|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Marzo 2008 |
 |
|
 |
BENETTON GROUP APPROVA I RISULTATI DI BILANCIO 2007: FATTURATO CONSOLIDATO 2007 A 2.085 MILIONI DI EURO, UTILE NETTO A 145 MILIONI DI EURO |
|
|
 |
|
|
Ponzano - Il Consiglio di Amministrazione di Benetton Group S. P. A. , riunitosi il 19 marzo sotto la presidenza di Luciano Benetton ha approvato il progetto di Bilancio 2007 del Gruppo(1)illustrato dall´Amministratore Delegato Gerolamo Caccia Dominioni, dove si conferma un fatturato consolidato di 2. 085 milioni di euro (+9,1%) e un utile netto di 145 milioni (+16,3%). Da sottolineare come nell´esercizio 2007 i margini siano cresciuti sia in valore assoluto che in percentuale sul fatturato. Il recente andamento del mercato conferma le aspettative sull´anno in corso, comunicate a febbraio. Il Consiglio ha quindi approvato il progetto di bilancio d´esercizio della Capogruppo(1)che presenta un utile netto di 80 milioni di euro, e proposto alla prossima Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo complessivo di 73 milioni di euro, pari a 0,40 euro per azione (0,37 euro per azione nel 2006), confermando unpay-out ratiopari al 50% dell´utile netto consolidato. E´ previsto che il dividendo sia messo in pagamento a partire dall´8 maggio 2008, con stacco cedola il 5 maggio 2008. Il Consiglio ha approvato una relazione da sottoporre all´Assemblea dei Soci in merito all´autorizzazione per l´acquisto e l´alienazione di azioni della Società nei termini ed alle condizioni di seguito illustrate. L´autorizzazione è richiesta per l´acquisto di un numero massimo di 18. 000. 000 di azioni ordinarie per un periodo di 18 mesi. Il prezzo minimo per l´acquisto è previsto non sia inferiore del 30%, ed il prezzo massimo non superiore del 20%, rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione; il prezzo di alienazione è previsto non sia inferiore al 90% del prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione. L´autorizzazione è richiesta per permettere alla Società di dotarsi di un portafoglio di azioni proprie, ritenendolo un investimento strategico e capace di portare valore agli azionisti, da utilizzare anche al servizio di eventuali piani di incentivazione azionaria. Gli acquisti verranno effettuati sui mercati regolamentati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S. P. A. Secondo le modalità dalla stessa previste. La Società non detiene ad oggi azioni proprie in portafoglio. L´assemblea degli Azionisti è stata convocata a Ponzano per i prossimi 24 e 28 aprile, in prima e seconda convocazione rispettivamente. Il Consiglio ha infine approvato la Relazione sul Governo Societario relativa all´esercizio 2007, predisposta in conformità al Format sperimentale recentemente proposto da Borsa Italiana. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BORGOSESIA S.PA.: AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE |
|
|
 |
|
|
Biella - Il Consiglio di amministrazione di Borgosesia S. P. A. - holding di partecipazioni attiva nel settore tessile, immobiliare e risparmio gestito - ha deliberato il 17 marzo l’avvio del programma di acquisto di azioni proprie (buy back), già autorizzato dall’assemblea degli azionisti lo scorso 26 Gennaio, ai sensi e per gli effetti degli artt. 2357 del Codice Civile e 132 del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58. L’operazione, come già menzionato nel comunicato scorso del 26 gennaio 2008, è finalizzata a garantire un adeguato volumi di scambi e a dotare la Società di uno strumento attraverso il quale, in sostituzione e/o integrazione di disponibilità liquide, realizzare operazioni di finanza straordinaria quali, ad esempio, acquisizioni o aggregazioni con altri operatori. Gli acquisti o le vendite, potranno essere effettuati per un periodo massimo di 18 mesi e prevedono la possibilità di acquistare, in una o più volte, un massimo di n. 3. 400. 000 di azioni ordinarie del valore nominale di Euro 1,2 ciascuna, pari al 4,98% circa del capitale sociale. L’acquisto, in una o più volte, verrà realizzato in conformità al Regolamento Consob e secondo le modalità stabilite da Borsa Italiana S. P. A. Che non consentano l’abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione in vendita. Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni non potrà essere inferiore all’80% né superiore al 120% del prezzo di riferimento registrato dalle azioni ordinarie della società sul mercato Expandi, organizzato e gestito da Borsa Italiana, il giorno precedente l’acquisto e, comunque, nel rispetto delle disposizioni normative e regolamentari vigenti. Inoltre, nella stessa seduta, il Consiglio di Amministrazione di Borgosesia ha accertato la sussistenza dei requisiti di indipendenza in capo all’amministratore Antonio Delbosco, già Consigliere Indipendente a seguito della nomina da parte dell’Assemblea ordinaria tenutasi lo scorso 26 gennaio. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TERZO POSTO PER GUCCI IN RUSSIA |
|
|
 |
|
|
Il marchio Gucci è in assoluto il terzo brand più ambito e apprezzato dai consumatori russi. Tale dato risulta da un´indagine internazionale del mercato fashion. Nelle preferenze della clientela russa, l´azienda fiorentina è preceduta solo da Christian Dior e da Versace, mentre appena fuori dal podio si collocano Armani, Chanel, Calvin Klein e Ralph Lauren. Confermando le tendenze proprie delle economie giovani e in espansione, il consumatore russo tende a riconoscere un forte valore aggiunto al prodotto firmato, sia per l´elevata qualità percepita, sia, soprattutto, per la sua essenza di indicatore immediato della capacità di spesa. L´indagine ha altresì rilevato le forti potenzialità della brand extension: il 64 per cento dei rispondenti ha valutato positivamente la distribuzione di telefoni cellulari personalizzati da un brand di lusso, mentre il 46 per cento ha manifestato intereresse per l´acquisto di notebook e pc portatili griffati. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GRUPPO BULGARI RISULTATI NEL 2007: FATTURATO 1.091,0 MILIONI DI EURO (+ 13,6% A CAMBI COMPARABILI) UTILE NETTO 150,9 MILIONI DI EURO (+12,4%)
|
|
|
 |
|
|
Roma – Il Consiglio di Amministrazione di Bulgari S. P. A. Ha approvato l’ 11 marzo il progetto di bilancio d’esercizio della Società e di consolidato del Gruppo per l’intero anno 2007. Tutte le variazioni sotto riportate e relative al fatturato sono espresse a cambi comparabili salvo diversa indicazione. Il fatturato consolidato dell’intero anno 2007 è stato pari a 1. 091,0 milioni di Euro, rispetto a 1. 008,7 milioni di Euro del 2006 (+13,6% a cambi comparabili e +8,2% a cambi correnti), e l’esercizio si è chiuso con ottimi risultati di vendita per il Gruppo: tutte le categorie merceologiche, infatti, hanno beneficiato della costante attività di ricerca e innovazione dell’azienda e dei nuovi lanci di prodotto realizzati durante l’anno. La gioielleria è cresciuta del 20,0%, i profumi del 15,4%, gli orologi del 8,2%, gli accessori del 1,2%, in linea con le attese della società. Per quanto riguarda le aree geografiche, sono tutte risultate in crescita: gli Stati Uniti (+21,0%), l’Asia (+14,8%) e l’Europa (+10,2%). Per quanto riguarda i canali distributivi, nel 2007 le vendite attraverso i negozi a gestione diretta hanno mostrato una crescita molto superiore a quella delle vendite attraverso i distributori terzi. Tale performance è particolarmente apprezzabile alla luce del fatto che le nuove aperture di negozi si sono concentrate nell’ultima parte dell’anno, contribuendo quindi solo marginalmente alla crescita complessiva delle vendite. A tal proposito, al 31 dicembre 2007 il numero complessivo dei negozi del Gruppo Bulgari era pari a 245 (+17 rispetto al 31 dicembre 2006), di cui 149 in proprietà (+16). Il margine di contribuzione – da 647,4 milioni di Euro nel 2006 a 699,1 milioni di Euro nel 2007 (+8,0%) – è rimasto sostanzialmente stabile in termini di incidenza percentuale sul fatturato (64,2% nel 2006 e 64,1% nel 2007). La tenuta del margine è stata assicurata dalla crescente integrazione verticale raggiunta dal Gruppo, dal successo delle azioni volte al raggiungimento di efficienze produttive e dall’incremento dei prezzi effettuato nel corso dell’anno, nonostante l’impatto negativo dei cambi (in particolare yen e dollaro) e il forte rincaro delle materie prime (principalmente