|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Novembre 2012 |
 |
|
 |
LIMITAZIONE DA PARTE DELL’UE DELLA PRESENZA DI OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO COME INGREDIENTE PER LA DISTILLAZIONE DEI PROFUMI
|
|
|
 |
|
|
Calabria - L’assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra è intervenuto su un eventuale limitazione da parte dell’Ue, della presenza di olio essenziale di bergamotto come ingrediente, per la distillazione dei profumi. “Apprendiamo con grande preoccupazione – ha detto Trematerra -, le notizie, non ancora ufficiali, inerenti una possibile limitazione da parte dell’Ue, della presenza di olio essenziale di bergamotto come ingrediente, oggi utilizzato per distillare la quasi totalità dei profumi più pregiati, a causa di presunte possibilità di insorgenza di reazioni allergiche. È dunque necessario fare chiarezza per evitare di arrecare danno ad un settore e soprattutto ad un prodotto, unico al mondo per origine e peculiarità, che rappresenta un fondamentale volano di sviluppo ed occupazione per la fascia costiera ionica della provincia di Reggio Calabria che va da Villa San Giovanni a Gioiosa Ionica. La legislazione vigente – ha aggiunto - è legata alla direttiva europea 76/768/Ecc, norma più volte consolidata, dal luglio 2013 verrà sostituita dal reg. Ce 1224/09 e da norme nazionali di recepimento. La direttiva sopra citata prevede un elenco di 26 composti chimici, normalmente usati come ingredienti nei profumi, che potrebbero determinare l’insorgenza di reazioni allergiche se usati al di sopra di determinate soglie stabilite dalla norma stessa, pertanto, ove sia previsto dalla ricetta di produzione del profumo un quantitativo superiore alla soglia definita, è previsto l’obbligo dell’indicazione in etichetta di tali composti onde informare correttamente e tutelare il consumatore. Attualmente – ha proseguito l’Assessore - nella lista dei prodotti con probabilità allergizzante sono presenti il limonene ed il linalolo, composti presenti nell’olio essenziale di bergamotto. Tuttavia ad oggi non è mai pervenuta alcuna segnalazione, in merito ad eventuali reazioni allergiche o similari, da parte dei produttori né di acqua di colonia che, da oltre un secolo, è prodotta a base di olio essenziale di bergamotto, né da parte dell’industria cosmetica bio ecologica che si fonda sull’utilizzo di prodotti esclusivamente naturali ed ottenuti da produzioni biologiche certificate. Pertanto – ha detto ancora Trematerra - l’eventuale proposta Comunitaria tendente ad inserire l’olio essenziale di bergamotto nell’elenco degli ingredienti allergizzanti ovvero di limitarne l’utilizzo come ingrediente, se confermata, va assolutamente contrastata con un’azione ferma e decisa volta essenzialmente alla tutela del prodotto puro e genuino qual è l’olio essenziale di bergamotto di Reggio Calabria. Non si comprende come la comunità europea, che nel 2001 ha sancito la tutela del prodotto puro, con l’ufficializzazione della Dop “Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale”, oggi possa indicare la genuinità come un carattere negativo da limitare. Come Regione ci opporremo a tale avventata evenienza, frutto a nostro parere di eccessivo tecnicismo burocratico, che da un lato promuove le eccellenze dall’altro spesso con provvedimenti scollegati tra di loro ne limita l’affermazione. Infatti la nostra sensazione è che, nel momento in cui il prodotto e la filiera ad esso associata vedono un rinnovato interesse, con un ritorno a posizioni di mercato importanti e remunerative, si vogliano privilegiare le esigenze di razionalizzazione e contenimento delle spese di parte del comparto produttivo profumiero. A comprovare questo virtuoso percorso, basta ricordare il riconoscimento di Organizzazioni di Produttori Begamotticole reso possibile grazie al ruolo strategico svolto dal Dipartimento per inserire il bergamotto nel comparto agrumi, ed ancora la possibilità che l’essenza, come giusto, sia considerata un prodotto di prima trasformazione e non un prodotto industriale. Proprio per questo la filiera supportata dal parere favorevole del nostro Assessorato e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ha chiesto l’inserimento dell’essenza nei prodotti agricoli di prima trasformazione, cosa già avvenuta nelle osservazioni Italiane alla riforma dell’Ocm ortofrutta. Con tali presupposti – ha concluso Trematerra - vigileremo attentamente perché non venga che attivato a scapito di un eccellenza agroalimentare regionale un abuso di cui non si riescono a capire le vere motivazioni”. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NANOMEDICINA: INVECCHIARE MEGLIO CON CURE PERSONALIZZATE. RAGGI X CHE VEDONO ALL’INTERNO DELLA SINGOLA CELLULA. FARMACI CHE AGISCONO SOLO CONTRO LE CELLULE MALATE. MATERIALI CHE FAVORISCONO LA RICRESCITA NATURALE DI ORGANI E OSSA DANNEGGIATE. OGGI A NANOTECHITALY 2012 |
|
|
 |
|
|
L’invecchiamento della popolazione significa l’aumento di tutta una serie di patologie che comportano grandi conseguenze umane, sociali ed economiche: dall’Alzheimer al cancro, dal diabete fino alle degenerazioni ossee. Riuscire a effettuare la diagnosi precoce di queste malattie e curarle in modo mirato significa ridurre le conseguenze per il paziente e i costi per il sistema sanitario. L’industria farmaceutica da qualche anno sta investendo sulle nanotecnologie perché rappresentano probabilmente il campo di ricerca più promettente. Fulvio Uggeri, Direttore R&d Bracco Imaging, conferma questo trend: “La nostra azienda investe l’11% del suo fatturato in ricerca e sviluppo, e una quota consistente di queste risorse è dedicata alle nanotecnologie, che in ambito terapeutico possono portare un contributo significativo nella definizione di nuove formulazioni sempre più efficaci dei farmaci, ad esempio con sistemi di rilascio controllato che portino il principio attivo solo verso le cellule malate. Le nanotecnologie possono contribuire all’efficacia delle analisi, permettendo di riconoscere l’insorgere di una patologia dai suoi albori; inoltre possono realizzare sistemi di analisi miniaturizzati portatili.” Un altro settore di punta della ricerca che impiega nanotecnologie è la diagnostica per immagini: “Il ruolo delle nanotecnologie potrà essere quello di fornire nuove formulazioni di agenti di contrasto in grado di aumentare la specificità dell’informazione contenuta nell’immagine differenziando gli stadi della progressione della malattia non più sulla base di informazioni derivate dalla forma e dimensione dell’organo, ma sul riconoscimento di singole cellule colpite dalla malattia. Bracco ha raggiunto risultati di rilievo in questo campo che si sono tradotti in brevetti e pubblicazioni scientifiche. Siamo stati tra i primi al mondo a portare nelle fasi di sperimentazione clinica formulazioni a base di nanoparticelle per la diagnostica ai raggi X. Oggi le nuove linee di ricerca ci hanno permesso di identificare nuove piattaforme nanotecnologiche per supportare la diagnostica con la Risonanza Magnetica, nonché di selezionare nuovi sistemi nanometrici fluorescenti da impiegare come ‘illuminanti’ dei tessuti patologici”. Un altro importante settore di applicazione delle nanotecnologie sarà quello dei biomateriali per la realizzazione di protesi che possono arrivare a integrarsi completamente con il tessuto umano promuovendone una nuova crescita sulla propria superficie, arrivando a ricostruire la funzionalità dell’organo espiantato o di una sua parte senza crisi di rigetto. Uggeri spezza una lancia a favore di quelle piccole aziende italiane che sono nate per sviluppare ricerca nella nanomedicina: “La maggior parte delle aziende sono Pmi - nate come ‘costole’ di strutture pubbliche – che non hanno la massa critica richiesta per sopravvivere a lungo con gli elevati rischi associati allo sviluppo dei prodotti farmaceutici. La risultante di questa ripartizione delle risorse è che troppo spesso anche buone idee non possono essere trasformate in vere opportunità di business. Serve quindi sostenere finanziariamente queste realtà inserendole in progetti di ricerca nazionali o internazionali – assieme ad aziende e centri di ricerca più grandi – dai quali possano trarre benefici sia in termini di risorse che di acquisizione di competenze e relazioni” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BIONIKE PER URBAN TEXTURE_MILANO: DALLA METAFORA ALLA METAMORFOSI. ICIM INTERNATIONAL PROSEGUE LE CELEBRAZIONI PER I CINQUANT’ANNI DI PRESENZA DEL BRAND BIONIKE IN FARMACIA CON UNA NUOVA INIZIATIVA DEDICATA ALL’ARTE, ALLA CULTURA MILANESE E ALLE NUOVE ARCHITETTURE DELLA CITTÀ |
