Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 24 Maggio 2013
CUSAGO: L´HOTEL MULINO GRANDE FA IL SUO INGRESSO TRA I ROMANTIK HOTELS & RESTAURANT​S - RESORT 4 STELLE CINQUECENT​ESCO CHE UNISCE TECNOLOGIA​, ECO-DESIGN ED UNA RAFFINATA CUCINA A KM 0  
 
Fa il suo ingresso tra i Romantik Hotels & Restaurants, l’Hotel Mulino Grande di Cusago (Mi), un Resort 4 stelle cinquecentesco che unisce tecnologia, eco-design ed una raffinata cucina a km 0. Conservare gli elementi strutturali di un edificio vuol dire rispettare la sua storia. E’ quanto è stato fatto alle porte di Milano, dall’architetto Antonella Tesei, nel sapiente recupero del complesso rurale di Hotel Mulino Grande di Cusago (Mi), un Resort 4 stelle entrato da poco a far parte della catena Romantik Hotels & Restaurants. Situato a pochi chilometri dalla fiera di Rho e poco distante dal Castello di Cusago, con cui mantiene una costante relazione visiva, questo raffinato boutique hotel sorge all’interno del Parco Agricolo Sud di Milano. Oltre cinquecento anni di vita, tra acqua, frumento e farina, e non sentirli: il progetto architettonico ha voluto fortemente mantenere le radici del luogo, attraverso il risanamento e la riorganizzazione funzionale, con estrema attenzione all’ambiente sia nella scelta dei materiali naturali, che nelle fonti energetiche rinnovabili utilizzate. Se infatti l’energia idrica ha garantito la vita del Mulino Grande in passato, oggi la climatizzazione del complesso si affida a un´altra fonte di energia rinnovabile: l’energia geotermica. Tra eco-design e soluzioni hi-tech, la struttura dispone di 21 camere (di cui 7 Suites), del Centro Benessere (con sauna finlandese, bagno turco, docce sensoriali, sala relax, cabina estetica e personal trainer su richiesta), 2 sale meeting e del Ristorante Il Magiono, aperto anche ad avventori esterni per offrire piatti del territorio esaltati sapientemente dalla creatività dello chef. In tutto il periodo dell’anno, vengono organizzate cene gastronomiche “a tema” e spensierati aperitivi accompagnati dalle armoniose note di artisti che si esibiscono dal vivo. Da sempre il ristorante “sposa” la filosofia del km 0, impegnandosi ad acquistare e selezionare i prodotti impiegati nei menu, direttamente dalle cascine e imprese agricole che presidiano il territorio e producono eccellenze introvabili altrove. Un pensiero davvero grande per chi vuole evadere dal caos metropolitano milanese, per perseguire di uno stile di vita sano, equilibrato e rispettoso dell’ecosistema. Qualche giorno di relax in campagna, un’interessante visita culturale in città, una vacanza sportiva in montagna o al mare, qualche ora deliziosa nel luogo del cuore – da 40 anni la catena Romantik Hotels & Restaurants è una garanzia di ospitalità e di piacevoli momenti di svago. 200 alberghi in paesi d’Europa offrono accoglienza personalizzata, cura delle tradizioni con un tocco di modernità e autenticità regionale. Eccellenti ristoranti e centri termali certificati sono sinonimo di elevati standard internazionali. Info: Romantik Hotel Mulino Grande - Via Cisliano 26, Cusago (Mi) - Tel. 02.90390731 - mulino-grande@romantikhotels.Com  - www.Romantikhotels.com/milano    
   
   
VINCI UNA VACANZA DA SOGNO DANDO UN NOME AL RISTORANTE DEL NUOVO COUPLES BARBADOS!  
 
La catena Couples ha lanciato un grande concorso per dare un nome al ristorante del’albergo Couples Barbados. Premio in palio: sette notti (voli inclusi) da trascorrere nella magnifica ed esclusiva struttura con formula all inclusive. Attualmente il ristorante si chiama Enid’s ed è famoso per la sua ottima cucina bajan caraibica. Il concorso scade il 31 maggio ed il vincitore sarà annunciato il 7 giugno sul sito di Couples www.Couples.com/contest/. Si può partecipare al concorso attraverso le pagine https://www.Facebook.com/couplesresortsuk -  https://www.Facebook.com/couplesresortsuk/app_190322544333196  . Per informazioni sul resort http://couples.Com/barbados/. Ricordiamo che a partire dal 1 giugno 2013, dopo una completa e accuratissima ristrutturazione, il Casuarina Beach Resort sarà ribattezzato Couples Barbados e sarà il primo resort sull’isola che, seguendo la ormai consolidata formula Couples, sarà dedicato esclusivamente alle coppie. A Couples Barbados il concetto di vacanza caraibica all inclusive sarà ridefinito attraverso una serie di servizi ad alto valore aggiunto. *** I Couples Resorts Le proprietà di Couples Resorts in Jamaica sono quattro: Couples Tower Isle, il primo resort all-inclusive solo per coppie, e Couples Sans Souci a Ocho Rios, e Couples Negril e Couples Swept Away a Negril. Dal 1 giugno 2013 la catena Couples gestirà anche un resort sull’isola di Barbados, Couples Barbados. Fondata dal leggendario Abe Issa, “padre del turismo jamaicano,” la catena Couples Resorts è un insuperabile modello di struttura alberghiera all-inclusive, in armonia con la natura e dotata di un autentico spirito caraibico. Per maggiori informazioni chiamare il numero +44 (0) 1582 794420 o visitare il sito http://www.Couples.com    
   
   
TORBOLE SUL GARDA: ECO HOTEL BONAPACE - UNA STRUTTURA RICETTIVA TOTALMENTE ECOLOGICA A IMPATTO ZERO - IL PRIMO HOTEL "PASSIVO" D´ITALIA - IL SECONDO AL MONDO  
 
