Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MARTEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PRODOTTI E NOVITA´ ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Novembre 2006
ITALTEL: SIGLATO ACCORDO CON L’OPERATORE GRECO TELLAS PER NUOVE SOLUZIONI E SERVIZI IP  
 
Milano, 21 novembre, 2006 - Italtel, annuncia di aver raggiunto un accordo con Tellas, il principale operatore alternativo di telecomunicazioni greco, per la fornitura di soluzioni e servizi Voip innovativi e lo sviluppo di una rete Metro Ethernet basata su protocollo Ip. La soluzione Ngn (Next Generation Network) fornita da Italtel garantisce la completa interconnessione con le infrastrutture di rete voce legacy di Tellas, consentendo perfetta parità di funzioni rispetto ai servizi di telefonia tradizionale nonché lo sviluppo di nuovi servizi multimediali e di telefonia Ip, sia per utenti residenziali che imprese. Italtel realizzerà, inoltre, una rete Metro Ethernet con funzionalità Ip a supporto sia degli attuali servizi di accesso Internet a larga banda di Tellas che dei nuovi servizi offerti attraverso la rete di nuova generazione. Italtel opererà anche in qualità di System Integrator per integrare le soluzioni Ngn e Metro Ethernet all’interno della rete esistente dell’operatore ellenico. La soluzione di rete scelta da Tellas si basa sull’architettura di rete di nuova generazione e sulla piattaforma Softswitch (i-Ssw) di Italtel, che controlla sia i nodi di accesso che i dispositivi Cpe (Customer Premises Equipment). Questa soluzione offre vantaggi concreti rispetto alle altre proposte concorrenti in termini di scalabilità della rete, ottimizzazione dei costi di gestione, completa interoperabilità con le attuali reti voce, possibilità di introdurre o sviluppare i servizi di nuova generazione (Ngs) per i clienti di Tellas. La piattaforma proposta da Italtel ha già dato prova della propria efficienza e robustezza nelle infrastrutture di rete nazionali e internazionali di diversi operatori di telecomunicazione europei in Italia, Grecia, Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio, Germania, Polonia, America Latina e, più recentemente, anche nell’area del Medio Oriente. “Siamo lieti che Tellas abbia affidato a Italtel lo sviluppo della propria rete” – commenta Antonio Cassese, Evp Sales Operations International Markets di Italtel – “e onorati che ci abbia scelto come System Integrator per l’evoluzione verso le reti e i servizi di nuova generazione. La nostra azienda opera ormai da diversi anni in Grecia e questo accordo ci permette di consolidare ulteriormente la nostra posizione di leadership nei segmenti della tecnologia Softswitch, delle Ngn e dei Ngs per l’area Emea in termini di volume dei ricavi, come di recente confermato da analisti di mercato qualificati”. Georgios Loukos, Direttore dell’Innovazione di Rete di Tellas dichiara: “Con questo accordo, Tellas si avvicina alla realizzazione dei suoi progetti volti ad allargare il proprio portafoglio dei servizi multimediali a banda larga per la sua clientela e ad affermare la propria rete come una delle più sviluppate e durevoli nel tempo”. Italtel ha realizzato, in qualità di global system integrator, l’intera rete Ip di Tellas e fornisce all’operatore servizi di progettazione, implementazione e gestione di rete. .  
   
   
IL VOTO ELETTRONICO “CONQUISTA” LA SCUOLA IERI E OGGI PER L’ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI  
 
Trento, 21 novembre 2006 – Dopo le sperimentazioni sul piano “amministrativo” il voto elettronico conquista un altro importante settore, quello della scuola. Fino a domani infatti i ragazzi del liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Trento saranno chiamati ad eleggere i loro rappresentanti nel Consiglio di istituto. E, per la prima volta, l’”elezione elettronica” sostituisce in tutto e per tutto carta e matita Come si ricorderà, infatti, nelle ultime elezioni comunali il voto elettronico era stato utilizzato a livello sperimentale in alcune sezioni dove il nuovo metodo si affiancava a quello tradizionale, ma non lo sostituiva. Al liceo da Vinci invece il voto elettronico è l’unica modalità prevista per l’elezione dei rappresentanti degli studenti nel consiglio d’istituto. Questa iniziativa s’inserisce nell’ambito della realizzazione del progetto di voto elettronico Provote ed è caratterizzata da una specifica area di attività del progetto intitolata “Sensibilizzazione all’esercizio della responsabilità di delega” (educazione alla cittadinanza). Gli obiettivi sono molti: si punta ad esempio ad introdurre i concetti fondanti l’esercizio del diritto/dovere di voto nell’ordinamento democratico e le implicazioni applicative; al tempo stesso si cerca di stimolare un certo interesse alla partecipazione, diretta e indiretta, ai processi decisionali, intesi come espressione della vita politica della comunità. Si è scelto una scuola non a caso, poiché si intende verificare il tipo di risposta che i giovani possono dare. Tutto questo è stato accompagnato da percorsi didattici specifici realizzati ed elaborati con gli insegnanti, con il coordinamento dell’Iprase. Le operazioni elettorali nei quattro seggi sono completamente gestite dagli studenti (ma fondamentale per la riuscita del progetto è stato l’apporto del preside e degli insegnanti del Da Vinci) con la presenza di personale tecnico Irst. Al termine della votazione (alle 12. 40 di domani, martedì 21) si procederà immediatamente allo scrutinio elettronico, alla ripartizione dei seggi e alla proclamazione degli eletti. I dati verranno pubblicati sul sito www. Provincia. Tn. It/elezioni dove sarà predisposto un apposito link. Per la cronaca, gli elettori del liceo “Da Vinci” sono 1392; ciascuno può esprimere al massimo due preferenze (per candidati della lista votata). Due sono anche le liste presentate dagli studenti: Lista 1: Motto: Tutto ciò che siamo è il risultato di ciò che abbiamo pensato (Siddharta), composta da: Daniele Marchi, Stefano Zeni, Luca Povoli, Jacopo Voltolini; Lista 2: Motto: Lista uovo, la lista che si sbatte per te, composta da: Francesco Segatta, Silvia Tononi, Anna Pederiva. .  
   
