Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDì

Pagina1  Pagina2  Pagina3  Pagina4  Pagina5  Web alimentazione e benessere 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2005
Pagina2
ICONMEDIALAB E ESA: LO SPAZIO NELLA RETE  
 
Milano, 20 Gennaio 2005 - Iconmedialab, società internazionale specializzata nell'ideazione e implementazione di progetti e soluzioni per l'e-business, è stata scelta fra circa trenta società internazionali da Esa (Agenzia Spaziale Europea), l’organizzazione che garantisce l’accesso allo spazio ai Paesi Europei, come partner per la fornitura di servizi di grafica integrati all’interno della redazione del portale dell’Esa. L’agenzia Spaziale Europea si occupa del coordinamento delle risorse economiche e intellettuali dei suoi 15 Paesi membri e realizza programmi di ricerca spaziale europea tali da garantire lo sviluppo delle capacità spaziali dell’intero continente. Esempi molto noti sono il lanciatore Ariane, i satelliti Metereologici Meteosat, le missioni scientifiche che hanno permesso di trovare acqua su Marte e la recente missione con la sonda Huygens atterrata su Titano. Dall’insieme degli obiettivi dell’organizzazione, che comprendono, non solo l’approfondimento delle conoscenze sulla Terra, il sistema solare e l’Universo, ma anche lo sviluppo di servizi e tecnologie basate su satellite e la promozione dello sviluppo industriale in Europa, emerge chiaro l’obiettivo che guida Esa nello svolgimento di tutte le sue attività: la condivisione, lavorando anche a stretto contatto con le organizzazioni spaziali extraeuropee, delle conoscenze e dei benefici dello spazio con l’umanità intera. Proprio per questo il sito web www.Esa.int  è per Esa uno strumento fondamentale per fornire informazioni sempre aggiornate sia agli addetti ai lavori che al pubblico degli studenti e degli appassionati. La riconosciuta esperienza e competenza di tutti i professionisti di Iconmedialab nel tradurre le esigenze informative, comunicative e di contatto in soluzioni tecnologiche user centered ad elevata usabilità ed efficacia, è stata ritenuta la migliore risposta alle necessità di un progetto di mantenimento evolutivo di lunga durata quale è il contratto triennale di fornitura di servizi di grafica integrata siglato da Esa ed Iconmedialab. Il Team di Iconmedialab è stato strutturato in modo da comprendere al suo interno la più vasta gamma di competenze correlate all’elaborazione grafica digitale e alla produzione di appropriate soluzioni html a supporto delle iniziative speciali dell’Esa: in questo modo Iconmedialab fornirà al team Esa un supporto grafico e contenutistico di elevato livello professionale per tutte le attività di mantenimento del sito www.Esa.int, per l’aggiornamento delle sezioni esistenti e per lo sviluppo di nuove aree. “La gara indetta da Esa è un’occasione che non ci volevamo lasciar scappare – dice Marco Tosi, Amministratore Delegato di Iconmedialab. – Credo che sarà entusiasmante poter assistere in presa diretta per ben tre anni agli sviluppi della ricerca scientifica più avveniristica e collaborare con la redazione del portale dell’Esa per mettere a servizio delle scoperte spaziali le potenzialità di internet, il mezzo digitale attualmente più avanzato”.  
   
   
TLC: GASPARRI, IPOTESI OUTSOURCING RETE H3G VA BENE NEL RISPETTO DELLE REGOLE  
 
Roma, 20 gennaio 2005 - L'ipotesi di dare in outsourcing la gestione della rete di '3' da parte del gruppo H3g, per il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri ''se c'e' il rispetto delle regole va bene, anche perche' noi possiamo soltanto vigilare su questo aspetto, poi quello che accade sul mercato in termini di accordi, ci dimostra che c'e' una forma di consolidamento''. A margine della presentazione di 'Mediaset premium', la prima offerta di un digitale terrestre lanciata dal gruppo di Cologno Monzese, Gasparri ha commentato come fosse ''una illusione pensare che gli operatori potessero diventare un numero infinito, vediamo ad esempio il caso Blu e quello di Ipse. L'ipotesi di dare in gestione la rete di '3' -conclude- dimostra che occorrono sinergie, che l'apertura del mercato e' importante e che per il bene dell'utente ci siano piu' operatori''.  
   
