|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Giugno 2012 |
 |
|
 |
FRUTTA, VERDURA ED ACQUA PER AVERE UNA PELLE PIÙ BELLA D’ESTATE. UNO STUDIO RIFERISCE QUANTI CAROTENOIDI, VITAMINE ED ACQUA ASSUMONO GLI ITALIANI
|
|
|
 |
|
|
Arriva l’estate e cresce l’attenzione per la pelle, per la sua protezione dal sole e per il suo aspetto estetico. Tutti ormai sanno che i raggi del sole possono avere effetti positivi e negativi: l’esposizione al sole aiuta a “fissare” il calcio nelle ossa, ma non è consigliato stare al sole per tempi prolungati e nelle ore più calde. Non tutti sono però consapevoli della grande importanza che le abitudini alimentari possono avere nel mantenere la pelle sana e “giovane”. Un maggiore consumo di frutta, verdura ed acqua giova molto all’estetica della pelle conferendole colore (sfumature rosse e gialle) e tonicità. L’apporto di carotenoidi (contenuti principalmente in frutta e ortaggi di colore giallo-arancio, ma anche in fegato, uova, latte e latticini) è associato a una tonalità più gialla della pelle, esteticamente piacevole. L’introduzione di vitamine combatte l’invecchiamento della pelle e l’idratazione la mantiene elastica e morbida (si veda anche la recente pubblicazione sul rapporto tra alimentazione ed estetica, “You are what you eat”, apparsa sulla rivista scientifica americana Plos One). Cosa fanno gli italiani per mantenere giovane e sana la propria pelle? Un recente studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano (composto da medici e dietisti) ha analizzato le abitudini alimentari di un campione di circa 4000 persone, di età compresa tra i 18-40 anni, e di circa 4000 persone con età superiore ai 40 anni, distinguendo tra uomini e donne, per valutare il consumo di frutta e verdura e l’assunzione di acqua. Dall’indagine è emerso che le donne tra i 18-40 anni introducono una quantità maggiore di carotenoidi rispetto agli uomini di pari età, assumendo in media al giorno 780 mcg (microgrammi) di alfa-carotene e 5478 mcg di beta-carotene, contro rispettivamente i 677 mcg (alfa carotene) e 4807 mcg (beta carotene) degli uomini. Per gli individui sopra i 41 anni, invece, le quantità introdotte sono lievemente superiori rispetto ai più giovani di età e sono simili per entrambi i sessi. Il fabbisogno di vitamina C in entrambi i sessi e in tutte le fasce d’età risulta soddisfatto perché se ne introducono in media 140 mg al giorno. Ma le porzioni di frutta rimangono mediamente 1,5 al giorno, il 50% in meno rispetto alle quantità consigliate (tre porzioni al giorno). Per quanto riguarda la verdura, il campione analizzato ne assume mediamente 2 porzioni al giorno, cioè la quantità giornaliera consigliata. Dallo studio emerge, infine, che si beve poca acqua: le donne ne bevono in media 1 litro al giorno, gli uomini poco più (1,2 litri al giorno), quindi non si raggiunge ancora la quantità di acqua raccomandata, cioè un litro e mezzo al giorno. Lo studio dell’Osservatorio nutrizionale evidenzia anche che i fumatori rappresentano circa il 15% del campione analizzato e gli esperti sottolineano l’influenza negativa del fumo sulla pelle, poiché aumenta i radicali liberi e favorisce l’invecchiamento cellulare. I consigli dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano Gli esperti dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano suggeriscono di assumere le seguenti quantità di frutta e verdura, ricche di carotenoidi, vitamine e minerali con funzione antiossidante, prestando attenzione ai colori e alla stagionalità, e alcuni consigli per bere di più: Consumare almeno tre porzioni di frutta al giorno. Occorre sceglierla matura, meglio se acidula o colorata: giallo-rossa come arance, albicocche, pompelmo, mandarini, melone, pesche a polpa gialla, ananas, cachi. Ricca di antiossidanti è anche la frutta di colore bluastro-nero: more, mirtilli, uva nera, prugne nere, fragole, ciliegie. La buccia, in particolare quella degli agrumi, contiene la maggior parte degli antiossidanti pertanto, quando edibile, non andrebbe tolta, naturalmente a patto che si conosca l’origine del prodotto e lo si lavi accuratamente. • Mangiare almeno due porzioni di verdure, prevalentemente quelle colorate, come i peperoni rossi e gialli, il cavolo rosso, le carote arancione scuro, la zucca gialla, il pomodoro rosso (ottima fonte di licopene) e la barbabietola rossa. Ottima anche la salsa di pomodoro cruda, in bottiglie al naturale. Gli ortaggi verdi che contengono più antiossidanti sono quelli di colore verde scuro (crescione, rucola, spinaci, broccoli, foglie di rapa, foglie di ravanello, cavolo verza, cavolo nero, agretti, bietole ecc), quelli “piccanti”, come l’aglio, il porro, lo scalogno e la cipolla (che però perdono le loro proprietà con la cottura). • Sforzarsi di monitorare il proprio consumo di acqua, ricorrendo anche a semplici accorgimenti come avere una propria bottiglia da 1,5 litri da consumare durante il giorno, oppure prendere come riferimento le tre bottigliette da 0,5 l. La bottiglietta va tenuta in borsa, sulla scrivania e, perché no, anche sotto l’ombrellone. Oppure si possono contare i bicchieri, bisogna assumerne almeno 8 al giorno. Altri suggerimenti per prevenire l’invecchiamento conservando gli antiossidanti presenti negli alimenti: • Cuocere poco, e il più brevemente possibile. Consumare ad ogni pasto molti alimenti crudi o appena scottati. Diminuire il tempo di cottura immergendo le verdure in pochissima acqua (effetto vapore). • Non lasciare mai il cibo all’aria e alla luce, a temperatura ambiente, ricordandosi di riporlo in frigorifero. • Le verdure vanno prima lavate, poi tagliate o affettate. • Evitare fritture, specie di carne e pesce. • Non bruciare o brunire i cibi arrosto. • Legumi e cereali integrali in chicchi perdono meno ossidanti se cotti in pentola a pressione. Utilizzare, magari con adattamenti e semplificazioni, le ricette della tradizione contadina |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BELLEZZA DA STAR. I RIMEDI DELLA NONNA A HOLLYWOOD
