioni come Pocket Album o Slideshow con sottofondo musicale, per scattare e condividere le immagini in allegria. Sensore Ccd Super Had da 1/1,7” con elevata risoluzione di 10,1 megapi La Cyber-shot N2, la prima in assoluto tra le Cyber-shot compatte ad abbattere il muro dei 10 megapixel, è dotata del sensore Ccd Super Had sviluppato da Sony con risoluzione di 10,3 megapixel (lordi), pari a 10,1 megapixel effettivi. Rispetto al precedente modello Cyber-shot N1, la N2 monta un sensore Ccd più grande da 1/1,7”. Questo sensore ottimizza la gamma dinamica per ridurre gli effetti di sovraesposizione e slavatura delle immagini, un problema molto diffuso nelle fotocamere che ricorrono alla riduzione del passo dei pixel per incrementarne il numero, in sensori di dimensioni ridotte. Oltre allo zoom ottico 3x, lo straordiario obiettivo Carl Zeiss Vario-tessar è dotato di Precision Digital Zoom fino a 6x e Smart Zoom Vga 17x, per ottenere un ingrandimento ancora maggiore dei soggetti in lontananza. La Cyber-shot N2 si spinge ben oltre i livelli di sensibilità Iso 800 del modello precedente per arrivare a un valore Iso 1600. L’innovativo High Sensitivity Mode permette inoltre di selezionare le impostazioni Iso ottimali, riducendo l’interferenza di colore e luminosità, per ottenere immagini nitide e realistiche anche quando si scatta in ambienti chiusi senza flash o nella semioscurità del crepuscolo. Ampio display Lcd Clear Photo Plus Touch Screen da 3”, 230. 000 punti Il display ibrido a cristalli liquidi Touch Screen da 3” è realizzato in tecnologia Clear Photo Plus per riprodurre immagini pulite dai colori vividi. Il sottile rivestimento antiriflesso ottimizza la qualità di visione dell’immagine incrementando i contrasti, specialmente alla luce diretta del sole. Concepita per offrire la massima semplicità e comodità di utilizzo, la Cyber-shot N2 è dotata di comandi tattili che consentono di accedere rapidamente a una vasta gamma di funzioni per scattare e rivedere le immagini con la massima facilità. Inoltre, tramite i comandi del display e l’accessorio Paint Pen, è possibile ritoccare l’immagine personalizzandola con particolari artistici. Pocket Album La Cyber-shot N2 è dotata di memoria interna da 25Mb, oltre che di una memoria separata dove è possibile archiviare e organizzare fino a 500 immagini Vga in formato thumbnail per sfogliarle e condividerle tramite la funzione Pocket Album sul display da 3”. Le thumbnail restano memorizzate nella fotocamera anche quando gli originali vengono trasferiti su Pc o si rimuove il supporto di archiviazione Memory Stick. L’ampio display a cristalli liquidi permette la visualizzazione in slideshow delle fotografie scattate e offre ulteriori funzioni di personalizzazione grazie alla possibilità di integrare speciali effetti (semplice, nostalgico, elegante, attivo) e sottofondi musicali (4 melodie preimpostate). Con il software Music Transfer integrato è inoltre possibile utilizzare come colonna sonora i propri brani preferiti scaricandoli direttamente dal Pc. Nella fotocamera è integrato il software Picture Motion Browser grazie al quale le fotografie possono essere trasferite a qualsiasi Pc e gestite con estrema facilità. Questo pratico strumento organizza automaticamente le immagini scaricate dalla Cyber-shot N2 e le visualizza in ordine cronologico. Inoltre, utilizzato in combinazione con l’unità Gps-cs1, il software visualizza le immagini in formato “map view”, localizzandole su una cartina con luogo e data dello scatto. Grazie al suo peso ridottissimo (solo 151g*), la Cyber-shot N2 è la compagna perfetta per tutte le occasioni da immortalare, dalle vacanze alle feste in famiglia. Le otto modalità di selezione delle scene preimpostate consentono di regolare la velocità dell’otturatore e i tempi di esposizione sui valori ottimali per la massima libertà di scatto. Sono inoltre disponibili cinque modalità cromatiche per una riproduzione eccellente delle immagini in tutte le condizioni. Per i fotografi più ambiziosi c’è anche una funzione di regolazione manuale dell’esposizione, per dare libero sfogo alla creatività. La batteria Lithium Ion in dotazione è realizzata con l’avanzata tecnologia Sony Stamina per assicurare con una sola carica fino a 300** scatti, l’equivalente di 2,5 ore di funzionamento continuo. La fotocamera Cyber-shot N2 sarà commercializzata in Europa a partire da ottobre 2006. . .  
   
