Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 01 Giugno 2012
MILANO: ANTARES HOTELS RUBENS - CERTIFICATO DI ECCELLENZA TRIPADVISOR 2012  
 
Il sito Tripadvisor, che pubblica le libere recensioni dei consumatori sulle esperienze turistiche, ha insignito l’Hotel Rubens di Milano (www.Antareshotels.com ) , del gruppo Antares Hotels, del Certificato di Eccellenza 2012 per aver ricevuto “costanti commenti positivi da parte dei nostri viaggiatori”. “Il punteggio di 4 punti su 5 è un risultato eccezionale” – ha commentato Tripadvisor specificando che “solo le migliori strutture vengono insignite del nostro Certificato di eccellenza”. “La consapevolezza di avere solo commenti genuini dà una certa soddisfazione – commenta il direttore del Rubens Gianmario Bertini, vicepresidente del gruppo – e ci conferma nella nostra strategia di investimento in qualità.” Antares Hotels L’ospitalità a Milano, brand degli alberghi Accademia, Concorde e Rubens, dopo aver investito 9 milioni di euro in ristrutturazioni e riammodernamenti dal 2006 al 2011, ha annunciato per il 2012 altri 700 mila euro di spese per continuare a perfezionare le proprie strutture. Il Rubens rinnova parte degli arredi delle camere, dopo una imponente ristrutturazione realizzata l’anno scorso, con il rifacimento della hall e dei bagni. “Camere insonorizzate, letti comodi, diversi servizi gratuiti ed eleganza degli arredi sono alcune delle caratteristiche ci contraddistinguono – continua Bertini -, poi come sempre sono le persone che fanno la differenza. Noi puntiamo molto anche sulla formazione per sviluppare la capacità di capire il cliente e di risolvere ogni suo problema. Far sentire a casa gli ospiti anche fuori casa è il nostro principio”. Hotel Rubens – Scheda Tecnica Hotel Rubens fa parte del gruppo Antares Hotels L’ospitalità a Milano, 4 stelle affiliato alla First Class Collection di Worldhotels, una delle più importanti e prestigiose catene alberghiere del mondo. L’antares Hotel Rubens è situato in via Rubens 21, in posizione centrale, ricca di ristoranti e locali alla moda, in una zona di shopping elegante, vicino alle invitanti vetrine di corso Vercelli e alla basilica di Santa Maria delle Grazie, dove è possibile ammirare il famosissimo Cenacolo Vinciano. L’antares Hotel Rubens è a 100 mt dalla fermata di Gambara della linea rossa della metropolitana, che conduce, in sole 8 fermate, direttamente a piazza del Duomo, il centro storico di Milano, ai suoi monumenti e ai tanti musei cittadini. L’antares Hotel Rubens è facilmente raggiungibile anche dalle autostrade e dagli aeroporti di Linate, Bergamo Orio e Malpensa, ed è collegato con il Malpensa Express alla Stazione Cadorna, a sole 5 fermate di metropolitana dall’Albergo. L’antares Hotel Rubens è vicino a Fieramilanocity, al Mi.co. Milano Convention Centre, il nuovo Centro Congressi di Milano, allo Stadio Meazza di San Siro e poco distante da Fieramilano a Rho. L’ospite dell’Antares Hotel Rubens è avvolto dalla straordinaria raffinatezza e funzionalità degli interni, arricchiti da preziose opere d’arte, come la poetica "Luna" di Teresa Pomodoro, da vetrate decorate, velluti rossi, un caminetto di nuova generazione a bioetanolo, trasparente su due lati; arredi di design come le poltrone di Patricia Urquiola, i tavoli cromo lucidati di Pascal Morgue (by Moroso), le sedute e i tavoli del Wine bar di Tonon e le lampade Raimond di Mooi, piani di lavoro in Corian. L’illuminotecnica Flos delle aree comuni a tecnologia Led, grazie a soluzioni originali con teli Barrisol retro illuminati con sorgenti a Led di Nordlight-artemide, pannelli Flx a tecnologia Luxe Edge Lighting (prima installazione in Italia), sorgenti fluorescenti Novaluce e sistemi di down light crea giochi di luce e cromatici suggestivi a varie tonalità per ogni momento della giornata o evento. I particolari architettonici sono di varia eleganza, come nella “Sala delle Nuvole” il ristorante situato al quinto piano da cui si ammira la città. L´ospitalità è unica e uno staff altamente specializzato aspetta, pronto a soddisfare, con attenzione e professionalità, ogni desiderio della clientela. All’antares Hotel Rubens sono in omaggio la connessione Internet Wi-fi a fibra ottica in tutti gli ambienti, il servizio in camera e il parcheggio o garage. L’hotel offre: • 87 camere • Ristorante e Wine Bar aperti fino alle 24 • 3 sale Meeting e Eventi Le camere Le 87 camere comprendono 12 junior suite e 1 suite. Sono insonorizzatehanno letti con comodi materassi ortopedici e dispongono di tutti i comfort, quali Mini bar, Aria Condizionata, Cassetta di sicurezza, ampi tavolini e pratiche prese per laptop, connessione Internet Wi-fi a fibra ottica in omaggio, linea telefonica diretta, Tv lcd satellitare, Pay Tv. Alcune camere sono dotate di un vero e proprio angolo studio. La maggior parte ha il pavimento anallergico in legno pregiato. Il plus dell’Antares Hotel Rubens sono poi i nuovi bagni di Porcellanosa in gres porcellanato e resina, dotati di trattamenti antistress. Grazie alla tecnologia più avanzata, sono infatti arricchiti di docce emozionali, “cascate d’acqua cerviale”, vasche da bagno con idromassaggio Blower. Altri Servizi: sistema interattivo di intrattenimento e informazione dalla Tv in camera. Stile I nuovissimi arredi realizzati con materiali di pregio rivelano ambienti di design e di gusto tradizionale, arricchito da preziosi tessuti dai colori riposanti. All’interno degli spazi, soluzioni tecnologiche all’avanguardia rispondono alle massime aspettative dei Clienti più esigenti e delle famiglie. Ristorante e Wine bar: dalla prima colazione al drink del dopo cena. • Una ricchissima colazione a gran buffet caldo e freddo dà lo sprint per iniziare la giornata mentre lo sguardo spazia su una Milano che si risveglia; la grande vetrata del ristorante “Sala delle Nuvole”, situato al quinto piano, si apre infatti su una lunga prospettiva e si affaccia sul giardino adiacente creando un’atmosfera suggestiva e rilassante. Alle pareti, colonne e affreschi neoclassici ne disegnano gli spazi. A pranzo, la “Sala delle Nuvole” è un ristorante panoramico e propone una cucina tradizionale. Può anche essere riservato per colazioni e cene di lavoro. • Un aperitivo prima di cena? Dalle 17 il Wine Bar Pandia stuzzica l´appetito con gli ‘assaggini’ misti preparati dal nostro Barman. L’ambiente particolarmente caldo e avvolgente, insieme a un’accurata selezione di vini al bicchiere tra i primi cento italiani per rapporto prezzo/qualità, drink nazionali e internazionali e specialità della casa, introduce ai piaceri delle lunghe notti milanesi. Se poi si gradisce rimanere anche per cena, si possono gustare i piatti della nostra cucina preparati secondo la tradizione. E il maître è sempre a disposizione per elargire consigli puntuali! • E se dopo cena si vuole continuare a chiacchierare con gli amici, ascoltando della buona musica, ci si può comodamente gustare il proprio drink preferito; il nostro Wine bar rimane aperto sino alle 24. Garage Garage convenzionato e parcheggio privato sono a disposizione gratuita dei nostri Ospiti senza costi aggiuntivi. Sale Meeting Eventi Convegni L’antares Hotel Rubens è particolarmente adatto a ospitare incontri a qualsiasi livello grazie alle sue sale eleganti, accoglienti e cariche di personalità. Le tre sale meeting, Leonardo, Cavalieri e Rubino, sono tutte dotate di luce naturale. Riservate, arredate con gusto e dai dettagli preziosi, permettono di accogliere sino a un massimo di 35 persone a platea. Le nostre sale meeting offrono ideali soluzioni per corsi di formazione, per eventi e convegni grazie alla connessione Internet Wi-fi su fibra ottica e al monitor 55” al plasma per proiezioni ad alta definizione dell’immagine  
   
