Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Settembre 2011
ASSOMODA ALLA SCOPERTA DELLA MODA COLOMBIANA: TERMINATA LA FASHION WEEK DI MEDELLIN  
 
Si è conclusa positivamente la visita di Assomoda a Colombiamoda, la rassegna fieristica della moda colombiana, giunta all’edizione n°22, organizzata a Medellin, la città colombiana dove più forte è la vocazione tessile. Colombiamoda è la più importante manifestazione fieristica dell’America Latina. Nella struttura fieristica, sorta dieci anni or sono nella Piazza Mayor di Medellin, si sono svolte 27 sfilate che hanno arricchito l’offerta di ben 450 espositori, mentre i visitatori hanno superato le 9000 unità, per lo più provenienti da Paesi dell’America Latina. Tra i designer più interessanti, da segnalare Olga Piedrahita nell’ambito dell’abbigliamento donna, performer capace di coniugare moda ed arte con ottimi effetti scenici; sempre nell’abbigliamento femminile da citare Pepa Pombo e Judy Hazbun. Tra i più interessanti per il mercato italiano ed europeo una nota particolare per Experimental Couture by Andrea Castro, una designer colombiana ormai trapiantata a Milano, dove vive per gran parte dell’anno. Non vanno infine dimenticati i già noti Leitmotiv, il duo italo - colombiano composto da Fabio Sasso e Juan Caro, i quali sono ormai da considerare alfieri della moda italiana. Il Segretario Generale di Assomoda, Massimo Costa, e Carlos Botero, Presidente di Inex Moda, l’Istituto per l’esportazione della moda colombiana, nel prossimo autunno si incontreranno per preparare un evento a Milano e far conoscere agli agenti e distributori italiani i migliori designer della Colombia  
   
   
ESPRIT, LEADER MONDIALE DELLA MODA, ANNUNCIA IL LANCIO DI ESPRIT LIMITED EDITION, UNA PIATTAFORMA PER COLLABORAZIONI E PROGETTI CREATIVI E COINVOLGENTI.  
 
La piattaforma, che debutterà a settembre 2011 con due straordinarie collezioni, combina l’etica della responsabilità sociale del marchio con capi di classe dal design meraviglioso. “Siamo orgogliosi di lanciare questa splendida iniziativa che va oltre i confini del design e dello stile, pur rimanendo fedele ai valori del marchio Esprit”, ha dichiarato Colin Henry, Chief Product Officer di Esprit. Il primo progetto ad essere presentato con il nome Limited Edition è Gostwyck Merino, una capsule collection che è stata realizzata con la massima cura in collaborazione con l’australiana Gostwyck Farm. Al centro di questo progetto vi è il costante impegno di Esprit verso la sostenibilità e la lana merino prodotta secondo criteri etici. Di recente l’azienda ha battuto la concorrenza per assicurarsi l’esclusiva sulla lana merino di Gostwyck. Ispirandosi alla mano del prodotto (è una lana merino talmente morbida da poter essere scambiata per cachemire), Esprit ha studiato a fondo la storia di questo incredibile prodotto grezzo e ha scoperto la ragione di tanta bellezza, morbidezza ed estetica e di una mano di prima qualità e attrattiva: semplicemente le pecore sono felici. La linea Gostwyck Merino è costituita da quattro capi targati Ltd Edition; un maglione a trecce con collo ad anello, un cardigan a bottoni essenziale e un elegante jumper dress, tutti realizzati con lana merino Gostwyck. La mano effetto cachemire di questa lana garantisce perfetta vestibilità, ottima qualità ed estetica. Il secondo progetto, Esprit Rca Ltd Edition, è una capsule collection che riunisce il lavoro di tre talentuosi stilisti del Royal College of Art in un’unica offerta di moda. Le singole collezioni sono state presentate per la prima volta in occasione della sfilata di moda di fine corso del Rca (giugno 2011). Agli specializzandi del famoso Royal College of Art è stato assegnato un brief creativo dal titolo “La moda può essere sostenibile?”. Ispirandosi ai valori fondamentali di Esprit, gli studenti dovevano creare una capsule collection per l’autunno/inverno 2011. La sostenibilità doveva essere al centro di ogni capo, in onore del costante impegno di Esprit verso questo causa. E’ nata così una collezione in cui ogni capo si distingue dagli altri, splendidamente disegnato presso l’Rca, elaborato e perfettamente prodotto da Esprit. La linea retail è una selezione delle creazioni di tre stilisti di futura fama: Victoria Hill (24 anni), Amelie Marciasini (29 anni) e Katie Hildebrand (24 anni). Comprende capi in denim, abiti, maglie e maglioni; ogni capo è caratterizzato da fine artigianato e sostenibilità. Esprit Limited Edition continua a mettere in risalto i valori di sostenibilità del marchio, impegnandosi in modo particolare a offrire collezioni innovative di ottima qualità. Le linee Gostwyck Merino ed Esprit Rca Ltd Edition saranno disponibili in punti vendita Esprit selezionati di tutto il mondo a partire da settembre 2011  
   
   
MINARDI INDUSTRIES FIRMA UN’IMPORTANTE COLLABORAZIONE CON ISCO DESIGN LE VIE DEL COTONE SCEGLIE SEGNI DI PER UN’EDIZIONE LIMITATA DI TRAPUNTE A MARCHIO FIORUCCI  
 
A partire da Settembre 2011, Segni Di presenterà ai suoi clienti un nuovo e pregiato prodotto in piuma frutto della collaborazione con Le Vie del Cotone, licenziatario per il tessile casa di uno dei più prestigiosi marchi di moda italiani: Fiorucci. La stampa icona Classic Angel sarà proposta in una versione limitata e numerata di trapunte double face distribuite solo in boutique selezionate del settore biancheria. Questo prodotto sarà ancor più speciale perché accompagnato da una borsa in tela di cotone personalizzata dedicata all’operazione. Il calore e la leggerezza della piuma Segni Di ben si sposano con l’immagine delle ali dell’iconografia Fiorucci: un prodotto romantico e di tendenza che conquisterà sicuramente la clientela più affezionata allo storico brand. Conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, gli angioletti di Fiorucci hanno spalancato le porte di una realtà meravigliosa, fatta di favole, sogni e tanta dolcezza. E sono esattamente queste le sensazioni che Minardi Industries vuole offrire a chi decide di lasciarsi coccolare dal morbido abbraccio dei piumini e delle trapunte della sua collezione Segni Di. La rinomata qualità, il design e l’indiscussa eleganza di questa linea si uniscono armoniosamente al prestigio e alla raffinatezza di Fiorucci, marchio in licenza a Isco Design , che con Le Vie del Cotone rappresenta il partner perfetto per l’illustre brand. Oltre al comfort ed alla pregiata ricercatezza dei prodotti, la partnership tra Segni Di e Fiorucci by Le Vie del Cotone offre un capolavoro di perfezione definito dalla straordinaria garanzia e dallo stile unico del ‘made in Italy’ accompagnati sempre da un’ineguagliabile rapporto qualità/prezzo. A proposito di Minardi Industries Nata nel 1916 grazie al talento imprenditoriale di Luigi Minardi, Minardi Industries è oggi l’Azienda italiana sinonimo di eccellenza nella lavorazione delle piume e dei piumini. Oltre ad essere titolare della linea sportswear Hetregò, delle linee piume e piumini Segni Di e Minardi e della linea di sacchi a pelo Pekemoe, l’Azienda oggi è un punto di riferimento per l’intero comparto fornendo materia prima alle più importanti aziende del settore nel panorama industriale italiano ed estero. Accanto alla sede principale di Lugo (Ra), l’azienda, infatti, conta due stabilimenti produttivi: Italpiume di Cittaducale di Rieti e Minardi 2000 di Pisticci, in Provincia di Matera. Grazie al costante investimento in ricerca e sviluppo, il Gruppo Minardi è in grado di soddisfare importanti settori quali l’industria del salotto e dell’arredamento per arrivare alla confezione dei manufatti imbottiti. A proposito di Isco Design La lunga storia imprenditoriale di Isco Design, Italian Style Company, inizia nel 1906 a Busto Arsizio, nel nord Italia, culla dell’arredo tessile del nostro Paese. Ben avviata l’attività di stamperia già nel 1970, negli anni ‘90 l’azienda si espande enormemente in Italia e all’estero, dedicando crescente attenzione al marketing e al design e comincia a sviluppare prodotti confezionati e a disegnare collezioni proprie. Isco ha donato al settore tessile una grande forza vitale creando linee fresche, innovative e creative unite alla qualità tipica della tradizione italiana. Tali caratteristiche si esaltano nel più importante brand proprietario dell’azienda, Le Vie del Cotone, riservato al dettaglio specializzato  
   