|
|
|
 |
|
|
Sempre più bizzarri i segreti di bellezza delle celebrities, perennemente in trincea contro il tempo che passa. Si va dalla crema al caviale che è solita spalamarsi Angelina Jolie al prezioso veleno di api neozelandesi usato e ‘abusato’ da Camilla Parker Bowles. Tante, poi, le variazioni sul tema del bagno di bellezza. La ‘casalinga disperata’ Teri Hatcher, per esempio, lo ‘corregge’ al vino rosso, mentre il Premio Oscar Halle Barry sostituisce bagnoschiuma ed oli essenziali con più banali fondi di caffè. Un altro must è la costosissima placenta. Placenta mensile per Jennifer Lopez. Placenta appena estratta per Madonna. Placenta di pecora per Victoria Adams in Beckham,che, a dire il vero, userebbe anche guano di colibrì per tenersi in forma. La bellezza si fa decisamente ‘estrema’ con le sanguisughe di Demi Moore, che si farebbe applicare quotidianamente le mignatte addosso, per ripulire il sangue e, quindi, ringiovanire. Semplici accortezze per limare la spesa in tempo di magra globale? Non si direbbe. L’evergreen Jlo usa una crema da 140 dollari l’oncia, l’inossidabile Signora Ciccone spende almeno 676.000 euro all’anno per rimanere giovane e la bad girl di Hollywood Lindsay Lohan circa 1.600$ al mese solo in spray abbronzante. Senza contare che il veleno d’api usato dalla Parker Bowles costa qualcosa come 27.000 sterline per ogni 28 gr. Insomma, le celebrità dello star system non lesinano tuttora sui capricci anti-age. Così come le comuni mortali. In Italia, nel 2011, il consumo di cosmetici ha toccato i 9.800 milioni di euro (+1,8% rispetto all’anno precedente) e anche le vendite all´estero sono aumentate dell´11%, per un valore di 2.671 milioni di euro (Beauty Report 2012 dell’Associazione italiana delle imprese cosmetiche). Dunque, il ricorso a trattamenti cosmetici più o meno alternativi è solo il segno dei tempi. Che guardano ai rimedi della nonna (l’aceto per i capelli, il burro di capra per la pelle secca e il pomodoro fresco per quella grassa, la patata lessa contro le rughe, il tuorlo d’uovo contro le occhiaie…) con più rispetto. Che guardano oltre il botox. Ibl-italian Beauty Line (www.Italianbeautyline.com), un’azienda giovane e rigorosamente Made in Italy (materie prime, professionalità e manodopera esclusivamente italiane!) al servizio della bellezza, lo ha capito. Proponendo negli Ibl Center, in Italia e all’estero, macchine estetiche professionali e prodotti di ultima generazione, efficaci sin dalle prime applicazioni, ma assolutamente naturali, non invasivi e rispettosi dell’immagine e del benessere psicofisico di chi li sceglie. I.b.l. Srl, V. Rio Elba 137, 00138 Roma - www.Italianbeautyline.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“A SENO NUDO”, LIBRO DI CRISTINA GARUSI, ISABELLA BALENA, ANNA DI CAGNO, ED. TECNICHE NUOVE
|
|
|
 |
|
|
“A seno nudo” di Cristina Garusi, Isabella Balena, Anna di Cagno: 14 donne raccontano come la nuova chirurgia plastico-ricostruttiva ha restituito loro il sorriso Di cancro al seno oggi fortunatamente si guarisce. La vera sfida per le pazienti è allora trovare il miglior metodo di ricostruzione mammaria che integri le necessità chirurgiche con i propri desideri e il proprio ´modello ideale di seno´. Partendo da queste premesse, il volume illustra dettagliatamente tutte le nuove tecniche oggi possibili e, grazie alla testimonianza di 14 pazienti, avvicina il grande pubblico a una malattia che si può combattere a partire dalla prevenzione e dalla giusta informazione. Cristina Garusi è chirurgo plastico e microchirurgo. Lavora all’Ieo dal 1997 e attualmente è vice direttore senior della Divisione di Chirurgia Plastica. Si occupa di ricostruzione mammaria con particolare interesse alla microchirurgia e alle novità relative quali il trattamento micicrochirurgico del linfedema. Isabella Balena, nata a Rimini, vive a Milano. Lavora dal 1991 nel campo del fotogiornalismo occupandosi principalmente di tematiche sociali, anche in aree di conflitto. Collabora con alcuni quotidiani e periodici nazionali ed esteri. Anna Di Cagno, nata a Bari, vive a Milano dove lavora come giornalista professionista dal 1994. Da sempre si occupa di tematiche femminili per magazine di costume e attualità. “Empatia, secondo la concezione filosofica da cui il termine origina, significa immedesimarsi nel paziente, fare propri i suoi bisogni, soffrire e gioire con lui, confortarlo nelle varie evoluzioni della malattia. Un compito non facile che implica un coinvolgimento emotivo aggiuntivo rispetto a quello che la medicina ha insegnato a fare, ma che segna il grande passaggio tra “curare un paziente” e “prendersi cura” della sua vita. Una condizione tanto più importante quando si deve accettare l’idea e il difficile percorso di una malattia oncologica. Sfogliando le pagine di questo bellissimo libro ci si rende conto che questo obiettivo è stato pienamente compreso, condiviso, partecipato” afferma il Prof. Umberto Veronesi, Direttore Scientifico Ieo. Per il Prof. Jean Yves Petit, Divisione di Chirurgia Plastica, Ieo “Questo libro, grazie alle informazioni tecniche e ai dettagli preziosi delle testimonianze, fornirà alle lettrici un aiuto prezioso per affrontare il tumore della mammella e per prendere la decisione più giusta riguardo alla parte ricostruttiva.” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PROTESI AL SENO PIP: INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO
|
|
|
 |
|
|
