|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2006 |
 |
|
 |
GERMANIA / SCHLUCHSEE: IL MEGLIO DELL’INVERNO… SCONTATO
|
|
|
 |
|
|
Incorniciata da una natura incontaminata, la località climatica di Schluchsee deve il suo nome all’omonimo lago, il più grande di questa affascinante regione. D’inverno, Schluchsee è una meta famosa tra coloro che amano il divertimento sulla neve, con o senza sci. Durante le cosiddette “Winter-Werbe-Wochen”, le Settimane invernali promozionali, al suo grande fascino paesaggistico e ai numerosi spunti per soggiorni dedicati sia all’attività sportiva sia al puro relax, Schluchsee aggiunge prezzi eccezionali. Dall’8 al 28 gennaio e dal 28 febbraio al 18 marzo 2007, infatti, Schluchsee garantisce risparmio con vista lago: la ‘Proposta Settimanale’ di 7 pernottamenti con colazione, agevolazioni relative allo ski-lift nel quartiere Fischbach, pianta delle pista da fondo e passeggiate guidate sulla neve, è prenotabile da 140 euro a persona in camera doppia. Chi riesce a passare soltanto un lungo ‘Weekend sulla Neve’, può prenotare 3 pernottamenti con colazione già da 60 euro a persona. Un appartamento per un massimo di 4 persone ha per 7 pernottamenti un costo complessivo a partire da 230 euro. Le settimane promozionali sono valide anche nella vicina località di Feldberg chiamata come l’omonima montagna che, con i suoi 1. 493 metri, è la più alta della Foresta Nera e una mecca per gli appassionati della discesa e dello snowboard. L’ultima moda? Lo snowkite, una specie di surf sulla neve… Per informazioni e prenotazioni: tel. +49. 7656. 7732, info@schluchsee. De. Www. Schluchsee. De - www. Turismo-bw. It - www. Vacanzeingermania. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DANIMARCA / L’ABSOLUT ICEBAR APRE NEL CUORE DI COPENAGHEN
|
|
|
 |
|
|
Le persone a Copenaghen avranno la possibilità di apprezzare un nuovo bar diverso da ogni altro, quando nella primavera 2007 aprirà l’ABSOLUTE ICEBAR COPENHAGEN all’interno del nuovo lifestyle hotel Copenhagen Hotel 27. La temperatura all’interno del bar rimarrà costantemente di -5°C e i muri, il bar, le opere d’arte, l’arredamento e persino i bicchieri saranno fatti di ghiaccio cristallino del fiume Torne nel nord della Svezia. L’ABSOLUTE ICEBAR COPENHAGEN è un’esperienza originale sviluppata da ICEHOTEL e ABSOLUT. ABSOLUT e ICEHOTEL hanno aperto quattro ABSOLUT ICEBAR a Stoccolma, Milano, Londra e Tokyo durante gli ultimi quattro anni. L’idea originale proviene dall’ICE HOTEL di Jukkasjärvi dove aprì il primo ABSOLUT ICEBAR nel 1994. Il comune denominatore per tutti i bar è che offrono una totale “esperienza di ghiaccio” con interni, sculture e opere d’arte fatte col ghiaccio del fiume Torne. L’ABSOLUTE ICEBAR COPENHAGEN sarà all’altezza della sfida e offrirà la vista di splendida arte di ghiaccio presso Løngangstræde 27 nel cuore di Copenaghen. Per più di 25 anni, ABSOLUT ha apprezzato e lavorato col design. Più di 44 artisti e designer hanno interpretato il marchio in varie collaborazioni creative. L’ABSOLUTE stesso è il risultato di una favolosa partnership. “ABSOLUT è un marchio creativo che cerca sempre di sorprendere. Insieme ad ICEHOTEL e Copenhagen Hotel 27 diamo vita ad un’incredibile aggiunta alla varietà di bar di Copenaghen. L’ABSOLUTE ICEBAR COPENHAGEN è assolutamente unico” dice Eva Herdberg, area director West Europe di V&S Absolut Spirits. “Abbiamo trovato il partner perfetto in Copenhagen Hotel 27 così come la migliore location per il nostro nuovo ABSOLUT BAR. Potrebbe sembrare un’idea pazza quella di portare del ghiaccio dal nord della Svezia per costruire un bar-evento a Copenaghen, ma il ghiaccio cristallino del