|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Marzo 2012 |
 |
|
 |
MILANO: SI APRONO LE PORTE DE LE SALE DEL RE
|
|
|
 |
|
|
Oggi si aprono al grande pubblico Le Sale del Re e si propongono come location per eventi, congressi, meetings privati e sala da the. Nel cuore della città di Milano, tra Piazza della Scala e la Galleria Vittorio Emanuele Ii, con ingresso riservato da angolo Piazza della Scala, al civico 11 e 12 si potrà accedere all’ascensore privato che condurrà all’interno della Storia. La Galleria Vittorio Emanuele Ii fu costruita a partire dal 1865, anno della posa della prima pietra. È il 15 settembre 1867 quando la Galleria è aperta al pubblico. Oggi 15 marzo 2012, grazie alla ristrutturazione a cura di Alessandro Rosso Group e con la collaborazione della Città di Milano, le Sale del Re riaprono le loro porte. Si tratta di cinque sale, la maggiore con 110 posti a teatro, riportate all’antica eleganza, con stucchi, dipinti e decori ottocenteschi, a suo tempo utilizzate per ricevimenti ufficiali tenuti a Milano anche da Casa Savoia. La location ha a disposizione un’ampia cucina dedicata, dove possono lavorare aziende di catering esterne scelte per l’evento. Dal punto di vista tecnologico le sale sono equipaggiate con impianto audio-video, copertura wi-fi, video wall e sistemi per l’illuminazione scenografica delle pareti (che valorizzano gli eleganti decori). Su richiesta sono disponibili altresì format scenografici particolari, che associano flower design e arredi su misura. Per visite e sopralluoghi: Info: Le Sale del Re - Seven Stars Galleria - Galleria V.emanuele 11-12, Milano – tel +393386503438/+39.02.87239770 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CHIARIVA BY VIVAMONDO - IL TOUR OPERATOR A SUPPORTO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO - L’AZIENDA PRESENTA I PROGRAMMI FORMATIVI E COMMERCIALI DEL 2012 |
|
|
 |
|
|
“Il 2011 per noi è stato un anno molto importante, in cui abbiamo scelto di dare continuità alle rilevanti attività di formazione intraprese l’anno precedente: decisioni impegnative ma vincenti, visto gli importanti risultati che abbiamo raccolto” dichiara Lorenza Oselin, Direttore Commerciale Chiariva by Vivamondo. Gli appuntamenti formativi, distribuiti nell’intero arco dell’anno e dedicati ai diversi prodotti proposti dal T.o., sono stati ben accolti dal pubblico degli Agenti di Viaggio, cui è stata data la possibilità di “toccare con mano” il prodotto che vendono abitualmente. Gli incontri rappresentano un’occasione di approfondimento vero e proprio e di confronto con i Responsabili Prodotto e vogliono essere uno strumento a supporto del lavoro degli Agenti di Viaggio. “Anche quest’anno abbiamo deciso di percorrere la stessa strada, con un fitto calendario di attività formativa, sia con Chiariva Day e Workshop nelle diverse città d’Italia per presentare e approfondire il prodotto, sia attraverso ship visits alle Unità della flotta Norwegian Cruise Line, di cui siamo Preferred Partner anche quest’anno” continua Oselin. Le visite navi si svolgeranno a Venezia, Livorno, Civitavecchia e Napoli. I primi incontri sono fissati per: 5 maggio Jade a Venezia, 10 maggio Spirit a Venezia, 22 maggio Epic a Napoli, 23 maggio Epic a Civitavecchia, 24 maggio Epic a Livorno, 26 maggio Jade a Venezia Questa attività, con il passare degli anni, sta assumendo sempre più importanza e rappresenta una vera scelta strategica: abbiamo dedicato buona parte del budget commerciale ad investimenti formativi, che ci fanno fatto ottenere fino ad ora risultati importanti e che ci danno l’opportunità di essere sempre più d’aiuto agli Agenti di Viaggio, nostro primo tramite con il cliente finale. Il mercato sta cambiando e noi stiamo evolvendo con esso.” Il T.o. Milanese conferma le attività di comunicazione verso la stampa, attraverso le attività di ufficio stampa e media planning nelle testate di settore. L’attività di formazione 2012 ha preso il via a metà febbraio, attraverso Workshop a Varese e Novara. Dopo il grande evento romano di questa sera dal titolo “La Notte Blu” e altre serate dedicate alle nostre migliori agenzie e ai loro clienti, tra il 13 e il 16 marzo gli appuntamenti si sposteranno in Sicilia. In particolare, il 13 marzo si svolgerà a Palermo un workshop serale e il 15 marzo il Chiariva Day a Taormina dedicato alla zona orientale della Sicilia. Gli appuntamenti continueranno al Nord Italia con il seguente programma: 26 marzo Workshop serale a Udine, 27 marzo toccherà a Mestre/venezia, il 28 sarà la volta di Milano e il 29 di Torino. Un susseguirsi di appuntamenti che continueranno ad aprile nel Centro e Sud Italia per poi tornare in Veneto. Occasioni importanti dove far incontrare gli esperti dei prodotti del T.o. Per far training diretto al personale delle agenzie e che sono a disposizione dei clienti. Un’occasione unica per fare una vera “full immersion” nel mondo Chiariva! Ma le attività dedicate agli Agenti di Viaggio non si fermano qui. Proprio nell’anno in corso, infatti, il T.o. Ha creato il progetto “Chiariva Specialist”, un’attività di formazione unica ed esclusiva dedicata e studiata per quelle Agenzie di Viaggio, dell’intero territorio nazionale, che dimostrano l’esigenza e il desiderio di approfondire in modo dettagliato le conoscenze relative alle destinazioni offerte. Una sorta di “club” che, oltre a prevedere la pianificazione di incontri dedicati esclusivamente a coloro che fanno parte di questo circuito, dedica ai partecipanti piani commerciali di obiettivi comuni facilmente raggiungibili, con conseguenti incentivi altrettanto facili da ottenere. E ancora … iniziative a supporto anche dei clienti finali: Chiariva by Vivamondo partecipa alle diverse Fiere degli Sposi insieme alle Agenzie di Viaggio e offre serate di presentazione dei diversi Paesi in cui possono partecipare anche i viaggiatori, tramite la loro Agenzia di fiducia. Infine, il T.o. Lancia la promo “Marzo Ti Ricarica”, con interessanti incentivi per i migliori venditori di crociere Norwegian Cruise Line…. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ITALIA, 1962: CONAD INVITA GLI ITALIANI A RACCONTARE GLI ANNI SESSANTA |
|
|
 |
|
|
Conad, classe 1962, ha scelto di celebrare i 50 anni di attività invitando gli italiani a raccontare gli anni Sessanta con le foto di famiglia. Un concorso aperto a tutti, inserito nell´ambito del ricco calendario di iniziative con le quali la catena si accinge a tagliare il traguardo del mezzo secolo di vita. Per partecipare al concorso è sufficiente inviare via web (www.Conad.it/italia1962) una fotografia d’epoca scattata sul territorio nazionale nel decennio 1960-1969. Nessun vincolo per i soggetti: ritratti, paesaggi o reportage, se pervenuti entro il 20 aprile 2012, saranno selezionati e pubblicati nella galleria virtuale dell’iniziativa. In palio, per i partecipanti, una Vespa, una macchina fotografica professionale e un workshop presso Fondazione Forma per la Fotografia di Milano. I contributi fotografici più interessanti troveranno spazio anche nell´ambito della mostra “Italiani nel dettaglio. La cooperazione tra dettaglianti compie 50 anni”, che sarà inaugurata a Bologna, presso la Sala Borsa, il prossimo 11 maggio, per poi toccare le principali città italiane nei mesi successivi. Promossa da Conad e curata dall´agenzia Contrasto, la mostra intende indagare l’evoluzione degli stili di vita del Paese con immagini storiche estratte dagli archivi Contrasto/magnum, Conad e da altre fonti e presenterà le opere di due autori italiani, Lorenzo Pesce e Massimo Siragusa, impegnati in questi mesi in una ricognizione fotografica sulla cooperazione tra dettaglianti in tutto il territorio nazionale. Informazioni sul concorso e regolamento disponibili sul sito www.Conad.it/italia1962 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
I VIAGGI DI TRAVEL CONFIGURATOR PER GLI SPOSI DI PRIMAVERA - UN WEEKEND IN OMAGGIO PER CHI PRENOTA ENTRO IL 15 APRILE
|
|
|
 |
|
|
