Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Gennaio 2012
PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO (HOTEL DU GRAND PARADIS & SPA): SAN VALENTINO CALORE E RELAX NELLA NATURA INCONTAMINATA DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO SPA LA BAITA  
 
Per una fuga romantica nello scenario da favola del Parco del Gran Paradiso, l’Hotel du Grand Paradis, situato nel centro di Cogne, propone un pacchetto valido per un soggiorno di due notti in camera matrimoniale Romantica, prenotabili dal 10 al 20 febbraio 2012, per festeggiare San Valentino all’insegna del benessere a stretto contatto con una natura incontaminata ed un paese ricco di tradizioni. Il pacchetto prevede l’utilizzo in esclusiva per un’ora e trenta (giorno e ora a scelta) della Spa La Baita, situata all’ultimo piano dell’hotel. In un ambiente accogliente ed intimo, simile a uno chalet valdostano, ci si potrà ritemprare nella sauna finlandese o nel bagno turco, concedersi una sferzata d’energia con una doccia scozzese o tropicale e farsi coccolare da una doccia con la cromoterapia, per poi rilassarsi davanti al camino o immergersi nella piscina idromassaggio che ricorda un laghetto alpino circondato dalle rocce all’interno del quale si potrà gustare una bottiglia di Champagne Moët & Chandon accompagnato da pasticcini e frutta fresca. L’hotel offre inoltre un massaggio al miele della Valle d’Aosta seguito da un bagno al latte per Lei ed un massaggio a scelta tra tradizionale o rilassante per Lui. Un altro momento di puro romanticismo proposto dall’Hotel è rappresentato dalla passeggiata in slitta trainata da cavalli nello scenario da favola del Parco Nazionale del Gran Paradiso. L’hotel darà il benvenuto ai propri ospiti con un bouquet di rose rosse in camera e cioccolatini di produzione artigianale, la colazione sarà servita in camera ogni mattina accompagnata da due coppe di Champagne Moët & Chandon ed il quotidiano preferito in omaggio. L’offerta include due cene a lume di candela presso il ristorante dell’Hotel (bevande escluse) ed un pranzo presso il ristorante tipico Lou Ressignon (bevande escluse). Inoltre si potrà usufruire della connessione Wi-fi gratuita sia in camera che nelle aree comuni dell’Hotel. Euro 380 a persona (per soggiorni dal Venerdì alla Domenica) Euro 350 a persona (per soggiorni a partire dal Lunedì con partenza il Venerdì) Hotel Du Grand Paradis - Cogne (Ao) tel. 0165 – 74275/74821 – fax 0165 749500 – e-mail: info@cognevacanze.Com  – www.Cognevacanze.com. Risalente ai primi del Novecento, l’Hotel du Grand Paradis è il più antico albergo di Cogne. Nel 1930 l’hotel è stato rifondato dalla famiglia Gerard, grazie all’intraprendenza di nonna Rosalia che col suo spirito pratico e la generosa ospitalità ha dato vita a uno dei più prestigiosi e accoglienti hotel di Cogne. L’albergo, recentemente ristrutturato rispettando le caratteristiche architettoniche tipiche di un albergo di montagna, si trova al centro del paese, in zona tranquilla e a 500 m dai principali impianti di risalita e a 100 metri dalla prateria Sant’orso da cui partono le piste di fondo e l’impianto di risalita per principianti. Dotato di 30 camere in stile liberty d’inizio ‘900, con pavimenti e arredi in diversi legni locali e decorate a mano, tutte provviste di tv-sat, cassaforte, accesso internet, telefono e radio, l’hotel tre stelle offre inoltre la Spa La Baita con sala per massaggi, un giardino con solarium, un dehors affacciato sul salotto della zona pedonale e un suggestivo “Jardin du Grand Paradis” con un frassino secolare  
   
