Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 28 Gennaio 2011
MADRID: SARDEGNA IN MOSTRA DAVANTI A UN PUBBLICO DA RECORD  
 
Dal Nord Europa alla Spagna, la Sardegna è sempre in primo piano nel mercato del turismo internazionale. Ultima tappa, in ordine di tempo, nella quale la Regione ha promosso le sue proposte di vacanza, è stata la Fiera internazionale del turismo di Madrid. Nella capitale iberica, dal 19 al 23 gennaio scorsi, cinquanta operatori sardi del settore hanno messo in mostra l’unicità dell’offerta turistica dell’Isola, fatta di incantevoli bellezze naturali, cultura, tradizioni, attrazioni sportive (come trekking, cicloturismo e diving) ed enogastronomia, sotto lo sguardo attento di più di duecentomila partecipanti tra operatori, visitatori e pubblico. Nell’ampio stand, riservato all’assessorato regionale del Turismo all’interno del padiglione Enit/italia, province, associazioni e consorzi turistici, strutture ricettive (hotel, catene alberghiere, case vacanze e villaggi turistici), associazioni di categoria, tour operator e servizi turistici hanno presentato le loro proposte ai circa 125 mila operatori professionali, tra espositori e ospiti, in rappresentanza di 11 mila imprese e di 166 paesi di tutto il mondo, e al pubblico spagnolo: quasi 90 mila visitatori, che nel solo weekend appena trascorso hanno fatto da cornice alla manifestazione. La Fitur di Madrid è da sempre un luogo di incontro dei professionisti del turismo per definire le linee di lavoro, le strategie e gli accordi imprenditoriali al fine di animare e rafforzare l’attività turistica. La fiera della capitale spagnola è ogni anno sede delle soluzioni più innovative del settore per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. "E´ un ´palcoscenico´ di grande prestigio internazionale - ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi - e un appuntamento irrinunciabile per gli specialisti del settore. La partecipazione della Regione Sardegna a eventi di così forte richiamo è uno straordinario e fondamentale veicolo di promozione delle bellezze naturali, della cultura e delle tradizioni dell´Isola". Il mercato spagnolo ha visto negli ultimi due anni una media di circa 73 mila arrivi per un totale di circa 225 mila presenze; nelle strutture alberghiere la media tra 2009 e 2010 è di oltre 57 mila arrivi per circa 170 mila presenza in hotel. "Si tratta ha proseguito l’assessore Crisponi - di una porzione di mercato di grande rilievo per gli operatori isolani per il continuo interscambio tra le due aree del Mediterraneo, grazie al numero e alla frequenza dei collegamenti aerei che rafforzano una già stretta vicinanza culturale e di identità fra i due popoli. Non è un caso che il pubblico spagnolo, nell’edizione appena conclusa, fosse particolarmente attratto sia dal paradiso ambientale delle nostre coste che dalle aree interne, ricche di tradizioni e paesaggi suggestivi". A proposito di promozione integrata anche a Madrid, come nelle altre fiere internazionali del Nord e Centro Europa nelle quali la Regione Sardegna è stata protagonista, è proseguita la campagna istituzionale dell’ ‘Isola che danza’: "L’intento - ha aggiunto l’esponente della Giunta Cappellacci - è costruire un programma di altra stagione, coordinando e sopportando l’attività delle amministrazioni locali nell’organizzazione, ognuna con le sue vocazioni e specificità, di eventi di grande richiamo turistico, quali i Fuochi di Sant’antonio, il Carnevale e i riti della Settimana Santa. Sotto l’egida della Regione hanno così rilievo internazionale, per la prima volta, eventi che fanno parte della nostra storia, che valorizzano le nostre tradizioni, portando all’attenzione del pubblico mondiale tesori nascosti nella nostra cultura".  
   