L´assessore Alessandro Olivi ha visitato il 18 maggio l´Eco Hotel Garnì Bonapace a Torbole sul Garda, dove è stato accolto dal proprietario Arrigo Jacobitti e dalla sua famiglia. L´hotel Bonapace, che è stato inaugurato lo scorso primo maggio, è il primo albergo "passivo" d´Italia (e il secondo al mondo) ed è comunque il primo al mondo che potrà vantare contemporaneamente tre certificazioni (Passivhaus Institut, Klimhaus Hotel Gold e Arca Platinum), mentre di recente s´è aggiudicato il premio Ape come progetto vincitore del concorso indetto dall´Agenzia provinciale per le risorse idriche e l´energia (Aprie). "Siamo venuti volentieri a Torbole – ha detto l´assessore Olivi, – da un lato per complimentarci con un imprenditore che della ecocostenibilità ha fatto il timone della sua azienda ricettiva, intuendo immediatamente quanto sia oggi indifferibile e qualificante essere sul mercato anche turistico e dell´ospitalità con certificazioni di prim´ordine. La nostra presenza oggi vuole anche testimoniare la convinzione profonda che ha ispirato la Provincia: siamo stati i primi ad investire nel distretto energia-ambiente ed abbiamo velocemente messo a disposizione degli operatori del mercato le normative più all´avanguardia in questo campo, tenendole costantemente aggiornate e adeguate alle esigenze sempre nuove ." "Il futuro – ha proseguito Olivi – sta tutto qui: in una grande attenzione nei confronti dell´ambiente e del territorio, in una doverosa contrazione dei consumi di energia garantendo comunque standard di comfort di primo livello, in un investimento chiaro e convinto nella direzione dell´innovazione e delle nuove tecnologie da parte del pubblico e anche del privato. Se in Europa – ha continuato l´assessore, – il 60% dell´energia viene consumato dalle case, è evidente che il settore edile, schiacciato dalla crisi, ha nel particolare settore della bioedilizia una chance importante non solo per creare fatturato, non solo per combattere la crisi economica ma anche per segnare una svolta culturale nel campo delle costruzioni. In questo la Provincia c´è, convinti come siamo che il Trentino possa diventare un laboratorio di sperimentazione e una palestra di conoscenze da esportare. Nel dire questo e nel complimentarci con quanti questo Eco Hotel l´hanno voluto, pensato, progettato e poi realizzato, vogliamo anche essere attenti a quei giovani professionisti che si affacciano sul mercato: per loro dobbiamo creare le condizioni affinché sapere, ricerca, innovazione ed esperienza si concretizzino in progetti come questo, che sono esempio di responsabilità nei confronti del territorio e delle future generazioni. A maggior ragione se tutto ciò avviene per una struttura alberghiera, in una zona turistica di prima fascia". Ed è lo stesso Jacobitti a spiegarci il perché della sua scelta. "Quando abbiamo progettato il nostro Hotel, la scelta più naturale ci è sembrata quella di costruire una struttura totalmente ecologica a impatto zero. Abbiamo infatti la consapevolezza che oggi la clientela è molto sensibile alla filosofia ´green´ ed è pronta per apprezzarla. Ecco perché, ad esempio, per la colazione abbiamo scelto come partner coltivatori e allevatori a km zero, che hanno aderito alla filosofia bio; ecco perché l´energia elettrica sfrutta solo fonti rinnovabili e la tecnologia con la quale l’hotel stesso è costruito è del tutto innovativa. Tutti gli impianti sono pensati per ridurre l´inquinamento e i consumi d’acqua – ha concluso il signor Jacobetti, – senza nulla togliere alle comodità cui siamo abituati, visto che le stanze sono comunque dotate di tv a cristalli liquidi satellitare, cassaforte, asciugacapelli, Wi-fi libero..." Progettato dalla ditta Armalab, che ha sede presso il Bic di Trentino Sviluppo a Pergine Valsugana, l’Eco Hotel Garnì Bonapace di Nago Torbole fa del risparmio energetico e dell’ecosostenibilità in campo edilizio i propri punti di forza. L’intera struttura portante è in legno (pareti e balconi in pannelli in legno con tecnologia X-lam e solai in travi di legno lamellare, con certificazione di gestione sostenibile delle foreste Pefc), come in legno di larice sono anche i rivestimenti esterni. Particolare attenzione è stata riservata alla realizzazione di un involucro efficiente e privo di ponti termici, con l’installazione di serramenti passivi con tripli vetri basso-emissivi e connessioni prive di perdite d’aria, nonché di un sistema impiantistico ottimizzato permettono di ottenere un edificio efficiente nei costi che fornisce un alto livello di comfort abitativo utilizzando un quantitativo di energia minimo. L’hotel è dotato inoltre di un impianto di ventilazione meccanica controllato con una portata di 1.600 metri cubi l’ora ad altissima efficienza, certificato da Passivhaus con rendimento pari all’84%. Anche i consumi elettrici e per la produzione di acqua calda sanitaria sono ridotti, grazie a 14 metri quadrati di pannelli solari sottovuoto ad alta efficienza in grado di soddisfare oltre il 50% del fabbisogno di acqua calda sanitaria; la parte rimanente viene integrata dall’impianto a pompa di calore geotermica acqua-acqua, di potenza pari a 30 kW, che sfrutta la falda del lago di Garda, la cui riva dista appena 600 metri di distanza. Praticamente il solo utilizzo dell’unità di trattamento aria è in grado di deumidificare e raffrescare per l’intero fabbisogno di climatizzazione estiva; la parte rimanente viene integrata dalle travi fredde attive Lindab complete di sistema drypac, che consente di lavorare ad una temperatura di mandata inferiore a quella di rugiada. L’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 10 Kwh renderà l´edificio autonomo per quanto riguarda il fabbisogno di corrente elettrica. Inoltre per massimizzare l’efficienza energetica ed il comfort degli utenti è stata data particolare attenzione alla simulazione solare dell’edificio. Un’analisi dinamica dell’irraggiamento reale ha permesso di ottimizzare le aperture, per lo sfruttamento dell’energia solare in inverno, e i dispositivi di ombreggiamento per il raffrescamento estivo. Sulla facciata a sud sono state montate esternamente alle finestre delle tende verticali motorizzate, che riflettono i raggi Uv evitando il surriscaldamento degli ambienti interni. Il tutto è regolato dalla domotica che ne ottimizza l´utilizzo: appena si esce dalla stanza disinserendo la chiave elettronica le finestre si chiudono automaticamente e si abbassano le tende esterne, così da conservare la temperatura ottimale. Anche la scelta di realizzare il parcheggio interrato si inserisce nell’ottica della sostenibilità edilizia dell’edificio, perché permette di ridurre al minimo le superfici pavimentate a vantaggio di quelle a verde, con tutti gli effetti positivi che ne conseguono, quali la riduzione dell’effetto serra e dello scorrimento superficiale delle acque meteoriche. L´hotel consumerà per riscaldamento appena 13 kWh a metro quadro, che corrispondono a circa 680 euro annui, mentre per il raffrescamento saranno sufficienti 11 kWh a metro quadro, pari a circa 500 euro l´anno  
   
