|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2006 |
 |
|
 |
BENESSERE: BELLEZZA IN STILE ALL’HOTEL SOFITEL DI CARTAGENA DE INDIAS IN COLOMBIA, ALLA ROYAL SPA DEL CORINTHIA GRAND HOTEL ROYAL DI BUDAPEST, AL DOLOMITEN WELLNESS RESORT ENGEL DI NOVA LEVANTE IN ALTO ADIGE
|
|
|
 |
|
|
Che cosa aspettarsi da un bellissimo hotel e una bellissima Spa aperti sul mare dei Carabi? Lo stesso spettacolo ripetuto all’interno, con l’atmosfera e i colori intensi del dècor esterno. Ecco allora pronta la nuova Spa aperta a Cartagena de Indias in Colombia, dove in un ambiente tropicale i clienti troveranno frutta tipica del caribe e acque aromatiche naturali servite in tipici contenitori colombiani. Tutto ciò all’interno dell’Hotel Sofitel Santa Clara, collocato nel cuore storico di Cartagena, nell’antico Convento di Santa Chiara d’Assisi, costruito all’inizio del secolo XVII e abitato per secoli dalle monache Clarisse. Lusso, raffinatezza ed eccellenza del servizio sono i tratti distintivi dell’Hotel Sofitel Santa Clara. In due ambienti, uno in stile coloniale (l’ala antica) e l’altro repubblicano, le camere e le suites sono tutte con vista sulla città antica, il mar dei Carabi o i giardini interni. Offerte gastronomiche per tutti i palati nell’antica sala da pranzo delle Clarisse, completamente arredato con mobili e oggetti dell’epoca, nel “Caffè del Chiostro” decorato con murales e nello stupendo e raffinato lounge bar “El Coro” in stile cubano. La nuovissima Spa del Sofitel Santa Clara costruita nell’ala repubblicana del palazzo, si affaccia sul mare da un lato e sulla piscina dall’altro. La spa rispetta lo stile coloniale della città e dell’hotel ed è stata costruita con materiali marini, che aiutano a mantenere un temperatura costante. I pavimenti in maiolica, con particolari formati e tagli riducono il flusso dell’acqua e mantengono la temperatura stabile e fresca. Pannelli decorativi che fungono da divisori sono presenti nell’area doccia, mentre l’illuminazione crea una serie di scenari diversi tra loro, che variano a seconda delle diverse ore del giorno, mediante un controllo dell’intensità luminosa al fine di avere sempre, in tutte le ore del giorno un ambiente rilassante e ospitale. Diversi i trattamenti che utilizzano i prodotti provenienti dalla Francia (Déclor Carita), dall’Amazzonia (Amazon Secrets) e dalla Colombia (Loto). E spaziano dai massaggi con acai, dalle capacità anti-ossidanti, ai trattamenti rilassanti e lenitivi con prodotti a base di camomilla, rosa e geranio per un momento di totale tranquillità. Ma si possono avere anche trattamenti tonificanti e rivitalizzanti per fare il pieno di energia e di vitalità. Trattamenti anti-età Carita per pelli mature, oppure il Carita Silk Skin Toning Rénovateur ( trattamento per una pelle di seta) che rivitalizza il tessuto cutaneo ed è perfetto per l’assorbimento degli ingredienti attivi della crema lifting Carita. Www. Hotelsantaclara. Com - ww. Sofitel. Com ventas@hotelsantaclara. Com E per raggiungere Cartagena, perla della Colombia, Patrimonio Storico dell’Umanità, fondata nel 1533 da Don Pedro de Heredia, non mancano piacevoli proposte. La città coloniale, o città vecchia, è ricca di magia e ricordi; le sue strette viuzze, le graziose piazzette e le case coloniali raccontano ancora storie di pirati e tradizioni spagnole. Www. Turismocolombia. Com - www. Colombiaespasion. Co -www. Turismocartagenadeindias. Com
Dimensione Turismo è uno dei vari TO che operano sulla Colombia con pacchetti che comprendono anche altre destinazioni oltre Cartagena. Con questi si può anche avere un pacchetto presso il Sofitel Santa Clara. Grande stile anche alla Royal Spa del Corinthia Grand Hotel Royal di Budapest che lancia i pacchetti “Royal Revival”. Il contesto è anche in questo caso abbagliante: l’hotel è stato votato miglior hotel a cinque stelle dell’Ungheria nel 2003, ha conquistato il titolo per la migliore architettura alberghiera europea nel 2004, ha vinto premi per le migliori strutture congressuali e persino per il miglior ristorante di