Le denunce di tre donne spingono la Procura di Milano ad aprire un fascicolo contro ignoti sulla vicenda delle protesi al seno PIP, prodotte in Francia e ritirate dal mercato a causa della loro possibile ericolosità. L’inchiesta nasce dopo l’invio di un esposto da parte del Codacons alle procure di tutt’Italia e, dunque, potrebbero esserci ulteriori sviluppi. Di sicuro resta il dato allarmante delle donne italiane con protesi PIP a rischio, circa 4500, che nei mesi scorsi si sono rivolte a medici e presidi sanitari per farsi controllare. Purtroppo non in tutte le Regioni d’Italia sono stati attivati dei centri di riferimento ad hoc. In Campania il dottor Alfredo Borriello direttore dell´unità operativa di Chirurgia Plastica dell´Ospedale Pellegrini di Napoli, ha attivato un ambulatorio dedicato “Sos Protesi”, individuato come uno dei centri di riferimento regionale a cui si rivolgono ogni settimana decine di pazienti con impiantate le protesi francesi tra il 2001 e il 2010. “Nel giro di pochi mesi ho operato decine di pazienti, riscontrando diversi casi di protesi rotte o danneggiate – precisa il dottor Borriello – La percentuale è di una protesi rotta su dieci. I primi controlli effettuati hanno confermato il buono stato delle protesi impiantate tra il 2001 e il 2005, mentre più critiche si sono rivelate le condizioni di quelle impiantate tra il 2006 e il 2010, con casi di alterazione di materiale impiegato, in particolare del gel, facilmente riconoscibile da un colorito giallastro”. Da poco il Parlamento ha approvato l’istituzione di un registro nazionale e regionale delle protesi per cercare di agevolare la rintracciabilità dei prodotti usati. “Grazie a questo nuovo provvedimento si potrà monitorare in maniera precisa dove, quando e quali impianti mammari sono stati utilizzati, garantendo una maggiore garanzia anche per le pazienti” aggiunge Borriello. E proprio la qualità e la sicurezza nella chirurgia estetica saranno i temi centrali del X Corso Internazionale di Chirurgia Plastica che si terrà il prossimo 22 giugno a Napoli. Un appuntamento per discutere di strategie e novità legate alla problematica dei re-interventi con la partecipazione di specialisti provenienti dalle migliori università del mondo che si confronteranno sulle metodologie utilizzate nelle sedute operatorie di rinoplastica, blefaroplastica, mastoplastica additiva e body contouring. Dr. Alfredo Borriello, Medico Chirurgo, Specialista in chirurgia plastica ricostruttiva – estetica, Dirigente Responsabile Unità Operativa Chirurgia Plastica Ospedale Pellegrini ASL 1, Napoli - Studio di Napoli: Via San Pasquale, 55 – 80100 Napoli, Via F. Persico, 62 – 80141 Napoli - Tel. e Fax. 081/7808051; Studio di Roma: Via M. Dionigi, 29, 00100 Roma - Cell. 337 949491 - e-mail: alfredo.borriello@tin.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
REVLON CONTINUERÀ A SEGUIRE IL MAKEUP UFFICIALE DEL CAST DI OPERA ON ICE 2012. CAROLINA KOSTNER A ROMA PER I PREPARATIVI
|
|
|
 |
|
|
La campionessa altoatesina è stata la Madrina dell’Axel, la più numerosa scuola di pattinaggio con oltre 1.000 iscritti, e ha partecipato alla festa di consegna dei diplomi di fine anno. Nell’occasione Carolina ha annunciato il cast di Opera On Ice 2012, formato dai più grandi campioni del mondo di pattinaggio. Come lo scorso anno, la Kostner sarà testimonial e protagonista della seconda edizione dello spettacolo sul ghiaccio all’interno dell’Arena di Verona, interpretando, con gli altri atleti, le arie delle più famose opere liriche che andranno in scena nel 2013, eseguite dall’orchestra, dal coro, e dai cantanti dell’Arena. E´ stata l´occasione per annunciare anche gli altri campioni che parteciperanno all´evento: Evgeni Plushenko, il campione russo star e icona del pattinaggio mondiale, vincitore delle olimpiadi di Torino 2006, 3 volte campione mondiale e sette volte campione europeo;la coppia tedesca Aliona Savchenko e Robin Szolhowy, lo svizzero Stephane Lambiel , la coppia italiana Anna Cappellini e Luca Lanotte e altri ancora. Revlon seguirà nuovamente il makeup ufficiale del cast di Opera on Ice 2012 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GEORGE GINA & LUCY EAU DE PARFUME: UNA FRAGRANZA, NOVE LOOK DIVERSI!
|
|
|
 |
|
|
George Gina & Lucy è una nuova fragranza dall’anima fashion che ha già conquistato le più giovani. Lanciato in Germania alla fine del 2011, ha riscosso un grande successo diventando il primo profumo da collezionare! Una fragranza per nove pack diversi. Ogni volta cambiano i dettagli: charm, collarino, serigrafia, colori per un look sempre nuovo! George Gina & Lucy è un brand giovane fondato nel 2004 da tre amici con la passione per la moda. Le loro collezioni si distinguono per il mix di materiali e fantasie in linea con le sfaccettate personalità delle ragazze moderne! In breve tempo le loro borse con il moschettone in acciaio e i tre leoni conquistano le giovani donne. La fibbia a moschettone diventa il simbolo delle borse George Gina & Lucy e viene riproposto come charm (sempre diverso) per caratterizzare il pack del profumo. La fragranza parte con note di base di benzoino del Laos, muschio, ambra dorata e sandalo australiano che esaltano la femminilità del cuore fiorito di gardenia, fresia viola, magnolia cinese e mughetto per terminare con le note fruttate di pompelmo rosa, mandarino, pera nashi e sorbetto di cassis. George Gina & Lucy Eau de Parfum è una fragranza fresca, effervescente e maliziosa dedicata alle donne dinamiche, cosmopolite, un po’ eccentriche e trasgressive donne che amano essere se stesse ma sempre diverse. George Gina & Lucy Eau de Parfum Natural Spray di Marbert - 9 look diversi: € 54,00 50ml. Presente nelle migliori Profumerie, è distribuito in Italia da Sifarma SpA., Via Brunelleschi, 12 – Milano - tel. 02/4220151 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
10100, LA FRAGRANZA SABAUDA |
|
|
 |
|
|