   
TURISMO 2012: LE TENDENZE IN TEMPO DI CRISI  
 
Giovedì 31 maggio Touring Club Italiano, Skyscanner e Global Blue hanno presentato oggi i loro dati sull’andamento dell’incoming dai Paesi extraeuropei. Tre punti di vista diversi e sinergici che restituiscono un quadro globale sullo stato delle tendenze turistiche in tempo di crisi. Skyscanner, sito leader in Europa nella ricerca di voli, ha stilato le classifiche relative alla tendenza nella ricerca dei voli. Rispetto al trend generale verso l’Italia, sono le destinazioni asiatiche a dimostrare un crescente interesse, sia in termini di valori assoluti per singolo mercato, che per quanto riguarda le destinazioni emergenti. I paesi extraeuropei con il maggior numero di ricerche con destinazione Italia sono Russia, Stati Uniti, Australia, Thailandia e Indonesia, tutti diretti soprattutto verso gli aeroporti di Roma, Milano e Venezia. Riguardo alle ricerche dall’Italia, il trend emerso per le destinazioni scelte nel 2012 conferma il Regno Unito, con l’11% delle preferenze, come la prima nazione straniera più ricercata, seguita da Spagna (10%) e Stati Uniti (6%). In fondo alla top ten rientrano anche Thailandia e Russia, entrambe con il 2% delle ricerche. Tra le destinazioni emergenti nel 2012 (rispetto allo stesso periodo del 2011), alle prime posizioni ci sono Singapore (+102), Sri Lanka (+99%) e Russia (+71%). Secondo i dati del Centro Studi del Touring Club Italiano, l’8,9% delle presenze turistiche registrate in Italia riguardano visitatori provenienti da Paesi extraeuropei. Dal 2000 al 2010 questa fetta di mercato è cresciuta del 37% passando da circa 24 milioni di presenze a oltre 33 milioni. Gli Usa sono il principale mercato di riferimento con quasi 11 milioni di presenze e un incremento del 15,7% rispetto al 2000, seguiti dalla Russia (4,2 milioni, in crescita del 257% dal 2000) e Giappone (2,6 milioni di presenze), quest’ultimo in calo del 21,8% negli ultimi dieci anni. La Cina, invece, nonostante l’incremento di presenze del 147% dal 2000 al 2010, occupa la sesta posizione con 1,6 milioni, preceduta da Australia e Canada. L’incidenza dei mercati extraeuropei sul territorio italiano varia considerevolmente: il Lazio è la regione in cui le presenze straniere extraeuropee pesano di più sul totale estero (43,1%) con una netta prevalenza di statunitensi, segue il Molise (31,1%), probabilmente per l’alto numero di emigrati che tornano nella terra d’origine, e la Toscana (28,3%). La Lombardia è al sesto posto preceduta da Campania e Umbria. Trento e Bolzano sono, invece, territori in cui è molto bassa l’incidenza di extraeuropei, rispettivamente il 5,8% e l’1,9% del totale delle presenze straniere. Leader mondiale nella fornitura di servizi e prodotti a viaggiatori, esercenti e società finanziarie, Global Blue conferma la grande opportunità che i turisti extraeuropei rappresentano per il nostro Paese. Infatti, dal 2010 a oggi, il mercato italiano del tax free shopping si è sviluppato fino a far registrare tassi annui di crescita superiori al 30%. La dinamica positiva si è confermata anche nei primi quattro mesi del 2012, che hanno visto una crescita nel 32% rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso. Ad attirare i turisti stranieri sono soprattutto l’abbigliamento e gli accessori, che valgono il 73% del totale degli acquisti tax free, ma anche la gioielleria e gli accessori, che oggi assorbono il 14% della spesa ma sono cresciuti del 50% nel primo quadrimestre dell’anno. Top spender nel nostro Paese sono oggi i russi e i cinesi, che rappresentano rispettivamente il 31% e il 16% dello shopping tax free complessivo. I dati elaborati da Global Blue indicano come il peso dello shopping dei turisti asiatici sia destinato ad aumentare, considerando che la spesa dei cinesi è cresciuta di oltre il 74% nei primi quattro mesi del 2012, quella dei giapponesi e dei coreani del 40%, mentre Hong Kong ha segnato un +38%. Gli asiatici sono i più interessanti anche in termini di scontrino medio: i cinesi spendono circa 930 euro, i giapponesi 615 euro, i coreani 672 euro e i turisti provenienti da Hong Kong ben 1.061 euro. Nonostante la presenza tuttora significativa dei turisti statunitensi, attualmente la spesa tax free targata Usa rappresenta solo il 4% del totale. Mete preferite dai globe shopper sono Milano e Roma, dove si concentra rispettivamente il 39% e il 20% della spesa tax free tracciata da Global Blue. Molto gradite anche la Versilia, con i russi che rappresentano il 47% del totale e sono aumentati del 158% nei primi quattro mesi del 2012, e la Costiera Amalfitana, che vede invece una maggiore spesa da parte di giapponesi e statunitensi. Nel periodo in esame, Napoli e provincia hanno visto lo shopping tax free crescere del 58%, mentre l’Emilia Romagna ha registrato un aumento del 45%. “L’incoming dai Paesi extraeuropei – afferma Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano – è, a nostro parere, fondamentale per far affermare sempre più l’Italia come destinazione turistica. Il made in Italy, inteso anche come stile di vita, cultura, paesaggio ed enogastronomia esercita grande fascino nei turisti stranieri, ma oggi credo che sia necessario uno sforzo aggiuntivo per valorizzare al meglio le ricchezze che abbiamo anche migliorando i servizi a disposizione del turista e, più in generale, la nostra capacità di accoglienza”. “L’interesse per le destinazioni asiatiche è in costante e forte crescita nelle ricerche dall’Italia – commenta Caterina Toniolo, country manager di Skyscanner Italia – e allo stesso tempo il nostro paese è molto ricercato anche da paesi extraeuropei come Russia, Brasile, Stati Uniti e Cina. Il continuo intensificarsi dei collegamenti aerei nel mondo ed una scelta sempre maggiore per l’utente finale, permettono al viaggiatore di guardare ad orizzonti sempre più vasti. Un vantaggio per l’intero settore turistico internazionale, a partire dall’Italia”. “Il mix delle nazionalità che scelgono il nostro Paese per i viaggi è fortemente cambiato negli ultimi anni, così come la scelta delle destinazioni preferite e le motivazioni che attirano gli stranieri. L’italia è sempre più riconosciuta come meta ideale per i globe shopper, che vedono nello shopping una componente fondamentale della propria esperienza di viaggio”, ha commentato Antonella Bertossi, Marketing Sales Manager di Global Blue ItaliaOltre a essere un’indubbia opportunità per esercenti e brand, la propensione allo shopping dei turisti extracomunitari è uno degli aspetti da valorizzare per rendere il nostro Paese ancora più competitivo nei circuiti internazionali”.  
   
   
NUOVO DIRETTORE COMMERCIALE ITALIA PER AC HOTELS BY MARRIOTT  
 
Manuela Marie Pascal Celestini è il nuovo Direttore Commerciale Italia per il gruppo Ac Hotels by Marriott, la brillante azienda spagnola che in pochi anni ha creato un gruppo che gestisce oltre novanta alberghi in Europa, di cui dieci in Italia. Nel suo nuovo ruolo Manuela Celestini sarà responsabile delle strategie di vendita dei dieci hotel italiani con l’obiettivo di sviluppare nuovi mercati, ricercare nuove partnership e contribuire a una più rapida integrazione di Ac Hotels con Marriott International con cui, lo scorso anno, ha dato vita alla joint venture Ac Hotels by Marriott. “Sposo con grande entusiasmo questo ambizioso progetto che ci permetterà di aprire le porte a nuovi mercati italiani e internazionali. Il prodotto è ottimo e, con il supporto dei canali messi a disposizione da Marriott, ha le potenzialità per posizionarsi come leader tra gli hotel urbani di design in Europa” ha commentato Manuela Celestini. Forte di una solida esperienza nel settore alberghiero e oltre sette anni nel Gruppo Marriott, durante i quali ha seguito con successo l’apertura e il consolidamento del più grande hotel congressuale in Europa, Manuela si è già inserita con sicurezza e determinazione in Ac Hotels by Marriott. Negli ultimi anni, come Sales & Marketing Manager del Rome Marriott Park Hotel, ha seguito i mercati nazionali ed esteri, dopo aver ricoperto diversi ruoli, spaziando dal Marketing alle Relazioni Pubbliche, dal Revenue Management all’e-Commerce, dall’organizzazione di eventi al Mice. Manuela Celestini, trent´anni, dopo aver seguito un percorso di studi internazionale si è laureata giovanissima ottenendo un B.a. With Honours in International Business alla Nottingham Trent University, specializzandosi in Marketing Management. Nel corso della sua esperienza in Marriott, oltre ad aver partecipato a vari corsi di perfezionamento presso la Marriott Sales University, ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui "Marriott European e-Channel Champion Award” del 2007, "Marriott European Event Management Team of the Year 2007" e il premio "Global Sales & Marketing Leader” del 2010. Ac Hotels by Marriott Con oltre 90 hotel in Italia, Spagna e Portogallo, Ac Hotels by Marriott offre un´esclusiva combinazione di lusso moderno e comfort, uniti a un servizio impeccabile, all´utilizzo di moderne tecnologie e a una forte propensione all’innovazione (http://it.ac-hotels.com/).  
   
