Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Giugno 2012
CHAMPION, LETTERA APERTA ALL’AZIENDA DA REGIONE, PROVINCIA E COMUNE  
 
Firenze – A pochi giorni dallo scadere dell’ultimatum ai dipendenti dello stabilimento Champion di Scandicci che il gruppo multinazionale ha deciso di chiudere, Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Scandicci chiedono ancora una volta all’azienda di fare un passo indietro, e preannunciano, in caso contrario, il sostegno ai lavoratori che intendessero promuovere causa all’azienda. In una lettera aperta indirizzata il 14 giugno ai vertici della società, l’assessore regionale al lavoro Gianfranco Simoncini, l’assessore provinciale Elisa Simoni e il sindaco Simone Gheri sollecitano “un soprassalto di responsabilità”, invitando “a riesaminare le conseguenze di scelte organizzative unilaterali e dagli effetti dirompenti sulla vita delle persone”. Le istituzioni stigmatizzano il fatto che le decisioni sono state prese in maniera unilaterale, “in totale assenza – scrivono – di qualsiasi condivisione con i lavoratori e le lavoratrici, in gran parte giovani e con figli e con le istituzioni”. “Si tratta di decisioni – si legge nel testo – che non abbiamo condiviso nel merito e che ci hanno colpito per la vostra indisponibilità al confronto. Un comportamento che giudichiamo incomprensibile e non degno di una azienda moderna e aperta al mondo e che determina gravi difficoltà per i lavoratori e le lavoratrici, in gran parte giovani e con figli”. Ancora una volta Regione, Comune e Provincia manifestano la piena disponibilità a mettere a disposizione tutti gli strumenti in loro possesso per sostenere l’attività dell”azienda e tutelare l’occupazione. “Ci auguriamo – concludono – che questo appello possa essere accolto e che vi possa essere un atto che sospenda le decisioni, riaprendo un confronto con le parti sociali. Se ciò non avvenisse, non potremmo che esprimere una ferma condanna, e valutare, laddove i lavoratori attivassero azioni in sede giurisdizionale, di appoggiare e sostenere tali azioni anche come amministrazioni pubbliche”.  
   
   
BROOKSFIELD FORNITORE UFFICIALE, DALLE SCARPE AI CAPOSPALLA, DELLA NAZIONALE SPAGNOLA DI CALCIO  
 
Brooksfield sarà fornitore ufficiale della Nazionale Spagnola di Calcio, grande favorita degli Europei 2012. I campioni delle ultime competizioni internazionali (Mondiali 2010 ed Europei 2008) vestiranno come divisa ufficiale i capi che il team di designer del brand ha pensato e realizzato ispirandosi alla grinta, alla tenacia e al fascino di questi campioni. Tutte le collezioni Brooksfield strizzano l’occhio allo stile elegante ma al tempo stesso disinvolto di chi fa dello sport la propria passione. Con la stessa passione il marchio torinese ha ideato una collezione completa, dalle scarpe ai capospalla per accompagnare i giocatori in ogni momento ufficiale. Brooksfield, marchio italiano fondato nel 1971, si contraddistingue da sempre per il suo gusto anglosassone, declinato sul total look. Il segreto del suo successo è la riuscita combinazione tra lo stile anglosassone e la tradizione sartoriale italiana che hanno da sempre conferito al suo abbigliamento quello stile inconfondibile che è tratto distintivo della “Way of Life” di Brooksfield: uno stile di vita, una visione del mondo. Le collezioni Brooksfield ricercano la cura dei dettagli in ogni capo di abbigliamento, nell’intento di conciliare tradizione e innovazione con la continua ricerca di uno stile elegante, misurato, personale. Per il marchio italiano i mercati latini rappresentano un’occasione importante e un passo strategico nello sviluppo internazionale. La Nazionale della Real Federación Española de Fútbol, la Roja (questo il soprannome della squadra), è certamente tra le formazioni più favorite per i prossimi Europei. Campione del Mondo e d’Europa in carica, la squadra attualmente occupa il primo posto nella classifica Fifa e vanta una rosa di giocatori di altissimo livello, con campioni del calibro di Casillas, Xavi, Ramos e Puyol solo per citarne alcuni tra i più noti  
   