Un nome in codice, (quello postale): è il profumo dedicato alla città di Torino da Patrizia Lazzaretto, uno dei nuovi ed emergenti nasi della capitale sabauda. Il profumo 10100 dalle note delicate for woman , for man e for baby è un omaggio che la designer di fragranze ha voluto fare alla sua città natale, Torino, alla quale è legata e nella quale ha deciso di dare inizio a questa avventura olfattiva. Un po’ per gioco, molto per amore e per passione Patrizia Lazzaretto ha creato il suo profumo 10100 perché “quasi nessuno dimentica di indossare un profumo prima di uscire. Per lasciare un segno nelle persone che si incontreranno, per coprire magari la malinconia e il cattivo umore. Per dare una sferzata positiva alla giornata, per addolcire un momento difficile e amaro…” Insomma il profumo è un’esperienza sensoriale, ma non solo, secondo Patrizia è per fissare e dilatare le sensazioni che dal naso passano e arrivano diritte alla nostra mente, la designer ha voluto legare l’effimero delle fragranze alla realtà che le ha suggerite. Nasce così 10100 pour femme, una sintonia di fiori di mughetto e rosa damascena. La fragranza prende corpo grazie alle dolci e succose citazioni di pesca, albicocca, e rose che rafforzano le note di coda del muschio, dei legni preziosi, dell’ambra contaminati dalla piacevolezza delicata della vaniglia del Madagascar. Più deciso, intrigante, sofisticato, quasi un cocktail di fiori e frutti per la versione 10100 maschile: bergamotto e mandarino si uniscono al pompelmo rosa, mentre come note di corpo emergono le essenze marine, i petali di gelsomino e ciclamino delle Alpi. E il tocco finale è dato dal vetiver, essenza fresca e molto maschile unita alle note del Patchouly che parlano di boschi profondi e umidi, stemperati da una ricca e calda fragranza ambra, sontuosa e inebriante, che possiede toni di cuoio e di mare di grande eleganza. Una fragranza fresca, floreale e fruttata che fa pensare alla risata di un bambino, racchiusa in una confezione a tutto colore è stata pensata per la versione baby. Tre versioni per un profumo che è anche un’originale idea regalo per tutti: da vedere, sentire e desiderare |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NOVITÀ OLFATTORIO BAR A PARFUMS – LES PARFUMS DE ROSINE, PARIS: LOTUS ROSE, PURO E SENSUALE
|
|
|
 |
|
|
Quando il fior di loto incontra una rosa: nasce un nuovo profumo. Un incontro improbabile che si realizza in un luogo magnifico e incredibile: il giardino dell’Isola Madre. Al levar del sole quando ancora il lago è velato da un vapore leggero, improvvisamente si sente un profumo eccezionale. Delicato come la seta, un fior di loto diffonde un profumo tanto soave quanto acquatico, misto alla freschezza di un cespuglio di rose antiche. Un meraviglioso profumo, nasce così Lotus Rose. Lotus Rose è un bouquet dalle note di testa di Bergamotto, Mandarino, Essenza di Limone, Coriandolo, Neroli che si fondono su un cuore di Loto, Gelsomino, Essenza di Rosa, Fiore d’Iris, Pisello Odoroso. Completano e danno persistenza alla composizione le note di fondo dell’ Ambra del Sandalo, del Muschio e del Legno di Okoumè. Lotus Rose Eau de Parfum 100 ml: € 82.00 - Lotus Rose Eau de Parfum 50 ml: € 108.00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MARBERT AQUA BOOSTER PER DISSETARE LA PELLE. STRAORDINARIE FORMULAZIONI DI EFFICACIA E DI DURATA
|
|
|
 |
|
|
24h Aqua Booster di Marbert è una linea di prodotti skin-care di successo dedicata ad all’idratazione profonda tutta la giornata! La scoperta delle acquaporine ha dato a Marbert l’opportunità di offrire un’eterna sorgente di bellezza. Attraverso la Hydro Booster Tecnology le speciali formulazioni di Aqua Booster regolano e stimolano la circolazione dell’acqua. Le acquaporine sono proteine fondamentali per il trasporto dell’acqua nelle cellule. Sono dei veri e propri canali di irrigazione che Marbert utilizza per idratare immediatamente e a lungo la pelle. Oggi è facile dire addio al colorito grigio e alla pelle che tira. Per idratare in profondità e intensificare la capacità della nostra pelle di trattenere l’acqua nei tessuti ci sono 24h Aqua Booster Moisturizing Gel Cream Mixed/oily Skin e 24h Aqua Booster Moisturizing Cream Normal/mixed Skin. La prima è una crema gel dalla texture fresca ed equilibrante che ti regala una pelle di velluto! La seconda è una crema morbida e nutriente, speciale per la cura delle pelli secche. E per le pelli davvero molto secche, che hanno bisogno di un’idratazione ancora più intensa c’è 24h Aqua Booster Moisturizing Cream Dry Skin, una crema ricca che dona protezione e confort. Accanto all’azione idratante, la linea Aqua Booster riequilibra tutte le carenze della pelle e ha in più un’azione anti-infiammatoria e anti-ossidante. La sua particolarità è che avvolge la pelle con un film che la protegge tutta la giornata, intensamente. Infine, perché non aggiungere un po’di colore all’idratazione? 24h Aqua Booster Tinted Soft Cream è una crema idratante disponibile in due varianti di colore. Dona un colorito uniforme e naturale alla pelle perché, mentre idrata, copre tutte le piccole imperfezioni. Utilizzato dopo la crema di trattamento quotidiano, Aqua Booster Tinted Soft Cream dona un colorito fresco e assolutamente naturale. Il potere idratante della linea Aqua Booster dura 24 ore, senza bisogno di ulteriori applicazioni, perché mette in condizione la pelle di trattenere l’acqua come una spugna e di rilasciarla durante l’intera giornata. Goccia dopo goccia, Aqua Booster disseta la pelle per una freschezza e vitalità straordinaria. 24h Aqua Booster Moisturizing Gel Cream Mixed/oily Skin 36,00 euro 50 ml; 24h Aqua Booster Moisturizing Cream Normal/mixed Skin 36,00 euro 50 ml; 24h Aqua Booster Moisturizing Cream Dry Skin 36,00 euro 50 ml; 24h Aqua Booster Tinted Soft Cream 02+03 26,00 euro 30 ml. Distribuiti da Sifarma Spa, i prodotti Marbert sono presenti nelle migliori profumerie |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PAYOT ÉLIXIR, UN’ALCHIMIA DI PIANTE BALSAMICHE PER CORPO, VISO E CAPELLI. PELLE DI SETA E CHIOMA SEDUCENTE |
|
|
 |
|
|