oro e pietre preziose). E’ opportuno ricordare che, come già nel passato, la società ha posto in essere operazioni di copertura su cambi e oro i cui risultati positivi si riflettono nel conto economico alla voce “proventi finanziari” anche per la parte legata alle operazioni commerciali. Anche quest’anno questa voce ha rappresentato una componente di risultato positiva e di importo significativo. I costi operativi, complessivamente passati da 490,3 milioni di Euro nel 2006 a 534,6 milioni di Euro nel 2007 (+9,0%), riflettono due distinte dinamiche: da un lato i continui investimenti per l’ampliamento e rinnovamento della rete distributiva e per lo sviluppo della capacità produttiva; dall’altro gli importanti effetti una tantum legati all’avvio, alla fine dell’anno, del progetto skincare e di ben tre flagship store (il negozio di soli accessori a Roma, il complesso di Omotesando e la Ginza Tower a Tokyo). Le attività promozionali e pubblicitarie si sono attestate a 119,6 milioni di Euro (+5,9%) con un’incidenza sul fatturato pari al 11%, sostanzialmente in linea con gli anni precedenti. L’utile operativo è risultato dunque pari a 164,5 milioni di Euro, in crescita del 4,7% rispetto a 157,1 milioni di Euro dell’anno precedente, con un’incidenza percentuale sul fatturato leggermente inferiore (15,1% nel 2007 vs. 15,6% nel 2006). Da rilevare come, depurando l’aumento dei costi dagli effetti una tantum sopra citati, la crescita percentuale del risultato operativo rispetto all’anno precedente sarebbe stata a doppia cifra. L’utile netto - pari a 150,9 milioni di Euro rispetto a 134,3 milioni di Euro dell’anno precedente – è stato leggermente superiore (+12,4%) alla guidance fornita e ha rappresentato il 13,8% del fatturato (13,3% nel 2006). Al miglioramento del risultato hanno contribuito, come accennato in precedenza, i proventi realizzati sulle operazioni di copertura su cambi e metalli preziosi messe in atto dalla società e registrate tra i proventi finanziari e un significativo miglioramento dell’incidenza fiscale dovuto a fattori non ricorrenti. Nel corso del 2007 la società ha realizzato, come previsto, un piano di investimenti molto impegnativo che ha comportato un esborso complessivo di 117 milioni di Euro, destinati: all’incremento della capacità produttiva esistente; all’estensione dell’integrazione verticale nel settore orologeria attraverso acquisizioni; all’ulteriore espansione della rete distributiva con particolare riguardo ai flagship store già citati; al miglioramento dei sistemi informativi. L’indebitamento netto del Gruppo al 31. 12. 2007 è pari a 141 milioni di Euro rispetto a 47 milioni di Euro al 31. 12. 2006 per effetto dell’entità degli investimenti e di un incremento del magazzino da 529 milioni di Euro a fine 2006 a 596 milioni di Euro a fine 2007 (+13%) la cui rotazione è leggermente decresciuta riportandosi ai livelli di dicembre 2005. Una parte consistente dell’aumento di magazzino è stata determinata da un rallentamento nella produzione di orologi – dovuto alla difficoltà di approvvigionamento di componentistica – e quindi da un aumento dei semilavorati. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato il progetto di bilancio della Capogruppo Bulgari S. P. A. Che ha evidenziato un utile netto pari a 51,4 milioni di Euro (contro 79,9 milioni di Euro nel 2006). Il totale dei ricavi netti della Capogruppo si è attestato a quota 86,1 milioni di Euro (73,4 milioni di Euro nel 2006) con un incremento del 17,3%. Infine, il Consiglio ha approvato la proposta di distribuire un dividendo unitario di 0,32 Euro rispetto a 0,29 Euro dello scorso esercizio (+ 10%) mediante la distribuzione dell’utile d’esercizio 2007 e, per il residuo, mediante utilizzo di utili pregressi e distribuzione parziale delle riserve disponibili. Tale proposta sarà sottoposta all´approvazione dell´Assemblea Ordinaria dei Soci, convocata allo scopo il prossimo 18 aprile 2008 ore 11. 00 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione il 21 aprile 2008 sempre alle ore 11. 00. Il Consiglio ha altresì approvato di sottoporre all´Assemblea degli Azionisti la data del 22 maggio 2008 per il pagamento del dividendo, previo stacco della cedola n. 14, da effettuarsi in data 19 maggio 2008. Il Consiglio di Amministrazione della Bulgari S. P. A. Ha esaminato e approvato la relazione annuale sul sistema di corporate governance e sull’adesione al Codice di Autodisciplina delle società quotate relativa all’esercizio 2007. Il Consiglio ha inoltre approvato di sottoporre all’Assemblea il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto e alla vendita di azioni proprie, in linea con le prassi delle società quotate e secondo le modalità previste dall’art. 144-bis del Regolamento Emittenti Consob. L’autorizzazione è richiesta al fine di agevolare la stabilizzazione dell’andamento del titolo e la liquidità dello stesso sul mercato azionario, per costituire un portafoglio di azioni proprie che possa eventualmente essere utilizzato a servizio di emissioni di obbligazioni convertibili o con warrant ovvero consentire una eventuale riduzione del capitale sociale mediante annullamento delle stesse. L’autorizzazione è richiesta per l’acquisto e/o l’alienazione di un quantitativo massimo di n. 15. 400. 000 di azioni proprie. L’autorizzazione è richiesta per un periodo massimo di 18 mesi dalla data dell’assemblea che vorrà deliberare in merito. Il corrispettivo unitario per l’acquisito e/o l’alienazione, che saranno effettuati sul mercato regolamentato, non sarà inferiore a 5 Euro e superiore a 18 Euro. Alla data odierna la società detiene 800. 000 azioni proprie in portafoglio. Francesco Trapani, Amministratore Delegato del Gruppo Bulgari, ha così commentato: “Sono molto soddisfatto degli eccellenti risultati, superiori anche alla nostra guidance, che il Gruppo ha raggiunto nel 2007 in tutte le categorie merceologiche e in tutte le aree geografiche in cui opera. Il 2008 per Bulgari sarà caratterizzato da un forte impegno per l’ulteriore sviluppo del business in tutte le categorie merceologiche e da un ’attenta politica di investimenti volta al raforzamento dei progetti distributivi e industriali. Questa avrà il suo fulcro nell ’apertura di un nuovo flagship store a Parigi in Avenue George V, nell ’ulteriore raforzamento della presenza nel resto dell ’Asia, nelle integrazioni delle recenti acquisizioni, nel consolidamento della crescita nel settore degli accessori e nel lancio progressivo dello skincare femminile a livello internazionale. Alla luce di queste importanti iniziative e in un quadro macroeconomico volatile e pieno di incertezze, nel 2008 il Gruppo Bulgari prevede di conseguire un ulteriore aumento delle vendite (a cambi comparabili), del profitto operativo e dei profitti netti tra l’8% e il 12%, consolidando al tempo stesso la posizione di assoluto prestigio nel mercato mondiale dei beni di lusso ”. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FILATURA DI POLONE S.P.A., PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/07 |
|
|
 |
|
|
Principali dati economico-finanziari del bilancio al 31 dicembre 2007 (valori in migliaia di Euro):
|
Esercizio 2007 |
% |
Esercizio 2006 |
% |
Fatturato netto |
15. 440 |
100,0 |
19. 626 |
100,0 |
Margine operativo lordo |
-293 |
-1,9 |
274 |
1,4 |
Risultato operativo netto |
-905 |
-5,9 |
-364 |
-1,9 |
Perdita ante imposte |
-967 |
-6,3 |
-818 |
-4,2 |
Perdita netta |
-1. 066 |
-6,9 |
-1. 008 |
