|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Gennaio 2010 |
 |
|
 |
“NIGRA SUM. CULTI, SANTUARI E IMMAGINI DELLE MADONNE NERE D’EUROPA” AL SANTUARIO E SACRO MONTE DI OROPA - SANTUARIO E SACRO MONTE DI CREA. CONVEGNO INTERNAZIONALE 20-22 MAGGIO 2010 |
|
|
 |
|
|
Il Centro di Documentazione dei Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei e il Santuario e Sacro Monte di Oropa organizzano, in collaborazione con l´Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il Santuario di Crea, un Convegno internazionale sulla diffusione delle Madonne Nere in ambito europeo. Il Convegno, che si svolgerà a Oropa (Bi) e a Crea (Al) dal 20 al 22 maggio 2010, prevede la partecipazione di relatori provenienti da tutta Europa che apriranno un confronto su un tema comune a molte realtà devozionali europee, da decenni terreno di ricerca e di discussione. I Sacri Monti di Oropa e di Crea, strutture rilevanti del complesso devozionale dei due Santuari, sono inseriti nel sito “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia” riconosciuto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco (luglio 2003), che ne ha sottolineato il “valore universale eccezionale” dal punto di vista storico, artistico e scientifico. Grazie alla qualificazione internazionale del riconoscimento, la Regione Piemonte ha istituito, presso il Sacro Monte di Crea, il Centro di Documentazione dei Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei, che ha il compito di valorizzare il sito dal punto di vista storico, artistico e culturale, attraverso studi e convegni di elevato valore scientifico. In questo contesto, sono state individuate le sedi di Oropa e di Crea per ospitare un Convegno di caratura internazionale. In particolare, presso il Santuario di Oropa, le cui secolari origini sono attribuite a Sant´eusebio, si venera la statua di una Madonna Nera, ancora oggi oggetto di culto per migliaia di pellegrini. Secondo la tradizione, Sant’eusebio, fuggendo dalle persecuzioni ariane, diffuse il culto mariano in tutto il Piemonte, legando il proprio nome ai Santuari di Oropa e di Crea. La Madonna bruna venerata a Crea, sottoposta ad un restauro nel 1981, ha tuttavia perso il suo colore scuro. Le Madonne di alcuni celebri Santuari mariani d’Europa sono nere o brune: Oropa, Crea, Varese e Loreto in Italia, Montserrat in Spagna, Czestochowa in Polonia, Einsiedeln in Svizzera, Rocamadur in Francia, sono i vertici di un diffuso e poco noto fenomeno di immagini mariane caratterizzate dal colore bruno della Vergine. L’inconsueto colore di queste immagini, icone e simulacri lignei, è da secoli un enigma, un terreno di ricerca e di confronto che vede talvolta schierati su fronti opposti studiosi, devoti e autorità religiose. Una Madonna Nera è iconograficamente e devozionalmente una vistosa eccezione nel panorama religioso medievale e moderno. Il nero nell’immaginario medievale è infatti sempre congiunto alla sfera delle tenebre, del diabolico, del male. Tra le spiegazioni che vengono addotte dagli studiosi vi è l´ipotesi che si tratti di immagini “affumicate”, scurite dai fumi dei ceri che ardono davanti a loro da secoli o miracolosamente scampate a furiosi incendi, oppure che si tratti di culti antichi dedicati alle dee madri, “assorbite” dalle Vergini Nere del cristianesimo. Tra queste numerose teorie l’unica giustificazione è il ricorso alla celebre definizione della sposa nel Cantico dei Cantici: “Nigra sum, sed formosa”, “Sono nera, ma bella”. Le interpretazioni del passo biblico nel pensiero medievale sono molteplici e si riferiscono più che alla Vergine, alla Chiesa (di cui per altro Maria è considerata madre) e all’umanità. Nella devozione popolare delle Madonne Nere si celano questioni non solo di ordine religioso o artistico, ma di valore antropologico, sociale, storico