   
LA APP DEL SALONE DEL CAMPER DIVENTA "SOCIAL" - IL CAMPERISTA PUÒ DARE UN GIUDIZIO SULLE AREE DI SOSTA PRESENTI IN ITALIA E CONDIVIDERLO CON LA COMMUNITY DEGLI APPASSIONATI DEL PLEIN AIR  
 
Nuove funzionalità per la App de “Il Salone del Camper”! L’applicazione tematica, unica nel suo genere e scaricabile gratuitamente dal sito internet www.Salonedelcamper.it , ha due nuclei principali: uno informativo con tutti i dettagli e i servizi per fruire al meglio del Salone del Camper 2013 e uno di utilità, sviluppato in collaborazione con Plein Air, per il mondo camper friendly. Con la App è possibile accedere a un’area dedicata al Salone che contiene tutte le informazioni necessarie per organizzare la visita a Parma e la possibilità di acquistare online i biglietti a prezzo scontato, evitando le code. Il “catalogo espositori” interattivo permette di individuare tra i padiglioni i singoli espositori, mentre la lista degli eventi fornisce una panoramica su tutte le iniziative previste in Fiera e sul territorio provinciale. Grazie alla collaborazione con Plein Air, l’applicazione mette, poi, a disposizione una mappatura completa e interattiva di tutte le aree di sosta (aree attrezzate, camper service e punti sosta) e agriturismi attrezzati. Ogni camperista avrà a disposizione schede informative con il dettaglio dei servizi utili e dei contatti. La funzione più innovativa della release 2013 riguarda la possibilità per gli amanti del turismo all’aria aperta di dare un giudizio sulle aree di sosta in Italia e inserirle in una lista “preferiti”. I criteri di valutazione sono spaziosità, pulizia, accessibilità, servizi e rapporto qualità/prezzo delle aree di sosta. In questo modo la community degli appassionati del plein air e i visitatori del Salone del Camper potranno contribuire ad identificare le aree di sosta che offrono i servizi migliori. La App, infine, può essere utilizzata come un vero e proprio navigatore: individua la meta, traccia il percorso e conduce alla destinazione prescelta. Sviluppata per le piattaforme iOs (iPhone e iPad) e Android, che rappresentano la quota di device attualmente più diffusa, la nuova App “Salone del Camper” sarà disponibile a partire dalla seconda metà di giugno e potrà essere utilizzata nella pianificazione delle vacanze estive. Sarà, inoltre, sostenuta con una campagna di comunicazione digital dedicata  
   
   
MILANO: HOTELTONIGHT ARRIVA IN ITALIA: PRENOTAZIONE DI HOTEL LAST-MINUTE A PORTATA DI APP  
 
Hoteltonight, l’applicazione leader nella prenotazione di alberghi last minute ha annunciato oggi l’espansione delle destinazioni coperte dai propri servizi. Milano si aggiunge a Roma e Firenze portando a quota tre il numero di città Italiane presenti nell’applicazione che copre ora più di 100 destinazioni a livello mondiale in cui sarà possibile prenotare hotel giorno su giorno tramite il proprio dispositivo mobile a prezzi vantaggiosi e in meno di 10 secondi. “Un’imprevista cancellazione di un volo, o una splendida serata che non vogliamo far finire: queste sono solo alcune delle situazioni in cui possiamo trovarci all’ultimo secondo senza un posto in cui dormire, cui si aggiunge il caso di chi decide di partire dalla sera alla mattina ma non ha ancora scelto dove pernottare. Hoteltonight rappresenta la soluzione ideale in tutte queste situazioni: alberghi di qualità a prezzi vantaggiosi e prenotabili in pochi secondi on-the-go tramite un’applicazione per dispositivi mobili” ha dichiarato Sam Shank, co-founder e Ceo di Hoteltonight “ Siamo entusiasti di annunciare che da oggi i viaggiatori potranno usufruire di questo servizio anche a Milano, città chiave in Italia, che si aggiunge alle oltre 100 destinazioni presenti a livello mondiale su Hoteltonight” Disponibile per iPhone, iPad, iPod touch e dispositivi Android, Hoteltonight permette di prenotare in 4 semplici mosse una stanza per la sera stessa scegliendo tra una selezione dei migliori hotel disponibili. L’applicazione offre tutti i giorni da mezzogiorno alle 2 di mattina (ora locale), tre proposte per prenotare un albergo last minute. Hoteltonight si differenzia dai semplici servizi di prenotazione last minute per il suo impegno a garantire i migliori prezzi disponibili in una selezione di Hotel di qualità vagliati dal proprio staff. Hoteltonight è stata la prima applicazione per dispositivi mobili dedicata alle prenotazioni di stanza per il giorno stesso, ed è leader di mercato in questo segmento. --- Hoteltonight in Italia Lanciato nel 2011 negli Stati Uniti Hoteltonight conta già più di 5 milioni di utenti, più di 2.500 hotel partner e oltre 100 destinazioni a livello mondiale. Milano si aggiunge oggi alla lista delle città supportate dall’applicazione sulla scia del successo italiano di Roma e Firenze presenti da marzo 2013. A poco più di un mese dal lancio delle prime due città italiane, infatti, l’interesse degli utenti internazionali ha portato Roma a posizionarsi 2° a livello Europeo per il numero di prenotazioni su Hoteltonight nel mese di aprile, mentre Firenze è stata la città europea con la percentuale di crescita maggiore mese su mese in aprile. Come parte della strategia di sviluppo a livello europeo, Hoteltonight ha annunciato inoltre la nomina di Luca Parducci come Country Manager per l’Italia. Specializzato nel mondo travel, Luca avrà il compito di sviluppare la presenza di Hoteltonight in Italia e di guidare la crescita delle destinazioni del Belpaese coperte dall’applicazione. *** Informazioni su Hoteltonight: Hoteltonight è stato lanciata nel 2011 per offrire un servizio di prenotazione per il giorno stesso di camere di albergo invendute tramite dispositivi mobili. Per i clienti Hoteltonight offre una soluzione incredibilmente comoda e dei prezzi formidabili per hotel di alta qualità. Per gli hotel, Hoteltonight rappresenta un marketplace che permette di vendere stanze last-minute che altrimenti rimarrebbero vuote. Hoteltonight è attualmente disponibile in oltre 100 destinazioni a livello mondiale. Basato a San Francisco, California con una sede Europea a Londra, Hoteltonight è supportato da alcune aziende top venture e da pionieri del settore travel a livello mondiale. Info: www.Hoteltonight.com  
   