   
SERIE BRAVIA E2000 CON TECNOLOGIA 3LCD : TUTTA L´EMOZIONE DI UN GRANDE SCHERMO IMMAGINI DI ELEVATA QUALITÀ SU UNO SCHERMO DA 50” GRAZIE AL SISTEMA DI PROIEZIONE IN TECNOLOGIA 3LCD E DUE INGRESSI HDMI PER LA MASSIMA FLESSIBILITÀ  
 
La Serie Bravia E2000 3Lcd è rivolta agli amanti degli schermi grandi che non vogliono rinunciare all’elevata qualità anche per le immagini ad alta definizione. Grazie al sistema di Sony 3Lcd Micro Display, totalmente Hd Ready, si ottengono immagini sorprendentemente reali in dimensioni sorprendentemente grandi. Con una risoluzione reale di 1280 x 720, la serie E2000 è in grado di visualizzare immagini a 720p Hd particolarmente chiare e dettagliate. La resa naturale dei colori offerta dal sistema 3Lcd dona alle immagini un realismo istantaneo senza discontinuità del colore. Si evita così l’esplosione di colore ai margini dei soggetti, tipica di molti sistemi di proiezione con sistema Digital Light Processing (Dlp). A tutte queste caratteristiche si aggiunge la tecnologia Cinema Black Pro, un meccanismo di chiusura del diaframma che permette una regolazione precisa della luminosità e del livello dei neri, per ottenere il massimo in termini di dettagli, colore, fuoco e contrasto e rendere la serie E2000 davvero speciale. Un ulteriore aspetto fondamentale alla base dell’eccezionale qualità delle immagini offerta dalla serie E2000 è costituito dal sofisticato processore di segnale e in particolare dal filtro a pettine 3D. Questo componente analizza il segnale video ed elimina l’interferenza cromatica che determina le fastidiose “vibrazioni” nei soggetti che presentano motivi decorativi o righe. Tra le altre caratteristiche spiccano la compatibilità con la risoluzione ad alta definizione a 1080i, il Virtual Dolby Surround e la tecnologia di potenziamento audio Bbe Viva 3D, grazie alla quale si ricrea un effetto surround bilanciato con un suono centrale forte e chiaro, per garantire un ascolto sempre comprensibile dei dialoghi. Anche nel design della Serie E2000 Sony ha puntato come sempre alla perfezione. Gli apparecchi presentano infatti un corpo estremamente compatto, che ne rende il posizionamento estremamente semplice. Inoltre la cornice è così sottile e gli altoparlanti così discreti da essere quasi invisibili, per non distogliere l’attenzione dell’osservatore dallo schermo. Quest’ultimo è infine provvisto di una speciale rivestimento che annulla i fastidiosi riflessi, per offrire una visione sempre eccellente in svariate condizioni di luminosità. L’abbondante numero di ingressi presenti offre innumerevoli possibilità di connessione. Oltre ad offrire una connettività di base grazie a due prese Scart, l’interfaccia Component e l’ingresso Pc, la serie E2000 si distingue per la presenza di due ingressi Hdmi (High Definition Multimedia Interface) che permettono il collegamento tramite cavo Av di apparecchi in alta definizione quali decoder Hdtv, Playstation 3 e lettori Blu-ray Disc, una dotazione irrinunciabile per qualsiasi impianto ad alta definizione. La serie E2000 è inoltre provvista di un sintonizzatore digitale integrato per la ricezione dei canali terrestri in chiaro (Dvb-t). Dentro il sistema 3Lcdl’eccezionale qualità di riproduzione delle immagini offerta dalla serie E2000 è frutto della precisione e della fedeltà dei colori della tecnologia Sony 3Lcd. Le Tv a retroproiezione tradizionali utilizzano la tecnologia Digital Light Processing (Dlp), che funziona attraverso il Digital Micromirror Device (Dmd), un chip a microspecchi sul quale il fascio luminoso viene indirizzato dopo aver attraversato dei filtri colorati. La tecnologia 3Lcd sostituisce il Dmd con tre pannelli Lcd montati attorno a un prisma. La luce bianca emessa da una lampada a vapori di mercurio Uhp viene suddivisa nei componenti rosso, verde e blu, quindi attraversa una serie di specchi dicroici che suddividono in sequenza lo spettro nelle corrispondenti componenti cromatiche. Grazie agli specchi, i singoli fasci R, G e B vengono indirizzati attraverso tre pannelli Lcd in un prisma che li ricombina per formare l’immagine definitiva che viene poi ingrandita e proiettata sullo schermo. La maggior parte dei più costosi televisori a proiezione Dlp sono provvisti di un unico Dmd che riceve l’informazione dopo che il fascio luminoso ha attraversato una “rotella di colore” costituita da un filtro rosso, verde e blu. Ciascun frame viene illuminato tre volte, una per colore, lasciando che sia lo spettatore ad elaborare visivamente e mentalmente un’immagine convincente. Questa soluzione funziona solo in parte, mentre il risultato della ricombinazione completa dei colori offerto dalla tecnologia 3Lcd viene percepito immediatamente come un effetto del tutto naturale e realistico. Un ulteriore svantaggio della tecnologia Dlp è rappresentato dalla discontinuità del colore causata dalla “rotella dei colori”. Questo effetto produce una macchia di colore che danneggia la percezione dei dettagli e generalmente peggiora la qualità cromatica dell’immagine. .  
   