fiume Torne rende una visita all’ABSOLUT ICEBAR un’esperienza sensoriale” promette Agnetha Lund, Direttore di ICEBAR International all’ICEHOTEL. L’ABSOLUT ICEBAR COPENHAGEN mantiene una temperatura di -5°C durante tutto l’anno. Il bar può ospitare fino a 50 ospiti assetati a cui verranno forniti cappotti e guanti per non congelarsi mentre gustano i loro cocktail da prima classe ABSOLUT in un’ambientazione ghiacciata da togliere il fiato. “L’ABSOLUT ICEBAR COPENHAGEN è una parte importante del nostro profilo come lifestyle hotel. Il bar offre cocktail da prima classe e un’esperienza unica con fantastica arte e meraviglioso design di ghiaccio. Le stanze degli ospiti e il resto dei servizi si distinguono per il design sensazionale” dice Jette Schjøtt, General Manager all’Hotel Copenhagen 27 che è emozionata di avere il bar più spettacolare di Copenaghen nel suo hotel. Www. Hotel27. Dk
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
REGNO UNITO/ TURISMO CINEMATOGRAFICO CON MISS POTTER MOVIE MAP
|
|
|
 |
|
|
Il prossimo 2 febbraio uscirà nelle sale italiane Miss Potter, ispirato alla biografia della scrittrice Beatrix Potter, e, oltre che dalla bellssima Renee Zellweger, il film è interpretato anche da Ewan McGregor ed Emily Watson. La Potter nacque a Londra nel 1866. La sua fu un´infanzia piuttosto solitaria, e si appassionò allo studio della natura durante i lunghi periodi di vacanza trascorsi in Scozia e nel Lake District. Fin da bambina manifestò un singolare talento artistico disegnando piante, fiori, frutti e animali. La sua carriera iniziò nel 1901, a trentacinque anni, come autrice per bambini e illustratrice. Nel periodo precedente la prima guerra mondiale la richiesta dei suoi lavori fu tale da farle consegnare alle stampe due storie inedite all´anno. Raggiunta l´indipendenza finanziaria, acquistò un terreno nel Lake District e, quando si sposò, nel 1913, vi si trasferì. Negli ultimi trent´anni di vita si dedicò alla campagna, all´allevamento e alla salvaguardia e tutela del Lake District, l´incantevole parco nazionale dove è stato girato il film. VisitBritain distribuirà gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta la movie map alla scoperta delle locations utilizzate per il film. Per richiedere la mappa rivolgersi a: VisitBritain, tel: 02/8808151, informazioni@visitbritain. Org
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DANIMARCA / UN INVERNO RICCO DI MANIFESTAZIONI CULTURALI
|
|
|
 |
|
|
Numerose le mostre d’arte e manifestazioni culturali che si terranno in Danimarca nel periodo invernale 2006/2007. Di seguito un elenco in ordine cronologico dei principali appuntamenti dei prossimi mesi. Hammershøi-Dreyer. La magia delle immagini (Ordrupgaard, Charlottenlund – Copenaghen, fino al 7 gennaio 2007) – Questa è la prima volta che le tele di Hammershøi sono esposte vicino ai film di Dreyer. L’obiettivo della mostra è di evidenziare la stretta relazione estetica e creativa dei 2 artisti danesi, i loro metodi di lavoro e la propria percezione artistica. L’esposizione è stata organizzata in collaborazione con il Centre de Cultura Contemporània di Barcellona dove la mostra si sposterà prossima primavera. Www. Ordrupgaard. Dk
L. A. Ring. Sulla cresta del mondo (Statens Museum for Kunst, Copenaghen, fino al 7 gennaio 2007) – La Galleria Nazionale Danese presenta una maggiore retrospettiva sul pittore danese L. A. Ring (1854-1933). Con 80 dipinti e una selezione di opere in ceramica, la mostra presenta l’intero corpo di lavoro dell’artista. Le sue opere chiave sono esposte vicino ad una serie di opere in mostra solo raramente provenienti da collezioni private. Www. Smk. Dk