e politico. Non a caso, molti dei santuari sopra citati sono siti devozionali nazionali, ma anche transnazionali, meta e oggetto di culto di pellegrini e devoti che vengono da lontano. In ambito europeo le Madonne Nere costituiscono un comune patrimonio religioso, storico, culturale e artistico, che può contribuire a farci sentire ed essere sempre più europei non solo nella condivisione di leggi e progetti. Il Convegno di Oropa e di Crea non ha la pretesa di trattare e risolvere tutte le questioni enunciate sulle Madonne Nere, ma vuole essere un primo significativo passo verso quell’“unità delle diversità” che è il motto dell’Europa, ma che è anche la prospettiva dell’ecumenismo religioso e della Pace sulla Terra. Www. Sacrimonti. Net - www. Santuariodioropa. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LIGNANO SABBIADORO (UD): BARCAMANIA - III EDIZIONE DELLA MOSTRA-MERCATO DELLA PICCOLA IMBARCAZIONE - DA SABATO 20 A LUNEDÌ 22 E DA VENERDÌ 26 A DOMENICA 28 MARZO
|
|
|
 |
|
|
Nuova location, nuove date e tante iniziative per il pubblico nella Iii edizione di Barcamania. Per il 2010 la manifestazione dedicata alla nautica da diporto punta a superare il successo degli anni precedenti (150. 000 presenze nel 2009) grazie soprattutto allo spostamento della location dall’asse centrale di Sabbiadoro a Lignano Pineta, presso la piazza a Mare, con la conseguente presenza di imbarcazioni anche sopra i 10 metri e oltre 100 barche esposte, il doppio rispetto all’anno passato. Si è scelto di posticipare la manifestazione di quasi un mese rispetto alla passata edizione poiché, trattandosi di una manifestazione all’aperto, godere di un clima favorevole è fondamentale. Barcamania, infatti, vuole essere molto di più di una semplice esposizione di imbarcazioni e si propone come vera e propria fiera dedicata a tutto ciò che ruota attorno alla nautica e, soprattutto, come una sorta di festa all’aperto, con stand di degustazione e iniziative aperte gratuitamente al pubblico. Informazioni: www. Barcamania. Org . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GORIZIA: BOLLYWOOD LOVE STORY - MARTEDÌ 23 MARZO |
|
|
 |
|
|
Bollywood Love Story è un musical che traduce in una dimensione teatrale i coloratissimi e dinamici ingredienti esotici di quel cinema popolare indiano che è conosciuto come appunto “Bollywood” e che si è ormai trasformato in un mito anche da noi. Il cinema di Bollywood, dalla semplice curiosità che destava negli anni ’80 e ’90, è diventato un vero e proprio fenomeno di culto e tutto ciò che oggi arriva da questa prolifica industria cinematografica è guardato con un’attenzione che va molto oltre l’aspetto etnico. “Bollywood Love Story” vuole essere un grande affresco di questo mondo, portando in scena i temi ricorrenti dei film di Bollywood: l’amore, grandi sentimenti, molte lacrime e un lieto fine, che diventano un pretesto per tutto quello che questa tradizione rappresenta, ossia grandi momenti corali di musica, danza, costumi coloratissimi. Gli stessi ingredienti elettrizzeranno il pubblico a teatro, perché Bollywood irrompe sul palcoscenico. Il musical è un pittoresco alternarsi di danza e musica, un’esplosiva miscela di coreografia moderna e danza folkloristica. Intrattenimento allo stato puro. Informazioni: www. Turismofvg. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GORIZIA: 7 HERMANOS - DOMENICA 18 APRILE |
|
|
 |
|
|