Vero e proprio simbolo di immortalità e di bellezza, le piante balsamiche, nella Grecia antica, erano considerate così preziose che le loro virtù curative erano un privilegio riservato alle famiglie reali. Proprio da queste piante, note per le loro proprietà terapeutiche e rilassanti, nasce Payot Élixir Huile de Beauté, un olio secco di bellezza capace di idratare anche le pelli più secche. Si tratta di un elisir per nutrire tutto il corpo in particolare décolleté, braccia e mani. Ma è anche efficacissimo come maschera di bellezza per i capelli. Élixir è un cocktail di oli vegetali perfetto per ogni tipo di pelle, la ripara, la nutre e la mantiene morbida, proteggendola a lungo dalla disidratazione. La galenica è tutta naturale, a base di estratti balsamici di Mirra e di Amyris, oli vegetali di riso, nocciola e mandorla combinati con l’olio essenziale di Osmanto. Élixir è un olio secco ultra-penetrante, leggero e non grasso. Il Legno di Sandalo, la Mirra e l’Amyris sono piante balsamiche capaci di stimolare il rinnovamento cellulare, riparando la pelle dalle aggressioni quotidiane. Payot ha formulato un elisir cosmetico multi-utilizzo, perfetto per tutto il corpo e come maschera di bellezza per i capelli. Da vaporizzare per ottenere maggiore protezione e brillantezza e per il trattamento delle punte: capelli più morbidi e facili da pettinare! Applicato sul viso dona estrema morbidezza e compattezza. Prova a miscelarlo con la crema notte…e il giorno dopo vedrai come illumina il viso! E poi prova il suo effetto rilassante vaporizzandolo nell’acqua del bagno. Élixir è l’anti-stress aromatico per eccellenza. Il suo profumo è inebriante: immergiti nelle calde note di Néroli, nel cuore dell’olio essenziale di Osmanto e nei profumi che evocano l’oriente, chiudi gli occhi e lascia viaggiare l’immaginazione. Giorno dopo giorno la pelle si rinnova e si ripara in profondità. I test di laboratorio hanno dimostrato che con Élixir la pelle è più morbida e distesa, il viso perfettamente nutrito e idratato, i capelli più sani e morbidi, facili da pettinare e da mettere in piega. Risultati eccezionali e visibili in poco tempo in un unico prodotto. Élixir: per un corpo, un viso e una chioma da leggenda. Distribuiti in Italia da Sifarma Spa, i prodotti Payot sono presenti nelle migliori profumerie, nei centri estetici e nelle Spa. Élixir Huile de Beauté – Corpo, viso e capelli 41,00 euro 100 ml |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
EXCELLENCE DE L’AGE DECLÉOR: OLI ESSENZIALI DEDICATI ALLA GIOVINEZZA DEL CORPO, UN APPROCCIO INNOVATIVO E COMPLETO PER I BISOGNI DELLA PELLE MATURA A PARTIRE DAI 50 ANNI
|
|
|
 |
|
|
La linea Excellence de l’Age di Decléor, che fino ad oggi era composta solamente da prodotti dedicati al viso, si arricchisce di due prodotti innovativi dedicati alla giovinezza del corpo. Nasce infatti la prima linea anti-age globale studiata appositamente per soddisfare le esigenze della pelle del corpo: Aromessence Excellence – Sérum Activateur de Jeunesse Corps e Excellence de l’Age- Crème Révèlatrice de Jeunesse Corps. Si tratta di un vero trattamento di giovinezza per combattere l´invecchiamento e mantenere la pelle tonica ed elastica anche dopo i 50 anni. Decléor ha messo a punto un trattamento completo che aiuta a dinamizzare le funzioni vitali delle cellule. L’innovativa tecnologia che agisce direttamente al cuore delle maglie cellulari e sui fibroblasti (produttori di collagene ed elastina), associata ad un inedito cocktail di Oli Essenziali dalle proprietà rassodanti, nutrienti e leviganti, aumenta l´efficacia dei principi attivi vegetali anti-età rallentando l’invecchiamento. La Crème Révèlatrice de Jeunesse Corps aiuta a rimpolpare la pelle dall’interno favorendo la sintesi del collagene e dell’elastina. La speciale formulazione, specifica per le pelli mature è a base di Oli essenziali di Incenso, Camomilla Romana e Immortale. Ma la vera innovazione sta nel principio attivo principale di questa crema: l’estratto di Manilkara della savana d’Africa che ridona tonicità e rinforza i tessuti e preserva il capitale di tonicità ed elasticità naturale. La crema si presenta con una texture ricca e fondente, molto nutriente perché arricchita con Burro di Karité si applica con facilità in particolare sulle zone critiche come ventre, cosce e braccia e non risulta appiccicosa al tatto. Fin dai primi giorni la pelle appare rigenerata, più elastica, morbida e compatta e grazie alla sua duplice azione sulle fibre di elastina, questa crema è una reale innovazione anti-invecchiamento per il corpo. Attivatore ad effetto Booster della Crème Révèlatrice è l’Aromessence Excellence – Sérum Activateur de Jeunesse Corps. Per una maggiore efficacia, secondo il principio dell’Aroma Duo, Decléor consiglia di applicarlo prima della Crème Révèlatrice. La particolare formulazione di questo siero puro e naturale al 100% tratta i bisogni delle pelli mature. Sin dalla prima applicazione la pelle appare più liscia e distesa, come rimodellata: cosce e braccia sono toniche e compatte. L’estratto di Spilanthes agisce direttamente al cuore delle maglie cellulari, sui fibroblasti (produttori di collagene ed elastina) per distendere e riorganizzare l’architettura del derma, favorisce un effetto liftante e rassodante immediato. Inoltre, l’azione nutriente degli oli vegetali aiuta a ripristinare e mantenere la corretta idratazione. Per potenziarne gli effetti, Decléor raccomanda un’azione combinata dei due prodotti. I test effettuati confermano che l’associazione dei due prodotti ha un’azione ultra-performante: dopo soli 28 giorni i risultati sono stati impressionanti, inoltre prolungando l’utilizzo fino a 56 giorni il 91% delle volontarie ha riscontrato una pelle più tonica ed elastica mentre il 100% l’ha trovata più nutrita. Il tempo non si può fermare, ma con Excellence de l’Age Decléor si può ritrovare una nuova giovinezza! Distribuiti in Italia da Sifarma Spa, i prodotti Decléor sono distribuiti da Sifarma in Istituti, Centri Estetici, Spa, Beauty Farm, Centri benessere, Farmacie. Aromessence Excellence- Sérum activateur de jeunesse corps 57,00 euro 100 ml; Crème révélatrice de jeunesse corps 69,00 euro 200 ml |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NATURAL PROJECT: LEVIGARE LE COSCE SOTTO LA DOCCIA CON IODASE SCRUB