Travel Configurator, il primo configuratore di viaggi online, ha creato per gli sposi una sezione speciale sulla propria piattaforma web. Basta entrare nel sito travelconfigurator.It per scoprire, accedendo direttamente dall’ homepage, tutte le offerte dedicate alle coppie. E per chi prenota il suo viaggio entro il 15 aprile c’è un weekend in omaggio da scegliere tra varie destinazioni romantiche come Lago di Garda, Venezia e la campagna toscana. Travel Configurator propone, per la primavera 2012, una selezione di viaggi di qualità per vivere esperienze straordinarie seguendo le inclinazioni e I desideri di ogni coppia. I colori del Rajasthan e la vivacità di Bali, il paradiso marino della Polinesia, un viaggio nell’Ovest degli Usa nella natura selvaggia, un itinerario in treno nei luoghi più belli dell’Africa alla scoperta di Zambia, Sudafrica e Botswana, Vietnam e Con Dao tra natura, cultura e relax, un safari in Sudafrica con tappa alle Seychelles. Basta un click e il viaggio dei sogni prenderà forma. Programma dettagliato e ulteriori informazioni disponibili su richiesta o consultando travelconfigurator.It. Per scoprire tutti i viaggi di nozze di Travel Configurator : www.Travelconfigurator.it/romantic-journey Info: Travel Configurator - Corso Monforte 7, Milano - Tel +390236642450 - http://www.travelconfigurator.it/ - info@travelconfigurator.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FIRENZE: IN UNA DELLE SUITE DELLA LUNGARNO COLLECTION, PER UN SOGGIORNO DA VERA DIVA D’ALTRI TEMPI - FERRAGAMO CREATIONS PER TUTTE LE DONNE CHE SOGGIORNERANNO IN UNA DELLE SUITE DELLA LUNGARNO COLLECTION |
|
|
 |
|
|
Firenze fu scelta nel 1927 da Salvatore Ferragamo per via dei suoi artigiani, in grado di lavorare la pelle come nessun altro al mondo. Solo qui era possibilie dare vita a quelle scarpe che sono diventate poi un’icona di stile nel mondo, modelli senza tempo, anelati da tutte le più grandi dive di Holliwood che venivano a Firenze solo per avere un paio di scarpe by Salvatore Ferragamo. Oggi il mito continua e il sogno di indossare una scarpa disegnata per Marilyn Monroe, Greta Garbo o Audrey Hepburn, e che è entrata nella storia del costume del Novecento, lo potranno vivere tutte le signore che soggiorneranno in una della Suite della Lungarno Collection di Firenze a scelta tra Hotel lungarno, Continentale, Gallery Hotel Art e Lungarno Suites. All’arrivo in uno degli alberghi della collezione verrà infatti consegnato a tutte le ospiti un prestigioso coupon personale non cedibile per la boutique Salvatore Ferragamo Creations che oggi ripropone in limited edition alcuni dei modelli storici più noti del brand e comprende anche una collezione di borse e prêt-à-porter di ricerca ispirati e coordinati a tali calzature*. Il coupon darà diritto a: - Visita guidata al Museo Salvatore Ferragamo a Palazzo Spini Feroni, che documenta l’incredibile ed intensa attività del grande stilista, dal suo ritorno in Italia nel 1927 fino al 1960 - Accesso privato alla boutique Ferragamo Creations in via Tornabuoni, con personale dedicato - 10% di sconto sugli acquisti nella boutique Ferragamo Creations - un regalo firmato Ferragamo *Per realizzare queste creazioni la Salvatore Ferragamo attinge al suo straordinario archivio di calzature – oltre 13.000 modelli realizzati nel corso di ottant’anni e conservati nel Museo Salvatore Ferragamo di Firenze, a Palazzo Spini Feroni. I prodotti Ferragamo’s Creations sono riedizioni in serie limitata e numerata di alcune storiche calzature del museo e borse iconiche del brand. Preziosi modelli realizzati interamente a mano utilizzando costruzioni, pellami e forme originali; rappresentano tasselli di storia del costume, e sono caratterizzati dall’etichetta storica del marchio, disegnata nel 1930 al pittore futurista Lucio Venna. Sono valorizzati da un packaging prezioso ed esclusivo, e accompagnati da un certificato di autenticità che descrive la storia e le caratteristiche uniche del prodotto acquistato. Prezzi in junior suite a notte a partire da 490€ Trattamento di B&b., Iva e tassa di soggiorno non incluse |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’HOTEL LA POSTA VECCHIA INAUGURA LA STAGIONE 2012 CON L’OFFERTA ‘ BAROQUE IN ROME’ IN COLLABORAZIONE CON L’ACCADEMIA SANTA CECILIA |
|
|
 |
|
|
25-28 Aprile – Baroque In Rome - Sulle orme del Caravaggio La Posta Vecchia, elegante dimora seicentesca alle porte di Roma che sorge in un parco secolare affacciato sul mare, appartenuta ai Principi Orsini, alla famiglia Odescalchi ed in seguito a Paul Getty, e che custodisce al suo interno i resti di un’antica villa romana, oggi museo archeologico, riapre dopo la chiusura invernale il 19 aprile 2012, ed inaugura la nuova stagione rinnovando la sua vocazione per il mondo della musica e dell’arte: nasce l’offerta “Baroque in Rome” in collaborazione con l’Accademia Santa Cecilia di Roma. Questa iniziativa vuole essere un omaggio all’epoca barocca, sia per quanto riguarda l’arte visiva che quella musicale, a ricordo del periodo artistico in cui La Posta Vecchia fu costruita. Il pacchetto prevede sia un tributo al celebre pittore Caravaggio, grande esponente della pittura barocca, con una visita guidata ai luoghi della Capitale resi famosi dalle sue opere tra cui Palazzo Barberini, la Galleria Doria Pamphilj, la Chiesa di S. Agostino e la Chiesta di S.luigi dei Francesi, sia la partecipazione a due concerti: il primo dal titolo ‘Concerto barocco sulle orme del Caravaggio’ a cura dell’Accademia di Santa Cecilia, che si terrà nella splendida Sala Camino dell’albergo, il secondo, all’Auditorium di Roma, preceduto da una visita privata al Musa, Museo degli strumenti antichi dell’Accademia di Santa Cecilia, del celebre violoncellista Uto Ughi che interpreterà opere di Čajkovskij, Prokofiev e Stravinskij. “Baroque in Rome” sarà anche l’occasione ideale per degustare i piatti di Michelino Gioia, chef del The Cesar, il ristorante stellato de La Posta Vecchia, che offrirà ai suoi ospiti un menù ad hoc preparato appositamente in occasione del concerto. Lpv Health & Beauty Club de La Posta Vecchia, che offre trattamenti e ‘rituali’ di benessere e bellezza tutti firmati dalla celebre casa officinale di Firenze Santa Maria Novella, sarà infine la meta ideale per rigenerarsi e rilassarsi a coronamento di queste giornate ricche di appuntamenti culturali. Baroque In Rome- Programma – 25/28 Aprile – 3.040€ a persona 25 Aprile - Arrivo in hotel e sistemazione in Junior Suite. Pomeriggio libero per rilassarsi nei giardini della villa e nel centro benessere della struttura. Visita guidata al museo di epoca romana sito all’interno della villa. In serata Concerto barocco sulle orme del Caravaggio a cura dell’Accademia di Santa Cecilia e cena servita presso il ristorante The Cesar, 1 Michelin. 26 Aprile - Prima colazione in hotel. Trasferimento in città con bus riservato e guida specializzata. Visita a Palazzo Barberini, Galleria Doria Pamphilj e i luoghi del Caravaggio nella zona tra S. Agostino e S. Luigi dei Francesi. Light lunch a Palazzo Patrizi con visita del palazzo da parte della famiglia. Rientro in hotel e pomeriggio libero per rilassarsi nei giardini della villa, la piscina riscaldata ed il centro benessere Lpv health & beauty. Cena degustazione Gourmet a cura dello Chef Michele Gioia, 1 Michelin, presso il ristorante. 27 Aprile - Prima colazione in hotel. Mattinata libera dedicata al relax o passeggiata in bicicletta all’interno dell’oasi del Wwf di Palo Laziale. Nel pomeriggio trasferimento all’Auditorium di Roma e visita privata al Musa, Museo degli strumenti antichi dell’Accademia di Santa Cecilia, e aperitivo. Ingresso in sala S. Cecilia per il concerto di Uto Ughi. 28 Aprile - Prima colazione in hotel. Mattinata libera e partenza. Note: La Posta Vecchia è oggi un albergo Relais&chateaux con 19 camere, una piscina interna con acqua calda, una Spa firmata Santa Mari Novell e un ristorante insignito di una stella Michelin. La villa, risalente al 1640, apparteneva ai Principi Orsini e fu da questi utilizzata proprio come la “casa degli ospiti”. Nel 1960 venne acquistata da Jean Paul Getty che la ristrutturò riportandola agli antichi splendori e arredandola con mobili, arazzi, e dipinti del Xvii secolo. Durante i lavori di restauro vennero alla luce i resti di un´antica villa romana, i cui reperti fanno oggi parte del museo archeologico situato all’interno dell’albergo. Roberto Sciò, attuale proprietario, rilevò la villa direttamente da Getty nel 1992 e la adibì nuovamente a luogo di grande ospitalità, come da sua originale destinazione. Info: Hotel La Posta Vecchia - Palo Laziale – 00055 Ladispoli (Rm) - Tel: (+39) 06 9949501 - Fax: (+39) 06 9949507 - info@lapostavecchia.Com - www.Lapostavecchia.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PASQUA AL MARE, AI MONTI E ALL´ESTERO: LE OFFERTE DI SELECT HOTELS COLLECTION