Sono indiscutibilmente il nuovo “fenomeno” del flamenco moderno, ormai acclamatissimi e ricercatissimi in tutta Europa. Questo gruppo spettacolare e innovativo, composto da sette strepitosi artisti, musicisti e ballerini, ma soprattutto sette fratelli, questo il segreto della loro straordinaria sincronizzazione armonica e affiatamento che deriva da un apprendimento naturale elaborato istintivamente sin dalla più tenera età. Dalla loro costituzione come gruppo, nel 2004, è stato un crescendo ininterrotto di consensi a livello internazionale che li ha portati ad esibirsi con grande successo in tutto il mondo. I Los Vivancos sono oggi considerati, a ragione, le nuove ‘stelle’ del flamenco moderno, capaci di liberare il mistero del flamenco con vivacità creativa, stile informale, passione e sentimento. Sul palcoscenico sono accompagnati da cinque musicisti che sostengono l’architettura dello spettacolo con estrema qualità e abilità tecnico – espressiva. 7 Hermanos è uno spettacolo innovativo e originale che mescola musica e danza. La base è il flamenco, nella sua evoluzione moderna, mescolato a una gamma di stili di danza che vanno dal funk al balletto, che i fratelli padroneggiano con grande virtuosismo e presenza scenica. Apollinei e dotati ciascuno di una personalità originale, i sette fratelli esprimono un eccezionale senso del ritmo, una presenza che in ogni momento sottolinea la forza, la sensualità e tutta la grinta vibrante della loro giovinezza e del loro talento. Informazioni: www. Turismofvg. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TRIESTE: WEST SIDE STORY - DA GIOVEDÌ 15 A DOMENICA 25 APRILE |
|
|
 |
|
|
Unica data italiana del lungo tour che sta toccando le più grandi città di tutto il mondo, West Side Story è universalmente riconosciuto come un capolavoro assoluto nella storia della musica, tanto da essere rappresentato con sempre maggiore frequenza nei teatri lirici internazionali. Più che un musical, è una vera e propria opera contemporanea, nella quale si fondono alla perfezione la grandissima danza, frutto della genialità di Jerome Robbins, la bellissima musica di Leonard Bernstein e le precisissime liriche di Stephen Sondheim. Memorabili e celeberrimi i numeri musicali che compongono la colonna sonora dello spettacolo: America, Maria, Tonight, Something’s Coming, I Feel Pretty, One Hand One Heart, Somewhere. Ciascuno di essi potrebbe essere il motivo conduttore di un intero musical e farne la sua fortuna. Qui si ritrovano tutti insieme, in una delle colonne sonore più belle della storia! Ambientato nell’Upper West Side di New York, più o meno nella zona dove sorge oggi il Lincoln Center, il musical è una versione moderna del Romeo e Giulietta shakespeariano - una storia che fa da filo conduttore alla stagione 2009-2010 dello Stabile regionale. Due giovani, Tony e Maria, appartenenti a due bande rivali, scoprono l’amore e sperano così di risolvere gli interminabili conflitti che separano i Jets dagli Sharks, i giovani americani da quelli portoricani. Ma come nella Verona dei Capuleti e Montecchi il loro amore impossibile finisce in tragedia. L’edizione di West Side Story che arriverà al Politeama Rossetti di Trieste è quella realizzata nel 2007 in occasione del 50° anniversario dello spettacolo - il musical debuttò infatti nel 1957 al Winter Garden di New York. Prodotta dalla Bb Promotion di Michael Brenner, questa edizione, che vede in scena un cast rigorosamente americano e una grande orchestra, ha ottenuto incredibili riscontri di pubblico e critica a Parigi, Vienna e Pechino. A Londra, dove è andata in scena nel luglio 2008, è stata una delle rarissime produzioni itineranti a ottenere una nomination all’Olivier Award. Prima di Trieste lo spettacolo sarà in scena a Madrid, Tokyo, Tel Aviv e Amsterdam. Grazie ai pacchetti Music&live dell’Agenzia Turismofvg gli spettatori del musical potranno prenotare un soggiorno di due notti negli hotel convenzionati di Trieste e ricevere in omaggio un biglietto in galleria o un biglietto scontato del 50% in platea. Informazioni: www. Turismofvg. It - www. Ilrossetti. Com - www. Musicandlive. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UDINE: FAR EAST FILM FESTIVAL - DA VENERDÌ 23 APRILE A SABATO 1° MAGGIO |
