Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Dicembre 2012
UNA HOTELS & RESORTS: QUANDO IL BUSINESS È UN PIACERE  
 
Una Hotels & Resorts propone, fino al 31 marzo 2013, una serie di imperdibili offerte dedicate al mondo del business. Pacchetti ad hoc a tariffe speciali dedicati a tutti coloro che organizzano eventi e meeting nelle città dove sono presenti le strutture della catena. Con Una Hotels & Resorts anche il lavoro diventa un piacere! Un team specializzato e attrezzature all’avanguardia a tua completa disposizione per il tuo successo. Promo Meeting Lombardia Due al prezzo di Una. Prenotando una sala meeting per 2 giorni in una delle strutture Una Hotels & Resorts della Lombardia (Milano, Bergamo, Brescia o Lodi), il 2° giorno è gratis. Promo Meeting Unaway Hotel Bologna San Lazzaro Il business moltiplica con Unaway Hotel Bologna San Lazzaro. Scegliendo la combinazione più adatta alle proprie esigenze, sarà possibile ottenere maggiori vantaggi, per dare ancora più valore al proprio evento. Chiunque prenoti 1 sala meeting, 1 coffee break e 1 pranzo, avrà in più la connessione Internet gratuita. Riservando invece 1 sala meeting, 2 coffee break e un pranzo, oltre a Internet, verrà offerto un omaggio per ogni partecipante. Infine, chi in aggiunta a tutto ciò prenoterà anche 10 pernottamenti, oltre alla connessione Internet e al pensiero per ogni partecipante, avrà diritto ad avere gratuitamente 1 sala meeting. Promo Meeting Toscana Città, mare o compagna. Non resta che scegliere tra le diverse strutture toscane Una Hotels & Resorts per organizzare il proprio evento di successo. La proposta offre ai propri ospiti 1 colazione di lavoro, 2 coffee break, l’affitto della sala meeting e il soggiorno di una notte in camera doppia uso singola con colazione inclusa. Firenze Una Hotel Vittoria € 133 Colline fiorentine Una Palazzo Mannaioni € 155 Villa le Maschere € 180 Lido di Camaiore Una Hotel Versilia € 165 Promo Meeting Una Hotel Palace - Catania Catania, splendida città nella terra del sole, mette a disposizione due imperdibili pacchetti meeting con proposte tipicamente siciliane per il coffee break e per la colazione di lavoro: - il pacchetto “Basic Half Day”, che comprende 1 sala meeting e 1 coffee break alla tariffa di € 14 + Iva 21%. - il pacchetto “Basic Full Day”, che include 1 sala meeting, 2 coffee break (mattino e pomeriggio) alla tariffa di € 24+ Iva 21%. - il pacchetto “Executive Half Day”, che include 1 sala meeting, coffee break e light buffet lunch alla tariffa di € 38+ Iva 21%. - il pacchetto “Executive Full Day”, che include 1 sala meeting, 2 coffee break (mattino e pomeriggio) e business lunch alla tariffa di € 49+ Iva 21%. Le proposte di Una Hotels & Resorts si arricchiscono continuamente. Per essere sempre aggiornati sulle nuove promozioni dedicate al mondo del business e verificarne termini e condizioni è possibile consultare tra le “Offerte” nella sezione “Promozioni” del sito www.Unahotels.it . Per info e prenotazioni Numero Verde 800 60 61 62 meeting@unahotels.It  Una Hotels & Resorts è la catena alberghiera italiana che, con 31 alberghi distribuiti su tutto il territorio nazionale, offre ai propri ospiti la possibilità di vivere atmosfere speciali nelle principali città d’Italia. Ambasciatrice del Made in Italy, con le sue strutture di design, l’attenzione ai dettagli e l’accuratezza del servizio al cliente, rappresenta l’essenza dell’ospitalità italiana, in tutte le sue tre differenti linee ricettive: Una Hotels, eleganti alberghi nel centro delle città; Una Resorts, raffinate e storiche dimore immerse nella natura, in campagna e al mare; Unaway Hotels, soluzioni ideali per una sosta di qualità lungo le principali vie di comunicazione. L’offerta di Una Hotels & Resorts è ampia e declinata per ogni tipo di clientela, sia leisure che business. Grazie a un proficuo legame col territorio, le strutture propongono esperienze legate a arte, cultura, benessere, enogastronomia e sport. Particolarmente ricca anche la proposta che Una offre alle aziende, alle quali dedica un’offerta Mice in cui il comfort e la funzionalità delle sale meeting, con 9000 posti complessivi, si uniscono alla bellezza e alle opportunità uniche dei luoghi che le ospitano  
   