   
FORMAZIONE, LAVORO E COMPETENZE INFORMATICHE: PROTOCOLLO D’INTESA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA - AICA  
 
 Cagliari, 21 novembre 2006 – La Regione Autonoma Sardegna intende promuovere presso tutti i cittadini della Regione la certificazione delle competenze nell’uso di strumenti informatici secondo gli standard delle Certificazioni Informatiche Europee (e-Citizen, la “Patente Europea del Computer” Ecdl ed Eucip). E’ quanto stabilisce il protocollo d’intesa siglato stamani a Cagliari, presso la sede della Regione in Viale Trieste 190, dall’Assessore degli Affari Generali Personale e Riforma della Regione Massimo Dadea e da Giulio Occhini, Direttore dell’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (Aica) - l’Ente garante per l’Italia delle certificazioni informatiche Europee. Il protocollo d’intesa si inserisce nei programmi di promozione di interventi formativi attuati dalla Regione Sardegna per la diffusione delle conoscenze informatiche e per favorire il riconoscimento degli attestati sia in termini di crediti formativi sia allo scopo di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Da oggi i cittadini della Sardegna avranno così nuovi strumenti per vedere riconosciute le proprie competenze informatiche a tutti i livelli e, soprattutto, per spendere questi riconoscimenti sul mercato del lavoro o nei successivi percorsi formativi. La firma comprova l’impegno della Regione a sostenere e coordinare iniziative di certificazione che coinvolgono tutte le fasce della popolazione, con particolare riguardo per i portatori di handicap, non solo attraverso la ben nota Patente europea del computer Ecdl, ma anche attraverso il nuovo programma di formazione e certificazione di base rivolto a tutti i cittadini “e-Citizen” e le certificazioni “Eucip” rivolte ai professionisti del settore. La Regione e Aica promuoveranno infatti progetti e sperimentazioni legati proprio a queste ultime due certificazioni. Il rilascio delle certificazioni Ecdl ed Eucip richiede il superamento dei relativi esami presso apposite sedi, autorizzate direttamente da Aica, nel rispetto delle procedure di accreditamento seguite a livello Europeo. “L’intesa con la Regione Autonoma della Sardegna – ha dichiarato Giulio Occhini – formalizza un impegno già intrapreso, essendo tra le regioni più attive con più di 21. 000 cittadini già iscritti al programma Ecdl e con 49 sedi d’esame accreditate sul territorio. La Regione Sardegna dà segno con questa intesa di avere a cuore le condizioni di tutte le fasce di popolazione offrendo la possibilità di aggiornarsi in questo settore cruciale per l’innovazione e con ciò di voler impegnarsi concretamente nella riduzione del ‘digital divide’. ” .  
   
   
VODAFONE ITALIA: SEMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006 RICAVI TOTALI NEL SEMESTRE A 4.135 MILIONI DI EURO TRAFFICO VOCE IN CRESCITA DEL 9.7% TERMINALI UMTS OLTRE I 3,6 MILIONI (+25.8%)  
 
Milano, 21 novembre 2006 (*) - Vodafone Italia chiude il semestre al 30 settembre 2006 raggiungendo 25. 157. 000 clienti (+8. 1% rispetto al 30 settembre 2005), con attivazioni nette superiori a 1. 100. 000 unita’. I ricavi totali si attestano a 4. 135 milioni di euro. I ricavi da servizi sono stati pari a 3. 986 milioni di euro, con una crescita organica nel semestre del 3,3%, in accelerazione al 4,3% nell’ultimo trimestre. La riduzione delle tariffe di interconnessione e la revisione del trattamento contabile di alcune tipologie di ricavi (**) hanno portato ad una riduzione nominale dei ricavi da servizi del 3,4% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Positivo l’andamento dei volumi totali di minuti da traffico voce, in crescita del 9. 7% rispetto al semestre chiuso a settembre 2005; la crescita sostenuta e’ stata in particolare stimolata dalle promozioni estive relative ai servizi voce e di messaggistica, sottoscritte da 4,8 milioni di clienti. I ricavi da traffico voce si attestano a 3. 294 milioni di euro con una dinamica influenzata oltre che dalla crescita dei volumi di traffico anche dalla intensa competizione sui prezzi unitari. Ottimo l’andamento di Vodafone Casa, l’offerta per chiamare con il cellulare da casa tutti i numeri di rete fissa a zero cent con un contributo mensile di 9,99 euro. Lanciata a maggio di quest’anno, ha registrato, a fine settembre, 362. 000 clienti. Al 30 settembre 2006 i terminali Umts, telefoni e Connect Card, registrati sulla rete Vodafone erano 3. 682. 000, in crescita del 25,8% rispetto ai 2. 928. 000 del 31 marzo 2006. I ricavi da dati e multimedia sono aumentati complessivamente del 5,7% a 692 milioni di euro. L’incidenza dei ricavi da dati e multimedia sui ricavi da servizi nel semestre e’ in crescita al 17,4% (15,9% nel semestre a settembre 2005). L’ebitda su base comparabile e’ cresciuto dell’1% rispetto al primo semestre dello scorso anno. L’ebitda nominale e’ invece calato del 7% a causa di alcuni effetti straordinari come l’aumento dei costi per l’utilizzo del marchio Vodafone, della riduzione delle tariffe di interconnessione e della separazione contabile delle attivita’ del Data Centre Sud Europa. Per gli stessi effetti straordinari, l’Ebitda in percentuale dei ricavi e’ stato pari al 51,9% (-2. 0%). .  
   