   
EYEWEAR, A NEVER ENDING ITALIAN STORY: L’OCCHIALERIA ITALIANA ALLA CONQUISTA DI BERLINO  
 
L’associazione italiana fabbricanti articoli ottici, in collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico e l’Istituto italiano per il commercio estero, è orgogliosa di presentare l’esposizione che ospita oltre cento occhiali – storici e moderni - e ripercorre l’evoluzione dell’occhialeria dalle origini fino alle ultime tendenze moda. Un vero e proprio omaggio all’eccellenza e al design dell’eyewear “made in Italy” Dopo Istanbul, la mostra “Eyewear, a never ending Italian story” sbarca a Berlino, presso la Me Collectors Room, all’interno di un più ampio progetto di promozione del Made in Italy che vede protagonisti i settori di punta dell’Italian Style, dagli abiti alle scarpe, passando per borse, gioielli, pelletteria e occhiali! Inaugurata presso la Me Collectors Rooms, galleria di rilievo nel panorama espositivo di Berlino, la mostra dal titolo “Ein Ausflug in die Italienische Mode”, un vero e proprio “viaggio” nella moda italiana che si dipana attraverso 6 mostre tematiche, ciascuna con protagonista uno dei settori chiave dell’Italian style. Tra questi anche l’occhialeria che racconta - attraverso la mostra “Eyewear, a never ending Italian Story”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ Istituto Italiano per il Commercio Estero (Ice) in collaborazione con l’Associazione Italiana Fabbricanti Articoli Ottici (Anfao) - la sua storia dalle origini fino ai giorni nostri, epoca di successi produttivi che l’hanno eletta tra i comparti di eccellenza più apprezzati sui mercati internazionali. Una retrospettiva che, oltre a raccontarne l’affascinante storia, ne sottolinea la qualità produttiva e il design innovativo che, da sempre, sono i punti di forza di questo settore. «Questa mostra vuole ripercorrere la storia degli occhiali che va dal medioevo fino al Xxi secolo, periodo in cui sono diventati veri e propri oggetti del desiderio», spiega Vittorio Tabacchi, vicepresidente Anfao, presidente Eurom (Federazione europea produttori occhiali e lenti) e presidente del Museo dell´Occhiale di Pieve di Cadore. «Da protesi si sono trasformati in accessorio di stile, complemento di eleganza, espressione di una expertise e di una tradizione che proprio in Italia hanno conquistato primati indiscussi in forte continuità tra le origini e le forme dei modelli più all’avanguardia del momento». L’occhiale è il vero protagonista: in mostra un centinaio di esemplari, una ventina di pezzi storici, provenienti dalla Collezione privata Vascellari, e un’ottantina di modelli moderni, rappresentativi dell’eccellenza dell’occhialeria Made in Italy. È un racconto suggestivo, un viaggio nel tempo creato per affascinare il pubblico tedesco, molto attento alle produzioni dell’I-style, cui poter far toccare con mano l’eyewear italiano, la sua creatività, la sua propensione alla sperimentazione nelle forme e nei materiali, un mix vincente che ci ha permesso di sedurre il mondo intero. «Il mercato tedesco rappresenta uno dei bacini di riferimento delle nostre esportazioni», commenta Tabacchi. «Nei 12 mesi 2010 l’export dell’occhialeria Made in Italy ha infatti segnato un complessivo +6,2% verso la Germania, declinato in un +5,3% per il sole e un +7,4% per le montature». La Germania rappresenta il 5% in termini di peso percentuale sulle nostre esportazioni che traducendolo in numeri significa che il valore totale dell’export è pari a oltre 106 milioni di euro. «Ha quindi un valore particolare essere oggi qui, in un contesto esclusivo che vede la partecipazione dei maggiori comparti di eccellenza del Made in Italy – abbigliamento, scarpe, borse, pellicce, gioielli e appunto occhiali -», conclude Tabacchi. L’allestimento è stato studiato per esaltare l’unicità di ciascun pezzo, dal più antico al più moderno: i veri protagonisti saranno proprio gli occhiali, patrimonio italiano e scrigno di una tradizione, di un’attenzione al dettaglio e di un know-how creativo unico nel suo genere. È stato creato un percorso cronologico-tematico volto ad accompagnare il visitatore in un viaggio attraverso le epoche: gli occhiali esposti racconteranno le loro origini, la loro storia, la modernità di alcuni dei pezzi storici e la forte tradizione di alcuni dei pezzi più moderni. L’esposizione documenterà l’evoluzione di questo oggetto che nei secoli è diventato un accessorio irrinunciabile, legato a doppio filo al sistema moda e alle sue dinamiche. L’allestimento della mostra, tutto giocato sul bianco e sull’uso sapiente della luce, è stato elaborato dall’Arch. Marco Cavallè e dallo Studio di Architettura e Design - Studio14 (Milano, Italia): diversi espositori “modulari” per dare un’ottima visibilità al prodotto esposto e per poter “costruire” un percorso che “racconti” la storia dell’occhiale dalle sue origini fino ai giorni nostri, proiettandosi poi verso il futuro. La scelta del bianco e la forte presenza delle luci sono state scelte strategiche per fare risaltare le silhouette e i colori degli occhiali e renderli i veri protagonisti della manifestazione  
   
   
NUOVE INAUGURAZIONI PER LA ELISABET, PUNTI VENDITA ANDREA MORELLI A PESCARA E TORINO  
 
Il Calzaturificio Elisabet prosegue con forte slancio la propria strategia di aperture di nuovi punti vendita, con due nuove inaugurazioni Andrea Morelli nell’arco di poche settimane. Un nuovo punto vendita Andrea Morelli a Pescara (Pe) in via Roma,40; mentre l’ 8 settembre verrà inaugurato un ulteriore negozio Andrea Morelli a Torino nella prestigiosa e centralissima location di via Cernaia. Due aperture molto importanti in Italia, dove ormai il brand Andrea Morelli è un punto di riferimento nel settore delle calzature. Per queste nuova boutiques di Pescara e Torino, il calzaturificio Elisabet ha studiato un design in linea con il posizionamento del proprio brand Andrea Morelli: stile chic e ricercato, in cui dominano il bianco e il nero tra le geometrie essenziali degli arredi ed in cui risaltano con eleganza le calzature prodotte dall’azienda di Monte Urano (Fm). Il calzaturificio Elisabet, che ha chiuso il 2010 con un fatturato che sfiora i 42 milioni di Euro, con un incremento a doppia cifra rispetto all’anno precedente, dispone di oltre 40 punti vendita monomarca nelle più importanti città (tra cui Milano, Roma, Genova, Napoli, Firenze, Bologna, Palermo, Potenza, Caserta, Bari, Cuneo e Reggio Calabria), e produce in licenza le calzature junior di importanti griffe come Roberto Cavalli Angels & Devils, Liu Jo Girl, Alviero Martini 1a Classe Junior, Byblos Juniorclub. Ha inoltre recentemente stretto un accordo per produrre e distribuire in licenza nei prossimi 5 anni anche le collezioni di calzature donna e uomo Byblos. Shop on line: www.Andreamorelli.it  
   