   
5 ALBERGHI PER TUTTA LA FAMIGLIA DA PROVARE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA  
 
www.Bimboinviaggio.com il portale leader in Italia per quanto riguarda i migliori hotel per famiglie presenta i 5 alberghi davvero originali. Un po’ hotel un po’ parco giochi sono alberghi che hanno investito tanto nei servizi e nella struttura e che oggi rappresentano un’eccellenza in tema di accoglienza delle famiglie. Chi ha bambini dovrebbe provarli almeno una volta nella vita e magari durante le prossime vacanze di Natale. - Ginas Kinderhotel, Faaker See Carinzia – Austria - Family Hotel Alpenrose, Lermoos – Austria - Alpen Resort Schlosshotel, Serfaus – Austria - Hotel Parchi del Garda, Pacengo del Garda – Veneto - Hotel Bologna Senigallia - Marche --- Ginas Kinderhotel, Faaker See Carinzia – Austria Un paradiso acquatico dove tutti possono imparare a nuotare in allegria Il Gina Kinderhotel in Carinzia a circa 60 chilometri dal confine italiano, è un albergo totalmente a misura di bambino: l’architettura stessa dell’hotel, con tanti richiami al mondo marino, trascina gli ospiti fin dal primo momento in un mondo fantasioso e colorato. La piscina è inserita in una sezione dell’albergo che sembra un bastimento ed il mondo acquatico della papera Gina è un vero paradiso per paperi, paperini e ranocchi: 4 piscine, di cui 2 all’aperto (una riscaldata anche d’inverno) e 2 al coperto, invitano a sguazzare, nuotare o imparare a farlo con il personale specializzato. Dalla grande piscina esterna si ammira un meraviglioso panorama sul lago di Faak, a poca distanza, da non perdere il divertentissimo scivolo lungo 100 m. In giardino parco giochi, parco avventura e accampamento medioevale e indiano faranno la felicità dei più piccoli completa il tutto, il Primo Grand Prix del triciclo, una curiosa e divertente esclusiva del Ginas. La sera il grande cinema ed il teatro concluderanno una giornata all’insegna della spensieratezza. ---- Family Hotel Alpenrose, Lermoos – Austria Sci no problem anche per i piccolissimi, Gokart indoor e ristorante “Sala dei cavalieri” con suggestioni medioevali per rendere magici i pasti. Il Family Hotel Alpenrose è uno degli alberghi più specializzati in Europa nella cura dei bambini anche molto piccoli. Qui i bebè vengono accuditi dal settimo giorno di vita fino ai tre anni compiuti. I piccoli vengono coccolati, cambiati e seguiti senza costi aggiuntivi perché tutto è compreso nel prezzo del pernottamento. Le famiglie troveranno un eccellente servizio di assistenza anche per bambini e ragazzi (dai 3 ai 16 anni) con almeno 18 assistenti per sette giorni alla settimana, area giochi interna di circa 2000 m² con locali per tutte le fasce d’età, teatro, cinema Smileyplexx, palestra, locale teen ager con Pc e collegamento Internet, area soft play, Gokart indoor, megascivolo a più di cinque livelli, sala ristorante per bambini con ambientazione “sala dei cavalieri”, un’area giochi all’aperto di circa 5000 m² con gonfiabili, rete elastica, vasca con pedalò, parco avventure nello stile “villaggio delle streghe”, percorso bobby car, ed, unico al mondo, il campo scuola a bassa temperatura e innevato artificialmente per i piccolissimi (dai 2 ai 5 anni) con tappeto magico e giostra. ---- Alpen Resort Schlosshotel, Serfaus – Austria Wellness e bellezza per principi e principesse in erba L’alpen Resort Schlosshotel è collocato in una splendida posizione, ideale per gli amanti dello sci. A 1483 metri sopra il livello del mare promette condizioni ottimali delle piste, aria purissima e un panorama entusiasmante sia in estate che in inverno. Di elevatissimo livello il Centro Benessere e Beauty Farm che riserva tutta una serie di trattamenti di bellezza anche per le piccole principesse e per i piccoli princip. Tante le attività sportive per i piccoli ospiti: Aqua-kids, aerobica per bambini, Kick-boxing, Wirbelix, sci, slittino, olimpiadi di nuoto, yoga. E per finire, presso l’Atelier dei bambini, pittura di magliette, decoro di stoffe e lavori di piccolo bricolage. Lo Schloss Hotel dispone di un Centro Benessere di 3000 m2 dove il corpo, la mente e i sensi trovano la loro comune armonia. ---- Hotel Parchi del Garda, Pacengo del Garda – Veneto Il luna park in camera L’hotel Parchi del Garda è il primo hotel pluritematizzato in Italia. Provare emozioni sensoriali rimanendo in camera da letto qui è possibile in ognuna delle 4 camere a tema. Nella camera Natura Viva potrete assaporare l’emozione di un vero e proprio safari africano: un letto realizzato sui rami di un albero sarà la vostra torre di avvistamento per scrutare gli animali nascosti nel paesaggio della savana. Chi vuole immergersi nel verde dimenticando lo scorrere del tempo, potrà rilassarsi nella camera Sigurtà dormendo ai piedi di un salice immerso in un prato animato da fiori che sbocciano all’alba per richiudersi al tramonto. Potrete anche scegliere di condividere la camera con la mascotte dell’hotel Aki dove un caminetto parlante vi intratterrà alla scoperta della grotta. Gli amanti del mondo dei pirati invece, potranno scegliere di trascorrere una fantastica notte nella camera Galeone dei Corsari dormendo in un vero e proprio galeone. ---- Hotel Bologna Senigallia - Marche Le favole prendono vita All’hotel Bologna di Senigallia è possibile trovare delle camere a tema, grandi e piccini resteranno a bocca aperta, qui potete scegliere tra: Suite dei sette nani: provate a immaginare un lettone di legno grande m 3,50 con 7 testate, come quello dei sette nani dove dormire con i propri bambini. Una suite di circa 40 mq (+ 10 mq di bagno con una bellissima vasca circolare) con un arredamento unico, davvero particolare, sembra di stare proprio dentro la favola nel bosco con Biancaneve. La suite di Alice: una camera fantastica dalle forme asimmetriche, il fascino del bianco e nero, del rosso e del viola, i colori del viaggio di Alice nel paese delle Meraviglie. Si tratta di una suite molto accessoriata con 2 ambienti separati: la zona notte per i genitori e la zona giorno separata dove poi far dormire i bambini: un’area complessiva di circa 45 mq (+ il bagno di 7,50 mq con una particolare vasca triangolare). Suite Mille e una Notte: semplicemente favolosa: tinte in oro e turchese che richiamano il fascino dell’oriente, come la magia dei racconti di Sherazade. Un’area complessiva di circa 53 mq (+ il bagno di 10 mq con vasca e doccia separati).Grandi finestre frontali dalle quali ammirare la spiaggia e un terrazzo panoramico frontale. --- Sia che desideriate trascorrere un Natale magico, un long week end o semplicemente una settimana di relax se volete fare un regalo ai vostri fogli scegliete un hotel del circuito http://www.bimboinviaggio.com/  potrete trascorrere una vacanza indimenticabile e senza problemi grazie alla professionalità di albergatori che hanno messo la famiglia ed i suoi bisogni al centro della loro ospitalità. Info: Bimbo in Vaggio - Via San Niccolò 87, 50125, Firenze - tel. 055/2340621 – Fax 055/670515 http://www.bimboinviaggio.com/  - c.Rosati@bimboinviaggio.com  
   
   
UN INVERNO A FUOCO E FIEMME… LE PROPOSTE DI PRIMA NEVE, NATALE, CAPODANNO ED EPIFANIA AL CENTRO VACANZA E HOTEL RESORT VERONZA A CAVALESE (TN)  
 