   
COGNE: FIERA DI SANT’ORSO – CULTURA, TRADIZIONE E RELAX ALL’HOTEL DU GRAND PARADIS - 30/31 GENNAIO 2012  
 
L’hotel du Grand Paradis, situato nella valle di Cogne, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, offre un interessante pacchetto per visitare una delle più antiche fiere italiane, la millenaria Fiera di Sant’orso che si svolge ad Aosta il 30/31 gennaio 2012. Artigianato, tradizioni e gastronomia si fondono in un´unica fiera che da secoli attira centinaia di visitatori nel centro storico della città di Aosta alla scoperta delle meraviglie che la Valle d’Aosta è in grado di offrire. L’offerta prevede due notti in camera matrimoniale Romantica, due prime colazioni (a buffet) e due cene a lume di candela presso il ristorante dell’Hotel (bevande escluse). Inoltre, all’arrivo, verrà consegnato tutto il materiale informativo riguardante la Fiera di Sant’orso ed unitamente l’Hotel offrirà due biglietti per raggiungere comodamente in pullman il centro storico di Aosta (40 minuti circa), di modo da poter visitare la fiera in tutta comodità lasciando a casa lo stress legato alla ricerca di un parcheggio. Dopo una giornata trascorsa nel celeberrimo freddo che accompagna la notorietà della Fiera di Sant’orso, l’ideale è concedersi il meritato riposo nella Spa La Baita (utilizzabile senza supplementi tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 20). Situata all’ultimo piano dell’Hotel, in un ambiente accogliente ed intimo, simile ad uno chalet valdostano, ci si potrà ritemprare nella sauna finlandese o nel bagno turco, concedersi una sferzata d’energia con una doccia scozzese o tropicale e farsi coccolare da una doccia con la cromoterapia, per poi rilassarsi davanti al camino o immergersi nella piscina idromassaggio che ricorda un laghetto alpino circondato dalle rocce. Inoltre, verrà offerto ogni mattina il quotidiano preferito e si potrà usufruire della connessione Wi-fi gratuita sia in camera che nelle aree comuni dell’Hotel. Infine, su richiesta ed in base alla disponibilità, si potrà posticipare la partenza fino alle ore 19 e, appena prima di abbandonare la Valle di Cogne, si riceverà un omaggio da parte dell’Hotel. Euro 150 a persona Risalente ai primi del Novecento, l’Hotel du Grand Paradis è il più antico albergo di Cogne. Nel 1930 l’hotel è stato rifondato dalla famiglia Gerard, grazie all’intraprendenza di nonna Rosalia che col suo spirito pratico e la generosa ospitalità ha dato vita a uno dei più prestigiosi e accoglienti hotel di Cogne. L’albergo, recentemente ristrutturato rispettando le caratteristiche architettoniche tipiche di un albergo di montagna, si trova al centro del paese, in zona tranquilla e a 500 m dai principali impianti di risalita e a 100 metri dalla prateria Sant’orso da cui partono le piste di fondo e l’impianto di risalita per principianti. Dotato di 30 camere in stile liberty d’inizio ‘900, con pavimenti e arredi in diversi legni locali e decorate a mano, tutte provviste di tv-sat, cassaforte, accesso internet, telefono e radio, l’hotel tre stelle offre inoltre la Spa La Baita con sala per massaggi, un giardino con solarium, un dehors affacciato sul salotto della zona pedonale e un suggestivo “Jardin du Grand Paradis” con un frassino secolare. Info : Hotel Du Grand Paradis - Cogne (Ao) - tel. 016574275/74821 – fax 0165749500 – info@cognevacanze.Com  – http://www.cognevacanze.com/  
   