   
FASTWEB PARTNER TECNOLOGICO DI NOTARTEL  
 
 Milano, 21 novembre 2006 – Fastweb, il secondo operatore italiano di telefonia fissa (Milano, Mtax: Fwb), diventa partner tecnologico di Notartel, società informatica del notariato italiano, nella gestione della Rete Unitaria del Notariato, ovvero la rete Intranet dei notai. Notartel ha considerato Fastweb operatore di telecomunicazioni in grado di garantire sulla propria rete Ip a copertura nazionale l´integrazione di più servizi ad alto valore aggiunto con elevati standard di sicurezza, idonei a soddisfare le esigenze di un Ente che deve garantire la trasmissione di atti ufficiali direttamente al Ministero delle Finanze e alle Camere di Commercio. Il contratto prevede che Fastweb assicuri a Notartel sulla nuova rete i seguenti requisiti: Sicurezza: passaggio dall´evoluzione dell´attuale architettura di Vpn su Internet mediante tunnel e firewall ad una architettura di Vpn Mpls su rete privata; Multimedialità: adozione della tecnologia Ip (Internet Protocol) per servizi di e-learning che prevedono Videocomunicazione e fonia sulla stessa rete Intranet dedicata alle applicazioni legacy; Scalabilità: distribuzione di banda in ragione delle specifiche esigenze dei consociati. La banda disponibile dei circuiti contrattualizzati Fastweb varia da 2 a 10 Mbit/s a seconda del numero di postazioni e dei servizi multimediali richiesti dai socidagli utenti; Qualità: fattore chiave per quanti come Notartel svolgono un ruolo di Asp/isp offrendo accesso ed applicazioni con i massimi livelli di affidabilità e supporto. L´accordo siglato, oltre ad implementare l´architettura di rete, ha anche l´obiettivo di soddisfare le nuove esigenze diconcorrere allo sviluppo di applicazioni multimediali in ambito formazione a distanza con una tecnologia aperta e flessibile. “Questo importante accordo testimonia come Fastweb stia consolidando la propria posizione nel segmento corporate dove sempre più grandi realtà nazionali riconoscono alla Società livelli di prim´ordine per la qualità dei servizi offerti e per l´efficienza tecnologica della trasmissione dati e degli aspetti legati alla sicurezza” ha commentato Roberto Contin, Direttore Divisione Large Accounts di Fastweb. Di recente Fastweb è diventata il principale fornitore per i servizi di telefonia fissa e dati della Pubblica Amministrazione. Guglielmo Iacono, Direttore Generale della Notartel, ha evidenziato come “con l´avvio della collaborazione con Fastweb abbiamo perseguito l´obiettivo di garantire la crescita in qualità e sicurezza dell´offerta di connettività di ultima generazione ai nostri utenti in un quadro di garanzie ottimali di tipo sia economico sia tecnologico. .  
   
   
BUONGIORNO RINNOVA ED AMPLIA L’ACCORDO CON IL PRINCIPALE GRUPPO MEDIA INDIANO, TIL  
 
Milano, 21 novembre 2006 - Buongiorno Spa multinazionale leader nel mercato del digital entertainment, ha siglato un nuovo accordo, più ampio e completo, con Times Internet Limited (Til) – controllata per il mercato Internet del principale gruppo media indiano, The Times Group. Il nuovo accordo fa seguito a quello che i due gruppi siglarono nel settembre 2005, in base al quale Buongiorno si impegnava a fornire a Til la propria esperienza nella creazione e fornitura di servizi interattivi per cellulare, nella gestione e implementazione del Crm, insieme alla localizzazione della propria piattaforma tecnologica proprietaria, B!3a, installata nella sede centrale di Til a Nuova Delhi. In base al nuovo accordo, Buongiorno fornirà oltre al proprio know-how ed esperienza a livello tecnologico, commerciale e di Crm, anche prodotti, applicazioni e contenuti digitali per arricchire e rafforzare l’offerta ai consumatori finali di Indiatimes 8888, il principale sito web di contenuti a valore aggiunto in India. La partnership fra i due leader di mercato massimizzerà inoltre il valore e il flusso di ricavi nell’area business, grazie ad una strategia che mira a dare supporto gli operatori di telefonia mobile in diverse aree chiave, offrendo servizi sia su licenza sia in modalità Asp. È già stato designato un team di professionisti di Buongiorno e Til, a,livello locale e internazionale, per la strutturazione e l’implementazione del progetto. Le attività sono appena iniziate e già vengono gestiti picchi di circa 30 milioni di messaggi grazie a B!3a, la piattaforma tecnologica proprietaria del Gruppo Buongiorno studiata per creare, gestire e offrire contenuti e servizi di alta qualità sia alle principali società sia agli utenti di telefonia mobile a livello mondiale. Secondo le statistiche della ricerca “Indian Mobile Market 2006” pubblicata da Wireless World Forum, entro il 2007 l’India diventerà il 3° paese al mondo per numero di possessori di cellulare, con un totale di oltre 100 milioni di telefonini, una diretta conseguenza del fatto che i possessori faranno parte della “più numerosa classe media al mondo”. “Visto il grande interesse dei consumatori per i contenuti per la telefonia in Europa e negli Stati Uniti, abbiamo deciso di stringere un accordo con un’azienda che avesse una profonda conoscenza di questo mercato. L’alleanza con Buongiorno ci permetterà di crescere ulteriormente facendo leva sull’esperienza di successo del gruppo sia nel settore business sia in quello consumer”, ha commentato Mr Dinesh Wadhawan Chief Executive Officer of Til. “Siamo certi che Buongiorno, quale società leader nel digital entertainment, sia il partner perfetto per offrire ai nostri consumatori contenuti innovati e servizi di alto livello”. Andrea Casalini, Chief Executive Officer di Buongiorno afferma: “Siamo lieti di annunciare l’ampliamento della nostra cooperazione con Til, che - con le altre società di Times Group - sono un partner ideale per Buongiorno per operare su un mercato così importante come quello dell’India, che secondo le stime di mercato, sarà presto il mercato più ampio nell’area del digital entertainment”. “A seguito dell’alleanza globale con Mitsui e la nascita della joint venture a Hong Kong, possiamo confermare il nostro impegno per una crescita globale, con un focus specifico nei confronti di un mercato emergente e in rapida crescita quale quello asiatico. L’alleanza strategica firmata con Til fa parte di una strategia di successo congiunta, volta ad arricchire i nostri asset, dai prodotti alla capacità di attuazione fino alla Value Proposition degli operatori di telefonia mobile, nel mercato indiano dei contenuti per cellulare, che è in rapida crescita e fortemente competitivo” ha aggiunto Casalini. I servizi per Til verranno forniti attraverso Buongiorno Hong Kong Ltd. , la joint venture costituita da Buongiorno e Mitsui & Co. , Ltd. , uno dei principali gruppi giapponesi, e accreditata tra le Fortune 500. Gli Azionisti hanno deliberato un investito nella Joint Venture fino a 7,6 milioni di dollari da dividersi pro-quota (Buongiorno detiene il 49% e Mitsui il 51%). Ii piano industriale della Jv fa leva sull’expertise degli azionisti, quali la rete di alleanze sviluppata da Mitsui in Asia e sul know-how tecnico e operativo di Buongiorno nel mercato globale della telefonia mobile. Il nuovo accordo siglato con Til offre alla Joint Venture l’opportunità di espandere e ulteriormente arricchire le proprie attività dalla Russia, Indonesia e Tailandia, all’India. .  
   