Le montagne che si imbiancano e coprono i pascoli con un vestito di piste da sci sono come uno schermo sul quale gli appassionati delle discese e delle vacanze in quota proiettano i propri desideri di fuga dalla grigia piattezza cittadina. Naturalmente, i desideri hanno contorni e dettagli differenti, a partire dalla formula del soggiorno, dal classico hotel con orari e ritmi scanditi in cui non bisogna pensare a niente, all’appartamento che consente di interpretare la vacanza con massima libertà. Tra le vette delle Dolomiti che circondano la Val di Fiemme, il Centro Vacanze e Hotel Resort Veronza Clubresidence a Cavalese (Tn) possiede quella rara capacità di cambiare faccia a seconda delle esigenze, diventando ora la classica oasi di benessere, ora l’albergo adatto alle famiglie o alle coppie in cerca di tranquille fughe romantiche. Su una meravigliosa altura soleggiata e panoramica che permette di godere di incomparabile vista che abbraccia l’intera vallata, dalle Pale di San Martino alla catena del Lagorai, la struttura offre – come hotel o centro vacanza – una serie di servizi volti a comporre una proposta unica e indimenticabile, con un occhio di riguardo per i più piccoli e non solo, dall’animazione con numerosi appuntamenti giornalieri, tornei e momenti di socializzazione, al teatro, Kinny baby club (dai 3 ai 10 anni) con orario prolungato e possibilità di lasciare i bambini a cena con lo staff del mini club, kindergarten sulle piste, piscina coperta con vista sulle Dolomiti e solarium panoramico, sala e parco giochi, ampie hall e sale comuni e di ritrovo, sala Tv, deposito sci e scarponi, parcheggio, skibus gratuito per gli impianti, noleggio sci.Nella formula Hotel, i prezzi per il periodo Prima Neve, dal 7 al 22 dicembre, partono da 59 euro. Dal 22 al 29 dicembre, per un suggestivo Natale tra le Dolomiti, il costo parte da 64 euro. Gli ultimi giorni del 2012, dal 29 dicembre, e i primi del nuovo anno, fino al 2 gennaio, diventano un Capodanno da ricordare con vista Val di Fiemme, a partire da 119 euro. Infine, per aspettare la Befana sulle piste da sci, l’Epifania all’Hotel Veronza, dal 2 al 6 gennaio 2013, parte da 92 euro. I prezzi si intendono a persona al giorno e sono comprensivi di Mezza Pensione (incluse cena di Natale e Cenone di Capodanno), bevande alla spina (acqua, vino rosso e bianco, aranciata, cola…valido solo per la mezza pensione), Tea Time con tea, caffè americano e biscotteria (ore:16.30-17.30), accesso al centro benessere ed alla piscina, utilizzo locali ed aree comuni; Animazione E Kinny Baby Club in struttura e sulle piste. Nella formula Centro Vacanza, dare il benvenuto alla Prima Neve, tra il 7 e il 22 dicembre, parte da 340 euro. Scambiarsi i regali lontano dalla città, con le vette a fare da immenso albero bianco per un Natale diverso, dal 22 al 29 dicembre, parte da 440 euro. Assistere alla stretta di mano tra il vecchio e il nuovo anno, dal 26 dicembre al 2 gennaio, ha un prezzo che parte da 870 euro. Infine, l’Epifania sulla neve, dal 2 al 6 gennaio, è un suggerimento a partire da 450 euro. I prezzi si intendono per appartamento per soggiorni settimanali e comprendono l’affitto dell’appartamento completamente arredato, accesso ai vari servizi, utilizzo locali ed aree comuni.L’offerta speciale early booking applica uno sconto del 10% su prenotazioni effettuate entro il 30 settembre e dell’8% su quelle entro il 31 ottobre. Info: Dolomiti Clubresidence - Centro Vacanze Veronza - piazza Dolomiti 15, 38033, Carano, Cavalese (Tn) - tel. 0462.342222 -veronza@clubres.Com -  info@clubres.Comsito  
   
   
PENSARE AL TURISMO COME UN SERBATOIO DI IDEE. È QUANTO ACCADRÀ A LARIOFIERE IL 30 E IL 31 GENNAIO 2013, QUANDO SI ALZERÀ IL SIPARIO SULLA PRIMA EDIZIONE DEL TTT, IL WORKSHOP TOURISM THINK TANK.  
 
Ttt, in gergo, è un’iniziativa destinata agli operatori del settore turistico, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e di relazione tra i fornitori dei servizi di alloggio, trasporto, accoglienza e gli operatori che devono soddisfare la domanda attuale e/o potenziale di turismo. Un classico b2b che unisce l’area espositiva con dei focus seminariali, i Think Tank. Parliamo di seminari declinati al maschile e al femminile, durante i quali si approfondiranno i grandi temi del turismo. Diega Dalla Palma racconterà di donne e turismo oltre il benessere. Si parlerà di web marketing in un mercato turistico dove l’offerta prevale sulla domanda, un incontro con un guru del calibro di Josep Ejarque – Presidente di Four Tourism, Organizzatore delle Olimpiadi di Barcellona e delle Olimpiadi di Torino, ex direttore generale del turismo della Regione Friuli Venezia Giulia. Nel corso della due giorni ci si chiederà quanto conta l’opinione delle donne nella scelta della struttura ricettiva e della destinazione turistica, ma anche quanto vale un letto d’hotel per assicurare un servizio perfetto ed accurato. Non mancheranno le case history con Francesca Marchegiano, esperta in personal&business Storytelling. Il bello che si sposa con la funzioanlità e si accomuna con il design. In questo ambito Massimo Chiesa, del Gruppo Artemide racconterà: Il Design della Luce negli spazi dell’accoglienza. Il giusto equilibrio tra Estetica, Funzionalità e Prestazioni energetiche. E poi il ruolo dei gruppi che potrebbero vincere sul singolo albergatore. Ttt è il contenitore più innovativo che saprà rivoluzionare il mondo del turismo. Www.tttourism.com  
   