   
IL GRAND HOTEL TERME DELLA FRATTA OFFRE BENESSERE . LA MOSTRA SU MELOZZO DA FORLI´ L´UMANA BELLEZZA  
 
Con la mostra “Melozzo da Forlì - L´umana bellezza tra Piero della Francesco e Raffaello” ospitata nelle sale del Museo San Domenico, è possibile ammirare una novantina di opere, praticamente tutte quelle “mobili” del pictor papalis forlivese. Un´occasione unica e forse irripetibile che il Grand Hotel Terme della Fratta, per ruolo deputato alla ricerca della bellezza e del benessere interiore, vuole sottolineare con un´offerta allettante per tutti i suoi ospiti. Una novantina di opere di Melozzo da Forlì, pittore e architetto, massimo esponente della scuola di pittura forlivese del Xv secolo, saranno in mostra, fino al 12 giugno prossimo, nelle sale del Museo San Domenico. Si tratta della più esaustiva esposizione delle opere “mobili” del pictor papalis, legate, sostiene il coordinatore della mostra Antonio Paolucci, dal filo conduttore di un´idea filosofica e religiosa della bellezza, platonica, mistica, calata nella pelle delle donne e degli uomini. Un fenomeno, quello della “umanizzazione della bellezza” ripreso poi da Dostoevskyij (“la bellezza salverà il mondo” farà dire al principe Miškin nel suo capolavoro l´Idiota) e da tutti quegli artisti che nella vita hanno ricercato la perfezione della bellezza come aspirazione verso l´assoluto. Una pulsione terrena, armoniosa, che trova la propria sublimazione nell´arte e nel culto dell´estetica e dell’amore, anche nei confronti di sè stesso. Nulla di più naturale, allora, che il Grand Hotel Terme della Fratta, struttura deputata, per finalità e scopo, alla ricerca del piacere, quale conquista del benessere psicofisico, abbia fatto proprio il concetto di “umanizzazione della bellezza” ed invitato i propri ospiti ad approfittare di un pacchetto offerta di due notti e tre giorni, “Coccole d´Angelo & Arte di Melozzo” preparato appositamente in occasione della mostra del pittore forlivese. Il soggiorno in camera doppia con trattamento di mezza pensione (bevande escluse) ha un costo che varia dai 290 € a persona in periodo infrasettimanale, ai 310 € per i week end, ad esclusione di quello pasquale. La proposta è comprensiva di controllo medico, due accessi al Percorso Armonie Naturali (idropercorso vascolare, sauna, cascata di ghiaccio, bagno turco, bagno romano, pediluvio kneipp, wasser paradise, docce emozionali, 2 piscine termali con idromassaggi 35°, cromoterapia, salette e spazi relax), un bagno d´olio purificante, un massaggio degli angeli della durata di 55´, libero accesso alla palestra Technogym e al parco naturale, accappatoio e telo, tisana presso il centro benessere, utilizzo delle city bike e, per finire, in omaggio, un biglietto di ingresso per la mostra “Melozzo da Forlì. L´umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello”. Non va, infine dimenticato che l´ospite può scegliere anche di utilizzare le opportunità offerte dalla Beauty Farm, nella quale è possibile chiedere e ottenere qualunque trattamento per il corpo. Si parte dal viso (linfodrenaggio, maschera di fango termale, maschera ai vinaccioli, peeling con trattamento completo, trattamento contorno occhi, trattamento lifting bioattivante al collagene marino ecc.) per arrivare al corpo (bagno di vino in acqua termale con mosto concentrato di uva rossa, bagno gorgogliato alle alghe drenante e snellente, cataplasma alle alghe o detossinante, fango riducente, peeling integrale viso corpo, Rasul antico trattamento orientale, trattamento coccole per i piedi ecc.) passando per i massaggi (Ayurvedico, Ayurvedico Siro Chakra, antistress, classico, drenante e linfodrenante, Shiatsu, sinergico con cinque diverse tecniche, zonale riflesso del piede, californiano ecc.). Come si vede non sono certo le opportunità che mancano al Grand Hotel Terme della Fratta, dove benessere e bellezza sono di casa. Www.termedellafratta.it  - info@termedellafratta.It    
   
