Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 05 Luglio 2012
FILPUCCI: LOW IMPACT DALLA NASCITA. E’ NINETYFIVE, CASHMERE RIGENERATO E NUOVO FIORE ALL´OCCHIELLO DELLA LINEA WOOLLEN SELECTION  
 
"Rigenerare, mission di questo distretto sin dalle origini. Nel senso più letterale ma anche artistico del termine. Sappiamo ridare vita a elementi già usati, altrimenti destinati a morire. Li rendiamo belli trasformandoli: il nostro vanto e compito non semplice, che ha acceso l’inventiva dei nostri padri, riusciti, in tempi durissimi, a fare di necessità virtù, e con grande abilità a generare materie prime fantasiose, e quindi, la moda là dove non c’erano risorse. Di questi valori preziosi ci sentiamo custodi. Nel caso specifico di Filpucci da sempre acrobata sui fili, saper applicare la creatività a dosaggi infinitesimali è uno sport estremo a lungo praticato” commenta con un sorriso Federico Gualtieri. “E infatti il nostro credo è soprattutto saper aggiungere valore alle fibre senza stravolgere la naturale semplicità della loro essenza. In particolare anche nell´arte di mischiare gli elementi diversi e rendere vivo il riciclo, ugualmente ci distinguiamo. Aggiungiamo idee, emozionalità tattili, colori eccellenti; puntiamo su progetti come questo, di dare nuova energia a quanto sembra abbia già terminato il suo ciclo. Per noi significa inventare un nuovo modo di produrre, ideale e più sano. Per principio cerchiamo già di limitare lo sfruttamento ad oltranza delle risorse naturali, preferendo un concetto industriale etico. Tanta esperienza alle spalle ci vuole esperti, saggi e morigerati e ci è familiare applicare il meglio delle tecnologie, pulite e intelligenti, per soppiantare formule industriali poco virtuose e superate. Esiste nel distretto una sorta di decalogo del buon imprenditore cui tutti aderiamo, codici di comportamento che rendono le nostre imprese tra le prime ad aver già intrapreso questa filosofia strategica del low impact. Meno impatto chimico, minor consumo e riciclo delle acque, risparmio di energia in tutte le direzioni, minore emissione di anidride carbonica e con il riciclo riduzione degli scarti destinati allo smaltimento in inceneritori o discariche. E unendo buon senso a buon fiuto ecco che escono bellissimi filati come Ninetyfive, frutto della new regeneration”. Ninetyfive è in morbido, tenero cashmere con una punta di merino: è un cardato ottenuto dal riutilizzo di scarti di lavorazione della maglieria, già colorato e molto democratico, perché al prezzo di circa 50 euro al kilo sarà accessibile a molti. Ninetyfive entra a pieno titolo nel club degli ecofriendly doc, in quanto oltre a essere frutto di recupero di scarti riduce la dispersione di residui coloranti nell´ambiente e il suo processo produttivo semplificato consente risparmio di tempo e di energia. Non solo, lo stesso concetto si trasferirà a valle nella lavorazione: easy in macchina come tutti i filati filpucci, consentirà anche ai maglifici ulteriori risparmi di tempo e di risorse energetiche  
   
   
ORIGINALI BORSE E FASHION SHOPPER CON TESSUTI DI SCARTO FORNITI DALLE PIÙ NOTE FIRME DELLA MODA, COME QUELLI DI COSTUME NATIONAL. IPER, LA GRANDE I SOSTIENE “MADE IN CARCERE” UN PROGETTO DI SOLIDARIETÀ E DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE  
 
Iper, La grande i sostiene Made in Carcere, il progetto di solidarietà per il reinserimento delle detenute nel mondo del lavoro dell’Istituto Penitenziario Borgo San Nicola di Lecce e della Casa di Reclusione Femminile di Trani, realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale “Officina Creativa”, guidata da Luciana Delle Donne. Venti detenute realizzano ogni giorno originali borse e fashion shopper con tessuti di scarto forniti dalle più note firme della moda, come quelli di Costume National. Un progetto con il duplice obiettivo: insegnare alle lavoratrici professionalità utili al termine della pena e dare un contributo alla sostenibilità ambientale. Le shopping bag, disponibili nei 26 Iper, La grande i, a partire da 5,9 euro, sono pezzi unici, realizzati secondo la sensibilità e lo stile di ogni donna nelle sartorie create all’interno degli Istituti Penitenziari. Le venti sarte, assunte con un regolare contratto, lavorano circa 6 ore al giorno per creare una media quotidiana di 1000 borse a seconda dei modelli. Dall’inizio del progetto nel 2008 sono stati prodotti 500.000 articoli. “Sono orgogliosa dei risultati raggiunti dalle mie artigiane che, con entusiasmo, trasformano scampoli di stoffe in prodotti di design” – afferma Luciana Delle Donne, fondatrice di Officina Creativa – “Un’opportunità che grazie a Iper, La grande i diventa concreta ed è sinonimo di solidarietà e responsabilità sia verso le persone sia verso l’ambiente.” “Abbiamo deciso di sostenere questo progetto che segue le logiche dell’impresa sociale creando opportunità di lavoro e nuovi mestieri senza trascurare la sostenibilità ambientale, valori che fanno parte della filosofia di Iper, La grande i” – dichiara Antonella Emilio, Responsabile Sociale d’Impresa di Iper, La Grande i“Le borse Made in carcere fanno parte del progetto iNaturale, che comprende tutte le nostre iniziative legate alla responsabilità ambientale e sociale.” Iper, La grande i rappresenta una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Grande Distribuzione Organizzata, tra le poche interamente di proprietà italiana, con 26 punti vendita, in 7 regioni. Conta circa 7.000 dipendenti e nel 2010 ha registrato un fatturato pari a circa 2 miliardi di euro. Ampiezza dell’assortimento, qualità, sostenibilità, convenienza e italianità sono i valori che guidano le scelte Iper, La grande i.  
   
   
VIVIENNE WESTWOOD E ALLISON RINNOVATO L’ACCORDO DI LICENZA OCCHIALI  
 
Vivienne Westwood, icona del design inglese, e Allison, importante produttore italiano nel settore dell’occhialeria, hanno firmato il rinnovo della licenza per la produzione e distribuzione in tutto il mondo di montature e occhiali da sole. La distribuzione continuerà ad avvenire sia nelle boutique del brand inglese, sia attraverso gli ottici e department stores di alto livello in tutto il mondo. Il rinnovo consolida la soddisfacente collaborazione avviata nel 2004, come si evince dalle parole di Giorgio Antichi, Amministratore Delegato di Allison spa: “E’ veramente entusiasmante per noi poter proseguire la collaborazione con un marchio prestigioso e innovativo come Vivienne Westwood; la creatività di una stilista così autorevole ed iconica, unita al nostro know-how nella produzione di occhiali, ci consentirà di continuare a creare un prodotto originale e riconoscibile” . L’amministratore Delegato di Vivienne Westwood, Carlo D’amario, ha aggiunto: “Questo rapporto contribuisce a rafforzare ulteriormente il nostro brand nel mondo dell’accessorio; Allison ha saputo interpretare negli anni il nostro stile, traducendolo in modelli di occhiali iconici, che sono originali e portabili allo stesso tempo”. Allison Spa è una delle aziende leader in Europa nel settore per l’ideazione, produzione e distribuzione di occhiali. Produce su licenza i seguenti marchi internazionali: Bikkembergs, Byblos,, Extè,, Gianfranco Ferrè, Gf Ferrè, Iceberg, John Richmond, La Martina, Missoni, Moschino, Sisley, Try, United Colors of Benetton, Vivienne Westwood, Trudi e Zerorh+. Allison ha sede a Padova e filiali commerciali in tutta Europa. Con un primato nel fashion che dura da oltre quarant’anni, Vivienne Westwood è una delle ultime aziende di moda realmente indipendenti nel panorama internazionale. Sin dagli inizi punk rock nella Londra degli anni ’70, Vivienne Westwood è sempre stata all’avanguardia nell’innovazione del design, sfidando i limiti della società contemporanea e traducendo queste idee in abiti. Due volte vincitrice del British Designer of the Year, le collezioni di Vivienne Westwood sfilano ogni stagione sulle passerelle di Londra, Parigi e Milano e i suoi modelli conquistano innumerevoli red carpets sia indosso ai Vip che ai reali. Negli ultimi anni, gli abiti di Vivienne sono stati uno strumento di discussione di temi politici e morali, in particolare dell’emergenza di agire contro il cambiamento climatico  
   
   
FENDI INAUGURA IL PRIMO MONOMARCA KIDS PRESSO IL DUBAI MALL  
 
Fendi ha inaugurato a Dubai, il 12 Giugno, un monomarca dedicato esclusivamente alle linee Kids e Junior. Il primo negozio Fendi Kids nel Middle East si trova all’interno del Dubai Mall, centro commerciale più esteso al mondo. Fendi Kids si trova al secondo piano ed ha una superficie di 60 mq. Tutto lo stile Fendi è espresso negli allestimenti, realizzati ad hoc e curati minuziosamente. Gli arredi bianchi e gli espositori trasparenti dislocati sapientemente nello store rendono gli spazi ampi e liberi. L’azzurro delle pareti sposa perfettamente i colori pastello delle collezioni esposte e un tappeto soffice dona all’intera area un mood confortevole.  
   
   
LARUSMIANI – PER I 90 ANNI DELLA MAISON L’UOMO E’ PREPPY  
 
Con la Collezione Uomo Pe ’13 Larusmiani interpreta il Viaggio, cominciato per la Maison nel 1922, anno in cui è stata fondata la sartoria. L’archivio e’ ricco di personaggi di spicco che hanno indossato (e tutt’ora indossano) le creazioni dei quaranta maestri sarti. Eccellenza nei tessuti, nei dettagli, negli accessori e nella realizzazione di capi unici, fatti interamente a mano. Storie di passioni che arrivano fino ai nostri giorni, con i giovani Dandy sempre pronti ad apprezzare stile e qualità, valori declinati oggi anche nella linea Sportswear e Casual Chic. E’ proprio questa la direzione scelta da Larusmiani per un uomo itinerante, perennemente in movimento, capace di trasferire i classici codici dell’eleganza in look versatili, senza tempo, ma proprio per questo in grado di distinguersi, silenziosamente e senza mai passare inosservati. Le metropoli così come le destinazioni lontane, diventano luoghi “conosciuti” dove sentirsi a proprio agio con vestiti leggeri, funzionali. Qui, anche il materiale prezioso trova il modo di essere utilizzato in versione pratica. Il risultato è un mix di prodotti variegato. Parka Sahariana e Bomber dai tagli slim e moderni, accompagnati da accessori come il morbido zaino di pelle pregiata diventano i protagonisti del tempo libero. Un moderno esploratore alla ricerca di una immagine pulita e “leggera”. Il vestito e’ un elegante “Modern - Classic” da portare con Cravatta o Papillon e che rispetta in modo assolutamente rigoroso la massima espressione del sartoriale, come vuole la tradizione. Si contraddistingue per una vestibilità unica. Lane 150 Super S, Lane e Sete, i miglior cotoni e lini al mondo, anche mischiati tra loro, questi i materiali scelti dall’uomo preppy Larusmiani. Anche la camicia, vero e proprio prodotto iconico del brand, con i suoi 14 passaggi a mano, e’ valorizzata per la prossima primavera estate da raffinati contrasti e impunture tese a sottolineare il totally hand-made style. Una collezione ricca di colori ma che non dimentica il “Blue Touch”, vero segno distintivo della maison. Una linea di borse in materiali ricercati e scarpe dalla severa fattura artigianale completano il guardaroba del “viaggiatore” Larusmiani. Tutti questi articoli sono disponibili anche in versione Bespoke (speciale area dedicata all’interno del Flagship di Via Montenapoleone), con sarti ed esperti Larusmiani pronti ad accompagnare il Cliente in un “dinamico viaggio” nel Su Misura volto a soddisfare le richieste più esigenti, garantendo il massimo grado di personalizzazione possibile  
   
