Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Novembre 2007
IL MINISTRO LUIGI NICOLAIS INTERVIENE AL SESTO ID WORLD INTERNATIONAL CONGRESS A MILANO IL SUMMIT MONDIALE SUL TEMA DELL’IDENTIFICAZIONE AUTOMATICA.  
 
Milano, 15 novembre 2007 - Wise Media S. P. A. Annuncia che il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione interverrà al sesto Id World International Congress, il summit mondiale sui temi dell’identificazione automatica. Governi, istituzioni, enti e imprese da tutto il Mondo parteciperanno all’Id World International Congress per aggiornarsi sullo stato dell’arte delle tecnologie di identificazione e per discutere vantaggi e implicazioni dell’adozione di tali tecnologie nella vita dei cittadini e nei processi industriali. L’evento si svolgerà a Milano dal 26 al 28 novembre presso il Centro Congressi Milanofiori. Il Ministro Nicolais interverrà durante la conferenza “Citizen Id Forum” e parlerà dei progetti che in Italia meglio descrivono lo stato dell’arte della nuova infrastruttura messa in opera dalla Pubblica Amministrazione per servire il cittadino in diverse situazioni della vita quotidiana, quali la carta d’identità elettronica e la carta dei servizi. Durante la conferenza verranno inoltre illustrati i più attuali progetti di identificazione del cittadino e ai fini dell’erogazione di servizi da parte dei governi di tutto il mondo. Tra le testimonianze dirette, ci sarà l’intervento di rappresentanti dei governi di Germania, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Iran, Marocco e Pakistan. Il Ministro Nicolais cederà il testimone della conferenza “Citizen Id Forum” al governo degli Emirati Arabi, nella persona di H. E. Darweesh A. Al-zarouni, Alto Dirigente dell’Emirates Identity Authority, che parteciperà a Id World 2007, in vista della prossima edizione del “Citizen Id Forum” organizzato da Wise Media ad Abu Dhabi e con il patrocinio del Ministro dell’Interno degli Emirati Arabi Uniti, Sua Altezza Sheik Saif bin Zayed Al Nahyan. L’id World International Congress vanta un track record di sorprendente successo. Nato come tavola rotonda dedicata al tema dell’identificazione automatica, coinvolge annualmente i più importanti attori della community internazionale. Nel 2006, la quinta edizione di Id World ha ricevuto il Patrocinio della Commissione Europea e del Ministero dell’ Interno Italiano. I riconoscimenti istituzionali si sono aggiunti all’entusiastica accoglienza da parte del mercato, con quasi 200 relatori e circa 1200 imprese rappresentate, che hanno discusso e creato nuove e proficue relazioni in tre giornate focalizzate sull’adozione di tecnologie di identificazione automatica in ambiti quali la sicurezza, la salute del cittadino, le transazioni, la gestione delle supply chain e i passaporti elettronici. Più di 160 relatori daranno il loro contributo al programma di Id World 2007. Oltre al Ministro Luigi Nicolais, il rappresentante della comunità europea, Dr. Frank Paul, Direttore Large Scale It System della Commissione Europea, H. E. Darweesh A. Al-zarouni, Direttore Generale dell’Emirates Identity Authority, Sebastián Muriel, Direttore Generale del Ministero dell’Industria, Turismo e Commercio di Spagna, Angela Pearce, Direttore dell’Immigrazione, Ministero dell’interno del Regno Unito, Gert Versluis, Direttore Generale del Ministero di Giustizia dell’Olanda, eminenti leader di aziende all’avanguardia nel settore identificazione parteciperanno a un’intensa agenda di lavori durante le tre giornate del programma. Organizzato da Wise Media, l’Id World International Congress è l’unico summit globale che affronta il tema identificazione a trecentosessanta gradi e con un approccio agnostico sul versante delle scelte tecnologiche. L’evento offre una completa e perfetta visione delle tendenze in ambito tecnologia, del mercato e dell’impatto sociale dell’introduzione su larga scala dei più avanzati sistemi d’identificazione automatica. Tra i momenti di rilievo di Id World 2007 ci sono il Citizen Id Forum, dedicato al tema “identificazione dei cittadini”, il Transportation Security Forum, dedicato al tema “sicurezza nella circolazione di persone e merci” e l’Asset Tracking Forum, dedicato al tema “tracciabilità di beni e merci”. .  
   