   
APRE A MILANO IL NUOVO TEMPORARY SHOWROOM DI ARCTE FASHION BRANDS  
 
Fino al 5 ottobre 2011, sarà operativo il Temporary Showroom di Arcte Fashion Brands c/o Corso Europa 14, nel cuore di Milano. Una location prestigiosa, elegante ed esclusiva, in cui saranno esposte le nuove collezioni Primavera/estate 2012 di Argentovivo, Bacirubati, Julipet, Allen Cox e delle due nuovissime linee Bacirubati Fit & Glam e Allen Cox Athletic (Acx). “Nel percorso di internazionalizzazione che l’azienda sta compiendo, è fondamentale essere presenti in un palcoscenico indiscusso del mondo fashion come Milano in particolar modo in un periodo dell’anno cruciale per tutto il mondo della moda. Riteniamo che le nostre nuove collezioni, assolutamente strutturate e complete, abbiano tutto il potenziale per riscuotere un buon successo sia tra gli esperti del settore che presso il consumatore finale”. Dichiara Salvatore Limblici, Direttore Commerciale e Marketing di Arcte Fashion Brands. Elegante e sensuale la donna Argentovivo non rinuncia ai dettagli luminosi, alle stampe geometriche, ai materiali pregiati e a capi gioiello per essere unica e glamour. Un total look ricercato e super curato nello stile e nei dettagli. La collezione Bacirubati è dedicata ad una viaggiatrice del tempo dall’innata natura romantica. Ispirazioni africane, decori hand made, cuori e stampe bon ton per capi esclusivi e originali. Raffinato e prezioso lo stile dell’ uomo Julipet, le proposte intimo e beachwear si distinguono per eleganza, alta qualità e attenta ricerca stilistica. Sportivo e tecnico il mood di Allen Cox, che reinterpreta in modo originale le tendenze della moda. Arcte Fashion Brands per la Primavera/estate 2012 lancia due nuove collezioni: per l’uomo nasce Allen Cox Athletic, ‘Acx’, per vestire ‘il tempo libero’, non solo nell’ambito del beachwear, ma anche nell’outwear; per la donna Bacirubati Fit & Glam, pensata per una donna dinamica e glamour. Una mini serie di 11 capi easy to wear ideali per la città, lo sport e il tempo libero  
   
   
NEI THE STYLE OUTLETS SONO ARRIVATE LE COLLEZIONI AUTUNNO/INVERNO.  
 
Nei The Style Outlets sono arrivate le collezioni autunno/inverno: a Vicolungo The Style Outlets e a Castel Guelfo The Style Outlets inizia la nuova stagione. Sconti dal 30% al 70% sul prezzo originale presso le numerose boutique dei The Style Outlets. Una vasta gamma di soluzioni per tutte le esigenze di stile e gusto: collezioni moda dal formale al casual, calzature, intimo ed accessori per la casa. Castel Guelfo The Style Outlets si trova a soli 20’ minuti da Bologna, 30’ dal suo aeroporto e circa 40 minuti dalle città d’arte di Ravenna e Ferrara. Vicolungo The Style Outlets è situato in provincia di Novara, dista 30 minuti da Milano e Malpensa, e meno di un’ora dal Lago Maggiore – Arona, Stresa, Verbania. Scheda informativa Castel Guelfo The Style Outlets: Castel Guelfo The Style Outlets offre oltre 100 prestigiose boutique di abbigliamento uomo, donna e bambino, sportswear, accessori per la casa e prodotti di bellezza, con sconti dal 30 % al 70 % tutto l’anno. Insegne: Abbigliamento uomo e donna: Alea, Angelico, Arfango, Baci&abbracci, Basile, Borbonese, Bray Steve Alan, Calvin Klein Jeans, Camicissima, Cerruti 1881, Conte of Florence, Datch - Ninelives, De Kuba, Den Outlet, Desigual, Désirée, Don Gil, Elena Mirò, Esercito Italiano, Facis, Ferré, Four Street, From, Gattinoni, Gaudì, Glenfield, Guess, Ivy Oxford, Jeans Center, John Ashfield, John Barritt, Laltramoda, Lanificio di Tollegno, Levi’s, Malloy Boxeur Des Rues, Mariella De Mariella Burani, Marina Militare, Motivi, Officina di Ricerca, Phard, Rifle, St. Diego, Stefanel, Tailor Club, Timberland Sportswear: Adidas Factory Outlet, Arena, Freddy, Kappaoutlet, Motostore, Nike Factory Store, North Sails, Salewa, Slam, Think Pink Abbigliamento bambino: Desigual, Officina di Ricerca Kids, Prénatal. Calzature e accessori: Bags, Baldinini, Borbonese, Bruno Magli, Corso Roma, Deard Design, Desigual, Docksteps Factory Store, Dr.scholl, Geox, Gianfranco Pini, Guess, Nannini, Pakerson, Pollini, Roncato, Saldarini, Samsonite, Timberland, Valleverde, Visionottica Outlet, Walk Safari Intimo: Calzedonia - Intimissimi, Golden Lady, Parah, Pompea Tutto per la casa: Bialetti, Caleffi, C’è Bassetti, Frette, Home & Cook, Goldmania.it, Italian Factory by Foppapedretti, La Casa Italiana, Liv’in De’ Longhi Store, Rcr, Richard Ginori 1735 Giocattoli: Portobello Baby Beauty: Bottega Verde, Kiko, Profumerie Douglas Food: Lindt Ristorazione: Ca’puccino, Torracchione. A14 Bo-an Uscita Castel San Pietro Terme Aperti 7 giorni su 7 Gli orari di apertura: Lunedì dalle ore 14.00 alle ore 20.00 Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 10.00 alle ore 20.00 Sabato, domenica dalle ore 10.00 alle 20.30 www.Thestyleoutlets.it - info.Castelguelfo@thestyleoutlets.it Per ulteriori informazioni: Castel Guelfo The Style Outlets Ufficio Stampa - Attila&co. Alessio Guidelli Tel 02.34970754 e-mail: alessio.Guidelli@attila.it Scheda informativa Vicolungo The Style Outlets: Vicolungo The Style Outlets offre 150 prestigiose boutique di abbigliamento uomo, donna e bambino, sportswear, accessori per la casa e prodotti di bellezza, con sconti dal 30 % al 70 % tutto l’anno. Insegne: Abbigliamento donna e uomo: 18Crr81 Cerruti, Arfango, Baci&abbracci Factory Store, Benetton Outlet, Bray Steve Alan, Bruno Magli, Carla Carini, Ck Jeans, Class Roberto Cavalli, Colonna, Comei&co The Concept Store, Conte of Florence, Cristina Gavioli, David Mayer Naman, Del Mare 1911, Desigual, Desirèe, Diffusione Tessile, Dixie, Don Gil Mariella Burani Fashion Group, Dressing – Scervino Street – Roberta Scarpa, Elisabetta Franchi, Enrico Coveri, Facis Company Store, Fiorella Rubino, Fornarina, Four Street, Free Soul, From by Vestebene, Gap, Gas, Gattinoni, Gaudì, Guess by Marciano, Guru, Gutteridge, Hangar Heighteen, Henry Cotton’s, Hilfiger Denim, Iceberg, Imperial, Ivy Oxford, John Ashfield, Laltramoda, La Martina, Lanificio Angelico, Lanificio di Tollegno, Le Coq Sportif, Lee&wrangler, Le Full, Les Copains, Levi Strauss & Co, Malloy Boxeur des Rues, Mango, Marina Militare, Marina Yachting, Massimo Rebecchi, Meltin’pot, Missoni, Motivi, Nervesa, Officina di Ricerca Fashion, Osklen e Crocs, Phard, Pirelli Pzero, Playlife, Ragno, Rifle, Sartoria Leoni, Sisley, St. Diego Outlet Project, Stefanel Factory Outlet, Store House, Zuiki. Calzature e accessori: Baldinini, Betty Flowers, Borbonese, Botticelli, Breil Milano, Bruno Magli, Corso Roma, Desigual, Diffusione Tessile, Fabi Shoes, Fornarina, Free Soul, Gap, Gattinoni, Geox, Guess by Marciano, Kathy Van Zeeland, La Compagnia delle Pelli, La Martina, Le Coq Sportif, Motostore, Nannini, Osklen e Crocs, Ottica Avanzi, Piquadro, Pirelli Pzero, Pollini, Primigi, Roncato, Samsonite, Store House, Valleverde, Watch&see, Walk Safari. Abbigliamento bambino: Benetton Outlet, Brums, Comei&co The Concept Store, Gap, La Martina, Marina Militare Kids, Officina di Ricerca Kids, Okaidi – Obaibi - Jacadi, Papermoon, Prenatal, Primigi, Sisley, Walk Safari. Intimo: Albistore, Argentovivo, Calzedonia – Intimissimi -Tezenis, Ck Underwear, Golden Lady Store, Parah, Ragno, Yamamay. Sportswear: Bear, Dimensione Danza, Freddy, Motostore, Nike Factory Store, Playlife, Puma Outlet Store, Rip Curl, Robe di Kappa, Sergio Tacchini, Slam, Think Pink. Tutto per la casa: Artista Spacciatore, Bialetti Industrie, Bormioli Rocco, Caleffi, Frette, Gabel Outlet, Italian Factory, Liv’in De Longhi Store, Missoni, Richard Ginori 1735, Zucchi. Beauty: Bottega Verde, Kiko, Modus Beauty Store, Pupa Outlet. Sfizi e dolcezze: Lindt, Lindt Gelateria. Giocattoli: I Giochi di Malù, Prenatal. Ristorazione: Botega Caffe Cacao, Caffè Valentini by Barbis, Gelateria dell’Angelo, Lo Spago, Nordsee, People, Puro Gusto, Spizzico-acafè. A4 Mi-to Uscita Biandrate/vicolungo A26 Genova Voltri – Gravellona Toce Aperti 7 giorni su 7, dalle 10.00 alle 20.00 inclusi domenica e festivi. Dalle 10.00 alle 21.00 nei giorni 1, 2, 3 e 10 luglio. Www.thestyleoutlets.it - info.Vicolungo@thestyleoutlets.it Servizio Navetta Da Milano Partenza da Milano Foro Bonaparte, 76 ore 10.30 Partenza da Vicolungo The Style Outlets ore 16.30 Per informazioni e prenotazioni: Zani Viaggi Milano – tel. 02 867131 - escursioni@zaniviaggi.It  
   