-5,1 | Polone, 14 marzo 2008– Il Consiglio di Amministrazione dela Filatura di Polone S. P. A. , società quotata al listino telematico dela Borsa di Milano, nela riunione odierna ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2007. La Filatura di Polone S. P. A. Ha realizzato un fatturato netto di 15. 440 mila Euro in diminuzione del 2 1,3% rispetto al’esercizio 2006. Il margine operativo lordo (Ebitda) ritorna negativo ed è stato pari a -293mila Euro rispetto ai +274 mila Euro del’esercizio precedente ed il risultato operativo (Ebit) è negativo per -905 mila Euro rispetto ai -364 mila Euro del 2006. Il risultato di esercizio al netto dele imposte è in perdita di -1. 066 mila Euro sostanzialmente stabile rispetto ala perdita di - 1. 008 mila Euro del’esercizio precedente. Il Consiglio di Amministrazione propone di rinviare a nuovo la perdita di esercizio. Non è stata proposta distribuzione di dividendi. La posizione finanziaria netta è negativa per -2. 582 mila Euro in miglioramento di circa 923 mila Euro rispetto ai -3. 505 mila Euro del’esercizio 2006. Gli indicatori alternativi di performance “Margine operativo lordo” (Ebitda) e “Risultato operativo netto” (Ebit) sono stati calcolati riclassificando le voci di bilancio secondo gli schemi alegati senza effettuare rettifiche. La società di revisione ha verificato la corrispondenza dei prospetti con i dati contabili. Nel corso del’esercizio le società controlate Suma Sp. Zo. O in liquidazione e Polone Sa in liquidazione sono state sciolte. Conseguentemente la società non presenta più il bilancio consolidato. Il Consiglio di Amministrazione ha provveduto preliminarmente ala nomina del dirigente preposto nela persona del Dott. Enrico Ceccareli. L’amministratore Delegato Sig. Maurizio Maffeo commentando i dati del’esercizio rileva che i risultati del 2007 rimangono negativi; nel corso del 2008 verrà implementata l’operazione di riorganizzazione produttiva volta a ridisegnare l’offerta dei prodotti concentrandosi sui filati di fascia medio-alta. Il fatturato dela società per i primi due mesi del’esercizio 2008 è in aumento di circa il 3,3% rispetto alo stesso periodo del’esercizio precedente; la stagione autunno-inverno 2008 è iniziata al’insegna di una grande cautela da parte degli operatori del settore e le aspettative del mercato non sono ottimistiche. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“NOBILITAZIONE TESSILE” SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA |
|
|
 |
|
|
Dopo la ripresa registrata nel 2006, il settore della nobilitazione tessile chiude il 2007 con una nuova flessione, stimata dell’1,9% in valore e del 4,5% in quantità, che ha interessato tutte le aree di attività. In generale, si rileva la tendenza ad uno spostamento dei terzisti italiani verso le lavorazioni a più alto valore aggiunto, per la necessità di far fronte alla minaccia di importazioni di prodotti già nobilitati da un lato e alle politiche di integrazione/delocalizzazione dei grandi gruppi del tessile-abbigliamento dall’altro. Le imprese di nobilitazione, con l’eccezione del 2006, stanno quindi vivendo uno dei periodi più difficili dal dopo guerra, a seguito della crescente concorrenza degli operatori localizzati nei Pvs, in particolare quelli cinesi, favoriti anche da pratiche unfair, quali la tolleranza verso il dumping di prezzo e ambientale, gli aiuti all’esportazione e la sottovalutazione monetaria. Le difficoltà sono acuite anche dalle caratteristiche strutturali del settore, polverizzato in una miriade di medio/piccole imprese terziste, attanagliate da un lato dalla scarsa capacità manageriale e finanziaria, dall’altro dal crescente potere contrattuale della clientela, costituita dalle imprese del tessile/abbigliamento, che da tempo hanno intrapreso un processo di razionalizzazione e concentrazione, innescato dalla progressiva globalizzazione del mercato. Dati di sintesi, 2007
|
|
Produzione nazionale: |
|
· in valore (Mn. Euro) |
4. 440 |
· in quantità (‘000 t. ) |
378 |
Variazione media annua della produzione 2007/2003 (%) |
|
· in valore |
-2,3 |
· in quantità |
-3,6 |
Previsioni di sviluppo della produzione 2008/2007 (%) |
|
· in valore |
-1,4 |
· in quantità |
-4,2 |
|
| . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SNIA S.P.A.: VINTA UNA GARA INTERNAZIONALE DEL VALORE DI 8 MILIONI DI DOLLARI - NUOVA COMMESSA PER CAFFARO GULF IN ARABIA SAUDITA |
|
|
 |
|
|
Caffaro Gulf, società con sede in Abu Dhabi, operante nel settore dei servizi di disinfezione delle acque, si è aggiudicata una commessa in Arabia Saudita del valore di 8 milioni di dollari, per la fornitura quinquennale di un trattamento di global service (fornitura impianti, prodotti chimici e assistenza tecnica), nell’ambito del progetto “Al Kayan”. Il progetto riguarda la costruzione di un impianto petrolchimico fra i più grandi al mondo, di proprietà della Sabic, società governativa saudita che gestisce il 100% delle trasformazioni del greggio sul territorio. Alla gara internazionale, commissionata da Sabic alla società di ingegneria Flou Daniel (Huston, Usa), hanno partecipato le più importanti multinazionali operanti nel settore service. Andrea Mattiussi, Amministratore delegato della Snia Sp. A. Dichiara :”Caffaro è già conosciuta in Arabia Saudita per aver stipulato accordi con le più importanti realtà nell’acqua e nel petrolio quali Aramco, società governativa che gestisce tutti i pozzi di petrolio e Shwaibba, uno dei più grandi impianti di osmosi inversa per la produzione di acqua potabile. Grazie a quest’ultima commessa, la domanda da parte di altre società Saudite di utilizzare nei loro impianti il sistema Caffaro di disinfezione delle acque basato sul biossido di cloro generato da clorito di sodio, si è ulteriormente allargata”. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GEOX: I RICAVI CONSOLIDATI AUMENTANO DEL 26% (+27% A CAMBI COSTANTI) A EURO 770,2 MILIONI |
|
|
 |
|
|
Milano – Il Consiglio di Amministrazione di Geox S. P. A. , ha approvato in data 27 febbraio i risultati civilistici e consolidati per l’esercizio 2007. Il Consiglio ha inoltre approvato il Piano Strategico per il 2008, 2009, 2010. Mario Moretti Polegato, Presidente e fondatore di Geox, ha commentato: “I risultati raggiunti dal Gruppo Geox nel corso del 2007 sono un’ ulteriore conferma delle forti potenzialità del nostro marchio, del successo del nostro brevetto e della solidità del nostro business model. Con il 2007 si chiude un triennio di forte espansione del Gruppo sia sul mercato domestico sia, soprattutto, sul mercato europeo, una fase iniziata con l’ingresso in borsa del Gruppo nel Dicembre 2004. Oggi Geox è pronta ad affrontare una nuova fase di espansione che porterà ad un consolidamento della nostra leadership in Europa e ad un significativo sviluppo internazionale, obiettivo che intendiamo perseguire soprattutto attraverso l’allargamento della rete dei Geox Shops che dovrebbero arrivare a oltre 1. 500 nel 2010. Nei prossimi tre anni ci aspettiamo quindi una crescita molto sostenuta, mediamente intorno al 20% annuo. Infine considerando gli ottimi risultati del 2007 abbiamo deciso di aumentare il nostro pay out ratio dal 40% al 50%”. Andamento Economico Del Gruppo Ricavi I ricavi consolidati sono aumentati del 26% (27% a cambi costanti) a euro 770,2 milioni. Le calzature hanno rappresentato circa il 93% dei ricavi consolidati, attestandosi a euro 715,8 milioni, con una crescita del 25% rispetto al 2006. L’abbigliamento è stato pari al 7% dei ricavi consolidati raggiungendo euro 51,8 milioni, con una crescita del 53%.
(Migliaia di euro) |
2007 |
% |
2006 |
% |
Var. % |
Calzature Abbigliamento Altri ricavi |
715. 810 51. 774 2. 578 |
92,9% 6,7% 0,3% |
573. 993 33. 862 4. 403 |
93,8% 5,5% 0,7% |
24,7% 52,9% (41,4%) |
Totale ricavi |
770. 162 |
100,0% |
612. 258 |
100,0% |
25,8% | L’italia rimane il mercato principale con un fatturato di euro 294,5 milioni, pari al 38% del fatturato di Gruppo (43% nel 2006) e registra una crescita del 11%. I ricavi generati in Europa (esclusa l’Italia) hanno raggiunto euro 342,3 milioni, pari al 44% dei ricavi del Gruppo (43% nel 2006), con una crescita complessiva del 30%. Il mercato Usa ha riportato una crescita del 28% (40% a cambi costanti); gli Altri Paesi hanno riportato una crescita del 70% (74% a cambi costanti).
(Migliaia di euro) |
2007 |
% |
2006 |
% |
Var. % |
|
|
|
|
|
|
Italia |
294. 472 |
38,2% |
264. 669 |
43,2% |
11,3% |
Germania Penisola Iberica Francia Benelux Austria Svizzera |
95. 426 89. 741 66. 145 43. 482 27. 809 19. 695 |
12,4% 11,7% 8,6% 5,6% 3,6% 2,6% |
81. 330 66. 257 45. 971 34. 459 22. 603 13. 782 |
13,3% 10,8% 7,5% 5,6% 3,7% 2,3% |
17,3% 35,4% 43,9% 26,2% 23,0% 42,9% |
Totale Europa (esclusa Italia) |
342. 298 |
44,4% |
264. 402 |
43,2% |
29,5% |
Usa |
24. 103 |
3,1% |
18. 836 |
3,1% |
28,0% |
Altri Paesi |
109. 289 |
14,2% |
64. 351 |
10,5% |
69,8% |
Totale ricavi |
770. 162 |
100,0% |
612. 258 |
100,0% |
25,8% | I ricavi per canale distributivo vedono una crescita particolarmente significativa (+38%) del canale “Geox Shop” (Franchising e Dos) che rappresenta il 29% del totale ricavi. Le vendite realizzate dai negozi a gestione diretta (Dos) aperti da almeno 12 mesi (comparable store sales) hanno registrato un incremento del 15%.