   
PROFESSIONE ACCOGLIENZA  
 
Alimentazione e prodotti tipici di qualità sono da sempre i temi fondanti di Expo Riva Hotel, la fiera che si terrà dal 30 gennaio al 2 febbraio presso il polo della Baltera di Riva del Garda. Un appuntamento che si ripete per la 35ª volta e che sarà caratterizzato da un ricco calendario di dibattiti, corsi e degustazioni dedicati al mondo dell’ospitalità e della ristorazione. Varato nel 1979, Expo Riva Hotel da sempre ha rappresentato uno dei maggiori appuntamenti del panorama fieristico del Nord Est, fino a diventare un evento clou del settore alberghiero. Partendo dalla lunga esperienza acquisita principalmente in settori come l’hotellerie e la ristorazione, nel corso degli anni si sono affiancate Riva Benessere Hotel e Riva Eco Hotel, realtà pensate per chi è alla ricerca di proposte e soluzioni nel campo del benessere e del risparmio energetico in albergo. Tutto ciò ha fatto di Expo Riva Hotel un evento in continua crescita, come testimoniano i 567 espositori accreditati dodici mesi fa e quasi 20mila visitatori, dei quali 12.700 circa operatori del settore. Numeri che quest’anno potrebbero crescere ulteriormente. Per la prima volta la manifestazione sarà divisa in quattro grandi aree tematiche: Contract & Design, Benessere Hotel, Eco Hotel e Food & Beverage. Una novità attraverso la quale l’evento si propone di rinnovare il rapporto con le migliaia di visitatori, proponendo appuntamenti in cui gli ospiti possano essere coinvolti direttamente. La sezione Contract & Design sarà costituita da due padiglioni che racchiudono le migliori soluzioni per arredare interni ed esterni delle strutture alberghiere, con spazi riservati a bagno, decorazione della tavola, idee per gli esterni e molto altro. La zona Benessere Hotel rappresenta da quasi un decennio l’anima wellness della fiera, nella convinzione che il benessere rappresenti ormai una delle componenti chiave dell’ospitalità. Eco Hotel è invece dedicata alle proposte innovative in tema di risparmio energetico e sostenibilità. Infine Food & Beverage punta l’attenzione sulle proposte del bere e del mangiare fuori casa e le relative novità. Verrà poi riproposta la mostra «Sololio», dedicata all’eccellenza olearia italiana. A contorno di tutto ciò un articolato programma di seminari, corsi e degustazioni, con un occhio particolare al contatto diretto con il visitatore, che potrà toccare con mano e provare i diversi prodotti esposti, così come degustare il meglio dell’enogastronomia trentina e non.  
   
   
ISCHIA: ATTESA PER IL NUOVO GARDEN VILLAS RESORT  
 
Ad aprile 2011 aprirà a Ischia il Garden Villas Resort struttura 4 stelle appartenente al Gruppo Polito Hotels & Resorts di cui fa parte anche il suggestivo Therasia Resort che si trova sull’isola di Vulcano. In seguito ad una recente ristrutturazione l’hotel ha cambiato radicalmente il suo aspetto, convertendosi in un’oasi di pace immersa nel verde. Il bianco delle mura e la terracotta dei pavimenti ne caratterizzano lo stile in perfetta armonia con l’ambiente. Inoltre la sua posizione strategica consente di raggiungere comodamente tutte le località dell’isola, Ischia Porto, Ischia Ponte, Forio e Sant’angelo, come anche la suggestiva baia di San Montano e il Parco idrotermale Negombo con le sue piscine a diverse temperature, anch’essi poco distanti. Il Garden Villas Resort è costituito da otto ville di tipica architettura ischitana, magnificamente armonizzate con la natura circostante e ospita in totale 43 camere curate con eleganza fin nei minimi dettagli. Tutte si affacciano sul parco o sul mare dello splendido Golfo di Napoli e il loro arredamento, dai colori tenui e delicati, è ispirato grandemente alla natura del luogo per favorire una totale immersione nel clima isolano. Gli ospiti potranno scegliere tra un’ampia selezione di camere a disposizione della struttura: Suite (61 mq): composte da due camere da letto, un ampio soggiorno e una grande terrazza vista mare con mini piscina Jacuzzi. Junior Suite (42 mq): ampie ed eleganti con una camera da letto e angolo salotto, tutte sono dotate di mini piscina Jacuzzi sulla terrazza con vista sul parco. Master (32 mq): stanze molto raffinate dove l’arredamento richiama le tonalità della terracotta e dell’avorio. Terrazza con mini piscina Jacuzzi e vista sul parco. De Luxe (26-34 mq): queste camere dispongono di balcone e vista mare. Il marmo riveste i pavimenti e il bagno e anche qui l’arredamento è ispirato alla natura del luogo con tessuti dai colori tenui e delicati. Premium (38 mq): camere molto ampie ed eleganti con pavimenti e bagno in marmo e una grande terrazza con vista sull’affascinante parco circostante. Classic (22-33 mq): camere con vista giardino, tutte con balcone o terrazzo. I pavimenti in ceramica, perfettamente coordinati con l’arredo, le rendono fresche ed eleganti. In questo contesto viene data grande importanza anche ai sapori, segno tangibile dell’ospitalità campana: il ristorante “Il Corbezzolo”, che si affaccia sul parco, propone un menù incentrato sulla tradizione ischitana, realizzando ogni giorno piatti con ingredienti freschi e genuini provenienti da coltivatori e pescatori locali. A completare questo magnifico scenario, il rigogliosissimo parco di oltre 20.000 mq in cui trovano posto piante tipiche della macchia mediterranea, alberi da frutto, palme e una piscina termale tenuta costantemente alla temperatura di 33° per regalare agli ospiti momenti rigeneranti e di totale riposo. Tutto è disposto in modo da garantire il massimo relax in armonia con la natura circostante e rendere così il soggiorno piacevole e indimenticabile. Per info: www.Gardenvillasresort.it    
   