   
PESERICO INAUGURA A PARMA LA QUARTA BOUTIQUE MONOMARCA  
 
Mercoledì 14 settembre 2011 Peserico, marchio italiano di abbigliamento femminile dall’anima raffinata e dalla cura sartoriale del dettaglio, inaugura a Parma il suo quarto monomarca.Dopo Milano, Torino e Verona, l’azienda vicentina consolida la sua rete distributiva conquistando la città emiliana, una vetrina prestigiosa dello shopping italiano.La boutique, in via Mistrali 7, si sviluppa su una superficie di 120 mq nel cuore del centro storico, a due passi dal Duomo in una delle vie più chic di Parma.il concept dallo stile lineare e contemporaneo è declinato sui toni del bianco, grigio, nero, beige e tortora abbinati ad una pavimentazione in legno naturale. Luci calde e strutture leggere per l´esposizione dei capi sono studiate per mettere completamente a proprio agio clienti e visitatori.Ambiente e arredamento si integrano perfettamente diventando la cornice ideale per i cappotti, gli abiti e i pantaloni delle collezioni autunno/inverno 2011-12 di Peserico, la prima linea storica dell’azienda, di Pme (Peserico More Easy), quella più giovane e sportiva, e della linea Peserico Tricot, dedicata interamente alla maglieri  
   
   
CLAUDIO DI MARI E LA COLLEZIONE HAUTE COUTURE 2012 LAMPEDUSA “SI INDOSSA IL MARE, IL VENTO, LE FRAGRANZE DELL’ISOLA IN PERFETTA SINTONIA CON L’ANIMA DELLA DONNA. CAPI CHE SEGUONO IL CORPO E SVELANO LE EMOZIONI”  
 
La collezione Lampedusa di Claudio Di Mari rende omaggio all’isola che è nel cuore di tutti. Un’isola unica, con i toni del mare che vanno dal verde smeraldo al blu intenso. I tessuti scelti dal talentuoso stilista catanese Claudio Di Mari sono seta e chiffon, tessuti morbidi che si muovono come onde del mare, in contrasto con pelle e nappa, suoi segni distintivi. Abiti che danno un’immediata percezione di libertà. Si indossa il mare, il vento, le fragranze dell’isola in perfetta sintonia con l’anima della donna. Capi che seguono il corpo e svelano le emozioni. Uno sforzo creativo quello di Claudio Di Mari legato all’isola che gli sta a cuore, dove è andato e torna spesso, all’ambiente e alle sue suggestioni, alla natura che muta di stagione in stagione. E’ l’interpretazione della femminilità sempre diversa e sorprendente. L’abilità sartoriale del giovane designer Claudio Di Mari è evidente e impreziosita da dettagli che creano uno stupore ed emozione . Al Teatro Antico di Taormina, angolo di Sicilia tra i più affascinanti e ricchi di suggestione, gli echi della storia sono entrati magicamente nel presente regalando un’immagine di assoluta bellezza alla collezione Haute Couture 2012 di Claudio Di Mari. 20 modelle e attrici siciliane hanno indossato la collezione Lampedusa di Claudio Di Mari in una performance statica sul palco in cui ogni abito era prezioso e desiderabile quanto l’isola lontana, in un’alchimia data dalle forme, dalle luci, dai colori del mare e della terra, dagli accostamenti di seta e chiffon con la musica anni ’80 dell’evergreen Boy George. Il 18 agosto 2011 moda e musica si sono incontrati al Teatro Antico di Taormina in onore dell’Isola di Lampedusa. E come era entusiasta anche la bella velina, Costanza Caracciolo, seduta in prima fila ad applaudire la collezione dell’amico di sempre, Claudio Di Mari. Atelier: Claudio Di Mari Via Musumeci 120/a Catania www.Claudiodimari.com  
   
   
TORNARE IN FORMA INDOSSANDO L’OUTFIT SPORTIVO E CASUAL DI MEETING  
 
Settembre è il mese in cui si torna a dedicarsi alle proprie attività sportive dopo le vacanze; Meeting propone capi da donna che sono perfetti in palestra o per una corsa nel parco, ma sono perfetti anche nelle giornate in cui una donna sceglie di vestirsi comoda, continuando sempre a tenere d’occhio forme e colori di stagione. Per Meeting lo sport è una passione da vivere a 360 gradi. La t-shirt in cotone con stampa effetto carboncino riprende il Dna sportivo del brand, per dare una sferzata d’energia durante lo sport e il tempo libero  
   
