|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 05 Luglio 2013 |
 |
|
 |
KEL 12 SI RIFÀ IL LOOK! |
|
|
 |
|
|
Veste grafica rinnovata e nuove funzionalità per il sito di Kel 12, attraverso cui l’operatore intende garantire ai propri viaggiatori un flusso di informazioni complete e di qualità su ogni viaggio proposto e che diventerà strumento di lavoro moderno e di grande valore aggiunto anche per le agenzie di viaggio preferenziali. Quattro tipologie di viaggio tra cui scegliere, itinerari corredati da punti gps, i profili degli esperti accompagnatori e le rotte che seguono, tutte le informazioni necessarie a conoscere, capire e vendere un viaggio: il nuovo sito di Kel 12, online da lunedì 20 maggio, è chiaro, accattivante, di utilizzo semplice ed intuitivo, ricco di nuove funzionalità pensate per il cliente finale e anche per gli agenti di viaggio. Il nuovo volto di Kel 12 sul web si apre con la sezione dedicata alle tipologie di viaggio: Origini, i viaggi storici del To, quelli che hanno dato il via all’avventura di Kel 12, Cultura & Natura, gli itinerari che percorrono le vie dell’arte, dell’architettura, della religione in ogni loro forma a qualunque latitudine, Charme, i viaggi su misura, studiati per andare incontro ai desideri e ai sogni del cliente; infine la sezione dedicata ad Arctic Team, lo specialista delle spedizioni nelle regioni artiche e scandinave. Si prosegue con una mappa del mondo: è sufficiente selezionare un qualsiasi Paese per scoprire gli itinerari ad esso collegati, scorrere le immagini, accedere ai profili degli esperti che accompagnano i gruppi; immediato e semplicissimo per gli utenti selezionare una destinazione in base ai propri interessi, al tipo di viaggio, all’area geografica, alla data di partenza e naturalmente al budget. I menù a tendina conducono l’utente attraverso innumerevoli alternative, fino al viaggio perfetto. E arrivati qui non resta che scaricare i moduli contenenti il programma dettagliato, le condizioni generali e l’assicurazione di viaggio: semplice ed efficace soprattutto per l’agente di viaggio, che potrà accedere ad un sistema separato per verificare, in tempo reale e costantemente aggiornate, date di partenza, disponibilità, tariffe, supplementi, così da fornire dettagli precisi su percorsi, tappe e costi di un tour al proprio cliente. Tutte le informazioni sugli itinerari Kel 12 e gli strumenti utili diventano ora accessibili direttamente dal sito del To. Non poteva infine mancare una sezione dedicata ai cataloghi, a cui, da sempre, Kel 12 dedica grandissima attenzione e cura, facendone volumi da collezione: i fascicoli della programmazione in corso, le edizioni speciali e quelle storiche, che rappresentano le radici di Kel 12, sono tutte in versione sfogliabile e condivisibile sui principali social network, così da avere lo sguardo rivolto al futuro e i piedi piantati ben saldi nella storia. Info: http://www.kel12.com/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L´EHMA PARLA ITALIANO - CON BEN 10 NUOVI SOCI LA PENISOLA SI CONFERMA IL PAESE PIÙ RAPPRESENTATO ALL´INTERNO DELLA EUROPEAN HOTEL MANAGERS ASSOCIATION |
|
|
 |
|
|
Allo stesso tempo un traguardo e un punto di partenza. È ciò che vuol dire entrare a far parte dell´Ehma secondo Alessio Lazazzera del Grand Hotel Quisisana di Capri, uno dei nuovi nomi italiani dell´associazione europea che raccoglie i general manager dei più prestigiosi hotel del Vecchio Continente: un club esclusivo, una meta ambita da ogni professionista dell´accoglienza, a cui si può accedere solamente previa presentazione di almeno due membri e dopo un´esperienza consolidata alla guida di strutture esclusive e di assoluta qualità. «Per me», racconta ancora Lazazzera, «l´ingresso in Ehma ha un grande valore umano e professionale: confrontarti con i colleghi e dividere impressioni, significa potersi formare continuamente, arricchirsi, migliorare il proprio bagaglio personale. Non solo: vuol dire anche sviluppare ulteriormente l´ottica di squadra, in un contesto altamente qualificato e all´esterno delle ristrette mura del proprio albergo; un´esperienza che permette di ampliare sensibilmente le proprie prospettive». Oltre a Lazazzera le ultime nomine italiane hanno così riguardato, nel 2012, Giorgio Borgonovo del Cristallo Spa & Golf Cortina D´ampezzo (Bl), Alessandro Cabella dell´Hilton Molino Stucky di Venezia, Silvestro De Bolfo del Grand Hotel Imperiale Resort & Spa di Moltrasio, sul Lago di Como, Antonello De Medici dell´Hotel Danieli di Venezia, Giacomo Guzzardi del Visconti Palace Hotel Roma e Aaron Kaupp dell´Armani Hotel Milano. Durante la riunione del Consiglio in occasione di Ehma 2013, inoltre, sono entrati a far parte dell´associazione anche Marco Olivieri dell´Excelsior Hotel Gallia di Milano e Giampaolo Padula del Grand Hotel Parkers di Napoli. Con queste nomine sale così a 83 manager la rappresentanza italiana all´interno di Ehma: un numero affatto di poco conto, se si pensa che l´associazione vanta oggi 426 membri, di 27 nazioni differenti, e che il suo statuto, per motivi di equilibrio interno, non permette a nessun paese di contare su una presenza superiore al 20% del totale dei soci. Non solo: dato che l’Italia, paese fondatore da sempre il più rappresentato all´interno dell´associazione, si approssima a tale soglia, entrare a far parte dell´Ehma, per i manager italiani, è un traguardo, se possibile, ancora più prestigioso e ambito che altrove. «Esservi ammessi», spiega infatti un´altra fresca nomina come Alessandro Cabella, «è un vero privilegio: un riconoscimento a livello personale e professionale per quello che si è riusciti a fare nel proprio lavoro. Dà inoltre la possibilità di entrare in contatto con i professionisti che hanno fatto la storia del settore a livello internazionale, permettendo così uno scambio di vedute e di esperienze ai massimi livelli, utile sia all´operatività quotidiana, sia allo sviluppo della propria carriera futura. Avere l´opportunità di partecipare alle iniziative Ehma consente, insomma, di gettare un ampio sguardo sul presente e sul futuro del settore. All´ultimo general meeting di Milano, per esempio, abbiamo potuto assistere a una serie di workshop con produttori e fornitori di eccezione, nonché a un forum di approfondimento dedicato all´evoluzione