|
|
|
 |
|
|
Natural Project consiglia Iodase Scrub. Trattamento preparatore per il corpo, con azione levigante, esfoliante ed emolliente. Iodase Scrub è una crema che permette di eliminare lo strato di cellule morte e le impurità della pelle rendendola più reattiva ai trattamenti cosmetici di bellezza. Rende la pelle levigata, morbida e luminosa grazie alle microsfere di Jojoba. Consigli per l´uso: 1) Prima di bagnare la pelle, frizionare la zona con Iodase Scrub, che esfolia delicatamente e aiuta il microcircolo: massaggiare dal ginocchio verso l´alto con brevi movimenti rotatori. 2) Dirigere il getto dell´acqua fresca dalla caviglia in su, per riattivare la circolazione e destressare i muscoli. Prezzo: 19,00 euro (tubo da 200ml). In farmacia ed erboristeria |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SOLARI PAYOT: ABBRONZATI E PROTETTI ALL’OMBRA DEL GIRASOLE
|
|
|
 |
|
|
Payot protegge dal solleone con i suoi solari a base di estratto di girasole. Questa pianta ha sviluppato dei meccanismi di protezione per rimanere a lungo esposta ai raggi solari, anche i più intensi. Dall’estratto dei semi e dei petali del girasole Payot ha ricavato efficaci ingredienti antiossidanti, anti-infiammatori e una formula preziosa per la protezione cellulare. Bénéfice Soleil Huile Protectrice Anti-age Spf 15 è un olio secco specifico per la protezione completa di corpo e capelli e Bénéfice Soleil Masque S.o.s. Coup de Soleil un’eccezionale crema riparatrice per il viso dopo-sole. Bénéfice Soleil Huile Protectrice Anti-age Spf 15 dona un’abbronzatura luminosa e progressiva al tuo corpo e massima protezione ai tuoi capelli. Per avere una chioma sana e setosa basta una sola applicazione e i capelli restano a lungo protetti dalla disidratazione e dalla salsedine. Perfetto anche per i capelli trattati perché evita qualsiasi alterazione del colore. La sua speciale formula si assorbe velocemente e non unge, mentre il suo formato spray garantisce praticità e comfort. Il tuo corpo è protetto dal fattore di protezione 15 e dagli speciali ingredienti anti-age. Con un semplice gesto la tua pelle si illumina. Bénéfice Soleil Masque S.o.s. Coup de Soleil è un vero e proprio rimedio riparatore per le scottature al viso. Un trattamento di emergenza dedicato alla pelle che ha abusato del sole. La sua formula ultra-concentrata al burro di karité e olio di jojoba, ha un effetto nutriente e addolcente che ripara immediatamente i danni del sole. In più, il principio attivo anti-età e gli estratti di girasole permettono alla pelle di preservare il suo capitale giovinezza. Alla sera, dopo la doccia, è sufficiente applicare uno spesso strato sulla scottatura e lasciare agire per 10 minuti. Masque S.o.s. Coup de Soleil lenisce gli arrossamenti mentre la sensazione di disagio scompare. Il burro di karité, grazie a un effetto nutriente, addolcente e protettivo per la pelle, e l´olio di jojoba, con il suo effetto idratante, riparano immediatamente i danni dovuti al sole. Nel corso degli anni il girasole ha saputo rinforzarsi e proteggersi nei confronti dei raggi del sole. Oggi i suoi benefici permettono di proteggere le cellule dalle aggressioni radicaliche, di limitare le alterazioni cellulari della pelle, di avere un effetto riparatore dell´epidermide e di lenire immediatamente le sensazioni di disagio. La pelle può così preservare il suo capitale giovinezza. Proteggere: Crème Visage Protectrice Anti-âge Spf30, Emulsion Protectrice Anti-âge Spf15, Lait Protecteur Anti-âge Spf 20, Huile Protectrice Anti-âge Spf 15. Riparare: Lait Réparateur Anti-âge. Prolungare l´abbronzatura: Poudre Lumière Protectrice Spf6, Lait Auto-bronzant Anti-âge. Preparare la pelle al sole: Sérum Activateur de Bronzage. La fragranza dei prodotti Bénéfice Soleil è leggera, un profumo delicato sulle note del fiore di Loto, Peonia, Gelsomino che ne rende piacevolissima l’applicazione. Approfitta degli effetti benefici dei raggi solari! In spiaggia o in montagna porta con te i solari Payot. Ti assicuri una corretta esposizione al sole, una pelle completamente protetta dai raggi ultravioletti ma allo stesso tempo morbida e vellutata. I prodotti Payot sono presenti nelle migliori profumerie, nei centri estetici e nelle Spa. Payot-huile Protectrice Anti-age- Spf 15: 32,00 € 125 ml; Bénéfice Soleil Masque S.o.s. Coup de Soleil: 31,00 € 50 ml |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RIAD ARGAN DI INCAROSE, OLIO PURISSIMO PER LA CURA DEI CAPELLI SECCHI E SFIBRATI, PREZIOSO ALLEATO PER LE VACANZE |
|
|
 |
|
|
Incarose, azienda leader nel settore Beauty, si arricchisce di uno straordinario prodotto adatto anche alla cura dei capelli durante tutta l’estate: Olio di Argan 100% Bio purissimo certificato Ecocert, unico e prezioso per rendere i capelli nutriti, setosi, per combattere le doppie punte e l’inaridimento. Il sole, il mare e il caldo eccessivo rendono i capelli deboli e sfibrati. Per questo motivo è importante proteggerli con Riad Argan di Incarose, Olio purissimo che non unge e si assorbe in pochi minuti nutrendo dall’interno il capello. Riad Argan è adatto a capelli fragili e privi di lucentezza perchè dona loro forza e idratazione, ma anche a capelli sani per renderli setosi ed esaltarne il volume. Riad Argan di Incarose alimenta le fibre capillari e conferisce ai capelli brillantezza e flessibilità, facendo di giorno da schermo contro i raggi del sole e usato di sera per donare