   
ALTO ADIGE E VALLE D’AOSTA: IL BENESSERE IN MONTAGNA NEGLI ALBERGHI AFFILIATI A CONDE NAST JOHANSENS  
 
Sei proposte all’insegna del benessere dagli alberghi contenuti nella guida Condé Nast Johansens "Recommended Hotels & Spas - Europe & the Mediterranean 2013" situati in montagna, per rilassarsi e tornare in forma dopo una giornata di sci o una passeggiata tra i boschi. Le sei prestigiose guide Condé Nast Johansens 2013 sono disponibili da quest’anno gratuitamente su App Store. L’App per iPad firmata Condé Nast Johansens include mappe Google interattive per pianificare il miglior percorso per raggiungere la destinazione e permette di scegliere e prenotare facilmente la struttura più adatta. Hotel Gardena Grödnerhof a Ortisei - Dolomiti (Bolzano)Hotel Ciasa Salares Spa Resort a S.Cassiano, Dolomiti (Bolzano)Romantik Hotel Jolanda Sport - Gressoney-la-Trinité (Aosta)Castel Fragsburg a Merano (Bolzano)Park Hotel Holzner ad Oberbozen Ritten/Soprabolzano Renon (Bolzano)Feldmilla Design Hotel a Sand in Taufers (Bolzano). Info: www.condenastjohansens.com --- Hotel Gardena Grödnerhof, ViaVidalong 3, Ortisei - Val Gardena, Dolomiti - Alto AdigeTel. 0471/796315 - www.condenastjohansens.com/gardena Circondato dal meraviglioso scenario delle Dolomiti e immerso in un curato parco-giardino nel centro di Ortisei, l´Hotel Gardena è la meta ideale per soggiorni rilassanti e rigeneranti, all’insegna del benessere e del massimo comfort. Il Centro Spa Beauty & Fitness è uno splendido tempio del relax, della forma, della salute e della bellezza di oltre 1300 m². La Beauty Farm Anais, con un’équipe altamente qualificata, propone innovativi trattamenti estetici e programmi di rémise en forme. Il pacchetto Alpine Welness prevede: 4 pernottamenti (dalla domenica al giovedì) con mezza pensione compresi i servizi “Speciale Alpina Dolomites”, 1 bagno di fieno , 1 bagno alle erbe aromatiche con idromassaggio , 1 massaggio sportivo con olio di pino mugo. Prezzo del pacchetto in camera doppia per persona a partire da 648,00 Euro.Validità dal 16/9 al 30/11/2012 Hotel Ciasa Salares – Strada Pré de Vì 31, Località Armentarola, S. Cassiano, Dolomiti (Bolzano)Tel. 0471/849445 - www.condenastjohansens.com/ciasasalares Il Ciasa Salares è circondato da prati e boschi all’ombra del Parco del Fanes, patrimonio dell Umanitá dal 2009. L’albergo si trova all’Armentarola, crocevia tra l’Alta Badia e Cortina, punto di ritrovo per passeggiate, escursioni e per chi non ha resistito alla tradizione di farsi trainare dai cavalli dopo aver sciato sulla famosa pista del Lagazuoi d’inverno, e anche punto di riferimento d’eccellenza per buongustai e bon vivant. Al Ristorante Siriola è stata appena conferita 1 stella Michelin.La spa dell’albergo, Beauty Vives Spa, è di recentissima realizzazione e di stile contemporaneo. Per i trattamenti e i massaggi vengono usati esclusivamente prodotti naturali del territorio non testati sugli animali: pino cembro, arnica, olio di vinacciolo. Oltre ad una vasta gamma di trattamenti, sono a disposizione una sauna finlandese, un bagno turco, una cabina a raggi infrarossi. Trattamento di punta: Coccole Latte & Miele.Pacchetto “Benessere alpino”: 4 notti con pernottamento e mezza pensione; 1 trattamento viso, 1 manicure, 1 buono d’acquisto sui prodotti Spa di Euro 30, 1 trattamento “Coccole – Latte & Miele” (2 ore – bagno turco, tisana depurativa, peeling addolcente con impacco corpo e massaggio, relax con coppa di yogurt al miele) eseguito esclusivamente tra le ore 9.00 e le ore 12,00. Prezzo del pacchetto in camera doppia a partire da Euro 711,00 per persona. --- Romantik Hotel Jolanda Sport – Località Edelboden Superiore – Gressoney-la-Trinité (Aosta)Tel. 0125/366140 – www.condenastjohansens.com/jolandasport L’hotel è una delle prime strutture ricettive alberghiere della comunità Walser a Gressoney, sul Monte Rosa. Nel corso degli anni è stato rinnovato negli anni ed offre una nuovissima spa, anche questa costruita in stile, con travi e legni antichi. È dotata di piscina con idromassaggio, sauna finlandese con minipiscina esterna a 9 gradi, biosauna, bagno turco, palestra e una zona beauty dove mani esperte eseguono trattamenti specializzati, rigorosamente a base di prodotti naturali, bagni aromatizzati nel Calderone di Cornetta e rilassanti bagni di fieno.Trattamento di punta: Massaggio di coppia più bagno aromatizzato al latte e miele nel calderone di Cornetta. Come sapeva benissimo la leggendaria regina d’Egitto Cleopatra, il bagno nel latte è indicato per pelli secche e dona una pelle vellutata e splendente. Costo Euro 180,00.La camera doppia a partire da 140,00 Euro a notte, inclusa la prima colazione. --- Castel Fragsburg – Via Fragsburg 3 – Merano (Bolzano)Tel. 0473/244071 – www.condenastjohansens.com/fragsburg La storia del Castel Fragsburg risale al 1620 quando fu costruito come castello di caccia per la nobiltà. Dal 1955 è proprietà della famiglia Ortner ed è stato trasformato nel più piccolo albergo di lusso delle Dolomiti. La Fortuna Spa di Castel Fragsburg utilizza esclusivamente prodotti naturali, come i prodotti alla mela puri e qualitativamente pregiati della casa altoatesina Vitalis Dr. Joseph, che uniti alle bacche della rosa canina vengono considerati fonte di giovinezza per la pelle. Trattamento di punta: massaggio alla mela.Il Pacchetto comprende: 1 Peeling alla mela con impacco (45 minuti), 1 Trattamento viso “Ego” (90 minuti), 1 Massaggio alla mela (25 minuti): Euro 210,00 a persona.Prezzo in camera doppia De Luxe a partire da 148,00 Euro a notte per persona, inclusa prima colazione.  --- Park Hotel Holzner – Oberbozen Ritten/Soprabolzano RenonTel. 0471/345231 www.condenastjohansens.com/parkhotelholzner Linee chiare e tranquillità regnano nella LibertySpa del Park Hotel Holzner, con elementi decorativi tipici dello stile liberty. Passando dalla piscina coperta a quella all’aperto sembra di trovarsi improvvisamente nel bel mezzo del magnifico scenario delle Dolomiti. La sauna finlandese è collocata in una struttura esterna, fra alberi, prati e montagne. Quale trattamento corrisponde maggiormente alle vostre esigenze: fiori o alghe? Impastamento o petrissage? Classico rilassante o esotico stimolante? Qui lo scoprirete!Trattamento di punta: Peeling del corpo al pino mugo, eseguito con particelle finissime di pino mugo in polvere, che friziona e depura la pelle. Il delicato massaggio ottimizza il relax, riattivando la cute. Il pacchetto “Liberty feeling” comprende: 4 pernottamenti in mezza pensione in camera doppia; pacchetto benessere “Adele dorata” (massaggio di testa, nuca e schiena, un trattamento del viso classico ed un prodotto curativo della linea cosmetica Piroche); 1 RittenCard per l´utilizzo di tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige e tanti altri vantaggi. Prezzo del pacchetto in camera doppia a partire da Euro 535,00 per persona. --- Feldmilla Design Hotel – Schlossweg 9 – Sand in Taufers (Bolzano)Tel. 0474/677100 www.condenastjohansens.com/feldmilla Il Feldmilla è il primo hotel a clima neutrale dell’Alto Adige e si impegna non solo nei confronti dell’ambiente ma anche sul piano sociale. L’energia elettrica utilizzata è “pulita” e la quantità di inevitabile emissione di CO2 viene compensata con un piccolo progetto climatico in Guatemala. Il centro benessere di cinquecento metri quadri dispone di tre saune, finlandese, biologica e bagno turco, idromassaggio, grotta all´aperto, piscina interna ed esterna (riscaldata), sala riposo con vista panoramica, vitalbar. La beautyfarm offre diverse sale per massaggi, applicazioni ayurveda, trattamenti cosmetici con prodotti Maria Galland, bagni romantici per due, bagni nella stübe delle erbe, bagni al fieno e relax nella sala ´sole thalasso´. Il pacchetto “Design&Spa” comprende: 3 pernottamenti (dal giovedì alla domenica) compresa prima colazione, torte fatte in casa, cene á la carte nel ristorante Toccorosso, un bagno romantico in due nella vostra vasca da bagno oppure nella Spa con un bicchiere di Franciacorta, trattamenti compresi a persona (1 peeling del corpo, 1 inpacco, 1 massaggio con gusti new era a vostra scelta: uva, mela o miele), uso del reparto spa interna e esterna (28°), sauna e idromassaggio, internet gratuito, late check out (alle ore 18).Validità del pacchetto dal 7/12 al 26/12/12. Prezzo del pacchetto in camera doppia a partire da 390,00 Euro a persona. --- Quest’anno Condé Nast Johansens festeggia 30 anni (1982-2012) di attività dedicata all’eccellenza dell’hôtellerie.Condé Nast Johansens è una delle più importanti collane di guide che riunisce hotel di grande bellezza in tutto il mondo: garanzia della qualità degli alberghi presentati è il controllo annuale da parte di 40 ispettori che li giudicano in base a criteri d’eccellenza. Condé Nast Johansens attualmente pubblica sei guide:Recommended Hotels & Spas Europe & The MediterraneanRecommended Hotels Great Britain & IrelandRecommended Country Houses, Small Hotels & Traditional Inns Great Britain & IrelandRecommended Hotels Inns & Resorts The Americas, Atlantic, Caribbean & PacificLuxury Spas Recommended Venues for Business Meetings Conferences and Events.Con 167 mila copie di diffusione, 8,9 milioni di lettori e 750 strutture in 74 paesi, Condé Nast Johansens non solo è un punto di riferimento autorevole nell’universo dell’ospitalità, ma può essere considerato leader di mercato. Il sito www.condenastjohansens.com  - rapido e user friendly - è stato creato espressamente per cercare hotel, prenotare, acquistare guide e buoni regalo, senza dimenticare le sempre gradite offerte speciali promosse dagli alberghi affiliati divise per aree d’interesse (arte, luna di miele, eventi e molte altre). Il sito nel 2011 è stato visitato 2.5 milioni di volte, il 50% rispetto all’ anno precedente. È stata  lanciata quest’anno l’applicazione per iPad. Info: www.condenastjohansens.com  
   
