Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Marzo 2011
MILANO: STADIO IN ROSA  
 
L’8 marzo 2011 si svolgerà "Stadio In Rosa", giornata organizzata da Alan Rizzi, Assessore allo Sport e Tempo libero del Comune di Milano. A partire dalle ore 10 presso la Sala Executive dello Stadio Meazza di San Siro. Sarà una giornata davvero speciale per tutti, grandi giovani e piccini, con sport, benessere, musica divertimento e un baby parking con animazione e giochi per bimbi. L´assessore, che sarà presente buona parte della giornata, darà il suo saluto alle ore 20,30 dopo il buffet. Subito dopo aprirà le danze  
   
   
DALLA ROCCA DI ORAMALA ALL’ABBAZIA DI S. ALBERTO DI BUTRIO X SEC. (ALTA VALLE STAFFORA-OLTREPÒ PAVESE-LOMBARDIA): CAMMINATA PANORAMICA TRA NATURA E STORIA CON VISITE GUIDATE E PIC-NIC A BASE DI SPECIALITÀ DELLA TRADIZIONE MULATTIERA  
 
Associazione Ricreativa Culturale Salice Terme. Passeggiate golose tra rocche ed abbazie Domenica 13 Marzo 2011 Ritrovo ore 09:45 presso l’ingresso della rocca di Oramala (Comune di Val di Nizza, loc. Oramala) Per la serie "Passeggiate golose tra rocche ed abbazie", l´associazione ricreativa culturale Calyx organizza per domenica 13 Marzo 2011 una camminata con accompagnatori locali e pic-nic tra la rocca di Oramala e l’Eremo di Sant´alberto di Butrio lungo uno dei percorsi più belli e ricchi di storia dell’Oltrepò montano. Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 09:45 al cancello di ingresso della Rocca di Oramala. Le attività inizieranno con la visita guidata della Rocca di Oramala, oggi residenza privata, ma un tempo culla della famosa dinastia dei Malaspina che dominò le vie appenniniche tra la Pianura Padana ed il Mar Ligure dal Medioevo fino all’età moderna. Terminata la visita si intraprenderà il cammino verso S. Alberto di Butrio, attraverso un paesaggio d’altri tempi, caratterizzato da boschi secolari e squarci panoramici sulle vette Appenniche. Questo percorso si snoderà a quota 700 metri, parte su fondo stradale e parte su sentieri sterrati ed avrà una durata di circa 2 ore e 30 (Km. 5), offrendo numerose occasioni di conoscere storie e curiosità su questi antichi percorsi e sul paesaggio, la flora e la fauna che li caratterizzano, dai racconti degli esperti locali che accompagneranno la passeggiata. Un abbondante pic-nic a base di specialità “di strada” tipiche del territorio verrà predisposto e spiegato nei suoi legami con le tradizioni dall’organizzazione all’arrivo della passeggiata presso la foresteria dell’abbazia di S. Alberto di Butrio. Una volta consumato il pic-nic verrà effettuata la visita guidata dell’Abbazia medievale, situata in posizione panoramica sopra la valle del Begna e famosa per lo splendido ciclo di affreschi Quattrocenteschi che raccontano la storia e l’importanza di questo territorio per il transito dei pellegrini medievali diretti a Roma e Gerusalemme. Le attività si concluderanno verso le ore 16:00 circa. Dopo la visita dell’abbazia, il ritorno al punto di partenza potrà essere effettuato, secondo i desideri di ciascuno, a piedi, attraverso un percorso parzialmente alternativo a quello di andata oppure con un servizio di trasporto dei guidatori per il recupero della propria auto con una navetta messa a disposizione dall’organizzazione. La partecipazione è soggetta a prenotazione entro venerdì 11 Marzo ed al pagamento sul posto di un contributo di 25 Euro a persona a favore dell’associazione, a titolo di iscrizione e copertura dei costi per alimenti, bevande ed altri oneri organizzativi. Bambini fino a 10 anni: 15 Euro. Ulteriori riduzioni per famiglie con più figli al seguito. L’iniziativa verrà attivata al raggiungimento di min. 15 partecipanti. Ai partecipanti è richiesto di adottare un abbigliamento comodo secondo le temperature di stagione e calzature da escursione, senza dimenticare una borraccia o bottiglietta con acqua per il percorso ed eventuale giacca impermeabile in caso di tempo incerto. Www.calyxturismo.blogspot.com E-mail: calyx_pv@alice.It    
   