   
MILANO: IL PARK HYATT MILANO È STATO PREMIATO DALLA RIVISTA TRAVEL + LEISURE COME MIGLIOR HOTEL AL MONDO PER LA QUALITÀ DEI PROPRI SERVIZI  
 
Un premio tanto più significativo quanto espresso da una testata nota per il rigore delle proprie analisi, frutto di controlli rigorosissimi svolti nel totale anonimato. Travel + Leisure si è guadagnata fama e credibilità proprio grazie alle severe verifiche qualitative che ogni anno emette recensendo le differenti categorie del settore attraverso una serie di questionari compilati da parte dei lettori della rivista/clienti delle strutture. Il Park Hyatt Milano già lo scorso anno era risultato al quarto posto nella classifica dei migliori City Hotel d’Europa, ma il premio conseguito oggi (verrà ufficializzato nel numero di Giugno del mensile) ha un valore molto particolare poiché l’analisi prende in esame ogni singola componente della vita in Hotel: dal servizio in camera alla Spa, dal ristorante al concierge, dal bar all’organizzazione di eventi. Un risultato che premia anche Milano, capace di eccellere in un confronto mondiale estremamente competitivo, ma soprattutto premia il lavoro di Claudio Ceccherelli, alla guida del Park Hyatt dalla sua apertura (9 anni fa). Riuscito a creare dal nulla e portare al vertice una struttura composta da 150 dipendenti, guidati ed educati all’eccellenza. Patrimonio di un’industria, quella del turismo votato alla qualità, che rappresenta probabilmente la vera grande risorsa di questo paese. Già nel 2010 Ceccherelli aveva visto riconosciuta questa capacità ottenendo il premio è quale “Hotelier of the Year 2010” nell’ambito del Best of the Best Hotel Awards che si è tenuto a Las Vegas in occasione del 22esimoVirtuoso’s Annual Travel Mart Conference. La carriera di Claudio Ceccherelli è di per sé un viaggio attraverso l’eccellenza, maturata in trent’anni di esperienza nei più importanti hotel d’Italia. Nel 2002 arriva al Park Hyatt Milano per gestirne l’importante fase di pre apertura e, nel 2003, il lancio. In questi nove anni, grazie alla sua guida esperta, il Park Hyatt Milano ha potuto vincere premi internazionali quali: 2010 – Best in Milano and one of the Top 25 in Europe Traveller’s Choice Awards, Tripadvisor 2011 - Winner Travellers Choice Awards, Tripadvisor 2011 - 1st World’s Best Business Hotel - Italy, Travel+leisure 2011 – 9th Best in the World – Southern Europe, Condè Nast Traveler 2011 – 4th World’s Best Awards - Top Large City Hotel in Europe, Travel+leisure 2012 – Winner Travellers Choice Awards, Tripadvisor 2012 – 1st World’s Best Service, Travel + Leisure Park Hyatt Discreto. Raffinato. Sofisticato. Gli hotel Park Hyatt sono accomunati dalla caratteristica di essere luxury hotels dalle dimensioni accoglienti, pensati per un pubblico sofisticato ed elegante in cerca di privacy e servizi personalizzati di grande qualità. Ogni hotel è caratterizzato da un’architettura e da un design che ne scandisce la personalità inequivocabilmente: camere e suites eleganti, ambienti comuni e servizi eccellenti, cucina originale ed eclettica, eseguita da chef rinomati. Posizionati nelle maggiori città del pianeta, ogni hotel è progettato su misura per offrire un senso di sofisticata sobrietà, congiunta ad uno specifico carattere in dialogo con la città nella quale sorge. Gli Hotel Park Hyatt sono inoltre luogo ideale per eventi e meeting, sia a carattere professionale che sociale o celebrativo. Park Hyatt fornisce un’esperienza di eleganza e lusso contemporaneo senza eguali. Prima struttura ricettiva di Hyatt in Italia, l’albergo ha sede in un bellissimo palazzo storico del 1870, che l’architetto Ed Tuttle ha saputo magistralmente rivisitare, conferendogli lo stile e il carattere che lo rendono una destinazione senza eguali  
   
   
CON WWW.BIMBOINVIAGGIO.COM QUESTA ESTATE VACANZE INTELLIGENTI FORMATO FAMIGLIA  
 
Imparare l’inglese con i genitori a Londra, partecipare al raduno delle mante alle Maldive, conoscere le piante in Sardegna, attività per bebè sulle Dolomiti. Www.bimboinviaggio.com , affermato portale dedicato alle vacanze delle famiglie, presenta per l’estate 2012 un’amplissima scelta di oltre 300 proposte tematiche e di più di 200 alberghi selezionati in base alla capacità di soddisfare le esigenze delle famiglie con bambini e ragazzi. Abbiamo selezionato per voi alcune idee interessanti per vacanze originali ed istruttive che rappresentano sia per i grandi che per i piccoli, un’occasione di divertimento ed un arricchimento del proprio bagaglio di esperienze. --- Giocare e imparare l’inglese a Londra insieme ai genitori L’idea è di tenere occupati, interessati e divertiti bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni durante il giorno in occasione di un soggiorno a Londra con i genitori, imparando nel contempo l’inglese. Questa formula inedita è proposta dalla scuola Hi – London, da quest’anno prenotabile dal portale www.Bimboinviaggio.com. Effettuando giochi di gruppo, workshop, laboratori ed escursioni nei luoghi più interessanti di Londra, e sviluppando inoltre tematiche come “La Londra Scientifica” e “La Londra di Peter Pan“, si impara l’inglese in un contesto divertente, naturale e rilassato. Mentre fanno pupazzi, costruiscono palloni aerostatici o giocano a pallone, i ragazzi imparano l’inglese! Nello stesso tempo anche i genitori o gli accompagnatori possono seguire lezioni individuali o corsi veri e propri di inglese e accompagnare i bambini e i ragazzi durante le loro escursioni.??La novità dell’estate 2012 consiste in programmi serali per le famiglie. Una sera alla settimana ci si recherà in uno dei ristoranti del centro di Londra e un’altra sera si assisterà ad un musical nel West End di Londra (Lion King, Mama Mia, ecc.). --- In barca privata alle Maldive per partecipare al raduno delle mante La crociera è il modo più bello di visitare le Maldive. Seafari Adventures, l’operatore specializzato in questa destinazione selezionato da www.Bimboinviaggio.com, propone viaggi alle Maldive con arrivo in aereo e proseguimento su imbarcazioni da 11 a 20 posti, dotate di tutti i comfort e guidate da equipaggi esperti, e realizzare così il sogno di una vacanza esclusiva con la famiglia negli atolli più incontaminati e spettacolari. In particolare nei mesi da Luglio a Novembre la crociera ha luogo in una zona in cui a causa dell’ elevata concentrazione di plancton, si verifica un evento particolarmente spettacolare: il raduno di centinaia di mante. Partecipare a questo evento unico offre un’emozione eccezionale ed un’esperienza indimenticabile. --- Conoscere le piante ed imparare a tenere un orto al Resort Le Dune di Badesi, in Sardegna E’ risaputo che il mare della Sardegna è tra i più belli del mondo, un paradiso con spiagge di sabbia bianca, acque color smeraldo, rocce modellate dall’acqua e dal vento. Il Resort Le Dune del Gruppo Delphina Hotels & Resorts esteso in un parco di 280.000 mq sulla costa di Badesi Marina su una spiaggia di oltre 8 km nel Golfo dell’Asinara, a nord della Sardegna, quest’anno offre entusiasmanti novità tra cui una nuova piscina per bambini e l’Orto Biologico, un percorso educativo per scoprire la natura e imparare giocando. Al “Peperone Orto Biologico” i bambini osservano e curano le piante mediterranee nelle varie fasi dal seme al frutto, fino alla raccolta degli ortaggi, che sono poi consumati al ristorante “Peter Pan”. Il Resort offre la possibilità di scegliere tra cinque hotel, 10 ristoranti, 5 piscine, un parco attrezzato con piscina per bambini, un centro benessere & Spa e numerose attività sportive e ricreative. Per 6 giorni alla settimana uno staff di professionisti si prende cura dei bambini nei Baby club (18 mesi-4 anni), Mini e Junior club (4-13 anni) e Young club (13-17 anni): un servizio gratuito con un programma sempre nuovo e ricco di iniziative. Unico nel suo genere il Villaggio Fantasia, un’area di circa 10.000 mq con parco giochi e piscina tra dune di sabbia e ginepri, l’accampamento degli indiani, il fortino dei cow-boy Fort Rock, il castello Duneland con laboratori creativi, area giochi e cinema, la saletta relax “Pisolo” con culle, nursery e biberoneria disponibile 24 ore (con sterilizzatore, mixer, scaldabiberon) e la saletta ristorante “Peter Pan” per stare tutti assieme con gli amici animatori, aperto anche a cena per i più piccini. Il dopo cena è allietato dall’appuntamento con la baby dance per scatenarsi con Delphina, la tenerissima mascotte del Resort. --- Montagna attiva per bebè e tanto relax per i genitori nelle Dolomiti Il Wellness–residence & Hotel Tyrol di Naturno, a 12 km da Merano, tra montagne di straordinaria bellezza, organizza settimane interessanti per famiglie con bimbi molto piccoli. In particolare su www.Bimboinviaggio.com è possibile prenotare la settimana Primi Passi che è studiata apposta per bambini da uno a due anni. La settimana prevede 5 giorni con 3 ore di attività per i bimbi mentre i genitori si rilassano. Il ricco programma di giochi comprende: giochi di movimento, favole con i burattini e baby dance. Sono previste anche sessioni di 30 minuti ciascuna insieme ai genitori con un’istruttrice diplomata in sport: corso di nuoto per neonati (da 3 mesi a 2 anni), little athletics (da 1 anno e mezzo a 2 anni). C’è anche una Familysauna per il benessere in famiglia dalle ore 10.00 alle 22.00. Troverete tutte queste offerte e molte altre visitando www.Bimboinviaggio.com  ed iscrivendovi gratuitamente alla newsletter. Per informazioni: Bimbo in Vaggio - www.Bimboinviaggio.com  - c.Rosati@bimboinviaggio.com  - info@bimboinviaggio.Com    
   