|
|
 |
|
|
Bionike continua la celebrazione degli importanti obiettivi che ha raggiunto nel corso di 50 anni di storia aziendale con l’esaltazione dello stretto rapporto che collega la bellezza e l’arte: un concetto di Bellezza quale conoscenza di sé, della propria salute e del proprio benessere, ma anche legato al sapere e alla cultura. Prosegue quel fantastico viaggio iniziato con il talento pittorico di Giovanni Boldini, illustre esponente della Belle Epoque, seguito dal finanziamento del restauro dell’Annunciazione di Alesso Baldovinetti, conservata presso la Sala dei Lippi della Galleria degli Uffizi di Firenze. Oggi, dopo l’omaggio alla Dinastia Brueghel (Villa Olmo- Como marzo-luglio 2012), Bionike sostiene in qualità di Main Sponsor la mostra fotografica di Andrea Rovatti, rinomato artista milanese. Milano diventa protagonista di un evento che affronta il tema della sua identità attraverso le architetture che la animano e la contraddistinguono. Milano rappresenta per Bionike non solo una grande città ma anche il terreno fertile in cui Icim International ha posto le radici per consolidare la propria crescita. Una città operosa che sottolinea il forte legame che l’Azienda italiana mantiene florido sul territorio sia attraverso la continua ricerca tecnico-scientifica in ambito dermocosmetico (appoggiandosi a rinomate Università e Istituti di ricerca italiani) sia preservando la bellezza dell’arte nella cultura italiana. Urban Texture_milano è una ricerca fotografica che ha l’obiettivo di restituire una visione d’insieme della città, che comprenda le sue diverse identità. L’autore, Andrea Rovatti, rappresenta Milano nelle sue molteplici componenti, attraverso le sue immagini visionarie: dalle case popolari alle ristrutturazioni post-industriali, dalla Milano delle case di ringhiera a quella della produzione, dai quartieri periferici ai luoghi dell’arte. Fotografia e grafica si fondono in uno stile inedito e, nelle immagini, Andrea Rovatti opera una sorta di metamorfosi: attraverso la ripetizione genera forme e prospettive inaspettate che, pur mantenendo un contatto con lo scatto originario, conducono verso un’altra dimensione. Ecco perché le immagini sono figurative ma al tempo stesso quasi astratte nel loro comporsi finale e l’architettura, di per sé stessa statica, acquista una dimensione dinamica. La mostra sarà ospitata da Urban Center Milano, uno spazio di relazioni rivolto alla città e al mondo per accogliere e raccontare le trasformazioni urbane che attendono Milano nel prossimo futuro. Ubicato nella prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele, Urban Center organizza mostre, incontri, workshop in collaborazione con soggetti pubblici e privati, professionisti del settore immobiliare ed esponenti del mondo della cultura. E’ luogo di incontro e approfondimento tra l’Amministrazione comunale e i cittadini, nell’ambito del quale vengono presentati i progetti e le trasformazioni che interessano il territorio comunale e dove vengono illustrate le politiche urbanistiche della città. Urban Center Milano ha ideato questo evento, fortemente voluto dall’Assessorato all’Urbanistica, che affronta il tema dell’identità della città attraverso le sue architetture: questo progetto è l’inizio di un percorso più ampio di “mappatura” della città dal punto di vista della rappresentazione architettonica delle sue diverse anime. La cultura, la storia, il design, la finanza, l’arte, i quartieri della vecchia Milano, i recuperi post-industriali, la città della moda. Non a caso la mostra aprirà i battenti alla vigilia della prima del Teatro alla Scala, un evento simbolo della tradizione milanese, e in concomitanza con l’inaugurazione del grattacielo più alto del quartiere Porta Nuova - una torre di 32 piani alta 146 metri - un intervento che, con un’estensione di circa 300.000 metri quadri, cambierà il volto del cuore di Milano. Andrea Rovatti “Urban Texture_milano. Dalla metafora alla metamorfosi” a cura di Denis Curti. Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele – Milano dal 7 al 20 dicembre 2012 dalle ore 9.00 alle ore 21.30 – domenica chiuso |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PER LE DONNE QUEST´INVERNO VA DI MODA IL TAGLIO CHE SI ISPIRA A "PIXIES OF THE FOREST", APPENA SBARCATO IN ITALIA SUL PORTALE NETBETCASINO.IT. IL TAGLIO PIXIE, MOLTO SCALATO E CORTO, RIPORTA IN AUGE L´IMMAGINE DI UNA DONNA SEXY, CARICA DI PERSONALITÀ E UN PO´ MAGICA |
|
|
 |
|
|
Per i capelli quest´inverno va di moda il taglio Pixie, molto scalato e corto, ispirato ai personaggi di Pixies of the Forest appena sbarcati in Italia sul portale Netbetcasino.it. Corti, sfilati e decisamente sexy, la tendenza per i capelli dell´inverno 2012-2013 vede protagonista la donna che ama avere un taglio comodo e facile da gestire, ma allo stesso tempo originale e carico di personalità, proprio come le icone del gioco di Netbetcasino.it che rappresentano i Pixie, creature fantastiche dei boschi, tipiche del folklore inglese. Per trasformarsi in una fatina ribelle il taglio giusto è quello irregolare, poi basta frizionare i capelli con le mani per ottenere un look più movimentato. Così Netbetcasino.it con l´introduzione in l´Italia di Pixies of the Forest riporta in auge anche l´estetica e la cultura del taglio Pixie, un taglio che si ispira ai personaggi delle fiabe e che ha il vantaggio di essere molto comodo da portare. Ma come funziona il nuovo Pixies of the Forest introdotto da Netbetcasino.it? Si tratta di un gioco a colonne che somiglia molto alle slot machines, ma con un movimento che avviene per caduta dei simboli e non per scorrimento degli stessi intorno a una ruota. Il tema è decisamente "fantastico": le icone che scorrono rappresentano fatine, folletti e altre creature fantastiche dei boschi. Le possibili combinazioni vincenti sono 99, tra cui la più interessante è data dall´allineamento dei 5 simboli con il logo Pixies of the Forest che consente l´eccezionale vincita bonus pari a 2 mila volte la puntata base. E per giocare Netbetcasino.it propone anche un bonus senza deposito per provare questo nuovo gioco. Pixies of the Forest rappresenta oggi quello che Dungeons&dragons ha rappresentato per quasi 40 anni, conquistando un esercito di fan con le sue creature fantastiche in un mondo fermo in un medioevo popolato da personaggi mitici di ogni genere, incarnazioni "virtuali" dei giocatori. Divenendo il gioco di ruolo più diffuso e conosciuto al mondo, con oltre 20 milioni di giocatori, Dungeons&dragons ha dato lo spunto alla nascita di tutto un genere di cui Pixies of the Forest ne è l´ultima espressione. Dungeons&dragons si è tradotto negli anni in una quantità di giochi-clone di ogni genere ma anche in libri, film e videogiochi. E proprio sulle tracce del capostipite dei giochi di ruolo in cui ciascuno costruisce le proprie avventure seguendo complicate regole e lanciando un curioso dado poliedrico dispensatore di fortune, Pixies of the Forest porta i giocatori di oggi in un viaggio magico in una terra di abbondanza, fatto di giri gratuiti e splendide fate che passeggiano in una foresta generosa con una cascata di combinazioni vincenti che in esclusiva su Netbetcasino.it regalano ai giocatori tanti Jackpot. «Pixies of the Forest è un gioco sensazionale che offre ben 99 linee di pagamento. Si basa infatti sulla formula 3 per 1: quando un giocatore effettua la puntata minima di 33 crediti ha la possibilità di vincere su ben 99 linee di pagamento e per questo motivo le vincite sono davvero molto frequenti» commentano i responsabili di Netbetcasino.it, il primo portale a lanciare questo gioco in Italia. Un´esperienza di gioco unica che tanto piacerà agli italiani, grandi estimatori dei giochi di ruolo fantastici. In Italia, infatti, secondo le stime di Netbetcasino.it il gioco di ruolo "fantastico" ha sempre dimostrato una forte vitalità, soprattutto in regioni quali il Lazio che secondo le stime di Netbetcasino.it conta con 30 mila giocatori, Lombardia (27 mila giocatori), Piemonte (23 mila), Toscana (18 mila), Emilia Romagna (11 mila) e Umbria (5 mila) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