|
|
|
 |
|
|
La catena alberghiera della famiglia Batani offre, ai suoi ospiti, molteplici opportunità per trascorrere le festività pasquali. Si va dai soggiorni al mare nelle strutture cinque e quattro stelle di Milano Marittima e Cervia, alla vacanza in alta collina ad Acquapartita di Bagno di Romagna, fino alla piacevolissima trasferta a Cluj_napoca in Romania, con voli low cost. C´è solo l´imbarazzo della scelta. Soggiorni al mare, in alta collina e all´estero, in alberghi cinque e quattro stelle; è questa l´offerta diversificata, ma sempre di assoluta qualità, che Select Hotels Collection, catena alberghiera della famiglia Batani, propone ai suoi ospiti e a quanti intendono trascorrere una Pasqua all´insegna del benessere e del relax. La primavera e il clima mite invitano a stare all´aperto, a contatto con la natura ritemprando, oltre il corpo, anche lo spirito. A Milano Marittima, prestigiosa località turistica, che quest´anno festeggia i 100 anni della sua fondazione, non mancano certo le opportunità di svago e divertimento. Innanzitutto la millenaria pineta, autentico polmone verde, che invita a lunghe e benefiche camminate in un ambiente i cui unici rumori sono il canto degli uccelli e il fruscio del vento, quindi la spiaggia di sabbia finissima, su cui passeggiare in tutto relax, respirando, a pieni polmoni, lo iodio che regala l´Adriatico. Il centro di Milano Marittima, inoltre, è conosciuto per le sue boutique, dove si trovano le griffe più prestigiose e i locali notturni alla moda. Infine, ma non meno importante, l´offerta alberghiera che trova la sua espressione più alta nel Gruppo Select Hotels Collection. Il Palace Hotel*****, il Marepineta****s, il Grand Hotel Gallia**** e l´Hotel Aurelia**** a Milano Marittima, ma anche l´Hotel Universal**** e l´Hotel Diplomatic**** sul lungomare di Cervia offrono esclusive proposte per ogni tipo di vacanza: dal soggiorno all´insegna del lusso a quello pensato per le famiglia con bambini, ma anche alla vacanza smart per i più giovani. L´offerta di Select Hotels Collection, per le festività pasquali, non si ferma qui. Per chi ama muoversi in alta collina, fra i boschi dell´Appennino, c´è l´Hotel Miramonti**** ad Acquapartita, a pochi chilometri da Bagno di Romagna, località dell´alta Val Savio, famosa per i trattamenti termali. L´hotel si erge ai piedi di un bellissimo bosco, e sulle rive di una lago dalle acque limpide e pescose. L´attività alieutica, infatti, è fra le opportunità destinate a chi vuole far sport, unitamente all´equitazione, al trekking ed alle escursioni in mountain bike. Caratteristica distintiva di tutti gli hotels rimane l´enogastronomia. Gli chef delle varie strutture Select, tutti professionalmente ineccepibili, utilizzano prodotti locali, provenienti dalla fattoria del Gruppo. Sedici ettari di buona terra che fornisce ortaggi e frutta. Infine, per chi ama i soggiorni all´estero, Select Hotels Collection propone il Grand Hotel Italia***** a Cluj_napoca (Romania). Un´opportunità per visitare la Transilvania, la terra del Conte Dracula, il famoso personaggio nato dalla penna di Bram Stoker. Numerosi sono i collegamenti aerei low cost per una suggestiva vacanza in una delle regioni più belle d´Europa. I prezzi partono da 72 € a persona. Per informazioni: www.Selecthotels.it - tel. 0544 977071 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PER EASYJET IN ITALIA, UN 2012 NEL SEGNO DELLA CRESCITA |
|
|
 |
|
|
easyJet conferma la centralità del mercato italiano per le sue strategie presentando un programma di investimenti a tutto campo: 20 nuove rotte per l´estate, potenziamento dei collegamenti esistenti, nuovi servizi e vantaggi “su misura” per la clientela business, comunicati attraverso una campagna di advertising su scala nazionale. Per le attività italiane di easyJet, terza compagnia aerea nel nostro Paese, il 2012 sarà un anno all’insegna di ulteriori investimenti strategici e di forte espansione. Carolyn Mccall, Ceo easyJet, e Frances Ouseley, Direttore per l’Italia di easyJet hanno illustrato oggi a Milano le strategie e le iniziative con cui la Compagnia aerea intende conquistare nuove quote di mercato e competere per un ruolo di crescente rilevanza nei cieli italiani. Mccall ha fatto il punto della situazione in Europa, dove easyJet detiene un ruolo predominante, essendo la terza compagnia per numero di passeggeri trasportati, attraverso un network di oltre 600 rotte. La focalizzazione sul miglioramento delle performance operative e della soddisfazione dei clienti ha consentito di raggiungere livelli di On Time Perfomance (Puntualità) pari all’85% e di Customer Satisfaction pari all’83%. Con l’apertura delle nuovi basi a Lisbona, Nizza, Tolosa e Londra Southend, easyJet punta a costruire giorno dopo giorno un network sempre più consolidato a livello paneuropeo. “Con 55 milioni di passeggeri trasportati nel 2011 in Europa, easyJet conferma di essere una compagnia in costante crescita. Grazie alla nostra strategia focalizzata volutamente sugli aeroporti principali abbiamo raggiunto una forte presenza sulle 100 rotte europee principali. Questa scelta ha comportato nel tempo anche una variazione nella composizione dei nostri passeggeri: oggi in Europa il 18% dei passeggeri di easyJet viaggiano per motivi di lavoro. Con questa consapevolezza abbiamo deciso di aumentare le frequenze giornaliere su diversi collegamenti business sensitive e di avviare una strategia di ampliamento dei segmenti di mercato target, creando un’offerta integrata anche per il traffico d’affari”. In Italia easyJet è “di casa” ormai da 14 anni: il primo volo risale al 1998, con la tratta Londra-venezia. A partire dal 2006 il Paese è diventato un investimento strutturale di lungo periodo, con l’apertura delle basi di Milano Malpensa, e successivamente di Roma Fiumicino nel 2009. Oggi easyJet ha in Italia 23 aeromobili e 800 dipendenti assunti con contratto italiano secondo la normativa locale. Presente in 16 aeroporti italiani, la compagnia ha un’offerta distribuita su tutto il territorio tra Nord, Centro e Sud, con 131 collegamenti, di cui 13 nazionali e 118 internazionali, a dimostrare la volontà di servire le varie esigenze di mobilità degli Italiani. Easyjet è la prima compagnia a Milano Malpensa e la seconda a Roma Fiumicino, Venezia, Napoli, Olbia e Pisa. Per il 2012 easyJet conferma la crescita degli investimenti riservati al mercato italiano di un ulteriore +9%, per un totale di circa 14 milioni di posti. A garanzia di una strategia rivolta all’espansione e supportata da un notevole impegno organizzativo, a partire dalla stagione estiva entreranno in fase operativa ben 20 nuove rotte, tra domestiche e internazionali, di cui beneficeranno i collegamenti da e per gli aeroporti di Malpensa, Fiumicino, Napoli, Venezia, Lamezia Terme, Cagliari, Palermo, Catania, Bari, Alghero e Olbia. Nello stesso periodo, inoltre, easyJet ha pianificato un consistente aumento delle frequenze settimanali su 41 collegamenti esistenti per un totale di 109 frequenze incrementali. A titolo d´esempio, le frequenze settimanali sulla Milano-londra passeranno dai 48 a 58 voli (+10), mentre sulla Roma Fiumicino-parigi Orly si passerà da 21 a 28 voli settimanali (+7). Tra le importanti novità annunciate per il 2012, uno spazio particolare è stato dedicato all´offerta per la clientela business, che oggi rappresenta il 20% dei passeggeri trasportati da easyJet in Italia. La Compagnia, infatti, ha pianificato un potenziamento dei servizi riservati ai clienti business con l´introduzione di un prodotto specifico : le Flexi Fares, tariffe flessibili che consentono di modificare la data di partenza da una settimana prima a tre settimane dopo quella indicata all´atto d´acquisto, senza costi aggiuntivi. Proposte con tariffe a partire da 96,49 euro a tratta, tasse incluse, le nuove Flexi Fares sono la risposta tariffaria a chi cerca il massimo della flessibilità a prezzi convenienti. Il 50% dei voli in partenza nei prossimi 90 giorni viene messo in vendita a meno di 100 euro a tratta. Ovviamente