(Migliaia di euro) |
2007 |
% |
2006 |
% |
Var. % |
|
|
|
|
|
|
Multimarca |
545. 562 |
70,8% |
449. 893 |
73,5% |
21,3% |
Franchising Dos* |
123. 593 101. 007 |
16,0% 13,1% |
93. 262 69. 103 |
15,2% 11,3% |
32,5% 46,2% |
Geox Shop |
224. 600 |
29,2% |
162. 365 |
26,5% |
38,3% |
Totale ricavi |
770. 162 |
100,0% |
612. 258 |
100,0% |
25,8% | * Directly Operated Store, negozi a gestione diretta I negozi multimarca rimangono il canale principale di vendita con una quota del 71% dei ricavi, rispetto al 74% del 2006, e con una crescita del 21%. In Italia il canale multimarca rappresenta il 61% dei ricavi, con vendite pari ad euro 178,7 milioni e con una crescita del 6%. Il canale Geox Shop pari al restante 39%, riporta vendite pari complessivamente ad euro 115,8 milioni e una crescita del 20%. In Europa (esclusa Italia) il canale multimarca rappresenta l’80% del totale ricavi, con vendite pari a euro 272,5 milioni e una crescita del 24%; Il canale Geox Shop riporta vendite pari a euro 69,4 milioni e una crescita del 58%. Al 31 dicembre 2007 il numero totale dei “Geox Shops” era pari a 724 di cui 579 in franchising e 145 Dos. Nel corso dell’esercizio sono stati aperti 207 nuovi Geox Shop, di cui 38 in Italia, 75 in Europa e 4 in Usa. Fra le aperture intervenute nell’esercizio 2007 si segnalano nuovi negozi a: Roma, Milano, Vienna, Parigi, Bonn, Francoforte, Mosca, New York, San Francisco, Los Angeles, Toronto, Tokyo, Hong Kong e Singapore.
|
31 -1 2-2007 |
31 -12-2006 |
|
|
Geox Shops |
di cui Dos |
Geox Shops |
di cui Dos |
|
|
|
|
Italia |
248 |
66 |
210 |
57 |
Germania |
29 |
9 |
16 |
2 |
Penisola Iberica |
57 |
7 |
35 |
7 |
Francia |
58 |
19 |
35 |
13 |
Benelux |
20 |
3 |
16 |
2 |
Austria |
28 |
1 |
21 |
1 |
Svizzera |
13 |
- |
7 |
- |
Europa (esclusa Italia) |
205 |
39 |
130 |
25 |
Usa |
16 |
16 |
12 |
12 |
Altri Paesi |
131 |
24 |
81 |
10 |
Paesi con contratto di licenza (*) |
124 |
- |
84 |
- |
Totale |
724 |
145 |
517 |
104 |
(*) I ricavi del canale franchising non comprendono i negozi in tali paesi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Redditività operativa e risultato netto Nel 2007 l’incidenza percentuale sui ricavi di tutti gli indicatori di redditività risulta essere in sensibile miglioramento rispetto al 2006. L’ebitda è stato di euro 200,9 milioni, rispetto a euro 153,5 milioni del 2006 (+31%), con un’incidenza sui ricavi del 26,1%; l’Ebit è stato di euro 179,7 milioni, rispetto a euro 134,9 milioni del 2006 (+33%), con un’incidenza sui ricavi del 23,3%; il risultato netto è stato di euro 123,0 milioni, rispetto a euro 97,3 milioni del 2006 (+26%), con un’incidenza sui ricavi del 16,0%. Per quanto riguarda i più importanti capitoli di spesa del conto economico si segnala: il costo del venduto diretto passa da euro 283,1 milioni a euro 337,9 milioni (+19%), con un’incidenza sui ricavi del 43,9% in sensibile miglioramento rispetto al 46,2% del 2006. I costi di vendita e distribuzione passano da euro 30,9 milioni a euro 36,7 milioni (+19%), con un’incidenza sui ricavi del 4,8% in miglioramento rispetto al 5,0% del 2006 grazie principalmente all’effetto leva operativa. I costi di struttura passano da euro 94,6 milioni a euro 132,7 milioni (+40%), con un’incidenza sui ricavi che sale al 17,2% rispetto al 15,4% del 2006. L’incremento in termini percentuali è principalmente imputabile ai costi di apertura e start-up dei negozi a gestione diretta (Dos), in particolare di quelli di grande dimensione e di alta visibilità (flagship stores). I costi di pubblicità e promozione passano da euro 50,3 milioni a euro 62,0 milioni (+23%), con un’incidenza sui ricavi dell’ 8,1% (8,2% nel 2006). Le imposte sul reddito crescono a euro 55,4 milioni rispetto ad euro 36,7 milioni del 2006, con un tax rate del 31,0%. Situazione Patrimoniale E Finanziaria Del Gruppo La situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, rispetto al 2006, evidenzia la crescita importante del patrimonio netto, dovuta principalmente al risultato del periodo, da euro 276,6 milioni ad euro 357,0 milioni e una posizione finanziaria netta positiva (cassa) che passa dagli euro 78,2 milioni del 31 dicembre 2006 agli euro 106,8 milioni del 31 dicembre 2007. Il rapporto del capitale circolante netto operativo rispetto ai ricavi degli ultimi dodici mesi evidenzia un leggero incremento sull’equivalente valore del 2006, interamente imputabile all’aumento del magazzino dovuto ai ricevimenti anticipati, rispetto all’esercizio precedente, di prodotto della stagione Primavera / Estate. Il free cash flow del 2007 è positivo per euro 74,1 milioni, dopo investimenti netti per euro 42,7 milioni. Il dato riporta un miglioramento, rispetto al valore del 2006 che era pari a euro 56,6 milioni, dopo investimenti per euro 26,5 milioni. Bilancio D’esercizio Della Capogruppo Geox S. P. A. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato i risultati del bilancio d’esercizio 2007 della capogruppo Geox S. P. A. I ricavi sono stati pari a euro 697,2 milioni contro euro 567,9 milioni del 2006 (+23%). L’utile netto è stato pari a euro 87,9 milioni, contro euro 62,3 milioni (+41%), con un’incidenza sui ricavi pari al 13%. Il patrimonio netto al 31 dicembre 2007 era pari a euro 418,0 milioni rispetto a euro 370,6 milioni di fine 2006. La posizione finanziaria netta alla stessa data era positiva per euro 93,9 milioni, rispetto a euro 91,1 milioni di fine 2006. Il bilancio al 31 dicembre 2007 verrà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti prevista per il giorno 7 aprile 2008 in prima convocazione e il giorno 8 aprile 2008 in seconda convocazione. E’ intenzione del Consiglio di Amministrazione proporre all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a euro 0,24 per azione, pari ad un payout di circa il 50%. La cedola sarà staccata il 14 aprile 2008 e sarà in pagamento il 17 aprile 2008. Strategia Di Crescita Del Gruppo Il Management prevede per il Gruppo una crescita molto sostenuta nei prossimi tre anni, intorno al 20% annuo con una redditività in termini di Ebitda di circa il 25% nel 2008, superiore al 26% nel 2009 e intorno al 27% nel 2010. Il 2008 e i successivi due anni saranno altresì caratterizzati da importanti investimenti nella rete dei negozi Geox Shop. Gli investimenti complessivi previsti nel 2008 saranno pari a circa 70 milioni di euro. Altre Delibere Il Cda ha deliberato l’esercitabilità della prima delle tre tranche di opzioni derivanti dal piano di stock option a favore dei dirigenti della Società approvato nel novembre 2004, dopo aver rilevato il raggiungimento dei risultati di performance (Ebit) stabiliti nel piano stesso relativamente ai tre anni 2005-2006-2007. Inoltre, il Cda ha deciso di sottoporre all’approvazione della prossima Assemblea degli Azionisti un nuovo piano di stock option a favore dell’Amministratore Delegato e di altri dirigenti e collaboratori della Società. Il piano ha per oggetto un pacchetto di azioni rientranti nell’ambito dell’aumento di capitale sociale deliberato dall’Assemblea del luglio 2004. Il prezzo di esercizio sarà pari al valore normale delle azioni alla Data di Assegnazione. Le opzioni potranno essere esercitate in due tranche dopo un periodo di maturazione (“Vesting Period”) della durata rispettivamente di tre e quattro anni. L’esercizio delle opzioni è inoltre condizionato al raggiungimento di risultati di performance (Ebit) contenuti nel nuovo piano industriale triennale approvato dal Cda in data odierna. L’assegnazione avverrà nel corso del Cda del 7 aprile p. V. Il Cda ha, infine, nominato il Vice Presidente, dr. Enrico Moretti Polegato. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO: BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2007: RICAVI: 687,4 MILIONI DI EURO RISPETTO AI 645,7 MILIONI DI EURO DEL 2006 (+ 6,5% A CAMBI CORRENTI; + 11,3 % A CAMBI COSTANTI) |
|
|
 |
|
|
Firenze – Il Consiglio di Amministrazione di Salvatore Ferragamo Italia S. P. A. , uno dei principali player mondiali del settore del lusso, ha approvato il 17 marzo il Bilancio Consolidato relativo all’esercizio 2007. In particolare, nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2007 il Gruppo Salvatore Ferragamo ha conseguito ricavi pari a 687,4 milioni di euro, rispetto ai 645,7 milioni di euro dell’esercizio 2006; la crescita dei ricavi è stata, quindi, dell’11, 3% a tassi di cambio costanti e del 6,5% a tassi di cambio correnti Nel 2007 la ripartizione dei ricavi per area geografica risulta così suddivisa: Europa 25,5%, Nord America 26,4%, Asia Pacific 25,6%, Giappone 19,3%, Centro e Sud America 3,2%. A livello reddituale il Gruppo ha registrato un Utile Operativo (Ebit) pari a 77,4 milioni di euro, in aumento del 54,4% rispetto ai 50,1 milioni di euro del precedente esercizio. L’incidenza dell’Ebit sui ricavi è passata da 7,8% all’11,3%. L’utile Netto* è aumentato del 34,2%, passando da 35,1 milioni di euro dell’esercizio precedente a 47,1 milioni di euro dell’esercizio 2007. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MODA. MAIOLO: "OGGI A TORONTO NASCE L´ARMANI DI DOMANI" |