   
AL VIA LA CONCILIAZIONE PARITETICA DI WIND  
 
Roma, 21 novembre 2006 - Wind Telecomunicazioni S. P. A e tutte le Associazioni dei Consumatori italiane iscritte al Cncu (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti) hanno siglato il 13 novembre il Protocollo d´intesa per l´avvio della procedura di Conciliazione Paritetica, finalizzata alla composizione di eventuali controversie tra l´Azienda ed i consumatori. L’obiettivo dell’accordo è di risolvere, su base volontaria, in via extragiudiziale, eventuali contrasti con i clienti. Questi, nella fase conciliativa saranno rappresentati dalle Associazioni, riducendo i tempi del contenzioso. La Conciliazione Paritetica è una negoziazione tra le parti rappresentate da un conciliatore di Wind ed un rappresentante di una delle Associazioni dei Consumatori, scelta dal cliente. I due conciliatori che si confronteranno, in posizione di assoluta parità, per trovare un accordo soddisfacente. Grazie all´intesa siglata con le Associazioni dei Consumatori, a partire da oggi, i clienti Wind, i quali hanno già presentato un reclamo a cui non sia stata data una risposta soddisfacente, entro i termini previsti dalla Carta dei Servizi, potranno fare domanda di conciliazione. La procedura si attiva compilando un modulo disponibile on line o presso le Associazioni dei Consumatori su tutto il territorio nazionale. Nel modulo il cliente indicherà i dati e la causale relativa alla tipologia di controversia che sarà presentata alla Segreteria di Conciliazione. Le singole domande saranno valutate, da una Commissione di Conciliazione Paritetica. Se la proposta di conciliazione sarà accettata dal consumatore, questa sarà ratificata in un atto che estinguerà la controversia. “E’ uno strumento di grande efficacia quello che abbiamo condiviso oggi con le Associazioni dei Consumatori - ha sottolineato l’Amministratore Delegato, Paolo Dal Pino - che dimostra la nostra volontà di operare nell´ottica del miglioramento continuo nel rapporto con i clienti che rappresentano il nostro patrimonio più importante. ” Le Associazioni dei Consumatori firmatarie dell´accordo, hanno espresso apprezzamento per la scelta di Wind di dotarsi dello strumento della Conciliazione Paritetica, un segno importante di attenzione verso gli utenti: “La conciliazione paritetica permetterà di risolvere in tempi rapidi per i consumatori, il contenzioso, che ci auguriamo possa essere sempre più contenuto". Il modulo di domanda per chiedere la Conciliazione Paritetica con Wind è disponibile presso gli uffici di Conciliazione della sede Wind di Roma, sui siti Internet www. Wind. It e www. 155. It oppure presso le sedi territoriali e sui siti delle Associazioni dei Consumatori italiane. Le Associazioni dei Consumatori che hanno firmato congiuntamente la Conciliazione Paritetica con Wind sono: Acu; Adiconsum; Adoc; Adusbef; Assoutenti; Casa Del Consumatore; Centro Tutela Consumatori E Utenti; Cittadinanzattiva; Codacons; Codici; Confconsumatori; Federconsumatori; Lega Consumatori; Movimento Consumatori; Movimento Difesa Del Cittadino; Unione Nazionale Consumatori .  
   
   
INTERNET: EDISON REGINA DELL’ENERGIA IL SITO SI È CLASSIFICATO SECONDO ASSOLUTO NELLA GRADUATORIA GENERALE E PRIMO PER QUALITÀ DELLE INFORMAZIONI SUL SETTORE DELL’ENERGIA E DEL GAS  
 
Milano, 21 novembre 2006 – Il nuovo sito di Edison ( www. Edison. It ) è stato riconosciuto dalla classifica sulla comunicazione finanziaria Webranking 2006, realizzata da Hallvarsson&halvarsson, come il migliore fra quelli delle società quotate attive nei settori dell’energia elettrica e del gas. Inoltre, nella graduatoria generale che include oltre 80 società quotate italiane, il sito di Edison si è classificato al secondo posto assoluto, scalando ben 23 posizioni rispetto all’anno precedente, ed è stato riconosciuto il più completo nel fornire informazioni di scenario sui settori dell’energia elettrica e del gas e sul proprio capitale intellettuale. “Il risultato della classifica Webranking 2006 premia il lavoro svolto nel corso degli ultimi mesi”, ha commentato Andrea Prandi, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Edison. “Edison si è impegnata per offrire a tutti i suoi stakeholder servizi innovativi, sempre accompagnati da un’informativa completa e trasparente, ritenendo che questo possa davvero rappresentare un valore aggiunto per la società”. Coerentemente con i valori di Edison - servizio, spirito di squadra, eccellenza, integrità, velocità, innovazione e rispetto - il sito, realizzato da E-tree, offre agli azionisti e alla comunità finanziaria una ricca documentazione e servizi innovativi per l’analisi dei dati economici e finanziari. I più significativi sono il “bilancio navigabile” e il “databook interattivo”, due strumenti all’avanguardia tecnologica grazie ai quali la consultazione dei dati e la reperibilità delle informazioni finanziarie risulta particolarmente agevole ed efficace anche per i non addetti ai lavori. Grande attenzione è stata riservata anche ai media, cui è dedicata un’intera sezione ricca di informazioni e immagini, un motore di ricerca dedicato e un servizio di aggiornamento in tempo reale. Il risultato raggiunto nella graduatoria Webranking 2006 premia quindi lo sforzo di riuscire a organizzare una così vasta mole di contenuti senza penalizzare le peculiarità delle varie classi di utenza e l’usabilità del sito. .  
   
   
APER INAUGURA IL NUOVO SITO E GETTA LE BASI PER L´ANAGRAFE ANIMALE!  
 