del mercato del lusso. Tutte iniziative in grado di aiutarci a migliorare la nostra offerta». Preferisce invece sottolineare il valore dell´Ehma, quale ente di rappresentanza e valorizzazione della professione di direttore d´albergo, un altro dei nuovi soci: secondo Silvestro De Bolfo l´associazione è infatti in grado di garantire «adeguata tutela a una figura a volte non del tutto compresa, soprattutto al di fuori dei contesti dell´hôtellerie. Anche se il nostro è un ruolo spesso confuso con altre posizioni, noi siamo dei manager a tutti gli effetti». Ma neppure per De Bolfo sono al contempo da sottovalutare le opportunità di networking che l´Ehma garantisce ai propri soci: «Esserne parte significa poter crescere e confrontarsi con altre realtà del proprio livello. Oggi il mondo viaggia a una velocità tripla rispetto a ieri. Rimanere aggiornati, e condividere le best practice a livello internazionale, è quindi una necessità ineludibile se non si vuole rimanere indietro». Identikit dell’Ehma Ehma è stata fondata a Roma nel 1974, quando un piccolo gruppo di general manager di alcuni prestigiosi alberghi romani decise di dar vita alla European Hotel Managers Association, organizzazione dedita al miglioramento delle capacità professionali allo scopo di ampliare la qualità dei servizi forniti ai clienti. Attualmente l’associazione è composta da 426 direttori che gestiscono, in 27 diversi paesi, i più prestigiosi hotel europei e rappresentano 350 hotel (con 92.000 stanze) e 72.000 impiegati. I soci si incontrano una volta l’anno per discutere problemi di interesse comune: nuove tecnologie, tendenze, difficoltà, relazioni interpersonali e ricerche di mercato nell’ambito dell’industria alberghiera europea. Per entrare a far parte della Ehma, si richiede un’esperienza di almeno dieci anni nel settore di cui gli ultimi tre come general manager di un hotel di lusso di fama internazionale. Ehma Secretariatc/o Hotel Quirinale, Via Nazionale 7, 00184 Roma, Italia Tel. +39.06.4818.888, fax +39.06.4788.0826 e-mail: secretariat.Ehma@ehma.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ITALIA CHIAMA ASIA: THAILANDIA IL PIÙ CERCATO PIÙ CERCATO DAGLI ITALIANI |
|
|
 |
|
|
- Skyscanner, leader nella ricerca di voli in Europa, rivela le principali destinazioni asiatiche ricercate dall’Italia e quelle emergenti nel 2013. Ancora prima dei due più grandi paesi dell’Asia, Russia e Cina, c’è la Thailandia, ad oggi la destinazione più ricercata dall’Italia su Skyscanner, il principale sito di comparazione di prezzi dei voli. Il fascino di Bangkok e dintorni ha quindi conquistato il podio di questa parte del mondo, seguito appunto da Cina e Russia, ache se quest’ultima è più considerata come destinazione nell’orbita europea. Scorrendo la classifica si va verso il Sud Est asiatico con l’Indonesia e l’estremo oriente del Giappone. Mentre l’India, altro enorme stato di questo continente, si piazza al sesto posto seguito dalla piccola Singapore, per poi restare nei ‘paraggi’ tra Malesia, Vietnam e Sri Lanka. Le emergenti nel 2013 Nonostante le vicissitudini politiche di quell’area la Corea del Sud è la destinazione emergente che registra il maggior incremento di ricerche (+35%) nel 2013 rispetto al 2012. Al secondo posto il misterioso cuore pulsante dell’Asia ovvero la Mongolia di Ulaanbaatar (+25%) e a chiudere il podio ci sono le Filippine (+19%). Cresce l’interesse per un altro stato del sud est asiatico, la Cambogia (+8%), aumentano le ricerche anche verso le incantevoli Maldive (+7%). Infine a chiudere la top 10 ci pensa una tra le ‘nuove’ destinazioni turistiche del Caucaso, l’Azerbaigian (+5%). “Non sorprende notare un importante aumento della ricerca voli per l’Asia, specie verso paesi molto popolari come la Thailandia, in grado di affascinare anche il turista italiano grazie alle sue spiagge, la sua cultura e in particolar modo il suo cibo” commenta Caterina Toniolo, Country Manager di Skyscanner Italia. Classifiche delle principali destinazioni cercate dall’Italia verso l’Asia e le destinazioni emergenti:
Top 10 - Italia cerca Asia |
|
Top 10 - destinazioni emergenti |
Paese |
|
Paese |
% crescita * |
1. Thailandia |
|
1. Corea del Sud |
35 |
2. Russia |
|
2. Mongolia |
25 |
3. Cina |
|
3. Filippine |
19 |
4. Indonesia |
|
4. Pakistan |
16 |
5. Giappone |
|
5. Giappone |
15 |
6. India |
|
6. Russia |
15 |
7. Singapore |
|
7. Cina |
15 |
8. Malesia |
|
8. Cambogia |
8 |
9. Vietnam |
|
9. Maldive |
7 |
10. Sri Lanka |
|
10. Azerbaigian |
5 |
* Tasso di crescita relativo alla comparazione tra le ricerche effettuate nel 2012 e 2013 dall’Italia verso l’Asia su Skyscanner.it. Chi è Skyscanner Skyscanner è un sito leader mondiale di ricerca di viaggi che fornisce comparazioni istantanee online per milioni di voli oltre ad hotel e noleggio auto. Fondato nel 2003 da tre professionisti It, Gareth Williams, Barry Smith e Bonamy Grimes, Skyscanner è il sito n° 1 di ricerca di viaggi in Europa e il n° 3 al mondo, con 50 milioni di visite al mese. Il sito è disponibile in 40 paesi e in 30 lingue Le applicazioni mobili e gratuite di Skyscanner per iPhone, iPad, Android, Windows Phone, Blackberry e Windows 8 sono state scaricate oltre 20 milioni di volte. L´azienda impiega oltre 200 dipendenti e ha la sua sede centrale a Edimburgo, nel Regno Unito, oltre a degli uffici in Asia a Singapore e Pechino, con previsioni di future espansioni nell’ottica di una crescita globale. Info: - http://www.skyscanner.it/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ON LINE IL NUOVO PORTALE DI UVET AMERICAN EXPRESS |
|
|
 |
|
|