|
|
 |
|
|
"Oggi a Toronto potrebbe nascere il Giorgio Armani di domani - ha detto l´assesore alle Attività produttive Tiziana Maiolo -. Milano è la capitale della moda nel mondo e il Comune di Milano punta sui giovani. Per questo abbiamo deciso di portare gli stilisti delle scuole di moda milanesi in Canada. Questo é solo l`inizio: vogliamo che i giovani stilisti milanesi sfilino nelle piú importanti fashion week mondiali. Diventeranno sicuramente famosi". Calorosa l`accoglienza rivolta dal sindaco di Toronto David Miller alla delegazione italiana guidata dall`assessore Maiolo, con gli studenti delle scuole milanesi che sfileranno tra poche ore alla Toronto Fashion Week. L`assessore, il 18 marzo, ha presentato inoltre il progetto di borse di studio per giovani designer canadesi, selezionati dal Fashion Design Council of Canada con il supporto della Italian Chamber of Commerce of Toronto, che potranno frequentare le scuole di moda di Milano Ied, Naba, Carlo Secoli e Domus Academy. I corsi saranno interamente in lingua italiana. Il Comune sosterrá economicamente gli studenti per tutta la durata della loro permanenza, con un contributo per le spese di alloggio. Nello specifico si tratta di 8. 400 euro per ogni studente. Alle 16 ora canadese in passerella si alterneranno le collezioni di Marta Forghieri e Alessandro Vigilante dello Ied, di Alessandro Biasi, Simona Costa e Marcello Valentino della Naba, di Alessia Xoccato e di Shih Wen Lao della Domus Academy e di Marta Griso e Marika Pellegrini dell´Istituto Carlo Secoli. Sei collezioni, 48 outfit, 12 uscite per ogni scuola. Gli abiti che sfileranno sono stati realizzati da aziende italiane e il prodotto finale e´ rigorosamente made in Italy. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LUISA BOCCHIETTO IL NUOVO PRESIDENTE ADI: UNA SORPRESA PER IL MONDO DEL DESIGN: É DONNA E NON MILANESE LA NEO ELETTA ALLA PRESIDENZA DELL’IMPORTANTE ASSOCIAZIONE DEL DESIGN ITALIANO.
GIOVANI NEL NUOVO COMITATO DIRETTIVO.
|
|
|
 |
|
|
Il 22 febbraio scorso, presso il Centro Congressi Fast di Milano, hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo del Comitato Direttivo Adi - Associazione per il Disegno Industriale - per i prossimi tre anni. Circa 600 i soci votanti per l’elezione dei nuovi organismi direttivi in rappresentanza dei designer, delle imprese, della formazione, dell’editoria di settore e della distribuzione di qualità. Sulla scia del grande lavoro svolto dal Comitato uscente, presieduto per sei anni da Carlo Forcolini (il quale ha fortemente voluto l’ampliamento dell’Adi a livello nazionale attraverso le Delegazioni territoriali) si è potuta affermare una linea di rinnovamento che vede, per la prima volta della storia dell’Adi, un Presidente non milanese. Una donna, Luisa Bocchietto, architetto e designer biellese, allieva di Zanuso, che negli anni si é impegnata e resa visibile attraverso la promozione di molteplici iniziative. E’ un segnale forte di come all’interno di strutture associative possano svilupparsi meccanismi di rinnovamento e come la continuità non impedisca l’innovazione. Questa è anche la sigla del design italiano, che da sempre contraddistingue il proprio percorso capace di continui scarti innovativi giocati sulla base della propria storia. Luisa Bocchietto è stata eletta insieme alla lista da lei proposta, composta da Giovanna Talocci di Roma e Roberto Marcatti di Milano del Dipartimento Progettisti, da Alessandro Sarfatti (Luceplan) del Dipartimento Imprese e da Giovanni Cutolo, Vicepresidente, che proviene dal Dipartimento Generale e promotore del nuovo Dipartimento Distribuzione e Servizi. “Vogliamo che il design italiano, grazie alla sua straordinaria esperienza, possa assumere posizioni di indirizzo a livello sempre più internazionale e portare un contributo di qualità per la diffusione di valori culturali e sociali oltre l’indubbio valore economico e strategico che lo caratterizza - ha detto Luisa Bocchietto al termine del suo intervento - questa la sfida del design italiano per continuare a mantenere alto il suo primato nel mondo”. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL PILOTA DI F1 DAVID COULTHARD TESTIMONIAL PER GLI OROLOGI CASIO EDIFICE.
|
|
|
 |
|
|
Casio Computer Co. , Ltd. È lieta di annunciare la collaborazione con il pilota britannico di F1 David Coulthard che è stato scelto come testimonial del la linea di orologi Casio Edifice. Casio presenterà una collezione Edifice completamente nuova, che riunirà tecnologia all´avanguardia e funzionalità di ultima generazione. La nuova proposta include orologi radio-controllati, che saranno disponibili in Europa a partire da settembre 2008. Primo pilota della scuderia Red Bull, David Coulthard è uno dei piloti di maggiore esperienza in Formula 1, il cui sorprendente palmares conta attualmente tredici Gran Premi vinti e il quarto posto come punteggio totale nella storia della Formula 1. Le sue capacità tecniche eccezionali e la guida intelligente ne fanno un ambasciatore perfetto per la collezione Edifice. La serie Edifice, con il suo concetto di “velocità e intelligenza”, si ispira alla velocità e al dinamismo degli sport a motore ed è stata creata per un pubblico dinamico e sofisticato. Questi orologi dalle elevate prestazioni vantano casse in acciaio inossidabile dal design robusto e caratteristiche avanzate, come la resistenza subacquea fino a 10 bar. La tecnologia Casio Wave Ceptor (controllo radio dell’ora) Un’altra esclusiva Casio, la tecnologia Wave Ceptor permette a tutti i modelli radio-controllati di regolare automaticamente l’ora (6 volte al giorno) grazie alla ricezione del segnale orario trasmesso dalle antenne di Mainflingen (Germania) e di Rugby (Gran Bretagna). Questa tecnologia consente di avere una misurazione del tempo assolutamente precisa dato che il segnale orario rilevato è quello dell’orologio al cesio che perde un secondo ogni milione di anni. . . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NASCE “RELIGHT UP®”:
L’ENERGIA RINNOVABILE RIACCENDE LA MODA
UNA COLLEZIONE DI CAPI ECOSOSTENIBILI PER SENSIBILIZZARE L’OPINIONE PUBBLICA SULLE POTENZIALITÀ DELLE FONTI RINNOVABILI |
|
|
 |
|
|
Mais, soia, alghe e cotone biologico sono gli “ingredienti” delle T-shirt ecosostenibili di Relight Up, collezioni a tiratura limitata realizzate da stilisti emergenti, nate con l’intento di avvicinare il mondo delle energie rinnovabili alla vita di tutti i giorni. Dietro all’iniziativa, il gruppo Relight, protagonista del mercato internazionale dell’energia rinnovabile con assets ditribuiti nel bacino del Mediterraneo. La collezione si compone di 60 capi per modello in edizione limitata e numerata. “La scelta di realizzare collezioni dalla tiratura così esigua – spiega Marina Salerno, responsabile marketing di Relight – è ispirata simbolicamente alle percentuali obiettivo indicate dell’Unione Europea per contrastare i cambiamenti climatici entro il 2020: 20% di energia da fonte rinnovabile, 20% di riduzione delle emissioni di gas serra, 20% di aumento dell’efficienza. ” “20+20+20” diviene così una sorta di “numero magico” con cui si connota il progetto artistico e stilistico di Relight Up, che porta l’energia rinnovabile nei negozi, nelle case, nelle strade coniugando moda e consapevolezza, tendenza e rispetto dell’ambiente, glamour e desiderio di condividere una via alternativa. “Ogni T-shirt – aggiunge Marina Salerno – diviene così veicolo per diffondere un importante messaggio, destinato a promuovere una nuova cultura dell’energia e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle potenzialità delle fonti rinnovabili disponibili anche nel nostro paese. Vento, Sole, Acqua: le alternative sono a portata di mano, dobbiamo solo coglierle!”. Le T-shirt e le felpe ecosostenibili della prima collezione di Relight Up - realizzata dai giovani stilisti Giovanni Dario Laudicina e Agostino Fiume - si potranno acquistare a partire dal prossimo aprile attraverso il sito www. Relight-up. It.