   
NUOVO ACCORDO DI LICENZA PER REPLAY BEACHWEAR  
 
Fashion Box, società di Asolo leader nel settore jeanswear cui fanno capo i marchi Replay, Replay&sons, We Are Replay, Red Seal e White Seal amplia la propria offerta con le linee di beachwear per uomo, donna e bambino a marchio Replay grazie alla definizione di un accordo di collaborazione con Area B Spa, società di Conselve (Pd) specializzata nel settore. L’accordo di licenza siglato avrà una durata iniziale di tre anni e si propone l’obiettivo di rilanciare il beachwear griffato Replay, ottimizzando le sinergie fra due aziende vicine sia in termini geografici che per tradizione imprenditoriale ed in grado pertanto di creare un giusto mix fra lo spirito di innovazione ed il rispetto per la tradizione espressi negli anni da Replay ed il know-how e le competenze specifiche di Areab Spa. Il primo frutto tangibile della collaborazione sarà la collezione Pe 2013 che verrà presentata ufficialmente a fine giugno, data di inizio della campagna vendite. Molti i temi presenti in questa prima collezione, espressione dell’accurata ricerca stilistica e delle tecniche innovative utilizzate sulle personalizzazioni, le finiture e le tinture. La gamma colori è ampia e solare, le vestibilità contemporanee, pensate per rispondere a tutte le funzioni d’uso e per valorizzare le diverse tipologie fisiche. La collezione è infine integrata da complementi e accessori mare. La distribuzione, articolata su più livelli, avrà come destinatari, oltre ai Replay Store, i negozi specializzati e gli stores in grado di garantire un adeguato posizionamento e la giusta visibilità ed importanza al marchio. “La partnership con Area B rientra appieno nella nostra strategia generale di brand extension finalizzata a rendere sempre più completo il mondo Replay e sempre più coinvolgente ed emozionante il percepito del nostro marchio. La scelta è stata quella di affiancarci ad un partner di grande esperienza che condivide con l’azienda l’attenzione assoluta alla qualità ed ai contenuti del prodotto.”, ha affermato Matteo Sinigaglia, Amministratore Delegato di Fashion Box. Area B Areab S.p.a. È nata a marzo 2012 dalla definizione di un nuovo assetto societario per Enterprise srl, società di Conselve (Pd) già attiva nel campo del beachwear da oltre 14 anni. Areab S.p.a. Produce e distribuisce oggi marchi di proprietà come Bolleblu e Rosablu e collabora con griffes del mondo dell’abbigliamento e non solo per lo studio, la progettazione, lo sviluppo e la distribuzione di intimo, costumi da bagno, sportswear, accessori mare e corsetteria. Il nuovo assetto societario manterrà inalterata l’ubicazione e le struttura aziendali e, capitalizzando il know how produttivo di Enterprise Srl, si pone ambiziosi obiettivi di crescita grazie al piano di sviluppo retail programmato per il prossimo triennio e reso possibile dalla recente e consistente inserzione di capitali. Fashion Box S.p.a. Nata nel 1981, Fashion Box S.p.a. È oggi un’azienda internazionale tra i maggiori leader nel settore denim. Il Gruppo italiano che ha sede ad Asolo (Treviso) crea, promuove e distribuisce abbigliamento casual wear, accessori e calzature per uomo, donna e bambino. I marchi sono Replay, Replay&sons, We Are Replay, Red Seal e White Seal. Fashion Box è oggi presente in tutti i mercati europei, in Medio Oriente, in Asia, America e Africa per un totale di oltre 50 paesi. La rete distributiva wholesale conta 4.000 punti vendita, cui si affiancano circa 200 negozi retail. Il fatturato ammonta a 235 milioni di Euro. L’export rappresenta l’85% del volume d’affari  
   
   
CRUCIANI C APRE IN SPAGNA  
 
Nell’esclusivo C.c. El Jardin de Serrano di Madrid si potranno trovare i celebri braccialetti in macramè. Dopo il primo negozio di Verona, aperto lo scorso Aprile, Cruciani C sbarca a Madrid. Lo store, ubicato nell’esclusivo C.c. El Jardin de Serrano, è il primo negozio in Spagna del marchio e sarà destinato esclusivamente alla vendita dei celebri braccialetti in pizzo macramè. Il concept del negozio, totalmente rivestito da specchi luminosi, è stato pensato per far risaltare i colorati braccialetti, esposti in vetrine illuminate. La forza estetica della boutique risiede nel gioco di luci creato da luminose fasce collocate sulla base delle pareti contrapposte alle lampade al neon rosse e nei loghi con cui sono decorate le vetrine. Il concept è opera dell’architetto Marcello Pianosi così come le boutique di Milano, Forte dei Marmi, Tokyo e Dubai  
   
   
UNA NUOVA BOUTIQUE COLOMBO APRE A SAINT TROPEZ  
 
Sabato 2 giugno in Rue Gambetta, 40 – cuore del più famoso centro turistico della Costa Azzurra - Colombo ha aperto una nuova boutique. E’ un’ulteriore “vetrina sul mondo” per le fibre più preziose declinate in capi, maglie e accessori pensati per donare il vero piacere di indossare. Una calda e accogliente atmosfera richiama la filosofia del marchio dove i valori diventano cultura e la cultura qualità  
   
   
NUOVO ALLESTIMENTO PER LO STORE ESTIVO SOCIETY A PORTO CERVO  
 
Un nuovo allestimento e un’atmosfera mediterranean chic per lo store estivo di Society a Porto Cervo. Bianco assoluto e una morbida parete color cielo, diventano la cornice ideale per la collezione che esplora i temi legati all’estate: i pesci, le righe delle sedie a sdraio, ma anche i colori del mare e tutti i pastelli. Aperto da giugno a fine settembre, lo spazio su due piani, inserito nel contesto dei migliori marchi del design e della moda, affaccia su un incantevole angolo della Promenade du port, collegata al Porto Vecchio e considerata a buon titolo il Cultural District della Costa Smeralda. Tra design e moda, Society crea una visione moderna della biancheria per la casa, un nuovo concetto di home couture, legato all’unicità del prodotto, tinto in capo, realizzato in materiali “antichi”, rivisitati grazie alla ricerca ed alle tecnologie di una storica azienda tessile italiana  
   
   
TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE: MIZUNO È PRONTO PER IL BAREFOOT BE: UNA SCARPA INNOVATIVA ADATTA AI GIORNI DI RIPOSO, AL TRAINING SPECIFICO E AL POTENZIAMENTO DEGLI ARTI INFERIORI.  
 
Be è il nome della nuovissima scarpa Mizuno studiata per il potenziamento degli arti inferiori e per favorire il riposo funzionale a seguito di attività fisica. Una scarpa a elevato tasso di innovazione che si ispira alla grande tradizione orientale: l’azienda nipponica - conosciuta per l’alta tecnicità e le elevate prestazioni dei suoi prodotti - ha infatti preso spunto dal prezioso patrimonio culturale giapponese per inserirsi nel mondo del barefoot con contenuti tecnici esclusivi. La nuova calzatura riprende, in versione moderna, il concetto alla base degli antichi sandali Waraji indossati dai samurai durante l’epoca feudale giapponese: i guerrieri camminavano e si esercitavano calzando una particolare infradito dalla punta mozzata, che lasciava le dita dei piedi sporgenti oltre il bordo della suola consentendo loro libertà di movimento. Basandosi su questa particolare concezione di calzatura, Mizuno ha condotto una serie di test biomeccanici relativi all’assenza del supporto nella parte anteriore della scarpa. I risultati hanno confermato che la sporgenza delle dita aiuta a stabilizzare il corpo: requisito indispensabile nel passato per i guerrieri in combattimento, e utilissimo oggi per aumentare il grip in fase di camminata grazie alla possibilità di “sentire” l’appoggio sul terreno. L’esclusiva caratteristica dei sandali Waraji è stata quindi riproposta nella nuova Be: la scarpa è dotata di una soletta di attivazione che permette alle dita di muoversi con naturalezza, potenziando la muscolatura del polpaccio e aiutando il controllo del baricentro. L’intersuola si assottiglia nella parte finale della scarpa, prima del metatarso, consentendo una maggiore possibilità di movimento. La Be è adatta a ogni tipologia di atleti, e permette un graduale miglioramento delle performance anche solo indossandole per camminare; a causa delle caratteristiche “riabilitative” per i muscoli degli arti inferiori, è inizialmente consigliabile un utilizzo moderato e graduale per abituare il fisico al nuovo assetto fornito dalla calzatura. Leggera, colorata e perfetta anche per una semplice camminata in centro città, la Be è ideale anche per tutti coloro che richiedono una calzatura che offra benefici funzionali anche al di là dei momenti di allenamento. Be sarà presente nei migliori negozi italiani di atletica e sport a partire da luglio. (prezzo € 100)  
   