 Modena, 21 novembre 2006 - Da poche ore e´ on-line il nuovo sito dell´Associazione Animali Persi e Ritrovati! Bello, invogliante, agile, intuitivo e veloce nella consultazione, il sito e´ stato presentato in anteprima nei giorni scorsi ad alcuni utenti che ne hanno verificato con entusiasmo i contenuti e la praticita´ di consultazione. Insieme alla nuova veste grafica, che sicuramente non fara´ rimpiangere il precedente layout, l´Associazione ha risposto cosi´ all´esigenza sempre piu´ sentita di rinnovarsi sia dal punto di vista formale, che tecnico - adeguando il proprio sito alle esigenze del crescente numero di nuovi e gia´ affezionati utenti. La realizzazione di questa ristrutturazione insieme ad un altro progetto ancora piu´ ambizioso e portato avanti con nuovi partner, ossia la costituzione della prima anagrafe animale privata italiana www. Anagrafeanimale. It trova quindi oggi finalmente il varo proprio grazie al mezzo scelto per elezione da Aper: internet. Alle migliaia di iscritti e agli ospiti che vorranno visitare la piattaforma piu´ aggiornata d´Italia, specializzata nell´aiutare animali e persone che si sono smarriti, Aper si presenta quindi con una immagine nuova, formalmente istituzionale ma al contempo piacevole, ricca di contenuti e anche di vere e proprie chicche pensate per invitare gli utenti a soffermarsi e leggere, prime fra tutte, la raccolta di storie a lieto fine, le Happy End Story per cui l´Associazione e´ diventata famosa. Una nuova sezione spiega ora anche le condizioni per l´uso del logo e del nome di Animali Persi e Ritrovati, regole studiate per impedire che Enti/istituzioni pubblici territoriali abusino dell´Associazione, aggravandone gli impegni, senza di fatto sostenerne in alcun modo l´operato. A questa nuova sezione si aggiunge anche quella del Pool Canili Puliti che spiega dettagliatamente le condizioni per aderire al Pool. Far parte del Pool significa da parte delle strutture aderenti, rispettare un impegno nei confronti degli animali rinchiusi nei canili: un modo concreto, misurabile per far capire al pubblico italiano che ci sono anche associazioni che si impegnano a fare tutto il possibile per rintracciare la famiglie di origine e a non segregare gli animali a una vita dietro le sbarre. Grazie a questa collaborazione attiva, Aper e´ stata scelta come piattaforma preferenziale e dal giugno di questo anno stanno continuando ad arrivare sul sito dell´Associazione le schede segnaletiche di animali trovati vaganti in Italia anche negli anni 90. Sono qui esposti i loghi delle strutture aderenti che si sono impegnate a rispettare l´incarico assunto: quello di segnalare periodicamente gli ingressi, le uscite e di fornire i dettagli di tutti gli animali presenti nella struttura. La nomina avviene dopo un periodo di prova di sei mesi. Oltre alla imponente rassegna stampa aggiornata e raccolta nella sezione Sponsor&media, Aper ha pero´ voluto rispondere anche alle richieste riferite alla possibilita´ di effettuare donazioni tramite versamento presso le Poste Italiane o on-line. L´associazione ha cosi´ preferito rimandare la realizzazione di determinati progetti per aprire un conto corrente postale a cui si aggiungera´ a breve, la possibilita´ di effettuare le donazioni anche direttamente attraverso il sito, mediante una comunissima carta di credito/bancomat. In poco meno di tre anni dal giorno della sua nascita su internet, Aper sente oggi il bisogno di confermare se´ stessa nel suo ruolo e ringrazia gli utenti che in questo periodo hanno contribuito all´evoluzione dell´Associazione stessa e favorito una rivoluzione assolutamente positiva! .  
   
   
TELE ATLAS MULTINET, IL DATABASE CARTOGRAFICO DIGITALE GLOBALE DI PROSSIMA GENERAZIONE  
 
 Carlsbad, Ca (Usa) 21 novembre 2006 – Tele Atlas – fornitore di mappe digitali e contenuto dinamico per soluzioni di navigazione e localizzazione – ha presentato il 16 novembre Tele Atlas Multinet 2006. 10, la prossima generazione del database cartografico digitale globale Multinet di Tele Atlas. Si tratta dell’ultima versione della piattaforma di sviluppo completa dell’Azienda per le applicazioni di navigazione e localizzazione che comprende un database vettoriale della rete stradale in grado di coprire le arterie principali, le strade di collegamento, le strade locali e 650 milioni di indirizzi in 51 paesi. Multinet 2006. 10 offre anche la più ricca, precisa e aggiornata mappa digitale del Nord America mai realizzata sinora. Multinet è la piattaforma globale di dati e contenuti utilizzata per molte delle principali soluzioni di mappatura consumer e aziendale, tra cui milioni di sistemi di navigazione a bordo auto, dispositivi portatili di navigazione, Pda e telefoni cellulari. Sviluppata con i più completi e avanzati processi per anticipare e rilevare le trasformazioni del mondo reale, Multinet offre una banca dati costituita da oltre 50. 000 risorse autorevoli, inclusa la tecnologia Mobile Mapping Van brevettata da Tele Atlas. “Oggi più che mai, i nostri clienti si affidano a dati cartografici digitali globali in grado di rispecchiare il più fedelmente possibile il mondo in trasformazione”, afferma Jocelyn Vigreux, president di Tomtom, Inc. “L’utilizzo di Multinet 2006. 10 ci permetterà di arricchire la nostra offerta con le più aggiornate e dettagliate mappe digitali”. “Il lancio di Multinet 2006. 10 rappresenta una tappa fondamentale per Tele Atlas e segna il culmine del più esteso processo di aggiornamento della cartografia nordamericana mai intrapreso nella storia della cartografia digitale”, dichiara George Fink, president e chief operating officer di Tele Atlas. “Il nostro obiettivo è sempre stato e continua ad essere quello di fornire ai nostri partner i dati cartografici più ricchi, precisi e aggiornati. Con Multinet 2006. 10, abbiamo sviluppato il database cartografico più completo e accurato tra quelli attualmente disponibili, riunendo le potenzialità delle nostre nostre tecnologie di raccolta dati sul campo e approvvigionamento da remoto in una soluzione unica per tutti i nostri partner nel mondo”. L´impegno di Tele Atlas per la fornitura di dati della più alta qualità su scala globale è riconosciuto da International Standards Organization (Iso), certificazione standard di “N. Q. A. ” (National Quality Assurance). La società ha di recente ottenuto una nuova certificazione 9001:2000 per gli standard di qualità Iso in Nord America. Multinet presenta tutte le caratteristiche e funzioni richieste per lo sviluppo di solide ed efficienti soluzioni di navigazione e localizzazione, tra cui: un’accuratezza di geocodifica e indicizzazione superiore, grazie al nuovo e innovativo Indice di località; i più alti indici di riscontro della geocodifica disponibili nel settore; e una copertura globale uniforme e standard in grado di facilitare lo sviluppo a livello multiregionale. Multinet 2006. 10 presenta significativi miglioramenti rispetto alla precedente versione di banca dati, tra cui: il 10,4 per cento in più di indirizzi d’affari geocodificati in Nord America; · rispettivamente il 6,9 per cento e il 9,4 per cento in più di indirizzi privati geocodificati negli Stati Uniti e in Canada; il 6,3 per cento in più di nuovi dettagli stradali, con il 14 per cento in più di nuovi dettagli stradali relativi agli Stati Uniti; il 46 per cento in più di centri urbani e il 25,2 per cento in più di punti di interesse (Poi) in Canada; una copertura significativamente più ampia dell´Europa orientale, con la disponibilità di una copertura stradale dettagliata per gli Stati del Baltico (Estonia, Latvia e Lituania) e una copertura in espansione per Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Russia, Slovacchia e Slovenia. .  
   