   
FIRENZE (HOTEL BRUNELLESC​HI): ECLETTICA TRADIZIONE NEL CUORE DI FIRENZE - NUOVO MENU STAGIONALE AL RISTORANTE SANTA ELISABETTA - CHEF SIMONE BERTACCINI  
 
Nuova stagione, nuovo menu al Santa Elisabetta, il Ristorante gourmet dell’Hotel Brunelleschi di Firenze: lo Chef Simone Bertaccini presenta i piatti estivi che resteranno in carta fino ad ottobre compreso. Fra le proposte si sentono echi di tradizione toscana interpretati in modo eclettico e impreziositi da abbinamenti con lievi accenti esotici. La localizzazione al primo piano della torre circolare bizantina del Vi secolo inglobata nell’albergo, i sette tavoli in un’atmosfera sobria e raffinata, la cucina toscana creativa dello chef Simone Bertaccini, fanno del Ristorante Santa Elisabetta uno degli indirizzi gourmet più interessanti su Firenze, da provare sia per una cena a due che per un evento importante. Nato e formatosi in Toscana, figlio d’arte cresciuto nel ristorante dei suoi genitori, Simone Bertaccini non tradisce le proprie origini e ne fa il punto di forza, superandone confini geografici e consuetudini per arrivare ad una cucina sincretica e raffinata. In ogni piatto c’è un elemento inaspettato e sorprendente che scompagina la rassicurante aspettativa dell’insieme rendendolo intrigante e mai banale, ma pur sempre equilibrato. Un modo di celebrare piatti e sapori conosciuti apportando un personalissimo contributo frutto di ricerca e curiosità. Così fra gli antipasti La triglia è composta da Triglia in crosta di pane, Fiore di zucca ripieno di ricotta all’interno del quale sono aggiunti pomodori secchi, e abbinata a una Crema di peperoni, patate e albicocche. Richiami alla tradizione anche per La quaglia farcita alla toscana, ovvero con pane, bietola, mele e rigatino, con aggiunta di il suo uovo e riduzione di Porto. Il coniglio è una Sella di coniglio al foie-gras cotta a bassa temperatura, accompagnata da una Tartare di melanzane affumicate e Finferli padellati e fondo di cottura. Il gelato salato è uno degli atout di Bertaccini, che nel 2009 ha vinto con la nazionale italiana il titolo di Campione del Mondo di gelato gastronomico nell’ambito del trofeo Enzo Vannozzi. Lo si trova ad esempio fra gli antipasti nel piatto Le acciughe, dove le acciughe sono l’ingrediente principale e vengono preparate in 5 modi diversi: nel Tortino di patate e pomodoro montato a strati e cotto al forno, impanate e marinate, e alla base del gelato e salvia fritta. Il gioco di reinterpretazione di Bertaccini tocca anche la classica carbonara che infatti in carta si chiama La carbonara a modo nostro: Tagliolini di pasta fresca al pepe e pecorino, uovo e guanciale, salsa affumicata, in cui i tagliolini fatti in casa sono impastati direttamente con pecorino e pepe e l’uovo disidratato viene grattugiato sopra. Fra i primi La pasta fresca è proposta così: Fagottini di baccalà e burrata, coulis di pomodoro, salsa al basilico e schiuma di latte. La pasta di semola trafilata al bronzo “Martelli” è con Astice e il suo brodo, concassé di pomodoro, cipollotto croccante. Il risotto è un Riso carnaroli mantecato al formaggio caprino, scaloppa di foie-gras e riduzione di Porto. Fra i secondi di carne è immancabile La Fiorentina con fagioli e verdure del mercato, ma anche piatti che lasciano più spazio all’interpretazione di Bertaccini: Il maialino e la mortadella: carré di maialino da latte farcito di mortadella, zucchine in crema trifolate e spiedino oppure Il vitello da latte: petto brasato e croccante, crema di cipolle e patate schiacciate alle erbe. L’estro di Bertaccini non trascura le proposte di mare: i crostacei sono declinati in I gamberi imperiali: tempura di gamberi e verdure, salsa all’Aperol e germogli freschi. Bertaccini ama l’agrodolce, come in Il San Pietro: Filetto di San Pietro al vapore d’infusi, sauté di taccole e ginger, marmellata agrodolce al ribes rosso. Non manca mai in tutte le sezioni del menu un piatto per vegani e celiaci: fra gli antipasti l’Insalata estiva con mele, sedano e noci, aceto di lamponi e guacamole; come primo Lo spaghetto di riso con verdure e pomodoro fresco; fra i secondi Falafel di ceci, con insalata di asparagi freschi e salsa di sesamo. Estrosi i dessert, chiamati sulla carta “Dolci tentazioni”. Il cioccolato è una sontuosa interpretazione con tre tipi diversi di cioccolato Valrhona: Cheese cake al cioccolato “dulcey”, Cuore di cioccolato ”ivoire”, Biscotto al cioccolato “equatoriale”. Il gelato è presente nel destrutturato Il Bellini in versione dessert (Gelatina e granita, gelato alla pesca e champagne), e ne Il passion fruit (Semifreddo al frutto della passione, salsa alla lavanda, meringa). La carta dei vini è stata ideata e curata dal maître Daniele Caldera, Restaurant Manager dell´Hotel, attento nel proporre i vini giusti in abbinamento alle portate. L’hotel Brunelleschi è situato nel centro storico fiorentino a pochi passi dal Duomo, da Palazzo della Signoria e dalla Galleria degli Uffizi e fa parte degli Esercizi Storici Fiorentini ed ingloba nella facciata un’antichissima torre bizantina con al suo interno un museo privato, dove sono conservati i reperti rinvenuti durante il restauro e un calidarium di origine romana. L’hotel Brunelleschi è stato rinnovato recentemente in uno stile classico contemporaneo estremamente elegante, dove predominano i colori chiari e il grigio della tipica pietra serena. Dall’anno scorso al Santa Elisabetta si è aggiunta la più informale “Osteria della Pagliazza”, aperta tutti i giorni dalle 12:30 alle 22:30, all’aperto sulla suggestiva piazzetta antistante l’albergo, con un menu di piatti dichiaratamente a base di ingredienti del territorio. Ristorante Santa Elisabetta dell’Hotel Brunelleschi Orario 19:30-22:30 Giorno di chiusura domenica Ferie mai Numero di coperti 24 Prezzo medio 4 portate: 85 Euro vini esclusi Menu per bambini, per vegetariani e celiaci su richiesta Carte di Credito Visa, America Express, Diners Info: Hotel Brunelleschi - Via de’ Calzaiuoli, Piazza Santa Elisabetta 3, 50122, Firenze - Tel. 055/27370 – Fax 055/229653 - info@hotelbrunelleschi.It  – www.Hotelbrunelleschi.it    
   