   
STAR ALLIANCE: CALIN ROVINESCU ELETTO NUOVO CHAIRMAN DEL CHIEF EXECUTIVE BOARD  
 
Calin Rovinescu, Presidente e Chief Executive Officer di Air Canada, è stato eletto nuovo Chairman del Chief Executive Board (Ceb) di Star Alliance. Succede a Rob Fyfe, Ceo di Air New Zealand, che ha detenuto questo incarico negli ultimi due anni. “A nome di tutti i membri di Star Alliance ringrazio Rob per il suo impegno personale, il supporto e la direzione nella guida della nostra alleanza e nel rafforzamento delle relazioni tra i partner dell’alleanza. Abbiamo davvero tutti tratto vantaggio dalla presenza di Rob come Chiarman del Ceb. Rob andrà in pensione alla fine dell’anno, dopo un incarico di 7 anni di brillante successo come Ceo di Air New Zealand. Siamo molto dispiaciuti di vederlo andare via, ma sappiamo che il suo contributo dato a Star Alliance durerà nel tempo”, ha dichiarato Rovinescu. Come Chairman del Ceb, Rovinescu presiederà le due riunioni annuali del board e ne sarà il portavoce designato. In merito al suo incarico, Fyfe ha dichiarato “Sono orgoglioso di essere stato a capo del board negli ultimi due anni. L’alleanza necessita di una guida attenta in questi tempi che costituiscono una sfida per il settore dell’aviazione e Calin è un’ottima scelta per guidare il gruppo attraverso le sfide future”. Rovinescu ha dichiarato di essere molto entusiasta di lavorare con il board per i prossimi due anni per conoscere più a fondo l’alleanza e portare avanti le priorità condivise. Queste ultime comprendono il rafforzamento del network globale, con particolare attenzione all’offerta di una confortevole esperienza di viaggio e al mantenimento della fedeltà dei clienti attraverso un servizio migliore e a maggiori vantaggi, ha aggiunto Rovinescu. “Le partnership sono fondamentali per avere successo in questo business. Poche partnership sono state così vantaggiose per i propri membri e clienti come Star Alliance” ha dichiarato Rovinescu. “È mia intenzione far sì che si continui a promuovere la cooperazione commerciale fra i vettori membri per rafforzare ulteriormente la nostra posizione come principale network globale di compagnie aeree”. Il Ceb è l’organo di controllo dell’Alleanza e ciascuno dei 27 vettori membri è rappresentato dal proprio rispettivo Ceo. Il Ceb detta la direzione strategica generale dell’Alleanza, approva gli adeguati finanziamenti e vota l’entrata di nuovi vettori membri  
   