   
LA SERIE BRAVIA SXRD R2000 DA 70” PORTA LA RISOLUZIONE FULL HD AI MASSIMI LIVELLI  
 
Risoluzione Full Hd a 1080 linee per un colore e una nitidezza senza rivali su uno schermo da 70” dotato di uno strepitoso impianto audio 27-set-2006 Equipaggiata con sistema di proiezione Sxrd a tre pannelli, processore Bravia Engine Pro e amplificazione del contrasto Cinema Black Pro, la serie R2000 offre una risoluzione completa ad alta definizione a 1080 linee, unica nel suo genere. L’imponente schermo da 70” visualizza ciascuno degli oltre due milioni di pixel in un’immagine a 1080p. Questo sorprendente livello di riproduzione si ottiene grazie al cuore della serie R2000: un sistema di proiezione a tre pannelli dotato di tecnologia Sony Sxrd (Silicon X-tal Reflective Display), in grado di fornire un tempo di risposta nell’ordine dei 2,5ms, per immagini dalla fluidità in tutto e per tutto paragonabile all’originale. Un driver a 12 bit garantisce un controllo accuratissimo dei pixel per fornire una gradazione perfetta e naturale, indispensabile per il realismo dell’incarnato, mentre la risoluzione completa 1920 x 1080 riproduce immagini in tutto e per tutto fedeli all’originale. La serie R2000 illustra al meglio le potenzialità della tecnologia Sony Sxrd. Data la dimensione delle immagini, la riproduzione richiede una qualità insuperabile per nascondere le eventuali imperfezioni. Anche sugli schermi da 70”, la tecnologia Sxrd è in grado di riprodurre immagini fluide, nitide e in rapida sequenza, con un livello qualitativo eccellente. Grazie alla microstruttura alla base di questa tecnologia, che elimina la distanza fisica tra i singoli pixel nel pannello, si ottiene un ulteriore vantaggio tangibile: la grana dell’immagine prodotta è così fine da offrire una nitidezza dalla qualità cinematografica. Ma non è ancora tutto. Prima di arrivare al sistema di proiezione, il segnale viene elaborato dal sistema Bravia Engine Pro, la versione più avanzata del sistema di elaborazione delle immagini di Sony che rappresenta il non plus ultra della categoria, in grado di offrire immagini dalla qualità strabiliante. Grazie alle sue capacità di ridurre il rumore, correggere il colore, esaltare dettagli e contrasti, oltre a rendere sfumature e movimenti più fluidi, si ottengono immagini dalla qualità stupefacente, del tutto identiche all’originale. Il sistema Bravia Engine Pro si distingue inoltre per l’esclusiva tecnologia Digital Reality Creation Hd-hd, che ottimizza la risoluzione di qualsiasi immagine inferiore a 1080 Full Hd, comprese le immagini a 720p Hd. Gli algoritmi proprietari, infatti, creano pixel aggiuntivi sulla base di variazioni impercettibili di quelli presenti, fino a utilizzare il potenziale completo a 1920 x 1080 dello schermo. Ne derivano immagini con risoluzione standard e completa con un realismo e una definizione dei dettagli che superano persino l’originale. Le prestazioni di un sistema di proiezione si misurano in base al contrasto e alla luminosità, due funzioni assolte dalla tecnologia Cinema Black Pro che agisce contemporaneamente sulla lampada e sul diaframma. Aumentando l’apertura del diaframma si ottiene infatti una maggiore luminosità e un contrasto standard; la luminosità invece si riduce e il