È on line il nuovo portale di Uvet American Express (http://www.Uvetamex.com/ ), la società specializzata nella gestione integrata della mobilità aziendale del gruppo Uvet, polo distributivo del turismo con un giro d’affari di 2,2 miliardi di euro. La grafica del portale è stata oggetto in questi mesi di un completo restyling che lo ha reso più friendly, snello, usabile e funzionale, con un maggior numero di contenuti utili (oltre 70 pagine) e un’efficace integrazione dell’offerta Uvet Amex ai servizi Traxall, Tkt e Congresslab. La realizzazione del progetto ha richiesto diversi mesi di lavoro e una significativa attività di analisi dei competitor, progettazione, messa in opera e ottimizzazione Seo, che ha consentito di migliorare il posizionamento del sito nei risultati dei motori di ricerca. Altre caratteristiche del nuovo portale sono: 5 pagine di “atterraggio” (landing page), specificamente mirate alla promozione di campagne (campagna Supereroi) o servizi di Uvet American Express sul business travel (Biztravel, Bizreport e Business Travel Survey), ricca video gallery, grande risalto al blog Biztravel Forum (con link agli ultimi post sia in homepage che all’interno del portale), icone social in homepage collegate a blog, fanpage Facebook di Uvet Amex, profilo Twitter, pagina Linkedin del Gruppo, Biztravel Forum e canale You Tube di Uvet Amex (più di 80 video online!). Gruppo Uvet Il Gruppo Uvet (uvet.Com) è uno dei più importanti poli distributivi, attivo in Italia dal 1950 nel comparto dei servizi turistici. Organizza il Biztravel Forum, l’evento di riferimento in Italia per la mobility, gli eventi e il turismo giunto alle decima edizione. Al Gruppo fanno riferimento: · Uvet American Express, Leader in Italia nei servizi e nelle soluzioni per i viaggi d’affari e per l’organizzazione di incentive, meeting ed eventi, fornisce una gamma completa di servizi di qualità a costi competitivi, grazie anche all’integrazione con American Express – il più grande fornitore mondiale di servizi per la gestione dei viaggi per le aziende, presente in oltre 140 Paesi. Www.uvetamex.com · Uvet Itn Travel Network, la rete di Agenzie di Viaggio partner costituita da oltre 900 punti di consulenza e vendita di viaggi presente in tutte le aree del territorio. · Uvet Viaggi e Turismo, storicamente attiva dal 1950 nel segmento consumer. · Uvet Romania, attiva nei mercati dell’est europeo per l’outsourcing di servizi travel. · Congress Lab, soluzioni di eventi formativi e congressi in ambito medico scientifico e pharma. · Avexia Voyages, leader in Francia nel segmento dei viaggi d’affari per le Pmi. · Tns, system integrator con know how specifico nelle interactive travel solution e Partner preferenziale del Gruppo. · Traxall società dedicata al cost management che fornisce servizi di virtualizzazione dei processi aziendali attraverso sistemi It fruibili tramite cloud computing. Tkt con sedi a Milano e Treviso è leader nella gestione delle flotte aziendali e rappresenta in Italia, il network europeo Eurofleeting |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL FASCINO ETERNO DELLA COSTIERA AMALFITANA ALL´HOTEL SANTA CATERINA -
|
|
|
 |
|
|
Alloggiare all’Hotel Santa Caterina per visitare questi luoghi incantati Ad un quarto d’ora di passeggiata da Amalfi e a breve distanza da tutte le più suggestive destinazioni della Costiera Amalfitana, l’Hotel Santa Caterina si presenta come punto di partenza privilegiato per un tour alla scoperta delle bellezze della Costiera. L’hotel Santa Caterina di Amalfi è una lussuosa villa mediterranea che digrada in terrazze verso il mare con vista su tutto il Golfo tra i profumi di zagare e limoni. Da sempre l’albergo è stato scelto dai vip di tutto il mondo per trascorrere momenti indimenticabili all’insegna del relax e del romanticismo. In uno dei punti più suggestivi della costiera, l’Hotel Santa Caterina è costruito a picco sul mare, all’interno di una vasta proprietà che “precipita” fino all’acqua con una serie di splendide terrazze naturali. Due ascensori scavati nella roccia o un sentiero di spettacolare bellezza portano gli ospiti attraverso agrumeti e giardini lussureggianti fino agli impianti a livello del mare, che comprendono una piscina con acqua marina, solarium, fitness centre, café/bar e ristorante all’aperto. La sera la magia continua nell’etereo, elegantissimo ristorante con una cena a lume di candela ammirando il suggestivo panorama di Amalfi illuminata dalla luna. E che dire della suite “Follia Amalfitana” con la sua minipiscina tonda con vetrata e vista mozzafiato sulla baia e piscina a sfioro o della suite “Giulietta e Romeo” con terrazzino a picco sul mare e piscina privata a sfioro… L’hotel Santa Caterina ha 36 camere di tipologia standard, superior e deluxe e 13 tra junior suite, executive junior suite, suite e senior deluxe suite che si trovano nell´edificio principale. Inoltre, tra le Garden Suite e le dépendances “Villa Santa Caterina” e la recente acquisizione “Villa il Rosso” nel lussureggiante parco si contano altre 17 camere e suite. Con la sua eterea eleganza, le vetrate affacciate sul panorama del golfo, il pavimento color lapislazzulo, il ristorante Santa Caterina è di grande effetto. Il menù del giorno della sua cucina, rinomata a livello internazionale, una vasta scelta à la carte comprendente ricette di grande tradizione. La Carta dei Vini offre un’accurata selezione di etichette italiane e estere e una scelta produzione della Campania. Prezzo in camera doppia standard a partire da 444,00 Euro + iva. --- Per chi desidera scoprire le bellezze della Costiera Amalfitana, Amalfi è sicuramente la cittadina più facile da raggiungere dall´Hotel Santa Caterina. Nata allo sbocco della Valle dei Mulini, le sue chiese, le antiche torri di avvistamento e le tipiche case mediterranee, irregolari e colorate, abbracciano quel piccolo porto che nel Xi secolo si presentava come il cuore pulsante di una grande potenza marinara. La cittadina conserva ancora numerosi ricordi delle sue antiche tradizioni marinare e nel Museo Civico si possono ancora ammirare le famose tavole della legge amalfitana. Un altro monumento da visitare ad Amalfi è il Duomo Sant´andrea, con la sua imponente facciata e le porte di bronzo, il limitrofo Chiostro del Paradiso, costruito nel Xiii secolo per accogliere le tombe dei cittadini illustri, e il Museo della Carta, situato nella Valle dei Mulini in un antico mulino del Xiii secolo. --- Pochi chilometri verso sud ed è possibile visitare Minori, con la sua intricata rete di stradine e l´incantevole lungomare. Famosa per le sue spiagge immacolate e le coltivazioni di succulenti aranci e limoni, Minori ospita i resti di una villa romana del I secolo, portata alla luce nel 1954, che merita assolutamente di essere visitata. --- A poca distanza da Minori si trova Ravello, un piccolo centro ricco di edifici storici. Tra questi si ricorda il Duomo San Pantaleone, con il suo imponente pulpito in marmo sostenuto da sei leoni, l´arabeggiante