   
LE STAGIONI DELLA MELODIA AD AVIGLIANA  
 
Sta per prendere il via la sesta edizione della rassegna musicale Le stagioni della melodia organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Avigliana, in collabo razione con l’Orchestra Sinfonic a Nazionale della Rai ed inserita nel circuito “Piemonte in Musica”. Sette gli appuntamenti con la musica di qualità che si alterneranno sul palco del teatro Fassino, presso il centro “La Fabbrica” di via Iv Novembre 19, sempre alle ore 21 con ingresso gratuito. Si parte sabato 21 gennaio c on l’Orchestra da Tre Soldi e lo s pettacolo Il Mondo Nuovo. Per informazioni: Ufficio cultura del Comune 0119769117. Http://www.comune.avigliana.to.it/index.php  
   
   
“C’ERA UNA VOLTA” AL CASTELLO DI CASALE  
 
Fino al 29 gennaio prosegue, nella sala mani ca del Castello, la mostra “C’era una volta”, evento organizzato dall’assoc iazione studio Artefatta di San Germano Vercellese, in collaborazione con la Fondazione Crt. La mostra permette di rivivere le atmosfere magiche e senza tempo che caratterizzano fiabe, favole, tradizioni e leggende. Attori e musicisti contribuiscono con le loro performances a far rivivere al pubblico le emozioni dell’infanzia. Orari: martedì/ venerdì h. 16-19, sabato e domenica h. 10-12/16-19. Www.comune.casale-monferrato.al.it  
   
   
WORKSHOP PER CONOSCERE LA CLOWNTERAPIA  
 
L’associazione Onlus Il Pianeta dei Clown organizza a Vercelli per sabato 21 gennaio alle ore 20, al T eatro Civico, in via Monte di Pietà 1, un incontro con i cittadini per conoscere le tecniche della clownterapia, fondata dal medico Hunter “Patch” Adams, in cui umorismo e creatività sono da s upporto al paziente nelle terapie mediche. Saranno p resenti i volontari clown che offrono regolarmente servizio presso le strutture ospedaliere di Vercelli, Borgomanero, Borgosesia, Novara, Magenta, Abbiategrasso ma anche in case di riposo, comunità per disabili e centri sociali. Seguirà domenica 22 gennaio il workshop interattivo esperienziale di clownterapia “Qual è la tua strategia d’Amore?”, che si terrà a Vercelli, alle ore 15, presso la Palestra Bertinetti, in corso De Rege 45. Www.vivovivendo.it/  
   
   
DINOSAURI ALLA PROMOTRICE DELLE BELLE ARTI  
 
Visto il grande successo di pubblico, con oltre 18 mila presenze registrate, è stata prorogata fino al 4 aprile la mostra Dinosauri visitabile presso le sale Società Promotrice delle Belle Arti in Torino. Ideata dalla Fondazione Dnart, curata dal Museo Re gionale di Scienze Naturali di Torino, con il Patrocinio e la collaborazione della Regione Piemonte e della Città di Torino e con il Patrocinio della Provincia di Torino, l’es posizione presenta 17 imponenti esemplari di dinosauro, realizzati in resina a grandezza naturale, protagonisti di un entusiasmante viaggio in un tempo lontano decine di milioni di anni. L’orario di visita è: martedì-domeni ca ore 9.30-19.30, chiuso il luned ì. Www.fondazionednart.it  
   
   
I CONCERTI DELLA DOMENICA A PAVONE  
 
Giunge quest’anno all’Viii edizione la rassegna musicale Le Domeniche di Pavone, inserita nel circuito regionale “Piemonte in musica”. Sono quattro gli appuntamenti con i concerti-aperitivo, in programma la domenica pomeriggio presso l’oratorio di Santa Marta (piazza Vittorio Veneto) a Pavone Canavese, con biglietto d’ingresso a 7 euro. Il concerto inaugurale si terrà domeni ca 22 gennaio, alle 17, e vedrà protagonista il duo composto da Carlotta e Gi acomo Fuga, con in scaletta brani di Brahms e Debussy. Al termine sarà servito un aperitivo a base di prodotti locali. Per maggiori informazioni: 011/3160803-348/4112393. Www.comune.pavone.to.it  e www.Contrattempo.it  
   