contrasto aumenta con la chiusura del diaframma. La tecnologia Cinema Black Pro, agendo su entrambe, garantisce una qualità eccellente per qualsiasi tipo di immagine. Infine, a rendere la qualità di riproduzione praticamente perfetta è lo speciale rivestimento dello schermo che annulla eventuali fastidiosi riflessi. Da ultimo, per immagini di qualità straordinaria ci vuole un audio altrettanto straordinario. È per questo che la serie R2000 è provvista di sorprendenti diffusori laterali che possono essere staccati per una maggiore flessibilità di posizionamento. Il realismo è dato dal processore Dolby Pro Logic Ii Virtual Surround che garantisce un’efficace simulazione della riproduzione multicanale. Ulteriori vantaggi derivano poi dalla disponibilità del sistema Bbe Digital, che aggiunge caratteristiche di superiore definizione e chiarezza ai dialoghi, punto debole di molti impianti standard di virtual surround. La Serie R2000 è in grado di ricevere, tramite il sintonizzatore incorporato, i canali digitali terrestri trasmessi in chiaro (Dvb-tv). Tra la vasta gamma di connettori per segnali esterni Hd e Av vi sono ben due ingressi Hdmi (High-definition Multimedia Interface). Il Tv dispone inoltre di interfacce Component, Av e Pc, oltre che di tre prese Scart e di un’uscita audio ottica, che rendono le possibilità di connessione praticamente illimitate. Bravia Engine Pro rappresenta la versione più moderna e avanzata della suite di tecnologie di elaborazione dell’immagine esclusive di Sony. Fungendo da studio per l’elaborazione digitale nel suo complesso, esegue istantaneamente una molteplicità di ottimizzazioni su ciascun frame del segnale, per offrire immagini dalla qualità e precisione cromatica senza pari. La tecnologia Bravia Engine Pro, oltre a svolgere altre importanti funzioni, agisce su tre aree principali: esaltazione del contrasto, purezza dei colori verdi, blu e bianchi, e riduzione del rumore video. Per prima cosa, la gamma di gradazioni cromatiche dei segnali analogici viene ampliata per rendere la transizione tra i colori più fluida e ottenere così immagini più nitide e realistiche. Il frame subisce quindi un filtraggio a pettine 3D per eliminare la distorsione Moiré provocata dall’interazione di schemi complessi. Infine, i segnali analogici e digitali sono sottoposti ad algoritmi di conversione del movimento che rendono le linee diagonali più fluide, per ottenere sequenze più rapide ed eliminare distorsioni o effetti irregolari ai margini. La riduzione del rumore pixel per pixel pulisce e perfeziona l’immagine mentre l’esatta riproduzione dei colori corregge e mette a punto le sfumature, ottimizzando la resa dei bianchi e dei verdi. La correzione dei neri, invece, rafforza e rende più intensi i pixel neri senza scurire l’immagine complessiva per non perdere nemmeno un dettaglio. La tecnologia Digital Reality Creation Hd-hd funziona attraverso la conversione delle immagini con risoluzione inferiore a 1080p per sfruttare al massimo la matrice a 1920 x 1080 pixel disponibile. Gli algoritmi sviluppati da Sony colorano e posizionano i pixel in base a variazioni infinitesimali di quelli già presenti nell’immagine, costruendo un’immagine ancora più dettagliata e pulita dell’originale. .  
   
