Pubblicità
|
ARCHIVIO
|
FRASI IMPORTANTI
|
PICCOLO VOCABOLARIO
MARKETPRESS
Notiziario
Archivio
Archivio Storico
Visite a Marketpress
Frasi importanti
Piccolo vocabolario
Programmi sul web
LOGIN
Username
Password
di mercoledì 24 settembre 2014
Pagina 1 Politica
DISCORSO DI IERI DEL PRESIDENTE UE BARROSO AL VERTICE SUL CLIMA 2014
CRISI SIRIA: UE INTENSIFICA ASSISTENZA
UE: PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE DELLA CONCORRENZA
INTERVENTO DELL´UE AL RAFFORZAMENTO MULTILATERALE DI FIDANZAMENTO SU CONTRASTARE L´ESTREMISMO VIOLENTO
OCCUPAZIONE: LA COMMISSIONE EUROPEA ACCOGLIE CON FAVORE LA NUOVA RETE DI SERVIZI PUBBLICI PER L´IMPIEGO QUALE TAPPA FONDAMENTALE PER L´ATTUAZIONE DELLA GARANZIA PER I GIOVANI
LE NUOVE STRATEGIE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E ALLO SVILUPPO DELL’UNIONE EUROPEA MARTEDÌ 30 SETTEMBRE A TRENTO LA CONFERENZA INTERNAZIONALE DEL SEMESTRE DI PRESIDENZA ITALIANA DELL’UE
RIFORMA CAMERALE: PRONTA PROPOSTA REGIONE LOMBARDIA
CITTÀ METROPOLITANA, REGIONE INCONTRA PRECARI PROVINCIA DI MILANO
COMMISSIONE CIVEX. VENDOLA: "EUROPA VADA TERRITORI, MA FACCIA POLITICHE SOCIALI"
SBLOCCA ITALIA, RELAZIONE DI PITTELLA IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA AL CENTRO DELL’INTERVENTO IL PETROLIO, IL PATTO DI STABILITÀ E I RAPPORTI TRA STATO E REGIONI
GIUNTA REGIONALE DELLA PUGLIA: GARGANO E RISORSE IDRICHE TRA GLI ARGOMENTI PRINCIPALI
AREE INTERNE, QUATTRO TERRITORI DELLA TOSCANA CANDIDATI AI FINANZIAMENTI
ELEZIONI CITTÀ METROPOLITANA FIRENZE. NO A CELLULARI IN CABINA
TRENTINO ALTO ADIGE: AIUTI UMANITARI: LE DOMANDE ENTRO IL 30 SETTEMBRE
GIOVEDI’ A VENEZIA LA CONFERENZA INTERNAZIONALE CONCLUSIVA DEL PROGETTO “MESSE”
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE E “CRISI INDUSTRIALE COMPLES-SA” UN PROGETTO FINANZIATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA SPERIMENTA MODELLI D´INTERVENTO NELLE PROVINCE DI PRATO, LIVORNO E MASSA
"PROGETTO ADOLESCENZA", AL VIA UN CORSO FORMATIVO PER PROFESSIONISTI. CESENA, BOLOGNA E REGGIO EMILIA LE SEDI. RISORSE DAL FONDO SOCIALE REGIONALE PER UN PERCORSO PARTECIPATO E CONDIVISO
FORMAZIONE PROFESSIONALE: CONFERENZA INTERNAZIONALE IL 25 E IL 26 A CAGLIARI
"MED NET", DA S. ROSSORE UN APPELLO DEI GIOVANI PER LA PALESTINA
BOLZANO: PARTECIPAZIONE ALTOATESINA AL CONGRESSO DELLA FAMIGLIA
UMBRIA, CONSIGLIERA REGIONALE PARITÀ INCONTRA DELEGAZIONE RUMENA: BUONE PRASSI PER PARI OPPORTUNITÀ NEL MERCATO DEL LAVORO
ROMA: ANZIANI. ASSESSORATO SOCIALE: POSITIVO IL BILANCIO PIANO CALDO
Pagina 2
BIOGAS, ASSESSORE MARCHE, IN MERITO ALLE SENTENZE DEL CONSIGLIO DI STATO: “NON TRATTANO LA VIA POSTUMA”.