Villa Rufolo, buen retiro di artisti provenienti da tutto il mondo, e Villa Cimbrone, costruita all´inizio del secolo scorso in stile pseudo-medioevale. --- Ovviamente non può mancare una tappa a Vietri sul Mare, famosa per l´antica tradizione delle maioliche policrome. Ovunque vi sono negozi tipici e piccole botteghe artigiane dove potete acquistare anfore, brocche, piatti, servizi da caffè, vassoi e oggetti vari. La maggior parte degli ambienti dell´Hotel Santa Caterina sono decorati con le ceramiche di Vietri sul Mare --- Paestum fu fondata da coloni greci provenienti da Sibari intorno al 600 a.C e successivamente colonizzata dai Romani. Il sito archeologico fu scoperto nel Settecento in occasione della costruzione di una strada ordinata dal Re Carlo Iii. Da visitare sono i tre templi dorici dedicati a Nettuno, Basilica, Cerere, rivestiti d´oro e ben conservati. --- Da non perdere è la visita a Pompei. Pompei è nota in tutto il mondo per la tragedia che l´ ha colpita nel 79 d.C., quando la ricca città romana fu sepolta dall´eruzione del Vesuvio, insieme a Stabiae, Oplontis ed Ercolano. Famosi a livello planetario, gli scavi di Pompei sono l´unico sito archeologico al mondo, assieme a quello di Ercolano, in grado di restituire al visitatore un centro abitato romano, la cui vita è rimasta ferma ad una lontana mattina del 79 d.C., epoca dalla quale il Vesuvio decise di cancellarlo dall´orbe terraqueo. La città deve il suo eccezionale stato di conservazione alle modalità con cui è stata sepolta. Tonnellate di ceneri, pomici e lapilli l´hanno coperta sotto uno strato di oltre 6 metri preservandola, nel contempo, dalla maggior parte delle offese del tempo. Gli stessi materiali piroclastici, cementandosi attorno ai corpi investiti, ne hanno conservato l´impronta, consentendo agli archeologi di restituirceli negli atteggiamenti assunti a seguito di brevi ma atroci agonie. --- Situata su un promontorio alle pendici del Vesuvio, la cittadina di Ercolano (Herculaneum) all´epoca della grande eruzione del 79 d.C. Era una centro satellite della vicina Napoli, a carattere essenzialmente residenziale e non soprattutto commerciale come Pompei. Fondata dagli Osci nel Vii secolo a.C. Come apprendiamo da Strabone (ma la tradizione la voleva creata da Ercole, che le avrebbe dato il nome), passò in seguito sotto il dominio degli Etruschi e quindi dei Sanniti. Seguì la stessa sorte di Pompei e, dopo aspre lotte, divenne municipium sotto il dominio di Roma. --- Partendo da Amalfi, è possibile anche raggiungere in breve tempo un altro caratteristico paese della Costiera: Positano, il paese più verticale d´Italia. Nelle acque antistanti il piccolo borgo di Positano, poi, si trova l’arcipelago de Li Galli, dal fascino mitologico. La leggenda, infatti, narra che su questi tre piccoli isolotti abitavano le famose Sirene di Ulisse. Nel 1924, poi, il più grande dei tre isolotti divenne residenza privata del ballerino e coreografo russo Leonide Massine che vi costruì una villa disegnata dall´architetto Le Corbusier. Per poter ammirare nel migliore dei modi le tre gemme del mare di Positano e le coste ricche di grotte, calette e piccole spiagge, dal molo dell´albergo Hotel Santa Caterina è possibile noleggiare una barca privata. ---A pochi chilometri di distanza da Vietri si trova Salerno, capoluogo di provincia affacciato sull´omonimo Golfo. I suoi quartieri antichi si articolano in un dedalo di stradine e tipici vicoletti, mentre lungo la costa trovano posto i quartieri moderni. Salerno può essere utilizzata come tappa intermedia per giungere alla Piana di Paestum, uno dei siti archeologici più noti d´Italia grazie ai suoi imponenti templi greci. Info: Hotel Santa Caterina - S.s. Amalfitana, 9 84011 Amalfi (Sa) - Tel. 089 87 10 12 Fax 089 87 13 51 - www.Hotelsantacaterina.it - info@hotelsantacaterina.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PULLMAN TIMI AMA SARDEGNA PREMIATO AI SEVEN STAR GLOBAL LUXURY AWARDS 2013 |
|
|
 |
|
|
Pullman Timi Ama Sardegna ha trionfato ai Seven Star Global Luxury Awards 2013 ottenendo il prestigioso sigillo “Signum Virtutis” nella categoria Hotel & Resort. Il riconoscimento Signum Virtutis identifica a livello globale le eccellenze per l’ospitalità di lusso, premiando solo le strutture ricettive più esclusive. Il panel di esperti nel settore lusso e lifestyle dei Seven Star Global Luxury Awards ha raccolto le candidature per i Signum Virtutis selezionando le migliori strutture alberghiere in tutto il mondo e attraverso il sito www.Sevenstarawards.com il pubblico e gli agenti di viaggio hanno votato le loro preferenze decretando i vincitori. Il Pullman Timi Ama Sardegna è l’unica struttura in Sardegna ed una delle poche in Italia ad aver ottenuto questo riconoscimento |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NIZZA: BOSCOLO EXEDRA |
|
|
 |
|
|
L’hotel Boscolo Exedra Nizza è situato in boulevard Victor Hugo, il più centrale della splendida località della Costa Azzurra. L´edificio che lo ospita, realizzato nel 1913, conserva ancora la magnifica facciata d’epoca e tutti i suoi decori interni, riportati a nuova vita da una sontuosa opera di restauro in cui i tratti architettonici storici convivono con ardite e raffinate soluzioni di design contemporaneo. Dotato di una grande area Fitness & Spa, con piscina e Hammam, e di una zona meeting all’avanguardia, è con i suoi locali raffinati e la ristorazione che il Boscolo Exedra Nizza si sta affermando quale punto di riferimento degli amanti della vita mondana della città per eventi, congressi e incontri di business. Durante il periodo estivo, inoltre, gli ospiti hanno a disposizione uno spazio esclusivo nella famosa “Ruhl Plage”. La “Boscolo Food Experience” conduce invece l’ospite al bar “Genesi”, con la sua terrazza immersa nel verde del boulevard Victor Hugo per un delizioso, appagante e milanesissimo “happy hour” e, soprattutto, al ristorante “La Pescherìa”. Inserito in un ambiente chic e conviviale, con la sua cucina a vista, il ristorante offre l’opportunità di assistere alla preparazione dei vari piatti e specialità Italiane a base di freschissimi prodotti di mare da parte dello chef Giuseppe Mandaradoni. Approdato al Boscolo Exedra Nizza nel maggio 2012, Mandaradoni ha lavorato in precedenza per l´hotel “De Russie” di