   
3M PRESENTA INNOVAZIONI NEL SETTORE DEGLI SCHERMI TATTILI A ELECTRONICA 2006  
 
3M Touch Systems esporrà la propria gamma di prodotti e tecnologie per schermi tattili, conosciuta in tutto il mondo, in occasione di Electronica 2006 (padiglione A3, stand 175). I visitatori potranno assistere a dimostrazioni riguardanti schermi tattili capacitivi Lcd di elevata robustezza, elettronica di controllo per soluzioni capacitive e resistive, monitor in versione chassis per chioschi informativi e sensori tattili resistivi Pl, impiegati in applicazioni difficili come giochi per casinò, terminali per lotterie, sportelli bancomat e sistemi self-service per la vendita al dettaglio. Con una resistenza all’usura e una durata almeno cinque volte superiori rispetto alle soluzioni proposte oggi sul mercato, i prodotti Microtouch Cleartek Ii Capacitive Touch Screen di 3M sono ideali per gli ambienti impegnativi come l’area dei giochi elettronici nei casinò e le sale giochi, dove è richiesto un funzionamento affidabile ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette. Altre caratteristiche importanti di questi prodotti sono la grande precisione nel rilevamento del tocco e un livello di trasparenza superiore ad altri prodotti similari. A Electronica 3M utilizzerà un display Nec da 32 pollici per dimostrare la superiorità della propria tecnologia in questo campo applicativo. Per le applicazioni degli schermi tattili capacitivi caratterizzate da spazi ridotti, come i terminali per lotterie, i controllori della serie Microtouch Ex Ii di 3M offrono agli Oem una grande flessibilità e facilità di integrazione. I controllori sono basati sull’innovativo Asic Ex Ii, progettato per offrire una maggiore risoluzione delle coordinate del punto di contatto, una Ram integrata nel chip e una gamma di temperature di funzionamento più ampia. I controllori sono dotati di porte seriali e Usb, sono conformi alle normative più estese, offrono miglioramenti nelle modalità di alimentazione e nelle protezioni Esd e Emi. Il funzionamento di questi prodotti sarà illustrato utilizzando un monitor tattile Lcd Microtouch Ct150 da 15 pollici, che integra un pannello sensibile Cleartek Ii di 3M. La flessibilità, la facilità d’uso e di configurazione e le alte prestazioni del monitor Ct150 in versione chassis saranno illustrate anche tramite esempi riguardanti le applicazioni self-service. Il Ct150 offre un rapporto di contrasto di 500:1, tre opzioni di cornici e vari metodi di montaggio che offrono flessibilità al progettista. È inoltre dotato di un modulo per il controllo remoto delle funzioni Osd (on screen display) e di un cavo di alimentazione interno, che elimina la necessità di un adattatore esterno. Un’elevata resistenza agli urti è indispensabile nelle applicazioni non presidiate o soggette ad atti di vandalismo, come gli sportelli bancomat. I Microtouch Toughtouch Capacitive Touch Screen di 3M rispondono a questi requisiti utilizzando uno strato di vetro rinforzato chimicamente e laminato sul retro. Anche il problema della privacy degli utenti dello sportello bancomat può essere risolto, utilizzando il Vikuiti Light Control Film (Lcf) di 3M che riduce l’angolo di visibilità dello schermo a 60 gradi. Allo stand sarà esposto uno schermo Toughtouch dotato di Lcf. Oltre alla propria offerta di prodotti basati su tecnologia capacitiva, 3M esporrà anche la gamma di controllori resistivi e sensori resistivi Pl. I controllori resistivi si rivolgono all’intera gamma di schermi tattili resistivi di 3M per Lcd, offrendo alta flessibilità e prestazioni a un prezzo competitivo. La gamma comprende sensori resistivi Pl a quattro e otto fili, che possono essere facilmente integrati all’interno di sistemi molto robusti. Questi prodotti offrono basso consumo di potenza, robustezza tale da non richiedere sportelli protettivi e la capacità di sopportare i valori estremi di temperatura e umidità tipici degli ambienti più gravosi, dentro gli edifici o all’aperto. .  
   
   
CONITECH HYBRID DVB-T: PORTA LA TV SUL NOTEBOOK O SUL PC!  
 
 Riceve i canali del digitale terrestre e la tv tradizionale - Conitech Hybrid Dvb-t è un dispositivo Usb portatile di dimensioni ridotte che consente di ricevere il segnale Tv analogico o digitale sul notebook o sul pc. E’ un prodotto versatile e innovativo composto da un ricevitore Tv Dvb-t (6/7/8 Mhz) che registra dal segnale digitale e riproduce i programmi con la qualità Dvd. Inoltre, un tuner tecnologicamente avanzato consente la ricezione del segnale analogico Tv ovunque nel mondo. Dotato di un adattatore S/video per il video capture dei programmi trasmessi, la possibilità di consultare il teletext interattivo e l’ elenco Epg (Electronic Program Guide), una lista personalizzata delle trasmissioni televisive in programma e altre informazioni correlate. Ideale per Pc desktop e notebook, il ricevitore supporta la connessione Usb non necessita dell´alimentazione esterna e grazie al connettore antenna può essere collegato all´impianto Tv esistente. Conitech Hybrid Dvb-t supporta la ricezione della Tv Digitale, la registrazione, la pausa e riproduzione sul monitor del Pc, ma può essere anche utilizzato per la ricezione, registrazione della Tv analogica tramite antenna Tv o cavo. Grazie al software Cyberlink Power Cinema in dotazione, è possibile infatti visualizzare e registrare sul pc i programmi Tv in formato Mpeg-2. Si può inoltre utilizzare il software anche per programmare le registrazioni quotidiane, settimanali o solo per singole registrazioni. Tutto il contenuto di Cyberlink Power Cinema è navigabile tramite il comodo telecomando ad infrarossi in dotazione. Conitech Hybrid Dvb-t non è solo ricevitore tv, ma permette, tramite l’apposito cavo A/v, di collegare al pc altri tipi di sorgente quali ad esempio un lettore Dvd, una videocamera, un videoregistratore. E’ compatibile con Windows Xp + Service Pack 2. Conitech Hybrid Dvb-t, corredato dal manuale utente in italiano, è già disponibile con due anni di garanzia al prezzo di 99,00 euro (Iva inclusa). .  
   