   
"TEATRO ALLA MODA" A VILLA MANIN MOSTRA CON GRIFFE ITALIANE  
 
Trieste, - Un connubio tra arte e cultura, con risvolto turistico che possa attirare l´attenzione dei visitatori presenti in regione durante il periodo estivo. È questo l´obiettivo con il quale è stata allestita la mostra "Teatro alla Moda" che dal 20 luglio al 4 novembre sarà visitabile a Villa Manin di Passariano. I dettagli dell´iniziativa sono stati illustrati il 3 luglio a Udine nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l´assessore regionale alla Cultura Elio De Anna, il commissario straordinario di Villa Manin Enzo Cainero nonché Pierangela Gemignani e Lara Alberti, rispettivamente vicepresidente e direttore dei musei Mazzucchelli di Brescia dai quali provengono i costumi esposti nella dimora dogale. Sono circa un centinaio gli abiti di scena esposti nelle sale della Villa, tutti provenienti da grandi case sartoriali italiane quali Gianni Versace, Roberto Capucci, Missoni, Valentino, Enrico Coveri, Antonio Marras e Romeo Gigli. I costumi sono stati indossati da grandi artisti quali Luciano Pavarotti, Katia Ricciarelli, Montserrat Caballé, Anna Caterina Antonacci, Raina Kabaivanska e Luciana Serra durante le loro esibizioni sui palcoscenici italiani e mondiali. L´iniziativa è promossa da Fondazione Giacomini Meo Fiorot-musei Mazzucchelli, Regione Friuli Venezia Giulia, Azienda speciale Villa Manin con la fondamentale collaborazione di Assicurazioni Generali, Fondazione Crup, Fondazione Crtrieste e Fondazione Carigo. La mostra giunge a Villa Manin in veste completamente rinnovata dopo il successo riscosso in passato a Roma, al Museo della Fondazione Roma, a Brescia ai Musei Mazzucchelli, a Milano a Palazzo Morando ed a Los Angeles-beverly Hills. Sono dieci le sezioni in cui si articola l´esposizione. Si comincia con "Moda, Teatro e grandi interpreti" con opere di Versace, Girombelli, Missoni e Capucci, per poi passare a quelle tematiche legate alle grandi firme. Il percorso continua con la zona riservata a Missoni, due sale a Versace, quindi Marras e Coveri. Il salone centrale è dedicato interamente a Capucci ed alle primedonne del Belcanto cui fanno seguito quelle di Valentino e Gigli. Chiudono la rassegna due omaggi: uno a Maria Callas con 12 costumi di scena e quattro vestiti della vita quotidiana ed uno a Pier Paolo Pasolini con tre mantelli utilizzati nel film Edipo Re. "Questa iniziativa - ha detto l´assessore regionale alla Cultura Elio De Anna - rappresenta il perfetto connubio tra arte e turismo. La moda è infatti una delle eccellenze del ´made in Italy´ che attira l´attenzione degli stranieri. Ed è a loro, ed in particolare a quanti frequentano le nostre spiagge, che vogliamo rivolgere il messaggio legato a questa innovativa esposizione. I costumi di scena diventano quindi arte, grazie alle mani di abili sartorie che rappresentano le griffe di case conosciute a livello mondiale, in un´esposizione che sono sicuro lascerà il segno. Per capire la portata di questa iniziativa basti solo ricordare ad esempio che è la prima volta in cui la National Opera di Washington, dalla quale provengono quattro capolavori di Valentino, cede i suoi abiti di Valentino per una mostra". Dal canto suo il commissario straordinario di Villa Manin Enzo Cainero ha tenuto ad evidenziare lo sforzo promozionale compiuto per "colpire" il maggior numero di potenziali visitatori. "Da oggi - ha detto - sono in distribuzione migliaia di pieghevoli e volantini in italiano e tedesco che raggiungeranno i turisti presenti nelle località balneari di Lignano, Grado e Bibione. Inoltre è stato raggiunto un accordo che permetterà di divulgare il messaggio anche direttamente in spiaggia. Ma l´attenzione è rivolta anche agli studenti, poiché la moda italiana è anche veicolo di cultura. Per cui ci aspettiamo anche una risposta dalle scuole del Friuli Venezia Giulia. Infine, ´Teatro alla Moda´ rappresenta anche una valida manifestazione per testare la prevendita dei biglietti, operazione quest´ultima che entrerà a pieno regime in occasione della mostra dedicata al Tiepolo in programma a partire da dicembre di quest´anno".  
   
   
KILO FASCION: APRE A PORTO ROTONDO LA MODA, TUTTA DA PESARE  
 
Dopo il successo milanese all’insegna dell’acquisto modaiolo a peso, Kilo Fascion apre il suo primo punto vendita sardo nell’esclusiva località di Porto Rotondo, in Piazza Quadra. Sabato 7 luglio 2012 si segna un’importante data sul calendario dei fashion addicted: Kilo Fascion, primo negozio al mondo che vende abiti nuovi griffati a peso, si trasferisce nell’elegante località sarda, in una location collocata nell’esclusiva Piazza Quadra, proprio accanto al rinomato ristorante Tartarughino. Uno store di oltre 150 mq, che presenta il meglio delle collezioni passate delle grandi maison di moda: dalla sua apertura a Milano, datata marzo 2011, Kilo Fascion ha infatti portato sulla bilancia più di 500 brands e venduto 70.000 kg tra capi e accessori, che, tradotti in numero di pezzi usciti, ammontano a circa 200.000. Dopo le aperture di Milano, Verona e Udine, l’intenzione è quella di continuare e migliorare il percorso intrapreso anche nel nuovo negozio, che presenta ambienti curati, al fine di esaltare al meglio la merce esposta. Tante anche le novità: oltre alle collezioni uomo, donna, baby-junior, agli accessori e alla zona casa che avevano già caratterizzato l’offerta di C.so Vittorio Emanuele, a farne da protagonisti saranno occhiali, teli mare e costumi… tutto, sia chiaro, esclusivamente da pesare! E, come sempre, il risparmio è garantito  
   
   
FIAT 500 KID’S COLLECTION: NASCE UNA NUOVA LINEA KIDS IN CASA PRECA BRUMMEL E PARTE SUBITO IN “QUARTA” CON LA PRIMA COLLEZIONE PE 2013 DEDICATA ALL’INTRAMONTABILE FIAT 500: DIVERTENTE, SIMPATICA E PIENA DI GIOIA.  
 
Vivace, colorato, moderno e originale: questo è il look dei capi firmati Fiat 500, presentati in anteprima assoluta al prossimo Pitti Bimbo a Firenze dal 28 al 30 giugno. La collezione si compone di giubbotti, felpe, polo e t-shirt con stampe che celebrano in modo creativo e originale la 500. Per il bimbo, Fiat propone un look dinamico e alla moda che sottolinea la sua personalità curiosa, decisa ed energica, mentre per la bimba lo stile sportivo incontra un gusto fashion: il trendy si combina allo streetswear per enfatizzare il suo carattere originale e frizzante. “Divertimento” è il principio ispiratore della linea, espresso dal colore e dai giochi grafici che vengono esaltati con tecniche particolari: le t-shirt all-printed nelle tonalità più audaci, dove il design della 500 rimane il protagonista assoluto, si alternano a quelle “bicolor” ispirate alla versione cabrio dove il fascino della capote si manifesta con una tinta a contrasto. Non solo, la collezione sa anche essere ironica e decisamente unica, come la t-shirt “unisci i puntini e vedrai che una 500 troverai” che sarà in vendita insieme ad un set di pennarelli …tranquillamente cancellabili ad ogni lavaggio!!! Fiat 500 Kids Collection: una linea dal sapore italiano dedicata ai giovanissimi di oggi con uno sguardo sul futuro. Per maggiori info : www.Kids.fiat500.com  
   
   
DEBUTTA AL PITTI BIMBO LA NUOVA LINEA 2 STAR KIDS  
 
2 Star, brand emergente nel panorama delle sneakers, debutta al Pitti Bimbo con una linea scarpe e t-shirt dedicata ai più piccoli. Il credo alla base del brand: elevata qualità dei materiali, linee estremamente pulite e cura artigianale dei dettagli. 2 Star interpreta le scarpe e le t-shirt come piccole opere d’arte da indossare, ogni capo viene customizzato a mano da giovani writers con frasi e grafiche ironiche e divertenti. Sneaker Per la stagione primavera/estate la linea dedicata ai bambini è assolutamente funzionale ma con un tocco glamour, rubato al guardaroba di mamma e papà. L’intera collezione rispecchia fedelmente lo spirito e l’essenza sportswear-chic del marchio. Dictat per la P/e 2013: Colore! La proposta cromatica prende a prestito i colori dalla natura: il rosso ciliegia, il verde mela, il giallo limone, il turchese del mare e il bianco delle nuvole sono i colori delle tele-scarpe, dove poi vengono dipinte grafiche e frasi con toni a contrasto. Due i modelli proposti: la classica sneakers stringata alta alla caviglia realizzata in canvas e la blazer in morbida nappa. 2 Star diventa la compagna ideale per le giornate sui banchi di scuola e i pomeriggi al parco giochi. T-shirt La collezione di T-shirt, realizzata in leggerissimo cotone fiammato e 100% Made in Italy, esprime appieno l’artigianalità del progetto 2 Star. Ad affiancare la linea di t-shirt stampate trova spazio una capsule collection dipinta a mano da giovani writers. Stampe e scritte richiamano un dolce mondo onirico. Ad aggiungere un tocco glamour alla collezione: piccole borchie e ricami. Il ventaglio di proposte cromatiche spazia dai toni polverosi dei rosa, degli azzurri e dei gialli con interventi decisi di rosso. A completare la proposta troviamo comodi shorts e felpe. 2 Star Una Collezione Per Giocare 2 Star Calzatute è prodotto e distribuito da Xy3 Srl - Via Cristoforo Colombo, 23 70017 Putignano (Ba) Tel. +39 0883 332940 Fax + 39 0883 531356 info@2star.It - www.2star.It 2 Star T-shirt è prodotto e distribuito da Defra srl Via Napoli, 131 80013 Casalnuovo di Napoli Tel +39 081 5227631 info@defrasrl.Com - www.Defrasrl.com  
   