|
|
 |
|
|
Nato nel 1999 dopo il grande successo ottenuto nel 1998 con il Focus sul Cinema di Hong Kong, il Far East Film Festival giunge nel 2010 alla sua 12^ edizione e continua a rappresentare un’opportunità unica ed esclusiva per scoprire le attuali tendenze cinematografiche del-l’Asia. Ogni anno, durante i suoi 9 giorni di proiezioni, il Far East Film Festival offre la possibilità di assistere alle produzioni cinematografiche asiatiche di maggior successo e a preziose retrospettive. Nella piacevole e informale atmosfera del festival, i più recenti film dal Far East (Estremo Oriente), ossia dei paesi quali Cina, Hong Kong, Taiwan, Sud Corea, Giappone, Filippine, Singapore e Tailandia, sono presentati in un ricco programma che comprende numerose retrospettive e focus dedicati a registi e protagonisti del cinema orientale. Anno dopo anno, il Far East Film Festival conferma il ruolo di maggiore vetrina internazionale del cinema popolare asiatico. Nel 2009 il pubblico del Far East ha superato i 50. 000 spettatori dei quali più di 1. 000 sono stati gli accreditati provenienti da oltre 20 nazioni diverse. A queste cifre, si aggiungono gli oltre 60 Vip (registi, attori, produttori e studiosi), i 200 giornalisti locali e internazionali, più di 50 buyer e numerosissimi rappresentanti di oltre 20 festival internazionali. Informazioni: www. Fareastfilm. Com . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CARLINO (UD): BORIS PAHOR |
|
|
 |
|
|
La Sezione Anpi Carlino - Marano Lagunare, con il Patrocinio del Comune di Carlino, ha organizzato per Sabato 23 Gennaio 2010, nella Sala Parrocchiale ore 16. 30, un incontro con Boris Pahor. Scrittore, ha ottenuto diversi riconoscimenti in Europa (premio Prešeren, massimo riconoscimento della Slovenia e la Legion d’Onore in Francia nel 2007), in Italia (premio Viareggio Versilia, Napoli, e altri) ed è stato più volte candidato per il premio Nobel per la letteratura. Autore del famoso libro “Necropoli”, straordinaria testimonianza della sua esperienza nei lager nazisti. Sarà presente Gian Luigi Bettoli, collaboratore dell’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MANGIARE SANO PER NON INVECCHIARE. A LEZIONE DI WELLNESS COOKING |
|
|
 |
|
|
Nuovo corso a cura del Campus Bio Medico, Il Circolo dei Buongustai, Alma e Assic. Ma chi dice che la cucina salutare non ha gusto e non rappresenta il piacere della tavola? Vecchie dicerie, smentite da chef, medici e dietisti che insieme hanno dato vita alla Cucina Wellness o più familiarmente “cucina del benessere”. Uno stile di vita e un modo innovativo di stare ai fornelli, promuovendo il gusto e il piacere psico-fisico. Una cucina che sa portare in tavola piatti raffinati, d’effetto, ma soprattutto golosi in un mix bilanciato di sostanze nutritive, antiossidanti e grassi, per scoprire che attraverso la “buona” tavola passa la longevità. Da questa filosofia del “benessere gastronomico” nasce un corso di formazione innovativo rivolto agli chef, nutrizionisti, dietisti e manager del comparto della ristorazione e del wellness, promosso dall’Università Campus Bio Medico di Roma, l’Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, l’Assic, Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina e l’Associazione nazionale il Circolo dei Buongustai dello chef Fabio Campoli. L’obiettivo di questo corso è di coniugare la cultura culinaria degli chef con i principi della nutrizione, per promuovere “sani peccati di gola”: una cucina saporita che rallenti i processi di invecchiamento e contribuisca a prevenire patologie metaboliche e oncologiche. Il percorso formativo, pensato insieme a grandi nomi della cucina italiana e della medicina, consentirà ai cuochi di acquisire una formazione necessaria sulla scelta delle materie prime e sulle tecniche