   
A SAN VALENTINO REGALA UN AMORE DI WEEKEND. BOSCOLO GIFT LOVE - COLLEZIONE 2011  
 
Progettare Romantiche Fughe, visitare Città per Due, vivere Intense Emozioni o concedersi Splendide Evasioni. Con i cofanetti della linea Love Boscolo Gift Collezione 2011 il San Valentino diventa speciale grazie ad un regalo che sorprende e arriva dritto al cuore. E’ dedicata a tutti gli innamorati la linea Love Boscolo Gift, che comprende 4 cofanetti pieni di tante romantiche destinazioni ed esperienze da vivere in coppia. Mai come a San Valentino, è bello fare un regalo che sorprenda, che non si possa indovinare e che testimoni lo stile di chi lo fa. I cofanetti Love, raffinati e originali, fanno riscoprire il piacere di stupire il proprio amato, con un regalo che riesce ad offrire il dono più prezioso: la libertà di viaggiare. Il cofanetto Fughe d’Amore (149 euro, 1 notte per due persone) racchiude location di seduzione come Asolo, Ercolano, Taormina; scenari d’altri tempi come Gubbio, Matera, Castellaro, o i grandi classici del romanticismo come la Riviera Ligure, il Valdarno, Bolsena, Monteriggioni o Pienza. All’interno di Città per Due (269 euro, 2 notti per 2 persone) sono stati selezionati i luoghi più esclusivi, magnetici e speciali da scoprire e condividere in coppia. Dalle atmosfere di pace di Assisi ai cieli mediorientali di Marrakech, dalla bellezza senza tempo di Murano al candore di Ostuni, e dal romanticismo mozartiano di Salisburgo alla passione ardente di Siviglia, solo per citarne alcuni. E per regalare indimenticabili esperienze di intimità, il cofanetto Intense Emozioni (399 euro, 2 notti e un’esperienza romantica per due persone) permette di giocare con le bollicine tra jacuzzi e spumante a Bled o tuffarsi in un benessere termale di Budapest, scoprire Firenze in bicicletta o in carrozza a Fuessen, brindare all’amore in Costa Azzurra o cenare in una caratteristica Brasserie a Parigi, scivolare in gondola sulla laguna a Venezia o vivere un’avventura romantica e rosa a Vienna. Per le coppie più esigenti è pensato il cofanetto Splendide Evasioni (590 euro, 2 notti e un’esperienza per due persone), che contiene i rifugi più esclusivi e straordinari in cui ritirarsi per un weekend di amore. Sono luoghi da sogno per chi ama respirare la magia di una foresta regale a Chantilly, rifugiarsi in un profumato giardino arabo in Puglia, raggiungere le più alte vette dell’amore a La Thuile, vivere come cavalieri e dame in un castello a Montegridolfo, scoprire la segreta alchimia dell’amore eterno a Praga, specchiarsi nel limpido lago dei suoi occhi a Stresa, perdersi e ritrovarsi in un labirinto di sogni a Venezia o lasciarsi sedurre da atmosfere d’altri tempi a Bevilacqua. Ogni cofanetto contiene schede illustrative per diverse proposte di week end in destinazioni selezionate. Chi riceve il regalo, non dovrà far altro che scegliere la destinazione preferita e tramite il call center, al numero verde 800333838 o il sito web dedicato www.Boscologift.com, effettuare la prenotazione nella data più congeniale nell’arco di un anno dalla data dell’acquisto. L’operatore si occuperà di confermare la prenotazione e di inviare direttamente al cliente i documenti di viaggio. Per maggiori informazioni: www.Boscologift.com    
   