   
L’EXPORT È ANCORA LA CHIAVE DEL SUCCESSO DELL’OCCHIALERIA ITALIANA. +5% IL DATO TENDENZIALE DELLE ESPORTAZIONI DEL SETTORE NEL 1° TRIMESTRE 2012. IN RECESSIONE IL MERCATO INTERNO  
 
Le esportazioni continuano a essere la chiave del successo per l’occhialeria italiana, fiore all’occhiello del Made in Italy nel mondo. Gli ultimi dati a disposizione, pubblicati dall’Istat qualche giorno fa e riferiti al primo trimestre del 2012, tracciano il quadro di un settore ancora in crescita, pronto a cogliere tutte le opportunità offerte dai mercati internazionali. Nel primo trimestre 2012 le esportazioni complessive del settore sono cresciute del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2011. Analizzando i due comparti principali, le esportazioni di occhiali da sole sono aumentate del 3,5%, quelle di montature del 6,5% sempre a livello tendenziale. In valore le esportazioni dell’occhialeria italiana nel mondo nei primi tre mesi del 2012 sono state pari a oltre 681 milioni di euro, con un saldo attivo della bilancia commerciale del settore di oltre 474 milioni di euro. Cirillo Marcolin, Presidente di Anfao, ci tiene a precisare come il settore, seppur nel difficile quadro economico generale, stia facendo segnare risultati più che apprezzabili: “le esportazioni contano per il settore oltre l’80% della produzione e sono da sempre la nostra maggior risorsa. Quest’anno – commenta – le esportazioni stanno crescendo un po’ meno rispetto alle due cifre a cui eravamo abituati, in linea con il clima generale e con la tendenza che aveva caratterizzato già l’ultima parte dello scorso anno, tuttavia stanno crescendo a un ritmo degno di nota.” “La vocazione internazionale e la capacità di competere, delle grandi così come delle piccole aziende, che storicamente caratterizza il settore, ci consente di cogliere maggiormente spazi e opportunità sui mercati di tutto il mondo anche in un momento economico così complicato e difficile” – aggiunge ancora Marcolin. Le aree e i paesi di riferimento delle esportazioni italiane confermano il positivo andamento del primo trimestre 2012. Nello specifico, per quanto riguarda l’export complessivo (occhiali da sole + montature), si registra: un +2,4% verso l’Europa - che conferma la sua leadership di area di riferimento con una quota di circa il 53% dell’export; +6% verso l’America (Nord, Centro e Sud America) e un +5,6% verso l’Asia. In America è da segnalare l’ottima performance delle esportazioni negli Stati Uniti, da sempre primo paese di riferimento del settore con una quota del 20,5% delle esportazioni italiane dell’occhialeria. Qui l’export nel primo trimestre 2012 ha registrato una variazione tendenziale positiva del 9,2% (+6,1% per le montature e +10,1% per gli occhiali da sole). In valore ammontano a oltre 136 milioni di euro le esportazioni italiane dell’occhialeria negli States, 12 milioni di euro in più rispetto al primo trimestre 2011. In Europa le esportazioni italiane dell’occhialeria si confermano protagoniste in Francia e Germania, soffrono, invece, nei paesi lambiti dalla crisi dei debiti sovrani, Spagna, Grecia e Portogallo. In Francia l’export complessivo ha mostrato nel primo trimestre 2012 una variazione tendenziale positiva del 6,8% (+5,2% per le montature e +8,1% per gli occhiali da sole), in Germania le esportazioni sono aumentate del 10,9% (+17,4% per le montature e +7,1% per gli occhiali da sole). L’export dell’occhialeria italiana si conferma poi essere molto vivace nei paesi emergenti dove continua a mettere a segno risultati positivi: +20,4% in Brasile, +4,9% negli Emirati Arabi, +43,1% in Arabia Saudita e + 17,5% in Corea del Sud le variazioni tendenziali sul primo trimestre dello scorso anno. In Asia continuano a crescere le esportazioni in Cina (+68,4% nel primo trimestre 2012) che sembra essere vista sempre di più come mercato di sbocco e non solo di approvvigionamento. “È evidente – precisa Cirillo Marcolin – che si tratta di mercati che per l’occhialeria sono ancora in molti casi potenziali, ovvero con una quota ancora poco significativa sul totale delle esportazioni italiane del settore. Si tratta però di aree sulle quali stiamo puntando, perché potranno diventare importanti nel prossimo futuro, laddove i mercati tradizionali, come si prevede, non sosterranno più tassi di crescita considerevoli”. Se le esportazioni consentono al settore di guardare con fiducia al futuro, la situazione del mercato interno resta preoccupante, lasciando intravedere segnali di recessione importanti: nel primo trimestre 2012 vi è stata una flessione in valore del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Relativamente alla situazione interna Marcolin sottolinea: “per l’occhialeria potrà forse essere meno difficile che per altri perché la vocazione internazionale ci consente maggiori spazi e opportunità da cogliere, ma è altrettanto vero che vorremmo, e dovremmo, poter investire e lavorare di più e meglio anche nel nostro Paese. Lo abbiamo chiesto e continueremo a chiederlo in ogni occasione possibile alle Istituzioni, il cui apporto, nel quadro economico attuale, diventa fondamentale in tema di internazionalizzazione, accesso al credito, crescita, contraffazione, deburocratizzazione  
   
   
IL GUFO COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE 2013: TINTE SORBETTO E PASTELLO, DAI MOTIVI NAVY E FLOREALI E DAI DETTAGLI PREPPY.  
 
Con l’estate arriva la voglia di vacanze: Il Gufo trova ispirazione nelle atmosfere giocose e rilassate della villeggiatura per la nuova collezione Primavera/estate 2013 dalle tinte sorbetto e pastello, dai motivi navy e floreali e dai dettagli preppy. Punto di partenza il colore, attentamente studiato in tutte le sue sfumature. Si parte dall’immancabile bianco, accompagnato ai toni neutri del grigio e beige e ai colori pastello, per esplorare poi colorazioni allegre ed estive come acquamarina, turchese e malva, fino ad arrivare alle diverse combinazioni tra le tinte decise del rosso e bluette, prese in prestito dal mondo marinier. Per le bambine gli abiti sono ancora una volta i protagonisti dell’estate, colorati e disinvolti per la quotidianità o eleganti nelle varianti da cerimonia. I leggeri tessuti pastello si rincorrono e si combinano in giochi di forme e colori: sete e cotoni creano onde di plissé o sbocciano in grandi fiori applicati, le organze disegnano linee morbide o al contrario geometriche in stile anni ’50, mentre al classico sangallo si sovrappongono tessuti colorati in tinta unita o fantasia, per accattivanti effetti bicolor. I disegni prediligono fantasie micro in tinte accese - come righe, vichy e pois, bellissimi anche nella variante del ricamo a pois multicolor. Fiori stilizzati e maxi fantasie fiorate effetto acquarello riprendono i colori di collezione, accompagnato da romantico pizzo stampato in rosa antico. Completano il guardaroba giacchine in armatura Chanel, riproposte in chiave moderna nell’abbinamento con i jeans, T-shirt con bordi tagliati a vivo e stampe con bambine al mare e libellule dalle ali di seta, pantaloni capri e gonne a ruota. Il denim, nella variante bianca o blu più tradizionale, è declinato con giubbini di jeans. Ampia scelta anche di costumi in lycra ispirati ai temi della collezione, mentre tra le proposte più prettamente primaverili spicca la maglieria nei colori vibranti della frutta e i leggeri capospalla nei toni neutri. Nel maschio spazio al colore: petrolio, turchese, rubino, arancione e zafferano per maglie e pantaloni chinos e 5 tasche tinti in capo o anche con effetto old. Fantasie differenti e colori disuguali delineano un divertente mix & match su polo, T-shirt e cardigan dai dettagli contrasto. La tinta unita lascia spazio a micro righe e quadretti su pantaloni in cotone elasticizzato da abbinare alle polo con profili colorati, perfette anche sui bermuda in principe di galles di cotone o lino. È il bianco invece il protagonista delle camicie in lino o cotone, classiche o coreane, da portare anche con gilet in maglia o blazer blu oltremare in cotone Oxford. Divertenti stampe caratterizzano la parte più casual della collezione maschile: biciclette, occhiali e macchine fotografiche sono impresse su T-shirt a fondo bianco o colorato. Grande attenzione anche al tema della cerimonia, con proposte sobrie e raffinate nei toni neutri o in Principe di Galles grigio sasso. La collezione dedicata al bebè attinge all’universo di suggestioni estive fatte di nuance fruttate e ispirazioni marittime, ma con quel tocco di comfort e tenerezza in più. Per i maschietti, ampio uso di lino in colori tenui e chiari come bianco e beige, con interventi di fantasie, sempre in variante micro, come righe, quadretti, pied de poule e Principe di Galles. Per le bambine Il Gufo presenta uno stile romantico, con pizzo, sangallo, organze svolazzanti e voile impalpabili, nelle varianti del bianco e rosa. Piccoli petali di tessuto a pois o quadretti disegnano grandi soffioni sulle T-shirt, e non mancano i caratteristici orsetti, questa volta intenti a giocare con barchette e palloncini, sulle tutine da neonato e nei coordinati in spugna. Www.ilgufo.it  
   
   
LA PRIMAVERA ESTATE 2013 DI SIMONETTA È DOMINATA DALLA LUCE CHE DURANTE LE ORE DEL GIORNO INFLUENZA, MODIFICA, ASSORBE E DIFFONDE I COLORI IN MODO DIVERSO CREANDO EMOZIONI E MOOD DISTINTI.  
 