   
MILANO (TEMPORARY STORE DI CORSO GARIBALDI 59): FABRI FIBRA, MAO, PERTURBAZIONE, LOMBROSO E IL GENIO PER UN EVENTO ESCLUSIVO - DAL 4 AL 12 MARZO UN  
 
Un mese di musica libera e gratuita da ascoltare e da vivere nel Renault Yahoo! Music Live che si terrà in due città Milano e Roma nel mese di marzo. La prima “puntata” si terrà a Milano dal 4 al 12 marzo: al Temporary Store di Corso Garibaldi 59 suoneranno Fabri Fibra, Perturbazione, Mao, Il Genio e Lombroso. Tra innovazione e multimedialità, la musica dal vivo è la protagonista del Renault Yahoo! Music Live con un programma di concerti acustici, originali ed inediti. Ad inaugurare gli appuntamenti live della location di Corso Garibaldi 59, aperta tutti i giorni dall’1 al 12 marzo (dalle 14.00 alle 20.00) con un’area internet gratuita dove sarà possibile navigare con iPad, saranno i Perturbazione, venerdì 4 marzo alle 18.00. Si prosegue il giorno successivo con il concerto di Mao, sabato 5 marzo alle 18.00, per poi arrivare al live del protagonista dell’evento di Milano, Fabri Fibra, che suonerà giovedì 10 marzo alle 18.30. Il concerto di Fibra è l’unico ad essere esclusivamente su invito, per poter vincere gli ingressi è infatti necessario andare sul sito dedicato all’evento Renault Yahoo! Music Live (http://www.Renault.it/renaultyahoomusiclive ) e partecipare al concorso Vinci l’Invito. Tutti gli altri potranno seguire la Diretta Live del concerto collegandosi allo stesso sito per guardare lo streaming in diretta. Il giorno seguente sarà il turno del duo pop più amato del momento, Il Genio, che suoneranno venerdì 11 marzo alle 18.00, per poi concludere con un altro duo, i Lombroso, nella serata di sabato 12 marzo a partire dalle 18.00. L’evento Renault Yahoo! Music Live è nato per promuovere la nuova gamma Renault Yahoo!, frutto della partnership tra i due brand, che coinvolge i tre modelli Twingo, Clio e Modus, già disponibili presso la Rete Renault che esprimono un mood giovanile e tecnologico. Subito dopo i concerti di Milano, l’evento si sposterà a Roma dal 14 marzo nella Galleria Alberto Sordi con altri ospiti tra cui Morgan, The Niro, Velvet, Saluti da Saturno e Brunori Sas. Tutti gli aggiornamenti sugli artisti e sui concerti possono essere seguiti su: http://www.Renault.it/renaultyahoomusiclive  http://www.Facebook.com/renaultitalia  http://twitter.Com/renaultitalia    
   
   
MILANO (TEMPORARY STORE DI CORSO GARIBALDI 59): FABRI FIBRA, MAO, PERTURBAZIONE, LOMBROSO E IL GENIO PER UN EVENTO ESCLUSIVO - DAL 4 AL 12 MARZO  
 
Un mese di musica libera e gratuita da ascoltare e da vivere nel Renault Yahoo! Music Live che si terrà in due città Milano e Roma nel mese di marzo. La prima “puntata” si terrà a Milano dal 4 al 12 marzo: al Temporary Store di Corso Garibaldi 59 suoneranno Fabri Fibra, Perturbazione, Mao, Il Genio e Lombroso. Tra innovazione e multimedialità, la musica dal vivo è la protagonista del Renault Yahoo! Music Live con un programma di concerti acustici, originali ed inediti. Ad inaugurare gli appuntamenti live della location di Corso Garibaldi 59, aperta tutti i giorni dall’1 al 12 marzo (dalle 14.00 alle 20.00) con un’area internet gratuita dove sarà possibile navigare con iPad, saranno i Perturbazione, venerdì 4 marzo alle 18.00. Si prosegue il giorno successivo con il concerto di Mao, sabato 5 marzo alle 18.00, per poi arrivare al live del protagonista dell’evento di Milano, Fabri Fibra, che suonerà giovedì 10 marzo alle 18.30. Il concerto di Fibra è l’unico ad essere esclusivamente su invito, per poter vincere gli ingressi è infatti necessario andare sul sito dedicato all’evento Renault Yahoo! Music Live (http://www.Renault.it/renaultyahoomusiclive ) e partecipare al concorso Vinci l’Invito. Tutti gli altri potranno seguire la Diretta Live del concerto collegandosi allo stesso sito per guardare lo streaming in diretta. Il giorno seguente sarà il turno del duo pop più amato del momento, Il Genio, che suoneranno venerdì 11 marzo alle 18.00, per poi concludere con un altro duo, i Lombroso, nella serata di sabato 12 marzo a partire dalle 18.00. L’evento Renault Yahoo! Music Live è nato per promuovere la nuova gamma Renault Yahoo!, frutto della partnership tra i due brand, che coinvolge i tre modelli Twingo, Clio e Modus, già disponibili presso la Rete Renault che esprimono un mood giovanile e tecnologico. Subito dopo i concerti di Milano, l’evento si sposterà a Roma dal 14 marzo nella Galleria Alberto Sordi con altri ospiti tra cui Morgan, The Niro, Velvet, Saluti da Saturno e Brunori Sas. Tutti gli aggiornamenti sugli artisti e sui concerti possono essere seguiti su: http://www.Renault.it/renaultyahoomusiclive  http://www.Facebook.com/renaultitalia  http://twitter.Com/renaultitalia    
   