   
CONFERENZA UE-INDIAGRID  
 
Bamgalore, 15 novembre 2007 - Il 13 e il 14 dicembre si terrà a Bangalore (India) la conferenza Ue-indiagrid. La conferenza mira ad agevolare l´adozione dei principi del calcolo di griglia nell´ambito delle diverse discipline scientifiche e a sostenere la cooperazione e la condivisione di conoscenza transfrontaliere. L´obiettivo à favorire lo sviluppo di basi sostenibili per utenti attuali e futuri e agire da catalizzatore per la distribuzione di applicazioni nuove ed esistenti. Le singole sessioni saranno dedicate ai seguenti temi: bioinformatica; applicazioni industriali del calcolo di griglia; interoperabilità e autorità di certificazione; progetti Ue-resto del mondo relativi al calcolo di griglia: cooperazione internazionale per lo sviluppo della tecnologia. Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Euindiagrid. Eu/events/bangalore-conference .  
   
   
“WILD WEB WOODS”, NAVIGARE IN TUTTA SICUREZZA SU INTERNET; IL CONSIGLIO D’EUROPA LANCIA UN GIOCO PER BAMBINI  
 
Strasburgo/rio de Janeiro, 15 novembre 2007 - Il Consiglio d’Europa lancia ieri un gioco per insegnare ai bambini come navigare in tutta sicurezza su Internet. Il gioco “Wild Web Woods” è stato creato con lo scopo di aiutare i bambini ad apprendere, in maniera divertente, le norme di sicurezza su Internet. Il gioco si serve di fiabe note per guidare i bambini attraverso un labirinto di potenziali pericoli verso la favolosa “Città elettronica”. “Wild Web Woods”, ideato principalmente per bambini di età compresa tra 7 e 10 anni, sarà disponibile sul sito internet del Consiglio d’Europa. Lanciato inizialmente in inglese, verrà in seguito tradotto in 12 lingue europee. Il progetto nasce dallo stesso spirito del programma “Costruire un’Europa per e con i bambini”, messo a punto per promuovere i diritti dei bambini e proteggerli da ogni forma di violenza, nonché dai pericoli della rete. Il gioco rappresenta una tappa fondamentale nell’ambito delle azioni del Consiglio d’Europa volte a ridurre l’adescamento di bambini via Internet, in conformità con i principi della Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, adottata recentamente. Grazie al lancio di questo gioco nel corso del Forum delle Nazioni Unite sulla Governance di Internet (12-15 novembre, Rio de Janeiro, Brasile), il Consiglio d’Europa intende inoltre sottolineare la necessità di sensibilizzare tanto gli adulti quanto i bambini di qualsiasi età ai pericoli di Internet. Forte dei suoi 47 stati membri, l’Organizzazione è all’avanguardia nella lotta contro la criminalità informatica, in particolare grazie alle convenzioni fondamentali relative alla criminalità informatica, alla prevenzione del terrorismo e allo sfruttamento e gli abusi sessuali. Il gioco è disponibile al seguente sito internet www. Coe. Int Per ulteriori informazioni riguardo al programma relativo ai bambini consultare il sito: www. Coe. Int/children .  
   
   
MOBISTA.MOBI: PROGETTO ITALIANO SUL MOBILE INTERNET  
 
Milano, 15 novembre 2007 - Da novembre 2007 è online un Progetto Tutto Italiano per facilitare e diffondere l´utilizzo della navigazione su Internet attraverso i dispositivi mobili (cellulari, smartphone, palmari, ecc. ). Il suo nome è Mobista. Mobi (http://www. Mobista. Mobi/), derivato dal neologismo della parola "mobista" (termine con cui si identifica colui che naviga su internet attraverso dispositivi mobili). Il progetto del Portale Web è strutturato come un Open Source Website, dove ognuno può contribuire alla sua crescita (privati, ma non solo, ad esempio anche enti come università sono ben accette). In Mobista. Mobi vengono utilizzate le ultimissime tecniche che il mobile permette di adottare per la navigazione in Internet, come ad esempio la possibilità di chiamare direttamente i numeri telefonici presenti (vedere Servizi Utili > Numeri Utili) o l´apertura dei link attraverso la digitazione sulla tastiera dell´apparato mobile del numero corrispondente. All´interno del sito viene in maniera semplice, intuitiva e rapida data la possibilità di usufruire dei migliori (per lo più gratuiti) servizi che siti italiani e non, offrono attualmente. Infatti in qualsiasi momento si potranno visualizzare gratuitamente servizi come: elenco telefonico, orario dei treni, mappe, notizie di borsa, news, informazioni meteorologiche e tanto altro ancora. Il tutto rigorosamente attraverso siti web sicuri e creati appositamente per la navigazione con questo tipo di apparati. .  
   