   
TRIPADVISOR: ROMA, VENEZIA E FIRENZE - 3 CITTÀ ITALIANE NELLA CLASSIFICA DELLE 10 DESTINAZIONI PIÙ APPREZZATE AL MONDO - LE TRE CITTÀ SONO ANCHE TRA LE PRIME SEI A LIVELLO EUROPEO E DOMINANO LA CLASSIFICA ITALIANA  
 
Tripadvisor, il sito di viaggi più grande al mondo, ha annunciato i vincitori dei Travelers’ Choice Destinations Awards 2013. La quinta edizione dei premi riconosce 412 meravigliose destinazioni in 38 mercati del mondo, incluse classifiche per Africa, Europa, Messico, Medio Oriente, Sud America, Sud Pacifico e Us. I Travelers’ Choice Destinations Awards assegnano i riconoscimenti alle migliori destinazioni di viaggio nel mondo in base a milioni di recensioni e opinioni di valore da parte dei viaggiatori di Tripadvisor. I vincitori dei premi sono stati determinati in base alla popolarità della destinazione tendendo in considerazione le mete più apprezzate dagli utenti e quelle con il rating più alto. Ottime notizie per l’Italia, che vanta il maggior numero di città premiate nella top 10 mondiale con Roma quarta, Venezia sesta e Firenze ottava. (Immagini disponibili al seguente link o su richiesta) Roma, Venezia e Firenze le destinazioni Italiane da non perdere Nessuna città italiana sul podio mondiale dei Traveller’s Choice Destination Awards 2013, occupato da Parigi, medaglia d’oro, seguita da New York e Londra. Ma il Bel Paese conquista ben 3 posizioni nella top 10, con Roma quarta a livello mondiale seguita da Venezia (6°) e Firenze (8°) e si aggiudica il primato per il maggior numero di destinazioni premiate. --- Degno di nota l’apprezzamento mostrato dai viaggiatori internazionali per le città del vecchio continente, sono ben 8 infatti le destinazioni europee premiate nella classifica mondiale, tra cui Parigi vincitrice assoluta dei Traveller’s Choice Destination Awards 2013. L’america conquista un’unica posizione con New York (seconda a livello mondiale) mentre l’Australia si posiziona decima con Sydney. --- Protagonista della classifica italiana l’Emilia Romagna, con ben 4 destinazioni presenti nella top 10 nazionale: nell’ordine, Bologna (6°), Riccione (7°) Bellaria-igea Marina (8°) e Cattolica (10°). Nella parte alta della classifica oltre a Roma, Venezia e Firenze che occupano le prime tre posizioni troviamo Milano (4°) e Napoli (5°). Completa la classifica Selva di Val Gardena, nona a livello Italiano. --- Top 10 Travelers’ Choice Destinations in Italia 1. Roma 2. Venezia 3. Firenze 4. Milano 5. Napoli 6. Bologna 7. Riccione 8. Bellaria-igea Marina 9. Selva di Val Gardena 10. Cattolica --- Top 10 Travelers’ Choice Destinations in Europa 1. Parigi, Francia 2. Londra, Regno Unito 3. Roma, Italia 4. Barcellona, Spagna 5. Venezia, Italia 6. Firenze, Italia 7. Praga, Repubblica Ceca 8. Berlino, Germania 9. Istanbul, Turchia 10. San Pietroburgo, Russia --- Top 10 Travelers’ Choice Destinations nel mondo 1. Parigi, Francia 2. New York City, New York 3. Londra, Regno Unito 4. Roma, Italia 5. Barcellona, Spagna 6. Venezia, Italia 7. San Francisco, California 8. Firenze, Italia 9. Praga, Repubblica Ceca 10. Sydney, Australia. L’elenco completo dei Travelers’ Choice Destinations 2013 é disponibile al link http://www.Tripadvisor.it/travelerschoice-destinations .. Info: Tripadvisor - http://www.tripadvisor.com/  - http://www.airfarewatchdog.com/ , http://www.bookingbuddy.com/ , http://www.cruisecritic.com/ , http://www.everytrail.com/ , http://www.familyvacationcritic.com/ , http://www.flipkey.com/ , http://www.holidaylettings.co.uk/ , http://www.holidaywatchdog.com/ , http://www.independenttraveler.com/ , http://www.jetsetter.com/ , http://www.niumba.com/ , http://www.onetime.com/ , http://www.seatguru.com/ , http://www.sniqueaway.com/ , http://www.smartertravel.com/ , http://www.tingo.com/ , http://www.travelpod.com/ , http://www.virtualtourist.com/ , http://www.whereivebeen.com/  e http://www.kuxun.cn/    
   