lucentezza. L’Olio di Argan ha straordinarie proprietà anche sulla pelle: idrata, nutre e protegge, combatte l’invecchiamento cutaneo, ha un forte potere antiossidante, stimola il rinnovamento cellulare, rinforza le unghie, non unge ed è di rapido assorbimento. Incarose propone l’Olio di Argan in 3 comodi formati per differenti esigenze: 100 ml da tenere a casa e usare tutto l’anno per la cura dei capelli e della pelle, 30 ml adatto al beauty da viaggio o alla palestra, 3 ml fiala monodose perfetta per i viaggi. Modo d’uso: scaldare qualche goccia di Riad Argan tra le mani e strofinarlo delicatamente sui capelli ciocca per ciocca. Lasciare in posa mezz’ora e poi procedere con il lavaggio. Se usato in spiaggia o durante il giorno applicarne qualche goccia sulle punte per proteggerle dalle aggressioni esterne. Prezzi: 100 ml – € 40,00, 30 ml – € 19,50, 3 ml – € 3,50. Riad di Argan di Incarose contiene unicamente 100% Olio d’Argan bio purissimo; contiene oltre l’80% di acidi grassi insaturi; ricco di omega 9, omega 6 e polifenoli; fonte naturale di vitamina E, 700mg/kg.; biologico certificato da Ecocert; da prima spremitura a freddo; macinato unicamente a pietra; 100 kg. di frutto e 16 ore di lavoro per ricavare 1 solo litro di olio purissimo; proveniente da zona dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. L’albero di Argan, selvaggio ed incoltivabile, cresce spontaneamente nel sudovest del Marocco. Tale zona di 830.000 ettari tra Agadir e Essaouira, dal 1966 è stata dichiarata dall’Unesco riserva e Patrimonio dell’Umanità, poiché è il solo posto al mondo dove cresce e vegeta spontaneamente. Esiste da circa 80 milioni di anni e la pianta vive mediamente 200 anni. Il frutto è una bacca ovale, fusiforme con un colore giallo‐bruno quando giunge a maturità. La sua polpa, ricca in acidi grassi insaturi, ha un alto potere nutritivo. Dal nocciolo di questo frutto macinato a freddo, viene estratto un olio giallo chiamato anche “oro liquido” del Marocco. Da secoli viene utilizzato dalle donne berbere per scopi alimentari e per le sue proprietà protettrici, riequilibranti ed emollienti. Venduto nelle migliori farmacie ed erboristerie |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“LINEA CASA” DE I PROVENZALI: LA PUREZZA E LA DELICATEZZA DEL SAPONE DI MARSIGLIA PER L’IGIENE DELLA CASA E DEL BUCATO IN STILE ECO-FRIENDLY
|
|
|
 |
|
|
I Provenzali, marchio genovese leader nel settore della cosmesi naturale, dedica alla pulizia degli ambienti, delle stoviglie e del bucato la sua nuova “Linea Casa” al sapone di Marsiglia: tutti prodotti naturali al 100%. I Provenzali hanno scelto di utilizzare il Sapone di Marsiglia - uno dei saponi più rinomati al mondo per la sua purezza e delicatezza – per formulare dei prodotti naturali ed efficaci cruelty free, non testati sugli animali nell’intera filiera di lavorazione dei prodotti, e che rispettano l’ambiente. La nuova Linea Casa al Sapone di Marsiglia de I Provenzali, completamente vegetale e naturale al 100%, comprende i detergenti ecologici per la pulizia della casa (la Saponaria Milleusi che garantisce il massimo della sicurezza anche nel lavaggio dei capi dei più piccini, il Lava Pavimenti Marsiglia con la sua raffinata e persistente nota di bouquet e il Liquido Stoviglie Marsiglia all’estratto di limone con elevato potere sgrassante) oltre a soluzioni specifiche per la freschezza del bucato (il classico Sapone Marsiglia Qualità Extra e Bucato Liquido Marsiglia con alto potere detergente anche a basso dosaggio e a temperature moderate) che garantiscono la massima efficacia come pulizia, rimozione delle macchie e perfetta compatibilità con il pH della pelle, senza dimenticare di proteggere la bellezza delle mani. Tutti i prodotti della Linea Casa al Sapone di Marsiglia de I Provenzali sono senza coloranti e tensioattivi di origine petrolchimica oltre che senza fosfati, sbiancanti e perborati. Non tutti sanno che il vero sapone di Marsiglia è costituito solo da ingredienti naturali ossia olio d’oliva, di palma e di cocco, saponificati tramite soda. Questo sapone, con la sua tipica forma a cubo che lo caratterizza sin dal 1600, deriva dal sapone di Aleppo, a base d’olio d’oliva e d’alloro, prodotto che ha la sua origine nella città siriana da cui prese il nome. A seguito delle crociate sappiamo che il sapone e la sua tecnica si diffusero attraverso le vie commerciali del Mediterraneo sino a raggiungere la città di Marsiglia, dove la sua produzione fu favorita dalla grande disponibilità d’olio d’oliva e di soda (prodotta dalle ceneri di salicornia, un pianta molto diffusa in questa zona). Ecco allora che I Provenzali hanno unito la tradizione centenaria di questo prodotto con uno stile di vita eco-friendly, in modo che ogni aspetto della nostra quotidianità possa essere improntato a questa filosofia. Una scelta, quella fatta dall’azienda genovese, in linea con il proprio Brand che da anni è divenuto il sinonimo di uno stile di vita focalizzato sulla naturalità e sulla sostenibilità ambientale ricercate sia nella selezione delle materie prime che nei processi produttivi oltre che nella realizzazione del packaging che viene selezionato in modo da escludere tutti quei supporti che possano subire processi di trasformazione con emissioni nocive all’ambiente. • I Saponi da bucato a mano “Sapone Marsiglia Qualità Extra” e “Sapone Marsiglia Cubo”, grazie all’invariata tecnica di miscelazione di sostanze completamente vegetali con l’Olio d’Oliva e la Glicerina, garantiscono la massima efficacia come pulizia, rimozione delle macchie e perfetta compatibilità con il pH della pelle. Proposti in due versioni, entrambe da 300 g, hanno una forma fortemente evocativa e sono il risultato di un antico e complesso procedimento, ancora oggi utilizzato dalle saponerie artigiane nella Provenza francese e ligure. • Bucato Liquido Marsiglia Formula