   
MADE IN STEEL 2009 TRADIZIONE, INNOVAZIONE ED UN NUOVO SITO WEB  
 
 Brescia, 15 novembre 2007 - Made in Steel 2009: tradizione immutata, nuovo volto “virtuale”. La Conference & Exhibition italiana dedicata al mondo dell’acciaio aprirà nuovamente i battenti a Brixia Expo dal 18 al 20 marzo 2009. Nel frattempo, è stato aperto www. Madeinsteel. It, il rinnovato sito web ricco di informazioni e di strumenti funzionali. Manca più di un anno all’apertura dei cancelli e già è lunga la lista delle aziende che si sono accaparrate spazi espositivi. Finora è stato occupato oltre un terzo degli spazi a disposizione degli espositori. Ad oggi, sono più di quaranta le società che si sono “mosse”. Ben più numerose quelle che hanno stabilito contatti e manifestato un vivo interessamento per garantirsi la presenza durante la tre giorni che farà di Brescia la capitale dell’acciaio. «Sarà una capitale più internazionale rispetto alle due edizioni passate – precisa Franco Tamburini, presidente di Made in Steel Srl (società che gestisce l’evento) -. Non a caso, la Regione Lombardia ci annovera ufficialmente tra gli eventi internazionali». Il sito web, ora solo in versione italiana, entro fine anno “parlerà” in altre sei lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese e russo. Tra le funzionalità del nuovo sito web anche la possibilità di monitorare, attraverso una planimetria dinamica, l’evoluzione di Made in Steel. Informazioni per esporre, visitare e comunicare attraverso Made in Steel corredano un portale che promette di essere ricco di informazioni. É presente anche la possibilità di iscriversi ad una newsletter per essere sempre aggiornati. «Manterremo la formula di Conference & Exhibition che ci ha premiato nelle passate due edizioni, ma non per questo resteremo immobili. Il programma dei contenuti - spiega Luca Veronesi, amministratore delegato di Made in Steel Srl - è ancora in fase di costruzione. Possiamo però dire fin da ora che si tratterà di convegni di caratura molto elevata». .  
   
   
IL GRUPPO CAD IT CHIUDE IL TERZO TRIMESTRE 2007 CON UN VALORE DELLA PRODUZIONE PARI A 15,1 MILIONI DI EURO, IN CRESCITA DEL 22% RISPETTO AI 12,4 MILIONI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2006.  
 