   
E’ ENDUROMANIA A FIRENZE IN ATTESA DELL’EVENTO NOTTURNO DI SABATO AL MANDELA FORUM  
 
 Firenze - Mancano pochi giorni all’apertura dei cancelli del Florence Extreme Enduro Indoor, l’evento dedicato al motociclismo fuoristrada che si svolgerà dal 21 al 22 gennaio al centro Palaforum Mandela di Firenze. All’evento hanno già aderito alcuni dei più forti piloti del panorama enduristico internazionale e nazionale. L’evento, unico nel suo genere nell’Italia Centrale, è dedicato agli appassionati del motociclismo estremo che nel capoluogo toscano troveranno l’ambiente ideale per confrontarsi su ostacoli artificiali, particolarmente interessanti, che rappresentano in poche centinaia di metri le difficoltà che generalmente si incontrano in una gara di enduro dallo sviluppo di una cinquantina di chilometri. Da lunedì inizieranno i lavori di allestimento all’interno del palasport con decine di camion che scaricheranno terra per allestire il percorso di gara di questa prima edizione del Florence Extreme Enduro Indoor, ed a questo debutto non vorrà mancare nessuno. Ci saranno grandi sfide ma nulla è scontato. Ora tocca all’A.m. Fiorentina offrire a tutti, pubblico e protagonisti, vincitori e vinti, uno spettacolo da ricordare. Non sarà facile, la macchina organizzativa è in trepidazione da settimane, tutto volge al meglio, molti immaginano l´inconfondibile odore acuto delle benzine bruciate, altri immaginano la vittoria ma tutti sognano di esserci! C’è attesa per il grande evento dell’enduro che sabato prossimo al Mandela Forum di Firenze vivrà sicuramente uno dei momenti più esaltati di questo inizio di stagione 2012. Gli organizzatori, visto il grande impegno profuso e visto l’enorme interesse dimostrato già alla vigilia da aziende, team, piuttosto che dai media nazionali, cercano la consacrazione, e non sarà difficile visto l’elenco dei piloti che si daranno battaglia al Mandela Forum, con il fuoriclasse dell’Isola di Man David Knight (Ktm), l’ex iridato francese Rodrig Thain (Hm Honda), lo spagnolo Cristobal Guerrero (Ktm), gli svedesi Joakim Ljunggren (Husaberg), Martin Larsson (Husaberg), Henrik Lindholm (Honda), Johan Edlund (Husaberg), il francese Rudy Cotton (Gas Gas), il tedesco Mike Hartmann (Husaberg), lo spagnolo Leon Xavier e il rappresentante del team organizzatore Kst, il belga Jeff Goblet (Yamaha) per citarne alcuni. Tra gli azzurri i fuoriclasse Alex Salvini (Husqvarna), Giovanni Gritti , Simone Albergoni (Hm Honda), i fiorentini Alessio Paoli (Suzuki) e Luca Gualdani , Duccio Graziani (Yamaha), il massese Gianluca Martini (Beta), gli aretini Fabio Occhiolini (Yamaha), Daniele Tellini (Beta), Luca Uccellini (Honda), e tanti altri. Oltre ad essere una delle città più affascinanti d’Europa, apprezzata non solo per le sue bellezze artistiche ed architettoniche, ma anche per i suoi magnifici dintorni, ha da sempre ospitato importanti manifestazioni sportive. “Il territorio fiorentino ha una lunga tradizione di amore per lo sport e per il motociclismo in particolare” afferma Cinzia Pratesi, organizzatrice dell’evento, “E´ qui che ogni anno si corre il motomondiale, al Mugello, vantando anche il Centro Tecnico Federale per le attività fuoristradistiche, oltre a una lunga storia di uomini che hanno scritto pagine importanti del motociclismo, e ora anche l’enduro indoor, dopo il mondiale del 1991". Grande fermento anche per gli eventi che si svolgeranno la domenica con il confronto nazionale per il quale sono ancora aperte le iscrizioni, di scena i piloti nazionali dell’enduro ma anche minienduro e minicross. Alle ore 20 di sabato le luci saranno puntate sui protagonisti in pista con le varie batterie che porteranno alle tre finali, la prima alle 21,40 e la altre alle 22,20 e 22,50. La domenica è di scena il confronto national con le gare che inizieranno dalle ore 12 e finali dalle 15. Www.teamkst.it    
   