   
LA COLLEZIONE DI CAMICIE MASCHILI FIRMATA LUCIANO SOPRANI  
 
La crescita e gli investimenti della Maison Luciano Soprani nel settore del fashion maschile sono in continua evoluzione, a conferma del desiderio di innovare e rinnovare, caro all’azienda fin dalla sua fondazione. Dopo l’accordo nel febbraio 2012 con il Gruppo Textura, che sigla e rinnova la presenza nel settore Cerimonia Uomo, la Luciano Soprani firma una nuova importante partnership ,per la produzione e la distribuzione di una linea di camiceria maschile firmata dalla Maison, con Milena Spa, azienda di proprietà della famiglia Del Siena, a cui fanno capo l’omonimo marchio Delsiena e la Carrel Spa. Il profondo legame con la tradizione sartoriale, l’attenzione al dettaglio e alla qualità delle materie prime , la capacità di creare uno stile e dettare le tendenze future sono i valori chiave propri ad entrambe le aziende, che fanno della futura collaborazione, una nuova e concreta sfida ad un mercato sempre più complesso ed esigente. “Continuare a crescere nel mercato della moda maschile e consolidare il percorso iniziato dieci anni fa dalla Luciano Soprani con le Collezioni Cerimonia è l’obiettivo che ci siamo dati per il prossimo futuro” – conferma Vittorio Petrone, Vice-presidente e Amministratore Delegato della Luciano Soprani – “la volontà e il desiderio sono quelli di poter completare la presenza nel fashion maschile anche con una linea di abiti per il quotidiano”. La prima Collezione Camiceria Luciano Soprani prodotta e distribuita da Milena sarà sul mercato a partire dalla prossima stagione primavera-estate 2013  
   
   
VERONA - LA CORRETTA ETICHETTATURA DEI PRODOTTI TESSILI  
 
Si è tenuto il 7 giugno in Camera di Commercio il seminario su “La nuova normativa sull’etichettatura dei prodotti tessili: il Regolamento (Ce) n. 1007/2011”, organizzato per fornire agli operatori del settore, in seguito all’entrata in vigore del regolamento comunitario, lo scorso 8 maggio, una panoramica delle disposizioni vigenti in materia di etichettatura di composizione dei prodotti tessili. “Il comparto del tessile-abbigliamento conta, nella provincia veronese, più di un migliaio di aziende – ha spiegato il Dirigente del Servizio Regolazione del Mercato, dott. Riccardo Borghero - con un valore dell’export pari a 850,8 milioni di Euro nel 2011, in aumento, rispetto al 2010, del 15,1%. A queste aziende, la Cdc deve garantire di poter operare in modo concorrenziale e questo vuol dire anche metterle in condizione di lavorare in un mercato in cui siano rispettati da tutti gli obblighi di legge in materia di etichettatura e di informazioni ai consumatori. E’ per questo che abbiamo voluto organizzare questo momento di approfondimento sulla nuova normativa, con l’intervento di due relatrici qualificate, quali la dott.Ssa Tomassi, funzionaria del Ministero dello Sviluppo Economico che ha seguito i lavori di redazione ed approvazione del nuovo Regolamento, e la dott.Ssa Alberti Fusi, in rappresentanza del Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento spa, che esegue, tramite il proprio laboratorio specializzato, controlli, anche su incarico delle Cdc, su tutti i prodotti della filiera tessile abbigliamento. In questo settore proseguiremo poi l’attività di verifica presso le aziende, che negli ultimi mesi è stata intensificata, con l’esecuzione di verifiche presso sei aziende appartenenti ai settori della produzione e della grande distribuzione; nel corso di questi controlli è stata verificata la correttezza dell’etichettatura di 60 prodotti, di cui 8 sottoposti ad analisi di composizione presso laboratori autorizzati: in un caso l’etichetta si è rivelata non conforme all’effettiva composizione, sono stati effettuati 2 sequestri, per un totale di 939 capi sequestrati, e sono stati notificati 4 verbali di accertamento”. Nel corso del seminario, la dott.Ssa Tomassi e la dott.Ssa Alberti Fusi hanno illustrato le disposizioni del Regolamento comunitario, evidenziando le innovazioni rispetto alla disciplina precedente e fornendo, anche con casi pratici, numerosi chiarimenti relativi alla redazione di una corretta etichetta ed all’impianto sanzionatorio vigente. Il seminario ha visto la partecipazione di oltre 50 aziende e di rappresentanti delle Forze dell’ordine e di altri Enti che, al pari della Cdc, svolgono attività di vigilanza in materia di etichettatura ed è stato quindi animato da un lungo dibattito, nel corso del quale le imprese hanno avuto l’occasione di porre quesiti relativi a specifici problemi incontrati nel corso della propria attività.  
   