cucina asiatica in città. Si tratta del Corinthia Grand Hotel Royal, una leggenda nel cuore di Budapest, incontro perfetto tra antico e moderno. Punto di forza di quest’albergo di lusso, la sua Royal Spa: in una cornice spettacolare di interni classici, che risalgono al 1886 e recentemente restaurati, è possibile godere di trattamenti all’avanguardia, vari tipi di massaggi e terapie incentrate sul benessere. Negli oltre mille metri quadrati della Spa trovano posto una meravigliosa piscina, numerose aree per rilassarsi, saune, bagni turchi, vasche jacuzzi ed una sala fitness. Per il periodo invernale, il Corinthia Grand Hotel Royal propone “Royal Revival”, un nuovo pacchetto dedicato a chi ha bisogno di viziarsi un po’. Per ulteriori informazioni www. Corinthiahotels. Com o www. Worldhotels. Com
Infine un gioiello isolato in Alto Adige. Il Dolomiten Wellness Resort Engel di Nova Levante a due passi dal Passo di Carezza e da Bolzano evoca relax e benessere, scorci delle Dolomiti rosate al tramonto o le prime soffici nevicate da ammirare in silenzio immersi nell’acqua calda della piscina panoramica…. Qui si può regalare e regalarsi il benessere con un “Buono Prepagato” che permette di accedere alle innovative proposte e ai 65 servizi compresi nel pacchetto, compreso lo speciale pacchetto “QI” a base di cure di ispirazione asiatica www. Hotel-engel. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ASSAPORARE I LUOGHI: NEI CAFFÈ STORICI DI TRIESTE, ALL’HOTEL PICCOLO MONDO DI TORBOLE SUL GARDA
|
|
|
 |
|
|
Un gusto sofisticato il nostro. Che non si accontenta dei sapori buoni e forti, ma vuole goderli in un contesto affascinante che ci faccia sognare. Ecco il successo dei locali storici che raccontano emozioni ed atmosfere perdute. Bere un buon caffè a Trieste ad esempio, vuol dire sedersi in uno dei famosi caffè in stile viennese che ricordano la vita della Mitteleuropa. Luoghi in cui ritrovare il proprio tempo, quella pace che scaturisce, tra una tazza di the o caffé, discutendo di letteratura, arte, politica o economia, seduti allo stesso tavolo in cui si accomodavano James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba: tre letterati che, attraversando la vita cittadina in prima persona, parlando dialetto e assaporando i piaceri del ´bollito misto´ alla triestina, hanno tradotto in letteratura l´anima di una città di frontiera multiculturale. Sensazioni da primi anni del Novecento si possono provare ogni giorno accomodandosi tra i tavoli del Caffé San Marco (aperto nel 1914): un luogo di ritrovo di lettori di quotidiani e un laboratorio - all´epoca della Prima Guerra Mondiale - per la preparazione di passaporti falsi, che sarebbero serviti ai patrioti antiaustriaci per scappare in Italia. Gli interni, dove non è raro incontrare lo scrittore Claudio Magris, ripropongono la tipica atmosfera del Caffé viennese: il bancone di legno intarsiato, i nudi dipinti sui medaglioni alle pareti, il ripetersi ossessivo delle foglie di caffé nelle decorazioni, i tavolini di marmo con la gamba di ghisa, le specchiere e gli affreschi originali. Proseguendo con l´ideale itinerario tra Caffé storici, in pieno Borgo Teresiano, incontriamo l´insegna del Caffé Stella Polare, accanto all´elegante chiesa serbo-ortodossa di San Spiridione. Nato come tipico locale austro-ungarico, con le classiche decorazioni di stucchi e specchi in parte ancora presenti, il locale è stato per anni rifugio di negozianti e intellettuali sia triestini che stranieri. Al Caffè Tergesteo invece Saba dedicò una lirica del suo Canzoniere. In tutti di solito è possibile assaporare anche i dolci di Trieste che rivelano forti influenze austroungariche: lo confermano, per esempio il presnitz e la putizza , strepitosi rotoli dolci con un ripieno di frutta secca, cioccolata e spezie. Ci sono poi i diffusissimi strucoli, (strudel) confezionati con una pasta molto sottile che avvolge un ripieno di mele, ma non solo: si preparano infatti anche strucoli di ciliegie, di prugne, di albicocche, di ricotta e persino semi di papavero. Le migliori