relight Up : stile ecosostenibile, da indossare | gli stilisti Gli aspetti stilistici del progetto sono stati affidati a due giovani promesse della moda. Agostino Fiume, 29 anni, Triestino di nascita e Trevigiano d’adozione, dopo 4 anni trascorsi a Londra dove ha avuto modo di mettersi alla prova nel laboratorio creativo di Dkny, sta per laurearsi allo Iuav di Venezia, facoltà di design e arti. Con lui il compagno di studi Giovanni Dario Laudicina, ventunenne, anch’egli prossimo alla laurea, trapiantato dalla creativa e spumeggiante Sicilia, dove per anni è cimentato anche nel teatro, al freddo e razionale Nord est. Agostino ha una forte passione per i dettagli, gli accessori e tutto ciò che è lusso, al limite del feticismo. Giovanni ha uno spiccato senso pratico e sensibilità alle forme, la sua ricerca si concentra sull’interazione del capo con chi lo indossa. La convergenza dei due diversi approcci dà luogo a un perfetto equilibrio di idee innovative ma realizzabili, oscillazioni tra futilità, funzionalità ed etica. Tre temi che li legano strettamente alla natura del progetto di Relight-up, per il quale hanno rielaborato i concetti di ecocompatibilità, energie rinnovabili e rispetto imprescindibile per il nostro pianeta, trasformandoli in moda. I tessuti Cotone Organico: una fibra 100% naturale che non viene mai a contatto con sostanze chimiche a partire dalla coltivazione, rigorosamente biologica, fino alla lavorazione definitiva. Il tessuto è soffice e morbido, non provoca reazione allergica e assicura un’ottima traspirazione cutanea. Alga: una delle ultime novità in campo tessile che arriva dai fondali marini trasmette sulla pelle una sensazione di freschezza impalpabile e dona la consapevolezza di essere “verdi” indossando un capo esclusivo ed easy allo stesso tempo. Mais: materiale nobile, facilmente reperibile, riciclabile (impiega solo due anni per decomporsi) e rinnovabile (il mais è una pianta annuale). Il filato in fibra di mais nasce quindi nel totale rispetto per l’ambiente ed è particolarmente adatta per lo sportwear. Soia: tessuto a base di fibra di soia è delicato e morbido al tatto, resistente e traspirante, ecologico e sano. Si configura quindi come una valida alternativa ai tessuti tradizionali. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AMEDEO D. : THE PHILOSOPHY, THE LOCATION
|
|
|
 |
|
|
Amedeo D. È, da oltre venticinque anni, parte integrante della Milano più cool e più sensibile a tutto ciò che è fashion. La sua particolare atmosfera, spesso, non è facile da descrivere, perché per poterla capire davvero è necessario viverla. In un mercato in continua evoluzione in cui le logiche competitive sono altamente dinamiche, diventa essenziale cogliere prima di tutti i diversi segnali e comprendere le variegate esigenze dell’ambiente circostante. Sono queste le prerogative di Amedeo D. , icona sotto la quale i brand di appeal, i più ricercati e quelli emergenti trovano la loro più adatta valorizzazione. Desiderio di superare ogni confine, ambizione di libertà e voglia di vivere intense emozioni: il mondo Amedeo D. Percepisce per primo questi messaggi, li fa propri e li realizza con successo attraverso l’accurata scelta dei capi e degli accessori proposti. Amedeo D. È situato in una delle cornici più affascinanti di Milano, la Galleria di Corso Vercelli 23 con un secondo ingresso da Via Angelo Mauri 6. All’interno della sua superficie di 240 mq. E 7 vetrine di esposizione, propone brand di prestigio tra i quali Adidas, American Apparel, Bikkembergs Sport, Cheap Monday, Carhartt, Cycle, Crocs, D&g underwear, Evisu, Franklyn and Marshall, Kawasaky, Kelto Wear Design, Levi’s, Munich, Nike, New Balance, Rare, Refrigiwear, Roy Roger’s, Scotch&soda, Volcom, Woolrich, Zu Elements. Amedeo D. L’occhio sempre vigile su tutto ciò che rappresenta un’emozione è anche virtual life con amedeod. It, il web site che attraverso banner-box, spazi animati ed esclusive gallery vi mette direttamente in contatto con la sua filosofia. Da Amedeo D. Dunque, emozionarsi ed entusiasmarsi diventa davvero semplice. Ampie vetrate catturano l’attenzione di coloro che osservano da lontano la semplicità e l’eleganza dell’insegna serigrafata. Ogni dettaglio è finalizzato a creare un’atmosfera accogliente dove l’imponenza delle strutture industriali si accompagna ai caldi colori delle lampade anni ’70. Il pavimento realizzato con una resina esclusiva color antracite vivo trova la giusta valorizzazione con le lampade in acciaio dalla curiosa forma a campana. L’arredo ha un design rigorosamente essential chic. Impalcature grezze fanno da sfondo ad elementi in Mdf, un materiale assolutamente innovativo che ricrea le sensazioni del legno naturale. La predominanza dell’acciaio è visibile in molti elementi come la consolle centrale e gli ingressi dei camerini. Semplicemente unica la parete laccata nera lucida nella quale trovano spazio due ipnotici televisori al plasma. Molteplici interpretazioni per l’innovativo divano dalle forme avveniristiche, punto di incontro o espositore informale. Doppia vita per la piccola area rialzata hi-tech, music consolle o esposizione glamour. Una città punto di riferimento come Milano, due entrate, Galleria di Corso Vercelli 23 e Via Angelo Mauri 6, una location di forte impatto emozionale, tutto questo è Amedeo D. , l’icona per vivere fashion, un momento di ritrovo con gli amici, un’occasione per fare nuove conoscenze. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA NUOVA PROPOSTA PER LA PRIMAVERA/ESTATE 2008 FIRMATA PENNESI È PENSATA PER UN UOMO COSMOPOLITA, PER IL QUALE L’ELEGANZA È UN CREDO ASSOLUTO MA CHE AL TEMPO STESSO NON DISDEGNA DETTAGLI GLAMOUR.
|
|
|
 |
|
|
La parola d’ordine della nuova linea di abiti firmata Pennesi è “luminosità a 360°”. Giacche e pantaloni diventano il pass partout ideale per chi ama rompere gli schemi classici senza rinunciare ad un look ricercato ed elegante al tempo stesso. Da anni la maison Pennesi coniuga in modo perfetto ricerca stilistica ed innovazione tecnologica: nasce così una collezione dal sapore giovane dove materiali, dettagli di stile, tagli e fit sono i protagonisti assoluti. Fibre naturali come il cotone e il lino si alternano perfettamente a tessuti patinate e cinzate. Il ventaglio di proposte cromatiche spazia dai grigi piombo ai toni più impalpabili dei grigi polvere, dai blu profondi agli azzurri metropolitani fino a sfociare nel nero assoluto. Must della nuova proposta primavera/estate 2008 è la linea di abiti in cotone cinzato. Particolarità di questi capi è l’effetto metallico dato dai giochi di luce che si creano sul tessuto. Grazie alla costruzione accuratamente sagomata le giacche “cadono” sul corpo come una seconda pelle. Www. Copengroup. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ADVANTAGE PRESENTA LA LINEA SPORTIVA |
|
|
 |
|
|
Elevato comfort, tessuti comodi e dettagli accurati per la primavera del brand made in Italy Advantage - azienda leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento sportivo e freetime – presenta la nuova linea Sportiva della collezione Primavera/estate 2008, pensata per tutte le donne che desiderano vestirsi in modo casual e sobrio, ma che allo stesso tempo non rinunciano alla comodità, ai dettagli ricercati e alla raffinatezza. Anche quest´anno, la nuova collezione Pe si distingue per l´accurata scelta di tessuti pregiati, per i colori di tendenza e per la particolare attenzione al dettaglio: ricami fatti a mano, applicazioni di perline e strass, stampe gommate, stampe esclusive, etichette personalizzate con strass, tutti elementi indispensabili che rappresentano i punti di forza di ogni capo Advantage. La linea Sportiva propone un´ampia scelta di capi sportivi e per il fitness, ideali per soddisfare le esigenze di un target sempre più differenziato: eleganti tute composte da pantaloni dal taglio lineare ed estremamente confortevole che si abbinano a comode bluse caratterizzate da tasche scaldamani, cappuccio e coulisse regolabile in vita, tutte realizzate in morbido tessuto modal nei colori bianco e blu e personalizzate da applicazioni in strass che impreziosiscono il capo donando particolare luminosità una proposta di capi più giovani e spiritosi composta da minigonne in felpa e pantaloni per il fitness sempre realizzati in tessuto modal e con applicazioni in strass capi in felpa stampata dalle varie fantasie costruiti in felpa leggera o in felpa elasticizzata e personalizzate da applicazioni si scudetti o da stampe gommate floreali . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL TRENCH COAT DI PATAGONIA!