   
FRAU VERONA: COLLEZIONI AUTUNNO/INVERNO 2012-13  
 
Pellami morbidi e naturali, tessuti imbottiti e stampati a rilievo, colori sfumati e dettagli valorizzanti: ecco la proposta per l’Autunno/inverno 2012-13 di Frau verona, che si presenta come una Collezione sviluppata con coerenza per linee di prodotto ben definite, in cui la solida tradizione del Made in Italy guarda al futuro attraverso un’interpretazione delle tendenze moda e life style contemporanee. Lavorazioni innovative e finiture raffinate si accompagnano ad accostamenti cromatici originali mentre giochi di chiaroscuro e contrasti armonici arricchiscono la Collezione rendendola vivace e dinamica, a prova dell’incessante ricerca della qualità dei materiali e delle loro declinazioni. Stile e cura del dettaglio (estetico e funzionale) definiscono questa Collezione studiata per adattarsi a diverse occasioni d’uso, che riflette e rielabora le tendenze colore della prossima stagione: il brown, tonalità determinante, si accompagna di volta in volta ai colori della terra sfumati e lavorati con il grigio, ai verdi mescolati con i bordeaux e i vinaccia, ai blu sfuocati e polverosi. Collezione Donna Protagonista della Collezione Donna è il mondo inglese: il classico modello British con elastico o stringa viene reinterpretato in chiave contemporanea su tacco alto, per un look femminile ed attuale. L’utilizzo di superfici trattate e consumate dà invece personalità e carattere all’intramontabile mocassino. Il tema city sport si sviluppa in tronchetti e modelli stringati in camoscio pensati per il dinamismo quotidiano che esaltano al tempo stesso la naturale femminilità della donna metropolitana. Mini boots in pelle arricchiti da fibbie intrecciate e ballerine con ampio fiocco microforato sono un accessorio imperdibile per chi ricerca un look grintoso e moderno. Il mondo sporty trova espressione in sneaker alte, rese attuali dai giochi di trasparenze su colore e dall’utilizzo di tessuti tecnici innovativi che creano effetti di chiaroscuro grazie a lavorazioni inaspettate. Completa la Collezione Donna una linea di borse anch’esse rigorosamente Made in Italy, valorizzate dall’utilizzo di pellami morbidi o di croste con texture effetto lana. Collezione Uomo Per l’uomo che ricerca un look dinamico e sportivo, la sneaker si reinventa grazie all’accostamento di materiali differenti – quali pelli morbide con effetto pull-up abbinate a tessuti gommati – o all’utilizzo di finiture studiate, come le impunture che riprendono il colore delle stringhe: contrasti raffinati ed armonici che danno movimento e carattere ai modelli. Accanto alla classica versione in suede del polacchino, Frau propone un’originale variante in pelle effetto invecchiato su fondo scatolato, declinata su varie altezze. Lo stile anglosassone si ritrova anche nella Collezione Uomo: un British style che attualizza il must have della prossima stagione invernale attraverso ricercati giochi di frange, fibbie e microforature. Www.frau.it Ilaria Invernici Sanpolo2029 Corso San Gottardo 19/B 20136 Milano (Italy) Ph. / Fax +39 02 36550872 E-mail: comunicazione@sanpolo2029.It  
   
   
L’ORIGINALITA’ DEL VINTAGE E’ MOSCOT  
 
Riconoscibili nello stile retrò, nella classicità degli anni ‘30 e nell’indiscutibile sapore vintage: gli occhiali Moscot racchiudono tutto questo. Eleganti, semplici e adatti a ogni look, gli occhiali Moscot nascono dall’estro del fondatore Hyman e da suo figlio Sol, che farà della passione di famiglia un business. Aprirà il primo negozio a New York nel 1925, al 94 di Rivington Street e tutt’ora attivo, indirizzando così la sua azienda verso un percorso in ascesa. Il modello da lui indossato diventerà poi distintivo del brand: il modello Zolman, rotondo e in acetato lucido, è disponibile sia da vista che da sole, nelle varianti tartaruga e flash trasparente con lenti verdi  
   
   
IN ATTESA DELLE OLIMPIADI GRANDE EVENTO IN CASA JAKED:L’APERTURA DEL PRIMO MONOMARCA  
 
Grande evento in casa Jaked, il marchio di costumi ed accessori tecnici per il nuoto, nonché fornitore ufficiale della Federazione Italiana Nuoto anche alle Olimpiadi di Londra 2012, che insieme a Yamamay e Carpisa fa parte della Pianoforte Holding. In attesa dell’apertura dei Giochi Olimpici di Londra, Jaked mette a segno la sua prima vittoria, e il raggiungimento di un grande obiettivo: l’apertura del primo store monomarca. A Pescara, dal 26 maggio 2012, il primo store in Italia tutto Jaked. All’interno dello store, sia i professionisti che gli amanti dello sport, potranno acquistare tutto il necessario per una bella nuotata: dagli accessori professionali alle cuffie, dagli asciugamani ultra leggeri ai costumi tecnici fino ai bikini fantasia per i più attenti alla moda. Per festeggiare l’evento è stata organizzata una festa d’inaugurazione che ha avuto luogo sabati 26 maggio per tutta la giornata. Ospite d’onore del grande evento Jaked è stato Massimiliano Rosolino, atleta della Federazione Nuoto e testimonial del brand  
   
   
NASCE ATELIER ROMENTINIO AURUM  
 
Dalla più alta cultura tessile italiana nasce Aurum, la collezione di tessuti per camiceria di Atelier Romentino che celebra l’incontro tra il finissimo cotone egiziano e l’oro a 24 carati certificato. Una vera e propria gold edition che sposta e ridefinisce i confini del lusso estremo e consapevole per una camicia unica ed esclusiva attraversata da inconfondibili bagliori d’oro. Atelier Romentino è il luxury brand del gruppo Testa, tessitura nata nel 1919 e nota in tutto il mondo per la finezza dei suoi tessuti, per il suo tratto stilistico unico e prezioso e come avamposto integralmente Made in Italy in un panorama ormai rarefatto. Una sorta di patrimonio italiano della collettività. Il progetto Atelier Romentino Aurum vede altresì la partecipazione di Piana Clerico, secolare presidio biellese attivo nella lavorazione dell’oro per utilizzo tessile. Da questo incontro e dopo una messa a punto che ha richiesto tempo e investimenti, è nato un nuovo modo di pensare la camicia, un sogno tessile da indossare che contiene passione, dedizione e capacità di scrivere la moda così come è stato fatto con le grandi intuizioni che l’hanno caratterizzata. Una camicia realizzata con Aurum è di per sé un’opera d’arte, una morbida scultura generata dal puntuale incontro tra la più profonda tradizione e l’avanguardia dell’innovazione più accesa  
   