   
GOLF HOTEL IS ARENAS: OFFERTA GOLF E BENESSERE - IS ARENAS ESTATE 2013  
 
Dal 30 giugno al 76 luglio: € 1.590 a persona il pacchetto comprende:  Volo da Linate, Verona, Fiumicino  Trasferimento Individuale  7 Notti in Garden Suite  Trattamento Pernottamento e Prima Colazione (Bb)  4 Green Fee + 4 Golf Cart + Accesso Libero Campo Pratica + 4 accessi Campo 3 buche Executive  Per chi non gioca a golf: 4 massaggi “Total Body” Lungo le coste incontaminate del meraviglioso mare della Sardegna, a Narbolia – Oristano – il Golf Hotel Is Arenas crea un rifugio unico dove scoprire tutto il fascino del Mediterraneo e del piacere di giocare a golf. La struttura cinque stelle è dotata di 58 camere in hotel e 78 garden suite e uno dei migliori campi da golf italiani. Progettato su volumi differenti e secondo canoni di alta tecnologia e risparmio energetico il Golf Hotel Is Arenas si integra nell’ecosistema circostante creando un ambiente di tranquillità e privacy immerso nella natura. Il ristorante propone i sapori della cucina mediterranea, i prodotti della cucina sarda e una linea di menù dietetici e prodotti biologici. Attraversando la pineta si raggiunge la spiaggia incontaminata di 5 chilometri e per un benessere completo i trattamenti personalizzati della boutique spa firmata Comfort Zone. Le garden suite, immerse in una totale privacy, sono la soluzione ideale per le famiglie con ampie camere e zona soggiorno e possono ospitare fino a 5 persone. L’assistenza ai bambini, garantita a luglio e agosto, interessa attività di intrattenimento, servizio babysitting e corsi personalizzati per introdurli al gioco del golf. Inoltre due ville private, fino a 6 ospiti, dove vivere una vacanza indipendente in un’oasi di pace. Nei 700 ettari di pineta si sviluppa l’Is Arenas golf & country club a 18 buche (par 72), disegnato dai celebri architetti statunitensi Von Hagge, Smelek & Baril nel rispetto della conformazione naturale dell’ambiente, tra dune naturali e quattro laghi. La storia del campo è unica al mondo. Il cuore verde di Is Arenas, precedentemente coperto da una fitta macchia mediterranea, si trasformò in deserto con dune alte fino a 60 metri che, anche a causa del vento, avanzavano verso l’entroterra danneggiando strade e coltivazioni. Dal 1951 inizia l’opera di rimboscamento con pini domestici protetti e vegetazione mediterranea, che coinvolge 2000 operai locali, creando una nuova area verde. Lo splendido campo deve i suoi natali alla lungimiranza dell’imprenditore piemontese Piero Maria Pellò che ha guidato il miglioramento forestale di un’area di 800 ettari. Considerato uno dei campi più spettacolari d’Europa, sia dal punto di vista tecnico che naturalistico, crea in ogni buca una cornice naturale per giocatori di ogni livello. La grande professionalità degli insegnanti dell’Is Arenas Country Club dedica corsi personalizzati o per gruppi a seconda del livello. Info e prenotazioni: info@th-resorts.Com - www.Th-resorts.com    
   
