|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Maggio 2013 |
 |
|
 |
ZONA FRANCA INTERPORTO, CALDORO: "CAMPANIA PROTAGONISTA NEL MEDITERRANEO" |
|
|
 |
|
|
Napoli, 15 maggio 2013 - "Il parere positivo espresso dall´Agenzia delle Dogane alla istituzione della Zona Franca nell´interporto campano rappresenta una straordinaria notizia." Così il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. "E´ premiato - aggiunge il presidente - il lavoro di Gianni Punzo, che con determinazione ha portato avanti il progetto, è premiato l´impegno di tanti privati e delle Istituzioni che negli anni hanno sostenuto il distretto. "E´ il primo in Italia, si determinano cosi le condizioni per essere davvero i protagonisti nel Mediterraneo. "L´interporto si candida ancora più autorevolmente come hub in grado di garantire un sistema d´offerta logistico evoluto grazie anche ad una posizione strategica di assoluto rilievo. "La Zona Franca rappresenta una leva operativa perfettamente in linea con le strategie di attrazione d´investimenti che la Regione Campania sta definendo in queste settimane con il Desk Italia. "La Campania rivendica il ruolo di porta nel Mediterraneo, è la sfida da vincere", conclude il presidente Caldoro. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LOMBARDIA. BERGAMO, 625.000 EURO PER MANUTENZIONE STRADE |
|
|
 |
|
|
Bergamo, 15 maggio 2013 - Un contributo di oltre 625.000 euro per la manutenzione delle strade in provincia di Bergamo. Lo ha annunciato l´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, incontrando oggi, nel capoluogo orobico, i rappresentanti del mondo produttivo e degli Enti locali presso la sede territoriale di Bergamo della Regione Lombardia. Un incontro, che è la seconda tappa di un tour, iniziato la scorsa settimana a Sondrio, che l´assessore intende compiere in tutti i capoluoghi di provincia per ascoltare dalla viva voce del territorio le reali necessità di chi ci vive e ci lavora. ´Il finanziamento fa parte di uno stanziamento regionale destinato a interventi straordinari dovuti a calamità e situazioni di pronto intervento. Strade in ordine sono strade più sicure e più veloci sia per le persone che per le merci e sono un requisito indispensabile per rendere più competitivo questo territorio´. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RIAPERTURA FLAMINIA: GIÀ OPERATIVO IL MONITORAGGIO CON I SENSORI |
|
|
 |
|
|
Perugia, 15 maggio 2013 - “E’ già operativo il monitoraggio attraverso sensori sul corpo principale della frana che ha interessato la Flaminia nella zona di San Giovanni Profiamma, e che oggi ne ha finalmente consentito la riapertura al traffico”: lo ha annunciato ieri l’assessore regionale alla viabilità, Silvano Rometti, sottolineando che secondo i dati forniti dal sistema non è in corso alcun movimento di terreno e quindi la situazione, nelle attuali condizioni meteorologiche, si presenta stabile. “Si sta inoltre lavorando – ha detto l’assessore, che oggi ha incontrato i tecnici di Anas, del Comune di Foligno, della Protezione civile e del Servizio geologico della Regione – al posizionamento di ulteriori sensori ai piedi della frana sulla barriera che delimita la sede stradale, per avere un quadro ancora più preciso dell’evolversi del fenomeno. L’intervento dovrebbe concludersi entro pochi giorni. Nel frattempo gli operatori della Protezione civile, di Anas ed i Vigili urbani proseguono l’opera di monitoraggio della situazione per garantire tutte le migliori condizioni di sicurezza ed incolumità. “Sono soddisfatto della riapertura, anche se parziale, della Flaminia – ha concluso Rometti. Questo consentirà di diminuire il disagio subito da cittadini ed imprese della zona a causa della necessità di adottare tutte le misure utili a garantire la riapertura della strada nelle migliori condizioni di sicurezza”. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TRENI: ILLUSTRATI NUOVI ORARI A CONSULTA REGIONALE UMBRIA CONSUMATORI |
|
|
 |
|
|