BOLZANO: 30 MILIONI DI EURO PER EDILIZIA ABITATIVA E ECONOMIA
EDIFICI DI CULTO: INTESA TRA REGIONE FVG E AUTORITÀ RELIGIOSE
AST: MINISTRO GUIDI PRESIDE TAVOLO. NUOVA RIUNIONE IL 30 SETTEMBRE
NASCE AITA: ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE CINISELLO
LAZIO: IL PIANO PER SOSTENERE LE IMPRESE CHE VENDONO ALL´ESTERO: ECCO I BANDI LA REGIONE METTE A DISPOSIZIONE RISORSE PER FAR CRESCERE LE IMPRESE NEL MONDO PUNTANDO SU DIECI SETTORI STRATEGICI. IL PIANO NON SI FERMA QUI: SARANNO STANZIATI 50 MILIONI IN 5 ANNI
L’ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: BILANCIO DEL II TRIMESTRE E PREVISIONI PER L’ULTIMA PARTE DELL’ANNO.
ILVA: MINISTRO GUIDI INCONTRA ARCELOR MITTAL E MARCEGAGLIA
WORKSHOP IL BREVETTO: UNO STRUMENTO PER CONOSCERE E CRESCERE
ELETTRA SINCROTRONE: FVG, DA NUOVO CDA STRATEGIA PER IL FUTURO
10 EURO: FVG, OPEN DAY BANCA D´ITALIA AIUTA A PROMUOVERE UE
COSTITUITO UFFICIALMENTE A PALAZZO CISTERNA IL CLUSTER LEGNO PIEMONTE: PROMUOVERA’ LA FILIERA FORESTA- LEGNO PIEMONTESE
REFERENDUM NEGOZI, ASSESSORE LOMBARDIA: NO A RIGIDITÀ GOVERNO
ORARI ESERCIZI COMMERCIALI: GIUNTA TOSCANA CHIEDE EMENDAMENTI ALLA PDL
Pagina 3
#IF2014, INNOVAZIONE E MEMORIA PROTAGONISTI ALL´INTERNET FESTIVAL DI PISA
BOLZANO: BANDA LARGA E FIBRA OTTICA, FONDI ALLA RAS E NUOVI INTERVENTI
WI-FI REGIONALE, ENTRO TRE ANNI LA BANDA ULTRA LARGA IN 600 PUNTI IN TUTTA LA VALLE D’AOSTA
LOMBARDIA: BANDA LARGA IN ALTA QUOTA, MAGGIORI SERVIZI
OFFERTA ERMES: 5 OPERATORI INTERESSATI ALL´ACQUISIZIONE DELLA RETE
SCELTI A VARSAVIA I GIOVANI SCIENZIATI PIÙ BRILLANTI D´EUROPA
26 ANNI DI DEL CONCORSO EUROPEO PER GIOVANI SCIENZIATI
FORESTE: CESFAM DI PALUZZA APRE A REFEZIONE SCOLASTICA
35 ANNI DI COOPERAZIONE PER LA PROTEZIONE DEGLI UCCELLI SELVATICI IN EUROPA
AMBIENTE: VERSO L´ISTITUZIONE DEI PARCHI DI GUTTURU MANNU E TEPILORA
ARRIVA LA VALUTAZIONE DEI DANNI PER ALLUVIONE GARGANO
AMBIENTE: RETE REGIONALE ALL´AVANGUARDIA PER LA NIDIFICAZIONE DELLA CARETTA CARETTA
MARCHE, PROTEZIONE CIVILE: SI RINNOVA L’INTESA CON CISPEL MARCHE PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE.