Emergono i pastello nelle loro differenti percezioni: acquerello sotto la luce bianca; brillanti alla luce piena del giorno, fluo sotto le luci artificiali. La purezza del bianco e del nero è un punto fermo, così come i toni neutri riportano calma e diluiscono il colore. Le basi sono ricche e lavorate. Cotoni armaturati, piquet, ricami sangallo, jacquard. Movimenti fluidi della viscosa e della seta sia in tessuti navetta che nei filati. Molto curate anche le decorazioni: passamanerie in toulle, strass e perle, ricami in paillettes, applicazioni di divertenti pietre e borchiette. Lady Like Chic Per la luxury capsule pois, fiori e disegni geometrici jacquard, singoli o in patchwork, e ricami su organza anche in doppio strato su abiti dalla vita segnata e gonne ampie, ma anche A-line per le più grandi. Le t-shirt si accedono di strass e lucenti paillettes. L’effetto colore acquerello rende tutto più soffuso e sofisticato. Little Miss Sunshine La bimba che vuole giocare a vestirsi da miss trova qui tutti gli ingredienti: micro-roselline stampate su fondi colorati, macro-rose, nuvole bianche su azzurro cielo. Marylin ricamata su capri-pants e shorts in denim blu e bianco. Camicine molli, plissé, in marocain, in crêpe georgette e in habotai di seta. Gonnine plissè in sangallo. Tanti abiti, importanti in ottoman, romantici, stampati, trendy in jersey, pantaloni skinny stretch con pietre applicate e tanti shorts. T-shirt e maxi t-shirt stampate e non. Fantasy Explorer Il fluo rende fantastico questo viaggio attraverso flora e fauna da cartoons. Il bianco e nero dello stile coloniale si accende di nuova luce accessoriato con cinture, borsette e collane fluo così come la stampa di piccole zebre su fondo neutro. Must di stagione i pantaloni stampati, realizzati con un disegno floreale al neon o con motivi geometrici. Animali fumettosi di questa regione del mondo immaginaria per le t-shirt in diverse vestibilità. Si gioca come in un fantasioso guardaroba delle bambole nella collezione Simonetta Mini primavera estate 2013, dove i colori assorbono la luce per trasformarsi in pastelli imbiancati, intensi mezzi toni e giocosi colori artificiali. Un’elegante giostra cromatica su cui salire per divertirsi. Sugar Dolls La cerimonia è una palette di raffinati pastelli che ricordano invitanti mashmallow. Le organze disegnano abiti come nuvole di zucchero filato e i patchwork di jacquard emanano preziosi lampi di luce. I ricami semitrasparenti si fondono al bianco puro per creare uno stile chic ma con brio. Scintillanti e colorati smarties decorano le tshirt e i bordi dei bermuda. Pop Dolls Il gioco dei mix si serve di stampe ipergrafiche e di colori glossy creando estive armonie. Il caleidoscopio di fantasie multicolor è un pretesto per “vestirsi di nuovo” senza mai rinunciare ad un’impalpabile allure. La rigorosità dei motivi geometrici è addolcita da lavorazioni punto smock, morbide rouches e delicati fiocchi. Explorer Dolls Il desiderio di stare all’aria aperta è il giusto pretesto per sperimentare accostamenti inusuali. È bello giocare con le texture ad alto tasso cromatico per concedersi il lusso di reinterpretare il classico senza seguirlo alla lettera. I colori iperbrillanti sono come esplosioni d’allegria tra la freschezza dei bianchi e la dolcezza dei sabbia. Il romantico sangallo è reso moderno dai grintosi trattamenti tinto capo, sempre bon ton e mai banali. My Little Friend Vivace ed elegante è il bambino Simonetta Mini che combina estro e precisione per uno stile senza esasperazioni. La leggerezza nei colori e nei tessuti si unisce a nuovi dettagli, espressione della moderna artigianalità. Il twist ironico di fantasie e materiali è capace di trasformare un look classico in un punto di forza. I piquet elasticizzati disegnano giacche e pantaloni, resi giocosi da camicie patchwork e stampate. Nuova vita per la felpa che diventa insolitamente elegante nelle giacche e nei cardigan. Vestirsi si trasforma in divertimento, un’occasione di scoprirsi grandi nel meraviglioso mondo dei bambini. White & Rose Delicata e soffice come una nuvola bianca con leggere sfumature rosa è la collezione Simonetta Tiny dedicata alla bambina. Organze preziose per gli abiti da cerimonia, si combinano con ricami di cerchietti all over. Su abiti, gonne e t-shirt in jersey e tessuto total white, spuntano fiori d’organza applicati a rilievo. Piccoli scaldaspalle impreziositi da micro rouches e abiti in maglia per le più piccole. Sugar Candy La palette di colori ricorda quella delle caramelle di zucchero: verde menta, rosa confetto e bianco. Inconfondibile la stampa a pois per pagliaccetti e knickerbocker, con raffinati particolari in pizzo sui colletti. Piccoli ricami di micro cerchietti bianchi effetto macramè, decorano i capi in organza colorata, la giacchina di felpa e impreziosiscono i body e le camicine. Romantico l’abito con stampa floreale su fondo rosa. Happy Colours Esplosioni di colori forti per un tema più divertente ed estivo. Protagonista di questa storia è l’allegra e dolce stampa all over di pulcini technicolor. Giallo e fucsia con colletti a contrasto negli abiti. Stesse tinte accese per scaldaspalle con piccole rouches dall’aria un po’ frou frou. Pantaloni bianchi o colorati di piquè con pietre applicate, da abbinare al top con stampa little chick all-over o alla t-shirt con un simpatico maxi pulcino. Jersey bianco per pagliaccetti e abiti in popeline, decorati da fiocchetti a righine fucsia o giallo acceso. Little Boy I colori pastello si accendono grazie alla calda luce estiva nella collezione dedicata al bambino. L’azzurro e il bianco dei capi per la cerimonia, virano al turchese e al verde nella parte daily. Total white per la giacca doppiopetto e per il cardigan da cerimonia con un motivo di quadratini a rilievo. Cannolè e taschine celesti per le polo o per il gilet bianco in maglia. Colori accesi e allegri invece per pratici gilet e cardigan, da abbinare a camicie con tocchi di micro vichy e bermuda nei toni naturali. Divertente la stampa macchinine dal sapore fifties utilizzata per le t-shirt o per il bomberino in nylon leggero. Sfumature del cielo, fresche, leggere e delicate. Divertenti salopette di ispirazione Gardner si mescolano alle giacche in un perfetto mix tra eleganza e comfort. Spazio alle fantasie: micro righe e stampe check per i tessuti delle camicie. Piccoli fiori germogliano su polo, papillon e pochette, da indossare con la giacca effetto denim chambray. Blu e bianco si fondono per bermuda rigati, gilet e maglieria. Stupiscono le shoes della collezione Simonetta Primavera Estate 2013 che ridisegnano una nuova eleganza fatta di contrasti, colori e materiali di ogni genere. Lady Like Chic I colori pastello vengono interpretati con naturali sfumature acquerello nelle ballerine in morbida nappa e in tessuto lurex arricchito da fiori di cristallo. La vernice delicata costellata di borchie e strass, i pellami opalescenti e le paillettes iridate rendono questo mood sofisticato. Little Miss Sunshine Le brogue in colori pastello sono montate su morbidi fondi in gomma per essere indossate comodamente tutti i giorni. I cinturini di sandali e ballerine, impreziositi da intrecci elastici e divertenti pietre bianche, danno alle giovani miss un’allure grintosa. Il contrasto tra pelle acciaio e delicata nappa a tinte pastello è attenuato dai bottoncini ricoperti in tonalità acquerello. Le sneakers in pelle naturale e in vivace vernice fluo sono perfette per un look street ma anche per accostamenti più glam. Piccoli fiori in pelle vestono ballerine mary jane con un effetto optical ed elegante che rende irresistibili queste scarpe. Fantasy explorer I colori fluorescenti dominano su tonalità più calde e naturali. Ballerine e allacciati sporty chic sono caratterizzati da nappa bianchissima e fondi in gomma fluo. I contrasti sono accentuati nei sandali in cuoio con listini di vernice accesa e stampe animalier per fantastici viaggi trendy. Da indossare in piena libertà le ballerine con disegni laser cut in vellutata nappa neon. Stile cartoon per sneakers in tessuto tecnico effetto rete a tinte fluorescenti e per ballerine con fiocchi elastici e borchiette coniche fluo. Le punte effetto cut out in colore naturale e i cinturini elastici alle caviglie evocano favole moderne e rendono il daywear di Simonetta Shoes contemporaneo e super-chic  
   
   
UNA COLLEZIONE “LIMITED EDITION” PER BIMBE E BIMBI: CREATA IN COLLABORAZIONE CON SOTTOCOPERTA E FIRMATA CAVALLINO BIANCO  
 
Il Cavallino Bianco, Family Spa Grand Hotel di Ortisei, adesso ha una sua linea di abbigliamento: creata in collaborazione con Sottocoperta - l’azienda italiana leader nel settore intimo, pigiameria e homewear per bambini da 0 a 18 anni - è una piccola collezione di intimo, tutine, corredo neonato e pigiami per bimbe e bimbi. La Capsule collection “Limited edition by Sottocoperta” - presentata anche all’edizione 2012 di Pitti Bimbo - si contraddistingue per il famoso logo che da sempre identifica l’hotel, ovvero il cavallino bianco. Per la bambina, sia neonata che baby, un tocco glamour e vacanziero impreziosisce i capi dalle linee essenziali ma ricche di dettagli, finiture pregiate e applicazioni di strass. Belle stampe invece per la pigiameria “boy”, e ricchi ricami nel neonato. Ma il must della collezione è la calzina da neonato con l’antisdrucciolo personalizzato in tanti colori, perfetta da regalare, ma anche per portare a casa un piccolo ricordo delle vacanze al Cavallino Bianco. Infine i materiali naturali e di alta qualità, rigorosamente made in Italy, sono gli ingredienti fondamentali di questa piccola linea  
   
   
OPS! CHE ORIGINALE! SIGILLO E CARD DI AUTENTICITÀ PER I GIOIELLI OPS!  
 
L’originalità del design dei gioielli Ops! trova oggi il suo eco in una garanzia che il brand offre a tutti gli aficionados del marchio. Un grazioso sigillo con la forma del logo Ops! sarà applicato ad ogni prodotto di gioielleria per certificarne l’autenticità. All’interno di ogni confezione anche una “Authenticity Card” accompagna l’accessorio Ops! come un documento d’identità! Sigillo e card diventano inseparabili “accessori” dei gioielli più cool del momento! Un fenomeno emergente, quello di Ops!, che non smette di stupire… creatività, colore, semplicità, divertimento, un pizzico di irriverenza e tanta voglia di moda contraddistinguono la personalità unica di Ops! Gli Ops! originali permettono di rappresentare ed esprimere la personalità di ognuno attraverso forme e colori vivaci dagli abbinamenti inaspettati. La collezione di gioielleria propone un’ampia gamma di monili tra cui spicca il bracciale Ops!love accompagnato dai nuovi orecchini Ops!love e dalle collane Ops!love. Non basta? Ops! offre ancora il collier Ops!beat e l’anello Ops!forever per completare il look  
   
   
PHILIP WATCH IL BIANCO E IL NERO SONO DA SEMPRE I COLORI MUST HAVE DELL’ESTATE.  
 