|
|
|
 |
|
|
Una delle novità della Collezione primavera/estate 2008 di patagonia è rappresentata dall´introduzione di uno dei capi simbolo della moda femminile, il trench, che il brand californiano propone con il nome di rain shadow trench coat. Il trench è un evergreen immancabile nell´armadio di chiunque, un capo che ha saputo attraversare le epoche senza passare mai di moda. Patagonia rivisita questo modello in chiave tecnica offrendo a chi lo indossa maggiore funzionalità rispetto alla sua versione tradizionale. La rain shadow trench coat è realizzata in nylon ripstop con barriera impermeabile/traspirante e trattamento Deluge Dwr (idrorepellente a lunga durata) capace di assicurare una protezione impermeabile ottimale, allontanando al contempo l´umidità dal corpo. Un´accoppiata vincente che consentirà di rimanere asciutti e caldi anche sotto una pioggia torrenziale. La rain shadow trench coat presenta alcuni accorgimenti molto utili: cappuccio regolabile e removibile, polsini regolabili e tasche scaldamani. Il trench si modernizza e quello di Patagonia risalterà come una seconda pelle su "lady avventurose"! . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PEPY & MENTA: ACCESSORI DA ATMOSFERA FIABESCA
|
|
|
 |
|
|
Brand history E´ nel gennaio 2006 che Barbara Branchetti ha presentato la sua prima collezione di bijoux e accessori moda a marchio Pepy & Menta, made in Italy, venduti nelle migliori boutique. Una collezione in cui emerge fin da subito la passione che la designer ha per la moda e l´eccentricità, ma senza dimenticare le tendenze moda per un risultato finale di grande effetto. Paesaggi fantastici e personaggi fiabeschi rappresentano fin dall´inizio gli elementi chiave della sua ricerca, dove la fantasia abbinata alla scelta di materiali tanto diversi e mixati tra loro, assemblati a mano con la passione della lavorazione artigianale, garantisce prodotti assolutamente unici. Per questo ogni orecchino, anello o collana è sempre diverso dall´altro. L´utilizzo del rosa, colore della femminilità per definizione, e la presenza di Mimi, la mascotte del brand - una pin up maliziosa e sbarazzina, contribuiscono a plasmare l´atmosfera dolce e sensuale del mondo incantato di Pepy & Menta. Fra i materiali utilizzati spiccano pizzi, raso e perle di vetro, per un look da atmosfera kidult e allo stesso tempo ultra femminile. Un´attività creativa che si muove tra sogno e fantasia, tra arte e moda, tra femminilità e seduzione. La nuova collezione Un´atmosfera fiabesca pervade anche la collezione primavera estate 2008 di Pepy & Menta. Oggetti preziosi con cammeo, perle in vetro, charms di metallo e fili di strass, nastrini di pizzo, fiocchetti di raso, bottoncini di madreperla, coloratissimi fruttini e roselline in raso all´insegna del romanticismo, deliziosi e zuccherosi con golosi bon bon affiancano i modelli d´ispirazione cartoon teneramente maliziosi con simpatici personaggi in spugna o in resina. Il tutto arricchito da dettagli totalmente nuovi: camei disegnati e personalizzati, charms smaltati e impreziositi da cristalli Preciosa e Cechi. Fra i diversi modelli della collezione segnaliamo: • la collana girocollo con perle e pietre in cristallo cecho, fiocchetti in raso rosa, e torta al cioccolato. Prezzo al pubblico: 60,00 euro; • il bracciale con camei di cristallo Preciosa, perle rivestite in tessuto vichy, perle in vetro, cuori e charms pepe. Prezzo al pubblico: 73,00 euro; • l´anello Silver regolabile, con orsetto color miele con collarino in strass e cuore smaltato rosa. Prezzo al pubblico: 25,50 euro. Accessori fantastici da indossare per divertirsi e incantare dedicati a tutte le donne che per niente al mondo rinuncerebbero al loro lato fanciullesco. La fashion designer Barbara Branchetti è nata il 23/06/1975 a Ponte Noire in Africa, vive a Lido Di Camaiore dove lavora e crea le sue linee. Trascorso un periodo di quattro anni a Milano negli uffici stile dei grandi stilisti di abbigliamento, abbandona questa strada per seguire la sua passione per il bijoux, un bijoux particolare che non riesce a trovare soluzione. Così lo crea e lo vende e comincia tutto da qui … Pepy & Menta inizia con la passione e l’amore di Barbara Branchetti per i bijoux. Barbara Branchetti impersonifica le sue linee, tanto da diventare il volto del brand nelle campagne pubblicitarie; Barbara Branchetti è Pepy & Menta. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LINEA MARE FELINA
LINEA MARE CONTURELLE – LA SCOPERTA DELLA FEMMINILITA´
|
|
|
 |
|
|
Anche per il 2008 Felina prosegue il viaggio intrapreso nel 2007 nell´isola di Conturelle: in un caleidoscopio di grandissimo effetto estetico, Conturelle by Felina celebra la stagione Primavera/estate con un look più che mai glamour e palpitante. Si chiama Conturelle Diamond e si rifa alle sfaccettature scintillanti delle pietre preziose. Collezione Mare Felina 2008 è il risultato di una ricerca veramente intensa ed accurata: pensando alla donna moderna e femminile che ricerca charme e modelli fashion, ma che non intende rinunciare in alcun modo alla comodità e vestibilità, Felina è riuscita a proporre i motivi più trendy ed eleganti traducendoli in capi dalle linee perfette e ben modellate. Tutti i capi della linea mare Conturelle Diamond by Felina sono in grado di conferire il massimo comfort alla donna moderna regalandole una silhouette ben modellata per un grande numero di coppe, fino alla H. Uno stile sublime insomma per tutte le taglie, con articoli di gamma veramente alta. Il mondo dei colori cangianti: motivi decisamente cool e comprovata funzionalità rappresentano le caratteristiche distintive di “Diamond”, la nuova collezione mare Conturelle. Il diamante nascosto e poi svelato sull’isola di Conturelle riflette la luce del sole e fa splendere i colori scintillanti base di quattro sfaccettature di colori intensi: nero, rosso, ambra e blu. Sulla sfaccettatura nera della serie Night Skies, dei pois chiari si stagliano su fondo nero evocando un cielo stellato. L’alba si annuncia invece sulla serie “Morning Shades”, con delle striature bianche che ricordano la nebbia sul décolleté e che si confondono nell’oscurità della notte. Le righe con paillettes dai colori assortiti che sfumano e la spilla floreale asimmetrica che orna le spalline rappresentano la peculiarità di questo motivo elegante. La sfaccettatura rossa è interpretata da freschi motivi floreali dai toni rossi e rosa intensi. Sulla serie Summertime, questa profusione di fiori viene messa particolarmente in risalto. Motivi floreali su fondo nero, bianco o rosa decorano le serie Summertime nera, bianca o rosa. La scintillante sfaccettatura ambra sviluppa un effetto sognante su pezzi unici con tonalità dorata Sunny oppure sul bruno della tonalità marrone. La materia drappeggiata elegantemente sul décolleté e le mollette decorative delle spalline testimoniano l’amore per i dettagli e apportano una nota interessante sui modelli unici. La serie Wildlife è fonte d’emozione: nei colori ambra, marrone, nero e bianco, la seducente interpretazione della stampa animalesca “Animaprint” in otto elementi, costituisce un motivo tra i più sofisticati. Alcune barre dorate sulle spalline completano alla perfezione l’effetto ottico. La sfaccettatura blu adotta combinazioni marittime. Per chi non sa ancora dove ormeggiare quest’estate Felina propone “Nautica”, con diverse variazioni, in cui l’eleganza atemporale viene assicurata grazie a striature diagonali bianche. Una fibbia in stile antico su una cintura decorativa bianca è applicata asimmetricamente all’altezza delle anche. Nuovi tagli e nuovi materiali per una giornata a tutto relax. La scelta è garantita qualunque sia il gusto o la taglia. La collezione Conturelle è stata completata da due monokini, quattro tankini e due costumi interi, uno con il décolleté molto scollato e con ferretto su coppe dinamiche. La regolazione Conturelle è la garanzia di una tenuta ottimale e di una libertà di movimento eccezionali. A ciò si aggiungano dei costumi ad un pezzo e dei bikini con coppe push up, dei modelli a triangolo con e senza coppe e una mutandina ad altezza regolabile sui lati. I modelli dai colori chiari e in generale tutte le coppe doppie e dotate di spalline regolabili più larghe per le taglie grandi permettono un contenimento perfetto. Questa collezione viene completata da accessori in tinta unita come i parei a filet con frange, quadrati da annodare in tessuti e parei con stampe. Le due tuniche che completano il look attirano gli sguardi. Oltre a colpire otticamente, la collezione Conturelle per il bagno si distingue per l’utilizzo di materiali dalle proprietà estremamente sofisticate. La qualità della microfibra “Sensitive” in Eurojersey è stata utilizzata per la serie Night Skies. A tratti leggero o molto spesso il materiale “sensitive” seduce con il suo tocco morbido e che si asciuga rapidamente grazie alla rapida fuoriuscita dell’umidità. Una maggiore traspirabilità, una maggiore resistenza al cloro e una migliore protezione contro i raggi Uv rendono l’intera collezione perfettamente ideale per chi desidera il massimo comfort e non vuole rinunciare a nessun beneficio. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TUCANO URBANO COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE 2008