   
E’ FEMMINA LA NUOVA NATA IN CASA GDA SHIRTY: NASCE RED  
 
Il colore Rosso è sempre stato leit-motiv di Gda. Il giusto tributo quindi all’ultima linea nata: Gda Red. Nel mese di settembre 2011, in occasione di Milano Unica, le luci della ribalta saranno puntate su di Lei. All’interno della sezione “Shirt Avenue”, in anteprima mondiale, saranno svelati i contenuti stilistici di una collezione camiceria Donna: 60 disegni inediti a definire la molteplicità della donna moderna, da quelli più romantici ai più geometrici. Gda Red consente anche la possibilità di “interscambiare” dettagli e colori con la Collezione Blu, dedicata all’Uomo, in un sofisticato mix di nuances coordinate. I Materiali Tessuti realizzati per lo più con cotoni fini: popeline e di aspetto “lanoso”, caldo e avvolgente, che fanno da supporto ai colori basici. Le stampe sono quelle identificative dell’Azienda, che, abbinate alle numerose varianti colore grazie all’estro e alla fantasia dei fashion designer, non potranno non realizzare la combinazione più congeniale. Alle stampe più tipicamente Gda si affiancano alcuni disegni ottenuti con tecnologia Inkjet che rendono possibili personalizzazioni inedite, senza allontanarsi dalla firma Gda. Perché, prima che al colore, sempre importante, Gda in questa collezione ha voluto puntare a un certo tipo di “disegnatura”, in cui l’Azienda eccelle. I Colori Il colore è generalmente polveroso, ma con “personalità”. Per l’Autunno-inverno 2012-2013 ecco dunque prevalere i viola proposti con l’azzurro, il rosa in varie tonalità e mixati al grigio. La collezione Red è fortemente differenziata e molto femminile, con varianti colore e di disegno sue proprie, differenti rispetto all’Uomo, per una collezione che saprà distinguersi anche all’interno delle diverse proposte del Mercato. Profilo Aziendale Gda Matrice di tutte le linee che si aggiungono al suo nome, Gda attinge fin dal suo esordio, nel 1996, dalla più sofisticata tradizione tessile di Como, per offrire al Mercato proposte sempre nuove e innovative, di stagione in stagione. Fibre naturali, collezioni seducenti che da subito conquistano la fiducia e la ribalta di Mercati esigenti e sofisticati come quello Italiano, Francese e Americano, ancora oggi di riferimento commerciale per l’azienda. Un dialogo personale e costante con gli esponenti più qualificati del Prêt-à-porter e della Confezione, consente a Gda di interpretare le correnti del gusto e della sua evoluzione applicando alle collezioni quel carattere contemporaneo sempre riconoscibile e riconducibile al suo stile. Gda Shirty La collezione tessile per camiceria, “Gda Shirty”, esordisce nel marzo 2004, con la collezione Primavera-estate 2005. Gda Shirty si presenta per la prima volta ai buyer della Camiceria con uno stile ricercato, originale e adatto ad essere declinato in collezioni Uomo e Donna, contaminandole a vicenda con colori e disegni che, trasferiti e applicati con equilibrio, le rendono eclettiche, vibranti, vendibili ad un pubblico di compratori che ad ogni stagione desidera stupirsi  
   
   
MAGIC COLOURS – VERSATILITÀ CHE INCANTA! LA NUOVA LINEA DI CALZE COMPRESSIVE FIRMATA SIGVARIS  
 
Appositamente studiata per garantire il benessere delle vostre gambe, la linea Sigvaris Magic rappresenta un’importante novità nell’ambito delle calze compressive per donna perché, oltre all’accertata efficacia terapeutica, rappresenta per chi le indossa anche un piacevole accessorio del proprio guardaroba quotidiano. Prodotte da Sigvaris, azienda svizzera leader di mercato da oltre 140 anni per tecnologia e ricerca nella produzione di calze elastocompressive, sono distribuite in Italia da Sanagens Spa e disponibili nei migliori negozi specializzati: sanitarie, farmacie e ortopedie. La linea Magic di Sigvaris ha fatto il suo ingresso nel mercato internazionale a ottobre del 2008, raggiungendo fin da subito grandi successi di vendita sia in Italia che all’estero. E’ sulla base di questi risultati che arrivano oggi i nuovi Magic Colours: le nuove tonalità moda powder, bamboo, orient e cognac, nei modelli collant, autoreggente e gambaletto che abbinano benessere ed efficacia compressiva mirata valorizzando il carattere e la raffinatezza di ogni donna. A questi si aggiunge anche il nuovo Magic Midnight Blue, una nuance elegante, un blu profondo per la donna più raffinata che vuole essere impeccabile con un accessorio elegante e di massimo comfort. Sigvaris Magic risponde a rigorosi test scientifici, tali da garantire la massima efficacia medicale in presenza di disturbi legati alla circolazione venosa. La sua costruzione in filo di trama e l’utilizzo di un filato ultramoderno di concezione giapponese, unito ad un trattamento di vaporizzazione a temperatura ottimale, conferiscono alla calza elasticità e massimo comfort. Grazie al sistema di misure basato sulla conformazione delle gambe di ogni donna (circonferenze e lunghezze) è possibile scegliere la taglia ideale che assicuri compressione mirata dalla caviglia verso l’alto garantendo così alle nostre gambe leggerezza e benessere. Tutti i modelli della linea Sigvaris sono estremamente curati e resistenti: realizzati in filati di elevatissima qualità, vengono sottoposti a rigorosi controlli e certificazioni e assicurano efficacia compressiva mirata e garantita per 6 mesi. Magic convince anche sul piano emotivo: secondo una ricerca di mercato svolta da Gfk, Magic é la calza terapeutica che le donne desideravano e attendevano. Le reazioni di chi l’ha indossata sono univoche: “E’ molto bella”. “E’ piacevole da indossare”. “E’ morbida”. “Veste bene”, ed è disponibile in molte varianti colore  
   
   
CALZURO BIKER BOOTS LIMITED EDITION, LO STIVALE ESCLUSIVO E DI TENDENZA  
 
Calzuro presenta i Biker Boots, i nuovi stivali dal design esclusivo ed aggressivo, curati nei minimi dettagli. Di chiara ispirazione anni ’80 sono un must have per la prossima stagione! In perfetto stile metropolitano i Calzuro Biker Boots sono ideali per un look giovane e di tendenza, pensati per tutte le donne che amano indossare accessori esclusivi e glamour, sono comodi e pratici. Sono realizzati esternamente in Pvc, un materiale impermeabile, resistente e anti-macchia. L’interno è in morbido cotone, la suola presenta un disegno antiscivolo che permette anche l’isolamento termico. I due cinturini, inferiore e superiore, garantiscono una perfetta vestibilità al polpaccio e l’originale design sottolinea lo stile grintoso. Unico colore: il nero. E’ un prodotto rigorosamente Made in Italy, un plus qualitativo garantito anche dal know-how del brand I Calzuro Biker Boots Limited Edition sono già in vendita on line al costo di Euro: 65,00 sul sito www.Calzuro.it. Misure disponibili: dalla 35 al 41. Sempre sul sito www.Calzuro.it  è possibile acquistare anche tutti gli altri prodotti Calzuro: dai colorati bracciali Gummis, ai moderni Buddy, ai pratici Calzuro Boots, fino ad arrivare ai classici Calzuro, Calzuro Wood e Calzuro Fancy  
   
   
TECNOLOGIA FUTURISTICA E DESIGN CELEBRATIVO DELLA TRADIZIONE PER LA NUOVA MAGLIA DEGLI ALL BLACKS CONCEPITA DA ADIDAS E DALLA NEW ZEALAND RUGBY UNION (NZRU).  
 
La nuova divisa che è stata creata e testata con la collaborazione di alcuni giocatori fra cui il capitano Richie Mccaw, è stata presentata in anteprima sabato 30 luglio durante la partita del Tri Nations disputata contro il Sud Africa al Westpac Stadium di Wellington e vinta per 40-7. La tecnologia della nuova maglia è all’avanguardia: esiste un solo macchinario al mondo capace di realizzarla di cui adidas detiene i diritti per l’utilizzo. Questo macchinario consente di realizzare maglie anatomicamente perfette che assicurano un fitting impeccabile sugli atleti senza ricorrere a cuciture. E’ più leggera del 50 per cento rispetto alla precedente (180 grammi invece di 360), in modo da consentire maggiore velocità ai giocatori mantenendo la stessa resistenza. I numeri parlano chiaro: 2 anni di lavoro a questo progetto, di cui 18 mesi solo per i test e la rifinitura dei dettagli. “Questa è la maglia da rugby più tecnologicamente avanzata che esista,” ha dichiarato David Huggett adidas New Zealand country manager ”il colletto bianco a polo è un tributo al tradizionale design della maglia indossata per gran parte del ventesimo secolo e in particolare dagli All Blacks del 1987, uno dei team più vincenti della storia.”  
   