Per Philip Watch, la più antica marca di orologi Swiss made presente in Italia, i Caribbean Ceramic incarnano perfettamente le ultime tendenze in fatto di orologi e materiali. Grintosi e originali, hanno la particolarità di avere la lunetta e il bracciale completamente in ceramica, materiale tornato di gran moda negli ultimi anni perché considerato semiprezioso per lucentezza e resistenza. Le colorazioni dei due modelli Ceramic sono total white e total black, i due non colori per eccellenza che rappresentano l’affascinante gioco dei contrasti, incarnano una delle principali tendenze cromatiche della nuova stagione. La cassa tonda e le forme morbide ed essenziali lo rendono un orologio elegante e sportivo allo stesso tempo  
   
   
TRAME DI MODA, MAGLIA E CINEMA IN PASSERELLA AL TEATRO SOCIALE BERGAMO ALTA  
 
Il Teatro Sociale Bergamo Alta si è trasformato in spettacolare cornice per un fashion show unico nel suo genere: "Trame di moda – Maglia in passerella”, un percorso tra preziosi capi in maglieria, rigorosamente Made in Italy, che evocano quelli indossati da grandi attrici del cinema (da Sophia Loren a Gina Lollobrigida, da Ursula Andress a Audrey Hepburn, da Liz Taylor a Brigitte Bardot fino a Marlene Dietrich). L´evento ha avuto luogo nell´ambito della serata di apertura della manifestazione internazionale "Provincia di Bergamo verso l´Expo” (Bve) al Teatro Sociale. Un evento che ha voluto celebrare lo Stile italiano tramite una selezione di capi in maglia provenienti da archivi storici e da importanti griffe come Gianfranco Ferrè, Versace, Krizia, Gaetano Navarra, Laura Biagiotti, Iceberg, Antonio Marras, Costume National, Kenzo, Stefano Mortari, tanto per citarne alcuni. Inoltre per la prima volta si sono visti in passerella alcuni look provenienti dall´Archivio Storico Lineapiù, azienda fondata nel 1975 da Giuliano Coppini che sin dagli esordi si è distinta per la sperimentazione continua nella ricerca di filati. Nel corso degli anni Lineapiù ha collaborato con stilisti del calibro di Azzedine Alaïa, Kenzo, Krizia, Yves Saint Laurent, Giorgio Armani, Valentino, Romeo Gigli, fino ai designer della scuola di Anversa tra cui Dries Van Noten, Dirk Bikkembergs, Ann Demeulemeester, seguiti da Martin Margiela, A F Vandevorst, Veronique Branquinho. Nei laboratori Lineapiù nascono filati che creano tendenze in termini di colori, materie prime e mischie, indipendentemente dalla produzione stagionale. "Trame di moda – Maglia in passerella”, che promuove l´arte sartoriale italiana (soprattutto con riferimento ai filati), è perfettamente in linea con la tematica Expo dello "stile di vita” della persona, che deve ancorarsi alle tradizioni culturali (in modo da preservare la propria identità) e che deve basarsi sulla cura di se stessi e la ricerca del bello come valore edificante (e di qui il senso più "elevato” della moda). La sfilata è stata presentata dal noto imprenditore Alessandro Bastagli (chairman della Fondazione Lineapiù Italia) e da Guido Dolci (presidente Associazione Servizi Moda di Milano – Assem). Lo show ha presentato una selezione di maglie e abiti di straordinario valore sia estetico, sia tecnico (per la complessità della lavorazione), una serie di outfit interpretati da 15 modelle: dalla maglia tunica alla la maglia mini dress o long dress, arricchita da preziose applicazioni, fino ad arrivare alla celebrazione del pullover e del twin set. Si deve ricordare, infatti, come negli anni ´50 le dive del cinema come Marilyn Monroe (ad agosto l´anniversario della sua scomparsa), Sophia Loren, Jane Russel e Lana Turner usavano il pullover come arma di seduzione sottile, che lasciavano poco spazio all´immaginazione. "Con un pullover nero e dieci fili di perle, ha rivoluzionato la moda" affermava non a caso il leggendario stilista Christian Dior parlando di Coco Chanel (grande sostenitrice del classico pullover con collo a V in cotone seta e maglina che lei indossava già nel 1916). L´evento in questione, inoltre, si collega così alla grande mostra inaugurata a Palazzo Morando di Milano "Maglifico! Sublime Italian Knitscape” che vuole rendere omaggio al talento - tutto italiano - di realizzare le più estrose e difficili creazioni in maglia. Ne scaturisce un panorama sublime del saper fare italiano che si snoda attraverso le regioni produttive, i filati e le aziende oggi fiore all´occhiello del Made in Italy, fino alle creazioni dei più importanti designer e brand da tutto il mondo. "Con questa mostra a Palazzo Morando – ha commentato Federico Poletti – vogliamo dare un segnale al settore moda, accompagnando il pubblico in un´esperienza ludica e coinvolgente. Attraverso il particolare allestimento il visitatore sarà guidato all´interno di un grande telaio tridimensionale che permette un viaggio avanti e indietro nei temi e nel tempo. Dalla materia al filo, dal filo al design, dal design all´emozione, dall´emozione indietro alla materia”. "L´evento – ha spiegato Marco Eugenio Di Giandomenico, presidente di Bve – ha una notevole valenza culturale e, oltre a rendere merito ad una delle espressioni più importanti del made in italy (la moda, appunto), rappresenta una interessante occasione per fare qualche riflessione sui rapporti tra moda e cinema e su come entrambe impattino, in chiave Expo, sullo stile di vita di ognuno di noi.” Per info sulla mostra: http://maglifico.Com  
   
   
LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “LEGENDS” DI RAY-BAN VINCE DUE LEONI D’ORO AL CANNES LIONS IN OCCASIONE DEL 59° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CREATIVITÀ 2012  
 
Luxottica Group, proprietaria del marchio Ray-ban, leader globale nel settore degli occhiali di fascia alta, è stato premiato la notte scorsa con due Leoni d’Oro per la categoria Press Lions nelle sezioni Abbigliamento, Calzature e Accessori e Fotografia per la sua campagna di comunicazione Ray-ban Legends. Lanciata ad aprile, Ray-ban Legends racconta la storia e lo spirito che da 75 anni animano la filosofia Never Hide: il coraggio di essere se stessi ed esprimere liberamente i propri pensieri e la propria personalità. Fin dalla nascita del brand nel 1937, Ray-ban rende onore ai valori di autenticità e unicità, che meglio incarnano il Dna di questo marchio leggendario. Leggende del passato, del presente e del futuro: ecco il messaggio chiave di Ray-ban Legends. Risultato del set fotografico di Mark Seliger in California alla fine di gennaio, la campagna ritrae sette momenti indimenticabili (uno per decennio), ispirati a episodi di vita vera e a figure particolarmente iconoclastiche. Tutti i personaggi indossano un’icona Ray-ban. Ogni immagine evoca una storia specifica racchiusa in nuance cromatiche che riproducono fedelmente l’atmosfera del decennio cui fanno riferimento (bianco e nero, seppia e, ovviamente, colore). Sara Beneventi, Ray-ban Brand Director, ha affermato: “Siamo entusiasti di questi premi. Si tratta di un riconoscimento importante per il brand e i suoi fan. Fin dal suo lancio, Ray-ban è sempre stato autentico, genuino e vero, ma soprattutto fedele a se stesso”. “È un onore aver vinto questi premi in un anno così importante per la storia di Ray-ban - un’ulteriore conferma delle capacità di un team di talenti eccezionali, che hanno investito passione e creatività per la realizzazione di una campagna di successo. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro e continuare a lavorare per creare messaggi degni di questo brand” ha dichiarato Erika Ferszt, Luxottica Group Media Advertising & Digital Director. Per maggiori informazioni: www.Ray-ban.com  
   
   
BLUMARINE IN CINA  
 
La città di Chengdu dà il benvenuto al primo negozio monomarca Blumarine. La nuova boutique, situata all´interno del prestigioso Mix C Mall, mette in risalto gli elementi caratteristici dell´identità del marchio, rispecchiando il concept dei monomarca Blumarine nel mondo. L´interno si sviluppa su un unico piano, per uno spazio espositivo di 130 metri quadrati, ampliato dalle grandi e luminose vetrine. Il progetto, che ha come tema centrale la luce abbinata al concetto di femminilità, utilizza marmo bianco per i pavimenti e appenderie in acciaio lucido, pannelli con finitura madreperla grigia e specchi sfaccettati che rimandano alla forma del diamante. Raffinati dettagli in cristallo rosa si snodano accanto agli elementi espositivi, mentre l´illuminazione, ottenuta con Led di ultima generazione, valorizza la cromia dell´ambiente creando brillanti e preziosi effetti di luce  
   
   
VOGUE EYEWEAR LANCIA UN NUOVO PROGETTO DIGITALE. UN TOUR PER L’ITALIA E LA PIATTA FORMA VOGUE EYEWEAR STYLE MILES  
 
Vogue Eyewear, leader tra gli occhiali glamour e di tendenza, lancia la piattaforma digitale Vogue Eyewear Style Miles. Il progetto, fortemente legato alla nuova campagna pubblicitaria Primavera-estate 2011 di cui Kate Moss è protagonista per il secondo anno consecutivo, coinvolge i visitatori del sito www.Vogue-eyewear.com  dotandoli di un “passaporto” digitale che si ottiene al momento della registrazione. Attraverso l’interazione con il sito www.Vogue-eyewear.com  , partecipando agli eventi o seguendo Vogue Eyewear su Facebook e Twitter, gli utenti potranno accumulare “punti”, scalare la classifica competendo con gli amici e guadagnare “badges” virtuali dimostrando di essere dei veri e propri trendsetters. Contemporaneamente all’iscrizione alla piattaforma, gli utenti avranno la possibilità di registrarsi al concorso Vogue Eyewear 2012 per partecipare all’estrazione di un fantastico viaggio a Parigi e di altri magnifici premi in palio. In Italia il contest on line si integra con un’attività sviluppate sul territorio: un tour di ben dieci tappe in giro per la penisola, per la durata di due giorni ognuna, darà la possibilità di vivere questa esperienza e diventarne protagonista. Le consumatrici avranno la possibilità di tuffarsi nel mondo Vogue Eyewear: si metteranno, infatti, nelle mani degli stylist Enzo Miccio e Carla Gozzi di “Ma come ti vesti?” che daranno consigli di stile e, a seconda della personalità di ognuna, troveranno l’accessorio perfetto per migliorare il proprio look. A completare lo stile perfetto, l’immancabile occhiale Vogue Eyewear!una fotografa di moda professionista immortalerà su un set dedicato gli ospiti della serata che potranno vedere la propria foto pubblicata sulla pagina Facebook di Vogue-eyewear. Grazie ad un braccialetto dotato di microchip che verrà consegnato all’ingresso, gli ospiti potranno fare check-in sulla piattaforma Vogue Eyewear Style Miles, guadagnando punti o registrandosi per attivare il proprio passaporto Vogue Eyewear Style Miles. Il tour inizierà il 18 maggio a Bologna per concludersi il 22 luglio a Catania, passando per Milano, Versilia, Torino, Fregene, Napoli, Bari, Riccione e Jesolo. Musa ispiratrice di stilisti e fotografi internazionali ed emblema dello stile contemporaneo dell’ultimo secolo, Kate Moss ha affermato:“Sono felice che mi abbiano proposto di essere il volto di Vogue Eyewear per il secondo anno. È un marchio davvero alla moda con modelli per ogni occasione…”. Per maggiori informazioni su Vogue Eyewear: www.Vogue-eyewear.com    
   