   
CAPOBIANCO A PITTI IMMAGINE UOMO 82: MATERIALI RICERCATI PER UNO STILE MAI CONVENZIONALE  
 
La primavera 2013 del brand dello Scarabeo sceglie il “double”, osa nel colore e sperimenta nuove lavorazioni, senza dimenticare la sua vocazione sartoriale. Studio dei materiali e loro utilizzo non convenzionale declinato in capi pensati per vestire la quotidianità con comfort e stile e per accompagnare l’uomo durante tutta la giornata, in una riunione di lavoro come in un incontro a due, facendolo sempre sentire a proprio agio. Questa la chiave di lettura della collezione che Capobianco propone a Pitti Immagine Uomo 82. A Firenze dal 19 al 22 giugno il brand dello Scarabeo, fedele alla sua filosofia di stile, che elegge materiali di qualità, ricercatezza dei dettagli e cura sartoriale della lavorazione a cardini, punta infatti sui materiali per dare corpo a nuove proposte. Rassicurante nel design e nella modellistica, la collezione P/e 2013 si accende di charme grazie a nuovi tessuti, a una palette colori innovativa e a particolari sartoriali ricercati. Comodità del jersey e performance del tessuto a navetta si combinano in “24hour tissue”, il nuovo tessuto “made with love” con cui Capobianco realizza il suo basic pants versione primavera 2013. Sfruttando le qualità di comfort, tenuta di forma e piena vestibilità che caratterizzano i due materiali che lo compongono, il nuovo pantalone di Capobianco, proposto in una doppia variante - “esterno in jersey e interno in tessuto a navetta” e “interno in jersey ed esterno in tessuto a navetta” - ha tutte le carte in regola per diventare un classico nel guardaroba maschile. <<Per avere “valore” nel tempo – spiega Marco Lorenzi, titolare della Duelle Industria di cui Capobianco è house brand – un capo deve essere realizzato con materiali d’eccellenza per qualità e lavorazione, capaci di conferirgli pregevolezza sin dal primo tatto. Anche questo nuovo tessuto, garantendo al capo massima performance, il top della comodità e il mantenimento della migliore forma, rientra in questa politica di stile. Alla stregua di tutti i materiali che già utilizziamo per i nostri capi, “24hour tissue” diventerà un nostro biglietto da visita, permettendoci di dare spessore al design dei nostri prodotti>>. La primavera 2013 per Capobianco vestirà in doppio. Per accompagnare l’uomo in ogni circostanza, giubbini, gilet e giacche si propongono in versione double. Protagonisti della doppia anima di ognuno di questi capi sono sempre i materiali che danno corpo ad una rivoluzione di stile vocata all’understatement. Vocazione che si legge anche in un altro binomio: il nylon si abbina anche alla felpa versione “light” in giubbini, bomber, sweater e hoody dall’animo casual e dallo spirito comfort. <<La scelta di combinare nylon e felpa light non è certo casuale – spiega Lorenzi – abbiamo puntato a realizzare capi molto comodi ma anche resistenti. Cosa meglio di un tessuto “prestazionale” come il nylon e di uno comodo come la felpa per raggiungere questo obiettivo?>>. Il risultato sono capi chic ma non formali, capaci di definire uno stile senza accodarsi alle mode. Il colore, proprio come la scelta dei materiali e i trattamenti a cui sono sottoposti, è uno degli ingredienti basilari della ricetta Capobianco, che affida alle varianti cromatiche il suo ”pepe”. <<Scegliere tonalità particolari, abbinarle a alcuni tessuti ma non ad altri, accompagnarle con dettagli appositamente studiati per un capo, ci consente di dare spazio al nostro desiderio di sperimentazione>>. Che tonalità avrà la Primavera 2013 dello “Scarabeo”?i basici “fango”, “sabbia”, “cammello”, “royal”, “navy”, “tortora”, “greinge”, “verde oliva” e azzurro - “cielo”, “indaco” e “turchese” - si accompagneranno ai vitali “rosso papavero”, “melone”, “ciclamino”, “aranciato” e “sole”, pronti ad illuminare la collezione. Ci sono capi che, più di altri, diventano dei punti di riferimento di una collezione, perché ne sintetizzano al meglio spirito ed ispirazione. La primavera 2013 Capobianco sarà nel nome della polo in “light terry” (tessuto di spugna iper leggero) dall’effetto used, del gilet “intrecciato” (maglia di cotone a treccia con jersey in viscosa all’interno e bordi in cotone) in perfetto english style e della “giacca polo”, che abbina al design classico della giacca alcuni dettagli (sottocollo e profilo del taschino) in nido d’ape propri delle polo. <<Un capo “smart” – conclude Lorenzi - da indossare con il pantalone sportivo, così come con quello classico per rendere il look più casual. Il pregio di questo capo è quello di avere un diverso appeal a secondo di chi lo indossa, pur rimanendo invariato nella sua natura. Lo stile di ogni uomo nasce proprio da questa reciprocità, da questo “riconoscersi” vicendevolmente.>>  
   