   
L’AUTUNNO CON COLUMBIA  
 
In autunno gli amanti dell’outdoor vogliono sfruttare le ultime belle giornate a disposizione per praticare le attività preferite senza dover soffrire troppo il freddo, tuttavia anche in questa stagione può capitare che la pioggia e la diminuzione della temperatura colgano di sorpresa. Grazie a Columbia è possibile avere sempre a disposizione l’abbigliamento più adatto!La linea dedicata all’outdoor di Columbia per l’A/i 2011-12 comprende capi tecnici ricchi di tecnologie all’avanguardia. La Tonpaite Parka è una giacca da uomo dotata di tecnologia Omni-shield che tramite una barriera applicata sullo strato esterno del capo resiste alle macchie e alle piogge leggere. Inoltre, le cuciture sono termosaldate, impermeabili e traspiranti perché trattate con la tecnologia Omni-tech. Il calore viene poi assicurato mediante tecnologia Omni-heat dove l’innovativa fodera a punti argentati permette al tessuto di traspirare, di aiutare la termoregolazione e aumentare la ritenzione del calore in media del 20%. Cappuccio rimovibile, bottoni a pressione, gomiti rinforzati e ventilazione ascellare completano questa fantastica giacca. Per la donna, invece c’è la Frosty Forest Parka. Questo capo assicura l’isolamento termico grazie alla tecnologia Omni-heat, mentre è provvisto di cuciture termosaldate impermeabili e traspiranti Omni-tech. Una giacca tecnica, confortevole e femminile che si contraddistingue anche per la disponibilità di un cappuccio antipioggia fisso e regolabile, tasche impermeabili con chiusura a zip, bordo regolabile con coulisse e ventilazione ascellare. Inoltre la parte posteriore è più lunga così da consentire una migliore protezione  
   
   
GILLI SI SCOPRE ROMANTICA E BON TON UNA COLLEZIONE ROMANTICA, BON TON, SOFISTICATA ED ELEGANTE: GILLI AFFIANCA AL CLASSICO CUBO ICONA DELLA MAISON NUOVE FORME, MISURE E MATERIALI  
 
. La linea “Hanging Heart” è un’esplosione di cuori in morbida nappa tono su tono, disponibile nei colori nero, rosso e beige. Eterna metafora di amore e passione, e interpreti di una linea all’insegna del bon ton, i grandi cuori bombati, sono applicati a mano su ogni borsa, arricchiti da arricciature e impreziositi da gale in pelle. Una linea composta da morbide shopping, borse a due manici e bandoliere a forma di cuore. Le borse sono in vendita nelle boutique Gilli di Milano in via della Spiga 5, di Roma in Piazza di Spagna 1 e nella nuova boutique di Torino, in via Roma 86  
   
   
LA NOTTE CI TRASFORMA, SUGGERISCE PAROLE NUOVE, CREA SOGNI MERAVIGLIOSI. KRISTINA TI DISEGNA IL SUO “SOGNO DI UNA NOTTE” PER LA COLLEZIONE ENTRE-DEUX, LA CAPSULE COLLECTION TRA L’INVERNO E L’ESTATE, NEI NEGOZI A NOVEMBRE.  
 
Sinonimo di una stile sofi sticato ma dal mood easy, sensuale e femminile. Arrivata al terzo atto, Entre-deux è sintetizzata come la poesia di Alda Merini “La cosa più superba è la notte” in 30 pezzi, tutti speciali e intercambiabili tra loro, interamente prodotti in Italia, superbi nelle lavorazioni e nella cura dei dettagli che ne caratterizzano il processo sartoriale. I volumi sono sussurrati, scompaiono con la luce per sfumarsi in un’unica linea che accarezza la silhouette senza mai costringerla. Tutto è morbido e avvolgente, senza spigoli, deciso e preciso nella scelta monocromatica, segno di una personalità sofi sticata e senza sforzo, capace di andare oltre il trend del momento. 15 Abiti Ogni abito è un frammento che racconta uno stato d’animo. Sensualità, pudore, malizia e ingenuità, come una personalità sfaccettata. Le proporzioni sono minime, con lunghezze sopra il ginocchio, hanno un’aria apparentemente severa, retaggio di buone maniere insegnate. In contrasto le stampe naïf sono rilette in chiave un pò più seduttiva: “Kristina Ti-mania” glitterata gold, stampa fl oreale con cuoricini dorati, e un disegno tartan in fi l coupe in lurex oro. Su tutto una serie di micro-applicazioni che attirano l’occhio e lo imprigionano: catenelle dorate e borchie oro, argento e ottone. 15 Over o anche top o pezzi “sopra”, indispensabili per attualizzare il guardaroba, si compongono di maxi-cardigan con borchie degradè, cappe e poncho con lunghe frange in fi lato effetto “pelliccia”. Rete di lurex e mohair a lavorazione pizzo completano questo mix di sensualità e comfort, messe a punto da Cristina Tardito con elegante non chalance. 2 Colori La palette cromatica gioca su due soli colori, notte e stella. In equilibrio tra dark e romantico, lascia poco spazio a divagazioni sexy o ammiccanti per rifarsi invece a codici più austeri. 1 Cintura Passepartout di stagione che unisce i sopra e i sotto, gli abiti e i top, entre-deux appunto. Una fusciacca, in nappa extra-long e punteggiata da piccole borchie, con cui giocare rigirandola, legandola e allacciandola a seconda dell’occasione e dell’umore. 1 Chaussure Un tronchetto in pelle nera con borchie metallo multicolor che diventa estensione dell’abito, amplifi ca il messaggio e prelude a un nuovo codice di stile. Entre-deux 2012  
   
   
GLI ACCESSORI DELLA LINEA BAO BAO ISSEY MIYAKE APPORTANO UN PIENO DI CAMBIAMENTI E DI ENERGIA.  
 
L´unione di singoli pezzi crea risultati entusiasmanti ed inaspettati. Forma e funzione, in combinazione casuale, possono rendere i nostri giorni più piacevoli. Il marchio di accessori di Issey Miyake, Bao Bao, grazie all´unicità della sua tecnologia presenta una serie di elementi ispirandosi allo spirito creativo dell´ innovativa serie di borse Bilbao della linea Pleats Please Issey Miyake. La forma di un prodotto non è solo oggetto di design. Ciò che è stato progettato sono i pezzi base dei materiali che compongono il tutto. Il coordinamento e l´ assemblaggio dei singoli pezzi apre le porte ad un mondo flessibile di accessori colmi di allegria, che possono liberamente trasformarsi in qualsiasi tipo di accessorio come borse, sacche, e minuteria  
   
   
LA T-SHIRT DUPLE FACE FIRMATA MEETING: LO STILE ELEVATO AL QUADRATO  
 
Da oltre 40 anni le collezioni del brand Meeting sono caratterizzate da qualità e Dna sportivo.Chi si affida a Meeting è una persona attenta che sceglie questo brand con la consapevolezza di acquistare un capo di valore dal design italiano. L’abbigliamento Meeting si conferma essere l’alleato ideale per lo sport e per il tempo libero. La linea "Sport Classic" della collezione Ai/ 11-12 vede entrare in collezione una novità assoluta: l´innovativa maglia reversibile che consente di avere due t-shirt in una. Da un lato grigio mélange con logo e maniche risvoltabili che svelano dettagli rosso vivo rosso vivo, dall’altro t-shirt bi-colore bianca con maniche e girocollo rosso  
   
   
QUEST’AUTUNNO, TUTTI IN PISCINA: SPEEDO SVELA L’ S-FACTOR DEL BENESSERE  
 
Superiority, la linea di costumi per lo sport e le attività acquatiche sinonimo di comfort, tecnologia e stile. Bolzano, 29 luglio 2011 – Scegliere il costume giusto è importante per chi decide di includere il nuoto all´interno della propria fitness-routine: deve essere confortevole, resistente, bello. Caratteristiche che Speedo ha coniugato all’interno della sua linea di costumi Superiority per l´uomo, la donna e il ragazzo/ragazza. Per soddisfare le esigenze di chi nuota per mantenersi in forma, tutti i costumi della linea Superiority sono concepiti per garantire massima vestibilità e piena libertà di movimento. Inoltre l’utilizzo di Endurance+, il tessuto creato in esclusiva da Speedo, rende i costumi venti volte più resistenti della normale Lycra: non temono l´usura del cloro e assicurano una migliore vestibilità e una tenuta 20 volte superiore rispetto alla media. Per la stagione autunno/inverno 2011/2012, oltre alle classiche varianti in nero, blu navy e rosso, i modelli uomo e donna si tingono con le nuove tonalità fluo di stagione come il fucsia, il viola e il giallo vitaminico, perfetti per chi ama distinguersi in stile anche a bordo vasca: Lzr Racer il costume più veloce e tecnicamente più avanzato mai creato. Nel frattempo le collaborazioni con stilisti come Comme des Garçons portano Speedo ad incontrare i gusti dei consumatori sensibili alle tendenze fashion. Speedo è di proprietà del gruppo Pentland Brands e viene distribuito in oltre 170 nazioni nel mondo. Per saperne di più visitate il sito www.Speedo.com  
   