rimangono a disposizione di tutti i passeggeri, sia business che leisure, le tariffe standard che vengono offerte su oltre il 50% dei voli a meno di 45 euro, e sul 22% a meno di 30 Euro. Dal 1° aprile 2012, inoltre, i passeggeri easyJet che avranno acquistato una tariffa Flexi Fare potranno usufruire dei varchi dedicati Fast Track negli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia. Si tratta di un accesso preferenziale alle aree d´imbarco che consentirà al passeggero di ridurre i tempi dell’esperienza di viaggio in fase pre-volo. “L’italia rappresenta un investimento strutturale e di lungo periodo: questo è il senso della crescita dei nostri investimenti, che arricchiscono la consolidata relazione con il Paese fatta di sostegno concreto allo sviluppo, e ben rappresentata dai 23 aeromobili nelle nostre basi di Malpensa e Fiumicino, dagli oltre 800 dipendenti con contratto italiano e in primis dai 12 milioni di passeggeri che ci hanno scelto in Italia nell’ultimo anno. Ritengo che i contenuti del piano per l’estate che abbiamo presentato oggi siano la risposta all’esigenza di offrire ai passeggeri italiani un’alternativa low cost di qualità sia per i viaggi di lavoro che per quelli di piacere.”, ha dichiarato Frances Ouseley, Direttore per l´Italia di easyJet. “Ci sentiamo parte di questo Paese, conosciamo le sue potenzialità e crediamo di interpretare al meglio le esigenze dei nostri clienti. Per questo motivo abbiamo lanciato una strategia di espansione che rafforza il percorso di sviluppo nell’area dei viaggi di piacere, integrandolo con un’offerta dedicata alle aziende e al business travel individuale. Vogliamo presentarci ai clienti italiani come la Compagnia Low Cost di Qualità: una compagnia per chi ha bisogno di economicità quando viaggia per lavoro o per piacere, ma non è disposto ad allungare i tempi di viaggio né ad atterrare in aeroporti secondari”. La conferenza stampa di oggi è stata anche l’occasione per presentare la nuova campagna adv di easyJet, una campagna dalla doppia anima, dedicata ai clienti leisure ed ai clienti business della compagnia, e veicolata su stampa, affissione, cinema e web. Protagoniste assolute dei soggetti della campagna leisure sono le persone, di tutte le età, ritratte attraverso una carrellata di foto che catturano attimi di vacanza vissuti in assoluta e spontanea euforia, divertimento, spensieratezza o intimità; momenti da fissare nella memoria, che scaldano il cuore e fanno volare alta la voglia di viaggiare. “Cosa ti fa volare?” È questo il concetto su cui ruota la campagna, declinato nei diversi soggetti che raffigurano famiglie, coppie e gruppi di amici più o meno giovani. Qualunque sia la risposta easyJet è pronta ad accorciare le distanze e a portare tutti più vicini ai loro desideri grazie ai collegamenti che garantisce da e per i principali aeroporti italiani e verso tutta l’Europa. La comunicazione destinata a chi viaggia per lavoro verte invece sul concetto di “business sense”. Easyjet ironizza sui lussi tipici della business class, in favore di un modo di lavorare più smart e assolutamente al passo coi tempi; strizza l’occhio a coloro che apprezzano l’essenzionalità ed efficienza del servizio offerto, che equivalgono a tariffe flessibili, esperienza di viaggio veloce e possibilità di scegliere tra diversi voli al giorno verso gli aeroporti principali. Il tutto a prezzi convenienti. Questo è il “business sense”, ovvero il senso degli affari. Nuove rotte 2012
Malpensa |
Alghero |
Kos |
Cefalonia |
Zante |
Fumicino |
Corfù |
Santorini |
Napoli |
Bristol |
Palma |
Edimburgo |
Nizza |
Venezia |
Lisbona |
Tolosa |
Nizza |
Ginevra |
Lamezia Terme |
Parigi Orly |
Cagliari |
Parigi Orly |
Palermo |
Lione |
Catania |
Ginevra |
Bari |
Londra Gatwick |
Olbia |
Madrid | |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ARACI COIMBRA NUOVO GENERAL MANAGER TAP PORTUGAL IN ITALIA E GRECIA
|
|
|
 |
|
|
Tap Portugal, vettore membro di Star Alliance, ha annunciato la nomina di Araci Coimbra a General Manager Tap Portugal in Italia e Grecia. Araci Coimbra succede a Rui Lemos, che ha assunto la carica di General Manager Tap Portugal nel Regno Unito. Nel corso degli ultimi cinque anni Araci Coimbra ha ricoperto l’incarico di General Manager Tap Portugal in Belgio e Lussemburgo, e prima ancora ha diretto gli uffici Tap in Svizzera e Scandinavia. “Sono particolarmente lieta di assumere questo incarico in un momento di forte sviluppo della nostra compagnia in Italia, un paese chiave nelle strategie di Tap Portugal. L’italia rappresenta per Tap il terzo mercato più importante in Europa e il primo per la destinazione Brasile”, ha commentato Araci Coimbra. Vettore membro di Star Alliance, Tap serve 75 destinazioni in 36 paesi del mondo ed è la compagnia di riferimento per il Brasile e l’Africa. Con il nuovo collegamento Torino-lisbona operativo dal prossimo 3 giugno, la compagnia po rtoghese opererà quest’estate dall’Italia 93 frequenze settimanali verso gli hub di Lisbona (72) e Porto (21) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
EATINERARI: VIAGGI ED ESPERIENZE NEI LUOGHI DEL GUSTO
|
|
|
 |
|
|
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito. Jose’ Saramago, Viaggio in Portogallo Per chi le tradizioni non vuole reinventarle ma conoscerle e scoprirle; per chi crede che sia possibile innamorarsi ancora e di nuovo - a qualsiasi età - di un luogo, di una terra o di un panorama incantato; per chi certi sapori non li ha mai provati ed è una vita che li sta cercando, nascono gli Eatinerari. Dall´unione di Liberi Tutti - realtà che opera nel settore del turismo con un´offerta di prodotti alternativi legati alla riscoperta del legame con il territorio - con Eataly, centro enogastronomico polifunzionale di acquisto, degustazione e vendita di prodotti alimentari di alta qualità, nasce il progetto Eatinerari. Del Gusto: una nuova opportunità di “fare turismo enogastronomico” partendo dall´acquisto di una scatola speciale. Sono oltre 150 le proposte di Eatinerari che attraversano l’Italia da nord a sud: sono racchiusi in una scatola acquistabile on line sul sito www.Eatinerari.it, presso tutti gli store di Eataly, presso le agenzie Liberi Tutti, le librerie Coop e i negozi Unieuro di tutta Italia. Le scatole propongono viaggi che faranno riscoprire e conoscere le terre e i loro prodotti tipici, storie di uomini e donne che producono e si tramandano segreti e tradizioni. Il nuovo che convive con l’antico e gli dà nuova vita, nuova forza, nuovo slancio. Tre sono le tipologie di viaggio racchiuse nella scatola di Eatinerari. Che contiene tutto quello che serve per decidere quando partire e quale percorso scegliere. La scampagnata, la semplice esperienza o la vacanza gustosa… a seconda del tempo a disposizione si può modulare il proprio viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio italiano e andare alla ricerca di quelle piccole preziose chicche che si nascondono in luoghi poco conosciuti e di rara bellezza. E’ facilissimo prenotare e scegliere l’Eatinerario su misura. Occorre chiamare Liberi Tutti (011.8198179) oppure collegarsi al sito… il viaggio parte da lì. http://www.eatinerari.it/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PASQUA SUGLI SCI AL KEMPINSKI HOTEL DAS TIROL DI JOCHBERG (KITZBUEHEL) - GLI IMPIANTI DI RISALITA SARANNO APERTI FINO AL 1° MAGGIO
|
|
|
 |
|
|