Roma e il “Verdura Golf & Spa Resort” di Sciacca, in Sicilia, fianco a fianco del famoso chef Fulvio Pierangelini (già patron dello stellato “Gambero Rosso” di San Vincenzo e uno dei migliori – se non il migliore - chef italiani di questi ultimi anni). Calabrese, originario di Tropea, Mandaradoni interpreta la cucina mediterranea con piatti ispirati alla cucina della sua terra rivisitati con creatività. La sua cucina verace, semplice e tradizionale preserva l’integrità dei sapori e la leggerezza degli ingredienti. “La mia ispirazione nasce dal lavoro svolto con grandi cuochi unito alla memoria delle mie tradizioni”, spiega Mandaradoni. “Condivido con Fulvio Pierangelini, lo stesso ideale di cucina basato sulla semplicità, la ricerca del prodotto appropriato, il rispetto dei sapori e i profumi della natura”. Questa estate, dal lunedì al sabato, “La Pescherìa” propone un menu fresco e leggero per il pranzo - a soli 19€ - composto da: un piatto del giorno a base di pesce o carne accompagnati da verdure e, a scelta, pasta o riso; acqua minerale e un bicchiere di vino selezionato dal sommelier Rino Billia. Info: Boscolo Exedra Nizza - 12 Boulevard Victor Hugo, 06000 Nice - Tel. +33 (0) 497 038 989 - reception@exedranice.Boscolo.com - www.Nice.boscolohotels.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COPA AIRLINES RICEVE DA SKYTRAX IL PREMIO PER “MIGLIOR LINEA AEREA - AMERICA CENTRALE E CARAIBI” |
|
|
 |
|
|
Copa Airlines, sussidiaria di Copa Holdings, S.a., rappresentata in Italia da Discover the World Marketing, è stata eletta “Miglior line aerea dell’America Centrale e Caraibi” e “Compagnia con Miglior Personale di Servizio in America Centrale e Caraibi,” dalla famosa compagnia Skytrax, premiando il servizio del personale navigante e di terra. Considerato il più prestigioso premio dell’industria aereonautica civile, il World Airline Awards è il riferimento dell’eccellenza di una linea aerea. I risultati ottenuti da Skytrax sono relativi all’inchiesta effettuata annualmente per misurare il livello di soddisfazione di milioni di passeggeri in 14 aree di tutto il mondo. Il questionario misura più di 35 elementi di soddisfazione dei passeggeri durante la loro esperienza di viaggio. L’inchiesta Skytrax coinvolge più di 200 linee aeree, dai maggiori vettori a livello mondiale alle piccole linee aeree regionali e quella condotta per 10 mesi nel 2012 è uno spaccato riguardante più di 100 nazionalità in 160 paesi. Nell’esprimere la soddisfazione per aver ricevuto questo premio così ambito, che dimostra la totale dedizione della compagnia verso il soddisfacimento dei bisogni dei suoi passeggeri, l’Amministratore Delegato di Copa Airlines, il Sig. Pedro Heilbron, ricorda che la compagnia ha ricevuto il premio quale “Miglior linea aerea America Centrale e Caraibi” per ben 6 volte negli ultimi 10 anni |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA NUOVA ERA DI GERMANWINGS |
|
|
 |
|
|
La „nuova Germanwings“ inizia oggi come la più grande compagnia aerea low-cost tedesca e si presenta con i primi voli inaugurali / Offerte individuali per tutti i passeggeri per un’esperienza di volo „à la carte“ Colonia/bonn, 1° luglio 2013 – Germanwings apre oggi un nuovo capitolo nella storia dell’aviazione tedesca: la compagnia si presenta come „nuova Germanwings“ con un concetto di prodotto e di brand completamente rinnovato, accrescendo così la propria posizione nel mercato europeo delle low cost. La compagnia offre da subito un’esperienza di volo „à la carte”. I passeggeri possono scegliere tra tre nuove fasce tariffarie comprendenti diversi servizi a bordo. „Best“ rappresenta il migliore prodotto, pensato in particolar modo a soddisfare le necessità di chi viaggia per affari, ma anche di quelli in viaggio per piacere. „Smart“ costituisce l’offerta tariffaria con un interessante pacchetto di servizi extra, mentre „Basic“ è la semplice offerta di volo a basso costo. All’interno della „nuova Germanwings“ vengono integrati i collegamenti europei di Lufthansa al di fuori dei suoi hub di Francoforte e Monaco di Baviera e quelli di Germanwings. La compagnia ha presentato oggi il nuovo concetto di prodotto e di brand con voli inaugurali a Berlino, Amburgo, Stoccarda e Colonia/bonn. Secondo Carsten Spohr, membro del Consiglio d’amministrazione di Deutsche Lufthansa Ag: «Germanwings non è solo la più grande low cost tedesca ma, come vettore di qualità in questo segmento, anche la migliore offerta sul mercato europeo. Così coniughiamo i punti di forza di Germanwings con i vantaggi di Lufthansa. Sono sicuro che i nostri passeggeri – sia business che leisure – apprezzeranno molto il nuovo brand e il nuovo prodotto. Questo approccio rappresenta anche la chiave per Lufthansa per tornare a volare in maniera vantaggiosa sulle rotte europee al di fuori dei nostri hub. Creando un’offerta molto attraente per i nostri passeggeri, allo stesso tempo miglioriamo la redditività di Lufthansa». Thomas Winkelmann, portavoce del management di Germanwings ha affermato: «Per la nostra azienda oggi è un giorno storico: con un nuovo prodotto, molte nuove rotte e una flotta più grande entriamo da oggi nella seconda fase della storia di successo di Germanwings. Promettiamo ai nostri passeggeri che offriremo il migliore rapporto qualità/prezzo in Europa e che con la nostra creatività continueremo anche in futuro a dare impulso a tutto il settore». Negli ultimi mesi Germanwings ha attuato a tempo di record le novità di prodotto e di marchio annunciate lo scorso dicembre. Nell’arco di soli sei mesi i 38 aeromobili della flotta sono stati convertiti sia internamente che esternamente. Secondo i piani attuali la „nuova Germanwings“conterà entro la fine del 2014 una flotta di 87 aeromobili. Di essa faranno parte 64 aerei propri di tipo Airbus A319 e A320 così come altri 23 Jet Crj-900 di Eurowings-luftverkehr Ag, che in futuro opereranno esclusivamente per Germanwings. Allo stesso tempo un team altamente motivato ha lavorato alacremente all’elaborazione di una nuova offerta differenziata. Anche l’implementazione dei processi tecnici, legati alla conversione della „nuova Germanwings“, hanno funzionato velocemente e senza difficoltà. Le tre nuove offerte tariffarie, disponibili nelle agenzie di viaggio già dal 12 aprile scorso, sono prenotabili