RIFIUTI IN ABRUZZO: PER I SITI INQUINATI PRONTI 24 MLN DI EURO L´ASSESSORE, PROCEDERE SPEDITAMENTE ANCHE PER AMMENDE UE
Pagina 4
"SICUREZZA STRADALE, LA TOSCANA C´È": AL VIA LA TRE GIORNI DAL 25 AL 27 SETTEMBRE
BOLZANO: TRASPORTO MERCI, IL 13 OTTOBRE CONVEGNO SULLA SICUREZZA DEL CARICO
FVG, AUTOTRASPORTO: SERRACCHIANI INCONTRA VERTICI FAI CONFTRASPORTO
TRENTO: AUTORIZZATA LA IMMISSIONE IN SERVIZIO DEI NUOVI 8 BUS
ROMA: PERIFERIE. RIPARTE IL P.R.U. DI ACILIA-DRAGONA, 18,5 MLN DI OPERE PER IL TERRITORIO AL VIA NEL 2015 I LAVORI PER IL SOTTOPASSO OSTIENSE-VIA DEL MARE E IL PASSAGGIO CICLOPEDONALE DELLA STAZIONE ACILIA SUD
CALABRIA, ANAS: FIRMATO, PRESSO LA PREFETTURA DI COSENZA, IL PROTOCOLLO ANTIMAFIA PER LA PREVENZIONE DEI TENTATIVI DI INFILTRAZIONE DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO RACCORDO AUTOSTRADALE FIRMO-SIBARI
AURELIA BIS SAVONA: PRESENTATE PROPOSTE MIGLIORATIVE DEL TRACCIATO
FERROVIE EUROPEE: SULLA BUONA STRADA PER IL FUTURO
ROSSI: "NUOVA PISTA A PERETOLA, COMPLETARE LA TIRRENICA E REALIZZARE UN COLLEGAMENTO FERROVIARIO VELOCE FIRENZE-PISA".
BOLZANO: MISURE DI COMPENSAZIONE AMBIENTALE PER IL BBT
ACCESSO DIRETTO AL TRAM DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI MESTRE: CONSEGNATE A GRANDI STAZIONI LE CHIAVI DEL PASSAGGIO
Pagina 5
GIUSTIZIA EUROPEA: IL TRIBUNALE ANNULLA L’ISCRIZIONE DI UN GIORNALISTA BIELORUSSO NELL’ELENCO DELLE PERSONE SOGGETTE ALLE MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELLA BIELORUSSIA IL CONSIGLIO HA VIOLATO I DIRITTI DELLA DIFESA DEL GIORNALISTA E HA COMMESSO ERRORI DI VALUTAZIONE NEL MOTIVARE GLI ADDEBITI MOSSI NEI CONFRONTI DI QUEST’ULTIMO
UE: PERCHÉ IL PATRIMONIO CULTURALE HA BISOGNO DI MUOVERSI CON I TEMPI
VISITA AL CANTIERE DEL CINEMA POSTMODERNISSIMO A PERUGIA
SARDEGNA: INTERVENTI PER LA TUTELA DEL MATERIALE LIBRARIO E DOCUMENTARIO
LA TECNOLOGIA DIGITALE TI DÀ LE CHIAVI DELL´IMPERO ROMANO
NASCE MEMOMI, IL MUSEO VIRTUALE DELLA MEMORIA DI MILANO
GRANDE GUERRA, LOMBARDIA: 300.000 EURO PER INTERVENTI E COMMEMORAZIONI
AD OGNI DONNA IL SUO PROFILO PRIMO APPUNTAMENTO CON GLI SHOOTING FOTOGRAFICI DEDICATI ALLA MOSTRA “LE DAME DEI POLLAIOLO”
TRENTA GIOVANI LUCANI ALLA SCUOLA DEL MAESTRO MOGOL SCADE IL 22 OTTOBRE 2014 IL TERMINE PER PARTECIPARE ALLA BANDO DELLA REGIONE PER TRASFORMARE IL PROPRIO TALENTO IN PROFESSIONALITÀ
Pagina 6
TRE CASI DI MALARIA IN VENETO: NEGATIVI GLI ESAMI PER EBOLA.
TOSCANA: PARTO NATURALE, ORGANIZZAZIONE COMPLESSIVA DELL´AREA METROPOLITANA: COLLABORAZIONE TRA CAREGGI E ASL 10
POLO OSPEDALIERO MARCHE NORD: LA REGIONE E’ PRONTA AD AVVIARE IL PROGETTO.