   
PARI OPPORTUNITÀ PER DAVVERO  
 
Promuovere una partecipaz ione equilibrata delle donne e degli uomini nella politica, nel lavoro e n ella società. Con questo obiettivo la Provincia di Cuneo propone, assieme a Commissio ne Regionale per la rea lizzazione delle Pari Opportunità tra donna e uomo, Regione Piemonte e Corep, un percorso di lavoro comune per individuare una strategia per integrare le pari opportunità nelle politiche territoriali. Insieme per una strategia per le pari opportunità è il titolo di una serie di incontri itineranti: la tappa di Cuneo è in programma per venerdì 20, alle 9,45, nella sala Giolitti della Provincia. Www.provincia.cuneo.it  
   
   
AIR MALTA: GLI ANIMALI DA COMPAGNIA POSSONO VIAGGIARE IN CABINA  
 
Air Malta introduce la Pet Travel Policy. A partire dal 1° gennaio 2012 i passeggeri che vogliono viaggiare in cabina con i loro piccoli amici possono farlo seguendo alcune procedure. Il portavoce della compagnia ha dichiarato: “Air Malta ha introdotto con successo il trasporto di cani guida in cabina, più di due anni fa. Oggi stiamo lavorando su questa policy per andare incontro alle esigenze di numerosi proprietari di animali da compagnia che desiderano inserire i loro amici a quattro zampe nei piani di viaggio. I nostri clienti e impiegati ci hanno fatto pervenire alcuni consigli a riguardo e dopo un´accurata revisione stiamo per introdurre la nuova policy a partire dal nuovo anno”. Il servizio è disponibile su tutto il network Air Malta, con l´eccezione dei voli da e per il Regno Unito. Gli animali debbono viaggiare in un trasportino le cui misure non devono superare i 55cm x 40cm x20cm. Il contenitore deve essere dotato di un fondo impermeabile, essere conforme alle disposizioni Iata per la sicurezza, garantire una corretta ventilazione e permettere all´animale di stare in posizione eretta e di potersi muovere. Il peso massimo consentito per il trasporto in cab ina è di 10 kg compreso il trasportino. Una tassa di € 70 a tratta è applicabile al contenitore. Gli animali debbono essere registrati in anticipo attraverso il Call Center della compagnia, in caso contrario potrebbero non essere accettati a bordo. Solo tre animali, inclusi i cani guida, possono essere accolti sullo stesso volo. Due animali della stessa specie possono viaggiare nello stesso contenitore, compatibilmente con adeguate condizioni di sicurezza relative a taglia, peso e benessere. In cabina il traportino deve essere posizionato sotto il sedile di fronte al passeggero senza bloccare il passaggio degli altri viaggiatori. L´età minima per l´accesso a bordo è di 8 settimane, i piccoli debbono essere stati svezzati da almeno 5 giorni prima della partenza. É importante che i passeggeri siano a conoscenza delle regole di importazione di animali del paese di destinazione. Un passaporto valido e altri documenti sono necessari per l´ingresso dell´animale. Ai passeggeri viene richiesto di esibire un certficato a conferma dello stato di buona salute e di inoffensività del passeggero a quattro zampe. L´animale deve anche essere esaminato da un veterinario autorizzato a meno di tre giorni dalla data di partenza. Gli animali di taglia pià grossa e altri tipi animali possono essere trasportati in stiva. Maggiori informazioni sulle condizioni applicabili al trasporto per differenti tipi di animali, al link http://www.Airmalta.com/pets?l=3    
   