Verona, 15 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Cad It S. P. A. , società attiva nel mercato italiano del software finanziario, quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ha approvato il 13 novembre la Relazione Trimestrale al 30 Settembre 2007. Di seguito, i principali risultati consolidati conseguiti da Cad It nel terzo trimestre 2007: Valore della Produzione in crescita del 22% e pari a 15,1 milioni di Euro contro i 12,4 milioni di Euro relativi al terzo trimestre 2006. Il Valore della Produzione risulta in crescita nonostante il minor incremento di immobilizzazioni per lavori interni che, a livello trimestrale, ammontano a 0,3 milioni di Euro rispetto agli 0,8 milioni di Euro relativi allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi delle vendite crescono del 28% (da 11,5 milioni di Euro del terzo trimestre 2006 a 14,8 milioni di Euro relativi al terzo trimestre 2007); Margine Operativo Lordo (Ebitda) in crescita del 57% e pari a 4,1 milioni di Euro, corrispondenti al 27,2% del Valore della Produzione, contro i 2,6 milioni relativi al terzo trimestre 2006 (21,2% del Valore della Produzione); Risultato Operativo (Ebit) in crescita del 62% e pari a 3,6 milioni di Euro, corrispondenti al 23,6% del Valore della Produzione, contro i 2,2 milioni di Euro relativi al terzo trimestre 2006 (17,8% del Valore della Produzione); Utile Ante Imposte di competenza del Gruppo in crescita dell’80% e pari a 3,8 milioni di Euro, corrispondenti al 24,9% del Valore della Produzione, contro i 2,1 milioni di Euro del terzo trimestre 2006 (16,9% del Valore della Produzione). La Posizione Finanziaria Netta Consolidata al 30 Settembre 2007 è attiva per 11,2 milioni di Euro ed in crescita rispetto agli 8,6 milioni di Euro fatti registrare al 30 Giugno 2007. Per completezza, riportiamo di seguito anche i principali risultati consolidati conseguiti da Cad It nei primi nove mesi del 2007: Valore della Produzione in crescita dell’11% e pari a 42,6 milioni di Euro contro i 38,3 milioni di Euro relativi allo stesso periodo dell’anno precedente. Il Valore della Produzione risulta in crescita nonostante il minor incremento di immobilizzazioni per lavori interni che, nei primi nove mesi, ammontano a 1,8 milioni di Euro rispetto ai 3,3 milioni di Euro relativi allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi delle vendite crescono del 17% (da 34,9 milioni di Euro dei primi nove mesi del 2006 a 40,7 milioni di Euro relativi ai primi nove mesi del 2007); Margine Operativo Lordo (Ebitda) in crescita del 44% e pari a 10,4 milioni di Euro, corrispondenti al 24,4% del Valore della Produzione, contro i 7,2 milioni di Euro relativi ai primi nove mesi del 2006 (18,8% del Valore della Produzione); Risultato Operativo (Ebit) in crescita del 47% e pari a 8,8 milioni di Euro, corrispondenti al 20,7% del Valore della Produzione, contro i 6 milioni di Euro relativi ai primi nove mesi del 2006 (15,7% del Valore della Produzione); Utile Ante Imposte di competenza del Gruppo in crescita del 78% e pari a 9,3 milioni di Euro, corrispondenti al 21,9% del Valore della Produzione, contro i 5,2 milioni di Euro relativi allo stesso periodo dell’anno precedente (13,7% del Valore della Produzione). “Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti” ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato Giuseppe Dal Cortivo, ed ha aggiunto: “la crescita dei ricavi deriva dalla vendita di nuovi prodotti e attività ad alto valore aggiunto che hanno favorito l’incremento dei margini e dell’efficienza operativa. In particolare, relativamente alle attività di sviluppo ed implementazione del software per il rispetto della nuova direttiva europea Mifid, sono particolarmente soddisfatto di come la struttura operativa di Cad It abbia reagito con professionalità ai tempi ristretti dettati dalla nuova normativa”. .  
   
   
GRUPPO ITWAY: RICAVI STABILI A 110,6 MILIONI DI EURO NELL’ESERCIZIO 2006-07 IN FORTE CRESCITA I MARGINI: EBITDA +31,8% EBIT +30,8% UTILE ANTE IMPOSTE +14,2%  
 