Peter Bonde – Danish Contemporary Painting (fino al 14 gennaio 2007) – L’artista danese (n. 1958) è tra i più celebrati e conosciuti e Arken dedica il suo maggiore spazio espositivo a questa retrospettiva. Www. Arken. Dk
Il mondo di Tycho Brahe. La Danimarca in Europa negli anni 1550-1600 (Nationalmuseet, Copenaghen, fino al 9 aprile 2007) – Il 2006 è l’anno del Rinascimento in Danimarca. Per celebrarlo il Museo Nazionale dedica la propria maggiore mostra annuale al “nobile studente con il naso argenteo” – il famoso astronomo Tycho Brahe (1546-1601). Con la vita di Tycho Brahe come chiave di lettura il visitatore si avvicina al Rinascimento in Danimarca e in Europa a metà del XVI secolo. Tra le varie curiostà si potranno ammirare strumenti scientifici dell’epoca e la magnificenza con la quale l’aristocrazia si circondava. E al ristorante del museo si può assaggiare anche un po’ di Rinascimento! www. Natmus. Dk
La donna e l’impressionismo (Ny Carlsberg Glyptotek, Copenaghen, fino al 21 gennaio 2007) – Opere di Manet, Monet, Morisot, Degas, Cassatt, Renoir, Pissarro e Gauguin in mostra alla glittoteca della capitale danese. L’impressionismo francese è noto per aver rivoluzionato la pittura e l’arte grafica negli anni 1870. Ma gli impressionisti furono anche pionieri nella rappresentazione della donna moderna? Questo il tema sviluppato dal museo copenaghese con l’aiuto di opere prestate da musei e da collezionisti privati di tutto il mondo. In mostra 104 opere tra dipinti, schizzi e sculture. Www. Glyptoteket. Dk
Starlight. 100 Years of Film Stills (Museo d‘Arte Moderna Louisiana, Humlebæk, fino al 25 febbraio 2007) – Quando ci ricordiamo scene di un film stranamente nella nostra mente non scorrono le immagini del film stesso, ma le foto che sono state utilizzate per promuoverlo prima e documentarlo successivamente su libri o sulle locandine. Sono questi scatti che rappresentano ai posteri il film. Effettivamente racchiudono in un’immagine ferma l’atmosfera e il significato di tutto il girato. A Copenaghen l’Istituto del Cinema Danese, Dansk Film Institutet, raccoglie oltre 2,3 milioni di immagini della storia del cinema. Fino ad oggi non è mai stata organizzata una mostra. Questa lacuna verrà colmata dal museo d’arte moderna nei pressi di Copenaghen. Www. Louisiana. Dk
Il fascino dei trasporti (Centro del Design Danese, Copenaghen, fino al 18 marzo 2007) – Ammirate le 8 auto che rappresentano il meglio del design automobilistico internazionale degli ultimi 50 anni. Una giuria danese di esperti di macchine ha selezionato otto diverse auto, che da un punto di vista estetico, rappresentano i miglior esempi di design automobilistico al mondo. Nonostante la giuria si sia già espressa, il pubblico dovrà pazientare fino all’apertura della mostra per vedere quali macchine siano state scelte. Www. Ddc. Dk
Duane Hanson – Sculture del sogno americano (Museo d’Arte Moderna Arken, Ishøj, 27 gennaio – 3 giugno 2007) – Le opere dell’artista americano Duane Hanson sono le immagini sputate di gente vera, viva: sono sculture viventi. L’artista realizza figure a grandezza naturale, partendo da calchi di persone in carne e ossa, sui quali interviene modificandone artisticamente i particolari. La sua ricerca dei soggetti è lenta e accurata, la loro essenza, l’ordinarietà. Gli stessi atteggiamenti dei personaggi devono essere naturali, riflettere le loro tipiche attività. Le sue sculture illustrano la vita nella moderna società consumistica. In mostra 25 sculture dell’artista statunitense. Www. Arken. Dk