ANTIPIOGGIA DI PRIMAVERA GLAM E MICRO
|
|
|
 |
|
|
Quest’anno la primavera ha il colore della peonia, anzi del rosa peonia: è questa la tinta di culto della prossima stagione. Un guizzo di glamour che Tucano Urbano fa salire in sella alle due ruote con Julia (modello 526), il nuovo trench femminile pensato per le lady che alla moda non rinunciano neppure quando si muovono in scooter o in moto. Leggerissima e di minimo ingombro, 100 per cento impermeabile e traspirante, Julia fa il suo ingresso nel guardaroba antipioggia non solo con un colore fashion, ma anche con una tonalità “golosa” come il marrone cioccolato, e un’altra classicissima, l’immancabile nero (5 taglie 38/46; prezzo consigliato al pubblico 69,00 euro Iva inclusa). Il taglio lungo fino al polpaccio con chiusura antisventolio, le cuciture nastrate, gli inserti rifrangenti per la sicurezza passiva, e la fodera in poliestere con sistema di aerazione sulla schiena la rendono una compagna di viaggio buona per le mezze stagioni e tutte le occasioni, non solo quando piove. T come traspirante è invece la cifra distintiva della nuova Tucanji (545T; versione Lady 546T). La decana multicolor del guardaroba antiacqua si rinnova: a garanzia di maggiore comfort aggiunge la traspirabilità all’impermeabilità, nei colori nero (6 taglie S/3xl per lui; 4 taglie 38/44 per lei) e ghiaccio (5 taglie S/xxl per lui; 4 taglie 38/44 per lei; 95,00 euro Iva inclusa). E’ a portata di tasca, borsa o sottosella la neonata linea “Nano” per chi non ama le sorprese del tempo. A inaugurarla è, nelle tonalità rosso e nero, la Nano Rain Jacket (760 - 7 taglie S/4xl; Lady 761 - 5 taglie 38/46; 49,00 euro): giacca antipioggia supercompattabile, in nylon 100 per cento impermeabile e traspirante, che si richiude in una confezione a sacchetto di minimo ingombro, comoda per essere riposta nel sottosella o in qualsiasi borsa da passeggio, ed essere estratta e indossata alla prima avvisaglia di cielo scuro. Oppure la si può mettere addirittura in tasca, precisamente nella tasca posteriore della giacca Matrixnano (822 - 7 taglie S/4xl; Lady 823 - 5 taglie 38/46; 99,00 euro) e del Gilet Matrixnano (824 -7 taglie S/4xl; 59,00 euro), capi in rete e cotone canvas studiati appositamente per essere usati in combinazione con la Nano Rain. Quando invece il vento spazza via le nubi, dalla sua mini confezione si può sfilare il Nano Wind Gilet (750 - 7 taglie Xs/3xl; 39,00 euro), gilet antivento, nero o rosso, in nylon idrorepellente e traspirante, foderato e dotato di regolazioni elastiche sui fianchi e sotto alle braccia. Pioggia o vento? Con Tucano Urbano la primavera su due ruote è micro, anzi “nano”. Info: www. Tucanourbano. Com - tucanourbano@tucanourbano. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
HEALTHY BACK BAG: NUOVO ZAINO NUOVA SCHIENA
|
|
|
 |
|
|
Healthy Back Bag è il primo zaino al mondo pensato per la schiena. Disegnato per alleviare il mal di schiena, sofferto da un adulto su tre, è stato sviluppato ponendo grande attenzione sia al design che alla salute. Con la caratteristica forma ergonomica, lo zaino ad una sola cinghia avvolge la curva naturale della colonna vertebrale e permette ad un carico pesante di risultare notevolmente più leggero. Lo zaino Healthy Back Bag farà con le borse quello che le Birkenstock e le Crocs hanno fatto con le calzature, rendendo bella la loro comodità. Sviluppato con l’aiuto di un chiropratico, la forma brevettata a goccia dello zaino Healthy Back Bag permette un’efficiente distribuzione dei pesi su tutti i punti chiave per l’intera lunghezza dello zaino. Questo lo differenzia dagli zaini classici che caricano su un solo punto, la spalla. Il risultato è quello di ridurre notevolmente la tensione sulla schiena, sulle spalle e sul collo. Lo zaino può essere portato su una delle spalle, a tracolla o intorno alla vita sempre permettendo un accesso facile all’interno, senza doverselo togliere di dosso. La cinghia anti-scivolo impedisce l’antipatica caduta della tracolla tipica della maggior parte delle borse da spalla. Ogni zaino è caratterizzato da dettagli geniali ed innovativi, dagli scomparti intelligenti, al gancio per le chiavi, dalle zip personalizzate fino alla tipica fodera argentata che rende più facile frugare internamente. Priscilla Chase , direttrice di The Healthy Back Bag in Inghilterra, spiega così l’idea che sta dietro a questo zaino: “Ognuno di noi spesso ha necessità di portare carichi pesanti, ma fino ad ora questo ha significato caricare di tensione e sforzo le nostre schiene. Ora chiunque abbia provato questa fatica può usare una borsa frutto di un attento studio medico, che è anche esteticamente bella. I nostri zaini hanno raggiunto un grande successo negli Stati Uniti; noi contiamo di mettere lo stesso numero di zaini sulle schiene degli inglesi e di andare oltre!” Quali Pionieri della “moda funzionale”, gli zaini sono disponibili in tutti i colori dell’arcobaleno , in una vasta scelta di materiali pregiati. La collezione sfoggia ricchi toni di colore, dall’arancio bruciato, al vinaccia, al tortora, nei caratteristici tessuti che spaziano dall’eco-pelle al morbido cuoio. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PATCHWORK DUFFEL BAG FERRARI: LA PASSIONE SEGUE LA MODA |
|
|
 |
|
|
Praticità griffata Ferrari. Versatile, maneggevole, capiente, Ferrari presenta il borsone sport in tela di cotone con trattamento antiacqua e antisporco, leggero e resistente, stampato a motivo patchwork. Curiosa la natura della grafica patchwork: l’ispirazione infatti nasce da un originale collage di adesivi dei vari club Ferrari che si è creato negli anni all’interno del ristorante “Cavallino”, situato proprio di fronte allo storico ingresso della fabbrica di Maranello, méta di vero e proprio “pellegrinaggio” da parte dei tifosi Ferrari di tutto il mondo. Personalizzato da dettagli in cuoio naturale e fodera rosa logata, il borsone è parte di una nuova gamma di pelletteria, che sarà disponibile dalla primavera 2008 in esclusiva in tutti i Ferrari Store in Italia e all’estero e sul sito www. Ferraristore. Com. Completano la linea “patchwork” il borsone weekend, la tracolla, il necessaire, il portafogli e il porta carte di credito. La medesima stampa è ripresa inoltre sui cappellini baseball e bucket. . . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AEROSOLES PUNTA SUL BIANCO E NERO
|
|
|
 |
|
|
Sandali bi-colore a liste intrecciate in bianco e nero. Morbide, superfemminili e con la comodità di sempre, sono calzature trasversali adatte ad ogni circostanza . Per sentirsi bene e aproprio agio, da sfoggiare a piede libero in città ma anche durante le vacanze estive al mare. Come tutte le creazioni Aerosoles sono caratterizzate da pellami scelti di alta qualità, cuciture interne per non entrare in contatto con il piede e dalla brevettata suola a forma di diamante. Le scarpe ideali per un´estate da vivere in comodità e leggerezza. Disponibili anche in bianco e beige naturale. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|