   
ISOLA DI LA MADDALENA: IL LUSSO DI MA&MA GRAND HOTEL RESORT - DA LUGLIO 2012 ALL’ISOLA DI LA MADDALENA NELL’OMONIMO PARCO NAZIONALE È FINALMENTE POSSIBILE TRASCORRERE UNA VACANZA A CINQUE STELLE NELL’ELEGANZA DEL NUOVO MA&MA GRAND HOTEL RESORT  
 
Sorge a centocinquanta metri dal mare a Sud-ovest dell’isola di La Maddalena in località “Punta Tegge”: la Sardegna più intensa, intima, riservata, esclusiva nell’accezione migliore. Incastonato in tre ettari di macchia mediterranea e rocce granitiche, è un palcoscenico privilegiato sui paesaggi insulari più celebri della Gallura. Il Ma&ma Grand Hotel Resort, che riporta le iniziali dei proprietari che hanno fortemente creduto nel progetto e nella sua realizzazione, è l’indirizzo più prestigioso per uno soggiorno nell’Arcipelago di Maddalena. In un contesto di tale valore naturalistico tutelato da severe norme di salvaguardia, il Ma&ma ha sostenuto una grande sfida realizzando un hotel extra lusso a bassissimo impatto ambientale. La straordinaria eleganza e funzionalità espressa in un estetismo chic e di design, convive con i parametri del più rigoroso green style. L’hotel, è pensato e realizzato nel totale rispetto della natura, nella cultura e tutela dei valori dell’ambiente, grazie alla presenza di scambiatori di pannelli solari per la produzione di acqua calda e grandi superfici fotovoltaiche per la produzione di energia rinnovabile. Filo conduttore comune è uno stile di forte personalità che dialoga con le forme della natura circostante: linee curve ed avvolgenti, appeal glamour, soluzioni architettoniche minimaliste, materiali pregiati. Una vocazione all’eccellenza che fa dell’ospite il protagonista della scena e che valorizza e amplifica i benefici degli elementi naturali. Dunque, altissima levatura dei servizi, un’eleganza raffinata e senza ridondanze, l’attenzione a garantire comfort, riservatezza, rigenerazione. Grande attenzione è prestata al verde circostante che avvolge l’intera struttura alberghiera e le aree esterne dell’hotel tappezzate di ulivi, ginepri e numerose specie della profumatissima flora locale: mirto, elicriso, rosmarino. Ed ecco, allora, che la vacanza entra in una nuova dimensione: la macchia mediterranea entra invadente e profumata nello spazio delle camere. Entra dalle grandi vetrate che ritagliano quadri di verde e di azzurro. Entra nell’arredo dei patii, a bordo piscina, nelle architetture dei terrazzi privati che si affacciano sui riverberi del mare. Le suggestioni marine si fondono col pregio delle architetture e degli arredi, perché l’emozione intima diventi con la natura una cosa sola. Gli ospiti dell’albergo possono usufruire di numerosi servizi tra i quali:  Ristorante  Lunge Bar  Reception 24 ore  Concierge  Servizio Sky/ Ppv  Sala congressi  Sala giochi e relax  Parcheggio coperto  Servizi disabili  Palestra  Piscine Magnapool  Spa Centro benessere  Accesso spiaggia privata attrezzata Accomodations Le 69 camere Standard, 8 camere Deluxe, 6 Family Room, 3 Junior Suite e 7 Suite, sono raggruppate in quattro diversi codici estetici: Romantic, Fashion, Minimal, Casual. Tutte le camere sono dotate con i seguenti plus: tv lcd con sistema satellitare, aria condizionata e riscaldamento con controllo termostatico, frigobar, telefono con linea esterna automatica, accesso internet gratuito, biancheria di raso, asciugacapelli e accappatoi di morbida spugna, bagni spaziosi e vivaci negli accostamenti di marmi e mosaici, linea di cortesia Acqua di Parma. Il Ristorante La cucina come benessere e piacere, una regola imprescindibile nei menù del ristorante dell’Hotel “L’antica isola”. Anche il palato vuole la sua parte e il ventaglio di proposte gastronomiche parte dalla qualità e dalla freschezza delle materie prime locali e di stagione. Rivisitazione dei piatti della tradizione sarda ed in particolare della cucina di pesce e in primo piano genuinità, ricercatezza, innovazione: è questa l’idea portante dello chef Daniele Fantinato. Con il suo curriculum stellato sarà interprete della migliore esperienza sensoriale, per farvi entrare nei sensi di un’isola e assaporarne le fragranze irripetibili. Dal gusto nascono visioni e vibrazioni e si può dire che anche quel che arriva a tavola è paesaggio: perché nel gusto c’è bellezza, c’è profumo, c’è sapore, c’è armonia. Come arrivare L’hotel è facilmente raggiungibile dai principali porti e aeroporti del Nord Sardegna: Olbia, Golfo Aranci, Palau, Santa Teresa, Porto Torres, Alghero, con tempi di percorrenza che variano da un minimo di 10 minuti a un massimo di un´ora. Un servizio privato di navetta è a disposizione degli ospiti per i transfert. Olbia (aeroporto più vicino) – Palau: 42km, 45 minuti in auto. Alghero (aeroporto alternativo ) – Palau: 150 km, 2 ore in auto. Palau – La Maddalena: 10 minuti in motoscafo / 20 minuti in traghetto Costa Smeralda / Porto Cervo: 25 minuti in motoscafo Corsica: 30 minuti in motoscafo I Voli L’aeroporto Olbia Costa Smeralda (www.Geasar.it) è collegato alle principali città italiane ed europee. Oltre che dalle maggiori compagnie aeree internazionali, la Sardegna è servita anche da diverse compagnie low-cost. I Traghetti Da Civitavecchia: Moby Lines, Tirrenia, Sardinia Ferries Da Livorno: Moby Lines, Sardinia Ferries Da Genova: Tirrenia, Moby Lines, Grimaldi Da Fiumicino: Tirrenia La Piscina È la piscina più ecologica del mondo. Si chiama Magnapool la “piscina ad acqua minerale” di ultima generazione brevettata in Australia, che oltre alle proprietà terapeutiche ha un bassissimo impatto ambientale e un ridotto consumo energetico. Per la prima volta anche in Sardegna, gli ospiti del Ma&ma Grand Hotel Resort hanno il privilegio di disporre di una grande vasca (100 mq che si snodano tra la macchia mediterranea e le rocce di granito) con acqua arricchita da sali minerali preziosi per bellezza e salute. Cloruro di Magnesio di origine oceanica, Idrossido di Magnesio e Potassio, che attraverso le capacità transdemiche della pelle apportano all’organismo un immediato benessere e alla pelle un visibile miglioramento. Il metodo, unico al mondo, non solo procura all’acqua una naturale ed eccezionale trasparenza ma riduce drasticamente l’impatto sull’ambiente e il consumo d’acqua per pulizia e manutenzione, nonché, elude l’uso di cloro chimico per la disinfezione. Magnapool sostiene dunque la filosofia dell’Hotel che mira al massimo livello di compatibilità ambientale e alla tutela del patrimonio naturale. Spiaggia attrezzata Una spiaggia privata attrezzata a centocinquanta metri dall’hotel è a disposizione esclusiva degli ospiti. Tuttavia, in auto, bici o scooter sono facilmente raggiungibili tutte le spiagge delle isole di La Maddalena e Caprera. Ogni angolo dell’arcipelago comprese le vicine isole della Corsica, è raggiungibile in barca con escursioni personalizzate e organizzate dallo staff dell’hotel. Diving & Excursion Scuola di immersione, conseguimento brevetti, immersioni guidate e snorkelling nei fondali del Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena. Per gli amanti del trekking escursioni guidate sugli innumerevoli sentieri panoramici delle isole per scoprire le meraviglie nascoste dell’Arcipelago di La Maddalena. Possibilità di organizzare escursioni e passeggiate a cavallo nella selvaggia isola di Caprera. Wedding party e Honeymoon E’ il giorno più bello, è il resort più emozionante. Festeggiare il giorno del “Sì” nell’atmosfera raffinata del Ma&ma Grand Hotel Resort sarà un’esperienza indimenticabile. Nel lusso inequivocabile e discreto e nell’atmosfera romantica dei paesaggi marini più belli, la dedizione che l’hotel riserva agli sposi durante il soggiorno è all’altezza di quel magico momento della vita. Business meeting Il Ma&ma Grand Hotel Resort è una location particolare e prestigiosa per l’organizzazione di meetings e conventions.Circondati dall’incanto del paesaggio di granito scolpito e dai superlativi colori del mare, l’organizzazione di eventi ha miglior supporto logistico e alberghiero. La sala congressi con ampia vista esterna può ospitare fino a un massimo di 100 partecipanti ed è attrezzata con confortevoli poltrone, climatizzazione, impiantistica audio e video, rete wireless. Se richiesto, completano l’offerta dei servizi business welcome drink, coffee break, colazioni di lavoro, gala dinner. Grand Hotel Ma&ma 5 stelle lusso Località Punta Tegge, La Maddalena - Sardegna www.Grandhotelmaema.com    
   
   
LUGANO: APRE A LUGLIO L’ESCLUSIVO “RESORT COLLINA D’ORO” - ULTIMO PROGETTO DELLA FAMIGLIA TARCHINI - ESCLUSIVITÀ, LUSSO E PRIVACY IN UNA ZONA RESIDENZIALE  
 

Alla Collina d’Oro nascono i sogni, in un paesaggio incontaminato sopra al quale solo il cielo ,

apre a luglio l’esclusivo “Resort Collina d’Oro”.