da oggi anche in internet. I sistemi di check-in sono stati convertiti e i passeggeri trovano già ovunque il nuovo logo. Fedele al motto "Prezzi ragionevoli ma non cheap", la compagnia aerea si concentrerà in futuro sempre più sulla soddisfazione delle aspettative dei clienti. I passeggeri possono scegliere tra tre opzioni tariffarie in Economy Class: Best, Smart e Basic. La tariffa Best rappresenta il miglior prodotto attualmente disponibile sulle rotte low-cost europee e fissa gli standard del settore. Le prime tre file saranno riservate ai passeggeri. Si potrà godere di una distanza tra i sedili molto generosa di 81,3 cm e di un sedile centrale vuoto accanto al proprio posto. Le altre componenti della nuova tariffa Best comprendono l´accesso alle lounge Lufthansa, check-in prioritario, accesso alla Fast Lane prima dei controlli di sicurezza, più miglia Miles & More, miglia Hon Circle, il doppio della franchigia bagaglio (due bagagli del peso di 23 kg ciascuno), menu à la carte, modifica flessibile della prenotazione e annullamento del biglietto. Il settore destinato ai posti della Best è, come in una classica business class, separato dal resto della cabina da un divisorio. La tariffa Best è disponibile da subito in tutti i canali di vendita su tutti i collegamenti all’interno della Germania e nei principali mercati europei di Germanwings dove maggiore è questa richiesta, vale a dire Austria, Svizzera, Belgio, Russia, Francia e Regno Unito. La tariffa Smart della „nuova Germanwings” è la nuova tariffa standard e corrisponde a un tradizionale prodotto di Economy ma con una qualità eccezionale. File di posti nella parte anteriore del velivolo saranno riservate ai passeggeri con questa tariffa. Essi potranno godere dello stesso generoso spazio di 81,3 cm di distanza tra i sedili, come accade con la tariffa Best. La Smart include, inoltre, un catering di bordo con uno snack e bevande non alcoliche, nonché una franchigia bagaglio di 23 kg. La tariffa più bassa è la tariffa Basic, equivalente a un tradizionale prodotto low cost. Coloro che usufruiscono di questa tariffa scelgono di rinunciare al catering di bordo gratuito e alla franchigia bagaglio e potranno accomodarsi in uno dei posti a partire dall’undicesima fila. Nel suo vasto e articolato processo di cambiamento Germanwings è stata assistita da Lufthansa Consulting. Con un’ampia esperienza nella gestione di grandi progetti la società figlia di Lufthansa ha accompagnato il processo di consolidamento dei diversi modelli di business, mantenendo le strutture della low cost. Il progetto di supporto ha compreso diversi passaggi: dall’idea di integrazione strategica fino all’implementazione dei nuovi standard di marchio, prodotto, flotta e network, passando dagli adeguamenti necessari nei settori amministrativi |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
VACANZE PARADISIACHE - LA TOP 3 DELLE SUITE ESTIVE DI FALKENSTEINER |
|
|
 |
|
|
Spazio a volontà e vista fantastica. Chi decide di soggiornare in una delle nostre stravaganti suite, sceglie una vacanza di stile sulle rive del Wörthersee o una fuga all´insegna del benessere sulla costa adriatica della Dalmazia. Il programma propone arredamenti di lusso e straordinari servizi aggiuntivi. Ecco una piccola anteprima delle tre lussuosissime suite estive che impreziosiscono la Falkensteiner Premium Collection affacciata sull´acqua. Esclusiva e lussuosa: la Suite Imperiale del Falkensteiner Schlosshotel Velden La suite esclusiva dell´hotel a cinque stelle, che sorge sulle rive del Wörthersee, si presenta in pompa magna con un sontuoso stile imperiale. L´eccezionale superficie abitativa di 300 m² offre un´incantevole vista sul lago e un arredamento contraddistinto da materiali ricercati come marmo, legno pregiato e tessuti raffinati. Suddivisa in due ampie camere da letto con bagni in stile, uno studio e un meraviglioso salotto con sala da pranzo separata, la suite imperiale offre un ambiente di lusso che può accogliere fino a quattro adulti. Se le spaziose stanze vi stanno comunque strette, c´è sempre la possibilità di trascorrere dei momenti di relax sulla terrazza affacciata sul Wörthersee, il luogo perfetto dove gustare le creazioni dello chef Paul Schrott. L´offerta "Estate esclusiva sul Wörthersee" esaudisce i vostri sogni imperiali con il trasferimento gratuito in limousine dall´aeroporto, un servizio di assistenza personale 24 ore su 24, una gita di due ore sullo yacht con champagne e canapè e una cena gourmet per due preparata dallo chef. Info su: www.Schlossvelden.falkensteiner.com --- La Gunter Sachs Suite del Falkensteiner Schlosshotel Velden Dimmi come dormi e ti dirò chi sei, che per gli amanti dell´arte significa: ego-walls, pin up disegnate in china e bolle a perdita d´occhio. L´ex proprietario dello Schlosshotel, il fotografo collezionista Gunter Sachs, morto nel 2011, ha trasformato i 200 m² della suite del Falkensteiner Schlosshotel Velden in una vera e propria opera d´arte calpestabile. Lo straordinario appartamento è contraddistinto dal tocco dei due graffitisti "Dare" e "Toast", alias Sigi von Koedling e Ata Bozaci, che hanno creato delle stanze in cui l´estetica e il linguaggio delle immagini esprimono la forza travolgente di un´entità superiore. È un piacere per gli occhi ammirare le tre spettacolari camere da letto dotate di bagno e l´ampia sala da pranzo che può accogliere fino a sei adulti. E per chi è sazio della creatività dei graffiti, ha sempre a disposizione un grande balcone con uno splendido loggiato che offre una spettacolare vista sul Wörthersee. Anche qui è possibile prenotare l´offerta "Estate esclusiva sul Wörthersee". Maggiori informazioni su: www.Schlossvelden.falkensteiner.com --- Il suono delle onde: la Senior Suite del Falkensteiner Hotel & Spa Iadera Il fascino marino e il lusso moderno trovano la loro unione nel Falkensteiner Hotel & Spa Iadera sul capo della penisola croata di Punta Skala. L´open concept della senior suite affida un ruolo centrale al mare, la cui bellezza può essere perfettamente ammirata sulla terrazza al tramonto, come già provato da alcune celebrità della musica quali Fatboy Slim, la pop band britannica Ub40 e la cantante d´opera irlandese Celine Byrne. Ad ispirare l´architettura dell´interior designer Matteo Thun sono stati i colori e le caratteristiche naturali della penisola di Punta Skala, il verde smeraldo dei boschi, il blu scuro dell´acqua e il bianco delle pietre baciate dal sole. L´offerta "Suite Sunday" propone il 20% di sconto per gli arrivi di domenica, early check-in, late check-out e accesso gratuito ai 6.000 m² del centro benessere e piscine Acquapura Spa. L´offerta gastronomica include una romantica colazione per due servita nella suite e una cena a lume di candela con cinque portate preparata dallo chef in persona. Maggiori informazioni su: www.Iadera.falkensteiner.com --- www.Falkensteiner.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ON LINE IL NUOVO PORTALE DI UVET AMERICAN EXPRESS