   
VIDEOCOM ANNUNCIA PICTURIZE PRO  
 
Videocom, ha annunciato che in occasione del Saie, il Salone internazionale dell´industrializzazione edilizia in programma a Bologna dal 25 al 29 ottobre prossimo, presenterà un nuovo software per il ritocco fotografico. Picturize Pro è uno strumento sviluppato per architetti, designer, decoratori e altri professionisti dell´edilizia per la previsualizzazione di colori e materiali. Il software applica nuovi colori e texture alle immagini degli edifici e consente di lavorare direttamente su una fotografia applicando, ad esempio, piastrelle, parquet, tappezzerie, ecc. , grazie a una tecnologia del colore brevettata che non implica la progettazione in 3D. In questo modo è possibile presentare diverse soluzioni estetiche in pochi minuti. A questo proposito, Pierluigi Antonini, Presidente di Videocom, ha affermato: "Spesso ci è capitato di ricevere richieste da parte di progettisti e designer alla ricerca di uno strumento che permettesse loro di intervenire direttamente e rapidamente su una fotografia, senza dover affrontare le problematiche derivanti dalla progettazione 3D di un edificio o di un ambiente. Riteniamo che Picturize Pro sia la risposta giusta per tutti coloro che abbiano questo tipo di esigenza. Con Picturize Pro l’immagine originale viene sempre mantenuta, senza alcuna perdita di qualità determinata dall’applicazione di nuovi colori e texture. In qualsiasi momento è pertanto possibile ritornare all’immagine originale al fine di effettuare le verifiche necessarie fra la situazione esistente e quella proposta”. Igor Asselbergs, Presidente di Colorjinn, ha dichiarato: “Siamo molto contenti di avere come partner Videocom con l’obiettivo di introdurre Picturize Pro nel mercato italiano e siamo certi che la fantasia e l’amore dei colori, che da sempre contraddistinguono i designer e i progettisti italiani, possano trovare in Picturize Pro lo strumento adeguato per esprimere al meglio loro creatività”. Per poter modificare colori e materiali è necessario, come prima cosa, definire con precisione quali parti di un’immagine devono essere modificate: questo processo è comunemente chiamato “mascheratura degli oggetti”. I computer non sono in grado di svolgere questa operazione da soli e la mascheratura è un processo che, per una parte, richiede sempre l’intervento da parte dell’operatore. Un buon software può rendere tuttavia questo processo molto più semplice e più efficiente. Grazie alla cooperazione dell’Università di Amsterdam, Colorjinn ha sviluppato alcuni strumenti tra i più avanzati oggi disponibili in questo campo. Lo strumento “Bacchetta magica” è in grado di eseguire operazioni che si pensavano impossibili, mentre lo strumento “Lazo magnetico” è in grado di agganciarsi agli angoli presenti nell’immagine. Queste funzioni rendono Picturize Pro il più evoluto e il più efficiente sistema di modifica delle immagini oggi presente sul mercato, permettendo di risparmiare anche il 25% del tempo. La capacità di Picturize Pro di cambiare una texture con un semplice clic del mouse implica un notevole risparmio di tempo, tanto che non può essere equiparato ad altri sistemi di modifica delle immagini. Picturize Pro è in grado di applicare texture 2D direttamente su una prospettiva 3D. Per effettuare questa operazione, il software usa le stesse tecniche utilizzate dai software Cad che operano in 3D. Applicare una texture è veramente semplice, è infatti sufficiente regolarla in modo che corrisponda alla prospettiva. Per effettuare il cambio di texture è poi sufficiente un solo clic del mouse. Picturize Pro è in grado di utilizzare il Natural Color System (Ncs). La notazione a colori Ncs permette di meglio identificare e comunicare i colori. Grazie al browser interattivo Ncs è possibile studiare combinazioni di colori in maniera più rapida e precisa fino a trovare la tinta desiderata. Ncs descrive i colori nel modo in cui li vediamo, non come i computer li elaborano. Il colore è determinato dalla riflessione della luce sulle superfici; ciò significa che la luce, anche se troppo spesso sottovalutata, ha un’influenza importante sulla percezione del colore. Picturize Pro è il primo software ad usare Rayshade, una tecnologia originale sviluppata e brevettata da Colorjinn. Rayshade introduce la luce nell’equazione cosicché il colore in un’immagine non è quello ricavato dal campione, ma il colore percepito dell’osservatore. .  
   