Esclusività, lusso e privacy il trinomio che caratterizza l’ultimo progetto della famiglia Tarchini. Un Resort con appartamenti in vendita e/o affitto, un Residence per soggiorni long stay e percorsi riequilibrio psicofisico nella SPA Well-Aging, all’interno della quale vengono sperimentati percorsi personalizzati e si imparano modi di vita più naturali e salubri. È una piacevole esperienza per ritagliarsi spazi di relax, approfittando di una vacanza o di un long week end rigenerante.

Apre i primi di luglio ad Agra, il “Resort Collina d’Oro”, un gioiello di stile. Nella romantica ed verdeggiante zona residenziale di Lugano, la Collina d’Oro. Una struttura dove il silenzio è una prerogativa, la natura un obbligo e il tempo diventa infinito.

Il Resort, esclusivo e innovativo, è un complesso di lusso composto da 43 appartamenti con servizi alberghieri che donano comfort e totale privacy, un residence e un’area dedicata al benessere con SPA Well-Aging dotata di piscina indoor e outdoor, sale per trattamenti e fitness. Oltre a sale di lettura e relax, ristorante con menù bilanciati, studiati per garantire un giusto ed equilibrato apporto di calorie. In cucina andrà di moda il colore e la leggerezza rubando i segreti di quella mediterranea.

Il “Resort Collina d’Oro” è un’ottima fuga rigenerante dai ritmi accelerati e dalla vita sedentaria e irregolare caratterizzata dallo smog e dagli eccessi alimentari, ovvero da tutte quelle minacce che danneggiano quotidianamente il corpo. Un soggiorno nello splendido spazio è il mezzo per riconquistare forma fisica e mentale.

È quindi tempo di dedicarsi a se stessi, è tempo di comfort, ma soprattutto di vero lusso.

Al “Resort Collina d’Oro” salutare le tensioni è cosa facile, lasciarsi andare ai piaceri sensoriali e alla riconquista della propria fisicità ne diventa una diretta conseguenza, una splendida evoluzione di piaceri che si trasformano in un soggiorno indimenticabile.

Ritrovare se stessi è una vera gioia di vivere… Camminare nel verde, assaporare quanto più di magnifico racconta il paesaggio tutt’intorno è una questione di stile, tra profumi e odori, rumori e brusii che ormai non si riconoscono più.

Un soggiorno al “Resort Collina d’Oro” è un lusso che vale davvero oro, una rivisitazione esclusiva dove il minimal diventa massima esclusività e raffinata esperienza discreta.

A fare il resto il servizio, particolarmente efficiente e accurato con grande attenzione a tutti i particolari. Nel ristorante piatti leggeri e studiati per assicurare il giusto apporto calorico, oltre a menù personalizzati per gli ospiti e specialità a la carte che ricalcano con grande attenzione a la cucina mediterranea. Un delizioso viaggio sensoriale di gustose raffinatezze.

Abitare nel Resort significa riconquistare la pace, la tranquillità e recuperare la quiete

 

 

 
   