Il Kempinski Hotel Das Tirol, il nuovissimo Hotel del prestigioso gruppo internazionale, recentemente aperto a Jochberg, nei pressi di Kitzbuehel, propone per la Pasqua 2012 un pacchetto di grande interesse, soprattutto per l’eccezionale rapporto prezzo-qualità. Il pacchetto speciale “Suite” prenotabile dal 16 marzo all’8 aprile, prevede 3 notti in Deluxe Junior suite, oppure in Deluxe, Family, Jochberg, Tirol oppure in Penthouse suite; la colazione e la cena; l’ingresso al Kempinski The Spa con 3 ore di utilizzo di una Private Spa Suite; 2 giorni di ski-pass per la regione di Kitzbühel; Ski-service e servizio di ski-service di fine stagione. Il costo è di 1465 euro per due persone per suite (cioè 732,5 euro per persona) per le 3 notti. Tra l’altro, dato l’eccezionale innevamento di quest’anno, gli impianti di risalita saranno aperti fino al primo maggio L’hotel è uno dei rarissimi alberghi della famosa località alpina ad aver accesso diretto all’area sciistica, le 148 camere e suites sono di grande eleganza, moderne ma molto calde e spaziose allo stesso tempo: quasi tutte con vetrata sulle montagne innevate, hanno il camino e decorazioni in legno e pietra a vista, materiali tipici dell’area. Famosa la Crystal Spa, con tre bellissime piscine, di cui due all’aperto, saune, bagno turco e ogni tipo di trattamento, come nello stile Kempinski: su 3600 mq è quanto di più avanzato e curato si possa immaginare. Riprende il caldo stile architettonico delle camere il bel ristorante Steinberg, dove c’è un ardito accostamento tra pietra a vista, legno naturale e lampadari di Murano. Bello e buono il Sra Bua, il ristorante dalla cucina ‘Pan-asiatica’sotto la supervisione del famoso chef austriaco Wini Brugger, dove “l’Asia incontra il Tirolo”. Con le sue 118 camere, 13 Junior Suites, 16 Suites e la favolosa Penthouse Suite, il Kempinski das Tirol è uno degli alberghi più lussuosi e curati di Kitzbuehel e delle Alpi; pur conservando l’atmosfera informale e sportiva dei Kempinski Hotels, ha un tocco di inimitabile eleganza. Estremamente interessante e rara nella regione, è il fatto che l’Hotel ha direttamente accesso agli impianti di risalita che lo collegano ai 170 km dell’area sciistica di Kitzbuehel. Info: www.Kempinski.com/tirol |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LASTMINUTE.COM: LA ‘TOP TEN’ DEI VIAGGI SULLE TRACCE DELLE LEGGENDARIE COPPIE DEL PASSATO |
|
|
 |
|
|
Delle innumerevoli grandi storie d’amore del passato, non ce ne sono molte che si possano definire leggendarie. Proprio per questa ragione può essere particolarmente romantico e divertente seguirne le tracce. Lastminute.com - leader online nella prenotazione di viaggi e idee per il tempo libero – ha stilato la classifica dei 10 migliori viaggi sulle tracce delle coppie leggendarie della storia, proponendo anche gli hotel adatti a ciascun soggiorno. 1. A Roma, sulle tracce di Livia e Augusto Un amore leggendario, risalente a più di duemila anni fa e diventato ormai senza tempo. Sono stati allora quella che oggi chiameremmo una ‘coppia di potere’: lui il primo Imperatore di Roma, lei sua moglie per più di cinquant’anni e, di conseguenza, la prima Imperatrice a sua volta. Sulle tracce della coppia ci si può recare a Roma e, prima di tutto, alla casa di Augusto sul Palatino, conosciuta come Domus Aurea. Offerta: 2 notti presso l’Hotel Londra & Cargill - 4* (pernottamento + prima colazione) in camera doppia superior a partire da 180 € a camera su www.It.lastminute.com 2. A Parigi, sulle tracce di Napoleone e Giuseppina È già bello quando un uomo fa della donna che ama una regina. E ancora meglio se, poco tempo dopo, è lui stesso ad incoronarla Imperatrice. Questo è ciò che ha fatto Napoleone a Giuseppina nella cattedrale di Notre-dame a Parigi. Offerta: 2 notti presso l’Hotel Color Design Hotel - 3* (solo pernottamento) in camera doppia a partire da 175 € a camera su www.It.lastminute.com 3. A Vienna, sulle tracce di Sissi e Franz Si potrebbe andare nella cittadina di Bad Ischl - residenza estiva dell’Imperatore - oppure in Ungheria, o sulla Costa Azzurra, ma nessun luogo è meglio di Vienna per seguire le tracce di Sissi e dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Suggerimenti di viaggio: il loro matrimonio si è celebrato presso la Augustinerkirche, hanno vissuto nel complesso dell’Hofburg e nel palazzo di Schloss Schönbrunn. Al Museo del Mobile è possibile vedere gli arredamenti della loro casa oltre a quelli utilizzati per la famosa trilogia di film dedicati a Sissi. Offerta: 2 notti presso l’Hotel The Imperial Riding School Renaissance Vienna Hotel - 4* (solo pernottamento) in camera doppia a partire da 186 € a camera su www.It.lastminute.com 4. A Dallas, sulle tracce di Bonnie e Clyde Alcuni amori leggendari hanno avuto una fine terribile, come quella della coppia di gangster Bonnie e Clyde, che insieme rapinavano banche e pompe di benzina. I due si erano conosciuti a Dallas dove entrambi erano cresciuti. Offerta: 3 notti presso l’Hotel Hyatt Regency Dallas at Reunion - 4* (solo pernottamento) in camera doppia a partire da 224 € a camera su www.It.lastminute.com 5. Nella giungla, sulle tracce di Tarzan e Jane Tarzan e Jane hanno dimostrato come, a volte, l’amore sia semplice e non abbia bisogno nemmeno di parole. E anche che un grande amore fiorisce al meglio in una natura da sogno come quella della giungla africana. Offerta: 7 notti presso Watamu Bay Resort - 4* (trattamento all inclusive) in camera doppia + Safari Tsavo, Amboseli e Masai Mara, a partire da 1.540€ a persona su www.It.lastminute.com 6. A Puerto Vallarta (Messico), sulle tracce di Liz Taylor e Richard Burton Al giorno d’oggi molte persone si sposano più di una volta. La coppia formata da Liz Taylor e Richard Burton lo hanno fatto addirittura due volte e insieme hanno anche viaggiato molto: Londra, Parigi, Montreal… In particolare, hanno trovato il loro luogo ideale a Puerto Vallarta, in Messico, dove subito dopo il primo matrimonio hanno comprato una casa. Casa Kimberley è lì ancora oggi, o meglio, ci sono le sue rovine, come quelle del matrimonio della coppia. Offerta: 7 notti presso l’Hotel Casamagna Marriott Puerto Vallarta Resort Spa - 4* (solo pernottamento) in camera doppia a partire da 526 € a camera su www.It.lastminute.com 7. A Londra, sulle tracce di Coco Chanel e del Duca di Westminster Coco Chanel non è soltanto Parigi. Coco, infatti, ha avuto una relazione di un anno con Hugh Richard Arthur Grosvenor, Duca di Westminster, uno degli uomini più ricchi di tutta Europa, proprietario di meravigliose abitazioni a Londra. La leggenda narra che egli fece decorare i lampioni che ancora oggi si possono vedere nella zona di Westminster con le iniziali dell’amata “Cc”. Ovviamente la versione ufficiale della storia è che esse stiano per City Council. Offerta: 3 notti presso l’Hotel The Grosvenor - 4* (solo pernottamento) in camera doppia a partire da 364 € a camera su www.It.lastminute.com 8. A Beverly Hills, sulle tracce di Katharine Hepburn e Spencer Tracy Quello di Katharine Hepburn e Spencer Tracy è stato proprio un amore da Oscar, non solo per le diciannove nomination che hanno ricevuto e per le sei volte che hanno vinto, ma anche perché si tratta di una relazione durata ventisei anni. Hanno sempre vissuto insieme come una coppia, nonostante lui fosse nominalmente sposato con un’altra donna, e precisamente presso il Pink Palace. Offerta: 7 notti presso l’Hotel Angeleno - A Joie de Vivre Hotel - 4* (solo pernottamento) in camera doppia a partire da 898 € a camera su www.It.lastminute.com 9. A Monaco, sulle tracce di Grace Kelly e del Principe Ranieri Vogliamo farci più glamour? Lei una diva di Hollywood degli anni Cinquanta, lui un Principe. Si sono conosciuti sulla passerella del Festival di Cannes, si sono sposati a Monaco e hanno vissuto nel lusso, in un palazzo con vista mare che è ancora oggi visitabile. Offerta: 3 notti presso l’Hotel Fairmont Monte Carlo - 5* (solo pernottamento) in camera doppia a partire da 838 € a camera su www.It.lastminute.com 10. A Manhattan, sulle tracce di Miss Piggy e Kermit Una rana verde e una maialina rosa: questi sono i componenti di una coppia veramente leggendaria, Miss Piggy e Kermit. L’apice della loro storia d’amore si è svolto nel film “I Muppets alla conquista di Broadway” – del 1984, di cui dovrebbe essere in progetto anche uno spettacolo a Broadway – in cui i due si sono sposati. Sulle loro tracce si può vagabondare a Central Park, visitare il Vassar College (a Poughkeepsie, New York) e salire sull’Empire State Building. Offerta: 3 notti presso il Wellington Hotel - 3* (solo pernottamento) in camera doppia a partire da 290 € a camera su www.It.lastminute.com lastminute.Com, azienda fondata nel 1998 nel Regno Unito, conta al momento circa 2.000 dipendenti in tutta Europa e oltre 19 milioni di iscritti alla newsletter settimanale. Fonte inesauribile di proposte originali e convenienti, lastminute.Com nasce con l´obiettivo di fornire idee e soluzioni a tutti coloro che desiderano pianificare in modo autonomo e comodo le proprie vacanze e attività per il tempo libero, anche "all´ultimo minuto”. Versioni localizzate del sito sono state attivate in Francia, Germania, Italia, Spagna, Olanda, Svezia, Australia, Giappone, Norvegia, Danimarca, Irlanda, Belgio, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Dal 2005 lastminute.Com è entrata a far parte del gruppo Sabre Holdings leader mondiale nel settore dei viaggi. Www.it.lastminute.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