Ravenna, 15 novembre 2007 – Il Consiglio di Amministrazione di Itway Spa ha approvato ieri la Relazione Trimestrale Consolidata al 30 settembre 2007 (Iv°trimestre dell’esercizio che va dal 1°ottobre 2006 al 30 settembre 2007). Di seguito vengono riportati i principali risultati conseguiti dal Gruppo a livello di Conto Economico Consolidato nell’esercizio fiscale 2006-07 e i risultati relativi al quarto trimestre chiuso al 30 settembre 2007, confrontati con i valori del periodo corrispondente dell’esercizio precedente. I risultati evidenziano il consolidamento da parte del Gruppo degli importanti incrementi dei ricavi e dei margini di redditività realizzati nello stesso periodo dell’esercizio 2005-06, a conferma della bontà della strategia di integrazione verticale e di diversificazione territoriale intraprese dal Gruppo. In Particolare, il Conto Economico Consolidato riporta i seguenti dati principali: o nei dodici mesi, i Ricavi realizzati dal Gruppo sono pari a circa 110,6 milioni di Euro, sostanzialmente stabili rispetto ai 113 milioni di Euro realizzati a chiusura dell’esercizio 2005-06 (-2,1%). I Ricavi caratteristici del quarto trimestre, pari a circa 20,3 milioni di Euro, riflettono una contenuta flessione del 3,7% legata principalmente all’incertezza stagionale del mercato It italiano, ed alla svalutazione del Dollaro Usa che ha generato minori volumi di vendite in Euro; o il Margine Operativo Lordo (Ebitda) dell’esercizio ammonta a 4. 082 mila Euro, in miglioramento di 985 mila Euro (+31,8%) rispetto all’esercizio precedente; il quarto trimestre ha chiuso con un Ebitda pari a 511 mila Euro, in crescita del 111% rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente (pari a 242 mila Euro). Il forte incremento dell’Ebitda è frutto delle strategie di diversificazione territoriale finora attuate che hanno permesso l’ottimizzazione dell’andamento delle economie e delle diverse attività di business del Gruppo; o il Risultato Operativo (Ebit) realizzato dal Gruppo nei dodici mesi è cresciuto del 30,8% passando dai 2. 364 mila Euro dell’esercizio 2005-06 ai 3. 092 mila Euro dell’esercizio 2006-07; nel trimestre in esame il risultato operativo ammonta a 207 mila Euro, in miglioramento di 174 mila Euro rispetto al valore trimestrale corrispondente dell’esercizio precedente (+527%); o l’Utile Ante Imposte dell’esercizio 2006-07 ammonta a 1. 719 mila Euro, in crescita del 14% rispetto al valore corrispondente registrato nell’esercizio precedente di 1. 505 mila Euro; nel trimestre l’Utile Ante Imposte è negativo per 142 mila Euro, in miglioramento del 47% rispetto al valore negativo di 267 mila Euro riferito al trimestre corrispondente dell’esercizio precedente. Il miglioramento men che proporzionale dell’utile ante imposte rispetto agli altri indici reddituali è dovuto alla maggiore incidenza degli ammortamenti legati all’introduzione del nuovo Erp aziendale e degli oneri finanziari. Al 30 settembre 2007, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo Itway risulta negativa per circa 9,5 milioni di Euro, in aumento rispetto ai circa 8,9 milioni di Euro registrati al 30 giugno 2007. La Pfn risulta comunque in miglioramento rispetto ai 9,9 milioni Euro registrati al 30 settembre 2006 grazie al continuo, anche se rallentato, progressivo rientro del debito attuato dal Gruppo dopo lo sforzo sostenuto nell’esercizio precedente per finanziare il forte incremento nei volumi di attività. Eventi Significativi Relativi Al Iv° Trimestre Dell’esercizio 2006-07 In data 27 Settembre, il Gruppo Itway ha siglato un’importante partnership con Arkoon Network Security, azienda francese specializzata nella fornitura di soluzioni globali e innovative per la sicurezza informatica. Il valore stimato dell’accordo è di 4 milioni di Euro su base annua che inciderà sul fatturato dell’esercizio sociale 2007-08 (1. 10. 07 – 30. 09. 08). Grazie all’accordo, il Gruppo, attraverso la sua controllata Itway Vad, sarà distributore unico in Italia delle soluzioni Arkoon Network Security, arricchendo ulteriormente la propria offerta nel network security anche in Francia, Grecia, Spagna e Portogallo. .  
   
   
VERSIONE 1.1 DI WMWARE FUSION CON SUPPORTO PER LEOPARD  
 
 Gorizia, 15 novembre 2007 - Vmware, l´azienda leader nei programmi di virtualizzazione, ha rilasciato Vmware Fusion 1. 1, un aggiornamento gratuito per gli utenti registrati, del loro programma di virtualizzazione che permette di eseguire Windows su Mac con processore Intel. In questo rilascio, oltre a migliorie complessive nel programma, ci sono il supporto per Leopard, supporto sperimentale per Direct X 9. 0, la possibilità di sincronizzare iPhone con Microsoft Outlook. Ancora migliorie nella modalità Unity quando finestre di applicazioni Windows e Mac interagiscono tra di loro ed un supporto migliorato per Boot Camp: ora viene fornito il supporto delle installazioni Vista su Boot Camp. Vmware ha anche rilasciato la versione beta di Wmware Importer, un programma che permette agli utenti Fusion di importare virtual machines create con Parallels. Dsiponibile dalla sezione download di Active Software. Ulteriori informazioni sono disponibili da questa pagina: http://www. Active-software. Com/fusion L´aggiornamento è scaricabile da qui (176 Mb) Wmware Fusion è distribuito in Italia da Active e si trova in vendita presso i rivenditori Apple in tutta Italia al prezzo di euro 79,80 Iva inclusa .