di cottura ideali a mantenere integre le proprietà nutritive dei cibi. Tra i docenti, Gualtiero Marchesi, che aprirà il corso, Fabio Campoli, i ricercatori dell’Inran e dell’Università di Parma. Di tutto ciò ne ha parlato, insieme allo chef Fabio Campoli, la dott. Ssa Chiara Manzi, Presidente Assic e docente di nutrizione all’Istituto Superiore di Sanità e all’Alma, ideatrice del progetto, mercoledì 16 dicembre 2009 durante la cena di beneficienza per la ricostruzione della mensa dei poveri dell’Aquila organizzata dal Circolo dei Buongustai. Il progetto ha riscosso un notevole successo tra i protagonisti del settore, conquistando nomi celebri come Fabio Campoli, chef e consulente Rai, e Gualtiero Marchesi, in quanto - come dichiara lo stesso Campoli - “capace di sensibilizzare a una cultura nuova del cibo e alla concezione del gusto. Un’idea che ben si sposa a quella che è la filosofia del Circolo dei Buongustai e alla necessità di formazione nel nostro settore per i giovani cuochi”. Ma questo corso va ben oltre alle semplici nozioni di cucina. Tutte le lezioni, che si terranno nella suggestiva Reggia di Colorno (Pr) sede dell’Alma e presso al Scuola di Formazione Continua dell’Università del Campus Bio-medico di Roma, saranno, infatti, svolte da uno chef affiancato da un medico; oltre a tenere anche un corso interamente dedicato all’area management, in cui verranno formati i manager e i consulenti della ristorazione e del’area wellness. Inizio del corso previsto per febbraio 2010. Iscrizioni aperte fino al 31 gennaio 2010. Www. Unicampus. It/ristowellness . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GOURMET ABU DHABI RITORNA CON PIÙ SEDI E STUPEFACENTI NUOVI PROGRAMMI ... LA MANIFESTAZIONE DI 15 GIORNI PROMETTE DI ATTRARRE IL ‘WHO’S WHO’ DEL MONDO GASTRONOMICO |
|
|
 |
|
|
Torna a febbraio 2010 con una seconda edizione tutta rinnovata, il Gourmet Abu Dhabi, la manifestazione culinaria presentata dall’Abu Dhabi Tourism Authority (Adta) che avrà luogo dal 5 e il 19 febbraio, per una 15 giorni a tutto gusto! Il festival gastronomico, quest’anno, avrà ben 14 diverse sedi, tra cui alcuni dei più recenti e interessanti ristoranti della capitale degli Emirati Arabi e si avvarrà di un team stellare di chef che vanta al suo interno anche 22 stellati Michelin, e che potrà contare anche sulla presenza di celebrità e personalità del settore e non. "Il cast di quest´anno si può leggere come un ´Who´s Who´ del panorama gastronomico internazionale che coinvolge 13 paesi sparsi in tutti i continenti", ha detto Ahmed Hussein, vice direttore generale Adta . "Questa è un’esperienza culturale incrociata importantissima, che illuminarà, animarà, entusiasmarà, coinvolgerà e divertirà. "Dopo la prima edizione del Gourmet Abu Dhabi all´inizio del 2009, abbiamo raccolto i feedback di tutti i partecipanti e abbiamo esteso il programma sia nel lasso di tempo, da un iniziale 10 giorni a 15, così come nella ricerca di luoghi spettacolari, cercando elementi ed attività aggiuntivi che fossero di appeal per un pubblico più vasto possibile. " Ai locali classici sede della manifestazione si sono aggiunti il nuovo hotel cinque stelle Fairmont Bab Al Bahr, e lo spettacolare Yas Hotel - l´unico hotel nel mondo che si affaccia direttamente su un circuito di Formula 1. "L´aumento del numero di hotel e ristoranti partner sottolinea e testimonia l´espansione delle infrastrutture e dell’ospitalità che Abu Dhabi ha vissuto quest´anno", ha detto Ahmed Hussein. "Tutti i nostri hospitality partner sono ansiosi di dimostrare la loro abilità culinaria e i commensali del Gourmet Abu Dhabi possono iniziare ad assaporare le serate a base di squisito cibo, nella migliore delle società e con la massima qualità del servizio - valori forti che speriamo di vedere immediatamente associati con