pasticcerie locali offrono anche rigo-janci, delicata mousse di cioccolato glassata, e dobos, torta di cioccolato e caramello: due specialità magiare che Trieste ha adottato facendone dei classici. Ma la delizia più triestina sono le “fave dei morti”, cosiddette perchè per tradizione si gustavano il 2 novembre. Si tratta di piccoli bonbon tondeggianti fatti con mandorle e bianco d’uovo: morbidi, profumati e in tre colori: bianchi al maraschino, rosa all’acqua di rose, marroni al cacao. Www. Triestetourism. It. Un altro luogo ci intriga a provare le sue delizie in un contesto affascinante. Nel dolce clima del Garda, nell’incanto di Torbole si apre l’hotel Piccolo Mondo che anche nel nome promette deliziose emozioni. Dal passaggio del poeta Goethe nel 1786 il piccolo borgo antico di Torbole ha mantenuto le sue viuzze strette, le casette rivolte al lago ventoso ed il carattere schietto e gentile della gente del Garda. Protetta e sorvegliata dal Monte Baldo, paradiso della flora, Torbole conserva un vago ma caratteristico sapore Veneziano; così ha conservato la graziosa casa del Dazio ed i portici a ogiva della ex dogana Austriaca. Anche il dolce clima dell’alto Garda, celebrato da letterati e viaggiatori, contribuisce all’unicità di questi luoghi. La temperatura difficilmente scende sotto lo zero e la presenza del lago permette alle specie mediterranee come ulivi, limoni e lecci di prosperare accanto alla tipica flora alpina. L’Hotel Piccolo Mondo, sul ciglio del fiume Sarca, circondato dal verde della campagna e degli ulivi, offre innumerevoli opportunità rivolte al benessere psicofisico, proponendo un’alimentazione sana ed equilibrata. Al ristorante del “Buon Ricordo”, nella bellissima sala dell’albergo, ingredienti sempre freschi e genuini si materializzano in piatti degni dei ristoranti più celebrati d’Italia. Per chi invece avesse scelto questo indirizzo per ritrovare la forma, sono proposti due tipi di menù dietetici, Ipocalorici e Macrobiotici, sempre somministrati con competenza ed abbinati a visite mediche e ad un programma di attività fisica assistita. Un corso di cucina con Sergio Chiesa, inventore del famoso e premiatissimo menù che è un inno alla mela, dall’antipasto al dessert, è un evento da non perdere per tutti gli amanti della buona tavola e della cucina naturale. All’hotel Piccolo Mondo è possibile scoprire tutti i segreti di questo frutto tondo, carnoso, croccante e sugoso: la mela è il frutto per eccellenza, ricca di vitamine ed elementi minerali, è un ottimo disintossicante e fa smaltire gli effetti dello stress. Gustare i piatti del Mela Party sarà un privilegio da innaffiare con grandi vini trentini. Www. Hotelpiccolomondotorbole. It
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A TAVOLA I GRAND HOTEL BAD RAGAZ SI FANNO IN SEI. QUANDO UN SOLO RISTORANTE NON BASTA E LA QUALITÀ VA DI PARI PASSO CON LA MOLTEPLICITÀ DELL’OFFERTA
|
|
|
 |
|
|
Chi pensa che la Svizzera sia una meta poco adatta alle degustazioni gastronomiche si dovrà ricredere davanti alla cucina firmata Grand Hotels Bad Ragaz, che del resto da sempre fa le cose in grande. Due alberghi a 4 e 5 stelle, due campi da golf da 18 e 9 buche, un famosissimo Centro Benessere e Medico, e la bellezza di sei ristoranti fanno sì che questo Resort a un’ora da Zurigo sia al top dell’accoglienza di lusso. Sei ristoranti, dunque, per un’offerta gastronomica d’eccellenza che da sola varrebbe il viaggio. Situato presso il Palazzo del Grand Hotel Hof Ragaz (4 stelle), il Gourmetrestaurant Äbtestube è immerso nella magica atmosfera del Diciottesimo secolo; la guida sapiente dello chef Roland Schmid garantisce un’esperienza culinaria superlativa, e ha guadagnato al ristorante ben 17 punti GaultMillau. La prestigiosa Guida gastronomica cita anche il Bel-Air, sofisticato ristorante del Grand Hotel Quellenhof (5 stelle); molto popolari presso i suoi clienti sono i barbecue estivi. Il sapore classico e diretto delle ricette svizzere trova la sua cornice ideale allo Zollstube, che riproduce negli interni un tipico