   
DIBCOM SI APRE AI MERCATI EMERGENTI LA SOCIETÀ APRE UN NUOVO CENTRO DI RICERCA E SVILUPPO IN INDIA E SI INTERESSA AL MERCATO SUDAFRICANO.  
 
Parigi, 21 Novembre 2006 - Dibcom, società attiva nel settore della Tv Mobile, investe nel mercato indiano ed inaugura il nuovo centro di sviluppo software a Bangalore. Questo nuovo centro di Ricerca e Sviluppo rappresenta un reale ampliamento della sede centrale di Dibcom in Francia e un supporto per le attività di sviluppo di software attualmente in corso. La sede in India ha un ruolo chiave nella strategia di partnership di Dibcom con i rivenditori hardware e software in tutto il mondo, che richiedono strutture sempre più personalizzate volte a sostenere lo sviluppo comune e l’integrazione dei prodotti in piattaforme associate. Questo sviluppo personalizzato è di fondamentale importanza per sostenere gli sforzi dei clienti e rispettare il loro approccio nei confronti del mercato. Gli investimenti di Dibcom in India permettono alla società di rispondere in maniera adeguata alla domanda degli Odm (Original Design Manufacturer) in tutto il mondo e di intensificare la presenza di Dibcom nell’importante mercato indiano del Dvb-h. “Per restare competitivi in tutti i mercati Dvb-t e Dvb-h, Dibcom ha deciso di espandere la propria competenza in India. Cio’ faciliterà l’utilizzo dei chip Dibcom su piattaforme differenti che utilizzano una vasta gamma di sistemi operativi e piattaforme applicative”, ha dichiarato Khaled Maalej, Chief Technology Officer di Dibcom. Con il recente arrivo della nuova tecnologia Dib7070, che combina un tuner Rf tribanda con un demodulatore Dvb-t e Dvb-h , Dibcom fornirà delle serie applicative ancora più sofisticate per adattare entrambi i ricevitori Dvb-t e Dvb-h a differenti piattaforme, fra cui: Decoder per il mercato residenziale e automotive; Computer fissi e portatili; Personal Media Player e televisori Lcd; Telefoni cellulari e accessori per smartphone. “Fin dal 2001-2002, con l’arrivo dei decoder Dvb-t residenziali, passando per lo straordinario periodo per i mercati Dvb-t mobili del Pc e del settore auto negli anni 2004-2005, fino alla fase attuale di sviluppo di dispositivi Dvb-h personali, Dibcom ha saputo adattare la propria tecnologia in modo da rispondere alle necessità di questi mercati” ha dichiarato Yannick Lévy, Ceo di Dibcom. “Anche se tutte queste piattaforme permettono la ricezione della Tv portatile e mobile, le necessità di integrazione di ogni software sono uniche e variano nel tempo”. L’attenzione dimostrata da Dibcom per i nuovi mercati emergenti è supportata dai recenti sviluppi nel settore della Tv Mobile in India ed in Sud Africa. La compagnia nazionale di trasmissione indiana Doordashan, che ha già avviato delle trasmissioni pilota utilizzando lo standard Dvb-h in quattro città fra cui Delhi, ha infatti annunciato nel febbraio 2006 l’inizio di emissioni test per la Tv Mobile utilizzando la tecnologia Dvb-h. Contemporaneamente in Sud Africa, Paese in cui Dibcom vende i propri chip, la compagnia di trasmissione Sentech ha annunciato nel settembre del 2006 il proprio programma di diffusione dei servizi per la Televisione Digitale Terrestre in Sud Africa. La struttura di rete esistente è attualmente in corso di ristrutturazione per essere adattata in modo da poter supportare le trasmissioni digitali. Si prevede una copertura della Tdt per la popolazione del 56% nel 2008 e fino al 92% nel 2010. Inoltre, i test del Dvb-h, che coprivano nell’ottobre del 2005 l’area centrale di Johannesburg, sono ora estesi alla capitale Pretoria e all’autostrada che connette le due città. Prossimamente anche Soweto, la più vasta zona periferica situata a sud di Johannesburg, sarà coperta dal Dvb-h. Dibcom segue con interesse i recenti sviluppi nel settore del Dvb e ha fiducia in un rapido sviluppo della Tv Mobile nei mercati emergenti. .  
   
   
PREMIATA L’INNOVAZIONE NELL’E-LEARNING UN RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE PER LA SCUOLA SUPERIORE ISUFL DELL’UNIVERSITÀ DI LECCE E L’INNOVATION CENTER DI IBM ITALIA  
 
Milano, 21 novembre 2006 – La Scuola Superiore Isufi (Settore e-Business Management) dell´Università degli Studi di Lecce e l’Ibm Innovation Center di Bari si sono aggiudicate la medaglia di bronzo, nella categoria Learning Technology, del “Brandon Hall Award 2006”, tenutosi a Denver, Colorado, il 24 ottobre 2006 (Usa). Il Brandon Hall Award è il più prestigioso concorso internazionale nel campo dell’e-learning, organizzato da 12 anni dal Brandon Hall Research, società americana leader mondiale per la ricerca, consulenza e sviluppo di formazione innovativa. L’edizione 2006 ha visto la partecipazione di 252 progetti proposti da 140 organizzazioni appartenenti a 16 differenti Paesi giudicati da 631 giurati di 44 Paesi, con il compito di premiare le soluzioni più innovative mirate ad integrare i nuovi approcci di formazione e apprendimento con le più moderne tecnologie. L’approccio innovativo del Problem Based Learning e le strategie di apprendimento fondate sul “Learning in Action” proposti dalla Scuola Superiore Isufi hanno consentito ad un gruppo misto di ricercatori e tecnici che lavorano per la Scuola Superiore Isufi e all’Ibm di realizzare una soluzione innovativa ed originale di e-learning, integrata con una piattaforma di Knowledge Management, Project Management, e-Business e con sistemi di collaborazione on-line, costitutiva della “Virtual e-Business Management School – Isufi”. La proficua collaborazione tra il mondo accademico e quello imprenditoriale è alla base del successo conseguito: il gruppo è stato l’unico non statunitense insignito di una medaglia in una competizione internazionale e ha portato onore e merito all’intera comunità europea nel settore della formazione. .  
   