   
SHENZHEN AIRLINES ENTRA IN STAR ALLIANCE L’ALLEANZA SI ESPANDE IN CINA  
 
Shenzhen Airlines è entrata a far parte del network di Star Alliance. Nel corso di una cerimonia tenutasi presso l’Aeroporto Internazionale di Shenzhen Bao’an, Mark Schwab, Ceo di Star Alliance, ha dato il benvenuto al vettore nella famiglia per conto del Chief Executive Board (Ceb) dell’Alleanza. “Shenzhen Airlines è il quinto vettore più grande della Cina e la sua entrata nell’alleanza rafforza la presenza di Star Alliance in Cina e in tutta l’Asia. I nostri clienti possono ora beneficiare di migliori collegamenti in tutto il Pearl River Delta, una regione molto importante dal punto di vista economico, e nell’intera Cina meridionale. Nello stesso tempo Shenzhen Airlines ottiene l’accesso ad un network globale in grado di offrire servizi migliori ai propri passeggeri; è decisamente una situazione vantaggiosa per tutti”, ha dichiarato Mark Schwab. L’entrata di Shenzhen Airlines nel network rientra nella strategia di Star Alliance di migliorare l’accesso ai mercati attualmente in crescita e che lo saranno in futuro, così da offrire ai passeggeri internazionali un numero maggiore di destinazioni e di voli. Nel caso della Cina, le fondamenta di questa strategia sono state gettate molti anni fa, da quei vettori membri di Star Alliance che stanno operando già da diversi decenni in questo mercato con successo. Nel dicembre 2007 è entrata a far parte del network dell’Alleanza Air China, la compagnia di bandiera della Cina. Feng Gang, Presidente di Shenzhen Airlines, ha dichiarato: “Oggi è un giorno importante per noi di Shenzhen Airlines e siamo molto contenti. Dopo 16 mesi di lavoro per l’integrazione, ora siamo diventati un membro di Star Alliance. Sappiamo che oggigiorno un singolo vettore non può andare incontro da solo alle esigenze del viaggiatore internazionale. Entrando a far parte di Star Alliance possiamo ora offrire ai nostri clienti un raggio d’azione globale, posizionando allo stesso tempo Shenzhen come punto fermo sulla mappa dei viaggi aerei a livello mondiale. Siamo orgogliosi di annunciare che l’Aeroporto di Shenzhen, che serve la quarta città più grande della Cina, è ora il più recente hub di Star Alliance, dal quale lasceremo il nostro segno non solo in Cina, ma in tutta la regione Asia-pacifico. Wang Chengshun, Chairman di Air China ha affermato “Come mentore di Shenzhen Airlines, siamo contenti di vedere che Shenzhen Airlines negli ultimi 20 anni abbia raggiunto una crescita sostanziale. Noi crediamo che Shenzhen Airlines farà leva sulle risorse dell’alleanza per migliorare la propria competitività e per raggiungere il proprio obiettivo strategico di essere un vettore dall’ampio network che copre destinazioni asiatiche e intercontinentali con il proprio hub a Shenzhen”. Come membro di Star Alliance, Shenzhen Airlines offre ai propri clienti un network globale, così come una confortevole esperienza di viaggio e maggiori benefici per i frequent flyer. Il vettore aggiunge al network di Star Alliance circa 400 voli giornalieri verso 70 destinazioni. Tra queste ci sono cinque nuove destinazioni in Cina: Juzhou (Provincia di Zhejiang), Linyi, Qinhuangdao, Shijiazhuang e Zhoushan. Oltre a un migliore collegamento dal suo hub di Shenzhen, i passeggeri internazionali beneficiano di un’ampia scelta di voli in Cina in connessione con gli aeroporti internazionali di Beijing, Guangzhou e Shangai – Pudong. Come parte integrante della promessa di offrire una confortevole esperienza di viaggio ai passeggeri, Shenzhen Airlines offre il “through check-in” ai passeggeri in connessione da e verso altre compagnie membre di Star Alliance. A livello globale, i 27 vettori membri di Star Alliance offrono attualmente oltre 21.900 voli giornalieri verso 1.329 destinazioni in 194 paesi. I membri del Phoenixmiles Frequent Flyer (Ffp) di Shenzhen Airlines possono ora accumulare e spendere miglia sull’intero network di Star Alliance. Allo stesso modo, i membri del programma frequent flyer (Ffp) di tutti gli altri vettori Star Alliance possono ora collezionare e spendere miglia volando con Shenzhen Airlines. Inoltre, le miglia accumulate con i voli di Shenzhen Airlines servono al raggiungimento degli Status Star Alliance Gold e Silver. Questo dà diritto a ulteriori vantaggi per i passeggeri che volano con il network di Star Alliance, fra i quali un aumento del bagaglio consentito e l’accesso a oltre 1.000 lounge per i possessori della Gold Card. Star Alliance offre numerosi prodotti tariffari per i clienti sia corporate che leisure, e ora Shenzhen Airlines vende direttamente e partecipa ad alcuni di questi. Per quanto riguarda il segmento Convention e Meeting, i prodotti Star Alliance Conventions Plus e Meetings Plus, appositamente studiati, diventeranno ancora più interessanti, poiché organizzatori e delegati possono da ora includere Shenzhen Airlines nella pianificazione dei propri viaggi aziendali. In aggiunta questo permette un più semplice accesso alla Regione del Delta del Fiume delle Perle (Pearl River Delta) come luogo di meeting e convention. I voli operati da Shenzhen Airlines ora possono essere prenotati per le seguenti soluzioni tariffarie di Star Alliance: Giro del Mondo (Round the World), Circle Pacific, Asia Airpass e China Airpass. Star Alliance Star Alliance è stata fondata nel 1997 come la prima vera alleanza tra compagnie aeree a livello mondiale per offrire ai passeggeri una rete globale di collegamenti e una confortevole esperienza di viaggio. Sono numerosi i riconoscimenti ricevuti e che sanciscono la sua importanza sul mercato, quali l’Air Transport World Market Leadership Award e la qualifica di Best Airline Alliance da parte di Business Traveller Magazine e di Skytrax. Queste le 27 compagnie aeree facenti parte dell’alleanza: Adria Airways, Aegean Airlines, Air Canada, Air China, Air New Zealand, Ana, Asiana Airlines, Austrian, Avianca, Taca Airlines, Brussels Airlines, Copa Airlines, Croatia Airlines, Egyptair, Ethiopian Airlines, Lot Polish Airlines, Lufthansa, Scandinavian Airlines, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African Airways, Swiss, Tam Airlines, Tap Portugal, Turkish Airlines, Thai, United e Us Airways. In futuro Eva Air farà il proprio ingresso nell’alleanza. Attualmente Star Alliance opera oltre 21.900 voli giornalieri verso 1.329 aeroporti in 194 paesi. Shenzhen Airlines Shenzhen Airlines Co., Ltd, è stata fondata nel novembre del 1992 e ha iniziato a operare il 17 settembre dell’anno successivo. Con Air China e Shenzhen International Total Logistics (Shenzhen) Co, Ltd come suoi maggiori azionisti, Shenzhen Airlines si focalizza sul trasporto passeggeri, cargo e servizio aeropostale. Fino a gennaio 2011 Shenzhen Airlines deteneva una flotta di oltre 100 aeromobili per il trasporto passeggeri e cargo, caratterizzata da Boeing 747 e 737 e da Airbus A320 e A319, al servizio di oltre 135 destinazioni domestiche e internazionali. Secondo i propri piani di sviluppo, entro la fine del 2015, Shenzhen Airlines espanderà la propria flotta a 170 aeromobili per il trasporto passeggeri. Il vettore ha inoltre pianificato di introdurre l’aereo wide-body non appena gli sarà consegnato. La compagnia ha come proposito di diventare un noto vettore nazionale, con un proprio brand indipendente, fra i competitor nell’area Asia-pacifico. In futuro il suo network si estenderà da una parte all’altra dell’Asia e sugli altri continenti  
   