   
MAGMA JEWELS, UN BRAND DAL CUORE ECO  
 
Magma è un brand dal cuore eco, ma nel nome oltre ad essere l’acronimo dei cognomi delle due designer Francesca Mazzotta e Pamela Maglie, evidenzia la lettera g di gioiello. La loro passione artistica trova ispirazione da una terra affascinante : il Salento, luogo di confine dalla natura esuberante e rigogliosa.Le designer, si ritrovano grazie alla comune passione per la cartapesta leccese divenuta famosa in tutto il mondo. E così nel silenzio di un laboratorio immerso nel centro storico, macerano stracci, carte e materie vegetali, sperimentando nuove tecniche e generando dei gioielli la cui preziosità non è piu affidata a metalli e gemme ma è da ricercare nell’unicità del design in un mix di materiali forme e colori.Dopo il Diploma di Arte Applicata, Francesca Mazzotta si specializza in arti visive all’Accademia di Belle arti di Lecce.il suo interesse si catalizza nel mondo del design.Realizza complementi d’arredo con i più svariati materiali dalla terracotta all’acciaio e con la carta. Collabora con studi di architettura finalizzando le sue creazioni all’arredamento di interni.Segue corsi di specializzazione regionali sul recupero e la valorizzazione della cartapesta.Nel 2009 il suo incontro con Pamela Maglie determinerà la nascita del brand Magma. Dopo il Diploma Magistrale, Pamela Maglie si specializza in pittura all’Accademia di Belle arti di Lecce.la passione per la carta, la porta a trasferirsi a Milano, dove restaura stampe e manoscritti antichi presso il laboratorio Furlotti di restauro cartaceo. Dal contatto con questo straordinario materiale, nascono installazioni e opere esposte in mostre ed eventi nella città di Milano. Ritornata nella sua terra natale, segue corsi di specializzazione regionali sul recupero e la valorizzazione della cartapesta.Dal 2009 prende vita il progetto del brand Magma assieme a Francesca Mazzotta  
   
   
CALZIFICIO FRANZONI:DALLE DELICATE E FANTASIOSE COLLANT AI GAMBALETTI DI TUTTI I GIORNI, DALLE CALZE A COMPRESSIONE GRADUATE AI CALZINI PER I PIÙ PICCOLI.  
 
Il gruppo Franzoni è una solida Azienda a conduzione familiare. Nata nel 1950 e situata nel Nord Italia, il calzificio Franzoni ha sviluppato un’ organizzazione e una distribuzione che si estende dall’Europa in tutto il mondo. Attenzione, Precisione & Qualita’ sono le parole chiave dell’azienda. La mission di Franzoni è quella di proporre un prodotto qualitativamente ineccepibile, grazie al consolidato know how delle persone che costituiscono l’anima del calzificio. Franzoni produce, cura e distribuisce calze e intimo per uomo donna e bambino. Dalle delicate e fantasiose collant ai gambaletti di tutti i giorni, dalle calze a compressione graduate ai calzini per i più piccoli. I Prodotti I prodotti del calzificio Franzoni comprendono una serie di articoli dedicati all’uomo, alla donna e al bambino. Collezioni Uomo Intimo e calze all’insegna del comfort: t-shirt, dolcevita a manica lunga, canotte, boxer e slip seamless in microfibra traspirante; gambaletto e mini calza in cotone per far sentire a proprio agio ogni uomo in qualsiasi situazione. Sia per l’uomo sportivo che per il manager in carriera, da mettere sotto la tuta o per accompagnare un elegante abito, prodotti che si adattano a ogni circostanza, irrinunciabili per sentirsi a proprio agio. Collezioni Donna Franzoni propone un intimo seamless comodo, che disegna morbidamente la silhouette della donna: perizoma, slip, tanga, boxerini, brasiliane, brasserie, canotte, t-shirt, lupetti smanicati e a manica lunga. I giusti capi che vestono comodamente il corpo di ogni donna senza rinunciare a quello stile inconfondibile che dona charme a chiunque li indossi. Ma non è tutto per l’universo femminile, Franzoni, mette a punto non solo calze, ma dei veri e propri oggetti del desiderio: lingerie elegante, raffinata e ammaliante. Modelli per qualsiasi situazione dalle più sobrie collant per tutti i giorni, a intriganti autoreggenti impreziosite da disegni effetto pizzo o strass, oppure ancora da abbinare ad affascinanti reggicalze. Lingerie dalla lavorazione accurata e dai materiali ricercati: poliammide, elastan, cotone per creare pezzi unici che è un piacere indossare. Non solo comfort ma femminilità che si sprigiona a ogni passo indossando i modelli delle calze Franzoni. Collezioni Bambino Un vero e proprio universo di prodotti dedicati ai più piccoli. Il calzificio Franzoni offre intimo e calze con il proprio marchio, una garanzia di qualità per vestire comodamente tutti i bambini: slip, t-shirt, canotte, ma anche collant, calze e antiscivolo… per farli sentire a proprio agio in qualsiasi situazione, per reggere la tensione delle interrogazioni scolastiche, per movimentati giochi al parco o per farli riposare comodamente sotto le coperte… Franzoni sinonimo di qualità anche tra i più piccini  
   
   
SNOW BLITZ CATALOGO AUTUNNO/INVERNO 2011-12  
 
Ciò che emerge dalle pagine del nuovo catalogo Replay & Sons Autunno/inverno 2011-12 è un autentico mix di allegria, vivacità ed energia. L’ambientazione gioca con i contrasti: il vecchio e il nuovo, l’ambientazione ricostruita del set e la spontaneità dei bimbi. Le immagini, scattate in studio, raccontano di spensierati giochi sulla neve, come esilaranti discese sullo slittino o sugli sci e simpatici pupazzi di neve. Si tratta di avventure autentiche da condividere divertendosi, cui fa da sfondo una candida nevicata che enfatizza i colori vivaci dei capi. Gli oggetti sono vintage, come gli scii in legno e le racchette da neve anni ‘50, per rimandare alla dimensione del tempo in cui i giochi si facevano all’aria aperta. Un messaggio semplice per celebrare la voglia di recuperare, oggi, una nuova e genuina visione delle relazioni e del modo di stare insieme. Il catalogo è frutto dell’ormai consolidata collaborazione con Stefano Azario, fotografo tra i più noti a livello internazionale per la fotografia del bambino. Nato a Parigi nel 1966, cresciuto in Italia, trasferitosi a Londra e successivamente a New York, Azario si afferma come una tra le firme più richieste nel mondo della moda per l´immagine bambino di numerosi brand, instaurando anche rapporti decennali. Collaboratore storico di Vogue Bambino, è anche autore di numerosi servizi per testate come Vanity Fair, Junior, Child e L’officiel  
   
   
OMEGA SEAMASTER 1948 CO AXIAL "LONDON 2012" LIMITED EDITION : SARÀ PRESENTATO CON ESATTAMENTE UN ANNO DI ANTICIPO RISPETTO ALLA CERIMONIA DI APERTURA A LONDRA.  
 