STIRIA (AUSTRIA). BILANCIO POSITIVO PER I PRIMI TRE MESI DI ATTIVITÀ DEL NUOVO ACQUAFUN DELLE TERME DI LOIPERSDORF |
|
|
 |
|
|
200 mila ospiti in tre mesi, per un incremento del 25% rispetto allo scorso anno. 1 milione di giri sugli scivoli e 200 mila ospiti registrati dal 20 novembre 2011 ad oggi, un incremento del 25% rispetto all’anno scorso nello stesso periodo. È l’effetto dell’apertura del nuovo acquafun alle Terme di Loipersdorf in Stiria, Austria, che ha avuto ripercussioni positive naturalmente anche dal punto di vista del fatturato. Inaugurato il 20 novembre 2011, il nuovo acquafun delle Terme di Loipersdorf ha riscosso da subito un grande successo. Ben 9 scivoli, ognuno con caratteristiche diverse, anche da competizione, a disposizione in qualsiasi stagione dal momento che sono chiusi e confluiscono tutti in una piscina interna. E poi uno spazio tutto nuovo per i bambini dai 3 ai 10 anni, fatto di tronchi, scivoli e casette sugli alberi. Non stupiscono quindi i risultati registrati in termini di presenze e fatturato. Dal 20 novembre 2011 al 20 febbraio 2012, in tre mesi, si sono registrate 200.000 presenze, 40.000 ospiti in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, 16.000 pernottamenti in più, un incremento del 25%. Ma il dato che più sorprende è il numero di discese sugli scivoli: 1 milione! Numeri positivi anche sul fronte economico, naturalmente. Il fatturato delle Terme di Loipersdorf è aumentato di 1,2 milioni di euro, di circa 1,6 Mio per le strutture limitrofe e di circa 0,5 Mio per l’intera regione. A fronte di un investimento pari a 4,5 Mio impiegato per l’acquafun, si è dunque registrato un incremento di fatturato per l’intera regione della Stiria pari a 3,3 milioni. Il successo dell’acquafun è dovuto principalmente a loro: gli scivoli. Tra i più gettonati c’è ad esempio la “Freccia”, adatta per chi ama la velocità: uno scivolo che in curva raggiunge i 60 km orari. Ideale invece per sfidarsi la “Formula 1”: due scivoli da competizione con due gommoni da due posti ciascuno per fare una vera e propria gara di velocità. Si parte affiancati, ma dopo i primi venti metri il percorso continua su due tunnel distinti, i due gommoni non sono così più visibili ma una luce rossa o verde indicherà se la posizione del gommone, prima di far incontrare nuovamente gli sfidanti. E poi ancora il “Tornado”, uno scivolo che, prima di finire la sua corsa, fa tappa in una piscina intermedia tonda con effetto mulinello. L’acquafun promette di divertire tutti, da 6 a 100 anni, ma per i bambini dai 3 ai 10 anni è stato predisposto anche uno spazio tutto nuovo. Si tratta di un’acquapark, una struttura in legno, con tronchi scavati, scivoli, casette sugli alberi e giochi con l’acqua, il tutto al coperto per permetterne l’utilizzo anche in inverno. I bambini ancora più piccoli, da 0 a 3 anni, possono infine giocare nel babybeach, una zona pensata apposta per loro, con scivoli adatti all’età, una piscina con il fondale di sabbia vera e una piccola spiaggia coperta. E mentre i bambini si divertono i genitori possono rilassarsi nelle numerose piscine e saune dell’area “Terme da vivere” e dell’esclusivo “Il mio Schaffelbad”, abbandonandosi a trattamenti benessere. Le Terme di Loipersdorf sono aperte tutti i giorni, il biglietto giornaliero per le “Terme da vivere” è di 27,50 euro; quello per entrambe le aree invece è di 39,50 euro. Per gli altri prezzi, gli orari e le prenotazioni è possibile consultare il sito. Info: Terme di Loipersdorf, A8282 Loipersdorf 152, Tel: +43 (0) 33 82 / 82 04 -0, http://www.therme.at/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’ALBERGO DIFFUSO CONQUISTA LA SPAGNA - UN PO’ CASA, UN PO’ ALBERGO: L’INNOVATIVA RICETTA DI OSPITALITÀ ITALIANA, RIBATTEZZATA CON L’ESPRESSIONE ‘PUEBLO HOTEL’ DEBUTTA NELLA PROVINCIA DI SALAMANCA |
|
|
 |
|
|
Un po’ casa e un po’ albergo: è questa, in estrema sintesi, la formula vincente dell’Albergo Diffuso, l’innovativa ricetta di ospitalità turistica italiana che ora viene adottata anche in Spagna, aprendo nuovi scenari a questo modello turistico definito dal New York Times “un’idea semplice ma geniale” per salvare centri storici e borghi italiani dall’abbandono e dallo spopolamento (http://travel.Nytimes.com/2010/05/23/travel/23journeys.html?scp=1&sq=albergo%20diffuso&st=cse ) Il modello dell’Albergo Diffuso viene visto come una proposta di ospitalità “sostenibile” in grado di valorizzare le specificità dei territori anche in Spagna, e si profila come un modello di tendenza, capace di conquistare la ribalta internazionale. A distanza di 14 anni dal debutto ufficiale, con il riconoscimento da parte della Regione Sardegna, e dopo aver contagiato circa 60 strutture nel nostro Paese che hanno deciso di utilizzare questa formula per proporsi nel mercato dell’ospitalità (è da oggi on line su www.Alberghidiffusi.it la nuova guida con i 60 alberghi riconosciuti dall’Associazione Italiana Alberghi Diffusi), ora l’idea dell’”albergo che non si costruisce”, ma che offre i suoi servizi distribuendoli all’interno di case a poca distanza l’una dall’altra, permettendo di vivere a contatto con i residenti del luogo e di respirare appieno i sapori e le atmosfere locali, arriva alle porte del parco naturale Arribes del Duero, una zona rinomata per il suo straordinario patrimonio naturale e i suoi pregiatissimi vini. A scommettere sull’Albergo Diffuso è The Haciendas, una catena di piccoli hotel a 5 stelle distribuiti nella zona nord-ovest della provincia di Salamanca. Il suo Hotel piú famoso è Hacienda Zorita Wine Hotel & Spa, un antico convento di frati domenicani di Salamanca costruito sul fiume Tormes e incastonato in una cornice naturale ineguagliabile. Negli ultimi anni, precisamente dal 2009, The Haciendas ha portato avanti una proficua collaborazione con le amministrazioni locali dell’antico Borgo di Ledesma, a pochi chilometri da Salamanca, per la ristrutturazione degli spazi disabitati e abbandonati del paesino con la finalità di destinarli all’ospitalità turistica. Attualmente, i lavori di ristrutturazione degli spazi stanno per terminare tanto che l’apertura del nuovo albergo è prevista per il prossimo Giugno 2012. La distribuzione degli ambienti in vari edifici del borgo ha fatto sì che, tanto i promotori del progetto, come le amministrazioni locali si riferissero al nuovo albergo con l’espressione “pueblo-hotel”. Le profonde affinità esistenti tra la nuova struttura spagnola e il modello italiano di ospitalità dell’Albergo Diffuso hanno condotto The Haciendas a chiedere e a ottenere il riconoscimento di Albergo Diffuso rilasciato dall’Adi: Associazione Alberghi Diffusi. Gli spazi e i servizi che verranno inclusi nel progetto con il nome di Hacienda Zorita L’albergo Diffuso, sono: • Casa de Padua (del 1751): 12 ville e suites con giardino e terrazza private. Prossima apertura • Enoteca La Alhóndiga cerimonie e banchetti. Prossima apertura • Casa Abascal ( del 1900 circa) 10 camere. Prossima apertura • Antica caserma della Guardia Civile: 30 camere + ville e suites. Prossima apertura • Giardini per cocktails. Prossima apertura Cosa è un Ad? Il modello dell’albergo diffuso messo a punto da Giancarlo Dall’ara , docente di marketing turistico e Presidente dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi, è a tutti gli effetti un albergo orizzontale, ovvero un albergo che non si costruisce, che permette agli ospiti di vivere lo stile di vita di un luogo. Le case che lo compongono diventano le camere ‘diffuse’ sull’area urbana, nell’arco di poche centinaia di metri, di una struttura che è in grado di offrire tutti i servizi alberghieri in un contesto di autenticità. Sono abitazioni tipiche, restaurate secondo il sapore locale del piccolo centro nel quale sorge l’Ad, che propone un’esperienza all’insegna dell’autenticità, delle relazioni con il vicinato autoctono e dello sviluppo territoriale sostenibile. La gestione di un albergo diffuso, si basa sulla professionalità e le competenze del gestore. L´attenzione alla sostenibilità, ai prodotti locali, alla valorizzazione del territorio sono le linee guida dell´offerta di un albergo diffuso. Requisiti di un Albergo Diffuso -Gestione unitaria - Struttura ricettiva gestita in forma imprenditoriale -Servizi alberghieri - Struttura ricettiva alberghiera gestita in forma professionale -Camere/unità abitative dislocate in più edifici separati e preesistenti-Centro storico abitato -Servizi comuni - Presenza di locali adibiti a spazi comuni per gli ospiti (ricevimento, sale comuni, bar, punto ristoro) -Distanza ragionevole degli stabili - massimo 200 metri tra le unità abitative e la struttura con i servizi di accoglienza (i servizi principali) - Presenza di una comunità viva - Comunità ospitante, integrazione nel territorio -Presenza di un ambiente autentico - Integrazione con la realtà sociale e la cultura locale - Riconoscibilità - Identità definita e uniforme della struttura; omogeneit dei servizi offerti - Stile gestionale integrato nel territorio e nella sua cultura |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PRONTO IL MONOGRAFICO ALPITOUR DEDICATO A MALTA - ORA DISPONIBILE ANCHE IN CARTACEO IL CATALOGO MALTA DI ALPITOUR