ambiente da chalet raffinato; oltre ai piatti del giorno e alle specialità regionali, sono degne di nota le fondute. Un panorama del tutto diverso si trova all’Olives: colori caldi, design mediterraneo contemporaneo e una cucina che parla italiano e spagnolo, reinterpretata dallo chef Vincenzo Fusaro. Per una serata speciale o per una festa elegante, il ristorante Belle Epoque offre grandi spazi e piatti impeccabili, e può accogliere fino a 180 persone. Dovranno aspettare la fine dell’inverno, invece, i ghiottoni che desiderino provare il Golf Restaurant adiacente al campo, e le sue delicatezze mediterranee e asiatiche. Tra una passeggiata alla scoperta del panorama alpino e un trattamento di bellezza, tra una partita di golf e una puntata al Casino, i ristoranti dei Grand Hotels Bad Ragaz presentano un menu di proposte infinite, dove l’unico imprevisto è costituito dall’imbarazzo della scelta…
www. Resortragaz. Ch
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UNA STAGIONE DI GOLF CON MARRIOTT INTERNATIONAL TI ASPETTA IN EUROPA. DALLE SOLEGGIATE ISOLE SPAGNOLE AI PAESAGGI COLLINARI DEL PORTOGALLO, I GOLFISTI HANNO A DISPOSIZIONE POSSIBILITÀ ILLIMITATE
|
|
|
 |
|
|
Sia il golfista esperto sia il dilettante possono giocare in ogni parte dell’Europa continentale presso gli Hotel & Resort Marriott International. Oltre alle ottime sistemazioni e all’ottimo servizio presso gli hotel Marriott in Portogallo e in Spagna, gli ospiti possono scegliere di giocare su uno dei campi da golf di livello internazionale della compagnia. Le scelte sono infinite per coloro che viaggiano per affari o che trascorrono le vacanze con la famiglia. Il Praia D’El Rey Marriott Golf & Beach Resort è un lussuoso resort hotel a 5 stelle situato a nord di Lisbona sulla costa occidentale del Portogallo. L’hotel dispone di 179 camere deluxe con un panorama mozzafiato sull’oceano e sul campo da golf. Il campo da golf a 18 buche è stato progettato dal famoso architetto di campi da golf Cabell B. Robinson, e sarà senz’altro in grado di sfidare e di divertire i golfisti di ogni livello. Di recente è stato assegnato al resort il prestigioso riconoscimento Golf Resort of the Year per il 2007 dall’International Association of Golf Tour Operators (IAGTO). Il campo è continuamente citato nella top 100 dei campi da golf del mondo dalla rivista Golf World ed è l’unico campo da golf del Portogallo e il secondo della Penisola Iberica a essere nella lista. Il nuovo pacchetto Golf Pack Luxury Holiday presso il Praia D’El Rey Marriott Golf & Beach Resort comprende una camera golf deluxe con terrazzo privato, prima colazione completa per due persone e un green-fee nominale e giornaliero sullo straordinario campo da golf a 18 buche. Le tariffe partono da 210 euro a notte in camera doppia. Nascosto nel cuore della campagna di Maiorca in Spagna, circondato da ulivi e mandorli, il Mallorca Marriott Son Antem Golf Resort & Spa è comodamente situato a soli 15 minuti dall’aeroporto internazionale di Palma di Maiorca. Ideale sia per i golfisti sia per i villeggianti, il resort è famoso sull’isola per l’ampia gamma di amenità che includono una Spa vincitrice di premi e un campionato di golf. Il Mallorca Marriott Son Antem Golf Resort & Spa vanta due campi da golf a 18 buche, progettati dal celebre architetto spagnolo di campi da golf Francisco Lopez Segales. Il resort ospita anche un’accademia del golf, dove i giocatori più giovani della Federazione spagnola di Golf si allenano in attesa di entrare nella squadra nazionale. I principianti e i giocatori esperti possono allenarsi all’accademia driving range (la più grande dell’isola), al putting green, presso le aree con ghiaia e tirare in bunker. Il pacchetto Escape Golf del Mallorca Marriott Son Antem Golf Resort & Spa comprende una notte in camera deluxe, prima colazione completa per due persone ed un gree-fee giornaliero a persona per uno degli straordinari campi da golf (Son Antem Est o Ovest). Le tariffe partono da 172 euro a notte per camera e sono valide fino alla fine di aprile 2007. In