   
F.G. 1936 PRESENTA UN NUOVO SHOWROOM A MILANO  
 
A Milano, nella via che ospita gli showroom dei brand italiani ed internazionali più importanti, giovedì 12 luglio la storica azienda abruzzese dei fratelli Caucci, F.g. 1936, presenta alla stampa il suo nuovo showroom, in via Morimondo 2/A, aperto ufficialmente a fine giugno. Re-hash e C+plus, brand di punta dell’azienda F.g. 1936, debuttano sulla scena milanese con una grande presentazione per festeggiare insieme a clienti ed amici questo grande successo. La scelta del nuovo showroom segue infatti i progetti di espansione del marchio, che oggi più che mai punta ai mercati emergenti, come l’Asia, il Giappone e la Russia; il nuovo centro direzionale sarà infatti la base della rete commerciale estera, con lo scopo di portare nel mondo i prestigiosi marchi “Made in Italia”, Re-hash e C+plus. Un’atmosfera elegante, dove la cura del design e degli arredi fa da perfetto sfondo a delle collezioni nelle quali il dettaglio è l’elemento distintivo principale: la continua ricerca sul prodotto è infatti il motore principale del team creativo che ogni stagione rinnova le collezioni Re-hash e C+plus, mantenendone la forte identità che sempre di più li rende riconoscibili nel vasto panorama del pantalone di alta qualità. La circostanza sarà anche l’occasione per vedere in anteprima le collezioni estive 2013 di entrambi i brand, Re-hash reduce dalla presenza al Pitti Uomo, e C+ Plus in quei giorni in scena al White Hommes di Milano  
   
   
BROOKSFIELD FORNITORE UFFICIALE DELLA NAZIONALE SPAGNOLA DI CALCIO  
 
Brooksfield sarà fornitore ufficiale della Nazionale Spagnola di Calcio, grande favorita degli Europei 2012. I campioni delle ultime competizioni internazionali (Mondiali 2010 ed Europei 2008) vestiranno come divisa ufficiale i capi che il team di designer del brand ha pensato e realizzato ispirandosi alla grinta, alla tenacia e al fascino di questi campioni. Tutte le collezioni Brooksfield strizzano l’occhio allo stile elegante ma al tempo stesso disinvolto di chi fa dello sport la propria passione. Con la stessa passione il marchio torinese ha ideato una collezione completa, dalle scarpe ai capospalla per accompagnare i giocatori in ogni momento ufficiale. Brooksfield, marchio italiano fondato nel 1971, si contraddistingue da sempre per il suo gusto anglosassone, declinato sul total look. Il segreto del suo successo è la riuscita combinazione tra lo stile anglosassone e la tradizione sartoriale italiana che hanno da sempre conferito al suo abbigliamento quello stile inconfondibile che è tratto distintivo della “Way of Life” di Brooksfield: uno stile di vita, una visione del mondo. Le collezioni Brooksfield ricercano la cura dei dettagli in ogni capo di abbigliamento, nell’intento di conciliare tradizione e innovazione con la continua ricerca di uno stile elegante, misurato, personale. Per il marchio italiano i mercati latini rappresentano un’occasione importante e un passo strategico nello sviluppo internazionale. La Nazionale della Real Federación Española de Fútbol, la Roja (questo il soprannome della squadra), è certamente tra le formazioni più favorite per i prossimi Europei. Campione del Mondo e d’Europa in carica, la squadra attualmente occupa il primo posto nella classifica Fifa e vanta una rosa di giocatori di altissimo livello, con campioni del calibro di Casillas, Xavi, Ramos e Puyol solo per citarne alcuni tra i più noti  
   
   
EAN 13 OSPITE DI SFILATA D’AMORE E MODA – RETE 4  
 
Per il quinto anno consecutivo, Ean 13 sarà ospite di Sfilata d’Amore e Moda, l´evento televisivo di Rete 4 che verrà trasmesso in prima serata il prossimo 8 luglio alle 21.10 e che vedrà la moda italiana scendere la scalinata dei suggestivi Trepponti di Comacchio. Un´edizione questa tutta firmata Ean 13 a partire dalla conduttrice, Emanuela Folliero che per l’occasione indosserà in uno dei suoi cambi, un meraviglioso abito lungo con fascia tempestata di Swarovski Elements. Con le sue proposte per l’estate e un’anteprima della capsule A/i 12-13 Art Gallery Woman´s Collection, raffigurante le stampe del famoso artista americano Sid Maurer, Ean 13 porterà in passerella una testimonial d´eccezione: Anna Falchi. L´attrice e produttrice cinematografica, di origini romagnole, sfilerà per l´emiliana Ean 13 quale miglior connubio per valorizzare la forza d’animo e la bellezza di questa regione che pur colpita nel profondo, non si arrende e soprattutto non si ferma. A testimonianza di ciò Francesco Russo, socio fondatore insieme alla moglie Cristina Carnevali della carpigiana Ean 13 Collection srl, sarà invitato sul palco, in chiusura di programma, per essere intervistato e ricevere il premio Carife 2012 simbolo della volontà di ripresa, della tenacia e della fiducia nel futuro  
   
   
BELEN RODRIGUEZ NUOVA TESTIMONIAL DI TALCO  
 
Sarà la bella e popolare showgirl argentina Belen Rodriguez il nuovo volto del marchio di abbigliamento Talco per la campagna pubblicitaria della stagione a/i 2012-13. "La femminilità, la sensualità e la spontaneità di Belen, unite alla sua coinvolgente simpatia, rispecchiano esattamente il nostro marchio e il nostro prodotto, e siamo certi che contribuiranno a presentare la nuova collezione in modo allusivo e seducente ma anche allegro, ironico e spiritoso”, hanno dichiarato i titolari del brand. “Belen sa esattamente come giocarsi le armi della seduzione” hanno aggiunto, “per cui la lasceremo libera di esprimersi al meglio seguendo il suo istinto e la sua passionalità latina”. All’interno del piano pubblicitario, la comunicazione on line e digitale rivestirà un ruolo importante nell’ambito della divulgazione del brand per la prossima stagione già a partire dai prossimi giorni, attraverso teaser accattivanti pubblicati sul sito www.Talco.eu, sulla pagina facebook del brand oltre che tramite le applicazioni per smartphone e tablet. La campagna inoltre verrà veicolata attraverso stampa, affissione e materiale per il punto vendita a partire da settembre. Il marchio Talco, distribuito in Italia e all’estero, sia in negozi multimarca che in punti vendita esclusivi, ha saputo conquistare il pubblico femminile anche grazie all’ottimo rapporto tra stile e prezzo  
   
   
TOSCA BLU ADVERTISING CAMPAIGN A/I 2012-13: «L’ISPIRATION DE LA CAMPAGNE FRANÇAISE EN HIVER»  
 
E’ l’ispirazione della nuova campagna pubblicitaria Tosca Blu a/i 2012-13, quella che ha portato ancora una volta, il noto fotografo francese Jacques Olivar a profondere il suo stile per il brand, con immagini promettenti e molto sensuali. Punto di partenza la location, un’incantevole villa il cui charm radical chic si fonde in perfetta sintonia con la lussureggiante campagna francese, a due passi da Parigi., dove la seducente modella Alex Sanders, avvolta in eleganti abiti dal taglio sartoriale, passeggia nel dehor immersa nella purezza formale del paesaggio, in attesa di giungere ad un appuntamento importante. Sfilano nelle immagini, in sequela cromatica le borse Tosca Blu, vere protagoniste di questo micro universo femminile. Dalle It bag che non passano mai di moda, ai modelli must have da portare sotto braccio o piccole tracolle e pochette per una serata a teatro o un vernissage, alle raffinate forme squadrate, perfette per una donna che ama vivere la giornata circondandosi di piccole cose preziose ed eleganti  
   
   
MICHELE MIGLIONICO ALLA 4^ EDIZIONE “PREMIO MODA CITTA’ DEI SASSI”  
 
In occasione del Concorso Nazionale dei Giovani Stilisti – Sezione Abbigliamento Donna Alta Moda - lo stilista Michele Miglionico in giuria della 4^ edizione del “Premio Moda Città dei Sassi”. Lo stilista Michele Miglionico durante la 4^ edizione “Premio Moda Città dei Sassi” ha fatto parte della giuria del Concorso Nazionale dei Giovani Stilisti – Sezione Abbigliamento Donna Alta Moda. La manifestazione, organizzata da “Publimusic Eventi & Comunicazione” con il patrocinio dell’Apt Azienda di Promozione Turistica della Basilicata, del Comune di Matera, della Camera di Commercio di Matera, del Cna-federmoda, Camera Regionale della Moda Calabria, del Comitato Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, main sponsor della manifestazione Banca Mediolanum si è tenuta il 4 luglio 2012 alle ore 20,30 a Matera in Piazza San Francesco d’Assisi ed è stata presentata dalla show girl Barbara Chiappini. L’evento era riservato alla nuova generazione di creatori della moda a livello nazionale ed internazionale che hanno dato vita alle loro creazioni di alta moda nelle sezioni “Abbigliamento Donna”, proponendo le loro idee di eleganza e creatività dinanzi ad un folto pubblico, in buona parte formato da rappresentanti aziende del settore, stampa, autorità e dai tanti turisti che affollano durante la Festa della Bruna e nel periodo estivo la Città dei Sassi (Patrimonio Culturale dell’Umanità dell’Unesco e candidata a Capitale Europea della Cultura 2019). La giuria tecnica composta oltre dal presidente lo stilista Franco Ciambella, lo stilista Michele Miglionico, dalla Vice Presidente di Altaroma Valeria Mangani, dalla stilista Federica Balestra, dallo stilista e docente alla facoltà si Scienze e Tecnologia dell’Università di Bari Roberto Guarducci, dallo stilista Paolo Fumarulo, oltre da Giuseppe Fata presidente della Camera Regionale della Moda Calabria e rappresentante del presidente della "Gianni Versace Spa" Santo Versace, dal responsabile nazionale Cna-federmoda Antonio Franceschini, dallo stilista Andrea Di Dio Cafiso, il maestro orafo Gerardo Sacco ed inoltre Giuseppe Trionfo Fineo, Giuseppe Bruzzese e Claudia Ferrise, La giuria giornalistica e del mondo della comunicazione sarà composta da Armando Terribili, Patrizia, Minardi, Erika Gottardi, Massimiliano Piccinno, Franco Martina, Luigi di Lauro, Nicola Timpone, Carmela Cosentino, Debora Deslo, Mariangela Lisanti, Michele Capolupo, Daniela Mazzacane, Valeriana Mariani, Umberto Masci e Cinzia Scarciolla. Nel parterre degli ospiti la presenza dello stilista Renato Balestra al quale è stato conferito il Premio alla Carriera, di Valeria Mangani, Vice Presidente di Altaroma e Consigliere per Relazioni Esterne del Sindaco di Roma Gianni Alemanno, alla quale è stato assegnato un riconoscimento speciale per il suo impegno alle donne nella vita sociale attraverso l’associazione Universo Femminile oltre al suo grande apporto dato alla valorizzazione dell’Alta Moda e dell’esperto di moda, illustratore e dello stilista Armando Terribili per aver realizzato la prima Accademia Virtuale di Moda e Costume a supporto dei giovani stilisti e per il suo costante impegno nella divulgazione della cultura dell’eccellenza del lusso e dell’eleganza. Altri ospiti il ballerino Eugenio Di Giovanni, il regista Lorenzo Raveggi, le attrici Marzia Pissilli e Annarita Del Piano ed infine la vincitrice della 3^ edizione del Premio Moda Città dei Sassi Anna Mattarocci. La 4^ edizione del “Premio Moda Città dei Sassi” oltre a prevedere la sezione abbigliamento Alta Moda che ha assegnato al vincitore un premio in denaro ha coinvolto la giuria per l’assegnazione del Premio della Critica e del Premio Moda al Cinema. In particolare sono stati premiati gli abiti ispirati alla figura dell’attrice Sophia Loren a 50 anni dal film “La Ciociara”. Gli anni passano e Matera con il suo paesaggio incantato continua ad affascinare e la sua bellezza incontra e illumina l’Alta Moda Italiana  
   