OVER 50: STAGIONE TUTTA DA VIVERE ESSERE ‘OVER’ OGGI SIGNIFICA POTER CONTARE SU UNA PROSPETTIVA DI VITA DI ALCUNE DECINE DI ANNI, PER QUESTO È FONDAMENTALE MANTENERSI IN FORMA, AVENDO CURA ANCHE DEL PROPRIO BENESSERE PSICO-FISICO, ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE, LA CURA DELLA SALUTE, IL SENTIRSI BENE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI |
|
|
 |
|
|
Nel nostro Paese gli ‘over’ sono oltre 12 milioni, ovvero più del 20% della popolazione totale, e l’aspettativa di vita è tra le più alte al mondo: 78,8 anni per gli uomini e 84 anni per le donne. Gli ‘over’, inoltre, solo più visibili non solo perché in Italia è in calo la natalità, ma proprio perché sono effettivamente di più di quanto non fossero qualche decennio fa. Per la prima volta nella storia dell’umanità, infatti, il numero delle persone di oltre 50 anni è superiore a quella delle persone sotto i 50 anni. Oltre ai numeri, risulta però molto evidente come essere ‘over’, oggi, sia significativamente molto diverso rispetto ad un recente passato. In un’epoca in cui essere giovani non è più, solo, un fatto anagrafico, ma sempre più un progetto di vita, è chiaro che le persone fino a pochi anni fa venivano considerate anziane, non si sentano più tali, soprattutto se ancora in buone condizioni fisiche ed economiche. Oggi il cosiddetto ‘anziano’ si presenta sempre più giovanile, dinamico e attivo. Ci troviamo di fronte, quindi, ad una categoria sociale spesso ben inserita nella realtà quotidiana, soprattutto all’interno della propria famiglia, la cui esperienza può risultare di fondamentale sostegno allo sviluppo della società. Gli ‘over’ di oggi, nella maggior parte dei casi, sono infatti pronti a rimettersi in gioco anche dopo essere andati in pensione, chiedendo nuovi ruoli da ricoprire e nuove opportunità di impegno e svago. Per vivere appieno quest’età che la longevità ha reso una delle fasi più lunghe della vita umana, senza sentirsi inattivi, ma coltivando i propri desideri e le proprie aspirazioni, è indispensabile investire sulla propria salute e il proprio benessere, promuovendo l’equilibrio psico-fisico e acquisendo una nuova consapevolezza delle proprie potenzialità. Per questo Tena, celebrando l’anno europeo dell’invecchiamento attivo, ha promosso l’evento “Over 50, noi siamo…”: una giornata di confronto e dibattito tra l’eterogeneo pubblico degli ‘over’ con quattro grandi nomi della salute, della corretta alimentazione e dello stare bene con sé stessi e con gli altri, come Luciano Onder, Evelina Flachi, Carla Gozzi e Lorenzo Boni che hanno fornito le ‘linee guida’ e tanti utili consigli per vivere al meglio anche questa fase della vita. A questa età, infatti, avere cura della propria salute deve spingere ogni giorno a compiere le scelte giuste, adottando corretti stili di vita che possano preservare una vita autonoma e gratificante. Anche imparare a convivere con una particolare condizione fisica, quale l’incontinenza urinaria, è fondamentale. Per tutte le donne attive che convivono con le perdite urinarie senza voler rinunciare alla propria femminilità, al proprio benessere e, perché no, a sentirsi sempre alla moda ed eleganti, anche grazie alla propria biancheria intima, c’è una novità che soddisfa tutti questi bisogni! E’ Tena Lady Protective Underwear, l’innovativa protezione assorbente, elegantemente disegnata come una normale mutandina, in grado di garantire protezione, discrezione e soprattutto maggiore sicurezza e libertà di movimento. Tena Lady Protective Underwear rappresenta un ulteriore importante passo avanti rispetto alla mutandina assorbente Tena Protective Underwear ed è studiata per tutte le donne che convivono con perdite urinarie moderate. Grazie al nuovo design anatomico che segue le forme del corpo femminile e, alla fascia elastica rifinita e a vita bassa per un prodotto che assomiglia di più alla biancheria intima, Tena Lady Protective Underwear garantisce il massimo confort e la massima vestibilità. Inoltre, il nuovo disegno a farfalla stampato direttamente sulla mutandina assorbente la rende ancora più femminile. Realizzato con un innovativo materiale traspirante offre una sensazione naturale di benessere sulla pelle, mentre il nuovo sistema Fresh Odour Control aiuta a ridurre la formazione degli odori per un senso di fresco e pulito che dura a lungo. Ma l’incontinenza urinaria è un problema comune anche nell’uomo, soprattutto dopo i 50 anni. Nonostante ciò, molti faticano a parlarne e a scegliere una protezione assorbente che migliorerebbe notevolmente la loro qualità di vita. Ma, da oggi arriva una grande novità in grado di garantire il massimo confort, la massima sicurezza e discrezione possibili. E’ Tena Men Protective Underwear, il primo intimo assorbente per uomo che si indossa come un normale boxer. Tena Men Protective Underwear è una vera e propria innovazione tra le protezioni assorbenti per perdite moderate e pesanti specifiche per l’uomo, appositamente studiato per permettere di svolgere con serenità e disinvoltura ogni attività della giornata, senza trascurare le proprie abitudini in materia di intimo! Pratico e comodo grazie alla sua forma progettata appositamente per l’anatomia maschile e con un nucleo ultra-assorbente, Tena Men Protective Underwear trattiene efficacemente le perdite urinarie per una protezione e sicurezza totali. L’innovativo materiale di cotone traspirante offre una sensazione naturale di benessere sulla pelle, mentre l’esclusivo sistema Odour Control aiuta a neutralizzare gli odori per un piacevole senso di fresco e pulito che dura a lungo. Inoltre, il disegno a righe stampato direttamente sul boxer lo rendono ancora più elegante e uguale ad un normale indumento intimo maschile. I boxer assorbenti Tena Men Protective Underwear sono disponibili in farmacia nel livello di assorbenza 4 nelle misure M\l |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BENESSERE SOTTO L’ALBERO CON LE MORBIDE PROPOSTE HI-TECH DI TEMPUR. DAGLI AMERICANI LEADER MONDIALI DEL RIPOSO, UNA SELEZIONE DI PRODOTTI: DAL CUSCINO A FORMA DI ABBRACCIO, AI SUPPORTI PER L’UFFICIO E L’AUTO. FINO AD ARRIVARE AI MATERASSI SPAZIALI |
|
|
 |
|
|
Regali originali che uniscono il comfort con l’hi tech, per soddisfare anche le richieste più esigenti. È la selezione di Tempur, multinazionale americana leader del settore del riposo, per il Natale 2012. Tante proposte che vanno dal semplice cadeau, come i cuscini per affrontare in morbidezza diverse situazioni, sia di giorno che di notte, a regali più impegnativi, come i materassi. Tutti i prodotti firmati Tempur sono accumunati dall’imbottitura realizzata con l’esclusivo materiale allevia pressione, l’unico veramente “spaziale”. Il materiale che Tempur utilizza per i propri prodotti è infatti frutto del programma di ricerca aerospaziale della Nasa ed è l´unico che vanta la certificazione della Space Foundation per aver contribuito significativamente al miglioramento della vita sulla terra. Si va dai cuscini “classici” per migliorare il riposo notturno, soprattutto se ci sono problemi di cervicale o di schiena, a quelli per ottimizzare la postura in situazioni che costringono a stare seduti per molte ore, in particolare in auto e in ufficio. Il “top” della gamma Tempur restano comunque i materassi, presenti in tre linee, Traditional, Original e Cloud, per tutte le esigenze. La novità 2012 di casa Tempur è il guanciale Ombracio, dall’esclusivo design a forma di abbraccio. Grazie alla combinazione di fodera 3D, materiale Tempur e design esclusivo, è il compagno ideale per trascorrere notti di vero relax. La forma innovativa si adatta ad ogni posizione di