   
PIERRE DUKAN: VI RIMETTO IN FORMA CON MSC CROCIERE  
 
In Crociera Con Il Guru Francese Dei Comportamenti Alimentari. Dodici Giorni Dedicati Alla Perdita Di Peso E Al Fitness, Senza Dimenticare Il Divertimento. Msc Crociere inaugura la nuova crociera per rimettersi in forma dopo le festività natalizie. Uno dei più famosi nutrizionisti a livello internazionale, il dietologo francese Pierre Dukan, salirà a bordo dell’ammiraglia Msc Fantasia, considerata una delle navi più belle del mondo, per offrire agli ospiti l’opportunità di rimettersi in forma durante una vacanza invernale nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. La crociera partirà da Genova il 30 gennaio e, dopo aver toccato Barcellona, Casablanca, Tenerife, Funchal, Malaga e Civitavecchia, farà ritorno nella città della Lanterna il 10 febbraio. Perdere peso è naturalmente lo scopo della famosa e internazionale Dieta Dukan e i 12 giorni a bordo di Msc Fantasia aiuteranno a raggiungere questo scopo senza dimenticare il divertimento, la buona cucina e il fitness utilizzando i numerosi servizi di cui la nave è equipaggiata. Un team di esperti, dietologi e medici specializzati sarà a bordo per fornire consulenze professionali e consigli terapeutici durante la crociera. Anche le escursioni nelle località in cui Msc Fantasia farà tappa saranno integrate in un programma benessere scientificamente strutturato. Durante le soste della nave nei vari porti, infatti, il programma per perdere peso continua esplorando le meraviglie artistiche e architettoniche di Barcellona, le folcloristiche tradizioni di Malaga e i magnifici giardini e i musei di Funchal a Madeira. Gli ospiti verranno inoltre rapiti dalle sacre moschee e dai mercati tipici di Casablanca in Marocco, dai panorami mozzafiato di Saint Cruz alle Isole Canarie e, infine, dalle meraviglie della Capitale. Oltre all’incontro a bordo con Pierre Dukan – diventato famoso grazie ai suoi 19 libri, venduti in 2,5 milioni di copie, la cui dieta conta oggi oltre 20 milioni di seguaci in tutto il mondo – gli ospiti potranno partecipare a workshop giornalieri sulle procedure e gli aspetti tecnici utili alla perdita di peso, dimostrazioni culinarie, lezioni di cucina dietetica e conferenze. Riceveranno anche un “diet kit” e potranno sottoporsi ad una visita medica all’inizio della crociera per definire il regime alimentare e il programma di fitness da seguire. “Ho cercato di sviluppare un metodo che permetta di seguire una dieta divertendosi visto che io per primo ho sempre dovuto lottare contro il sovrappeso,” ha dichiarato il Dottor Dukan, “Questa dieta funziona in quanto puoi mangiare senza limitazioni 100 alimenti differenti seguendo determinati consigli e sotto il monitoraggio costante del mio team di esperti”. La collaborazione con il Dottor Dukan dimostra il continuo impegno della compagnia nel trovare nuove e originali iniziative che possano incontrare gli interessi e le aspettative dei passeggeri. “La cura e l’attenzione nelle proposte culinarie a bordo è una delle caratteristiche più rappresentative delle vacanze con Msc Crociere. È un momento per rilassarsi e godere della raffinata gastronomia gourmet unendo ai sapori della tradizione gastronomica italiana contaminazioni d’oltreoceano. Il dottor Dukan potrà illustrare come i nostri eccellenti menu possano essere integrati in un programma dietetico salutare e bilanciato”, ha dichiarato Leonardo Massa, Country Manager Mercato Italia di Msc Crociere. Le strutture fitness presenti a bordo di Msc Fantasia saranno inoltre un divertente complemento per assicurare la perdita di peso: la palestra, la sauna, il bagno turco, la pista di jogging, la piscine, il campo da tennis e da squash e, per chi ama ballare, la discoteca. Ma anche la Msc Aurea Spa, centro balinese di 2.500 metri quadrati dove è possibile sottoporsi a trattamenti e massaggi di ogni genere - dallo shiatzu al thailandese, con pietra lavica o a quattro mani – agopuntura, pressure point e innovativi trattamenti estetici, disintossicanti e rigeneranti. Msc Crociere - Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e nei mercati Brasiliani - possiede una flotta moderna composta da undici navi che solcano i mari di tutto il mondo: Msc Splendida e Msc Fantasia (le navi più grandi mai costruite per un armatore europeo), Msc Poesia, Msc Orchestra, Msc Musica, Msc Sinfonia, Msc Armonia, Msc Opera, Msc Lirica, Msc Melody. Msc Magnifica, l’ultima arrivata, è stata varata nel 2010. Le unità navigano tutto l’anno nel Mediterraneo, ciclicamente in Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, ai Caraibi, in Nord e Sud America, nell’Oceano Indiano, nell’Africa del Sud e in quella Occidentale. Msc Crociere è l´unica Compagnia ad aver ricevuto le “6 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione Iso 9001 e Iso 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. Msc Crociere, inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualità di leader del mercato responsabile, crede nelle attività che creano impatto positivo nelle regioni in cui opera. Per questo, la Compagnia ha stretto una partnership con l’Unicef per finanziare un progetto comunitario rivolto alla formazione dei bimbi del Brasile in difficoltà  
   