   
SPECIALE AQUARIAINROSA - UNA PAUSA TUTTA AL FEMMINILE PER CELEBRARE LA FESTA DELLA DONNA ALLE TERME DI SIRMIONE  
 
L´8 marzo Aquaria si tinge di rosa per una serata speciale da trascorrere rigorosamente tra amiche nel relax delle Terme di Sirmione a partire dalle 16.00 e fino a mezzanotte. Una vera pausa di beauty e wellness grazie ai benefici dei preziosi elementi dell’acqua termale di Terme di Sirmione e dei servizi e strutture del Centro Benessere Termale Aquaria. Una serata dedicata alla donna per coccolarsi tra piscine termali, lettini effervescenti, percorso vascolare, idromassaggi, docce aromocromatiche e tanto altro. Aquaria e le luci soffuse creeranno un’atmosfera magica, dove ci si potrà abbandonare al totale relax e concedersi una meritata pausa dallo stress quotidiano. A chi non sa stare ferma, Aquaria propone, alle ore 18.00, una lezione di Aquariagym Gag, una ginnastica leggera che, unita ai benefici dell’acqua termale, distende meglio i muscoli e favorisce la circolazione. A partire dalle 19.00 e fino alle 22.00, un’esperta di Aquaria offrirà nel “Salotto delle Curiosità” un interessante approfondimento sulle tecniche per applicare le maschere viso a seconda della tipologia di pelle e dell’età. Dalle 20.00 le ospiti potranno rilassarsi degustando una cena leggera con un piatto pensato appositamente per loro, il “Piatto del Benessere”. Tutta la serata sarà accompagnata da una degustazione di tisane benessere. Speciale Aquariainrosa Martedì 8 marzo 2010 – dalle ore 16.00 alle ore 24.00  
   
   
DIAVOLINA DI NUOVO SUL GREEN  
 
Per il quinto anno consecutivo, Diavolina, il noto marchio dell´azienda Facco, diventa protagonista di un importante evento golfistico. Iniziato nel 2005, quasi come scommessa, sul percorso promozionale del Garden Golf Milano 3 di Basiglio, il Trofeo Diavolina ha riscosso un tale successo tra i giocatori da incrementarne la crescita e da incoraggiare Facco a proseguire nella sponsorizzazione anche in tempi non facili come quelli presenti. Insomma, Diavolina ha acceso e mantiene accesa la voglia di golf. Oggi il Trofeo Diavolina si disputa su alcuni dei percorsi più prestigiosi del nostro Paese con la formula tre categorie Stableford secondo il seguente calendario: sabato 2 aprile Golf Club Ambrosiano (Milano), domenica 3 aprile Golf Club Castell´arquato (Piacenza), sabato 9 aprile Golf Club Ugolino (Firenze), domenica 12 giugno Garden Golf Milano 3 (Milano), sabato e domenica 8 e 9 ottobre Olgiata Golf Club (Roma), domenica 30 ottobre Golf Club Cherasco (Cuneo). Come di consueto ricca la dotazione di premi: 1°, 2° e 3° per categoria; 1° lordo, 1° Ladies e 1° Senior. A ciascun partecipante alla gara verranno offerti in omaggio gadget  
   