Spagna, inoltre, situato nelle vicinanze del Montgo National Park e a meno di 10 minuti dalle spiagge di Javea e Denia, vi è il Denia Marriott la Sella Golf Resort & Spa. Questo resort a cinque stelle offre una delle più moderne strutture golfistiche di tutta Europa. Il famoso campo da golf de La Sella, progettato da Jose Maria Olzabal, è largamente conosciuto per le sue condizioni eccellenti per giocare a golf tutto l’anno. L’eccitante e divertente campo offre un panorama fantastico e la lussureggiante vegetazione mediterranea rende il gioco del golf un vero piacere in questo resort a cinque stelle. Il pacchetto Winter Golf Break For Two del Denia Marriott la Sella Golf Resort & Spa comprende una camera deluxe, prima colazione completa per due persone al Montgo Restaurant e un green-fee giornaliero a persona per il campo da golf de La Sella. Le tariffe partono da 210 euro a notte per camera. Con più di 60 campi da golf presso gli Hotel & Resort Marriott in tutto il mondo, le offerte per il golf di Marriott includono sia i campi “classici” sia quelli dal design innovativo, per testare sia il valore del principiante sia del professionista. Modalità e condizioni: le tariffe sono a persona, per notte, per un massimo di due golfisti per camera. Tasse e supplementi non sono inclusi. Sono richieste prenotazioni anticipate. I pacchetti sono soggetti a disponibilità al momento della prenotazione. Possono essere applicati periodi di sospensione e altre limitazioni. Www. Marriott. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ABITARE PARIGI LANCIA LE SPECIAL OFFER PER L’INVERNO 2007. E PROPONE SCONTI DEL 20% NEL PERIODO CHE VA DAL 2 GENNAIO AL 31 MARZO
|
|
|
 |
|
|
Per il vostro soggiorno breve o settimanale scegliete di vivere Parigi da parigini. Dal 2 gennaio al 31 marzo 2007 la storica collezione di Appartamenti in affitto di Abitare Parigi propone le sue prestigiose Maison ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Lo sconto, del 20%, sarà calcolato automaticamente dal sito www. Abitareparigi. It sotto la dicitura “Sconto Inverno”. Lo sconto è applicabile a tutti gli Appartamenti ad una Camera e a tutti gli Studio disponibili nel Marais, all’Opéra e a Saint Germain des Pres. Per esempio: 3 notti in uno Studio a partire da 124 € a notte invece di 155 € a notte. 7 notti in uno Studio a partire da 100 € a notte invece di 125 € a notte. L’offerta non è valida per soggiorni mensili. Www. Abitareparigi. It
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A TENUTA COCEVOLA, RESORT A 4 STELLE A POCHI PASSI DA ANDRIA (BARI), IL CAPODANNO PRENDE PER LA GOLA CON SQUISITE PROPOSTE ENOGASTRONOMICHE
|
|
|
 |
|
|
Tenuta Cocevola sorge ad Andria (Bari) in una posizione privilegiata per raggiungere in breve tempo le mete più affascinanti della regione costellata di città-gioiello. Qui l’azzurro vivido del cielo bacia il verde degli ulivi secolari, esaltando il bianco e l’ocra della pietra e del tufo che danno forma al resort a quattro stelle. La Tenuta è un autentico marchio di alta qualità: molto più di una struttura alberghiera, comprende un’azienda agricola con oliveti DOP e vigne DOC, distese di orti e frutteti e un ristorante la cui cucina fonde gli appetitosi sapori della tradizione con quelli allettanti dell’innovazione e della ricerca continua, per un ensamble unico e incredibilmente gustoso (grazie anche all’esclusivo utilizzo di ingredienti freschissimi ed eccellenti). Ecco un paio di esempi da far venire l’acquolina in bocca. Partendo dall’aperitivo di benvenuto il menu del Cenone di San Silvestro si compone di fungo e ostrica Belon gratinati, coda d’astice, insalatina di portulaca e mandaranci spumosi, risotto al pomodoro, germogli di legumi e pesto di rucola, anelli di crespelline e asparagi dorati, dama di boccadoro al sale limonato, tortino di finocchi e topinambur, millefoglie di cotechino e polentina granellata e crema di lenticchie. Dulcis in fundo: neve ghiacciata di melagranata, piccolo savarin di cioccolato e torrone rubino, spiedino di frutta candita al Moscato. I