la nostra destinazione". Con un ricco programma di eventi che spaziano dalle chateaux dinner, a corsi di perfezionamento culinari gratuiti, incluso per la prima volta classi per sole donne, a serate con celebrità, a safari gourmet, a kitchen party, a pranzo con gli chef, a cena regale, a laboratori di pasticceria e cioccolateria, a un´esperienza di golf gourmet e barbecue gourmet, il Gourmet Abu Dhabi 2010 è pronto per aumentare l’interesse gastronomico della regione. "Stiamo portando l´evento ad un livello completamente nuovo con alcuni dei migliori talenti del mondo culinario ospitati nella capitale Emirati Arabi Uniti", ha detto Peter Knipp del comitato organizzatore del Gourmet Abu Dhabi. "Questo evento sta velocemente facendosi strada e imponendo il proprio marchio sulla scena culinaria internazionale, come evidenziato dalla sua capacità di attrarre i più alti gradi del mondo gastronomico. "Una vasta gamma di sapori verrà presentata: dalla cucina vegetariana, a una cena speciale dedicata al gioco in cucina e una cena dedicata alla Cuisine Vitale con il suo ampio utilizzo di erbe e degli ingredienti più freschi. Abbiamo anche, per la prima volta, cuochi provenienti dalla Turchia, da Libano e dal Giappone espandendo così l´impatto educativo e culturale della manifestazione. " A portare un tocco di Medio Oriente al Gourmet Abu Dhabi il prossimo anno ci sarà lo Chef turco Mehmet Gök, attualmente executive chef del Four Seasons Hotel Istanbul - l´unico chef executive turco della città. Cresciuto nella provincia agricola turca di Amasya, Mehmet ha sviluppato uno spiccato senso di apprezzamento per la semplicità, il cibo stagionale e lo sforzo che sottostà alla sua produzione. Chef Gök sarà impegnato in una sessione di scoperta gastronomica presso il ristorante a cinque stelle Atayeb presso lo Yas Hotel. "Ci sono enormi influenze culinarie turche nella cucina delle regioni arabe, che sono il risultato di un contesto storico antico" ha detto Chef Gök "Non vedo l´ora di esplorare ulteriori collegamenti e, forse, forgiarne di nuovi. " Avant-garde Canadian chef Bob Blumer – whose popular television show ‘The Surreal Gourmet’ is now aired in 30 countries – is to headline a one-night only Gourmet Abu Dhabi signature event. Lo chef canadese d’avanguardi, Bob Blumer, il cui famoso show televisivo ´The Surreal Gourmet´ è attualmente in onda in 30 paesi, guiderà un evento unico per un one night show al Gourmet Abu Dhabi. "Considerata la reputazione di Bob il cui libro è stato definito dal San Francisco Chronicle come ´forse il più arguto e più ragionevole libro culinario del decennio´, gli ospiti di questa cena speciale possono aspettarsi una notte di risate e di cucina ispiratrice", ha detto Knipp. Bob Blumer, noto per la sua trasmissione televisiva e le sue avventure estreme, è famoso per essere in grado di trasformare gli ingredienti comuni in piatti straordinariamente ispirati attraverso fantasiose presentazioni. Il suo one-night show Abu Dhabi si terrà al Crowne Plaza di Yas Island il 7 febbraio. Mentre è in Uae speriamo di poter introdurre a questo straordinario personaggio, alcune delle tradizioni culinarie proprie di Abu Dhabi che riteniamo animeranno la sua mente indagatrice per approfondire il patrimonio e le potenzialità della cucina del Medio Oriente", ha aggiunto Ahmed Hussein. Il programma Gourmet Abu Dhabi 2010 include anche un forum e seminari specializzati destinati a funzionare come piattaforma di condivisione e trasferimento di conoscenze tra gli esperti del settore riconosciuti a livello internazionale e le loro controparti locali e regionali. Un´altra iniziativa volta a stimolare l´industria locale a livelli sempre più alti è l’Abu Dhabi Gourmet Stars Awards che torna con un format più esteso. Il prestigioso programma, che riconosce individui