   
SMILEY FOR BENETTON UNDERCOLORS  
 
Sorrisi e colori. Mai incontro fu più felice. Il colosso inglese, Smiley Company, e lo storico brand italiano, Benetton, insieme per l’estate 2012. Swimwear, loungwear, sleepwear, asciugamani, underwear, borse, flip flop tante proposte uomo donna tutte adornate da grandi smiley e con un invito scritto a lettere cubitali: ‘feel the rhythm’. Prezzi a partire da 10,00 euro. E per chi non lo sapesse Smiley compie 40 anni! È stato il simbolo di peace and love, negli anni ’80 ha conquistato i fan della house music e dei rave party, ha incarnato il grunge rock negli anni ‘90 ed è rinato tra punti e virgole sulle tastiere dell’era digitale. Camaleontico e senza limiti di espressione ha ispirato artisti, registi, designer, stilisti, da Banksy a Castelbajiac, da Keith Haring a Andy Warhol, da Religion a Ora Ito e, attraverso le emoticons, è entrato come un viral nel linguaggio di tutti. Oggi, a quarant’anni dalla sua nascita Smiley è diventato più di un’icona, più di un logo. Con The Smiley Company, Franklin Loufrani e suo figlio Nicolas hanno dato vita al movimento del sorriso. Un’infinità di proposte, dalla moda ai gadget, dal home deco alla cartoleria, con un solo obiettivo rendere il mondo un happy place. Mettere in contatto le persone con un messaggio universale di positività. Nicolas Loufrani (Ceo of Smileyworld): “Sono entusiasta di questo nuovo progetto, mi auguro che questa collaborazione possa avere seguito in futuro. Con United Colors of Benetton abbiamo creato una linea speciale che racchiude quella positività e quella energia che ci accomuna e che continueremo a diffondere insieme in tutto il mondo.”  
   
   
DA SEMPRE IN PRIMA LINEA SUL FRONTE DELL’ECO-SOSTENIBILITÀ, IL BRAND NORVEGESE NORRØNA LANCIA I NUOVI CAPI ECO-FRIENDLY. PUNTA DI DIAMANTE LE PROPOSTE IN PURO COTONE ORGANICO  
 
Nato a contatto con la natura, e sviluppatosi nella continua interazione con essa, il brand Norrøna è per vocazione “eco-friendly”. Ogni scelta è il riflesso di una mentalità orientata alla protezione dell’ambiente: dalla scelta dei migliori materiali (oggi per lo più riciclati e naturali), alla cura nella progettazione di capi tenaci, durevoli ed anti-spreco. L’intera attività aziendale è sottoposta ad un attento controllo ispirato dai più evoluti criteri di sostenibilità: processi produttivi, modalità di trasporto, operatività degli uffici, organizzazione della mensa interna. Fino, naturalmente, alla scelta dei partner tecnologici. Nella convinzione che ogni anello della catena abbia uguale importanza per il raggiungimento del risultato finale. I capi presentati nella nuova collezione P/e sono ancora una volta il frutto di questa filosofia: in equilibrio tra ricerca stilistica e ricerca tecnologica rappresentano la punta più avanzata dell’abbigliamento green. Protagonisti gli avanzatissimi tessuti “eco”: da aero60/pure Recycled a warm1/pure Recycled, dai tessuti Polartec Recycled alle fibre naturali. Tra queste primeggia il puro cotone organico (pureOrganic cotton). Diversamente dal cotone tradizionale – oggi ricavato con metodi di coltura intensiva che utilizzano oltre un quarto dei pesticidi consumati in tutto il pianeta – il puro cotone organico proviene esclusivamente da piantagioni nelle quali l’impiego di sostanze chimiche non è permesso. E nelle quali il lavoro minorile è severamente vietato, nel rispetto dei più elementari diritti dell’uomo. I capi in pureOrganic cotton sono pre-lavati (dunque anti-stropiccio) e certificati Gots (Global Organic Textile Service) da Control Union Certifications. Linea svalbard: passione outdoor svalbard cotton Anorak. Etica chiama qualità: il pureOrganiccotton di Norrøna ha proprietà estetiche e funzionali uniche e - in più - è coltivato in piantagioni dalle quali sono banditi lavoro minorile, pesticidi, fertilizzanti. Dal gusto vagamente retrò, la giacca Cotton Anorak (linea Svalbard) è realizzata con questo cotone di altissima qualità. Attualizzata con dettagli di impronta contemporanea, si distingue per il design curato, studiato per un fit perfetto e personalizzato al femminile e al maschile. Pratico ed altamente protettivo il cappuccio. Il look easy e quasi un po’ grezzo si sposa con i colori decisi. Un capo bello, robusto e funzionale, capace di proteggere con efficacia dal vento, perfetto per la brezza delle giornate di primavera, per l’outdoor, il tempo. Linea bitihorn: trekking & trail running bitihorn aero60 Jacket. Ultraleggero, flessibile, anti-vento, traspirante. Una giacca ad alta versatilità realizzata con il tessuto “green” ad alta prestazione aero60/pure Recycled, realizzato con poliestere riciclato. Perfetta per tutte le attività aerobiche (trail running, cycling ecc.), per l’escursionismo e le giornate all’aria aperta, bitihorn aero60 Jacket si comprime nell’apposita tasca, non occupa spazio e non si stropiccia mai. Linea /29 è dedicata all’urbanwear e al tempo libero. /29 cotton polo Shirt è una polo tecno-classica e eco-sostenibile poiché realizzata in pureOrganic cotton, puro cotone organico coltivato unicamente in piantagioni eco-sostenibili, nelle quali pesticidi e lavoro minorile sono banditi. Caratterizzata da un fit perfetto combina stile e funzionalità. Ideale sempre e ovunque, dalla vita cittadina alle vacanze, dalle gite fuori porta alle escursioni outdoor. Disponibile anche in versione uomo. /29 cotton Jacket è tenace, contraddistinta da un tocco glamour ma creata per la massima funzionalità. Il materiale è pregiato: pureOrganic cotton, puro cotone organico coltivato unicamente in piantagioni eco-sostenibili, nelle quali pesticidi e lavoro minorile sono banditi. Fresco, indistruttibile e protettivo al punto giusto il cotone organico regala comfort e rispetta la natura. Fit e taglio minimalisti, infinita versatilità d’uso. Disponibile anche in versione uomo. /29 canvas shorts sono ultra-resistenti e volutamente grezzi, come piace agli spiriti avventurosi. Grande protagonista il tessuto: pureOrganic cotton, puro cotone organico coltivato unicamente in piantagioni eco-sostenibili, nelle quali pesticidi e lavoro minorile sono banditi. Utili sempre: dalla routine cittadina alle escursioni nella natura. Disponibili anche in versione uomo. /29 warm1 Zip Hoodie è versatilissima, efficiente e amica della natura. Tecno-felpa perfetta per la vita all’aria aperta e il tempo libero realizzata con il tessuti “green” Polartec Thermal Pro Recycled e warm1/pure Recycled. Tra le performance di base: eccellente traspirabilità, leggerezza, capacità di trasportare il sudore all’esterno a tempi record. Ghette per mani integrate, cuciture piatte, cappuccio protettivo, finiture accurate. Peso: 260 grammi. /29 cotton T-shirt sono freschissime, colorate come vuole l’estate, e versatilissime perché perfette per qualsiasi situazione: ufficio, vacanza, sport, attività outdoor, vacanze… Il tessuto è pregiato: pure Organic cotton, puro cotone organico coltivato unicamente in piantagioni eco-sostenibili, nelle quali pesticidi e lavoro minorile sono banditi. Immancabile la testa di vichingo, storico logo Norrøna. Sfiziosi i colori. Disponibili per lui e per lei  
   