   
GRUPPO EMIRATES: 24° ANNO CONSECUTIVO DI UTILI  
 
Il gruppo Emirates ha annunciato il 24° anno consecutivo di utili e la crescita di tutta la compagnia nonostante la pressione economica senza precedenti e i prezzi del carburante ai massimi storici. Nella presentazione dell’Annual Report 2011-12 del gruppo la compagnia ha registrato un utile netto di Aed 2.3 miliardi (487 milioni di euro) mentre dnata ha registrato l’utile più alto di tutti i tempi nel corso dei sui 52 anni di esercizio. Il ricavo del gruppo ha raggiunto il record di Aed 67.4 miliardi (14,2 miliardi di euro) con un aumento del 17.8% rispetto ai risultati dell’anno precedente. La liquidità è aumentata del 9.5% raggiungendo la quota di Aed 17.6 miliardi (3,7 miliardi di euro). “Il raggiungimento del nostro 24° anno di utili e la continua crescita sono risultati che smentiscono le tendenze dell’industria” ha detto Sua Altezza Sheikh Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente e C.e.o. Di Emirates Airline Group. “Nel corso dell’anno finanziario 2011-12 il gruppo ha complessivamente investito quasi Aed 14 miliardi (2,9 miliardi di euro) in nuovi prodotti. Questo investimento ha attratto nuovi clienti e aumentato la nostra presenza internazionale. Il successo di crescita commerciale non è una questione di fortuna ma il risultato di investimenti sostenuti e calcolati. Ogni dirham che guadagniamo viene rimesso in modo strategico nei nostri affari e questa accortezza ha consentito al gruppo di mantenere una redditività così forte e consistente.” Nonostante il difficile ambiente operativo il gruppo ha continuato ad investire e ad ampliare il corpo dipendenti, aumentando il numero complessivo di staff di oltre il 10%. Nel corso dell’anno Emirates ha ricevuto ben 22 nuovi aeromobili, il valore più elevato per un solo anno, grazie a diverse strutture di finanziamento. Con il potenziamento della flotta Emirates ha investito ulteriormente nella propria rete, aggiungendo 11 nuove destinazioni e aumentando la capacità a 34 città, un record per la compagnia aerea. “Gestire i tassi di cambio volatili, insieme ai costi di carburante più alti di tutti i tempi, ha richiesto un’immensa tenacia. Mantenere la crescita e continuare a generare utili in questi tempi di sfida economica mostra la nostra profonda conoscenza dei mercati nei quali lavoriamo”, ha aggiunto Sheikh Ahmed. Dnata è rimasta fedele alla sua affermata strategia di acquisizioni, raggiungendo un utile record con l’acquisto della quota di maggioranza dell’agenzia di viaggi online Travel Republic Ltd e un interesse al 50 % nel Wings Inflight Services in Sudafrica. E’ da notare che i risultati del 2011-12 evidenziano che il 55% dell’utile dnata deriva dalle operazioni internazionali, con un aumento di 17 punti percentuali nel corso dell’ultimo anno. Nell’anno finanziario 2011-12 la spesa carburante di Emirates è salita del 44.4% nell’ultimo anno, raggiungendo Aed 24.3 miliardi (5,1 miliardi di euro). Nonostante l’aumento del 24% dei costi operativi a fronte di un aumento dell’utile del 16.2%, Emirates ha assorbito gli incrementi per quasi un anno prima di introdurre con riluttanza un “fuel surcharge” su tutti i biglietti. Oltre al costo del carburante Emirates ha trascorso un anno di sfida con l’incertezza politica in tutto il Medio Oriente e il Nord Africa, che si è ripercossa sugli orari di volo. Tenendo d’occhio da vicino l’operatività e modificando capacità e orari Emirates è stata in grado di mantenere la propria redditività. “Negli ultimi cinque anni, la capacità di Emirates misurata in chilometri/posto è aumentata quasi del 100%, facilitando nuovi collegamenti commerciali e creando un nuovo flusso di traffico passeggeri. Essendo la prima azienda a capitalizzare queste nuove opportunità abbiamo ottenuto un chiaro vantaggio competitivo che intendiamo mantenere” ha commento Sheikh Ahmed. Sottolineando la sana situazione finanziaria, Emirates ha emesso con successo obbligazioni per Us$ 1 milione nel giugno dell’anno scorso, nonostante molti dei partner tradizionali di finanziamento soffrano per la crisi del debito nell’Eurozona le obbligazioni sono state ben accolte dagli investitori mondiali riflettendo la fiducia nel modello commerciale di Emirates. La Compagnia ha inoltre restituito interamente obbligazioni per 250 milioni di Dollari Singapore scadute nel giugno 2011. Il prestito quotato alla borsa di Singapore è stato emesso originariamente nel 2006 per un periodo di cinque anni. “Entriamo nel nuovo anno finanziario con cauto ottimismo navigando attraverso un clima economico difficile con una chiara visione per continuare nel nostro successo. Ci rendiamo conto che questi risultati nella nostra industria richiedono determinazione e non siamo dispiaciuti di essere i migliori” aggiunge Sheikh Ahmed. “Non siamo mai compiacenti, aspiriamo sempre alla perfezione e ci rendiamo conto che le cose possono essere fatte meglio. La clientela è sempre più esigente e noi ci muoviamo nella stessa direzione. Con l’aumento del nostro staff multiculturale di ben 63.000 unità, non abbiamo dubbi sul fatto che l’anno davanti a noi sarà nuovamente più proficuo di quello precedente”. L’utile di Emirates ha raggiunto un record di Aed 62.3 miliardi (13,1 miliardi di euro) con una crescita del 14.9% rispetto all’esercizio 2010-11. Nonostante questa forte crescita degli utili, il costo del carburante aereo ha inciso sull’utile della compagnia nettamente inferiore all’anno precedente di Aed 1.5 miliardi (316 milioni di euro) pari ad una diminuzione del 72.1% rispetto ai risultati record dell’anno precedente. Avendo trasportato un numero record di 34 milioni di passeggeri, con un aumento dell’8%, Emirates ha registrato un Psf (Passenger Seat Factor) dell’80%, rimanendo in linea con i risultati dell’anno precedente. Con un incremento della capacità di posti disponibili – Available Seat Kilometres (Askm) - del 9.8%, il risultato sottolinea un forte desiderio dei consumatori di volare sugli aeromobili all’avanguardia di Emirates. Il ricavo per passeggero è cresciuto del 7,8% a 30.5 fils (6,9 centesimi di euro) per utile chilometro passeggero (Rpkm) con un aumento dai 28.3 fils (4,59 centesimi di euro) del 2010-11. Gli utili ottenuti in tutte e sei le regioni servite da Emirates continuano ad essere ben equilibrati e nessuna ha contribuito con più del 30% del totale. Con Aed 18.2 miliardi (3,8 miliardi di euro) l’Asia Orientale e l’Australasia sono rimasti la più grande regione in termini di contributo agli utili, con un incremento del 17.6% rispetto al 2010-11. Anche l’Europa, con un aumento del 18.2% pari a Aed 17.1 miliardi (3,6 miliardi di euro), e le Americhe, con un incremento del 21.3% pari a Aed 6.7 miliardi (1,41 miliardi di euro) hanno registrato una notevole crescita riflettendo i risultati dell’apertura di nuove destinazioni e l’aumento delle frequenze e della capacità in queste regioni. Nel resto del globo Emirates ha segnato forti aumenti dall’Asia Occidentale e dall’Oceano Indiano raggiungendo un incremento del 10.6% a Aed 7.1 miliardi (1,5 miliardi di euro), dalla Regione del Golfo, dal Medio Oriente e dall’Iran aumenti del 15.1% con Aed 6.3 miliardi (1,7 miliardi di euro) e dall’Africa con 6.1 miliardi (1,3 miliardi di euro) di utili, pari ad una crescita del 9.5%. Contrariamente alla situazione economica globale Emirates ha registrato per il secondo anno una tendenza verso l’alto nel Psf nella First class con un aumento di 1,9 punti percentuali rispetto al 2010-11. Il Psf nella First class e quello complessivo per l’aeromobile di punta, l’A380, sono stati ancora più elevato con una domanda continua da parte dei passeggeri. Al di fuori dell’Uae Emirates ha continuato a investire nei mercati da lei serviti giocando un ruolo chiave nella creazione di posti di lavoro negli Usa e in Europa con le forti ordinazioni di aeromobili. Al Dubai Air Show Emirates ha annunciato un’ulteriore ordine di 50 aeromobili Boeing 777-300 Er e opzioni per 20, per un totale di 20 miliardi di euro (Aed 95.4 miliardi). Quest’ultimo ordine, aggiunto a quelli di motori dei Ge90 prodotti negli Stati Uniti dovrebbe sostenere oltre 100.000 posti di lavoro specializzato con l’iniezione di miliardi nell’economia locale americana. Con un ulteriore ordine di aeromobili per un valore di oltre Us$ 84 miliardi (64,9 miliardi di euro), insieme all’aumento del traffico passeggeri mondiale, Emirates è preparata per continuare a dare una notevole spinta nei paesi serviti dalla compagnia. Pensando al futuro con un’espansione programmata meticolosamente, nel corso dell’anno Emirates ha preso in consegna 22 nuovi aeromobili, compresi due Boeing 777F e sei A380 dalla Airbus, il più alto numero di aeromobili ricevuti in un singolo anno. Con una flotta potenziata, Emirates ha lanciato 11 nuove destinazioni nell’ultimo trimestre del 2011-12 con una forte focalizzazione sull’America del Nord e sul Sudamerica con: Rio de Janeiro, Buenos Aires, Seattle e Dallas-fort Worth tutte inaugurate tra gennaio e marzo 2012. Oltre a queste nuove destinazioni Emirates ha aggiunto una capacità molto richiesta verso 34 città compresi: Manchester, Amburgo, Francoforte, Hong Kong, Khartoum, Lahore e Tunisi. Nell’ottica del 2012-13 Emirates ha annunciato quattro nuove rotte per Ho Chi Minh City, Barcellona, Lisbona e Washington D.c. Tra le nuove destinazioni della compagnia aerea servite con A380 ci sono Monaco di Baviera, Roma, Shanghai, Kuala Lumpur e Johannesburg, portando a 17 il numero complessivo delle città servite con A380. Nel prossimo anno finanziario Emirates inaugurerà altre tre destinazioni A380 con Melbourne, Tokyo e Amsterdam. Venti degli A380 Emirates sono stati già attrezzati con Wi-fi a bordo per consentire ai passeggeri una connettività continua. Per migliorare ulteriormente la comunicazione a bordo per i propri passeggeri, Emirates ha attrezzato la sua flotta di Airbus A330 e A340 e gli oltre 50 Boeing 777 con il servizio telefonico Aeromobile, consentendo ai passeggeri di effettuare chiamate telefoniche durante il volo. Nel corso dell’anno, continuando con la propria focalizzazione sulla clientela, Emirates ha inaugurato quattro nuove lounge dedicate negli aeroporti di San Francisco, Istanbul, Colombo e la quarta lounge a Dubai, portando il numero complessivo delle lounge Emirates a 32. Su tutto il globo Emirates ha esteso il suo apprezzato servizio di noleggio con conducente ad alcune nuove città come Chennai e Bangkok oltre a migliorarlo nell’Uae introducendo 46 Mercedes E200 per i passeggeri di prima classe. Contrariamente alla tendenza nell’industria, l’anno finanziario 2011-12 è stato forte per Emirates Sky Cargo con utili di Aed 9.5 miliardi (2 miliardi di euro), un aumento dell’8,4% rispetto all’anno precedente dovuto ad un aumento delle tonnellate di merci e dei ricavi merci per chilometro tonnellata merci (Ftkm) che è salito del 5,4%. Mentre la maggior parte dell’industria merci ha registrato una riduzione del tonnellaggio Emirates Skycargo ha avuto un aumento dell’1,7% raggiungendo 1.796 tonnellate. Emirates Skycargo continua a giocare un ruolo integrante nelle operazioni in crescita della compagnia con un contributo del 16,2% al ricavo totale dei cargo Emirates. Alla fine dell’anno finanziario la flotta merci di Emirates Skycargo ammontava a otto unità – due in wet lease e sei in leasing operativo. Nel corso dell’anno il reparto Destination and Leisure Management (D&lm) ha visto un utile di Aed 245 milioni (51,5 milioni di euro) con un incremento dell’8,4% rispetto all’anno precedente. Nei 52 anni di dnata il 2011-12 è stato quello di maggiore successo. Con un aumento del 58.9% rispetto all’anno precedente, dnata ha portato i propri utili a Aed 7 miliardi (1,5 miliardi di euro). Gli utili complessivi di dnata hanno anche raggiunto il valore più elevato di sempre con Aed 808 milioni (179,1 milioni di euro). Nel corso dell’anno i costi operativi di dnata sono aumentati del 58,9% raggiungendo Aed 6.2 miliardi (1,3 miliardi di euro), provocati principalmente dalla prima integrazione completa del gruppo Alpha. Per la prima volta il flusso di redditi più forte di dnata è generato dal catering di bordo con una ripercussione di Aed 2.5 miliardi (526 milioni di euro) del reddito complessivo. Il più importante fattore singolo per questo cambiamento dei redditi è l’inclusione di Alpha Flight Group durante tutto l’arco dell’anno, che ha caricato oltre 48 milioni di pasti. I ricavi dalle operazioni aeroportuali di dnata sono cresciuti del 17,2% raggiungendo Aed 2.3 miliardi (484 milioni di euro) creando il secondo flusso di reddito in ordine di grandezza dopo il catering in volo. L’aumento è dovuto prevalentemente ai volumi maggiorati agli aeroporti di Dubai e di Singapore. A seguito di un aumento del tonnellaggio presso il Dubai International Airport e al Singapore Changi Airport anche il reparto assistenza merci di dnata ha registrato una tendenza verso l’alto, con un incremento dei ricavi del 12,6% raggiungendo Aed 993 milioni (209 milioni di euro) . La crescita dei volumi merci al Dubai International Airport e a Dubai World Central ha visto dnata gestire un aumento del 3,3% nel traffico merci. A completare la propria crescita ed espansione, dnata nel corso dell’anno ha rinnovato il marchio accorpando le varie aree business dnata sotto l’ombrello unificante di “One dnata”. Presente in 39 paesi il messaggio “One dnata” è stato condiviso pienamente dai suoi 20.000 dipendenti. Alla data del 31 marzo 2012 il gruppo e le sue sussidiarie impiegavano 63.000 dipendenti in rappresentanza di oltre 160 diverse nazionalità. La relazione del bilancio completa per l’esercizio 2012-12 del Gruppo Emirates – compresi Emirates, dnata e le loro società controllate - è disponibile su: www.Theemiratesgroup.com/annualresults  
   