e organizzazioni che contribuiscono all’evoluzione della capitale degli Emirati Arabi in un’acclamata destinazione di alto livello gastronomico internazionale, il prossimo anno aggiungerà un 10° premio alle categorie in gara. Il voto per le varie categorie - che ora si arricchiscono del premio Pasticcere dell’anno - è aperto on-line sul sito www. Gourmetabudhabi. Ae e durerà fino alla fine del Dicembre 2010. “Questa volta, abbiamo elevato gli standard, sulla base delle indicazioni l´industria locale", ha detto Knipp. "La nuova categoria premierà una persona che ha un talento eccezionale per la creazione della pasticceria guidando al successo per la qualità dei prodotti di pasticceria e dessert offerti. " Le categorie di premio sono: Executive Chef of the Year; Food & Beverage Manager of the Year; Regional Cuisine Chef of the Year; Regional Cuisine Manager of the Year; Regional Cuisine Restaurant of the Year; Restaurant of the Year; Restaurant Chef of the Year; Restaurant Manager of the Year; Restaurant Host of the Year and Pastry Chef of the Year. I risultati delle votazioni del pubblico per l´edizione 2010 saranno valutati nei primi mesi del 2010 con i primi tre candidati di tutte le 10 categorie in corso da un gruppo giudici degli Uae e internazionali. Tra questi Jeremy Weeks P. , membro del Magistral and Association Modiale De La Gastronomie di Abu Dhabi, Nasser Al Reyami, Tourism Standards Division Director, Abu Dhabi Tourism Authority; Patrick Willis, Ceo di Marlon Abela Restaurant Corporation (Marc) di Londra e Susanne Drexler di Gourmet Connection Gmbh, Germania. I premi saranno presentati durante il Gourmet Abu Dhabi gala dinner che si terrà il 15 febbraio. I miglioramenti del Gourmet Abu Dhabi sono volti a posizionare l´emirato come una destinazione culinaria di livello mondiale e ad elevare le già rinomate credenziali ospitalità di Abu Dhabi. “Abbiamo scoperto che l´impatto del Gourmet Abu Dhabi rimane a lungo anche dopo che l´immediata sensazione di gusto è passata. Abbiamo ricevuto i più importanti media internazionali, i viaggiatori business e l´interesse dei molti visitatori per tutta la durata dell´evento, rafforzando di molto la nostra reputazione per la raffinata ospitalità "ha detto Ahmed Hussein, "Siamo convinti che il nostro obiettivo di diventare meta gastronomica ambita del Golfo Arabico sia ormai alla nostra portata". Prenotazioni per il Gourmet Abu Dhabi possono essere effettuate tramite email info@gourmetabudhabi. Ae. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA SECONDA EDIZIONE DELL’ABU DHABI YACHT SHOW SI SPOSTA A YAS MARINA PRESSO IL PIÙ SCENOGRAFICO E RECENTISSIMO CIRCUITO DI FORMULA 1 AL MONDO - UN MARINA DI SUPERYACHT, UNA NUOVA SEDE SPETTACOLARE |
|
|
 |
|
|
La 2° edizione della Abu Dhabi Yacht Show (Adys), l’unica esposizione annuale dedicata ai superyacht e megayacht del Medio Oriente, sarà ospitata quest’anno presso la spettacolare Yas Marina, che ha fatto da sfondo scintillante al primo Formula 1 Etihad Airways Abu Dhabi Grand Prix. "Con solo pochi mesi restanti fino al secondo Abu Dhabi Yacht Show, la notizia che questo evento d’élite si sposterà al magnifico Yas Marina, su Yas Island, ci permetterà di mostrare al mondo tutte le infrastrutture top level per il tempo libero che sono in fase di sviluppo su tutto il territorio del nostro emirato. Yas Island è una location perfetta per l’evento anche perché ospiterà più porti turistici " ha detto Sua Eccellenza Sheikh Sultan bin Tahnoon Al Nahyan, presidente di Abu Dhabi Tourism Authority (Adta), sponsor principale di Abu Dhabi Yacht Show, e presidente di Adnec (Abu Dhabi National Exhibition Center). Il passaggio a Yas Marina, che ha profonde strutture di attracco e di ormeggio e una significativa disponibilità di slot, è stato forzato dal bisogno di un