Perugia, 15 maggio 2013 - Ha l´obiettivo di rispondere in maniera più adeguata possibile alle richieste dei pendolari umbri e di migliorare la qualità del servizio la proposta del nuovo calendario ferroviario presentata ieri alla Consulta regionale per l´utenza ed il consumo dagli assessori regionali alla tutela dei consumatori, Fabrizio Bracco, e ai trasporti, Silvano Rometti. "Con il nuovo calendario, che entrerà in vigore dal 9 giugno - hanno detto i due assessori regionali, si è cercato di venire incontro alle problematiche segnalate dall´utenza, legate in particolare al sovraffollamento di alcuni treni, alla rimodulazione anticipata di alcune partenze, a nuovi collegamenti con Roma e all´ammodernamento del materiale rotabile". Fra le novità più importanti va segnalata la variazione delle composizioni da 5 vetture (376 posti) a 6 vetture Mdve (460 posti) nei treni: Rv 2325 (Ancona partenza 8:45 -Roma Termini con arrivo 12:35), Rv 2326 (Roma Termini partenza alle 20:58 - Ancona arrivo 00:40), Rv 2485 (Perugia partenza 17:56 - Roma Termini arrivo 20:35), Rv 21624 (Roma Termini partenza 14:23 - Perugia arrivo 17:09)] che collegano l´Umbria con la Capitale, in base alle richieste dei pendolari che avevano evidenziato disagi per affollamento. È stata inoltre migliorata la composizione del treno R 12094 (Terni partenza 6:22 - Terontola arrivo 8:52), modificando la composizione da 302 posti a 5 vetture con 376 posti. Relativamente alla richiesta dei pendolari di anticipare la partenza del treno del mattino Rv 2321, Foligno-roma Termini, la proposta di modifica è condizionata dagli orari ufficiali di "Rfi", al momento ancora non disponibili. Il nuovo orario, in base allo studio fatto, comporta un anticipo di 16 minuti alla partenza da Foligno (alle ore 4:44 anziché le 5:00) e l´anticipo dell´arrivo a Roma di 8 minuti rispetto all´attuale orario (arrivo a Roma Termini 6:45 anziché le 6:53). È stato inoltre inserito un nuovo treno, R 12171 (Perugia partenza 9:52 - Foligno arrivo 10:34) che permette il collegamento con il treno Rv 2325 in partenza da Foligno alle ore 10:41 e diretto a Roma Termini (arrivo 12:35). Sono poi state apportate modifiche di natura qualitativa per i seguenti servizi: cambio di materiale rotabile per assicurare 313 posti (attualmente sono 302) per i treni: R 7589 Terontola partenza 13:34 - Orte arrivo 15:02), R 11667 (Terontola partenza 15:45 - Chiusi arrivo 16:07) e R 12096 (Orte partenza 7:07 - Perugia arrivo 9:13). Cambio materiale rotabile 302 a 376 posti per i treni: R 12105 (Foligno partenza 19:07 - Terni arrivo 20:04), R 12108 ( Foligno partenza 13:45 - Terontola arrivo 15:16), R 12118 (Foligno partenza 17:59 - Perugia arrivo 18:45), R 12125 (Terontola partenza 16:50 - Perugia arrivo 17:35) e R 12127 ( Perugia partenza 19:39 - Foligno arrivo 20:21). Le restanti modifiche sono state dettate da esigenze tecniche, fra queste si evidenziano quelle che hanno interessato il treno R 12169 che partirà da Terontola (alle 11:39) anziché da Perugia, con materiale rotabile che prevede 376 posti anziché 302 posti con le fermate anche al Silvestrini e Perugia Università. "Il programma di esercizio dei servizi ferroviari regionali nel mese di giugno viene sottoposto ad interventi correttivi degli orari dettati dalla necessità di tenere conto delle diverse esigenze degli utenti, ma anche per adattare il sistema ferroviario regionale alle variazioni imposte dal gestore dell´infrastruttura ferroviaria ´Rfi Spa´ che, in linea di massima non si conoscono in anticipo - hanno spiegato gli assessori Rometti e Bracco. Per la prima volta - hanno concluso, le variazioni di orario dei servizi di trasporto sono state discusse nella riunione della Consulta regionale per l´utenza e il consumo, in quanto questa ci sembra la sede più giusta. Ciò diventerà una prassi anche nel caso di altri servizi pubblici, come l´acqua e i rifiuti". Sulla proposta si è registrata una sostanziale condivisione dei presenti. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|