|
|
|
 |
|
|
Dopo essere stato reso disponibile sul sito http://www.alpitour.it/ in versione elettronica, sarà a breve distribuito anche in versione cartacea il nuovo catalogo monografico di Alpitour con protagonista Malta: 52 pagine di offerte dedicate a tutte e tre le principali isole dell’Arcipelago. Il catalogo declina l’offerta maltese secondo numerose possibilità, permettendo così al cliente di comporre la vacanza secondo le proprie necessità e preferenze. La brochure propone, inoltre, un ampio ventaglio di escursioni organizzate così come presenta una completa ed eterogenea lista di strutture a Malta e Gozo, alcune delle quali dotate di ottime spa, in modo da mettere l’utente nelle condizioni ottimali di confezionarsi la propria vacanza privilegiando anche l’aspetto più legato al wellness. Alpitour consente inoltre di arricchire la propria permanenza nell’arcipelago con corsi di lingua Inglese rivolti a tutte le fasce di età e con alcuni tour, tra cui il Malta Isola Club, contenente numerose escursioni suggestive e gustose soste in ristoranti eccellenti. Simon Kamsky, Direttore Marketing & Promotions Mta per il Sud Europa commenta così la rinnovata intesa con Alpitour: “Siamo naturalmente orgogliosi della fiducia che un tour operator di grande importanza come Alpitour ha deciso di accordare nuovamente alla nostra destinazione, dopo un’assenza di dieci anni. Le isole maltesi sono molto amate dal pubblico italiano, in quanto mete sicure, dal patrimonio storico e culturale inestimabile e circondate da acque cristalline. Si tratta di un catalogo ricco di proposte per ogni tipo di clientela e che conferma Malta quale meta chiave nell’offerta mare dell’operatore per il 2012”. Giancarlo Macchia, Brand and Product Manager Alpitour World, evidenzia l’importanza della partnership con Mta : “Nella programmazione e nel lancio di una nuova destinazione è strategico il supporto da parte delle autorità turistiche locali. Malta ha grandissime potenzialità per essere apprezzata e richiesta dalla nostra clientela, grazie all’ampia gamma di proposte offerte nei cataloghi di Alpitour e Karambola. L’accordo con Mta assicura i migliori presupposti per arrivare ai risultati di vendita auspicati per l’estate 2012” Un fattore rilevante è, ancora, la validità del catalogo che presenta l’intera programmazione in una finestra temporale che va da Maggio a Dicembre, a conferma di come Malta sia davvero una destinazione valida anche fuori dalla più classica stagione estiva. Al nuovissimo monografico di Alpitour si va inoltre ad affiancare anche Karambola, che dedica sia a Malta che a Gozo una rilevante sezione all´interno del suo catalogo Grecia Turchia Malta Croazia, valido da aprile a dicembre 2012. Il brand Karambola è presente nell’arcipelago dei Cavalieri con tante proposte sia nelle località più richieste di Malta che nell’incontaminata isola di Gozo, con pacchetti a prezzi estremamente competitivi, adatti ad una clientela giovane, indipendente e autonoma. Per informazioni: http://www.visitmalta.com/ – http://www.alpitour.it/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LECH ZÜRS AM ARLBERG SINERGIA TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
|
|
|
 |
|
|
"Il nostro storico villaggio Walser non ha rinunciato a nulla del suo carattere originario, eppure l´ospite che soggiornerà a Lech Zürs am Arlberg vi troverà tutti i vantaggi della modernità." Hermann Fercher, direttore turistico, descrive così la sinergia tra tradizione e modernità che si respira nel comune dell´Arlberg, a 1450 metri sul livello del mare. La scorsa estate oltre 36.000 ospiti (con ca. 136.000 pernottamenti) hanno risposto al richiamo della località, paradiso degli sport invernali di fama mondiale. Con lo slogan "più spazio per i pensieri e più tempo per le esperienze sensoriali" Lech Zürs am Arlberg, eletto nel 2004 come Villaggio più bello d´Europa vi invita ogni anno a scoprire i segreti che si celano sotto le sue nevi. Gli abitanti di questo luogo idilliaco si godono la tranquillità dell´estate e ricaricano le proprie batterie nella natura, dove ci sono tantissime cose da scoprire, più di quante non si creda. A Lech Zürs am Arlberg, ad esempio, vive la colonia di stambecchi più grande d´Europa, composta da circa 600 esemplari. I botanici sono attratti dalle erbe rare e dall’ incredibile varietà della flora alpina: basti pensare alle 20 specie diverse di orchidee. Il substrato roccioso sul quale sorge il comune non è altro che ciò che resta di un fondale marino antichissimo, di 200 milioni di anni, nel quale si trovano fossili di coralli, conchiglie e di altre creature marine. Infine, le cavità di gesso dell´Oberlech, con le loro 1.000 doline, sono una peculiarità geologica che non ha uguali in Europa. Anche in estate sono a disposizione dei turisti oltre 200 strutture ricettive – da appartamenti accoglienti fino agli hotel di lusso – per consentire la scoperta dell´anima "verde" di questa famosissima località per gli sport invernali. Gli operatori turistici sono impegnati a sviluppare l´offerta estiva. Nei due anni pasati, ad esempio, sono nati due progetti molto particolari: l´"Anello Verde", omologo estivo dell´"Anello Bianco" e la creazione della Erlebnisregion Tannberg che esce dai confini di Lech abbracciando Warth e Schröcken. Entrambi i progetti si basano su leggende moderne e della tradizione, coniugando escursioni e letteratura. In estate i turisti hanno a disposizione ben 350 chilometri di sentieri tracciati, dotati di segnaletica. La rete di sentieri verrá completata quest’anno da un sentiero a etappe, la cui apertura è prevista per la primavera 2012. Per iniziativa dell´European Ramblers Association (Era), partendo proprio dall’esempio del sentiero Lechweg, verrà creato un Marchio di Qualità Europeo per i Sentieri, con relativa procedura di controllo. Esperti di escursionismo provenienti da Danimarca, Germania, Francia, Lussemburgo, Austria e Repubblica Ceca hanno scelto come modello di progetto tra numerosi concorrenti proprio il sentiero Lechweg, sentiero transfrontaliero (120 chilometri dal comune di Lech che attraversano la regione del parco naturale di Lechtal - Reutte fino al Lechfall e Füssen). Il primo sentiero certificato dall’ Unione Europea, attraversa le Alpi alla, è a portata di escursionisti di mezza montagna e rappresenta un ampliamento interessante della gamma di prodotti per il mercato escursionistico europeo. Una peculiarità fondamentale, già da anni parte integrante della vacanza estiva a Lech Zürs am Arlberg e dintorni, è la active inclusive card, che ogni ospite riceve gratuitamente al momento del primo pernottamento e che consente l´accesso a numerose attività per il tempo libero. Include tra l´altro l´utilizzo delle funivie e delle seggiovie aperte per gli escursionisti, del bus locale e di autobus turistici, di escursioni mirate, l´ingresso giornaliero alla Golfakademie di Lech, la piscina riscaldata nel bosco, i campi da tennis, il programma "kids active" per i bambini e molto altro ancora. Con lo slogan "manteniamo le buone tradizioni, alla ricerca di novità" Lech Zürs am