   
AMADEUS COLLABORA ALL’INIZIATIVA TOURISMLINK, IL PROGETTO PROMOSSO DALLA COMMISSIONE EUROPEA  
 
Amadeus, leader nella distribuzione e nella fornitura di tecnologie avanzate per l’industria globale dei viaggi e del turismo, ha firmato un “Memorandum d’Intesa” con il quale si impegna a partecipare al progetto Tourismlink, un´iniziativa promossa dalla Commissione Europea per facilitare l´integrazione delle piccole e medie imprese del turismo nella catena globale del valore dell’industria di settore, attraverso l’adozione di tecnologie innovative. Tourismlink è un progetto lanciato da Antonio Tajani, Commissario dell´Unione Europea e Vice Presidente responsabile della Direzione Generale Imprese e Industria, che mira a rafforzare la competitività dell´industria europea del turismo, in particolare quella delle Pmi, attraverso lo sviluppo e l´attuazione di nuove tecnologie. I membri del consorzio Tourismlink sono: Ectaa (Agenzie di viaggio europee e associazioni di tour operator), Hotrec (Associazione Europea degli hotel, ristoranti e caffè), Università Commerciale Luigi Bocconi, Ith (Instituto Tecnológico Hotelero) e Zn quale azienda responsabile per la comunicazione. All’interno di questa cooperazione Amadeus agisce in qualità di consulente in materia di gestione del business dei viaggi e nell’ambito di importanti questioni di carattere tecnologico, fornendo indicazioni relative agli sviluppi commerciali e tecnologici nelle diverse fasi del piano. Il progetto prevede di supportare le Pmi nella catena globale del valore in ambito digitale attraverso lo sviluppo di soluzioni a basso costo, semplici da utilizzare e interoperabili. Si pone, inoltre, l’obiettivo di facilitare il flusso di informazioni tra i fornitori di servizi turistici (strutture ricettive, trasporti e servizi di incentive) e gli intermediari (agenti di viaggio e i tour operator). "Siamo veramente lieti di avere Amadeus It tra i partner e sostenitori del progetto Tourismlink. Questo programma richiede una comprovata conoscenza del business e dei problemi legati alla tecnologia che gli operatori europei del settore e le agenzie di viaggio si trovano oggi ad affrontare nella distribuzione e nella commercializzazione dei loro prodotti. Amadeus ha un’importante esperienza in questo ambito che le permette di valutare e far fronte correttamente alle divers problematiche,´´ ha commentato François-xavier Peêrs, Project Manager, Tourismlink “L´industria del turismo in Europa è uno dei principali motori della crescita economica e dell´occupazione. Pertanto sosteniamo pienamente le iniziative intraprese dalla Commissione Europea per stimolare la competitività del settore dei viaggi e del turismo, in particolare se a sostegno delle piccole e medie imprese. Tourismlink è un progetto di ricerca e sviluppo di tecnologie innovative per aiutare le Pmi europee del turismo a diventare più efficienti, e fornire un valido supporto all´industria dei viaggi è la mission di Amadeus. Noi possiamo offrire due importanti asset per facilitare l´attuazione di questo progetto: la nostra competenza nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative per gli operatori a livello globale (Amadeus It ha investito oltre 2 miliardi di euro dal 2004) e la consolidata collaborazione che abbiamo con numerose compagnie di viaggi grazie alla presenza capillare in tutti i mercati Ue”, ha aggiunto Juan Jesús García, Senior Advisor, Industry Affairs, Amadeus. Info: Amadeus - www.It.amadeus.com  
   
   
CROCIERE 2013: CRESCONO I NUMERI NEL MEDITERRANEO MA RESTA STABILE IL MERCATO ITALIANO I NOSTRI PORTI RISENTONO DELLA MANCANZA DI UN VERO E PROPRIO SISTEMA PORTUALE ORGANIZZATO  
 