   
GERMANWINGS: NUOVO TERMINAL ALL’AEROPORTO DI BUDAPEST  
 
Dal 30 maggio la low-cost tedesca Germanwings opererà dal nuovo terminal 2B, in sostituzione del vecchio terminal 1, che chiude per un periodo imprecisato. Dell´aeroporto Liszt Ferenc. Grazie a Smart-connect, l’innovativa soluzione per voli con uno scalo, Germanwing collega la capitale ungherese con Roma Fiumicino e Milano Malpensa via Stoccarda, Bari, Verona, Catania e Venezia (Treviso) via Colonia/bonn o Stoccarda e Pisa e Bologna via Colonia/bonn. La prenotazione di un volo Smart Connect è molto semplice: basta consultare il sito www.Germanwings.com , selezionare il volo desiderato e prenotare il pacchetto al prezzo complessivo (che consiste in due voli). Dopo il primo volo, i passeggeri dovranno effettuare il check-in per il secondo volo, che avverrà molto comodamente presso un desk preferenziale, mentre il bagaglio imbarcato arriverà direttamente alla destinazione finale. I voli sono prenotabili online su www.Germanwings.com , tramite call center all’199 25 70 13 o presso le agenzie di viaggio  
   
   
”È IN SLOVENIA L´ACQUA MINERALE PIÙ RICCA DI MAGNESIO AL MONDO” - IL THERMAL SPA & WELLNESS DI ROGASKA IN SLOVENIA RILANCIA IL PROPRIO MEDICAL CENTER E LE STRUTTURE TURISTICO-ALBERGHIERE CON UN CONVEGNO DEDICATO ALLE PROPRIETÀ CURATIVE E BENEFICHE DELLA SUA ACQUA MINERALE “DONATMG”  
 
Dal 15 al 17 giugno il Thermal Spa & Wellness di Rogaska (Slovenia), prestigiosa località termale fin dal Xvii secolo, ospiterà il convegno dal titolo: “Il Magnesio E L’acqua Minerale Donat Mg Di Rogaska” in cui interverranno esperti di cure termali, medici e professionisti del benessere. Durante il simposio, che verrà introdotto dal professor Umberto Solimene, direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Termale, dell’Università di Milano e Segretario Generale World Federation of Hydroterapy and Climatotherapy (Femtec), verranno illustrate le proprietà curative del magnesio, componente principale dell’acqua minerale Donat Mg, sorgiva di Rogaska. Tra gli relatori, si segnala la presenza di Jeanette Anne Marie Maier, professore di Patologia Generale e Patologia Clinica, Università di Milano, che dettaglierà gli aspetti biochimici e clinici del magnesio; di Vincenzo Condemi (Biometeolab, Università di Milano), che metterà in luce le sinergie esistenti fra caratterizzazione microclimatica del comprensorio termale e azione terapeutica delle acque magnesiache; del dottor Emilio Minelli (Scuola di Specializzazione in Medicina Termale, Università di Milano), che illustrerà l’utilizzo del magnesio nella medicina tradizionale e complementare. In aggiunta si parlerà di sicurezza nei centri termali, grazie all’intervento dell´ingegnere Gianni Gurnari (Benaquam) e del legame tra magnesio e benessere psicofisico, illustrato dallo psicoterapeuta Francesco Padrini. Il convegno sarà un’occasione privilegiata per far conoscere le terme di Rogaska, una vera e propria cittadella del benessere, soprattutto dal punto di vista turistico, grazie alle molteplici attività di wellness disponibili nei suoi hotel, tutti collegati al Medical Center, e nel circondario. Ed è proprio il centro medico, vera e propria Medical Spa, il fiore all’occhiello di Rogaska e di tutta la Slovenia, daI punto di vista medico, turistico e del benessere in generale. Le proprietà dell’acqua Donat Mg Il magnesio è un minerale prezioso per il nostro organismo. E’ presente in diversi alimenti, ma il nostro corpo ha bisogno almeno di 300 milligrammi di magnesio al giorno. L´acqua minerale naturale Donat Mg ha circa 8000 anni e, grazie all’elevato contenuto di magnesio che la contraddistingue, è curativa e può prevenire il diabete o le malattie metaboliche, ma è anche ideale per dimagrire e per combattere lo stress. Inoltre, le proprietà dell’acqua di Rogaska, unite alle modalità di assunzione prescritte dai professionisti del Medical Center, consentono di ottenere una purificazione dell’intero tratto digerente pari, se non superiore, a quello della colonterapia. I minerali l’arricchiscono in profondità (tra 280 e 600 metri sottoterra) con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (Co2). Un litro di Donat Mg contiene 1040 milligrammi di magnesio: è l´acqua minerale più ricca di magnesio al mondo. Il Medical Center e i Grand Hotel Rogaska, Donat e Sava Nato nel 1804, il Medical Center è il vero cuore di Rogaska, collegato internamente a tutti i principali alberghi della zona, dove si incontrano salute, benessere, bellezza e relax. Vi lavorano medici specialisti in gastroenterologia, cardiologia, medicina interna, dermatologia, urologia, ortopedia, fisiatria, fisioterapia e riabilitazione, chirurgia plastica estetica, chirurgia vascolare, oculistica, nutrizione, massofisioterapia. Supportato dalle più moderne attrezzature tecnologiche in campo sanitario, il centro da sempre si dedica a malattie come il diabete, alla riduzione del colesterolo o anche semplicemente al dimagrimento. Negli anni la proposta si è allargata alla chirurgia estetica e ai trattamenti anti-age e anti-stress. Gli elevati standard di qualità e di sicurezza hanno portato il Medical Center a diventare un centro di riferimento in Europa nella medicina del benessere. Gli hotel, collegati tramite un tunnel, riscaldato d´inverno e condizionato d´estate, sono tutti dotati di un proprio centro benessere, per svolgere attività quali yoga, pilates, acquagym o semplicemente rilassarsi nelle piscine termali con un massaggio o con una sauna detossinante. Le principali strutture collegate sono: il Grand Hotel Donat 4 stelle Superior con il suo Centro Wellness Donat, il Grand Hotel Rogaska 4 stelle Superior, con il Centro Benessere Vis Vita, e il Grand Hotel Sava 4 stelle Superior e il suo Centro Wellness Lotus Terme. “Il magnesio agisce con successo nei principali disturbi gastrointestinali ed epatici”, dichiara Umberto Solimene, idrologo medico, “migliora il metabolismo aiutando a bruciare i grassi, e riduce il livello di colesterolo. Compensa la carenza di magnesio e aiuta quindi a superare lo stress, lo sforzo mentale e fisico dovuti a stili di vita iperattivi. Ha un effetto positivo sulla glicemia e perciò l’acqua ricca di magnesio è particolarmente indicata per i soggetti diabetici”. “La prestigiosa località termale di Rogaska”, dichiara Antonio Capolongo, responsabile marketing per l’Italia del Thermal Spa & Wellness di Rogaska, “rinnova la sua offerta di wellness e cure per il mercato italiano con proposte di benessere, turismo e trattamenti termali dai prezzi molto competitivi, offrendo nel contempo un altissimo livello e un’ottima qualità dei servizi”  
   