   
FRESCO DENIM PER L´ESTATE 2012 DI PEPE JEANS LONDON  
 
Dai look da passerella ai trend più chic in città, Pepe Jeans London propone per l’estate una collezione che fonde la sua anima underground al glamour metropolitano. Il mood d’ispirazione è costituito da short denim, caratterizzati da lavaggi con effetto sbiancato, e top in cotone bianco con dettagli in pizzo, abbinati a un giubbotto di pelle di colore naturale. Divisa in cinque linee principali, la nuova collezione rivisita in chiave moderna le tendenze classiche del brand, ispirandosi agli infuocati anni ’70 e ai romantici anni ‘50. La linea Sunset Angels segue una delle tendenze più hot della stagione estiva, prendendo spunto dallo stile bohemien e dalla fantastica Los Angeles degli anni ‘70. Una ragazza che vuole mixare nuovi acquisti, fatti nelle divertenti giornate di shopping in città, con capi vintage, grazie al suo originalissimo e personale tocco, molto rock & roll. La silhouette femminile viene allungata da pantaloni a zampa, longuette e maxi gonne, abiti lunghi con ruches dai profili o kimono oppure con dettagli insoliti come frange. Una vasta gamma di capi in pelle arricchisce la collezione. La palette di colori parte da nuance scure come il nero, ecru e il viola per aprirsi ai luminosi rosso, violetto, blu, fucsia e verde, le stampe sono in stile seventies, geometriche con figure astratte e fiori. La linea In Bloom è dedicata ad una donna urban e preppy. La caratteristica principale di questa linea sono i colori: rosso, rosa nelle sue diverse sfumature che partono dal fucsia fino a quelle più tenui, blu, viola, ecru, oltre a bianco, blu navy e nero, le nuance del perfetto stile nautico, declinato attraverso le righe, presenti su diversi indumenti e texture. Costanti sono i richiami ai meravigliosi anni ’50 nelle gonne dai volumi ampi, mini shorts, camicette con ruches e piccoli fiocchi, pantaloni chinos dalle tonalità sgargianti, come rosso, fucsia e blu, per una ragazza irriverente che vuole giocare con il proprio stile. Gli abiti sono i must have della collezione, in seta, chiffon o cotone con stupendi motivi floreali. La linea Summer Island è ideale per le calde giornate estive, ispirata ad una donna che progetta le proprie vacanze su un’isola rilassante e rispecchia nell’abbigliamento tutto il suo romanticismo, giocato sul bianco e sui toni chiari e slavati, dall’ecru al toffee. I tessuti che vengono utilizzati maggiormente sono il crochet, le stoffe traforate, il pizzo, il cotone, la seta e le lane più leggere. Per la collezione primavera/estate 2012 la linea Heritage, da due stagioni presente nelle collezioni Pepe Jeans e principalmente dedicata al mondo denim, viene inserita nel trend Summer Island, con capi dai lavaggi sempre più autentici e dal particolare effetto washed. Abiti leggeri e vaporosi, top con dettagli in pizzo, tshirt con stampe grafiche o fotografiche, realizzate con innovativi trattamenti. La linea 73 rappresenta il cuore denim della stagione primavera/estate 2012 e presenta uno stile rock con un guardaroba decisamente underground. Diverse sfumature di colori neutri, come nero, grigio e bianco, strappi, frange e borchie applicate per le finiture. Dallo skinny fit a forme più affusolate fino ai pantaloni chino di taglio dritto, le influenze provengono dal mondo del sexy rock´n´roll. Per una donna che vive di notte, coraggiosa che sa osare e vuole che i capi mettano in risalto tutta la sua femminilità. Portobello, la linea più giovane di Pepe Jeans London, è pensata su misura per una ragazza che naviga su internet, è aggiornato sulle ultime hit musicali e frequenta i social media e i blog. Il risultato è una collezione facile da indossare ma al tempo stesso accattivante, in cui domina il colore, dalle tonalità fresche ed estive del rosa lampone, fucsia, turchese e giallo da fondere con tonalità pastello, grigio, nero e bianco. Pantaloni cinque tasche si abbinano a camicette a quadretti e abiti a fiori. I tessuti sono freschi, tutti con base in cotone, alcuni caratterizzati da stampe moderne, mentre altri con motivi in chiave pop  
   
   
FAÇONNABLE CRUISE 2013. IL RICHIAMO DEL MARE: TECNICA ED ELEGANZA IN VERSIONE YACHTING  
 
La Collezione Cruise rivisita questa stagione il tema navy, un grande classico per Façonnable. Innovativa e dinamica, questa elegante linea sportswear è ricca di dettagli tecnici e offre un guardaroba casual e tradizionale. Una profusione di rimandi all’universo yachting riflette perfettamente il lifestyle Côte d’Azur. Funzionale, ludica e moderna, una linea adatta al quotidiano. Per lui, blazer aderenti ornati di bottoni con un’ancora incisa, giubbini in nylon, maglie ultraleggere e chinos très chic in colori brillanti, rosa o arancio. Per lei, priorità al comfort e all’eleganza: maglia a motivi grafici per la felpa a trecce girocollo, pinocchietto chinos, gonna iperfemminile e fantastico caban color panna ultra tendenza stile haute-couture. L’abito in seta a pois o il blazer effetto tailleur infondono alla linea un tocco di autenticità decisamente glamour. I dettagli sono all’altezza del nome Façonnable: le cuciture a zigzag ricordano le finiture delle vele, mentre barche stilizzate decorano i bottoni. I cotoni si affiancano a seta e nylon dando vita ad un effetto sfolgorante per una linea contemporanea e accessibile. Fondata negli anni ’50 da Jean Goldberg, Façonnable è subito divenuta un marchio internazionale riconosciuto nel mondo della moda maschile per le sue collezioni classiche, raffinate e il suo beachwear. Dall’acquisizione da parte di M1 Group nel 2007, il brand è entrato in una nuova era perseguendo una strategia di crescita a lungo termine. Facendo leva sulla sua ricca tradizione made in Côte d’Azur e sul suo innegabile savoir-faire, Façonnable raccoglie oggi i frutti degli sforzi profusi. «È un momento decisivo per Façonnable», precisa Moustapha El Solh, Ceo del marchio. «Lavoriamo sodo per creare collezioni che siano al tempo stesso fresche, realizzate con gusto e fedeli alla tradizione del brand. I risultati sono molto incoraggianti.»  
   