Nel 2013 assisteremo ad una nuova crescita del settore crocieristico in tutto il bacino del Mediterraneo, mentre il mercato italiano sarà caratterizzato da una sostanziale stabilità. E’ quanto ha annunciato questa mattina Sergio Senesi, presidente di Cemar Agency Network di Genova, nell’ambito di Seatrade Med Cruise Convention, in programma a Marsiglia da oggi a giovedì 29 novembre. Le proiezioni indicano infatti che il “Mare Nostrum” continuerà ad essere la destinazione di riferimento per molte Compagnie, con un aumento del +7% rispetto al 2012. A questo dato non corrisponde però una performance altrettanto positiva del mercato italiano, che rappresenta circa il 30% di tutto il traffico crocieristico nel Mediterraneo ma che si attesta su una sostanziale stabilità: nel 2013 si prevedono infatti 10.965.000 passeggeri movimentati nei porti italiani (+1,42% rispetto al risultato del 2012, pari a 10.809.000 pax). Sostanzialmente stabili le toccate nave nei porti italiani (4.884 nel 2013 e 4.897 nel 2012) e il numero di armatori presenti in Italia (47, come nel 2012). Diminuiscono invece il numero di navi che toccano le nostre coste (142 navi da crociera contro le 148 del 2012) “Se è vero che per il 2013 il mercato italiano delle crociere si presenta sostanzialmente stabile, dobbiamo comunque rilevare che, nel corso della prossima stagione crocieristica, ci sarà almeno un milione di passeggeri che effettuerà una crociera nel Mare Nostrum senza scali in Italia – ha dichiarato Sergio Senesi - Con sempre maggior frequenza le Compagnie prediligono altre destinazioni, caratterizzate da une vero e proprio sistema portuale organizzato. Sarebbe sufficiente migliorare la ricettività dei nostri porti e garantire banchine attrezzate: si tratta di semplici azioni mirate che senza dubbio andrebbero a vantaggio del nostro Paese e a discapito della movimentazione nei porti francesi, spagnoli e croati”. Scende anche il numero dei porti italiani coinvolti nell’attività crocieristica, che passano da 66 nel 2012 a 61 nel 2013 (-7,57%) per effetto del decreto “Salva Coste”. “Nel corso del prossimo anno assisteremo purtroppo a una drastica diminuzione se non alla scomparsa degli scali in alcuni porti minori, quali Portofino (quasi -50%), Ischia e Porto Cervo – ha dichiarato Sergio Senesi – Si tratta degli effetti negativi del decreto Salva Coste, con il quale abbiamo perso circa 40.000 passeggeri nel settore delle crociere di lusso: nonostante l’impegno profuso dalle Istituzioni Locali, gli armatori hanno giustamente preferito rivolgersi a destinazioni vicine e maggiormente garantite, favorendo anche così i porti della Costa Azzurra e della Corsica”. Sempre per quanto riguarda i porti italiani, Civitavecchia si conferma primo porto nel 2012 (con oltre 2.450.000 passeggeri movimentati), seguito da Venezia, Napoli e Livorno (che per la prima volta supera quota 1.000.000 di passeggeri movimentati). Da sottolineare la performance di Genova, che si contenderà con Savona la quinta posizione. Il 2013 porterà invece importanti variazioni nella classifica dei porti. Genova guadagnerà ben due posizioni, superando i 1.100.000 passeggeri movimentati, piazzandosi così in terza posizione dopo Civitavecchia e Venezia e prima di Napoli, Savona e Livorno. Nel 2013 ben 5 porti supereranno quota un milione di passeggeri (Civitavecchia, Venezia, Genova, Napoli e Savona), mentre altri 3 si assesteranno tra i 500.000 e il 1.000.000 (Livorno, Bari e Messina). A scendere, troviamo 6 porti tra i 100.000 e i 500.000 passeggeri (Catania, Palermo, Salerno, Ancona, Cagliari e Ravenna) e poi ancora 4 porti tra i 50.000 e i 100.000 pax e 12 porti tra i 10.000 e i 50.000 pax. Chiudono la classifica i 31 porti minori italiani, che non raggiungono i 10.000 passeggeri movimentati. “La forte crescita del porto di Genova come anche di altri porti della penisola nel 2013 è senz’altro riconducibile all’aumento degli scali di Msc Crociere, mentre Costa Crociere e Royal Caribbean nel complesso rimangono stabili. Da segnalare anche il ritorno nel Mediterraneo della Disney e la seconda nave della Carnival. – ha continuato Sergio Senesi – Una forte diminuzione strettamente legata al Decreto Salva Coste affonda Portofino con quasi -50%. Napoli e Livorno saranno invece penalizzati nel 2013 da evidenti difficoltà nella garanzia degli ormeggi: un problema che il porto campano sta risolvendo in questi giorni grazie al forte interessamento delle autorità locali, e che il porto toscano dovrà affrontare, anche perché il decreto ha già ampiamente favorito le destinazioni vicine quali Salerno e La Spezia”. Per la comparazione di itinerari e costi: http://www.crociereonline.net/ ; http://www.traghettiweb.it/  Cemar Agency Network divisione Crociere è attiva nel settore da oltre 30 anni. Nata come società dedicata all’assistenza di grandi yacht, Cemar è oggi specializzata nell’assistenza alle navi da crociera e rappresenta in Italia alcune fra le principali Società di Navigazione del mondo  
   
   
PREMIO GIST "BEST INFORMATION CAMPAIGN": PRIMA EDIZIONE - IL I° PREMIO GIST "BEST INFORMATION CAMPAIGN" 2012 ALL´ENTE DEL TURISMO ISRAELIANO  
 
Assegnati dal Presidente Gist Sabrina Talarico e dal Presidente della giuria Aldo Bolognini Cobianchi, oltre al primo premio, le menzioni per le tre categorie: 1) Best Newsletter 2012 all´Ufficio Spagnolo del Turismo; 2) Best Photo Gallery 2012 all´Ente Nazionale Austriaco per il Turismo; 3) Best Video 2012 a Mauritius Tourism Promotion Authority. L´ente del Turismo Israeliano ha vinto il I° Premio "Best Information Campaign" per l´anno 2012, assegnato dal Gist (Gruppo Italiano Stampa Turistica) nel corso della consueta cena natalizia organizzata in collaborazione con Adutei, l´Associazione che riunisce i Delegati ufficiali del Turismo Estero in Italia. L´evento, che si è svolto il 28 novembre 2012 nel ristorante Cost di Milano e ha visto riuniti i soci Gist, molti giornalisti di stampa turistica nonché i principali enti del turismo stranieri in Italia, è stata l´occasione scelta per consegnare il premio ideato e voluto dal Gist per individuare l´Ente che ha fornito ai media nel 2012 la migliore informazione ai giornalisti, in termini di efficacia, efficienza e completezza. Se il Palmarès è andato ad Israele, Spagna, Austria e Mauritius hanno ricevuto le menzioni assegnate dalla giuria per tre singole "componenti" della comunicazione, individuate e ritenute dal Gist come significative per il raggiungimento dell´obiettivo finale, vale a dire Ricevere e Fare informazione in modo corretto e professionale: 1) migliore newsletter (Spagna); 2) migliore photo gallery (Austria); 3) miglior video (Mauritius). La giuria che ha assegnato i premi, presieduta da Aldo Bolognini Cobianchi e composta da Graziella Leporati, Donatella Luccarini, Stefano Passaquindici, Claudio Pina ed Elena Pizzetti, ha giudicato la campagna di informazione dell´Ente del Turismo Israeliano come "la migliore per efficacia, tempestività e completezza. L´ente del Turismo Israeliano utilizza tempi e metodi che rispondono alle esigenze della stampa turistica italiana, anche grazie a un´ottima capacità di individuazione delle notizie, un´apprezzabile attenzione per l´esposizione e la sintesi, oltreché capacità di problem solving. Un modo di fare informazione che agevola i giornalisti nello svolgimento del proprio lavoro". La giuria si è avvalsa, nel giudizio, anche delle segnalazioni giunte dai soci Gist, che hanno votato numerosi per sia il premio finale che per le singole categorie. I premi sono stati assegnati a Milano dal Presidente Gist, Sabrina Talarico, alla presenza del neo Presidente Adutei Ioana Ciutre Podosu, direttore dell´Ente Nazinale per il Turismo della Romania