   
PEPE JEANS LONDON KIDS VESTE LE BIMBE DI DENIM  
 
Desiderio di freschezza, colore, capi unici , inconfondibili ed estrema attenzione alla qualità dei tessuti: la nuova collezione di Pepe Jeans London Kids per la bella stagione aggiunge all’armadio dei più piccoli un tocco in più, qualcosa di speciale. In particolare, per le bimbe, la collezione propone una serie di capi in denim, dal sapore casual e romantico allo stesso tempo, e una silhouette dalle forme nuove e dolci: gonnelline ampie, pagliaccetti e gilet, rifiniti da cuciture visibili e decorative e delicate arricciature, miniabiti in candido cotone dai ricami azzurro denim. Perché anche le più piccole possano vivere con un po’ di glamour in più!  
   
   
IN SPIAGGIA CON C.P. COMPANY  
 
Anche in spiaggia C.p. Company veste l’uomo con dei capi unici e ricercati: l’ispirazione è navy e militare, ma non mancano stampe fantasia e capi monocromatici dai toni più brillanti e accesi come il celeste, mentre la marina si unisce all’universo sportivo per un effetto sailor&sporty. I costumi C.p.company mescolano tradizione e innovazione, reinventando il classico boxer, declinandolo in tessuti di jersey ultraleggeri ma resistentissimi; uno stile forte e originale, controcorrente, con una storia di stile sempre nuova da raccontare ogni giorno. Per essere trendy e ricercati ovunque, anche in spiaggia!  
   
   
LE GIOIELLERIE BRUSCO DIVENTANO DISTRIBUTORE UFFICIALE SU ROMA PER IL NUOVO BRAND QUERIOT  
 
Le gioiellerie Brusco sono una realtà romana forte e consolidata, costituita da un gruppo di professionisti capaci di incarnare al meglio la maestria italiana del gioiello, ed essere veri interpreti quotidiani dei tuoi sogni. Oggi, le gioiellerie Brusco aggiungono un altro importante risultato alla già nutrita schiera di successi: Queriot, il nuovo marchio di gioielleria fondato da Francesco Minoli, ex Ad di Pomellato, ha scelto proprio Brusco Gioiellerie quale rivenditore ufficiale per quanto riguarda l’area della capitale, insieme ad altri selezionatissimi punti vendita per l’Italia. Queriot, marchio che ha debuttato il 21 novembre 2011 a Milano, è un progetto che offre spunti innovativi, presentando una collezione che va oltre la moda del momento rivolgendosi ad una donna sofisticata, ma allo stesso tempo attenta al prezzo. Le collezioni Queriot sono uno scrigno di gioielli tutti diversi tra loro e legati a sogni, viaggi e culture. Le gioiellerie Brusco sono il luogo ideale di incontro tra il mondo Queriot e le sue romantiche clienti. Da oggi, grazie a Queriot, presso le gioiellerie Brusco altri sogni diverranno realtà. Brusco gioiellerie in Roma - www.Bruscoroma.com  Viale Europa,132- tel. 0654210189 - Viale Parioli,104- tel. 0694426769  
   
   
BLAUER SHOES PER LA BELLA STAGIONE: CALZATURE LEASURE, CONFORTEVOLI, DAL DESIGN ESSENZIALE  
 
La nuova collezione scarpe è stata pensata da Blauer per rispondere alla sempre crescente richiesta di sneakers con fondo in gomma, che uniscono alla praticità e alla versatilità la caratteristica, non secondaria, della resistenza. Tutti i modelli sono stati sottoposti a trattamenti particolari, come lavaggi con enzimi e vintage stone washed tali da rendere ogni calzatura unica e diversa rispetto a tutte le altre, moderna, essenziale ma ricercata allo stesso tempo. Scarpe da indossare ogni giorno con disinvoltura, per tutti coloro che amano lo stile Blauer  
   
   
UN’ESTATE LUMINOSA CON LA NUOVA CAPSULE COLLECTION NE.ON!: BORSE, ZAINI, TABLET CASE, CUFFIE PER VIVERE IL TEMPO LIBERO CON STILE  
 