UN NUOVO MACCHINARIO PER LA RADIOTERAPIA AL S. MARIA GORETTI DI LATINA IL NUOVO MACCHINARIO, DI ULTIMA GENERAZIONE, POTRÀ GARANTIRE UNA RADIOTERAPIA PIÙ MODERNA IN PARTICOLARE A CHI È AFFETTO DA PATOLOGIE TUMORALI CHE INTERESSANO LA MAMMELLA E LA PROSTATA
DIABETE; IN ABRUZZO PRESENTATO CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI
ETEROLOGA, ASSESSORE LOMBARDIA: RIVENDICHIAMO BONTÀ NOSTRO OPERATO
OSPEDALE DI TIVOLI: NUOVO SERVIZIO DI EMODINAMICA UN SERVIZIO ESSENZIALE E D’AVANGUARDIA PER UN’AREA DELLA PROVINCIA IMPORTANTE E DENSAMENTE ABITATA
MEDICINA E CHIRURGIA: 29 POSTI IN PIÙ PER GLI SPECIALIZZANDI NELLE SCUOLE DELLE UNIVERSITÀ DELL´EMILIA-ROMAGNA FINANZIATI QUEST´ANNO DALLA REGIONE.
CRI, LOMBARDIA: STABILIZZATI 700 LAVORATORI, ACCORDO STORICO
BOLZANO, CENTRALE DI PRONTO INTERVENTO: SCAMBIO DI INFORMAZIONI BOLZANO-INNSBRUCK
LEGGE SPORT, LOMBARDIA: SEMPLIFICAZIONE GUARDANDO A EXPO
ALIMENTAZIONE
PESCA E CONCORRENZA CROATA. ASSESSORE VENETO: I PESCATORI HANNO RAGIONE E LA CROAZIA È NELLA UE
AGRICOLTURA - AL VIA IL REGISTRO UNICO DEI CONTROLLI. UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ISTANZE DI SEMPLIFICAZIONE DEL MONDO AGRICOLO.IL RUC EMILIANO-ROMAGNOLO SARÀ UNO DEI PILASTRI DI QUELLO NAZIONALE
VINO. VENETO CONFERMA CAMPIONE DI EXPORT 2014: 32,3 PER CENTO PRIMI SEI MESI. E ORA SI GUARDA ALLA CINA
L’AGROALIMENTARE VENETO ALL’OPERA NEL MERCATO CINESE
PUGLIA: APPROVATO UN PSR INNOVATIVO
AOSTA, INCONTRO INFORMATIVO PER L’ESPORTAZIONE DI PRODOTTI LATTIERO CASEARI
AOSTA, INCONTRO INFORMATIVO PER L’ESPORTAZIONE DI PRODOTTI LATTIERO CASEARI
AGROALIMENTARE: QUALI GLI EFFETTI DELLA PROTEZIONE DOP E IGP SUI PRODOTTI TOSCANI
TERRE D´OLTREPÒ: AZIENDA MODELLO, ESEMPIO D´EFFICIENZA
VALLI ALPINE BG/LC, UN PIANO DI RILANCIO
AGRICOLTURA IN SARDEGNA, LEGITTIMO MANIFESTARE. ASSESSORATO NON SI SOTTRAE A CONFRONTO E ASCOLTO
AGRICOLTURA: ASSESSORE SARDEGNA, DISPONIBILI A LAVORARE PER IL BENE DEL MONDO DELLE CAMPAGNE
ATTIVO A MATERA SERVIZIO “MADE IN ITALY:ECCELLENZE IN DIGITALE’’
MILANO, PIAZZA CASTELLO DIVENTA IL PARADISO DEI MILANESI GOLOSI CON GELATO FESTIVAL 2014 QUATTRO GIORNI PER SCOPRIRE E ASSAPORARE I SEGRETI DEI MAESTRI GELATIERI TRA ASSAGGI E LABORATORI
NASCE IN LIGURIA IL MENU TIPICO CERTIFICATO
AGRICOLTURA: PRONTA A CONVOCARE MOVIMENTO PASTORI SARDI PER IL 27 SETTEMBRE
LA VERSA: PRONTI A CONSIDERARE PIANO DI RILANCIO
DANNI CAUSATI DAI LUPI, ASSESSORE ABRUZZO SOLLECITA L’APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE SOLAZZI.
PUGLIA: AGROALIMENTARE.COOP SOCIALI:L´INNOVAZIONE DIVENTA SOLIDALE
web agency cdweb design