   
TXT E-SOLUTIONS: RICAVI 41,3 MILIONI DI EURO (+5,4%) PRIMI NOVE MESI 2006, EBT IN DIMINUZIONE. IL CDA APPROVA DUE NUOVE "JOINT VENTURE"  
 
Milano, 21 novembre 2006 - Il Cda di Txt e-solutions, società internazionale specializzata in prodotti software per Demand e Supply Chain Management e per Content Management, quotata al segmento Star , ha approvato il 15 novembre i dati del terzo trimestre 2006. Nei primi nove mesi dell´esercizio 2006, il Gruppo Txt ha ottenuto ricavi consolidati di 41,3 milioni di Euro, contro 39,1 milioni di Euro del corrispondente periodo del 2005, con un incremento pari al 5,4%. Il margine lordo dei primi nove mesi dell´anno 2006 è stato pari al 51,5% dei ricavi, in lieve peggioramento rispetto al dato dei primi nove mesi del 2005 (52,8%). Il risultato operativo lordo (Ebitda) è stato di 3,3 milioni di Euro, pari a 8,1% dei ricavi, e in diminuzione del 22,6% rispetto a 4,3 milioni di Euro nel 2005, pari a 11% dei ricavi. Il risultato prima delle tasse (Ebt) è stato positivo e pari a 146 migliaia di Euro, rispetto ad un risultato positivo pari a 1,8 milioni di Euro nei primi nove mesi del 2005. La società continua a risentire dell´andamento debole della domanda di software e servizi in Europa, ed in Italia in particolare. Nel terzo trimestre 2006 i ricavi del gruppo Txt a livello consolidato, sono stati di 11,7 milioni di Euro, con una diminuzione del 6,1% rispetto allo stesso trimestre del 2005 (12,5 milioni di Euro). Il risultato operativo lordo (Ebitda) del terzo trimestre 2006 è stato positivo per 0,9 milioni di Euro, mentre nel 2005 era stato positivo per 1,3 milioni di Euro (-30,2%). Il trimestre si è chiuso con un risultato prima delle imposte di competenza dell´esercizio (Ebt) negativo e pari a 281 migliaia di Euro (positivo per 314 migliaia di Euro nel terzo trimestre 2005). Si segnala che nel terzo trimestre 2006 i ricavi per licenze e manutenzioni dei prodotti Txt Perform sono cresciuti anno su anno del 21,4% a 1,5 milioni di Euro. Si segnala inoltre che nel terzo trimestre il margine lordo percentuale del Gruppo è cresciuto significativamente a 53,3% dei ricavi, contro 50,9% nell´anno precedente. La diminuzione del risultato prima delle imposte anno su anno nel terzo trimestre 2006 è primariamente riconducibile alla diminuzione dei ricavi e all´aumento dei costi indiretti (+17,7% rispetto all´anno 2005). La posizione finanziaria netta consolidata al 30/09/06 è pari a 2,4 milioni di Euro, contro 4,8 milioni di Euro al 30/06/06, primariamente per aumento del capitale circolante e degli investimenti di Ricerca e Sviluppo. Nei primi nove mesi del 2006 Txt ha ricevuto ordini per 45,1 milioni di Euro, con un aumento del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell´anno precedente (43,1 milioni di Euro). Nel terzo trimestre gli ordini ricevuti sono stati 11,3 milioni di Euro (sostanzialmente immutato), di cui 5,9 milioni di Euro per la Bu Industry .  
   
   
SOPRA GROUP: CRESCITA TOTALE DEL 20,1% NEL CORSO DEI PRIMI 9 MESI DEL 2006  
 
Milano, 22 novembre 2006 - Il fatturato consolidato dei primi 9 mesi dell´esercizio 2006 ammonta a 648,2 milioni di euro con una crescita totale del 20,1% e una crescita organica del 7,5%. Il fatturato consolidato del terzo trimestre 2006 ammonta a 205,2 milioni di euro, con una crescita totale del 14,4% e organica del 7,3%.
3° Trimestre 2006 9 mesi 2006
M€ Crescita totale Crescita organica M€ Crescita totale Crescita organica
Consulenza 8,3 + 3,8% + 3,8% 29,7 - 2,6% - 2,6 %
Iss1 Francia 119,1 + 3,5% + 3,5% 386,0 + 4,2% +4,2%
Iss Europa 49,0 + 31,4% + 7,5% 150,5 + 85,6% + 12,9 %
Axway 28,8 + 52,4% + 27,4% 82,0 + 41,9% + 18,8 %
Totale Gruppo 205,2 + 14,4% + 7,3% 648,2 + 20,1% + 7,5%
Dati per aree di attività: Consulenza: l´attività di consulenza in strategia e management (Orga Consultants) ritrova la crescita nel terzo trimestre (+3,8%). Sono stati registrati contratti significativi a settembre nei settori Banca e Industria & Servizi. Integrazione di Sistemi e Soluzioni Francia: la crescita organica del terzo trimestre (+3,5%) è stata influenzata da una politica sempre più diffusa di assunzioni "just in time", in particolare nelle divisioni Banca e Industria & Servizi. Una crescita più elevata, in linea con quella del mercato, è attesa nel 4° trimestre. Integrazione di Sistemi e Soluzioni Europa: la crescita organica del terzo trimestre (+7,5%), sostenuta essenzialmente dall’attività delle filiali Sopra Newell & Budge (Gb) e Sopra Profit (Spagna), è conforme alle attese. Una crescita più forte è attesa nel 4° trimestre. Axway: la fortissima crescita organica del terzo trimestre (+27,4%) testimonia la buona integrazione delle attività e delle offerte di Cyclone Commerce con quelle di Axway, come dimostra la firma da parte di una grande banca americana di un contratto riguardante “Synchrony”, la nuova piattaforma di Axway. Prospettive L´obiettivo di margine operativo dell´ 8% nel 2006 potrebbe essere superato. Per l’intero esercizio, il fatturato dovrebbe essere superiore a 890 milioni di euro, corrispondenti ad una crescita organica vicina all’8%. .
 