   
SCIARE IN PRIMAVERA  
 
Ormai siamo arrivati alla parte finale dell´inverno, ma non si può certo dire che sia ora di mettere gli sci in soffitta. Anzi, questo è il periodo migliore per abbinare un´uscita sulla neve alla tintarella. Temperature miti, il sole riflesso nella neve, ancora abbondante nelle varie stazioni sciistiche ai piedi delle Dolomiti, un panorama suggestivo, questi gli ingredienti del tardo inverno trentino, che offre agli ospiti una gustosa occasione per un´abbronzatura fuori stagione. Tra una discesa e l´altra, infatti, si possono posare sci o tavola ed approfittarne per concedersi una sosta sulle terrazze più spettacolari, magari nelle ore più calde della giornata. Basta allentare le chiusure degli scarponi, riporre la giacca a vento, guanti e berretto, sdraiarsi al sole in completo relax. A bordo pista non mancano infatti invitanti spazi, facilmente accessibili, messi a disposizione dai rifugi: qui ci si può semplicemente riposare oppure gustare specialità della cucina trentina, godendosi buona musica e soprattutto scenari da cartolina. Le Pale di San Martino, per fare qualche esempio, si possono ammirare dal rifugio Tognola, raggiungibile direttamente in telecabina da San Martino di Castrozza, a quota 2.200. In cima al Sass Pordoi c’è la terrazza del rifugio Maria, dalla quale si può volgere lo sguardo a sud, verso la Marmolada e sul Gran Vernel, ad est, sulle Tofane e sulla cima Antelao, oppure ad ovest verso le pareti del massiccio del Sella e del Saslong. Nelle Valli di Fiemme e di Fassa, ai piedi dell´Alpe di Pampeago o del Cermis, nella zona di Pozza o di Canazei, non si contano le strutture che regalano suggestive prospettive sulle Dolomiti Patrimonio dell´Umanità. Il Brenta si può apprezzare da molti rifugi. Il versante orientale si osserva dal rifugio La Roda, situato sulla vetta della Paganella: da qui, nelle giornate terse, si riesce a scorgere perfino il Lago di Garda. A Pinzolo dal rifugio del Doss del Sabion si ammirano contemporaneamente le pareti della catena centrale del Brenta ed i ghiacciai del Gruppo dell’Adamello. La terrazza più di tendenza e frequentata da molti vip, personaggi noti del mondo dello sport e dello spettacolo, è quella del rifugio Boch sopra Madonna di Campiglio. Nella skiarea di Folgarida-marilleva i patiti della tintarella possono accomodarsi sulle sdraio dell’Orso Bruno. E al cospetto della Presanella, sempre in Val di Sole, al passo Tonale, con la seggiovia si può comodamente raggiungere il rifugio Valbiolo. Sugli Altipiani Cimbri, spettacolari vedute dei gruppi montuosi che separano il Trentino dal Veneto si possono gustare dai rifugi Stella d´Italia e Baita Tonda nella zona di Folgaria e dal ristorante Tana Incantata nei pressi di Lavarone. Tutte le stazioni sciistiche hanno predisposto appositi pacchetti vacanza per godere appieno della neve di primavera, un motivo in più per concedersi qualche giorno sulle piste prima di avviarsi verso la piena primavera. Info: www.Visittrentino.it    
   