riposo, anche per chi ama dormire a pancia in giù, una posizione che di solito è sconsigliata per chi ha problemi di mal di schiena o alla cervicale. Per chi trascorre molto ore al volante, ci si può orientare invece sul supporto lombare Transit, che allevia e previene il cosiddetto “mal di schiena del guidatore”. Il cuscino, realizzato con il materiale Tempur in una misura universale, si posiziona fra sedile e schiena, nella posizione preferita, in modo da fornire il giusto supporto alla spina dorsale. Per chi invece sta molte ore seduto a una scrivania, magari davanti a un computer, Tempur propone una doppia arma: il supporto lombare da abbinare al cuscino per seduta o a quello a cuneo. Il supporto lombare si appoggia sullo schienale, adattandosi alla curvatura della colonna vertebrale. Per ottenere i maggiori benefici è possibile abbinarlo con i cuscini da appoggiare sulla sedia. Quello per seduto distribuisce il peso uniformemente sull´intera superficie del corpo, mentre quello a cuneo spinge in avanti il bacino, consentendo di assumere una postura verticale. Per chi dorme spesso fuori casa, Tempur propone il guanciale da viaggio che abbina il comfort di Tempur con le dimensioni ridotte: la borsa in cui si ripone misura è lunga 25 cm e 15 di diametro. Ideale per chi cerca un cuscino di sostegno non troppo rigido, è indicato per chi soffre di cervicale. E per chi vuole stupire il proprio partner o una persona cara, non c’è scelta migliore dei materassi Tempur, core business dell’azienda che è leader mondiale del settore. Composti da uno strato superiore di esclusivo materiale Tempur, allevia-pressione e termo sensibile, sono in grado di offrire un comfort davvero spaziale. I materassi Tempur hanno completamente modificato la visione tradizionale secondo cui un materasso doveva essere rigido o addirittura duro: tutti gli esperti oggi concordano sul fatto che il materasso debba adattarsi al corpo e non viceversa. Appena ci si corica, il materasso può sembrare piuttosto rigido, ma è questione di secondi. Con la temperatura e il peso del corpo, il materiale Tempur si ammorbidisce e si adatta perfettamente al profilo del corpo, donando una sensazione di assenza di gravità. Grazie alle loro esclusive qualità i materassi e i guanciali Tempur alleviano la pressione sulla superficie d’appoggio eliminando gli ostacoli alla circolazione sanguigna e permettendo al corpo di riposare nella sua posizione naturale, libero da ogni tensione. Inizialmente ideato per alleviare la pressione sul corpo degli astronauti, oggi è la soluzione adatta per garantire un sonno benefico e confortevole ed è il massimo nel campo dei sistemi per dormire. Tutti i prodotti sono certificati come anallergici, antibatterici, antiacaro e ignifughi. I materassi Tempur, grazie alla loro speciale composizione, non necessitano di essere girati. Possono essere posizionati direttamente su qualsiasi rete, base letto o superficie ben arieggiata |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
QUANTE FALSE CREDENZE SU SORRISO E SALUTE DEI DENTI. SFATIAMO LE PIÙ COMUNI?
|
|
|
 |
|
|
Bocca e denti sono forse il distretto meno conosciuto del nostro organismo e quello più soggetto a falsi miti ed errate credenze. Eppure proprio l´informazione è nevralgica per aiutare le persone a prevenire le più comuni malattie. Con la bocca ci alimentiamo, parliamo e dimostriamo affetto baciando, sorridiamo. “Il sorriso valica ogni linguaggio e ogni cultura ha un proprio significato universale, la gioia. Ma con il sorriso esponiamo l´interno della bocca e i denti alla valutazione altrui. Inoltre il sorriso è considerato un elemento di bellezza del volto e necessita di cure quotidiane per evitare che dalla scarsa igiene e dalle malattie si possano sviluppare malattie sistemiche, che interessano tutto l´organismo” spiega il dottor Daniele Benedetti Forastieri, medico dentista a Senigallia “Ci sono ancora troppe persone che fanno una visita di controllo o una pulizia professionale ogni 5 o 10 anni. Un trend in crescita dovuto alla crisi economica che costringe le persone a risparmiare anche su cose importanti come la salute.” Ecco quali sono i più comuni falsi miti sulla salute di bocca e denti: “I miei genitori hanno brutti denti, quindi i miei problemi sono ereditari” - E´ vero solo in parte, più facilmente i loro brutti denti sono dovuti a scarse cure e dare la colpa al destino è solo un modo per avviarsi, volontariamente sulla stessa strada. Al contrario spesso genitori con denti storti o affollati curano di più la dentatura dei figli ricorrendo all´ortodonzia da bambini e all´insegnamento di una igiene scrupolosa sin da piccoli. Un rapporto regolare col dentista permette di intercettare in tempo anomalie, spostamenti e di trovare rimedi che, quando eseguiti precocemente sono meno difficili e costosi. Solo il 2% della popolazione presenta anomalie congenite dei denti delle quali non sono responsabili. “E’ normale che le gengive sanguinino” - Tutt´altro, è segno di una sofferenza della struttura di sostegno del dente. Se il sanguinamento é occasionale può essere dovuto ad uno stato di salute più cagionevole, nelle donne ad un particolare periodo del ciclo, alla scelta di uno spazzolino troppo duro o ad uno spazzolamento scorretto. Se invece sanguinano sempre si è probabilmente di fronte ad una infiammazione dovuta a una cattiva igiene: la placca non viene rimossa efficacemente e si deposita sul bordo gengivale trasformandosi in tartaro, una sostanza più dura che aumenta il rischio di malattia parodontale e di retrazione delle gengive. In questo modo la possibilità che i denti diventino mobili e cadano aumenta esponenzialmente. Il sanguinamento è quindi un segnale di allarme molto importante che non va mai mascherato e portato invece all´attenzione del dentista. “La placca danneggia solo i denti” - Purtroppo un recente studio apparso sul British Medical Journal ha dimostrato il contrario ed ha puntato il dito sulla placca dentaria come fattore di rischio tumorale. Alcuni ricercatori hanno monitorato 1400 adulti tra i 30 e i 40 anni per un periodo dal 1985 al 2009 somministrando loro questionari sull´igiene della bicca, il livello di placca, tartaro e la presenza di malattie delle gengive e perdita dei denti. Alla fine dello studio hanno riscontrato che i soggetti con la bocca in cattivo stato mostravano un rischio maggiorato del 79% di morte prematura per tumore, in particolare nei maschi. Il che non significa che la placca provoca il tumore, ma che questi è un indicatore della scarsa attenzione a comportamenti e stili di vita che proteggano la salute, come il fumo di sigaretta. “I denti del giudizio non mi hanno mai dato alcun fastidio, quindi possono rimanere al loro posto” – Parzialmente vero. I denti del giudizio sono quei quattro molari che occupano l´ultima posizione, sia in alto che in basso, nell´arcata e sono chiamati anche ´ottavi´. Se erompono e hanno il proprio spazio possono rimanere al loro posto, ma se talora nascono inclusi o parzialmente inclusi, premendo i denti adiacenti spostandoli alterandone l´assetto. Se non crescono correttamente possono determinare cisti, ascessi, pericoroniti e carie, ragion per cui in molti casi si sceglie di estarli a scopo cautelativo. “Ho perso un dente posteriore, ma non mi preoccupo perché tanto non si vede” - Molte persone curano solo i denti anteriori, visibili, ai quali dedicano anche cure speciali come le faccette o lo sbiancamento. Sembra incredibile ma in certi casi viene chiesto un intervento estetico nella parte frontale e riscontriamo invece situazioni di drammatico degrado all´interno. La perdita di un dente in una zona non visibile viene trascurata ma può avere ripercussioni importanti: i denti adiacenti perdono un appoggio e cominciano a spostarsi, le gengive possono infiammarsi e l´osso di sostegno del vecchio dento riassorbirsi rendendo quindi molto più complesse e procedure di impianto successive. Anche la mancanza di un solo dente provoca un riassetto dell´arcata e dell´intero morso con effetti anche sulla postura che viene alterata per compensare la zona vuota. In alcuni casi insorgono dolori