André Derain (Statens Museum for Kunst, Copenaghen, 10 febbraio – 13 maggio 2007) – Questa mostra, organizzata dallo Statens Museum for Kunst di Copenaghen in collaborazione con Ferrara Arte, è la prima retrospettiva così ampia dedicata in Danimarca a Derain. L’esposizione ricostruisce l’intero arco della carriera dell’artista, offrendo l’opportunità di riscoprire una delle personalità più affascinanti e complesse del Novecento. Www. Smk. Dk
Cindy Sherman – 30 anni di fotografia (Museo d’Arte Moderna Louisiana, Humlebæk, 16 febbraio – 20 maggio 2007) – L’artista nonostante utilizzi se stessa come modella, non si ispira alla tradizione dell’autoritratto, ma a quella del cambiamento di identità. Offrendosi come specchio e modello ai suoi contemporanei, Cindy Sherman analizza le definizioni dell’apparenza e del genere dettate dai moderni media. Sola a comparire nelle sue fotografie, ci rimanda alla fragilità del sé di fronte ai meccanismi di identificazione e di riconoscimento sociale. Www. Louisiana. Dk
Made in China (Museo d’Arte Moderna Louisiana, Humlebæk, 16 marzo – 5 agosto 2007) – L’arte contemporanea cinese sta riscuotendo molta attenzione in tutto il mondo. Novanta opere, dall’arte grafica a disegni a china attraverso dipinti, sculture e installazioni, danno al pubblico la possibilità di dare un primo sguardo all’arte che sta rapidamente assumendo un importante posto nell’arte globale mondiale. Made in China è basata su un’ampia gamma di opera selezionate dalla “Estella Collection”, una delle maggiori collezioni di arte contemporanea cinese al mondo, in mostra per la prima volta. Www. Louisiana. Dk
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DUBAI MARATHON 2007: ANCHE PER IL 2007 DUBAI PROPONE EVENTI SPORTIVI IN GRADO DI CATALIZZARE L’ATTENZIONE INTERNAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Con un nuovo itinerario la Dubai Marathon si terrà il 12 gennaio 2007. La Maratona è patrocinata da Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, e sponsorizzata da Standard Chartered Bank. I 14mila partecipanti previsti, partiranno alle 7 del mattino dal Dubai World Trade Centre, dove è previsto anche il traguardo. Il percorso include la Jumeirah Beach Road con vista sul famoso albergo a sette stelle Burj Al Arab. La Dubai Marathon è solo il primo dei numerosi eventi, di carattere sportivo, in programma per il primo semestre 2007 in grado di attirare un grandissimo pubblico. Dubai International Racing Carnival 2007 (18 gennaio / 8 marzo 2007) – Oltre 100 allenatori in rappresentanza di 14 nazioni saranno presenti con più di 200 cavalli per partecipare alle corse del Racing Carnival, che mette in paio 31 milioni di US$. Www. Dubairacingclub. Com
Dubai Desert Classic 2007 presso Emirates Golf Club (1/4 febbraio 2007) – Torneo internazionale di golf promosso da PGA European Tour che mette in palio ben 2 milioni di US$. Www. Golfindubai. Org
Dubai World Cup 2007 presso Nad Al sheba Racecourse (24 marzo 2007) – Dubai World Cup è l’evento ippico dell’anno che si ripete ormai dal 1996 ed è la corsa di cavalli più ricca del mondo: mette in palio un premio da 15 milioni di US$. Www. Dubairacingclub. Com
“Dubai si è saldamente imposta sulla scena mondiale come una delle più importanti destinazioni del Medio Oriente per lo sport e le attività del tempo libero –ha dichiarato Elisabetta Noris, Direttore in Italia del Dipartimento Turismo, Commercio e Marketing di Dubai–. A Dubai i club e gli impianti dedicati sono in grado di soddisfare le esigenze degli sportivi più ambiziosi. Dubai accontenta tutti i gusti in fatto di sport: tennis, squash, rugby, football e golf, ma anche immersioni, pesca d’altura, alpinismo, passeggiate a dorso di cammello, corse di go-kart, bowling. Chi vuole sciare può scegliere tra le dune del deserto, usando speciali tavole da sci, e le 5 piste su neve fresca (400 m per 6000 tonnellate di neve) dello Ski Dubai”. Http://www. Dubaimarathon. Org