   
NORWEGIAN CRUISE LINE: PROGRAMMA INAUGURALE INVERNALE DELLA NORWEGIAN BREAKAWAY  
 
L’ultima arrivata in casa Norwegian Cruise Line salperà dal porto di New York alla volta di Bahamas, Florida e Caraibi nella stagione invernale 2013/14. La nuovissima nave all’avanguardia da 4.000 passeggeri di Norwegian Cruise Line, la Norwegian Breakaway, sarà basata per l’intero anno a New York per salpare verso Bahamas, Florida e Caraibi nel corso della sua stagione inaugurale invernale. Dopo una serie di crociere inaugurali estive di 7 notti da New York alle Bermuda, la Norwegian Breakaway sarà impegnata in una serie di 25 crociere di 7 notti verso Bahamas e Florida a partire da domenica 13 ottobre 2013 fino al 27 aprile 2014. La nave sarà inoltre impegnata in due crociere di 12 notti nel sud dei Caraibi, il 5 e il 19 gennaio 2014. “La Norwegian Breakaway è una delle navi più attese tra le ultime nate e abbiamo già riscontrato una grande richiesta per le sue crociere estive alle Bermuda", ha dichiarato Kevin Sheehan, chief executive officer di Norwegian Cruise Line. "Per la stagione inaugurale invernale, la Norwegian Breakaway offrirà agli ospiti la possibilità di viaggiare ai tropici dei Caraibi, alle Bahamas e in Florida in partenza dalla Grande Mela. Siamo inoltre lieti di annunciare che la nave farà tappa nella nostra isola privata, Great Stirrup Cay, che è stata appena ristrutturata." Le crociere della Norwegian Breakaway verso Bahamas e Florida partiranno ogni domenica ed effettueranno scali a Nassau e a Great Stirrup Cay, l’isola privata di Norwegian Cruise Line alle Bahamas, Port Canaveral (Orlando), in Florida, con tre giornate di relax in mare. Le crociere di 12 notti verso i Caraibi del Sud comprendono i seguenti porti di scalo: San Juan, Puerto Rico, St. Thomas, Isole Vergini americane, Philipsburg, St. Maarten, Castries, St. Lucia, Bridgetown, Barbados, e Basseterre, St. Kitts, oltre a cinque giorni di relax in mare. Nel mese di ottobre del 2011, il sindaco di New York Michael Bloomberg e Norwegian Cruise Line hanno annunciato che, a partire da maggio 2013, la Norwegian Breakaway diverrà la più grande nave basata per l’intero anno nel porto di New York, portando circa 140.000 passeggeri in più nella città di New York in due anni, con una conseguente ulteriore spesa diretta di circa 35 milioni di dollari. Attualmente in costruzione presso la Meyer Werft in Germania, la Norwegian Breakaway avrà una stazza lorda di 144.017 tonnellate e la sua consegna è prevista nel mese di aprile 2013. Informazioni su sistemazioni e itinerari disponibili all´indirizzo www.It.ncl.eu/project_breakaway . Norwegian Cruise Line Norwegian Cruise Line è una compagnia di crociera che