cervicali e dorsali proprio a causa della mancanza di uno o più denti. Se un dente cade o deve essere estratto è bene sempre pianificare una sostituzione, anche se non si vede. “Non vado dal dentista perché ho paura del dolore” - Se il dentista non accoglie la richiesta di essere trattati con un anestetico locale, cambiatelo. Un professionista deve mettervi a vostro agio in modo che non sospendiate o evitiate le cure. Ci sono molti metodi per eliminare completamente tutti i tipi di dolore. Chi ha paura tende ad evitare le cure e tenersi anche carie dolorose che con il tempo però si complicano e rendono necessarie cure canalari per la devitalizzazione del dente oppure la sua estrazione. Nei casi di fobie è possibile in alcuni studi accedere a specifici programmi psicologici per eliminare l´ansia da poltrona. “Non ho mai avuto carie per cui non devo andare dal dentista” - Non tutte le carie sono dolorose e una visita di controllo almeno ogni anno (ma anche più spesso a seconda della suscettibilità individuale a patologie di denti e gengive) e l´igiene professionale servono proprio come ´pit-stop´ della bocca. Anche le malattie delle gengive possono essere asintomatiche ma degenerare in pochi mesi determinando situazioni che necessitano di cure complesse e costose. Tanto per fare qualche calcolo: curare una piccola carie € 150, carie di grandi dimensioni € 170–200, cura canalare: € 300–400, asportazione di un dente molto mobile e corona: € 60–80, impianto con vite e dente: € 2500–3000. “Le arcate dei miei denti non chiudono bene, ma sono troppo grande per mettere un apparecchio” - La malocclusione può determinare effetti dannosi per tutto l´organismo come ad esempio il bruxismo, ossia la tendenza a digrignare i denti in maniera inconsapevole durante il sonno che sottopone i denti ad uno stress con danni allo smalto e tendenza alla sensibilizzazione, alla rottura e alla mobilità dei denti. Se il dente si indebolisce eccessivamente a causa della sollecitazione continua può cadere determinando anche una perdita di volume nel terzo inferiore del volto che conferisce una aspetto molto scavato e invecchiato. Ma la chiusura scorretta del morso ha effetti diretti sulla colonna vertebrale con dolori alla schiena, al collo e alla testa anche a causa del sovraccarico delle articolazioni della mandibola. Se sino a qualche decennio fa l´apparecchio era appannaggio dei più piccoli, con l´avvento di strumenti ortodontici più piccoli e talora invisibili, si sono accostati a queste tecniche anche moltissimi adulti. “Il piercing è innocuo per bocca e denti” - Purtroppo no, il piercing presenta un rischio maggiore di infezione per la grande quantità di batteri presenti nella bocca: dolore, gonfiore e aumento della salivazione possono essere sintomi di un’aggressione dei batteri e in caso di traumi il piercing per scheggiare o rompere i denti, questo anche se il piercing è applicato sul labbro o sulle guance. “Le bevande gassate non danneggiano i denti purché siano senza zucchero” - Parzialmente vero: le bevande gassate senza zucchero non contribuiscono all´insorgenza di carie ma gli acidi contenuti sono responsabili di danni allo smalto. Le bevande gassate infatti hanno un Ph tra il 2.5 e il 3.3 e il Ph della bocca è invece tra 6.2 e 7.0 (poco più acido dell´acqua). Quando il Ph della cavità orale scende intorno al 5.5 gli acidi delle iniziano ad aggredire lo smalto, aiutati anche dall´acido fosforico contenuto in questo tipo di bevande. “Lo sbiancamento danneggia i denti e li rende fragili e sensibili” - E´ una falsa credenza. Le tecniche di sbiancamento sono state perfezionate in modo da essere completamente sicure per i denti. La sensazione di maggiore sensibilità viene evitata applicando una resina protettiva nella zona di contatto tra dente e gengiva. La sicurezza del trattamento dipende però dalla quantità di sbiancante applicato e dalla durata di applicazione del laser per la sua attivazione, ecco perché è necessario eseguire questa procedura in un ambiente qualificato. Durante lo sbiancamento la superficie dei denti diventa momentaneamente più porosa e quindi più suscettibile all´azione erosiva degli acidi presenti nella bocca. Ma questa situazione si normalizza nell´arco delle 24-48 ore successive |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RILASSANTI E BENEFICI WEEK END CON MASSAGGI E TRATTAMENTI A BASE DI FARINA, MIELE ED ESTRATTO DI CASTAGNA. AL GRAND HOTEL TERME ROSEO DI BAGNO DI ROMAGNA, SULLE COLLINE CESENATI E AL GRAND HOTEL TERME DELLA FRATTA, ALLE PORTE DI FORLÌ, UN´OCCASIONE PER CONOSCERE I PORTENTOSI EFFETTI CHE SI NASCONDONO SOTTO LA DURA SCORZA DEL TIPICO FRUTTO AUTUNNALE |
|
|
 |
|
|
Tre fine settimana di relax al sapore di castagna, nel corso dei quali, ai trattamenti specifici, faranno eco i menu appositamente preparati dagli chef di cucina.. E´ questa la proposta che parte dal Grand Hotel Terme Roseo di Bagno di Romagna, sulle colline cesenati, cui si affianca anche il Grand Hotel Terme della Fratta, località alle porte di Forlì. Nei giorni 1 e 2 dicembre e nel week end 12 e 13 gennaio 2013, il Grand Hotel Terme Roseo propone un pacchetto due notti a 211 € a persona in pensione completa, camera comfort formula Spa, comprensiva di accesso alla piscina termale, con 46 idromassaggi, alla grotta termale, alla palestra con utilizzo dei lettini per la ginnastica passiva, Spa kit (accappatoio, cuffia, ciabatte, telo) tisane benessere. Il Grand Hotel Terme della Fratta, nel fine settimana 22 e 23 dicembre prossimi, risponde con un pacchetto due notti a 227 € a persona comprensivo di pensione completa in camera comfort formula Spa, libero accesso al Percorso Armonie Naturali (idropercorso vascolare, sauna, cascata di ghiaccio, bagno turco, bagno romano, pediluvio kneipp, wasser paradise, docce emozionali, 2 piscine termali con idromassaggi, cromoterapia, salette e spazi relax), alle due piscine termali, alla palestra Technogym, tisane benessere, Spa kit (accappatoio, ciabatte, cuffia, telo). Per entrambe le offerte il clou della due giorni è rappresentato da un “Peeling corpo alla farina di castagne” della durata di 30 minuti e un “Massaggio rilassante al miele e estratto di castagne” della durata di 30 minuti. Forse non tutti sanno che tra i rimedi naturali d’autunno per curare pelle e corpo le castagne ricoprono un ruolo importante per la loro azione antiossidante, rigenerante e rivitalizzante. La castagna, infatti, nasconde sotto la spessa buccia, inaspettati benefici per il benessere e la bellezza del corpo. Tutto questo grazie alle proprietà dell’escina, che svolge un’azione vaso protettiva a livello del microcircolo, ma anche dei tannini, dei flavonoidi e delle curarine. Ecco spiegato, quindi, perché le castagne costituiscono la base di moltissimi trattamenti autunnali proposti da centri termali e Spa. Il “Peeling corpo alla farina di castagna” è uno scrub alla farina di castagna che prepara la pelle a ricevere i benefici di un massaggio vitaminico al miele ed estratto di castagne, mentre il “Massaggio rilassante al miele e estratto di castagne” ha il potere di distendere i tessuti cutanei rendendo la pelle liscia, levigata e tonica. Nel caso dei massaggi alle gambe l’estratto di semi di castagna è indicato perché rinvigorisce le gambe stanche e pesanti, facilita la circolazione e il metabolismo, tonifica la pelle e i tessuti connettivi e procura una piacevole freschezza e leggerezza. Per tutti coloro che non hanno il tempo di regalarsi un intero week end, la direzione dei due alberghi ha approntato il pacchetto “Coccole e castagne” soli trattamenti a 99 €, ma anche tre singole opportunità. Un peeling corpo alla farina di castagne (30´) , un massaggio rilassante al miele estratto di castagna (30´), un impacco corpo nutriente di castagna (30´). Menù anche a base di castagne dove, unitamente ai funghi, saranno gli ingredienti principali dei piatti dedicati ai caratteristici prodotti della stagione autunnale. Dall´“abbacchio ripieno alle castagne” dello Chef Massimo Balassini del Grand Hotel Terme Roseo, al “raviolo aperto ai funghi di bosco, salsiccia e lamelle di castagne” dello Chef Roberto Cerbara del Grand Hotel Terme della Fratta. Www.termeroseo.it Tel. 0543.911016 - Fax 0543.911360 - www.Termedellafratta.it Tel. 0543 460911 – Fax 0543 460473 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PER PREPARARSI ALLE FESTE IN RELAX TRATTAMENTI DI BENESSERE ALLE TERME DELLA SALVAROLA, SULLE COLLINE DI MODENA, PER L’IMMACOLATA E FINO AL 23 DICEMBRE |