   
   
CONVEGNO: "INSIEME PER CRESCERE", IBM,CONFINDUSTRIA, REGIONE E ARTI: INSIEME PER CRESCERE  
 
 Bari, 21 novembre 2006 – Il convegno dal titolo "Insieme per crescere", avrà luogo presso la sala convegni di Confindustria Bari mercoledì 22 novembre alle ore 15. 00. L´evento , organizzato da Ibm Italia in collaborazione con Confindustria Bari, Regione Puglia e Arti, è il quarto di una serie di analoghi incontri, che si sono svolti rispettivamente a Bergamo, Torino e Mestre. L’innovazione che crea valore si fonda su collaborazioni, sinergie e partnership. La Ibm ha organizzato una serie di appuntamenti per sensibilizzare tutti i protagonisti del mercato: in special modo, le piccole e medie imprese e il Settore Pubblico. L’obiettivo è coinvolgere sul territorio le aziende, le associazioni di categoria, le università, gli enti; confrontarsi sui problemi e sulle sfide; valutare le azioni concrete da intraprendere, nel rispetto dei budget e mettendo a frutto le rispettive conoscenze e esperienze. Al convegno sono previsti gli interventi di: Nicola De Bartolomeo, Presidente Confindustria Bari; Giorgio Merli, Ibm Board Room Consulting Leader; Gianfranco Viesti, Presidente Arti, Agenzia Regionale per la Tecnologia e l´Innovazione; Luigi Di Pace, Ibm Innovation Lab Director Bari; Sandro Frisullo, Vice Presidente Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo Economico Alcuni operatori presenteranno la propria testimonianza sul percorso di innovazione seguito e sugli impegni in termini di risorse, investimenti e risultati. .  
   
   
ACCORDO TRA ATARI E MAN PER LA DISTRIBUZIONE DI ALCUNE TRA LE PIU´ FORTI UTILITIES PRESENTI SUL MERCATO  
 
 Milano, 16 novembre 2006 - Atari Italia ha stretto un accordo con Man S. R. L. Una delle società leader all interno del mercato utilities ed entertainment. La collaborazione partirà a metà novembre 2006 e permetterà ad Atari di offrire ai propri clienti una linea di prodotti sempre più ampia e differenziata. Entreranno a far parte del listino Atari alcuni marchi molto noti come Nero 7 Premium Reloaded, l´apprezzata soluzione completa per il pc e I´home entertainment che contiene tutto il necessario per usare i media digitali sul Pc e sulla Tv di casa; !Studio per Apple !Podtm, che permette di convertire tutti i principali formati audio e video esistenti in formato iPod e tra gli altri anche Nero Photoshow Deluxe 4, Audio)ack e Movie)ack Pro. Ii nuovo accordo di distribuzione si inserisce nella più ampia strategia di Atari Italia di fornire un´offerta sempre più completa e diversificata ai propri clienti con prodotti prossimi al mondo dei videogiochi. Atari entra infatti in un nuovo mercato, quello delle utifities, molto vicino a quello dei videogame soprattutto in termini di target, con la possibilità di sfruttare al meglio la propria competenza sul mercato ""entertainment" e una forza vendita che può vantare una grande esperienza sul territorio e sugli interlocutori responsabili all interno dei singoli punti vendita. ´Siamo felici di awiare questa collaborazione con un partner importante come Mam ha dichiarato Giorgia )annelli, Marketing Manager di Atari Italia, "L accordo ci permetterà di sfruttare al meglio # know how maturato in oltre sette anni di forte presenza nel mercato dei videogame offrendo ai nostri clienti prodotti di altissimo livello e una fine-io sempre più ampia e differenziata´: Aggiunge Diego Russo, Ceo di Man, "Questo nuovo accordo con Atari ci consentirà di migliorare la nostra presenza sul mercato italiano per awicinare ulteriormente gli utenti ai nostri software per I ´intrattenimento digitalé´. .  
   
   
STERLING COMMERCE NOMINA UN NUOVO VICE PRESIDENTE DEL MARKETING PER SUPERVISIONARE LA CONTINUA ESPANSIONE IN EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA  
 
Milano, 21 novembre 2006 – Sterling Commerce, innovatore nell’ambito della Multi-enterprise Collaboration e sussidiaria di At&t Inc. , ha annunciato la nomina di Trevor Salomon al ruolo di Vice President of Marketing per l’Europa, Medio Oriente e Africa (Emea). Con oltre 25 anni di esperienza maturata come senior marketing, Salomon sarà responsabile dei programmi strategici di marketing di Sterling Commerce, i piani di comunicazione interni ed esterni e della ridefinizione del portfolio dei prodotti dell’azienda, per offrire una proposta a valore aggiunto ai clienti attuali e futuri. Prima di entrare in Sterling Commerce, Trevor Salomon è stato Marketing Director Northern Europe per Adobe Systems. Precedentemente, Trevor Salomon ha ricoperto diverse posizioni manageriali, sempre nell’area marketing, in Uk e in Europa presso Coopers & Lybrand, Spa, J. D. Edwards e Ssa Global. Dave Robinson, Senior Vice President di Sterling Commerce, ha dichiarato: “Sono contento che Trevor si sia unito al nostro team, soprattutto, in un momento in cui la multi-enterprise collaboration sta diventando, sempre più velocemente, un requisito essenziale per una gestione efficiente del business ed efficace per le organizzazioni globali e per i differenti mercati. La sua comprovata competenza ci aiuterà a trasferire efficacemente al mercato la nostra esperienza nell’offrire vantaggi competitivi alle aziende europee attraverso una maggiore visibilità dell’intera supply chain. ” Trevor Salomon ha commentato “La popolarità di Sterling Commerce è dovuta alla sua capacità di fornire le migliori soluzioni di multi enterprise-collaboration, ma sono rimasto affascinato più che altro dalla reputazione che si è creata come leader di mercato per il servizio offerto al cliente. Sono entusiasta di supportare Sterling Commerce nel far emergere ulteriormente l’importanza del servizio offerto – un elemento di differenziazione fondamentale per un mercato sempre più competitivo – e di lavorare con un team preparato per guidare la crescita futura. ” Trevor Salomon, affermato public speaker, ha presenziato a diverse user group conference e a eventi organizzati da aziende come British Airways e Ibm. Inoltre, è membro del Charteres Institute of Marketing e ha conseguito l’Hnc in Business Studies presso il Polytechnic of Central London. .