   
ARUBA TRAVEL GUIDE: NUOVA APP INTERATTIVA PER L’ISOLA CARAIBICA  
 
Aruba, la One Happy Island, è ancora più vicina a te anche se non ci si trova sulle spiagge di Eagle Beach o Palm Beach. L’ente del turismo di Aruba ha appena ultimato l’Aruba Travel Guide, una nuova applicazione interattiva dove i viaggiatori possono trovare tutte le informazioni necessarie per pianificare il proprio soggiorno sull’isola e godere delle sue meravigliose peculiarità, dalle spiagge incontaminate ad una cucina raffinata ad una vivace vita notturna.Questa App è scaricabile gratuitamente e contiene informazioni sia per i viaggiatori che visitano la nostra isola per la prima volta sia per i più esigenti turisti repeater: offre suggerimenti su dove alloggiare, dove mangiare, nonché informazioni sulla storia dell’isola e le diverse attività praticabili. La nuova guida interattiva aggiorna i turisti sulle diverse promozioni ed elenca tutti gli eventi che si svolgono sull’isola.Peculiarità di questa App è “Tip by Locals”: una sorta di guida redatta dagli Arubani che hanno selezionato i loro posti preferiti e le attività imperdibili. E’ possibile inoltre pianificare itinerari e la funzione “Augmented Reality” vi permetterà, puntando il vostro telefono verso i punti di interesse, di leggere sullo schermo tutte le informazioni e notizie sul luogo.Altre funzioni molto utili sono un convertitore del tasso di cambio, il Tip calculator (per calcolare le mance), i luoghi accessibili ai disabili e i numeri di telefono più importanti.La nuova App è disponibile per iPhone, Android e presto anche per Blackberry: utilizzabile anche senza connessione internet in lingua inglese o spagnola.L’sola Di Arubal’isola di Aruba, One Happy Island, è veramente una meta da sogno. Situata nel sud dei Caraibi vanta tutto l’anno freschi alisei e condizioni meteo perfette con temperature medie intorno ai 28 gradi e meno di 50 cm di pioggia annua.Aruba offre oltre 28 lussuosi hotel e resort, campi da golf, suntuose spa, esclusive boutique e negozi, casinò, divertenti attività su terra e su mare, gallerie d’arte, musei, festival ed eventi di fama mondiale, locali e club con musica dal vivo e le spiagge tra le più belle al mondo. Aruba è il luogo ideale per un soggiorno indimenticabile per coloro che non l’hanno mai visitata ma anche per coloro che ci sono già stati grazie alla sua inimitabile atmosfera cosmopolita, il clima sempre caldo e l’ineguagliabile ospitalità del popolo arubano. Per maggiori informazioni:Global Tourist – Ufficio del Turismo in Italiatel. 011 – 8227630Email info@globaltourist.It Website: http://it.Aruba.com Cogliamo inoltre l´occasione per annunciarvi che siamo presenti su Facebook https://www.Facebook.com/arubaturismo e su Twitter https://twitter.Com/#!/isoladiaruba Ringraziandovi per l´attenzione, porgo cordiali saluti,Ufficio Stampa Global Tourist Consultingvia Ciriè, 20 - 10099 San Mauro T.se (To)tel: 011 8227630Fax: 011 8221214Email: globaltourist@globaltourist.Itquesto messaggio di posta elettronica e ogni eventuale documento ad esso allegato potrebbero avere carattere riservato ed essere tutelati dal segreto professionale e sono ad esclusivo utilizzo dell’effettivo destinatario. Qualora abbiate ricevuto questo messaggio e non ne foste il destinatario, Vi preghiamo di non leggerlo, copiarlo o comunque farne uso, di volerci avvertire immediatamente del suo ricevimento tramite posta elettronica o telefonicamente o a mezzo fax, nonché di cancellarlo dal Vostro sistema unitamente ad ogni documento ad esso allegato. E´ vietata la duplicazione o l´utilizzo del presente messaggio e di ogni documento ad esso allegato, per qualunque fine, così come la loro divulgazione o inoltro a terzi senza l´espressa autorizzazione del mittente. This e-mail and any file attached may contain material that is confidential, privileged and/or of a legal nature and is for the sole use of the intended recipient. If you are not the intended recipient of this e-mail, please do not read it, notify us immediately that you have received it by e-mail, telephone or by fax and then delete the message and any file attached from your system. You should not copy or use this e-mail and its attachments for any purpose, disclose the contents of the same to any other person or forward it/them without our express permission  
   
   
EMIRATES TRIPLICA I VOLI DA MILANO MALPENSA  
 
Emirates accresce l’operatività in Europa annunciando un terzo volo giornaliero da Milano Malpensa a partire dal 1° giugno, portando a 49 il numero di voli settimanali per Dubai. Il volo Emirates Ek 102 partirà da Milano alle ore 11.10 e arriverà a Dubai alle ore 19.20. Il volo Ek 101, invece, partirà da Dubai alle ore 03.40 e arriverà a Milano Malpensa alle ore 08.25 . Il nuovo servizio verrà effettuato con un Airbus A330-200 da 237 posti con possibilità di scelta fra tre classi. “Abbiamo una rete europea sempre più forte e molti importanti sviluppi stanno avvenendo proprio in Italia” ha dichiarato Salem Obaidalla Senior Emirates’ Senior Vice President, Commercial Operations, Europe & Russian Federation. “Questo rappresenta un ulteriore significativo investimento sul mercato italiano, ci auguriamo di poter offrire un’ampia scelta e un eccellente rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori e per le imprese - compreso il traffico merci". Il nuovo volo A330-200 ha infatti una capacità di carico di 15 tonnellate al giorno su una rotta già attiva per il traffico merci. "Il nuovo volo rappresenta l´ennesima promessa mantenuta da Emirates nel nostro paese: un investimento importante che porta Milano ad essere connessa a Dubai e al mondo tre volte al giorno, garantendo la massima flessibilità a chi viaggia per lavoro o per piacere” spiega Massimo Massini, Area Manager Italy & States of ex Yugoslavian Republic. “Siamo particolarmente soddisfatti degli ottimi risultati che testimoniano il successo della Compagnia presente nel nostro aeroporto da ben 12 anni” afferma Giuseppe Bonomi, Presidente Sea (Società esercizi aeroportuali). “L’introduzione del terzo volo nella programmazione giornaliera di Milano Malpensa significa per i passeggeri una scelta più ampia e flessibile in termini di orari di partenza, ma anche di ottime coincidenze per proseguire verso altre destinazioni del Medio Oriente, Africa, Asia e Australia. Con questa novità - conclude Bonomi - Malpensa si riafferma come una delle più importanti porte d’accesso europee per il Medio Oriente e l’Asia e oggi voglio ricordare che il nostro aeroporto è già pronto a ricevere aeromobili di ultima generazione come l’A380.” Inaugurato nel 2000, il servizio di Milano Malpensa ha visto, in occasione della presentazione dell’accordo di sponsorizzazione del Milan il 29 luglio 2010, il primo volo commerciale dell’A380. Anche per chi vola da Milano Malpensa, Emirates garantisce per i clienti di First e Business Class servizi esclusivi, come il transfer gratuito con chaffeur da e per l’aeroporto, e la possibilità per tutti i passeggeri di Economy class, Business class e First class di viaggiare con una media di 10 kg in più di bagaglio rispetto alle altre compagnie (ossia 30 kg, 40 kg e 50kg). “I voli settimanali di Emirates dall´Italia – prosegue Massini - passeranno da 42 a 49: un traguardo importante che non solo innalza il ruolo del nostro paese nel network globale della Compagnia, ma rende Emirates sempre più partner dell´Italia che lavora, cresce, viaggia ed esporta" L’italia è stato anche il primo paese dell’Europa meridionale nella rete di Emirates ad essere selezionato per un servizio A380. L’aereo a due piani da 489 posti è stato impiegato sulla rotta per Roma dal 1° dicembre dello scorso anno. Nel febbraio del 2010, Emirates ha firmato un accordo quinquennale da 59,5 milioni di euro (288 milioni Aed) come sponsor di maglia del Milan, parte di una relazione commerciale tra l´Italia e gli Emirati Arabi Uniti del valore di 3,5 miliardi di euro (16,8 miliardi Aed). "La nostra crescita in Europa è significativa, in particolare in questo periodo economico difficile. Stiamo creando e sostenendo l´occupazione nel settore dei viaggi e in molti altri settori correlati, aprendo allo stesso tempo nuovi mercati per importatori ed esportatori", ha aggiunto Obaidalla. La notizia più recente sull’ampliamento dell’attività in Italia risale al lancio del secondo volo giornaliero per Venezia, a partire dal 25 Marzo. Con una flotta di 171 aerei (e 233 in ordinativo per un valore complessivo di oltre 65 miliardi di euro), Emirates vola attualmente verso 123 destinazioni in 72 paesi. Recentemente sono stati avviati i servizi a Dublino, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Lusaka, Harare, Dallas e Seattle, e lancerà Ho Chi Minh City il 4 giugno, il 3 luglio a Barcellona e Lisbona dal 9 luglio per concludere l’estate con Washington in apertura il 12 settembre  
   
   
AIR MALTA INAUGURA IL SERVIZIO A BENGHAZI  
 
Air Malta ha ripreso a programmare i suoi servizi all’Aeroporto Internazionale Benina di Bengasi. E’ la prima compagna area europea a riattivare i propri voli all’aeroporto dopo la sommossa popolare dello scorso anno. La compagnia maltese opererà due volte a settimana, ogni martedì e giovedì secondo la seguente programmazione: Martedì/giovedì Malta Partenza 04.40 Arrivo Bengasi 06.05 Bengasi Partenza 07.05 Arrivo Malta 08.25 “ I nostri voli ricollegheranno Bengasi non solo con Malta ma anche con l’Europa grazie ali voli di concidenza che Air Malta opera verso le altre città europee” spiega l’amministratore delegato di Air Malta. Questa estate l’aerolinea si aspetta di imbarcare approssimativamente 8.000 passeggeri sulla rotta di Bengasi e circa 30.000 passeggeri da Tripoli. Con Air Malta la vacanza comincia dal viaggio. Air Malta, la compagnia dei cavalieri. Air Malta è la compagnia di bandiera maltese. La compagnia offre ai propri passeggeri circa 35 collegamenti verso Europa, e Nord Africa. Air Malta opera con una flotta di 10 Airbus nuova e all´avanguardia formata da una famiglia di aeromobili A320 e A319. Dai 53.500 passeggeri trasportati nel primo anno di attività, Air Malta ospita oggi a bordo 2 milioni di passeggeri all’anno e dal primo volo, effettuato il 1° Aprile 1974, ha trasportato 35 milioni di passeggeri da e verso Malta. Oltre ai voli da e per Malta, Air Malta opera attualmente con servizi programmati da Catania per Francoforte, Monaco e Ginevra. La compagnia offre anche a ampia gamma di destinazioni, oltre al suo network, tramite gli accordi di codesharing attivi con numerose compagnie di alto profilo