|
|
 |
|
|
Il faticosissimo dicembre sta arrivando. Angoscianti corse a caccia dei regali, cene ipercaloriche per scambiarsi gli auguri, grandi pulizie di casa e affannosi preparativi per affrontare le feste in perfetta forma. Il risultato? Un grande stress. La soluzione per vivere serenamente il mese più impegnativo dell’anno la offrono le Terme della Salvarola. Consiste nel ritagliarsi preziosi momenti di relax e trattamenti benessere esclusivi, in una location - le colline di Modena - che da sola invita alla tranquillità. La proposta “Armonia e benessere per due” comprende 1 pernottamento in camera doppia Classic con prima colazione a buffet, 2 giornate benessere alla Spa Termale Balnea (dotata di 5 tra vasche e piscine di acqua termale a diverse temperature con idromassaggi e giochi d’acqua, camminamenti vascolari, sauna, bagno di vapore con aromi, luci colorate, zona relax, utilizzo della grande palestra cardiofitness, assistenza medica e infusi alla frutta da gustare durante i trattamenti) e 1 massaggio “Spiritual candle” con il tiepido fluido di una esotica candela profumata. (40 minuti). Nella private room a misura di coppia, tra inebrianti profumi e luci soffuse, un rituale da condividere per sciogliere le tensioni e trasmettere le emozioni. Prezzo di 149 euro per persona. Per completare il rituale è consigliato un idromassaggio “Wine” al mosto d´uva concentrato, nella vasca matrimoniale, al prezzo di 79,50 euro. Per informazioni: Terme della Salvarola, Località Salvarola Terme sulle colline di Modena, Tel. 0536.871788 - E-mail: info@hoteltermesalvarola.It - Sito web: www.Termesalvarola.it/balnea |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UN SOGNO DI ARMONIA E BENESSERE NEI NUOVI COFANETTI REGALO WONDERBOX |
|
|
 |
|
|
Vuoi regalare (o regalarti) una coccola di bellezza? Una pausa dallo stress quotidiano? Con un cofanetto della nuova gamma benessere Wonderbox, si può scegliere tra diverse e meravigliose attività che renderanno piacevolissimi i momenti di relax…da soli o in coppia! Un trattamento viso o corpo, un massaggio shiatsu, un’accuratissima manicure, un percorso in un hammam e tante altre esperienze da sogno per un’idea regalo davvero speciale. Massaggi rassodanti o rilassanti, maschere o pulizia del viso, manicure e pedicure curativo, l’ingresso per le migliori Spa… sono ben 830 i momenti da vivere in coppia con il cofanetto novità “Benessere in 2”. Chi lo riceve può provare un benefico massaggio all’olio di Argan per due persone o scegliere di ritrovare la forma con un efficace massaggio emolinfatico o una pressoterapia in un centro benessere a Roma o, per chi ama i ritratti, c’è anche la possibilità di realizzare bellissimi scatti professionali presso uno studio fotografico a Milano. Un regalo originalissimo a soli 59,90 euro. Inoltre, Wonderbox raddoppia le sue Wonderexperience per i cofanetti già in gamma. Si tratta di nuove e straordinarie esperienze che arricchiscono la scelta. “Relax in 2” propone oltre 570 attività da condividere con chi ama prendersi cura di sé. Prezzo choc: 34,90 euro! “Istanti di benessere”, invece, offre oltre 1000 esperienze al top: bagno turco, scrub, yoga, corsi fitness al prezzo più conveniente di tutto il settore: solo 24,90 euro! Infine, sono oltre 440 i rituali di puro benessere di “Massaggi & momenti relax”, un cofanetto che offre trattamenti orientali, massaggi ayurvedici agli olii essenziali, massaggi al cioccolato…con 69,90 euro, hai la sicurezza del regalo perfetto. Nella gamma benessere Wonderbox c’è tutto quello di cui mente e corpo hanno bisogno per ritrovare l’armonia! Un altro grande vantaggio di Wonderbox è la scadenza: chi riceve un cofanetto Wonderbox ha più di 2 anni di tempo per poterlo utilizzare. I cofanetti sono validi fino al 2015, la scadenza più lunga del settore. I cofanetti Wonderbox si trovano nelle principali catene nazionali come Mediaworld, Fnac, Esselunga, Auchan, Iper, Feltrinelli, nelle agenzie di viaggio, oppure negli esclusivi Wonderbox Corner di Roma, Milano, Orio ed Erbusco. Inoltre, è possibile acquistarli direttamente sul nuovissimo sito www.Wonderbox.it , oppure telefonando al servizio clienti allo 0287282100 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA PERLA DIVINA SILVER EDITION, UNA FRAGRANZA CHE È PURA ATTRAZIONE |
|
|
 |
|
|
La Perla celebra una donna bella, sensuale, eterna e sempre sorprendente. Divina è il suo profumo. Tutto in lei è incanto. Bella, di una bellezza senza tempo che sa essere moderna ma anche divinamente sensuale. Divina è .... L’inevitabile commento ogni volta che provoca un sospiro, scatena un turbamento. Oggi diventa il profumo di una donna che lascia una scia di desiderio dietro di sé. Femminile con un pizzico di insolenza e decisamente glamorous. Tra tutti i ruoli che ama inventarsi quello della femme fatale è il suo preferito, ma lo gioca in modo malizioso, personale, irresistibile. Divina rappresenta il lato più giovane e sorridente del mondo La Perla, il gusto per uno stile che sa essere innocente e seducente allo stesso tempo. La Perla Divina è una fragranza dal bouquet floreale-fruttato che cattura il fascino di un lussureggiante giardino italiano. La partenza è un intreccio di note fruttate dove il Mandarino di Calabria incontra la freschezza della fragola di bosco. Il tocco irresistibile è dato da un accordo Champagne che aggiunge glamour e vivacità. Il cuore della fragranza accoglie la sensualità vibrante della rosa e dei gelsomini a cui si aggiunge la dolcezza dei fiori d’arancio. La scia è calda e sensuale con note avvolgenti di muschio e vaniglia rese più intriganti da accordi legnosi e dal tocco languido dei cristalli d’ambra. Perfetta per le festività, ma ideale anche per chi è appassionato di oggetti particolari, in questa Edizione Limitata la fragranza La Perla Divina è racchiusa in un packaging davvero singolare che ne esalta il prezioso contenuto. Il flacone esibisce la morbidezza di una forma levigata e rotonda. La sua delicata sensualità si esprime anche in questa luminosa edizione limitata che gioca con una nuova veste elegante e raffinata; I toni metallizzati dell’argento le donano un guizzo frizzante, gioioso, festoso. Eau de Toilette 80 ml - 55 € |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CARATTERE E PERSONALITÀ: NASCE LA NUOVA LINEA DI MAKE-UP PATRICIAMI, MI COME MILANO, MI COME MADE IN ITALY, MI COME… TRUCCAMI! |
|
|
 |
|
|
Patriciami, new concept dello storico marchio cosmetico Patricia Milton, presenta la sua innovativa collezione di make-up, studiata per essere totalmente complice del fascino femminile, rispettando la persona nella sua fisicità e nella sua anima. Progettata dal famoso make-up designer Paolo Guatelli, la linea esprime la sua interpretazione umanistica dell’estetica, racchiusa nella teoria della Makeup Therapy, da lui stesso ideata. Tecnologia, natura, innovazione, qualità e la filosofia olistica di Paolo Guatelli sono gli elementi cardine della nuovissima collezione make-up Patriciami. Al centro dell’attenzione la persona con i suoi sogni, i suoi bisogni e la necessità di sentirsi a proprio agio e volersi bene. Il make-up evolve e diventa trattamento di bellezza e benessere globale. Una linea tutta italiana per Patriciami, marchio distribuito da Revi Pharma, frutto di un’intensa ricerca e di un’attenta analisi del mercato. Prodotti professionali di alta qualità e a lunga tenuta per il maquillage, ideali non solo per valorizzare la fisionomia del volto, ma anche per prendersi cura della pelle. Le formulazioni, infatti, sono arricchite di filtri solari per proteggere il viso dai raggi Uv, di cellule staminali vegetali e acido ialuronico per nutrire e rigenerare l’epidermide, attenuare le imperfezioni e distendere i tessuti. Per la tutela della salute non