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CANADA / CARNAVAL DU QUEBEC, LA FESTA CHE CELEBRA L’INVERNO. IL CARNEVALE INVERNALE PIÙ GRANDE DEL MONDO NEL CUORE DELLA PARTE ANTICA DELLA CITTÀ. 17 GIORNI CONSECUTIVI DI BAGNI DI NEVE, PARATE NOTTURNE, GARE DI SCIVOLATE SULLA NEVE, PESCA NEL GHIACCIO, CONCERTI, SCULTURE DI GHIACCIO, CORSE SU SLITTE TRAINATE DA CANI O CAVALLI, PATTINAGGIO… DAL 26 GENNAIO ALL’11 FEBBRAIO 2007
|
|
|
 |
|
|
Una grande festa, vivace e multicolore, nel cuore dell’unica città fortificata del Nord America: Québec, antica e romantica, celebra da 52 anni l’inverno con i festeggiamenti del suo Carnaval che, per 17 giorni, tra gennaio e febbraio, ne rallegra le vie, le piazze, le case… Innumerevoli attività sportive, culturali e d’intrattenimento che nel corso del Carnaval fanno assaporare a tutti, grandi e piccini, i piaceri dell’inverno. La festa, che ogni anno registra più di un milione di partecipanti, ha una tradizione antica, da far risalire alle prime comunità dell’allora Nouvelle France, che al tempo si riunivano per festeggiare l’avvento della Quaresima. A Québec il primo Carnaval d’hiver è stato inaugurato nel 1894: la popolazione, provata dal rigore invernale, diede nuova vita a una tradizione popolare e mise in piedi una splendida festa delle nevi per riscaldare gli animi. Da allora la festa, interrotta solo dalle Due Guerre, si è arricchita di anno in anno ed è considerata oggi il primo e più grande carnevale invernale al mondo e fra i 3 più importanti carnevali del mondo, preceduto solo da Rio de Janeiro e New-Orléans. Ogni anno un tema diverso costituisce il fil rouge che lega tutte le attività organizzate: per il 2007 la programmazione sarà dedicata alle competizioni sportive, alle dimostrazioni spettacolari sulla neve, ai giochi. Tra le attività, oltre ai grandi classici come la gara di sculture di ghiaccio, la corsa in canoa, il bagno di neve, la Grande Virée (corsa sulla slitta trainata da cani), si alterneranno: il Gran Ballo di Bonhomme, il pupazzo di neve mascotte dell’evento, la passeggiata sulle carriole, il rafting sulla neve, gli spettacoli serali, le consuete visite al palazzo di ghiaccio che dal 1955 ogni anno viene realizzato in città in occasione di questa grande festa e molto altro. Oggetto fondamentale della tradizione carnevalesca del Québec è la candela (Bougie du Carnaval), venduta esclusivamente nella regione di Québec, per raccogliere fondi utili al finanziamento dell’evento. L’acquisto della tradizionale candela può essere fatto nelle storiche vie della città, nei luoghi pubblici dei centri della grande regione di Québec, durante una settimana che generalmente precede l’evento e che quest’anno è prevista dal 13 al 21 gennaio. ATMOSFERA LUNARE ALL’HOTEL DEL GLACE – L’HOTEL DI GHIACCIO
Esperienza unica nel Nord America è quella dell’Hotel de Glace al suo sesto anno di esistenza. Viene costruito nei pressi della Duchesnay Ecotourism Station, a pochi chilometri dalla Città di Québec. Completamente creato nel ghiaccio e con il ghiaccio, l’Hotel avvolge i propri ospiti in un’atmosfera silenziosa, lunare, indimenticabile. Possiede 36 tra camere tematiche e suites, con un’accoglienza totale di 84 persone per notte, un lounge nel quale si servono cocktail e bevande rigorosamente in bicchieri di ghiaccio e il N’Ice Club, con una capacità di oltre 400 persone. L’ingresso e la visita guidata costa 10 Euro e un pernottamento, inclusivo di cocktail di benvenuto, visita, bevande calda e cena costa, a persona, a partire da 130 euro.