Ne.on! è il giovane brand nato dall’esperienza trentennale dell’azienda Ago&filo che da sempre si occupa della realizzazione stilistica e della produzione di linee scuola di assoluta qualità. La svolta all’interno dell’Ufficio Stile è stata la consapevolezza che era giunto il momento di osare con una propria linea, e viste le premesse l’ennesimo successo non tarderà ad arrivare. La filosofia del brand è tutta nel payoff: “Perché o sei Ne.on! o sei Off”! Ne.on! è per tutti quei giovani che sono “On” ossia sempre attivi e “accesi”, curiosi e partecipativi. Ne.on come materiale urbano che i giovani vivono, abitano, condividono: i neon delle scuole, delle insegne dei negozi, della metropolitana. Particolare attenzione è data ai dettagli di stile e ai materiali utilizzati, perché la volontà alla base dell’intero progetto è proporre al mercato un nuovo brand che racchiuda tutta l’esperienza accumulata negli anni. Qualità e innovazione devono rispettare i rigidi standard che hanno decretato il successo del lavoro di Ago & Filo fin dalla nascita dell’azienda. La linea scuola 2012, nei negozi da giugno 2012, è stata un grande successo e si è così deciso di realizzare anche una capsule collection “Fashion&street Ne.on! reflective” che sarà nei negozi sempre a giugno. Ciò che caratterizza l’intera collezione è l’utilizzo di uno speciale materiale catarifrangente per dare luce e visibilitò a chi la indossa! Design semplice e materiale altamente tecnologico sono i tratti essenziali di questa mini collezione: zaino, maxi bag, borsa postino, tablet case, laptop case, porta documenti, cappellino, cintura. Perfetto il mix di comodità, sicurezza e fashion per essere sempre up to date: tessuto catarifrangente; interno in pile in tono colore caldo e morbido; lampo a cursori metallici in contrasto di colore; personalizzazione in stampa serigrafica tono su tono. Per quanto riguarda gli zaini gli elementi catarifrangenti sono le bordure, gli inserti, le scritte; gli zaini si caratterizzano per la presenza di fori in gomma per cuffie e I-pod, schienale imbottito ed ergonomico, spallacci imbottiti e regolabili; in coordinato agli zaini ci sono anche le cuffie per ascoltare la musica, le agende, le penne, i quaderni. Un’idea nata dall’intuizione della Responsabile Ufficio Stile, Monica Ricci, che da un osservatorio privilegiato quale è l’attesa in auto fuori dalla scuola piuttosto che nei percorsi cittadini, pensando ai suoi figli riflette e arriva alla conclusione che nelle attività in cui ogni giorno un adolescente è coinvolto lo zaino è quasi sempre un elemento inseparabile: “Se ci fate caso accompagna i nostri figli per molte ore della giornata a scuola, nel tempo libero, in palestra, in piscina, ai concerti, allo stadio. I nostri figli si muovono per la città quasi sempre con lo zaino sulle spalle e allora perché non farne oltre che oggetto per contenere anche oggetto per proteggere?”. Da qui l’idea di rendere lo zaino oltre che esteticamente bello, anche utile e pratico, cioè “visibile”. Ma perché limitarsi agli zaini? E così in poco tempo dallo zaino si è sviluppata anche la capsule collection per il tempo libero. La collezione sarà in vendita da giugno 2012 nelle migliori cartolerie e in molti altri punti vendita, per l’elenco rivenditori basta consultare il sito http://www.neon.tc/  o scrivere per info all’indirizzo e-mail info@neon.Tc  
   
   
BALLERINE YAMAMOUR: UNA VERA ESPLOSIONE DI COLORE  
 
Colori forti abbinati con toni ancora più accesi o ton sur ton si guadagnano spazio nei guardaroba, esplosioni eccentriche di colori domineranno gli outfit estivi più alla moda. La collezione estiva Yamamour non si lascia sfuggire la nuova tendenza e per l’estate 2012 si arricchisce di tinte e variazioni cromatiche degne della più estrosa delle tavolozze; una vera e propria esplosione fluo invaderà i boulevard delle mete di vacanza più di tendenza grazie alla nuova linea di ballerine. Un arcobaleno che spazia dal verde acqua, al fuxia fino al giallo elettrico per i nuovi modelli in vernice, una collezione che si distingue da tutte le altre esprimendo una femminilità ironica e contemporanea in linea con l’ideologia che da sempre ha contraddistinto il marchio. A questo punto, come resistere alla tentazione di rinnovare il guardaroba? Ed ecco il cruccio di molte: ottenere il massimo risultato con minima spesa, è diventato oggi un´utopia? Ma ecco che come di consueto Yamamay corre in aiuto delle proprie consumatrici garantendo un effetto mega ad un prezzo mini, soli 19,90€. Per scoprire dove trovare il punto di vendita più vicino chiamare il numero verde 800 97 40 52  
   
   
MONTENAPOLEONE, LA BORSA DA VIAGGIO SARTORIALE SU MISURA FIRMATA PINEIDER IN COLLABORAZIONE CON LARUSMIANI  
 
La secolare tradizione artigianale italiana rappresentata da Pineider nella pelletteria e da Larusmiani nei tessuti trova la sua massima espressione in Montenapoleone, la Boston Bag sartoriale, personalizzabile e realizzata in edizione limitata numerata. L’esclusiva borsa da viaggio, nata dalla sinergia tra due marchi storici dell’eccellenza italiana, deve il suo nome alla rinomata via milanese, sinonimo di eleganza in tutto il mondo, dove ha sede la Concept Boutique Larusmiani. Con Montenapoleone, Pineider e Larusmiani Divisione Tessuti lanciano un innovativo concetto di alta pelletteria sartoriale, 100% Made in Italy. Realizzata in morbida pelle di vitello martellato e prodotta in edizione limitata di 50 pezzi, numerati all’interno con impressione a caldo, ogni Montenapoleone è resa unica dalla possibilità di personalizzazione. Proposta unicamente in un elegante nuance di blu, ogni Montenapoleone è predisposta per diventare un pezzo unico e da collezione, grazie all’impressione a caldo di monogrammi, iniziali o nome del proprietario e alla scelta della propria fodera interna da una prestigiosa selezione di tessuti Larusmiani. Dedicata a una clientela raffinata e di veri intenditori, creata secondo il concetto sartoriale di tailor-made, la Boston Bag Montenapoleone è un oggetto unico ed esclusivo, dall’allure classica o sportiva, a seconda che la scelta ricada sui pregiati cotoni 100% o sulle esclusive mischie in cachemire