   
ACCOSTAMENTI INSOLITI, NATURALE ELEGANZA E TOCCO DI GLAMOUR DELLA COLLEZIONE KIDS P-E 2013 FIRMATA FENDI  
 
Junior Girl - Glam Style - Il rosa e il celeste si alternano al bianco per un effetto di eleganza dolce e raffinata. Speciali stampe ton sur ton di piccole geometrie floreali e lavorazioni multiplissè, applicate su abitini e top preziosi con sapienza sartoriale e un tocco di attualissimo glamour. Le linee a trapezio più rigorose si accompagnano a quelle più frizzanti d´ispirazione fifties, dove la vita è sottolineata da sottilissime cinturine con fibbiette dorate o nastri con piccoli fiocchi piatti, e la gonna si allarga in un gioco di morbide e ampie arricciature. I colletti lavorati a pieghe o con gli stessi ricami degli abitini, si indossano come accessorio e regalano un tocco bon ton alle linee e ai capi più semplici. Un leggero effetto glitter per i ricami a traforo di forme geometriche realizzate con fili di cotone lucido, su base di organza in seta e cotone leggerissima. Tessuti raffinati di pois lavorati a-jour si accostano in maniera inconsueta anche a maxi t-shirt con macro Ff stampate, sempre nelle tonalità delicate rosa o celeste del tema cerimonia. Una mini capsule sui toni del beige e definita dai classici profili personalizzati in colore mogano, propone le linee e i dettagli iconici del brand, con trench e mantelline per la primavera, polo con rifiniture in maglia, kilt e pantaloni in cotone leggero. Stripes Trend - Giochi di righe orizzontali e verticali, grandi e piccole, per un gusto d´ispirazione vagamente marine, rivisitato in chiave moderna, con abbinamenti di denim logati tono su tono e piccoli dettagli in fantasie micropois. Il rosso e il bluette si alternano ai toni classici dell´azzurro e del blu navy. In cotone leggerissimo la maglieria a righe dei microcardigan e dei maxipull, con piccole tasche o toppe a intarsi di loghi. Il gusto tennis degli abitini e delle polo coesiste con le linee più morbide dei vestiti e delle scamiciate a balze arricciate, in un mix di elegante attualità adatta alle occasioni quotidiane ma anche a quelle speciali. Colours of Joy - Il fuxia, il turchese, il giallo, il rosso e un tocco attualissimo di rosa fluo, si accostano al bianco in un gioco di fantasie tinto filo o di piccoli loghi, per celebrare tutta la gioia e la freschezza dell´estate. Ricami multicolor ricreano l´effetto tridimensionale di " borchiette " geometriche, utilizzati in applicazione su abitini in popeline leggero o t-shirt di morbido jersey. Piccole e delicate lavorazioni di micropaillettes dagli effetti trasparenti, su materiali uniti o su microrighe colorate. T-shirt con grafiche effetto acquerello dal gusto fiabesco, da indossare su pantaloni bianchi o su denim bicolore con piccoli risvolti a contrasto. Micro accenti di fluo, in accostamento alla maglieria di finissimo cotone grigio melange, o come patch sulla felpa dallo stile college più divertente. Junior Boy - Natural Elegance - Le tonalità della terra come il beige e il sabbia, da accostare al celeste polveroso, il bianco che si abbina ai preziosi tessuti tinti in filo o ai denim più casual, in un mix di elegante modernità. I blazer per le occasioni più importanti sono rinnovati nella linea più corta e meno avvitata, indossati su pantaloni a sigaretta, per un gusto pulito e attuale. Camicie e caftani in leggerissima mussola fiammata o in lino, polo in jersey piquet con piccoli dettagli di tessuti microrigati o impreziosite da loghi ricamati, si abbinano a pantaloni dal taglio classico o a bermuda di popeline leggero. Un tocco grafico per gli intarsi in maglieria leggera a righe verticali e per le stampe di macrologhi con effetto tinto a mano. Casual Metropolitano - Tonalità di blu e azzurro, abbinate al bianco e al grigio melange, per vari effetti di righe nei diversi materiali di popeline o mussola, di piquet o jersey. Un mix di navy e rosso nelle felpe zippate, con dettagli logati in tono, e per le polo con colli e ricami in contrasto. Toni melangiati per gli oxford e gli chambray delle camicie con doppi taschini e inserti patchwork in microfantasie pois. Blazer e bomber di felpa con loghi d´ispirazione college, picot in cotone waterproof, nel classico blu navy rinnovato da piccoli dettagli di colore fluo. Denim con stampe di micro loghi in colore bluette acceso o con effetti jacquard tono su tono, da indossare con t-shirt dalle grafiche dall´aspetto usurato o tinto a mano "tie and dye". Panta-cargo dalla linea asciutta e con tasconi di foggia militare, e bermuda in denim bicolore "washed" o in fantasie check. La maglieria in cotone leggero propone giochi di righe e applicazioni di toppe a intarsio di loghi o bordini multicolor in contrasto. Playing With Colours - Il bianco fa da sfondo ad un mix di colori accesi, come il turchese, l´arancio e il giallo, vivaci e pieni nelle tinture delle t-shirt, o fusi negli accostamenti delle fantasie rigate o check, dei materiali tinti in filo. Giochi di microrighine multicolor anche per le rifiniture dei colletti applicati alle polo di piquet o jersey. Tocchi di fluo richiamano il trend più attuale, come divertenti intarsi nella maglieria di base grigio melange, o come preziosi ricami e micro dettagli di metalleria dalla finitura gommata. Fluo è anche il nylon personalizzato dei divertenti k-way doppiati in morbido jersey. Baby - Le bimbe amano le tinte classiche del bianco e del rosa per i momenti più eleganti, con piccoli pois lavorati a-jour su mussole leggere o preziosi ricami geometrici su organze in seta-cotone. Dettagli di lavorazioni plissé definiscono le forme bon ton degli abitini arricciati con piccoli fiocchi in vita e delle camicine con maniche a palloncino. In abbinamento ai capi più leggeri piccoli soprabiti ricamati, trench in cotone o golfini di maglia lavorata. Per i momenti di gioco e le passeggiate all´aperto tante proposte nelle tonalità degli azzurri e dei rossi, con abitini e pagliaccetti rigati con micro loghi alternati a fiorellini, scamiciate, top, gonnelline in oxford e chambray di cotone con piccoli inserti di fantasie personalizzate o a micropois. Dolci cardigan e abitini in maglieria leggera di cotone ricreano giochi di righe marine in bianco e rosso, da indossare su microkilt o leggings in morbido jersey. T-shirt con piccole rouches e fiocchetti o con colletti profilati da piping, si abbinano a shorts arricciati in cotone fiammato o a salopette in denim jacquard. Per il tema più estivo, il bianco e il rosa si alternano a fantasie di righine e check multicolor in un mix di tonalità gioiose. Insolite lavorazioni patchwork per abitini, scamiciate e t-shirt, arricchiti da applicazioni ricamate in filo colorato o da paillettes effetto glitter. Grafiche di macro Ff e cuori per le magliette e i body più grintosi, da indossare con minigonne in denim bicolore o jeans cinque tasche. Piccoli dettagli fluo, negli accessori o negli elementi in metallo gommato, regalano un accento brioso anche ai capi dei più piccoli, in linea con il trend di stagione. I bimbi nelle occasioni speciali indossano blazer bianchi con delicati profili in blu o in tessuti fantasia beige e celeste, abbinati a bermuda con risvolta o a pantaloni lunghi cinque tasche. A completare gli outfit più eleganti, camicine con leggeri loghi ricamati o polo con colli in contrasto, e la maglieria con intarsi a righe o interventi personalizzati in tono. Di gusto più casual la combinazione del blu acceso con il bianco, accostati a vari toni di azzurro, nei diversi giochi di righe grandi e piccole e negli aspetti melangiati degli oxford e dei piquet in jersey. Completi di felpa arricchiti da piccoli inserti e tasche a marsupio, bomber e gilet in nylon leggermente imbottito, adatti al fresco clima della primavera. T-shirt e body con stampa logo, camicine con toppe e taschini patch di fantasia micro Ff, da indossare con salopette dai dettagli in denim jacquard o con grintosi jeans stone washed. I colori del turchese, dell´arancio e del rosso, accostati alla freschezza del bianco come divertenti inserti e applicazioni, o mescolati nei materiali tinto filo multiriga o a quadri. Accenti di colore fluo si abbinano al tono più pacato del grigio melange, nei gilet e nei golfini in maglieria personalizzata, o nei bomberini in nylon foderati di jersey. Felpine di cotone con patch Ff in stile college, da portare con coloratissimi bermuda fantasia e deliziose polo con piccoli dettagli in tessuto abbinati  
   
   
GARMIN SWIM, L’ALLENATORE DA POLSO PER IL NUOTO  
 
Si chiama Swim ed è il nuovo e rivoluzionario computer watch che Garmin ha dedicato al nuoto. Oltre alla tradizionale funzione di cronografo, Garmin Swim è dotato di accelerometro integrato in grado di fornire in modo preciso e in tempo reale numerose informazioni utili al nuotatore per identificare la qualità e l’intensità del proprio allenamento indoor. Garmin Swim sarà il compagno ideale di ogni allenamento in piscina, permettendo al nuotatore di tenere libera la testa da calcoli e conteggi, così da concentrarsi totalmente sul gesto atletico. «Quante vasche ho fatto? Che ritmo ho tenuto?» queste e altre ancora sono le domande che molti nuotatori si pongono al termine dell’allenamento, e per dar loro una risposta Garmin annuncia l’arrivo di Swim, il primo orologio del leader mondiale nella navigazione satellitare dedicato al nuoto e a tutti i suoi appassionati. Dal design elegante e sottile, Garmin Swim è stato realizzato appositamente per tutti i nuotatori che vogliono monitorare in tempo reale e in modo preciso la qualità e l’intensità del proprio allenamento indoor. L’elenco delle funzioni e dei dati forniti da Swim è lungo e articolato: frequenza delle bracciate, media bracciate per vasca, tempo e ritmo per vasca (su 100mt/h), pause di tempo, numero di vasche percorse, durata degli esercizi di nuoto, e tanto altro. Ma non solo, perché grazie all’accelerometro tridimensionale, l’orologio riconosce lo stile di nuotata: crawl, dorso, rana o farfalla, per Garmin Swim non vi sono segreti. Già utilizzato nel modello 910Xt dedicato al triathlon, Garmin ha implementato anche in Swim il calcolo dell’indice Swolf, ovvero l’algoritmo che fornisce l’efficienza della nuotata incrociando il numero di bracciate, il tempo impiegato per percorrere una vasca e la lunghezza della vasca stessa. «Swim è il risultato finale di un progetto nel quale Garmin ha voluto dare una risposta alle richieste di un mercato in forte crescita come quello del nuoto, sviluppando un prodotto che racchiude al suo interno tutto quello di cui un nuotatore ha bisogno per monitorare la sua preparazione e la sua forma fisica, qualsiasi sia il suo livello di partenza» ha commentato Luca Sannazzari, Sales & Marketing Manager della divisione Fitness & Outdoor di Garmin Italia. Garmin Swim è pronto all’uso appena tolto dalla confezione: basta impostare la lunghezza della vasca in cui si nuota e si può iniziare immediatamente ad allenarsi. Il suo design è stato studiato perché non sia d’intralcio durante l’attività fisica e che tagli perfettamente l’acqua alla fine della bracciata. E’ dotato di una batteria con autonomia di circa un anno, facilmente sostituibile anche a casa senza necessariamente recarsi da un rivenditore o un centro assistenza. Al link www.Garmin.com/swim è possibile visionare un filmato di presentazione delle funzionalità offerte dal prodotto. Con Garmin Swim al polso è possibile tener traccia della sessione di allenamento in piscina e, con la semplice pressione del tasto posto sul quadrante, gestire l’avvio o la sospensione della registrazione dei dati. Grazie ad una interfaccia molto intuitiva gestibile con sei pulsanti, Swim si apprezzerà per l’accesso alle diverse funzioni in modo facile e veloce. Inoltre, sottile ed elegante, Swim può essere tranquillamente indossato come orologio durante il giorno. «In Garmin crediamo fortemente che Swim diventi un vero incentivo per tutti gli amanti del nuoto indoor a migliorare sempre di più i propri risultati - ha aggiunto Matteo Bortesi Product Marketing Manager della divisione Fitness & Outdoor di Garmin Italia. – Swim riporta settimanalmente il totale della distanza percorsa in piscina, così è facilmente controllabile se si è in linea con i propri obiettivi». Swim è dotato di due sottoquadranti per ora del giorno e allarme: non si potrà più arrivare in ritardo ad un allenamento! E al termine di una sessione di allenamento? Molto semplice. I dati registrati dallo Swim vengono scaricati sul portale Garmin Connect (in modalità wireless tramite la tecnologia Ant+) così da poter visualizzare e analizzare i propri risultati e definire nuovi obiettivi. Inoltre i dati saranno condivisibili con amici e compagni di allenamento registrati al portale diventato ormai la community online dedicata al fitness e allo sport più grande al mondo. Il nuovo Garmin Swim è disponibile da metà luglio 2012 ad un prezzo consigliato al pubblico di 149.00 Euro. Per informazioni: www.Garmin.com  
   
   
SI IMPREZIOSISCE IL PACCO GARA DELLA DOLOMITI CLASSIC-TMC-ARABBA. TUTTI GLI ISCRITTI RICEVERANNO IN DONO ANCHE UN PAIO DI GUANTI TECNICI FIRMATI CASTELLI  
 
La Dolomiti Classic-tmc-arabba si conferma una manifestazione di grande livello non solo per la bellezza del percorso e dei paesaggi attraversati dai partecipanti. Oltre al potenziamento degli aspetti organizzativi e logistici della gara, l’edizione 2012 prevede infatti un pacco gara ancora più prezioso. Gli iscritti troveranno al suo interno anche un paio di guanti tecnici e aerodinamici della Castelli, caratterizzati da dorso in Lycra stampata, palmo sintetico Ultrasuede con imbottitura media, logo in silicone antiscivolo e inserti in pelle. L´accessorio perfetto per lunghe pedalate. Leggero e comodo, assorbe bene le vibrazioni, senza compromettere la sensibilità e la presa sul manubrio. Si consolida così la già proficua collaborazione tra Dolomiti Classic-tmc-arabba e Manifattura Valcismon con il suo marchio Castelli, uno dei più noti nel mondo del ciclismo. “Stiamo lavorando molto per far fare alla nostra manifestazione un ulteriore salto di qualità. Questa è solo la prima di tante piacevoli novità che contrassegneranno la settima edizione” dichiara Marco Sartori, Presidente del Comitato Organizzatore  
   
   
GLI ACCESSORI QUO VADIS FIRMATI WARHOL PER ESSERE ALLA MODA A TUTTE LE ORE  
 
Per rendere omaggio a Marilyn, l´icona più popolare del ventesimo secolo, Quo Vadis ha creato una linea di accessori trendy da portare sempre con sé nella borsetta: una pratica trousse portatrucco e un taccuino dove annotare tutti i pensieri! Un duo chic per l’estate di donne à la page. Taccuino Marilyn Oro Formato 10x15 cm. 12 € - Trousse Piatta 22x12 cm. 9 €