-
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
JAMAICA / PIRATI "IN VISTA"! SI VA AI CARAIBI CON PRESS TOURS... IL GIORNO SPECIALE DEDICATO AI MAROON; RIFLETTORI SULLA PANTOMIMA JAMAICANA E IL NATALE IN JAMAICA
|
|
|
 |
|
|
Basta un paio di occhiali nuovi per vedere la Jamaica. E´ la grande novità offerta dal concorso "Pirati dei Caraibi", messo in palio da Sailmoraghi & Viganò con la collaborazione di Press Tours, operatore turistico leader per la Jamaica. Acquistando un paio di occhiali da vista e inviando l´apposita cartolina entro il 15 marzo 2007 si partecipa all´estrazione finale per vincere un indimenticabile viaggio per due persone all´Explora Cafè di Negril, catena esclusiva della Press Tours (offerta e valida fino al 15 febbraio 2007). Www. Presstours. It; www. Exploracafe. Com
AD ACCOMPONG IL GIORNO SPECIALE DEDICATO AI MAROON – Il soffio dell´Abeng, il ritmo incessante delle percussioni, la tradizionale marcia fino al Kindah Tree. Gesti, riti e usanze che ogni 6 gennaio da quasi tre secoli, i Maroons del villaggio di Accompong ripetono con dedizione, per festeggiare l´Accompong Maroon Festival. Un giorno speciale per la tradizione jamaicana e un omaggio agli antenati, quegli schiavi africani che animati dal valoroso Capitano Cudjoe con coraggio lottarono alla ricerca della libertà. Con danze e canti, banchetti e cerimonie prende vita una festa unica e originale, che ricorre in un giorno simbolico: il 6 gennaio è infatti la data del compleanno dell´eroico capitano, che, nel 1738, guidò la sua gente contro l´esercito inglese, sconfiggendolo e ottenendo il trattato di pace. Giunto alla sua 268esima edizione, l´Accompong Maroon Festival richiama ogni anno visitatori da tutto il mondo ed è un´occasione unica per conoscere realmente la tradizione jamaicana, per sentirne i sapori, godere del suo l´entusiasmo e scoprire l´enorme ricchezza di un popolo con una forte e orgogliosa personalità. Per informazioni: tel. 001. 876. 952 4546. "HOWZZAT", SI ACCENDONO I RIFLETTORI SULLA PANTOMIMA JAMAICANA – Con il Natale alle porte, scatta il conto alla rovescia per il più atteso appuntamento annuale con il teatro in Jamaica. Dal 27 dicembre, infatti, la compagnia Little Theatre Movement (LTM) salirà sul palcoscenico del Little Theatre di Kingston in occasione della 66esima edizione della LTM National Pantomime. Lo spettacolo, che quest´anno è intitolato "Howzzat", sarà in scena fino al 7 maggio 2007. Nata nel 1941 da un´idea di Henry Fowler e Greta Bourke con lo scopo di trovare fondi per la costruzione del Little Theatre e dare un contributo allo sviluppo del teatro jamaicano, la LTM Pantomime è un evento di grande importanza culturale in Jamaica. Per diversi mesi, satira, danza, musica, diventano protagoniste indiscusse insieme alle scenografie pittoresche e agli sfavillanti costumi di scena. I temi trattati variano ogni anno e miscelano insieme la realtà contemporanea ed elementi di tradizione popolare. Da non perdere. Www. Ltmpantomime. Com