Il lancio del primissimo Omega Seamaster risale all´anno 1948, ultima occasione in cui Londra ha ospitato i Giochi olimpici. In omaggio ai Giochi del 2012, Omega si appresta a lanciare il Seamaster 1948 Co-axial "London 2012" Limited Edition, che verrà presentato con esattamente un anno di anticipo rispetto alla Cerimonia di apertura a Londra. Ai Giochi olimpici di Londra 2012, Omega rivestirà per la venticinquesima volta il ruolo di Cronometrista Ufficiale: la Maison aveva svolto le medesime funzioni anche in occasione dell´edizione 1948 dei Giochi. Il Seamaster 1948 Co-axial "London 2012" Limited Edition, reinterpretazione del primo Seamaster automatico Omega, rappresenta un classico intramontabile, elegante ora come lo era più di 60 anni fa. L’orologio è dotato di cassa da 39 mm in acciaio lucido e satinato, con lunetta e anse anch´esse a finitura lucida, e di corona impreziosita da logo Ω in rilievo di gusto vintage. Il fondello è caratterizzato da uno stemma in oro giallo 18 ct con il logo dei Giochi olimpici di Londra riprodotto in rilievo. L´orologio è impermeabile fino a 120 metri. Il Seamaster 1948, dotato di un quadrante opalino argentato con sottoquadrante dei piccoli secondi al 6, è impreziosito da logo e dicitura Omega vintage applicati, in oro bianco 18 ct, nonché da numeri arabi al 12, 3, 6 e 9 e indici orari nelle altre posizioni, realizzati nel medesimo materiale. L´orologio è caratterizzato da lancette delle ore e dei minuti lucidate a diamante e lancetta dei piccoli secondi in acciaio azzurrato. Mentre l´aspetto esteriore dell’orologio richiama, con la sua squisita eleganza, il leggendario progenitore, all´interno della cassa tutto cambia: il Seamaster 1948 è azionato dall´esclusivo calibro Omega 2202, un cronometro dotato di certificato ufficiale nonché di scappamento Co-axial a tre livelli e bilanciere a spirale libera. Questo speciale Seamaster prodotto in edizione limitata è abbinato a un cinturino in pelle nera chiuso da una fibbia vintage in lucido acciaio. Il modello Seamaster 1948 Co-axial "London 2012", prodotto in un´edizione limitata di 1.948 esemplari, è distribuito in uno speciale astuccio di presentazione ispirato ai Giochi di Londra 2012. Con i suoi forti richiami alle edizioni 1948 e 2012 dei Giochi olimpici di Londra e la sua significativa connessione con la storia della Maison, il Seamaster 1948 Co-axial "London 2012" Limited Edition si guadagnerà sicuramente un posto d´onore come speciale pezzo da collezione Omega per gli appassionati delle manifestazioni olimpiche  
   
   
FIOCCHI, DADI, CORNI SCARAMANTICI E TANTI OROLOGI PER LE NUOVE COLLEZIONI LIU JO LUXURY PRESENTATE IN ANTEPRIMA ALLA FIERA VICENZAORO CHOICE  
 
Sarà il fiocco il tema portante della collezione gioielli Autunno Inverno 2011-2012 di Liu Jo Luxury ( www.Liujoluxury.it) . Una pioggia di delicati ribbon in argento 925 pronti a ciondolare a mo’ di charm da collane, orecchini, anelli, bracciali a maglia morbida e bangle, presentati in anteprima dal 10 al 14 settembre alla Fiera Vicenzaoro Choice (Vicenza). Completano la ricca collezione, una sfilza di originali gioielli, talvolta bagnati in oro giallo o rosa, impreziositi da piccoli dadi “logati”, luccicanti cristalli black and white, cuoricini, croci, medagline smaltate con angioletti, corni scaramantici e quadrifogli. In fatto di orologi, invece, per questo Autunno Inverno Liu Jo Luxury propone una nuova versione dell’inossidabile Colortime collection e la neonata Linea Steel. Nel primo caso, il modello iniziale lanciato dal brand cambia ancora nuance (tranne che per le versioni evergreen in bianco e nero) e si arricchisce di colorati e luccicanti cristalli ton sur ton che vedono in pendant l’interno del quadrante, la cassa, il cinturino (come sempre in pelle stampa cocco) e, udite udite il bordo della lunetta. Tra le new entry della Colortime Collection, anche il modello Olly, un delizioso watch cheap&chic (verrà proposto al pubblico a 79 euro) declinato in tinte tutte da gustare che riportano alla mente morbidi e squisiti marshmallow, i cilindretti di zucchero tanto amati in Usa e dal mitico cartoon Snoopy. Last but not least, la Steel Time collection, che per la prima volta in casa Liu Jo Luxury, vede protagonista l’acciaio, abbinato a una pioggia di luminosissimi cristalli bianchi, pronti a contornare cinturini braccialati o a “manetta”, quadranti tondi o rettangolari, neri, bianchi, blu o perla. Orologi raffinati ed esclusivi adatti alla ragazza come alla signora più agée  
   
   
E’ IN ARRIVO LA NUOVA COLLEZIONE DI GIOIELLI BARBIE BY OTTAVIANI  
 
Ottaviani, storica azienda leader nel mercato degli argenti, gioielleria e bijoux, presenta una nuova entusiasmante collaborazione con Mattel per una nuova linea firmata Barbie dedicata al mondo junior. Creatività, maestria e passione hanno permesso a Ottaviani, nei decenni di vita aziendale a partire dalla prima met à del ‘900, di diventare un protagonista del made in Italy nel mondo. Oggi l’attività creativa dell’azienda, con il contributo di designers italiani e internazionali, promuove una continua evoluzione tanto nelle proposte stilistiche quanto nelle tecniche produttive utilizzate. L’esperienza Ottaviani nella lavorazione e nell’impiego dell’argento come materia preziosa, calda e luminosa, garantisce una perfetta esecuzione di creazioni per gli ambienti e la persona, capaci di esprimere prestigio e fascino. Oggetti decorativi e funzionali per gli interni, gioielli e strumenti di scrittura, sculture espressive di sentimenti appassionati, prodotti mai banali e sempre dedicati ad atmosfere particolari o desideri raffinati. Oggi alla collezione Ottaviani Gioielli in argento 925, dedicata alla donna, all’uomo e al mondo junior, e alla linea bijoux, che utilizza la qualità dei materiali e il colore come punti di partenza per realizzare gioielli ultrachic assolutamente fashion, si affianca la collezione Barbie, composta da scintillanti e colorati bijoux , preziosi gioielli in argento e accessori fashion per la cameretta o da indossare come si vuole. Ogni creazione è custodita in un packaging esclusivo, trendy e divertente. Ogni particolare appartiene al mondo Barbie, dai simboli iconici, ai cuccioli, agli accessori, ai colori, insomma una collezione irresistibilmente Barbie con la qualità ed esclusività del prodotto che da sempre caratterizza il marchio Ottaviani. 15 bracciali divertenti e colorati nelle tonalità Barbie compongono la collezione dei bijoux; glitter, strass, perline e ciondoli si mescolano rappresentando tanti particolari Barbie, dai cuccioli alla scarpetta fino agli occhiali. La collezione dei gioielli in argento firmati Barbie è davvero bellissima. Le creazioni di Ottaviani, preziose ed eleganti, riprendono i gioielli da sempre indossati da Barbie, con cuori, fiocchi e scintillanti zirconi rosa e bianchi. Irresistibile è la collezione dei charms smaltati che raccontano il mondo di Barbie, fashionista, elegante, sofisticata e divertente! Tutti i charms possono essere abbinati alla collana o al bracciale in argento per presente un mini leaflet che suddivide in tre grandi famiglie ogni soggetto: “fab life”, “fashion & beauty” e “fab holiday”. 10 deliziosi portachiavi in acciaio con moschettone da utilizzare anche per impreziosire lo zainetto. Glitter, smalti e zirconi colorano i soggetti tutti assolutamente Barbie Style! Due preziosi orologi in cristallo, uno nella misura grande con gli ingranaggi a vista, e uno pi ù piccolo. Il quadrante è caratterizzato dal fucsia e dagli strass