opera su rotte internazionali e che ha sede a Miami, in Florida. Ncl (Bahamas) Ltd., l’ufficio di Wiesbaden, gestisce e coordina il mercato dell’Europa continentale. Da 45 anni Norwegian Cruise Line è un innovatore radicale del segmento crocieristico: la sua è una storia di superamento dei canoni e limiti connessi alla tradizionale vacanza in crociera. Norwegian Cruise Line ha introdotto la filosofia del Freestyle Cruising, che ha rivoluzionato il concetto stesso di crociera garantendo agli ospiti più libertà e flessibilità. A ottobre 2011, la compagnia ha lanciato la nuova piattaforma del brand “Cruise like a Norwegian”, che celebra gli appassionati crocieristi Norwegian Cruise Line, una vera e propria comunità, e che sottolinea gli elementi distintivi del concept Freestyle Cruising. Oggi, Norwegian Cruise Line opera una flotta di 11 navi appositamente progettate per il Freestyle Cruising; queste navi, tra le più nuove e moderne navi dell’intero comparto, offrono ai passeggeri la possibilità di godersi una rilassante crociera. La compagnia attende la consegna di due ulteriori navi da 4mila passeggeri: la Norwegian Breakaway sarà consegnata nell’aprile del 2013 e la Norwegian Getaway sarà consegnata nell’aprile del 2014. Tre delle moderne navi Freestyle Cruising di Norwegian Cruise Line operano in Europa nella stagione 2011/12 e durante la stagione 2012/13 saranno addirittura quattro le navi che navigano nei mari europei con il più grande programma di crociere in Europa che l’azienda abbia avuto finora. La più grande e innovativa nave Freestyle Cruising della flotta Norwegian Cruise Line, la Norwegian Epic, ha fatto il suo debutto ufficiale nel giugno 2010. Norwegian Cruise Line è la compagnia crocieristica ufficiale del Blue Man Group, il cui debutto assoluto a bordo di una nave è avvenuto proprio a bordo della Norwegian Epic. Norwegian Cruise Line è anche la compagnia di crociere ufficiale di Legends in Concert, Second City Comedy Troupe, Howl at the Moon Dueling Pianos, Gibson Guitar e Nickelodeontm, nome di punta a livello mondiale nell’intrattenimento per i più piccoli. Inoltre, a bordo della Norwegian Epic, è possibile assistere a Cirque Dreams & Dinner, primo show “da tendone” a bordo di una nave da crociera. Norwegian Cruise Line ha ricevuto il World Travel Award quale “Compagnia di Crociere Leader in Europa” per il quarto anno consecutivo (settembre 2011). Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Ncl (Bahamas) Ltd., Wiesbaden Office Continental Europe Branch Kreuzberger Ring 68, 65205 Wiesbaden, Germany -  Numero verde per l’Europa: 00800 0310 21 21 - Fax: 00800 0310 21 22 mailto:-reservations@ncl.Comhttp://www.It-epic.ncl.eu; www.It.ncl.eu/twitter