   
NOVITÀ AL DECOLLO: DIECI NUOVI COLLEGAMENTI PER DIECI DESTINAZIONI TOP  
 
Da Nuova Delhi a Tokyo, da Bahia a Panama: Easyviaggio.it svela dieci nuove rotte verso altrettante destinazioni da sogno fino a oggi non raggiungibili con volo diretto (o comunque comodo) dall’Italia. È vero: il mondo è sempre più piccolo, nel senso che spostarsi (e comunicare) è sempre più semplice, automatico, economico. Ciononostante, ci sono ancora destinazioni difficili da raggiungere dal nostro paese. Easyviaggio.it interviene in aiuto di chi ha sempre desiderato visitare quella certa destinazione, ma ha sempre dovuto rinunciare: ecco on-line la Guida Gratuita dei dieci nuovi collegamenti aerei dall’Italia verso destinazioni da sogno. Spiagge paradisiache, avventurosi safari, misteriose atmosfere mediorientali, il brulichio confuso di un popolo antichissimo: per scoprirli ci vuole almeno un piccolo aiutino. Un bel collegamento aereo diretto, per esempio. Da Milano a Nuova Delhi con Jet Airways Jet Airways inaugura il primo volo diretto da Milano Malpensa a Nuova Delhi, la porta per scoprire l’incredibile India. Dal mercato alle stradine secondarie che costruiscono il tessuto brulicante della città, sarà una vera scoperta immergersi nel ritmo indiano della capitale, che offre angoli di eleganza coloniale e lo spirito tradizionale della Old Delhi. Il nuovo volo, che colma un vuoto importante nei collegamenti con lo stivale, propone degli orari interessanti: si parte da Malpensa alle 21:25 con arrivo a Nuova Delhi alle 9:55 del giorno successivo. Per il ritorno, decollo alle 12:55 con arrivo alle 18:00. I giornalisti della redazione di Easyviaggio.it hanno dormito, mangiato e curiosato in vari hotel di Nuova Dehli: per dare una sbirciatina, cliccare qui. Da Roma e da Milano a Tokyo con Alitalia Il volo per Tokyo si annuncia come la più grande novità per la nuova stagione Alitalia. La capitale giapponese sarà infatti collegata da Milano Malpensa e Roma Fiumicino con una buona frequenza settimanale (18 voli in totale), garantendo da un lato il flusso business, dall´altro avvicinando una destinazione di grande fascino come il Giappone. Dopo qualche giorno nella tentacolare capitale, sarà piacevole partire alla scoperta dei luoghi più caratteristici del Giappone: i trasporti di questo Paese sono all´avanguardia e, anche se il prezzo potrà essere un po´ alto, l´attesa non sarà delusa. Da Milano ad Aruba in charter con un solo scalo Aruba è la più piccola delle Antille Olandesi, ma il suo fascino è grande. Le spiagge chiare si estendono per chilometri bordate da verdi palme e acque limpide per veri paesaggi da cartolina. L´isola gode di una posizione geografica privilegiata, con un clima ideale per soggiornarvi in ogni stagione. L´entroterra desertico non è meno affascinante, con le particolari formazioni rocciose disegnate dal vento e la varietà di piante grasse, come i cactus giganti. Per questo 2011, questa destinazione è disponibile sul mercato italiano con una serie di voli charter che per tutto l´anno collegheranno Milano Malpensa ad Aruba con un solo scalo a La Romana. Da Roma a Nairobi con Kenya Airways Non solo charter, non solo Watamu e Malindi. Il primo volo di linea da Roma a Nairobi, firmato Kenya Airways, corona il terzo posto dell´Italia tra gli arrivi internazionali dopo Stati Uniti e Regno Unito. Senza scali intermedi, il volo ha una frequenza trisettimanale e dovrebbe favorire le presenze turistiche nella capitale e nei parchi naturali. A gennaio e febbraio il caldo del Kenya si fa più sopportabile e, oltre ad approfittare di un clima più secco del solito e di una temperatura clemente per avvistare prede e predatori della savana, si potranno ammirare da lontano gli stormi di uccelli migratori. L’occhio critico e imparziale di Easyviaggio.it è arrivato anche in Kenya. Scopri qui quali hotel hanno visitato gli Easyesperti. Da Milano a Mascate con Oman Air Altro che Dubai: qui i grattacieli sono proibiti per legge. Siamo in Oman, e Mascate è la più piccola capitale del mondo e una delle città più caratteristiche del Medio Oriente, attorniata da forti portoghesi e rilucente di candidi edifici. Mascate è l´anti-Dubai per eccellenza. Il sultanato dell´Oman diventa raggiungibile con volo diretto anche dall´Italia. A proporre il volo è la compagnia nazionale, Oman Air, con partenza da Milano Malpensa e frequenza quadrisettimanale. Segui