   
AMALFI (HOTEL SANTA CATERINA): PROFUMI E FRUTTI DEL MARE E DELL’ORTO  
 
La carta del Santa Caterina è il trionfo del mare sul quale l’Albergo si affaccia e dei profumi dai quali è circondato: pesce freschissimo, primizie dell’orto, profumatissimi agrumi, prodotti caseari campani, pasta di Gragnano e una vista spettacolare sul mare e sul golfo. L’albergo dispone di due ristoranti: il ‘Santa Caterina’, interno, con un’elegante sala a vetrate affacciata sul mare, e il ‘Ristorante al Mare’, di nome e di fatto, al quale si accede da due ascensori scavati nella roccia o un sentiero di spettacolare bellezza. Incastonato tra le bellezze della Costiera Amalfitana, tra agrumeti, giardini e una limonaia, l’albergo della famiglia Gambardella sposa la filosofia della ristorazione a km 0 e porta in tavola i profumi e sapori della cucina mediterranea. Melanzane, pomodori, zucchine, erbe aromatiche e limoni appena colti dall’orto di proprietà e prodotti regionali rendono unici i piatti tradizionali o fantasiosi proposti. Il tutto accompagnato da una selezione di etichette internazionali e una scelta di produzione della Campania. L’ambientazione del ristorante è affascinante quanto la gastronomia: panorami spettacolari sul mare e sulla cittadina di Amalfi si aprono allo sguardo attraverso le grandi vetrate Liberty. La sala da pranzo leggera e luminosa, elegantemente arredata con raffinata semplicità, colpisce per il pavimento color lapislazzulo e per le volute di bougainville che si arrampicano a decorare il soffitto. Il calore della tradizione mediterranea accompagna gli ospiti anche negli altri ambienti dell’albergo, che ogni anno si rinnova negli spazi aggiungendo nuove suite e offrendo servizi sempre migliori, pur conservando intatta l’atmosfera originale. Una cesta di limoni freschi è sempre a disposizione degli ospiti nella hall. Il menu estivo del Ristorante “Santa Caterina”lo Chef Domenico Cuomo firma un menu caratterizzato dalla scelta degli ingredienti più genuini e dall’elaborazione estrosa delle classiche ricette amalfitane. Apre gli antipasti un piatto che riassume proprio la freschezza degli ingredienti di mare e dell’orto sui quali si affaccia il Santa Caterina: Insalata di Astice su Verdurine Crude e Croccanti, come anche le Crudità di Pesce con Pescato del Giorno, Gamberi, Scampi e Crema di Limone Sfusato Amalfitano. Un piatto tanto semplice quanto rappresentativo dei sapori e della qualità dei prodotti campani e dell’orto: Caprese con mozzarella di bufala, pesto al basilico e piccola parmigiana di melanzane. Intriganti la Zuppa di Frutti di Mare con Crostini all’Aglio e Peperoncino e i Fiori di zucca Dorati Farciti con Ricotta e Salame Nostrano su Crema al Basilico. Fra i primi figurano piatti campani come la Lasagna tradizionale napoletana, i Paccheri con ragù di scorfano e broccoletti, o gli Spaghettoni di Gragnano ai frutti di mare. Particolari gli Agnolotti di patate con Provolone del Monaco, fave e pancetta o il Risotto “Acquerello” con Asparagi, Calamaretti e Pancetta Croccante. Un primo piatto leggero e profumato: Ravioli di Zucchine al Limone con Formaggio Fresco di Bufala. Il pesce è protagonista dei secondi: la dice lunga sui gusti dello chef la sontuosa Frittura di Pesce e dell’Orto alla Napoletana. Fra magnificenti fritture e grigliate, astici e aragoste, uno fra tutti: Rotolino di pesce San Pietro ai carciofi con fascetto di asparagi e patate. Numerose proposte anche per gli amanti della carne, fra le quali torna sempre l’aromaticità dell’orto: Suprema di Pollo della Fattoria San Bartolomeo al Limone con Finocchietto Selvatico ed Asparagi o le Costolette di Agnello in Manto di Erbette, Salsa all’Aglianico e Rosti di Patate di Agerola. Dal ricco Menu dei dolci: il Soufflé dal gusto amalfitano, al limone o al cioccolato. Il menu estivo del “Ristorante al Mare”aperto da maggio a ottobre, è il ristorante del Beach Club.non solo ottime grigliate di pesce, bruschette, focacce, pizze e calzoni cotti nel tradizionale forno a legna; il menu del “Ristorante al Mare” è ricco di piatti vegetariani contrassegnati da un simbolo verde, così affianco a pietanze più classiche campane a base di carne di pesce, si trovano piatti semplici e leggeri a base di verdure fresche, legumi e latticini locali.Fra gli antipasti vero tripudio di sapori è lo Sfizio Amalfitano, piatto per due persone che comprende Parmigiana di melanzane, peperoni arrostiti, peperoncini verdi dolci fritti, zucchine alla scapece, provola avvolta in foglie di limone, arancini di riso e crocchette di patate. Raffinata la Terrina di San Pietro con Gamberi al Vapore e Maionese agli Agrumi; il Piccolo Scrigno dei Monti Lattari è un panzerotto fritto ripieno di mozzarella, ricotta, prosciutto e pesto. Piatto complesso è Alici marinate con colatura, ricotta infornata e caponata di melanzane, affianco a classici della costiera quali il Sauté di frutti di mare, l’Insalata di astice al limone o l’Insalata caprese con mozzarella di bufala.Pesce e verdure protagonisti anche di primi piatti creativi e leggeri, come: Paccheri con pescatrice e crema di basilico; Gnocchetti di patate con broccoli e cozze; Tonnarelli di grano saraceno con Tonno di Cetara, pomodorini e bottarga di muggine. Fra le proposte vegetariane, un classico intramontabile: i profumatissimi Tagliolini al limone fatti con gli agrumi del giardino dell’albergo.Ampia l’offerta della griglia, sia di pesce che di carne: pezzogna, cernia, spigola, aragosta, scampi e gamberoni, Fiorentina, Paillard, Costolette d’agnello… Uno dei secondi più sfiziosi è la Frittura di pesce e dell’orto con alici farcite al gusto amalfitano, o la Provola affumicata con foglie di limone. La magia del Santa Caterinafondato nel 1904 dalla famiglia Gambardella, che ancora oggi lo gestisce, l’Hotel Santa Caterina è costruito a picco sul mare in uno dei punti più suggestivi della costiera amalfitana. L’hotel è costituito da una villa liberty, inserita con delle dépendances in un parco rigoglioso a terrazze, ricco di fiori e bouganvillee, aranceti e limonaie, a circa un chilometro dal centro di Amalfi.due ascensori scavati nella roccia o un sentiero di spettacolare bellezza portano gli ospiti attraverso agrumeti e giardini lussureggianti fino agli impianti a livello del mare, che comprendono una piscina con acqua marina, solarium, fitness centre, café/bar con musica dal vivo e il “Ristorante al Mare”. Tutte le Suite e Junior Suite hanno vista sul golfo e sono dotate di vasca idromassaggio Jacuzzi. La Spa offre una vasta gamma di trattamenti tra cui un massaggio molto particolare ai limoni di Amalfi. L’hotel Santa Caterina ha 36 camere di tipologia standard, superior e deluxe e 13 tra junior suite, executive junior suite, suite e senior deluxe suite che si trovano nell´edificio principale. Inoltre, tra le Garden Suite e le dépendances “Villa Santa Caterina” e la recente acquisizione “Villa il Rosso” nel lussureggiante parco si contano altre 17 camere e suite. Con la sua eterea eleganza, le vetrate affacciate sul panorama del golfo, il pavimento color lapislazzulo, il ristorante Santa Caterina è di grande effetto. Nell’interior design spiccano alcuni elementi che contribuiscono a creare lo stile inconfondibile del Santa Caterina: i pavimenti di maiolica di Vietri dipinta a mano, i pezzi di antiquariato, per la maggior parte primo Novecento, provenienti dalle proprietà di famiglia, gli spazi luminosi. Non mancano alcuni complementi d’arredo contemporanei e qualche Whirlpool collocata direttamente nelle camere. Info: Hotel Santa Caterina - S.s. Amalfitana 9, 84011,  Amalfi - tel. 089.871012 - Fax 089.871351 - info@hotelsantacaterina.Itinternetwww.Hotelsantacaterina.it  
   
   
STAR ALLIANCE LANCIA L’APP NAVIGATOR PER IPAD - LA PRIMA ALLEANZA FRA COMPAGNIE AEREE A OFFRIRE UN’APP SPECIFICA PER IPAD  
 