contengono parabeni e sono testate al nickel. In perfetta sintonia con la Makeup Therapy del make-up designer Paolo Guatelli, la nuova collezione vuole essere totalmente complice del fascino femminile, per aumentare e sostenere l’autostima con un look che rispecchi ogni giorno personalità e stato d’animo. Per questo motivo Guatelli ha concepito una linea trucco molto versatile, che permette ai professionisti di esprimersi al meglio, alle estetiste di sfruttare il make-up come un’importante occasione di business, proponendolo alle clienti come una coccola per tutti i giorni, e alle consumatrici finali di acquistare prodotti professionali che garantiscano facilità di utilizzo e ottime performances. Una gamma completa di referenze per il trucco, in grado di liberare la fantasia, elemento fondamentale di un’arte che permette di rendere speciale ogni donna. Correttore, fondotinta, ciprie, fard, terra, ombretti, matita per occhi, eyeliner, mascara, fissatore per sopracciglia, matita per labbra, rossetti e lucida labbra, non manca nulla per soddisfare tutte le esigenze di professionisti, estetiste, make-up artist e consumatrici. Per compattare l’epidermide e donarle un colore uniforme, la linea offre un correttore e tre diversi fondotinta, adatti a tutti i tipi di pelle. L’innovativo correttore cremoso Skintoner, permette di correggere le discromie in modo naturale, di coprire le imperfezioni e di attenuare i segni delle occhiaie per dare luce al contorno occhi. Skindelicious è il fondotinta nutriente in crema che conferisce al viso un aspetto più omogeneo e luminoso. Unisce la comodità e il comfort della texture cremosa, facile da stendere uniformemente, a una lunga tenuta. Utilizzato quotidianamente, idrata e nutre la pelle perfezionandone l’aspetto. Skinblender è il fondotinta no transfer, che, oltre a garantire comfort e altissima tenuta, non macchia i vestiti e svolge anche un’azione idratante e protettiva. Skinlifter è invece il fondotinta compatto, dall’effetto lifting, che nasconde macchie e imperfezioni, rendendo uniforme l’incarnato. Le due ciprie della linea Patriciami fissano la base del trucco, evitano l’effetto lucido e donano alla pelle un aspetto vellutato. Lushdust, trasparente impalpabile micronizzata, è una cipria in polvere molto più fine e sottile di quella classica. Applicata sulla pelle o sul fondotinta, evita l’eccesso di lucidità, per un viso fresco e riposato. Skinsoftener, cipria compatta micronizzata non occlusiva adatta a pelli normali e grasse, uniforma in modo naturale l’epidermide ed è ideale per ritoccare rapidamente il fondotinta. Terra e fard permettono di dare tono e colore al volto, valorizzando i lineamenti e la bellezza dello sguardo. Il fard compatto Cheekenhancer, per un finish setoso, sottolinea i tratti del viso per accentuare gli zigomi e colorare le guance ed è disponibile in tre tonalità. Skinbronzer è una terra compatta micronizzata non occlusiva, adatta a tutti i tipi di pelle, che può essere utilizzata per esaltare l’abbronzatura e, come fard, per colorare zigomi e guance. Due tipi di ombretto, una matita, un eyeliner, due differenti mascara e un fissatore per sopracciglia sottolineano e valorizzano gli occhi, potenti armi di espressione e seduzione. Ottima tenuta per gli ombretti, suddivisi in due tipologie: Mattemiracle, ombretto mono mat, e Pearlypower, ombretto mono luminoso. Questi eyeshadow sono proposti in 12 tonalità, dalle nuances della terra, alle sfumature mattone, dai toni più chiari e leggeri come il color pesca, ai colori più classici come il blu, il nero il grigio e il verde khaki. L’ombretto mat permette applicazioni a effetto opaco, mentre Pearlypower è più luminoso. Entrambi sono facilmente sfumabili da asciutti, ma sono anche acquarellabili e quindi, se applicati con un pennello inumidito, possono dar vita a colori più saturi. Grazie alla cura con cui sono state pensate e create le formulazioni di questi ombretti, tutti i colori si possono combinare e mescolare tra loro, per creare nuove personalissime nuances, da sfumare a piacere. La matita per occhi Eyedefiner ha una texture confortevole e consente applicazioni professionali, di precisione, anche per creare un effetto sfumato. L’eyeliner liquido Fineliner, facile da utilizzare grazie allo speciale applicatore di precisione, permette di disegnare una linea ad alta definizione che resiste a lungo, non sbava né sbiadisce. Le ciglia, elemento fondamentale per conferire maggiore profondità dello sguardo, trovano nei mascara di Patriciami degli alleati preziosi. Il mascara volumizzante e allungante Maxvolumizer, con l’esclusivo applicatore, rende le ciglia più folte e incredibilmente modellate. Invece, per un effetto “occhi da cerbiatto”, Supercurler, innovativo mascara incurvante ad alta definizione, consente di curvare e separare anche le ciglia più corte, grazie allo speciale applicatore. Per un trucco perfetto è importante prendersi cura anche dell’arco sopraccigliare, definendolo con la matita, pettinando le sopracciglia con lo spazzolino e fissandole con l’apposito fissatore: tutto questo è possibile con Eyebrow Definer & Fixer, matita e fissatore con spazzolino integrato. Per definire il contorno delle labbra e delineare l’area in cui distribuire il rossetto, la matita è un elemento fondamentale. Lipdefiner di Patriciami è facilmente sfumabile e permette di ottenere un effetto modulabile e naturale. I rossetti stick Lipcharmer hanno una formulazione innovativa che abbina luminosità e tenuta a scorrevolezza e comfort. Rossetti idratanti, dalla texture sensoriale, in colori che variano da quelli più naturali a quelli mattone o ai classici rossi. Il tocco finale è dato da Lipmagnifier, un lucidalabbra fluido, emolliente, cremoso e brillante, con un innovativo pennello floccato flessibile che ne semplifica la stesura. Il logo di Patriciami è moderno ed essenziale, l’elemento centrale dell’identity è rappresentato dalla lettera M, in rosso, che svetta volutamente su un raffinato sfondo nero e che richiama le note distintive di questa linea: M come Milano, M come Made in Italy, M come Milton, M come truccaMi. Il lettering slanciato, leggero e minimale, vuole, nella sua semplicità, esprimere forza e carattere. Il packaging scelto rispecchia i colori del logo ed è proposto in versione soft-touch per le scatole e in nero lucido per ogni prodotto make-up. Patriciami, nata nel cuore di Milano e creata secondo la nuova interpretazione umanistica dell’estetica di uno dei più importanti make-up designer italiani, esprime tutto il glamour e il carattere della capitale della moda, con prodotti made in Italy, esclusivi e di alto livello qualitativo. Www.patriciami.it - info@patriciami.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PAYOT: LUSSO E TECNOLOGIA COSMETICA ORA ANCHE IN FARMACIA |
|
|
 |
|
|
Sifarma, dal 2004 distributore esclusivo sul territorio italiano di Payot, annuncia una nuova politica di distribuzione. Oltra alla Profumeria, agli Istituti, ai Centri Estetici e alle Spa, Payot sarà presente, da questo mese, anche in Farmacia. Payot porta con sé il know-how e l’esperienza nel canale farmaceutico della multinazionale Puig di cui fa parte. Puig, infatti, produce e distribuisce, già in farmacia, i prodotti dermocosmetici Uriage e Isdin. La farmacia rappresenta un canale importante perché risponde ai bisogni più evoluti e sofisticati dei consumatori che trovano che il servizio, l´assistenza e la professionalità siano superiori a tutti gli altri canali. La farmacia è diventata, quindi, sinonimo di sicurezza e affidabilità: il consumatore si rivolge con fiducia al farmacista anche per l’acquisto di un prodotto cosmetico! “Negli ultimi tempi il trend di acquisto di cosmetici in farmacia è notevolmente cresciuto proprio perché i prodotti vengono consigliati direttamente dai farmacisti. Questa tendenza è aumentata durante il periodo di crisi economica, come risposta al desiderio dei consumatori di ridurre le voci superflue e concentrarsi su quelle efficaci” afferma Fabio Berchi, Amministratore Delegato di Sifarma e aggiunge: “La farmacia è il canale giusto per un brand come Payot che ha nel suo Dna l’esperienza medicale. Con questa scelta ci aspettiamo di conquistare i consumatori che cercano in farmacia il cosmetico efficace e di aumentare le occasioni di acquisto dei clienti affezionati che già conoscono Payot”. Sifarma, già presente in farmacia con Decléor e altri importanti marchi di dermocosmesi, supporterà il farmacista con diverse iniziative di formazione e realizzando materiali punto vendita che andranno ad esaltare l’aspetto tecnologico e il valore dei prodotti Payot. Sifarma Spa Distributore per l’Italia , Via Brunelleschi, 12 – Milano - Tel. 02-4220151 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