NATALE IN JAMAICA – A Natale in Jamaica, il sole caldo e il cielo blu rendono lo scenario diverso da quello a cui siamo tradizionalmente abituati. In alcune zone dell’isola spira la cosiddetta Christmas Breeze, una leggera brezza da nord-est, che anticipa il Natale e ricorda ai jamaicani che è il momento di preparare i tradizionali dolci e doni natalizi. Il fruscio delle foglie si mescola al tam tam dei tamburi, suscitando eccitazione per l’arrivo dei tradizionali danzatori Jonkunno che, in questo periodo, sfilano per le strade in costumi e maschere di ogni genere. Le danze ripercorrono le tappe della storia del popolo jamaicano, fino ad arrivare alle loro antiche radici africane. Ma ciò che rende singolare il Natale in Jamaica è la tentazione per il palato rappresentata dalle specialità culinarie. La cucina jamaicana è un amalgama di sapori africani, cinesi, indiani ed europei, è saporita e speziata, un mosaico di tante culture da cui discende un unico popolo, come risuona dal motto dell’isola: OUT OF MANY, ONE PEOPLE (da molte genti un unico popolo). Il giorno di Natale troviamo tavole imbandite in ogni casa, ma c’è sempre chi decide di trascorrere la giornata in spiaggia, organizzando un picnic. In ogni caso, non mancheranno di certo il tradizionale tacchino natalizio e il celebre saltfish (baccalà) servito con ackee (il frutto nazionale, dall’aspetto di una pera di colore arancione). Attenzione: gli spicchi del frutto vanno bolliti perché altrimenti velenosi. Insostituibili a tavola i goongoo peas, una varietà di piselli dal sapore molto simile alle lenticchie; lo yam, radice che costituisce uno degli ingredienti più comuni nella cucina jamaicana; il breadfruit l’albero del pane servito bollito, arrostito o fritto. Il sorrel è invece la tradizionale bevanda natalizia, di colore rosso che si ottiene dalle bacche del sorrel (un arbusto molto comune sull’isola) e, anche se sembra superfluo dirlo, il rum regna in ogni dove. Www. Visitjamaica. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MAROCCO / DA OUARZAZATE LUNGO LA VIA DELLE CASBAH. IL FASCINO DEL DESERTO
|
|
|
 |
|
|
Gemellata con Hollywood e set di film dagli scenari più spettacolari (tra cui Lawrence d’Arabia, Il Tè nel Deserto), la splendida Ouarzazate è una tipica cittadina di souk, dagli inebrianti profumi di spezie e di rose, provenienti dall’omonima vallata che si estende a est di Kelaa m’ Gouna, sede della fiabesca Festa delle Rose che si svolge generalmente nel mese di maggio. Ospitale e rilassante, Ouarzazate è il punto di partenza della “Via delle Casbah”: un colpo d’occhio sorprendente su spettacolari fortezze, attraverso cittadine incantevoli e oasi inaspettate. Un panorama vario, fino a El Rachidia, si rivela a ogni chilometro, strade sabbiose abbagliate dal sole si alternano a oasi fresche e verdeggianti, vorticosi canyon fanno da controaltare a bianche vette innevate. IL FASCINO DEL DESERTO - La sua storia si confonde con quella dell’umanità. Un universo minerale che in altri tempi ha fecondato tutto un continente, conservando nel suo cuore ricchezze inaspettate. Una distesa infinita di sabbia e roccia, di miraggi e oasi, resterà per sempre il luogo dei nostri sogni e delle nostre evasioni. Alle soglie del gran deserto, vicino all’Atlantico, qualche tappa interessante trattiene il viaggiatore: la spiaggia di Tan-Tan sulle rive dell’oceano. Più in là Tarfaya e Laayoune, sorta dalla sabbia e rivelata dalla sua trionfante modernità. Proseguendo verso Sud, alla foce del Oued e del Eddahab, ecco Dakhla, rinomato centro oltre che per la pesca sportiva, anche per il surf ed il kite surf nella più bella baia del Gran Sud del Marocco. Www. Tourisme-marocain. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|