Star Alliance, l’alleanza tra compagnie aeree con la più ampia rete di collegamenti al mondo, estende la sua offerta per i dispositivi mobili lanciando l’app Navigator specifica per iPad. La nuova app si aggiunge a quella già esistente per iPhone portando avanti la strategia dell’Alleanza, che mira a fornire un facile accesso ai propri prodotti e servizi anche in mobilità. L’elemento caratteristico del nuovo strumento è un’immagine interattiva in 3D del globo terrestre che raffigura il network di oltre 21.900 voli giornalieri verso 1.329 destinazioni a livello globale offerto dalle 27 compagnie aeree membre dell’Alleanza. Novità nell’offerta sia web che mobile di Star Alliance è la funzione “My Trip” che permette ai clienti di archiviare e di prendere visione dei propri itinerari di volo. La funzione è disponibile solo sull’app Navigator per iPad. Attraverso l’applicazione, i clienti possono anche accedere a diversi servizi di viaggio offerti da Star Alliance, come ad esempio Flight Search – per la ricerca dei voli su tutto il network delle compagnie membre di Star Alliance, Flight Status – aggiornamenti in tempo reale sullo stato di qualsiasi volo operato dai vettori membri dell’Alleanza e Lounge Finder – fornisce dettagli su oltre 1.000 lounge offerte da Star Alliance e dai vettori membri. Sono inoltre disponibili Airport Information, aggiornamenti meteo inclusi, le guide sulle città, l’ubicazione delle lounge e i dettagli sulle compagnie aeree che servono la destinazione prescelta. Unitamente al Frequent Flyer Benefits, che rappresenta uno dei principali vantaggi per i clienti dell’Alleanza, è presente una sezione dedicata che dettaglia questi benefici insieme alle informazioni sui privilegi degli status Star Alliance Gold e Silver. A completamento della sezione vi sono video, immagini e in generale le esperienze di viaggio dei clienti, dettagliate con ricchezza di particolari, a testimonianza dei benefici offerti dall’Alleanza. Le informazioni contenute nell’app di Star Alliance sono completate da una sezione che fornisce i dettagli sui singoli vettori, compresi i contatti per effettuare le prenotazioni, immagini e video. L’applicazione può essere scaricata su www.Staralliance.com oppure direttamente dall’App store. --- Star Alliance è stata fondata nel 1997 come la prima vera alleanza tra compagnie aeree a livello mondiale per offrire ai passeggeri una rete globale di collegamenti e una confortevole esperienza di viaggio. Sono numerosi i riconoscimenti ricevuti e che sanciscono la sua importanza sul mercato, quali l’Air Transport World Market Leadership Award e la qualifica di Best Airline Alliance da parte di Business Traveller Magazine e di Skytrax. Queste le 27 compagnie aeree facenti parte dell’alleanza: Adria Airways, Aegean Airlines, Air Canada, Air China, Air New Zealand, Ana, Asiana Airlines, Austrian, Avianca, Taca Airlines, Brussels Airlines, Copa Airlines, Croatia Airlines, Egyptair, Ethiopian Airlines, Lot Polish Airlines, Lufthansa, Scandinavian Airlines, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African Airways, Swiss, Tam Airlines, Tap Portugal, Turkish Airlines, Thai, United e Us Airways. In futuro Eva Air farà il proprio ingresso nell’alleanza. Attualmente Star Alliance opera oltre 21.900 voli giornalieri verso 1.329 aeroporti in 194 paesi. Info: Tt&a - Theodore Trancu & Associates S.r.l. - Viale Beatrice d´Este 15, 20122, Milano - Tel. +39-025845701 - Fax +39-0258457070 - info@tta.It  - www.Tta.it    
   
   
AIR MALTA: OFFERTA LOW COST PER CHI PARTE DA MILANO, ROMA E CATANIA  
 
Per l’Estate 2013 Air Malta lancia una nuova imperdibile offerta dedicata a tutti i passeggeri in partenza da Milano Linate e da Roma Fiumicino: per loro sarà infatti possibile viaggiare a partire da € 59, solo andata, tasse incluse. Da Catania l’offerta per un biglietto sola andata, tutto incluso parte da € 45. Air Malta lancia periodicamente offerte speciali, concorsi e promozioni, senza costi aggiuntivi, e soprattutto senza brutte sorprese per il portafogli. Il suo portale www.Airmalta.com è considerato tra i migliori al mondo per servizi e trasparenza; la pagina ufficiale facebook, grazie anche ai concorsi dedicati (www.Facebook.com/airmalta), ha di recente raggiunto e superato i 50.000 fan. Sul sito www.Mymaltastory.com è possibile inoltre creare la propria storia di viaggio a Malta. Con My Malta Story è infatti possibile organizzare il proprio itinerario quotidiano prima di partire! Attraverso le video esperienze presenti sul sito sarà possibile pregustare tutto il fascino offerto dall’incantevole arcipelago. Di recente Air Malta ha introdotto alcuni nuovi servizi. Appena saliti a bordo i passeggeri ricevono un quotidiano, vengono poi coccolati con gustosi rinfreschi e chi vuole può usufruire di un extra spazio per le gambe: i passeggeri che desiderano sedersi in modo più confortevole in poltrone con almeno 8 cm di spazio in più, potranno scegliere di acquistare questa opzione direttamente al check in. Il livello di soddisfazione dei clienti sia nella classe economy che nella business class è quindi in costante crescita. I passeggeri che viaggiano nella classe economy possono inoltre beneficiare di una franchigia di 10 kg per il bagaglio a mano e di un bagaglio raggruppabile di 20 kg, mentre nella sua Club class i passeggeri possono trasportare due bagagli a mano dal peso totale di 15 kg e di 30 kg di bagaglio, tutto gratuitamente. Air Malta pensa anche ai piccoli viaggiatori come cani e gatti e ai loro accompagnatori, offrendo la possibilità di far viaggiare in cabina 3 animali di piccola taglia posizionati in appositi trasportini. Air Malta offre l’occasione di godersi alcuni dei principali appuntamenti musicali che si tengono sull’isola, opportunità uniche per rinfrescare la propria estate maltese: · Isle Of Mtv - imperdibile concerto di Mtv gratuito e all’aperto. Ad aprire l’evento la strepitosa rivelazione inglese Rita Ora e il collettivo emergente di breakdance Rudimental e a seguire tanti altri cantanti internazionali. Il 26 giugno 2013, dalle 18.00 alle 23.30, Fosos Square, Floriana, Malta. Per informazioni: http://www.Isleofmtv.com/  · The Malta Jazz Festival, 3 serate all’insegna del jazz all´aria aperta, un cocktail di diverse influenze musicali, dal vocal jazz, al flamenco, passando per hard-bop, fusion e latin jazz. Dal 18 al 20 luglio 2013. Per informazioni: www.Maltajazzfestival.org  Quale migliore occasione per approfittare dei prezzi scontati sui voli in partenza da Milano, Roma (da 59€) e Catania (da 45€)? La promozione è soggetta a disponibilità e non è rimborsabile. Condizioni aggiuntive potranno essere applicate. Per prenotare, basta andare sul sito www.Airmalta.com. Per l’acquisto attraverso il numero telefonico 199 25 91 03 verrà applicato un sovraprezzo di € 5. Soddisfazione dei passeggeri, eccellenza dei servizi a bordo e a terra, primato di puntualità nei periodi di punta, innovazione del portale web: Air Malta conferma ogni giorno di più la sua natura cavalleresca. In quanto collegamento principale tra l´arcipelago e il resto del mondo, Air Malta si posiziona come l´elemento chiave per il turismo maltese, consentendo a chiunque di appezzare le bellezze di questa terra. Air Malta è più di una compagnia di bandiera, è la bandiera di Malta. Con Air Malta la vacanza comincia dal viaggio