EAU THERMALE AVÈNE: CONTRO IL FREDDO CREMA NUTRITIVA COMPENSATRICE, TRATTAMENTO NUTRITIVO PER PELLI SENSIBILI SECCHE |
|
|
 |
|
|
Per la pelle sensibile secca Avène propone la Crema Nutritiva Compensatrice che nutre e idrata in profondità, compensando le carenze lipidiche e ricostituendo la barriera epidermica. Protegge dalle aggressioni esterne e dona alle pelli secche un benessere immediato che dura a lungo, senza lasciare residui grassi. Crema Nutritiva Compensatrice contiene Acqua Termale Avène, naturalmente lenitiva, Pre-tocoferil (precursore della Vit. E) per proteggere dalle aggressioni esterne, agenti nutrienti e idratanti, per donare confort alle pelli secche. La sua texture è morbida e ricca, non grassa. Si applica mattino e sera su viso e collo detersi. Prezzo di riferimento: € 28,60. Per le pelli sensibili molto secche esiste anche con texture ricca |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PER CELEBRARE I SUOI 40 ANNI RILASTIL REALIZZA UNA MINI COLLEZIONE “VINTAGE” |
|
|
 |
|
|
La linea, caratterizzata da delicate note agrumate, floreali e muschiate volta a celebrare questo importante traguardo, comprende: Rilastil Bagnoschiuma: Rilastil ti regala il tuo momento di relax. Delicata azione detergente. Benessere e freschezza sulla pelle. In vendita in farmacia in confezione da 200 ml ad € 13,90. Rilastil Crema mani: Sollievo per mani disidratate, screpolate e irritate. Ricca di vitamine e sostanze emollienti vegetali. In vendita in farmacia in confezione da 200 ml ad € 16,90. L’elevata sensorialità dei suoi ingredienti fa di Rilastil Vintage un gradito pensiero per il Natale. Note di Testa: Petitgrain, Rosmarino, Galbano, Geranio e Limone. Cuore: Geranio, Lìllà Gelsomino, Aghi di Pino, Rosa e Gardenia. Fondo: Fava tonka, Miele bianco, Muschio Albero, Muschi bianchi e Incenso |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ERBAVIVA ANNUNCIA UN NUOVISSIMO PRODOTTO A COMPLETAMENTO DELLA GAMMA DI DOCCIASCHIUMA E BAGNOSCHIUMA: IL NUOVO BAGNOSCHIUMA TONIFICANTE AL MUSCHIO BIANCO |
|
|
 |
|
|
Novità in casa Erbaviva: il nuovo Bagnoschiuma Tonificante al Muschio Bianco, la cui formula, ricca di sostanze emollienti, regala morbidezza alla pelle, lasciando una prolungata sensazione di benessere e tono. La fragranza intensa e aromatica del muschio bianco trasforma il bagno in un momento di assoluto relax, lasciando la pelle delicatamente profumata per tutto il giorno. Erbaviva garantisce l´utilizzo di formulazioni basate su detergenti di origine vegetale che rispettano il ph fisiologico della pelle offrendo delicatezza e protezione dalla disidratazione. La gamma si compone di prodotti sicuri e naturali che possono essere utilizzati tranquillamente tutti i giorni. Fanno parte della gamma docciaschiuma e bagnoschiuma Erbaviva anche: i docciaschiuma Setificante, Idratante e Rinfrescante, i bagnoschiuma Nutriente, Setificante, Idratante e Rilassante |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RITUALS PORTA IN CUCINA IL RITUALE PER I PIATTI. UN RITUALE INTRIGANTE PER TRASFORMARE UN LAVORO NOIOSO IN UN VERO PIACERE PER LE MANI. MA NON FINISCE QUI. ECCO QUALCHE TRUCCO PER DARE UN TOCCO DI ELEGANZA ALLA CUCINA |
|
|
 |
|
|
Un vero rituale per rendere uno dei lavori quotidiani più noioso un vero piacere! Il rituale comincia dal lavaggio dei piatti, con un detergente delicato a basso impatto ambientale, seguito da una dolcissima emulsione idratante che si prenderà cura delle mani, il tutto diffonderà un aroma divino in tutta la cucina. E come se non bastasse sono eleganti e chic e donano un tocco di bon ton che non passerà inosservato. Rituals assiste nell’organizzazione in cucina e aiuta a rilassare anche il caos che regna nella mente. L’idea era di creare prodotti bellissimi per donare un tocco di fascino alla cucina! Step 1. Bamboo Treasure – Quando sarà il momento di lavare i piatti, non te ne accorgerai nemmeno. Un detergente delicato per i piatti a base di principi attivi vegetali che riducono al minimo l’impatto ambientale. Detergono e sgrassano i piatti mentre rimane delicato sulle mani. Prezzo: € 4,90. Step 2. Infinity Hand Wash – I fiori di ciliegio e il riso idratano e si prendono cura della pelle, quando ci si lavano le mani. Detergente delicatamente per le mani e non contiene saponi oltre ad avere una formula ricca di proprietà idratanti che nutrono e idratano la pelle. Confezione da 300 ml - Prezzo: € 12,90. Step 3. Luxury Tray – Un must-have per completare il trio dedicato alla cucina. Prezzo: € 7,90. Step 5. Fragrant Sticks – Una magnifica bottiglia da lasciare fissa in cucina per purificare l’aria con un aroma ricco e rilassante. Bastoncini profumati per la casa, che in modo naturale ed elegante regalano una fragranza leggera e arredano l’ambiente. Modalità d’uso: disporre i bastoncini nel pieno profumo delle bottiglie di vetro. Capovolgere i bastoncini se necessario per rinnovare la fragranza. Prezzo: € 19,90. Step 5. E per aggiungere il tocco finale alla cucina, si riporrà la bottiglia Fragrant Sticks nell’elegantissimo Tokyo Cone. Porta bastoncini profumati per ambienti che donerà un tocco elegante all’arredamento della casa. Questo prodotto viene ricavato da foreste che vengono gestite in modo sostenibile e da fonti controllate. Prezzo: € 24,90 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVA LINEA JEAN LOUIS DAVID URBAN CARE KERATIN THERAPY CHE TRASFORMA I CAPELLI IN FIBRE DI SETA |
|
|
 |
|
|
Dolcezza estrema, brillantezza assoluta, massima leggerezza …a casa. Keratin Therapy formulato per risanare la materia capelli, regala brillantezza e dolcezza senza confronto, conservandone la leggerezza. Privo di parabeni, purifica dolcemente la fibra prima di intervenire in profondità e di idratare intensamente. Composti di molecole di keratina di varie misure, Keratin Therapy agisce in sinergia nel cuore e sulla superficie della fibra per riscoprire la bellezza dei capelli sensibilizzati. La gamma Keratin Therapy è l’esclusivo programma del trattamento in 3 fasi per scoprire a casa la magia della keratina, grazie al Keratin Repair Complex. Shampooing dolce senza solfato (1). Arricchito di keratina, deterge il capello in profondità e lo prepara ai trattamenti Keratin Therapy (€ 19,00). Maschera che ripara in profondità (2). Il suo complesso alla keratina e principi proteici ricostruisce la fibra capillare. La materia capelli risulta trasformata, rivelando un effetto di massima morbidezza (€ 26,00). Trattamento ristrutturante termo-attivo (3). Da applicare prima dell’asciugatura, avvolge la fibra e prolunga l’azione del keratin repair complex agendo come un vero scudo anti-aggressioni. I capelli si pettinano con estrema facilità, appaiono assolutamente brillanti e leggeri (€ 28,00). Il programma keratin terapy personalizzato - Il programma del trattamento consta di 3 fasi rapide ed efficaci che sapranno valorizzare i capelli sensibilizzati. E’ possibile combinare le varie fasi del trattamento per adattarlo al grado di sensibilizzazione e alla tipologia dei capelli: Capelli molto sensibilizzati e spessi: prodotti (1) (2) (3); Capelli molto sensibilizzati e fini: prodotti (1) (3); Capelli sensibilizzati e spessi: prodotti (1) (2); Capelli sensibilizzati e fini: prodotti (1) (3). In tempi di posa ristretti? Prodotti (1) (3). La combinazione perfetta per un programma espresso: Shampooing Pureté Ultime & Soin Brillance Absolue, senza risciacquo, per una iniezione di keratina in pochissimo tempo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|