Concentrata Igienizzante: la sua formula concentrata con ammorbidente contiene igienizzante per garantire la massima efficacia sia a mano che in lavatrice, ha un alto potere detergente anche a basso dosaggio e a temperature moderate. Particolarmente indicato per la lana e i capi delicati, il Bucato Liquido Marsiglia assicura assoluta pulizia e delicatezza sulla biancheria senza dimenticare di proteggere la bellezza delle mani. • Saponaria Milleusi con Estratto di Radice di Saponaria Officinalis: la sua formulazione prevede l’impiego del vero Estratto di Saponaria Officinalis, la cui radice veniva usata già nell’antichità per lavare i vestiti. Alla ricetta originale, già di per sé altamente efficace, è stato aggiunto l’igienizzante per garantire il massimo della sicurezza anche nel lavaggio dei capi dei più piccini. • Lava Pavimenti Marsiglia finemente profumato ai Fiori Mediterranei: la sua composizione neutra dalla formula senza risciacquo è caratterizzata da una raffinata e persistente nota di bouquet. Pur garantendo un elevato potere detergente, non asporta lo strato ceroso ed essendo ricco di Estratti Vegetali è delicato sulle mani e non ne altera il naturale pH. • Liquido Stoviglie Marsiglia con Glicerina ed Estratto di Limone non aggressivo sulle mani perchè formulato con basi di uso cosmetico è un prodotto, dalla speciale formula concentrata, che può essere utilizzato anche a basso dosaggio grazie all’elevato potere sgrassante dell’Estratto di Limone. È un detergente delicato indicato per il lavaggio e la cura delle stoviglie più pregiate. Ricco di sostanze vegetali e Glicerina è delicato sulle mani e non altera il pH della pelle. Per informazioni: “I Provenzali” Saponificio Gianasso, Via alla Caffarella – Genova - n. Verde 800 14 55 61 - www.Iprovenzali.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
YOVIS REGOLA, UNICO INTEGRATORE CHE ASSOCIA L´AZIONE DEI FERMENTI LATTICI A QUELLA DELLE FIBRE |
|
|
 |
|
|
Tra i più frequenti imprevisti dei viaggi estivi vanno inseriti anche i problemi di pancia: lo assicura un´indagine demoscopica sviluppata da Astraricerche per il marchio Yovis Regola, secondo la quale un italiano su quattro tra i 14 e i 74 anni ha infatti avuto almeno una volta la vacanza rovinata da un intestino troppo pigro o - peggio - messo ko da qualche virus. «Il 18% dei 1.022 soggetti da noi intervistati online per un campione rappresentativo di circa 46.4 milioni di residenti nel nostro Paese», entra nei dettagli il professor Enrico Finzi, sociologo e presidente di Astraricerche, «ci ha rivelato di non essere riuscito a godersi appieno il periodo di relax proprio a causa di un disturbo intestinale. Ma a qualcuno è andata ancora peggio: mi riferisco a quel 6,6% che per lo stesso motivo ha dovuto rinunciare alla partenza, così come a quel 2,2% che è stato costretto a un rientro anticipato. Per un totale di 12.7 milioni di italiani con le vacanze rovinate completamente o in parte da una pancia che ha fatto le bizze». In vista dell´estate, il consiglio per viaggiatori e semplici turisti è allora quello di preoccuparsi anche del benessere dell´intestino, regolarizzandone il funzionamento già prima di partire, per evitare poi brutte sorprese durante il viaggio. Un´attenzione, o meglio una forma di prevenzione, che non è però così diffusa: «Dall´indagine», prosegue il professor Enrico Finzi, «emerge infatti che solo il 29% degli italiani si preoccupa del buon funzionamento del proprio apparato gastro-intestinale, mentre un 36% se ne interessa solo un po´ e un altro 33% per nulla». E se è vero che la ricerca evidenzia un 36% di soggetti "entusiasti" che assegnano un voto tra l´8 e il 10 alla salute della propria pancia, c´è anche un 31% che si dichiara "moderatamente soddisfatto" e un altro 32% che si definisce invece "decisamente insoddisfatto". Dati alla mano, due italiani su tre possono dunque solo trarre vantaggio dal mirare a una migliore efficienza – intesa anche e soprattutto come regolarità - del loro apparato gastro-intestinale: per salvare la vacanza («e pure gli affari», aggiunge il professor Enrico Finzi, «visto che un 10% del campione dichiara di aver avuto problemi di pancia durante un viaggio di lavoro»), ma anche per migliorare la qualità della vita in generale. Secondo l´indagine promossa da Yovis Regola, 9.9 milioni italiani (pari al 21% del campione, con maggiore incidenza tra le donne e i soggetti tra i 25-34 anni) denunciano infatti quotidianamente un fastidioso senso di gonfiore alla pancia; mentre 9.6 milioni (poco meno del 21%, con picchi nella categoria 45-54 anni) ammettono problemi di gas e flatulenza e altri 7.2 milioni di italiani (16% degli intervistati, con predominanza tra le donne, i giovanissimi e - curiosità geografica – i residenti al Sud) si dichiarano vittima di un "intestino pigro". Come migliorare la salute della propria pancia? «Il consumo di frutta e verdura fresca (62,3% delle risposte) così come cotta (50,6%) è la soluzione più frequentemente adottata dal nostro campione», risponde il professor Enrico Finzi, «alla pari del bere almeno 1,5 litri d´acqua al giorno (56%)». Ma stanno trovando sempre più spazio nella dieta anche i cereali (35%) e gli alimenti a base di probiotici, acquistati tanto nella grande distribuzione (22,2%, pari a 9.8 milioni di consumatori) quanto in farmacia (14,7%, ovvero 6.5 milioni di acquirenti). Ingredienti-base, probiotici e cereali, anche di Yovis Regola, unico integratore che associa la benefica azione di un miliardo di fermenti lattici per bustina a un´altrettanto elevata quantità di fibre, favorendo così nel quotidiano la regolarità intestinale e il riequilibrio della flora batterica. Disponibile in farmacia in confezione da 12, va assunto a cicli di durata variabile a seconda delle esigenze e... Della data di partenza |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|