   
SWING, L’MP3 NORTEK DA INDOSSARE SEMPRE  
 
 Per la stagione autunno-inverno, Nortek propone un nuovo Digital Audio Player che “profuma” di musica fin dal nome: Swing. La sua linea compatta e regale, in lucidissimo total black color trasforma il lettore in un accessorio di lusso da indossare sui caldi look invernali. Swing è il risultato di un nuovo modo di pensare e concepire il lettore Mp3: non più un semplice accessorio per ascoltare la musica, ma un gioiello unisex da portare al collo, pratico ma con un particolare mood metropolitan-chic che rende Swing così irresistibile! I nuovi auricolari sono stati pensati con un nuovo jack a ghiera, che permette di agganciare il lettore ad un solo cavo (quello delle cuffie) che sostiene tutto il peso dell’oggetto; in questo modo si può portare il lettore al collo come un pendente. Altro aspetto innovativo: se non si ascolta la musica, si possono fissare gli auricolari negli agganci speciali ai lati del cordoncino evitando così che i cavetti si arrotolino su se stessi o intorno al cordoncino da collo che è in caucciù, uno dei materiali protagonisti della gioielleria più cool del momento. Da un look metropolitan-chic al casual in un minuto! All’interno della confezione di Swing sono già comprese 2 cover gommate con le quali Swing si può vestire di colore e proteggersi se indossato mentre si fa sport! Ma non e’ tutto! Chi di solito non ama portare il lettore al collo, può utilizzare Nortek Swing come normale lettore Mp3 versione pocket da portare in tasca, nella borsa o nella ventiquattrore. Sarà infatti possibile collegarlo ai propri auricolari preferiti staccando il jack fisso al cordoncino e coprendo il connettore del lettore con il piccolissimo “cap” a corredo. .  
   
   
PINNACLE PCTV DUAL HYBRID PRO PCIE PCTV  
 
Dual Hybrid Pro Pcie è una scheda dual-tuner Pcie x1 per Tv digitale (Dvb-t) e analogica (via antenna e via cavo) e radio Fm. Grazie alla tecnologia Antenna Signal Detection (Asd) e al software Mediacenter 4. 2 di Pinnacle, il Pc diventa un Pvr versatile e high-end con due sintonizzatori ibridi completo di telecomando. Questa Express board Pci innovativa consente di guardare, registrare e mettere in Timeshift fino a due programmi Tv analogici o Dvb-t e radiofonici contemporaneamente. La tecnologia Asd integrata rileva tutti i segnali via antenna e via cavo connessi in modo automatico. La funzione Autopower On/off accende automaticamente il Pc e lo spegne al termine delle registrazioni programmate. I software Pinnacle Mediacenter e Tvcenter offrono un’ampia gamma di funzioni Pvr, Epg e replay. I programmi Tv possono essere registrati direttamente in formato compatibile alla Playstation Portable (Psp) di Sony o all’iPod di Apple. Studio Quickstart consente l’eliminazione degli spot pubblicitari e l’esportazione su Dvd. Poter fruire contemporaneamente della Tv digitale terrestre e della radio*, così come della Tv analogica e della radio Fm con un unico Pc desktop. • Guardare due programmi simultaneamente, nella combinazione che si preferisce: 2x analogici, 2x digitali oppure 1x analogico e 1x digitale • Guardare in modalità full-screen con finestra Picture-in-picture oppure in finestre dimensionabili • Ascoltare e registrare radio Stereo Fm e digitale*, e accedere facilmente alle stazioni radio via Internet** • Utilizzare lo slot Express x1 Pci, lasciando liberi e disponibili altri slot • Controllare due programmi Tv live con la funzione Dualtimeshifting • Registrare file video compatibili con la Psp di Sony o l’iPod di Apple (Mpeg-4) • Registrare in formato Mpeg-1/2 e Divx • Autopower On/off per registrazioni programmate • Programmare registrazioni sul proprio hard drive o Direct-to-dvd • Guida Elettronica ai Programmi (Epg) integrata e gratuita • Televideo ultra-rapido • Adattare i propri filmati e creare Dvd con Pinnacle Studio Quickstart • Controllare i propri file multimediali tramite telecomando • Riprodurre e masterizzare i propri Cd e Dvd • Creare presentazioni di foto * La radio Dvb-t non è disponibile in tutti i paesi ** Richiede una connessione ad Internet Pctv Dual Hybrid Pro Pcie è un prodotto Pctv high-end che combina due sintonizzatori Tv Dvb-t/analogici con un software multi-tuner dedicato. E’ adatto per l’utilizzo con Pc di ultima generazione, dotati di slot Pcie. Hardware e software sono stati sviluppati assieme, assicurando così una configurazione più semplice, migliori prestazioni e maggiore compatibilità. La tecnologia Asd è una esclusiva dei prodotti Pctv di Pinnacle e consente agli utenti di fruire di una delle modalità di visione di Tv digitale e Pvr più versatile disponibili oggi sul mercato. Grazie all’ultima versione di Pinnacle Mediacenter inclusa, l’utente della Pctv Dual Hybrid Pro Pcie può fruire della piena funzionalità multi-tuner incluso un nuovo strumento chiamato ”Pip Selector”, che offre una modalità superiore di gestire finestre multiple sul desktop. Con la tecnologia Automatic Antenna Signal Detection (Asd), Pctv Dual Hybrid Pro Pcie è estremamente semplice da installare. Tutti i segnali Tv e radio disponibili sono rilevati e tutti i canali automaticamente scansiti. L’utente può liberamente utilizzare i due connettori antenna: ad esempio, può collegare un input antenna ad una rooftop antenna per la Tv digitale terrestre, e l’altra al suo jack Tv via cavo analogico. Oppure può collegare solo un’antenna e utilizzare ancora entrambi i sintonizzatori. In ogni caso, entrambi i tuner possono accedere a ogni segnale via antenna collegato. .  
   