È ON LINE IL NUOVO PORTALE DI UVET AMERICAN EXPRESS (HTTP://WWW.UVETAMEX.COM/), LA SOCIETÀ SPECIALIZZATA NELLA GESTIONE INTEGRATA DELLA MOBILITÀ AZIENDALE DEL GRUPPO UVET, POLO DISTRIBUTIVO DEL TURISMO CON UN GIRO D’AFFARI DI 2,2 MILIARDI DI EURO |
|
|
 |
|
|
La grafica del portale è stata oggetto in questi mesi di un completo restyling che lo ha reso più friendly, snello, usabile e funzionale, con un maggior numero di contenuti utili (oltre 70 pagine) e un’efficace integrazione dell’offerta Uvet Amex ai servizi Traxall, Tkt e Congresslab. La realizzazione del progetto ha richiesto diversi mesi di lavoro e una significativa attività di analisi dei competitor, progettazione, messa in opera e ottimizzazione Seo, che ha consentito di migliorare il posizionamento del sito nei risultati dei motori di ricerca. Altre caratteristiche del nuovo portale sono: 5 pagine di “atterraggio” (landing page), specificamente mirate alla promozione di campagne (campagna Supereroi) o servizi di Uvet American Express sul business travel (Biztravel, Bizreport e Business Travel Survey), ricca video gallery, grande risalto al blog Biztravel Forum (con link agli ultimi post sia in homepage che all’interno del portale), icone social in homepage collegate a blog, fanpage Facebook di Uvet Amex, profilo Twitter, pagina Linkedin del Gruppo, Biztravel Forum e canale You Tube di Uvet Amex (più di 80 video online!). Gruppo Uvet Il Gruppo Uvet (uvet.Com) è uno dei più importanti poli distributivi, attivo in Italia dal 1950 nel comparto dei servizi turistici. Organizza il Biztravel Forum, l’evento di riferimento in Italia per la mobility, gli eventi e il turismo giunto alle decima edizione. Al Gruppo fanno riferimento: • Uvet American Express, Leader in Italia nei servizi e nelle soluzioni per i viaggi d’affari e per l’organizzazione di incentive, meeting ed eventi, fornisce una gamma completa di servizi di qualità a costi competitivi, grazie anche all’integrazione con American Express – il più grande fornitore mondiale di servizi per la gestione dei viaggi per le aziende, presente in oltre 140 Paesi. Www.uvetamex.com • Uvet Itn Travel Network, la rete di Agenzie di Viaggio partner costituita da oltre 900 punti di consulenza e vendita di viaggi presente in tutte le aree del territorio. • Uvet Viaggi e Turismo, storicamente attiva dal 1950 nel segmento consumer. • Uvet Romania, attiva nei mercati dell’est europeo per l’outsourcing di servizi travel. • Congress Lab, soluzioni di eventi formativi e congressi in ambito medico scientifico e pharma. • Avexia Voyages, leader in Francia nel segmento dei viaggi d’affari per le Pmi. • Tns, system integrator con know how specifico nelle interactive travel solution e Partner preferenziale del Gruppo. • Traxall società dedicata al cost management che fornisce servizi di virtualizzazione dei processi aziendali attraverso sistemi It fruibili tramite cloud computing. • Tkt con sedi a Milano e Treviso è leader nella gestione delle flotte aziendali e rappresenta in Italia, il network europeo Eurofleeting |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GERMANWINGS: NUOVA ERA CON I PRIMI VOLI INAUGURALI |
|
|
 |
|
|
Il 1° luglio 2013, Germanwings ha aperto un nuovo capitolo nella storia dell’aviazione tedesca: la compagnia si presenta come “nuova Germanwings” con un concetto di prodotto e di brand completamente rinnovato, accrescendo così la propria posizione nel mercato europeo delle low cost. La compagnia offre, da subito, un’esperienza di volo “à la carte”. I passeggeri possono scegliere tra tre nuove fasce tariffarie comprendenti diversi servizi a bordo: Best, che rappresenta il migliore prodotto, pensato in particolar modo a soddisfare le necessità di chi viaggia per affari, ma anche di quelli in viaggio per piacere. Smart, che costituisce l’offerta tariffaria con un interessante pacchetto di servizi extra, e Basic, che è la semplice offerta di volo a basso costo. All’interno della “nuova Germanwings“ vengono integrati i collegamenti europei di Lufthansa al di fuori dei suoi hub di Francoforte e Monaco di Baviera e quelli di Germanwings. La compagnia ha presentato oggi il nuovo concetto di prodotto e di brand con voli inaugurali a Berlino, Amburgo, Stoccarda e Colonia/bonn. Germanwings non è solo la più grande low cost tedesca ma, come vettore di qualità in questo segmento, anche la migliore offerta sul mercato europeo. Così coniughiamo i punti di forza di Germanwings con i vantaggi di Lufthansa. Sono sicuro che i nostri passeggeri – sia business che leisure – apprezzeranno molto il nuovo brand e il nuovo prodotto. - dice Carsten Spohr, membro del Consiglio d’amministrazione di Deutsche Lufthansa Ag - Questo approccio rappresenta anche la chiave per Lufthansa per tornare a volare in maniera vantaggiosa sulle rotte europee al di fuori dei nostri hub. Creando un’offerta molto attraente per i nostri passeggeri, allo stesso tempo miglioriamo la redditività di Lufthansa. Per la nostra azienda oggi è un giorno storico: con un nuovo prodotto, molte nuove rotte e una flotta più grande entriamo da oggi nella seconda fase della storia di successo di Germanwings. – afferma Thomas Winkelmann, portavoce del management di Germanwings - Promettiamo ai nostri passeggeri che offriremo il migliore rapporto qualità/prezzo in Europa e che con la nostra creatività continueremo anche in futuro a dare impulso a tutto il settore. Negli ultimi mesi Germanwings ha attuato a tempo di record le novità di prodotto e di marchio annunciate lo scorso dicembre. Nell’arco di soli sei mesi i 38 aeromobili della flotta sono stati