   
SUNVISO DEL 6 MARZO, ONCINO E LA VALLE DEL LENTA  
 
Nell’ambito del progetto Altramontagna, l’associazione culturale Sassi Vivaci, promuove, per il secondo anno consecutivo, un fitto è variegato calendario di escursioni con le racchette da neve nelle valli del Monviso. Le ciaspolate proposte si differenziano in escursioni diurne (Sunviso) e notturne (Moonviso), entrambe propongono la scoperta del territorio montano attraverso la guida esperta di un accompagnatore dell’associazione Vesulus, che collabora con Sassi Vivaci. Grande attenzione alle emozioni inconsuete, vissute fuori dai circuiti tradizionali del turismo alpino di massa, dove contano certamente i paesaggi, ma dove sono determinanti le relazioni umane, garantite da un contatto più semplice e meno formale. In quest’ottica tutte le escursioni propongono un momento dedicato alla scoperta della cucina tipica nelle migliori locande o rifugi; merende sinoire o cene sono il dopo gita ideale per conoscersi e approfondire questa esperienza. La novità del calendario 2010/11 è il noleggio stagionale delle racchette che è possibile effettuare mediante il versamento di una quota di 40 euro alla prima uscita utile, la restante parte, altri 40 euro, saranno versati come riscatto degli attrezzi a fine stagione. Per chi partecipa in maniera continuativa alle uscite in calendario sono previsti degli omaggi, forniti dallo sponsor ufficiale del calendario: Ariaperta Outdoor di Pinerolo. Dopo i molti rinvii per il maltempo Sassi Vivaci ripropone, per domenica 6 marzo, la ciaspolata del Sunviso della Punta Tivoli, che a seguito dell’abbondante nevicata di questa settimana, permetterà di godere della bellissima valle del Lenta in un contesto paesaggistico unico. La gita proposta è un escursione non particolarmente impegnativa adatta a buoni camminatori; la durata complessiva è prevista in circa 5 ore, per un dislivello di circa 500 metri. Il ritrovo è previsto per le ore 9,30 alla borgata Porcili, si proseguirà fino alla Punta Tivoli dove si mangerà un frugale pasto al sacco, e si godrà, tempo permettendo, del bel sole. Rientrando dalla ciaspolata è in programma una merenda sinoira. Il costo della gita è di 30 euro, comprensivo di pranzo al sacco, merenda sinoira e accompagnatore. L’invito per gli amanti di questa disciplina è a scaldare le racchette da neve noleggiabili nella formula stagionale o per singola gita (8 euro al paio + 2 euro bastoncini), solo dietro prenotazione, e ad iscriversi, termine ultimo due giorni prima della gita, compilando il modulo on line su www.Monvisopiemonte.it . Possibili variazioni dell’itinerario proposto potrebbero verificarsi a causa le variabili condizioni meteo-nivologiche. Tutti gli interessati sono invitati a visitare e a registrarsi sul portale turistico delle valli del Monviso www.Monvisopiemonte.it, per essere sempre aggiornati, per scaricare la locandina della gita e reperire maggiori informazioni anche sulle prossime escursioni in calendario. Info: Sassi Vivaci - V i a V i g n e d i S p a g n a 1 0 - B a r g e ( C N ) - T e l . 3 3 3 / 7 1 0 7 5 5 1 - F a x 0 1 7 5 3 4 3 6 7 1 - s e g r e t e r i a @ s a s s i v i v a c i . O r g  - www. S a s s i v i v a c i . O r g    
   
   
NAPOLI (SAN CARLO): “CARMEN” DI BIZET 11 / 13 MARZO 2011  
 
Ricca di un’offerta culturale che si intreccia felicemente con la tradizionale ospitalità e simpatia dei suoi cittadini, Napoli si racconta tra mostre, musica, teatro e molto altro ancora, confermandosi meta amatissima dai turisti che giungono da tutto il mondo per trascorrere le proprie vacanze in questa città piena di luce e capace di mantenere intatto il proprio pittoresco e proverbiale vissuto quotidiano. Fiore all’occhiello del suo incantevole centro storico – dichiarato dall’ Unesco “Patrimonio dell’Umanità” – è il Teatro San Carlo, uno dei più antichi e ancora operanti, che da decenni richiama tra i maggiori artisti della scena internazionale. E, nel solco di una tradizione iniziata nel lontano 1979, sarà proprio il San Carlo – rimesso a nuovo grazie ai recenti restauri – a salutare l’arrivo della prossima primavera accogliendo sul proprio palcoscenico la celebre “Carmen” di Bizet: straordinaria opera che, con la sua ricchezza di invenzione musicale e densità armonica, la sua leggerezza delle danze e degli elementi folklorici, non cessa di attrarre a sè e di affascinare un pubblico sempre numeroso. Per questa occasione, Il Sipario Musicale – tour operator leader nel settore del Turismo Musicale – propone un viaggio da venerdì 11 a domenica 13 marzo, offrendo a tutti gli appassionati della grande musica la possibilità di assistere a questo importante evento che vedrà Alain Guindal protagonista sul podio dell’Orchestra locale. L’offerta include due pernottamenti in camera doppia vista mare con prima colazione inclusa presso il Grand Hotel santa Lucia****l – situato nel cuore di Napoli, in uno sfondo panoramico con camere dotate di ogni comfort – biglietto di platea ed assistenza telefonica 24 ore su 24. Quota individuale di partecipazione: 430 euro Supplemento Camera singola: 150 euro Riduzione in camera singola senza vista mare: 60 euro Riduzione in camera doppia senza vista mare: 30 euro Per ulteriori informazioni: Il Sipario Musicale – Itinerari di Musica e Arte srl Via Molino delle Armi 11 – 20123 Milano Tel 02 5834941 – Fax 02 58349430 www.Ilsipariomusicale.com  Andrea Cortelazzi andrea.Cortelazzi@ilsipariomusicale.com