qui gli Easyesperti mentre danno un’occhiata agli hotel della zona! Più voli per le Seychelles con Air Seychelles Sabbia bianca fine, acque cristalline e vegetazione lussureggiante sono le immagini che rimandano alle Seychelles. Presto per gli italiani raggiungere queste isole incantate diventerà meno complicato: Air Seychelles aumenterà infatti, a partire dal prossimo 14 febbraio, i collegamenti con l´Italia lungo la rotta Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Mahé. I voli rimangono scali intermedi dei collegamenti operati dalla compagnia tra Mahé e l´aeroporto di Gatwick a Londra. Easyviaggio.it ti porta con i suoi Easyesperti a scoprire gli hotel delle Seychelles: clicca qui. Da Roma e da Milano a Colombo, Sri Lanka Soprannominata la Lacrima dell´India per la sua forma e la sua posizione rispetto alla costa indiana, l´isola del tè è un concentrato di bellezze naturali e tesori culturali. Sorprendenti paesaggi fanno da cornice a vestigia che evocano le immagini di un passato favoloso. La compagnia di bandiera dello Sri Lanka ha inaugurato lo scorso luglio un volo diretto che collega per tre giorni a settimana Milano Malpensa e Roma Fiumicino alla capitale Colombo. Inoltre è in fase di test un nuovo sistema di visti on-line che renderà più agevoli le procedure burocratiche all´arrivo. Al termine dei tre mesi previsti per la prova si deciderà se adottare o meno il nuovo sistema. Da Roma, da Milano e da Venezia a Salvador de Bahia con un solo scalo Città da sogno, emozioni da cartolina. Ma non solo. A Bahia è forte il segno della discendenza del popolo sudamericano dagli schiavi africani. Salvador de Bahia si contende con Rio lo scettro di capitale mondiale del carnevale ed è l´incontestata meta dei capoieirsti di tutto il mondo. Ed è tra le destinazioni brasiliane più amate dagli italiani. Air Europa ha riproposto anche quest´anno, come l´anno scorso, una tratta che collega Venezia, Milano e Roma a Salvador de Bahia facendo un solo scalo, a Madrid, a differenza delle altre compagnie che, con l´eccezione di Tap Air Portugal, prevedono sempre due scali. Le recensioni alberghiere degli Easyesperti arrivano fino in Sri Lanka: clicca qui. Da Firenze a Londra con Cityjet Londra è una delle capitali europee più amate dagli italiani, anche solo per una vacanza o un weekend. E di certo i collegamenti dall’Italia non mancano, specialmente per il segmento low cost. Proprio nel segmento no frills la novità è Cityjet, compagnia parte del gruppo Air France, che inaugurerà il 10 gennaio una tratta da Firenze a Londra a prezzi piuttosto contenuti. Un tour degli hotel londinesi? Con Easyesperti, qui. Presto da Roma e da Milano verso Panama? Non c´è ancora niente di sicuro ma almeno qualche base è stata posta: Panama e l´Italia hanno dato recentemente il loro accordo per istituire voli diretti da Roma e Milano per la città centramericana. Il collegamento, che nel progetto sarà operato dall´alleanza Alitalia-klm, è stato annunciato nella primavera scorsa dal ministro degli Esteri Franco Frattini, che si dichiarava soddisfatto della trattativa in particolare per l´influenza che un simile collegamento può rivestire sul rafforzamento del settore infrastrutturale e sulla ricerca di fonti di energia alternative. Collegata attualmente dall´Italia solo con scalo intercontinentale, Panama City non è molto frequentata dal turismo italiano. La città e il territorio circostante meritano tuttavia di essere scoperti: moltissime le escursioni naturali e le occasioni di scoprire piccole destinazioni ancora al di fuori dei flussi turistici tradizionali. Anche per Panama, qui, sono disponibili tante recensioni alberghiere. Parte del gruppo Easyvoyage.com, lanciato in Francia nel 2000 da Jean-pierre Nadir, Easyvaggio.com approda in Italia l’11 marzo 2008. Primo portale d’informazione e mediazione completamente dedicato al turismo, Easyviaggio.com ha già raggiunto dei risultati molto importanti: oltre 500 mila visitatori unici al mese, più di 200 mila click rimandati ogni mese verso gli operatori e oltre 900.000 abbonati alle newsletter. Easyviaggio.com offre un approccio originale grazie alla combinazione di cinque elementi: forti contenuti editoriali, comparazione tra le offerte del mercato (voli, circuiti, soggiorni, hotel), classificazione degli hotel, community on-line e la newsletter con selezione di offerte speciali. Info:

www.easyviaggio.com

 
   
   
LE NUOVE KÄRNTEN THERME CRESCONO. NIENTE LETARGO INVERNALE NEL GIGANTESCO CANTIERE SULL’AREA DELLE EX ERLEBNISTHERME WARMBAD-VILLACH, DOVE IN QUESTI GIORNI SI LAVORA SENZA SOSTA  
 
Anche nelle settimane natalizie, 120 lavoratori erano impegnati affinché la costruzione delle Kärnten Therme rispettasse le tempistiche e il più moderno parco termale austriaco possa essere inaugurato nell’estate 2012. Poco prima del capodanno, i rappresentanti della proprietà delle Kärnten Therme hanno fatto visita ai lavoratori impegnati in cantiere per ringraziarli della grande dedizione profusa con ogni tempo. Nemmeno le cattive condizioni meteo con ghiaccio, neve e temperature rigide sono riuscite a sconcertare la squadra di operai e a ritardare i lavori. “Il progetto da 40 milioni di Euro si sviluppa e avanza, e ora la sua crescita è anche ben visibile”, afferma con soddisfazione il dottor Reinhard Zechner, direttore di Kärnten Tourismus Holding, guardando l’enorme cantiere. Portafortuna per un altro anno senza incidenti La visita non è stata solo l’occasione per ringraziare, ma anche per augurare felicità e salute per il prossimo anno: “Anche se le ditte esecutrici quotidianamente pongono in atto tutte le misure per realizzare il progetto senza incidenti, adottando i massimi standard di sicurezza, l’anno di lavoro senza infortuni che ci lasciamo alle spalle va considerato anche un colpo di fortuna. Ne siamo molto grati”, afferma il sindaco di Villach Helmut Manzenreiter, mostrandosi contento per la salute degli addetti al cantiere. “La fortuna certamente non si può forzare. Tuttavia, con i nostri tradizionali rituali di S. Silvestro speriamo di poter godere della sua benevolenza anche per l’anno venturo”, conclude Manzenreiter i propri auguri consegnando simbolicamente i portafortuna. Dettaglio a margine: alla domanda dello spazzacamino sul perché il maialino portafortuna non indossi occhiali rosa, ma occhiali neri da aviatore, la risposta è stata unanime: “Allacciare le cinture, stiamo per decollare!”. Costruzione al rustico delle terme in fase conclusiva, poste le fondamenta del Karawankenhof A sette mesi dalla posa della prima pietra, la visita al cantiere ha permesso di constatare che la struttura edilizia al rustico, protetta dagli agenti atmosferici, è quasi completata. Anche se nelle settimane e nei mesi prossimi la morsa dell’inverno continuerà a farsi sentire, nulla sarà più d’intralcio ai lavori all’interno, compresa l’installazione di tutti gli impianti. Chi attualmente da un’occhiata sul posto al viavai del cantiere può vedere anche i progressi del secondo grande progetto realizzato in contemporanea nel Thermenresort: la costruzione del Karawankenhof è stata avviata; tutte le fondamenta, che si estendono su un’area complessiva di 1.500 m², sono già state gettate e ultimate. L’inaugurazione del Karawankenhof è pianificata per inizio 2012 e anche in questo caso si procede con puntualità. “Con due cantieri così grandi proprio davanti all’ingresso, la mia giornata lavorativa è tutt’altro che noiosa. I nostri ospiti del Warmbaderhof la pensano esattamente così: sento continuamente commenti positivi e su come sia interessante un cantiere di tali dimensioni”, afferma la dottoressa Susanna Mayerhofer, socia amministratrice del Thermenresort Warmbad-villach. Tutti in acqua dall’estate 2012: panoramica dell’audace progetto per il divertimento e il tempo libero Divertimento: vasca divertimenti, idromassaggio termale, straordinari scivoli a tubo ed extra large, Lazy River, piscina esterna in funzione tutto l’anno, ambiente acquatico interattivo, vasca sportiva da gara (25 m) Wellness: spazioso ambiente sauna e spa, sauna finlandese esterna, ambiente acquatico con vasche a diverse temperature e attrazioni (alimentato con acqua termale di Warmbad), bagno turco e area trattamenti con 10 sale per massaggi e trattamenti di bellezza Fitness: terrazza indoor e coperta, Medical Fit Test, consulenza training personalizzata, diagnostica delle prestazioni sportive, modernissimi attrezzi fitness, vario programma di corsi  
   