convertiti sia internamente che esternamente. Secondo i piani attuali la „nuova Germanwings“conterà entro la fine del 2014 una flotta di 87 aeromobili. Di essa faranno parte 64 aerei propri di tipo Airbus A319 e A320 così come altri 23 Jet Crj-900 di Eurowings-luftverkehr Ag, che in futuro opereranno esclusivamente per Germanwings. Allo stesso tempo un team altamente motivato ha lavorato alacremente all’elaborazione di una nuova offerta differenziata. Anche l’implementazione dei processi tecnici, legati alla conversione della „nuova Germanwings“, hanno funzionato velocemente e senza difficoltà. Le tre nuove offerte tariffarie, disponibili nelle agenzie di viaggio già dal 12 aprile scorso, sono prenotabili da oggi anche in internet. I sistemi di check-in sono stati convertiti e i passeggeri trovano già ovunque il nuovo logo. Fedele al motto "Prezzi ragionevoli ma non cheap", la compagnia aerea si concentrerà in futuro sempre più sulla soddisfazione delle aspettative dei clienti. I passeggeri possono scegliere tra tre opzioni tariffarie in Economy Class: Best, Smart e Basic. La tariffa Best rappresenta il miglior prodotto attualmente disponibile sulle rotte low-cost europee e fissa gli standard del settore. Le prime tre file saranno riservate ai passeggeri. Si potrà godere di una distanza tra i sedili molto generosa di 81,3 cm e di un sedile centrale vuoto accanto al proprio posto. Le altre componenti della nuova tariffa Best comprendono l´accesso alle lounge Lufthansa, check-in prioritario, accesso alla Fast Lane prima dei controlli di sicurezza, più miglia Miles & More, miglia Hon Circle, il doppio della franchigia bagaglio (due bagagli del peso di 23 kg ciascuno), menu à la carte, modifica flessibile della prenotazione e annullamento del biglietto. Il settore destinato ai posti della Best è, come in una classica business class, separato dal resto della cabina da un divisorio. La tariffa Best è disponibile da subito in tutti i canali di vendita su tutti i collegamenti all’interno della Germania e nei principali mercati europei di Germanwings dove maggiore è questa richiesta, vale a dire Austria, Svizzera, Belgio, Russia, Francia e Regno Unito. La tariffa Smart della „nuova Germanwings” è la nuova tariffa standard e corrisponde a un tradizionale prodotto di Economy ma con una qualità eccezionale. File di posti nella parte anteriore del velivolo saranno riservate ai passeggeri con questa tariffa. Essi potranno godere dello stesso generoso spazio di 81,3 cm di distanza tra i sedili, come accade con la tariffa Best. La Smart include, inoltre, un catering di bordo con uno snack e bevande non alcoliche, nonché una franchigia bagaglio di 23 kg. La tariffa più bassa è la tariffa Basic, equivalente a un tradizionale prodotto low cost. Coloro che usufruiscono di questa tariffa scelgono di rinunciare al catering di bordo gratuito e alla franchigia bagaglio e potranno accomodarsi in uno dei posti a partire dall’undicesima fila. Nel suo vasto e articolato processo di cambiamento Germanwings è stata assistita da Lufthansa Consulting. Con un’ampia esperienza nella gestione di grandi progetti la società figlia di Lufthansa ha accompagnato il processo di consolidamento dei diversi modelli di business, mantenendo le strutture della low cost. Il progetto di supporto ha compreso diversi passaggi: dall’idea di integrazione strategica fino all’implementazione dei nuovi standard di marchio, prodotto, flotta e network, passando dagli adeguamenti necessari nei settori amministrativi |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL GRUPPO HIT HA INAUGURA IL SUO PRIMO UFFICIO DI RAPPRESENTANZA IN ITALIA, NEL CUORE DI MILANO |
|
|
 |
|
|
Ieri, mercoledì 3 luglio, il Gruppo Hit, principale corporate multinazionale turistica slovena, grazie anche al supporto di Invest in Lombardy/promos, ha inaugurato il suo primo ufficio di rappresentanza in Italia. La sede, ubicata nel cuore di Milano in via Trivulzio n. 2, è diretta da Matjaž Hladnik, che metterà a disposizione la sua professionalità per avvicinare i clienti italiani all’universo di servizi e proposte offerte presso le strutture Hit nel settore turistico, benessere, gioco e divertimento. Con l’obiettivo di essere sempre più vicino ai clienti, il Gruppo Hit, grazie anche al supporto di Invest in Lombardy/promos, ha recentemente concluso un importante investimento strategico per lo sviluppo della sfera commerciale in Italia ovvero l’apertura del primo ufficio di rappresentaza Hit all’estero, nella città di Milano. Matjaž Hladnik, principale responsabile della sede, ha l’incarico di presentare al pubblico della Lombardia tutte le migliori soluzioni turistiche che Hit propone nella verde Slovenia, in Bosnia Erzegovina ed in Montenegro, dedicate non solo ai giocatori ma anche a tutti gli amanti della natura incontaminata, degli sport adrenalinici, dell’enogastrnonomia, della cultura, della storia e del benessere. All’evento d’inaugurazione, il management del Gruppo Hit rappresentato da Matjaž Hladnik, Resp. Ufficio Hit a Milano, da Suzana Pavlin, Resp. Commerciale e da Lavra Persolja, Resp. Comunicazioni Esterne del Gruppo Hit, assieme a Goradz Skrt, Direttore Spirit Slovenia - Ente sloveno per il turismo - hanno accolto con calore i numerosi clienti provenienti da tutto il Nord Italia ed i giornalisti della stampa di settore presenti. L’apertura del primo ufficio Hit in Italia è stata una scelta dettata soprattutto dal nostro interesse sempre maggiore ad avvicinarci al cliente. - Suzana Pavlin, Responsabile Commerciale del Gruppo Hit commenta così il nuovo investimento - Vogliamo che le informazioni sulla nostra offerta possano essere sempre più facilmente fruibili e che chi desidera conoscerci personalmente sia accolto con calore nei nostri uffici a Milano. L’apertura del primo ufficio Hit in Italia, a Milano - dichiara Pier Andrea Chevallard, Direttore di Promos - oltre a rappresentare un caso di successo, è un esempio dell’efficienza della struttura Invest in Lombardy di Promos nell’assistenza di investitori esteri, uno strumento concreto e utile in grado di intercettare ed orientare le necessità degli investitori e di rendere concreti i loro progetti di business in Lombardia. Info: Gruppo Hit - www.Hit.si |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|