luogo con una banchina enormemente ampliata che potesse ospitare una edizione più grande del Adys. "I proprietari di yacht di lusso che sono venuti a guardare la F1 Etihad Airways Abu Dhabi Grand Prix di recente, sono in grado di attestare il livello top delle strutture di ormeggio di Yas Marina, e ci aspettiamo che gli espositori e gli ospiti che parteciperanno quest’anno saranno altrettanto impressionati. Ideale per ospitare super e mega yacht, Yas Marina vanta un’estetica sorprendente, servizi di assistenza di prim´ordine e un atmosfera di lusso cosmopolita che circonda il grande complesso di Yas Island, di cui la Marina è una componente strategica ", ha dichiarato Franck Dailles, Iyg Group Director. Dailles ha confermato che la nuova sede è più che adeguatamente attrezzata per far fronte al numero crescente di espositori e agli yacht che entreranno nello show 2010, che si svolgerà dal 25-27 febbraio. "In aggiunta, avendo notevolmente migliorato il programma della mostra, noi crediamo che i servizi e le strutture di prima classe di Yas Marina creeranno un´atmosfera fortemente ispirata per promuovere incontri, business e l´interazione globale tra gli ospiti, espositori, visitatori e potenziali acquirenti". Svoltasi sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikh Mohammed Bin Zayed Bin Al Nayhan, principe ereditario di Abu Dhabi e Vice Comandante Supremo delle Forze Armate degli Emirati Arabi Uniti, l’Adys è visto come un punto fondamentale per cementare la reputazione fiorente di Abu Dhabi come un a meta nautica di classe a livello mondiale. Molti da varie parti del mondo hanno ormai familiarità con Yas Marina dagli scatti mozzafiato di televisioni e magazine che sono circolate a livello mondiale durante il grande successo inaugurale del Formula 1 Etihad Airways Abu Dhabi Grand Prix. “Le immagini di yacht favolosi, da cui i proprietari, i noleggiatori e i loro ospiti hanno goduto della gara e le loro impressioni enfatiche hanno fatto molto per aiutare le aspirazioni l´emirato a diventare un hub di lusso superyacht. Le flotte dei superyacht migliori del mondo che parteciperanno allo show saranno senza dubbio una vista ugualmente stimolante e ancora una volta forniranno una forte immagine visiva di una destinazione marittima internazionale in divenire" ha detto Al Nahyan. Yas Island è uno dei progetti più quotati all´interno del portafoglio di Aldar Properties, uno dei principali sviluppatori di Abu Dhabi. Ubicata in posizione strategica al largo della città di Abu Dhabi, Yas Island si trova a distanza di guida della capitale e vicino a Dubai, e sarà caratterizzata da numerosi intrattenimenti e attrazioni ricreative, come ad esempio il circuito di F1, alberghi di grandi catene internazionali, parchi tematici, porti turistici e un campo da golf. Con i suoi 115. 000 metri quadrati, Yas Marina dispone di 143 posti barca e può ospitare imbarcazioni da 15 metri a 75 metri. Le barche più grandi, fino ai 130 metri, possono essere ormeggiate in impianti vicini allo Yas Yacht Club, al di fuori della Marina. Yas Marina ha accolto la sua prima nave - il Royal Yacht, My Rabdan - nel mese di ottobre, poche settimane prima del primo Formula 1Tm Etihad Airways Abu Dhabi Grand Prix. La marina ha ospitato una flotta impressionante di superyacht, all´inizio di novembre durante lo spettacolo Motor Racing e ha ricevuto una risposta estremamente positiva per i suoi impianti impressionanti. "Quest´anno, abbiamo rivisto anche il layout dello show al fine di garantire a tutti gli espositori una presenza sul lungomare, un formato che metterà sotto i riflettori ancora di più le vere stelle dello spettacolo, gli splendidi super e mega yacht ancorati a Yas Marina esclusivamente per l´evento " ha aggiunto Dailles. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|