   
ULTRA EXIT SENSORMATIC DI ADT GARANTISCE LA MASSIMA PROTEZIONE CONTRO I FURTI NEL RETAIL  
 

Adt lancia  il nuovo sistema di sorveglianza elettronica degli articoli (Eas, Electronic Article Surveillance) Ultra exit Sensormatic, progettato esclusivamente per il mercato della vendita al dettaglio in Europa. Questo rivoluzionario sistema di protezione offre ai retailer italiani una soluzione per combattere tecniche di taccheggio sempre più raffinate, esaurienti informazioni operative e la possibilità di salvaguardare l’estetica dei negozi. Il sistema Ultra exit utilizza la tecnologia acusto-magnetica (Am) Ultra max di Adt, che garantisce uno dei più elevati livelli di sicurezza sul mercato. I principali vantaggi del sistema sono: Qualità superiore della rilevazione: il sistema offre i migliori livelli di rilevazione all’uscita. È compatibile con le etichette adesive e rigide in tecnologia Am e riduce drasticamente la possibilità di falsi allarmi Prestazioni straordinarie: l’elevata qualità dell’elaborazione digitale dei segnali garantisce prestazioni eccellenti anche nelle peggiori condizioni di interferenza elettronica, una caratteristica tipica dei punti vendita al dettaglio Flessibilità: l’antenna Ultra•exit viene proposta in modelli dal diverso design, per armonizzarsi con le esigenze estetiche dei retailer. Il raggio d’azione del sistema può essere definito per potere destinare il massimo spazio al merchandising Informazioni sull’attività commerciale: grazie al software Smarteas, il sistema consente la gestione delle informazioni e trasmette rapporti dettagliati sul conteggio dei visitatori e degli allarmi ai reparti Operazioni e Prevenzione delle perdite Maggiore copertura: fino a otto metri con una centrale elettronica di controllo, con due metri di copertura tra le antenne Il costo totale delle differenze inventariali nella catena distributiva al dettaglio in Europa è stato valutato superiore ai 20 miliardi di euro l’anno. Un efficace impiego di sofisticate tecnologie antitaccheggio, così come realizzato da Ultra•exit, aiuta i retailer di tutti i settori a contrastare il problema preservando i propri margini. “In un settore altamente competitivo come quello della vendita al dettaglio la prima impressione è quella che conta”, spiega John Smith, Vice President of Retail di Adt Europe, Middle East e Africa. “Per questo gli ingressi dei negozi sono progettati con cura, in modo da offrire un ambiente invitante ed accogliente. Ultra•exit è stato sviluppato per integrarsi in questa visione, come soluzione tecnologica con prestazioni elevate ed estetica accattivante, per aiutare i commercianti ad affrontare il problema quotidiano delle differenze inventariali. ” Volevamo creare una soluzione che soddisfacesse le esigenze in evoluzione dei retailer. A questo fine abbiamo collaborato con i retailer di tutto il mondo per scoprire che cosa volessero veramente ed abbiamo utilizzato i loro riscontri sull’estetica, sulla costruzione, sulle prestazioni, sulle funzioni e sulla copertura dei varchi per sviluppare il sistema ottimale. Il risultato è una scelta di design e prestazioni che garantisca a tutti i retailer, dalla boutique più esclusiva alle grandi e affollate superfici del fai-da-te, la protezione delle merci e dei margini. ” La linea Ultra•exit si sta già diffondendo in Europa: sono stati installati sistemi in Francia, Germania, Italia, Spagna, Olanda e Regno Unito da nomi prestigiosi della vendita al dettaglio quali, tra gli altri, Mango, Billa e Tk Maxx. Ai retailer di tutto il mondo Adt propone una gamma completa di soluzioni elettroniche di sicurezza e strumenti operativi. I dieci maggiori retailer a livello mondiale sono clienti Adt.

.