   
SUA MAESTÀ L’OLIO D’OLIVA  
 
Anche quest’anno all’interno di Expo Riva Hotel uno spazio di primo piano verrà riservato all’olio d’oliva, una delle eccellenze gastronomiche non solo dell’Alto Garda, ma dell’intero Trentino. L’evento, pensato per dare lustro a questo prodotto nelle tipologie pregiate “extravergine D.o.p.” e “monovarietale”, è intitolato “Sololio” e si compone di una serie di iniziative destinate ad incontrare il favore sia degli intenditori sia dei comuni visitatori. L’area “Food & Beverage” della fiera rivana, oltre a dare spazio alle migliori aziende italiane del settore, ospiterà anche numerose iniziative studiate per valorizzare questo prodotto made in Italy. Fondamentale la collaborazione con Accademia d’Impresa, Azienda speciale della Camera di Commercio I.a.a. Di Trento, impegnata nel campo della formazione, e con l’Enoteca provinciale del Trentino (Palazzo Roccabruna – Cciaa di Trento), che riproporrà incontri per approfondire le conoscenze sull’olio, rispondendo alle esigenze di consumatori ed appassionati. Lo spazio formativo sarà dedicato alla scoperta del mondo che ruota attorno ad un prodotto spesso poco conosciuto, ma presente ogni giorno sulle nostre tavole, mentre i visitatori del padiglione avranno la possibilità di partecipare alla degustazione del prodotto sotto la guida di esperti del settore. Fitto il programma di incontri che consentirà a ciascuno di individuare l’argomento più adatto ai propri interessi. Un inizio curioso domenica 30 gennaio con la Selezione naso d’Italia, un vero campionato italiano dell’Olfatto aperto a tutti, piccoli e grandi. La simpatica gara, ideata dai Viandanti dei Sapori e O.l.e.a., consiste nella capacità di discriminare e riconoscere odori a noi familiari o comuni, rari o sconosciuti, affrontando alcuni test olfattivi. Ogni giorno ci attende “Olio: in tavola… con gusto”, un laboratorio enogastronomico dedicato agli abbinamenti fra oli italiani e prodotti del nostro territorio in collaborazione con l’Associazione Cuochi Trentino e le Lady Chef del Trentino. Tutti i pomeriggi “Dall’olivo all’olio: filo diretto con il produttore” un’occasione da non perdere per approfondire le informazioni sul prodotto dalla viva voce di chi ne ha fatto la propria passione ed “Extavergine: piacere di conoscerti” un viaggio alla scoperta delle caratteristiche organolettiche che consentiranno al consumatore di orientarsi in modo consapevole nella scelta dei prodotti di qualità. La manifestazione vanta due partner d’eccezione: Assam (Agenzia servizi settore agroalimentare delle Marche) che presenterà l’ottava “Rassegna nazionale degli oli monovarietali” ed Olea (Organizzazione laboratorio esperti assaggiatori - Pesaro).