Arlberg offre in estate attività sportive legate alla corsa. Con il parco di atletica in quota di Lech e i suoi dieci percorsi certificati e cartografati, il comune è diventato un punto di partenza molto ambito per gli allenamenti sia di podisti amatoriali che agonistici, che trovano qui condizioni particolarmente favorevoli. Numerosi studi dimostrano che trascorrere una vacanza a un´altitudine media ha effetti particolarmente efficaci e durevoli se associata ad attività sportive leggere quali escursioni in montagna, nordic walking o jogging. Anche per questo motivo eventi come la la 10° Mezza Maratona in Quota di Lech o il leggendario triatlon Transvorarlberg, del quale si svolgeranno i 20 km di corsa proprio a Lech, sono diventati un appuntamento fisso per gli sportivi di tutto il mondo. È risaputo che prima di una gara, gli atleti dovrebbero assumere principalmente carboidrati. Ma di fronte all´offerta gastronomica di Lech Zürs am Arlberg non è facile non cadere in tentazione, infatti il villaggio montano vanta la più grande densità di locali premiati dalla guida Gault Millau. Da quattro anni, nel cosiddetto "villaggio gourmet più premiato al mondo" (in base alla decisione presa nel 2008 da Falstaff e Vöslauer durante il gala gourmet "Best of Austria“) i proprietari di hotel e ristoranti organizzano serate gourmet intitolate Löffelweise, che prevedono la collaborazione di chef di cucina e chef famosi, viticoltori, artisti o relatori di paesi diversi per coccolare il palato e la mente degli ospiti. Dal 28 giugno al 1° luglio 2012 si svolgerà l´Arlberg Classic Car Rally. Dopo la grande affluenza dell´anno scorso, la terza edizione di questo rally di auto storiche viene aperta anche agli appassionati delle auto classiche costruite fino al 1975. I veicoli vengono scelti in base alla varietà delle marche e dei modelli. Alcuni tratti di strada sono particolarmente arditi e hanno una pendenza del 14%, ragion per cui sono necessarie adeguate prestazioni del motore e freni solidi. Con lo slogan "Con gli amici in scenari alpini da sogno" oltre 100 squadre percorreranno a bordo delle loro auto le strade dei passi e dei villaggi idilliaci intorno a Lech Zürs am Arlberg. Idilliaci tanto che quest’anno Lech sarà tappa anche della Best of the Alps Classic – la rally per le auto d’epoca che ha come meta di visitare su strade storiche o passaggi interessanti ben sei località dell’associazione Best of the Alps. Raffinate auto d’epoca, locali eccellenti e alberghi di lusso nell´Arlberg non stridono affatto con la vita autentica del villaggio, né con la tradizione. Nel corso di manifestazioni come la Festa del Villaggio di Lech, la Festa in Montagna, la festa del laghetto Fischerfest o la 5° Giornata dei Musicanti di Lech gli ospiti internazionali riescono davvero a cogliere l´atmosfera autentica dei festeggiamenti dei Walser. Hermann Fercher evidenzia la peculiarità di Lech am Arlberg con queste parole: "Molte persone credono che le località di sport invernali in estate siano desolate, circondate da un paesaggio triste, una sorta di città fantasma - Lech am Arlberg non è affatto così. Gli abitanti del posto si danno da fare per offrire sia una stagione invernale, sia una stagione estiva. E hanno particolarmente a cuore la qualità della vita, visto che ci vivono per primi loro. Le società degli impianti di risalita investono ogni anno svariati milioni di euro in innevamento sostenibile e rinverdimento ad alta quota e proprio questo lavoro continuo e questo stile di vita a tutti i livelli rende Lech am Arlberg così bella e rigogliosa anche in estate." www.Lech-zuers.at |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TUTTO SUI SERVIZI DELL’ALBERGO E SU AMSTERDAM IN TEMPO REALE THE ALBUS PRESENTA LA SUA APP ED ENTRA NELL’ERA DELL’“OSPITALITÀ 2.0”
|
|
|
 |
|
|
In linea con il nostro tempo e in piena sintonia con l’era digitale, quella dei tablet e degli smartphone per intenderci, The Albus - boutique hotel quattro stelle nel centro di Amsterdam - presenta la propria App personalizzata destinata ai clienti. Gli ospiti di The Albus possono già scaricare la nuova applicazione dall’App Store e molto presto anche da Android Market dove sarà disponibile a breve. L’hotel inaugura in questo modo la cosiddetta “ospitalità 2.0” che consentirà al personale di supportare le necessità dei clienti proiettandosi oltre il tradizionale contatto diretto. Grazie a questo nuovo strumento sarà possibile raccogliere informazioni sull’albergo e su Amsterdam, gli utenti potranno “disegnare” i propri percorsi personalizzati alla scoperta della città, così come raccogliere le più semplici indicazioni stradali per raggiungere la struttura o, addirittura, prenotare un soggiorno scegliendo tra le abituali offerte speciali che ciclicamente l’hotel propone al pubblico. Annunciando l’introduzione della prima App firmata The Albus, il Direttore Generale dell’Hotel, Taco van der Meer ha detto: “Siamo orgogliosi di poter aggiungere questo nuovo servizio ai tanti di qualità che già offriamo. L’app consente agli utenti di scegliere tra molte opzioni pratiche e spero che i nostri ospiti ne approfitteranno usufruendone pienamente e liberamente.” Lo strumento è già disponibile per il download su App Store con il nome Albus. Per ulteriori informazioni: The Albus Vijzelstraat 49 1017 He Amsterdam T +31(0)20 5306200 F +31(0)20 5306299 Prenotazioni +31(0)20 5306215 info@albushotel.Com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ANA RICEVE IL RICONOSCIMENTO “AIRLINE TECHNOLOGY LEADERSHIP AWARD 2012” - LA TECNOLOGIA MOBILE VOLA CON ANA: APP PER IPHONE E IPAD E TABLET IN DOTAZIONE AL PERSONALE DI BORDO
|
|
|
 |
|
|
La compagnia aerea giapponese Ana, launch customer del modernissimo ed ecologico B787, punta sulla tecnologia per offrire un servizio sempre più accurato e soddisfare le richieste dei moderni viaggiatori. A riconoscimento di questo impegno Ana ha recentemente ricevuto dalla prestigiosa rivista americana Air Transport World (Atw) il premio ‘Airline Technology Leadership Award’ per il 2012 conferito non solo per il ruolo di launch customer dell’innovativo B787 Dreamliner ma anche per l’impegno nell’applicare le nuove tecnologie. Nell’ottica di migliorare produttività, efficienza e il servizio ai passeggeri, inoltre Ana, a partire dall’ultimo trimestre del 2011, ha dotato 700 hostess di iPad. E’ la prima compagina aerea al mondo a sposare questa iniziativa che vedrà coinvolti i quasi 6000 componenti del personale di bordo a partire dal prossimo aprile. L’ipad sostituisce i tradizionali manuali di training cartacei – che pesano oltre 1500gr. Più del tablet - e consente di: aggiornare le informazioni in tempo reale evitando spese di ristampa e distribuzione, accedere alle informazioni in qualsiasi momento in mobilità, caricare video e registrazioni che facilitano l’apprendimento delle procedure, partecipare a sessioni di e-learning senza dover raggiungere i centri di training. Infine, siccome chi viaggia oggi fa sempre più affidamento su dispositivi mobili come iPhone e iPad - che stanno diventando strumenti indispensabili per acquistare prodotti e servizi e pianificare al meglio il proprio viaggio - Ana offre ai suoi passeggeri alcune app per questi dispostivi. L’app Ana Global per iPhone e Android - scaricabile gratuitamente dall’ App Store o Android Market - permette ai passeggeri che viaggiano sulle rotte internazionali servite dalla compagnia di controllare comodamente e in mobilità gli orari dei voli, effettuare prenotazioni e il check-in e monitorare lo status del proprio volo, evitando code e sprechi di tempo. L’app consente anche di controllare in qualsiasi momento le miglia accumulate volando con Ana e di accedere direttamente alla pagina Facebook della compagnia. L’ app Virtual Airport per iPad è invece una piattaforma che proietta i passeggeri all’interno di un aeroporto virtuale, consentendo di accedere facilmente al sito della compagnia e alla sua pagina Facebook, di visionare video e consultare i più significativi articoli della rivista di bordo Wingspan, di verificare informazioni personalizzate sul programma di fidelizzazione Ana Mileage Club e di monitorare le miglia accumulate. E’ previsto il continuo aggiornamento con nuove funzioni |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|