dolcini della tradizione (100 euro per persona). Una fine d’anno così “buona” non può che meritarsi un inizio altrettanto gustoso grazie ai piatti serviti al pranzo di Capodanno: aperitivo, bordurina di petto d’oca e robiola, tartufino di patate in cialdina di salamina, panzarotti di cacico e salmone, batuffoli di gamberi e melone bianco, cavatelli murgiani con pomodorini e pistacchi smozzicati al forno, nodini di pasta variegata e capretto con triade funghi e porro, guanciale di vitello in gabbia, bourghul, albicocche e susine in pan speziato, riduzione. Infine: montebianco di profitteroles, charlottino di ananas e sorbetto al the alba equatoriale e dolcini della tradizione (da 65 euro per persona nella sala Dancing a 95 euro per persona nella sala ristorante). Ci si può deliziare con Cenone o con pranzo, oppure optare per averli insieme scegliendo magari le “appetitose” proposte di soggiorno: pernottamento in camera doppia o matrimoniale, cenone di San Silvestro, prima colazione a buffet a Capodanno, pranzo di Capodanno a 193 euro per persona; pernottamento in camera doppia o matrimoniale, cenone di San Silvestro e prima colazione a buffet a Capodanno a 135 euro per persona. Speciale ragazzi: pernottamento in tripla, cenone di San Silvestro e pranzo di Capodanno completo a 110 euro per persona. La tenuta propone visite guidate con itinerari creati ad hoc per i suoi ospiti, alla scoperta dei monumenti più belli e dei luoghi d’arte. A disposizione anche il campo pratica per gli amanti del golf, le biciclette per escursioni sulla Murgia e passeggiate a cavallo (il maneggio è vicinissimo). Prezzi a partire da 75 euro a persona in camera doppia con trattamento di mezza pensione. Www. Tenutacocevola. It
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“RESIDENCE DI LIGURIA”: UN CONSORZIO DI 27 RESIDENCE DEDICATI ALLE VACANZE PER LA FAMIGLIA DA VIVERE TUTTO L’ANNO, DISSEMINATI IN 13 LOCALITÀ DELLA SPLENDIDA RIVIERA LIGURE
|
|
|
 |
|
|
Da Sanremo a Lerici la Riviera Ligure è punteggiata dai 27 Residence del consorzio “Residence di Liguria”, tutti accomunati dallo stesso obiettivo: far vivere a mamma e papà, ai loro bambini e anche ai nonni splendide vacanze all’insegna di relax e divertimento sullo sfondo di inimitabili scenari… tutto l’anno. Sì, perché la Liguria è una regione che vanta un clima invidiabile, incredibilmente mite in autunno-inverno e temperato in primavera-estate, e un’atmosfera particolarmente pura e salubre ideale per sanissimi cambiamenti d’aria. La Riviera Ligure propone un mare cristallino (nel 2006 acque pluripremiate dalle Bandiere Blu), ma anche sfondi di montagna impreziositi da antichi borghi medioevali, lussureggianti parchi naturali e avvincenti percorsi nei boschi. “Residence di Liguria” promette… e mantiene, in appartamenti curati e dotati d’ogni comfort, un soggiorno rilassante e al contempo divertente grazie alla qualità delle strutture, dei servizi offerti e alla professionalità dei titolari; un servizio a 360° che consente di “sentirsi a casa”, conservando ritmi e comfort della quotidianità e potendo usufruire della vasta offerta di svaghi e intrattenimenti per tutta la famiglia! Il consorzio “Residence di Liguria” è anche convenzionato con le attrazioni turistiche più entusiasmanti della Riviera Ligure: l’acquario di Genova con le sue meraviglie, il Whale Watch di Blu West per andare all’”inseguimento” dei cetacei all’interno dell’area protetta del “Santuario dei Cetacei”, il Museo dell’Olivo della Fratelli Carli per una pausa gastronomica e culturale. Navigando su www. Residenceliguria. Com o chiamando il numero gratuito 800. 29. 54. 02 si comincia a “viaggiare” tra le 13 località che ospitano le 27 strutture: Sanremo, Diano Marina, San Bartolomeo al mare, Andora, Albenga, Ceriale, Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Finale Ligure, Deiva Marina, Cinque Terre e Lerici, per trovare la propria vacanza da sogno …. E per tutte le tasche. Prezzi settimanali da 190 euro. Www. Residenceliguria. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|