   
ACOTEL - EURISPES SIGLATA PARTNERSHIP STRATEGICA PER PORTARE I CONTENUTI EURISPES IN MOBILITÀ IL PRIMO SMS INFORMATIVO IL PROSSIMO 28 GENNAIO IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ITALIA 2005  
 
Roma, 20 gennaio 2005 - Acotel – leader in Italia e all’estero nella fornitura di servizi informativi personalizzati e piattaforme multimediali ed Eurispes – leader nel settore della ricerca sociale – hanno siglato una partnership strategica per lo sviluppo di “Eurispes mobile”, una serie di servizi di informazione in mobilità. Il primo servizio nell’ambito della partnership - che prevede ulteriori servizi e novità – permetterà ai clienti dei diversi operatori mobili di attivare via sms la ricezione, direttamente sul proprio telefono cellulare, delle news selezionate dall’Ufficio Stampa dell’Eurispes, sulla base delle più recenti indagini e studi condotti dall’Istituto. Attraverso questo accordo, Acotel mette a disposizione il proprio know-how tecnologico provvedendo alla realizzazione di una specifica piattaforma di diffusione dei servizi informativi via sms, mentre Eurispes offre i contenuti prestigiosi che caratterizzano da più di vent’anni l’attività di ricerca e di analisi dell’Istituto. L’utente potrà scegliere tre differenti macroaree: Costume e Società (orientamenti e nuove tendenze della realtà sociale italiana), Economia (dati dell’Osservatorio Eurispes sui prezzi, sui consumi e sull’andamento della Borsa) e Politica (studi e sondaggi sulle opinioni dei cittadini nei confronti delle principali Istituzioni sociali e politiche). Sarà possibile richiedere l’attivazione dei servizi Eurispes mobile, tramite gli appositi comandi Sms, accedendo all’area ad essi dedicata sul sito www.Eurispes.it  È stata inoltre istituita una numerazione unica per i clienti Tim, Vodafone e Wind (482445). Il primo Sms, che potrà essere ricevuto dagli utenti di tutti gli operatori mobili, verrà diffuso in occasione del Rapporto Italia 2005, che l’Eurispes presenterà il 28 gennaio 2005 alle ore 11,00 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale (Viale Castro Pretorio, 105 - Roma).  
   
   
AUTHORITY APPROVA LISTINO TELECOM  
 
Roma, 19 gennaio 2005 - Il Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato ieri le nuove tariffe telefoniche proposte da Telecom che prevedono variazioni solo alle chiamate locali. Le nuove tariffe scatteranno a partire dal prossimo 23 gennaio. "Con la nostra decisione - ha spiegato Paola M. Manacorda Commissario relatore - , adottata dopo le audizioni dei sindacati e delle associazioni dei consumatori, la bolletta media degli utenti risulta invariata. L'aumento del canone riguarda solo l'utenza affari mentre rimangono invariate le tariffe fisso mobile. L'autorità ritiene di aver salvaguardato con questa manovra il potere di acquisto degli utenti in un consolidato orientamento a tutela delle loro garanzie."  
   
   
MOBILE VAS: È BOOM MULTIMEDIALE I RISULTATI DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE DEL POLITECNICO DI MILANO  
 
Milano, 20 gennaio 2005 - Tutti abbiamo un cellulare, ma come lo usiamo? Per comunicare velocemente, ma anche per ottenere informazioni utili in tempo reale, per vedere video, per scattare fotografie, per scaricare giochi, loghi, suonerie, per… ? La risposta dipende dal tipo di servizi che abbiamo a disposizione, dalla loro funzionalità, dal costo, dalle nostre necessità… L’osservatorio permanente della School of Management del Politecnico di Milano ha studiato il mercato dei servizi a valore aggiunto innovativi per i cellulari e ne presenterà i risultati in un convegno lunedì 24 gennaio 2005 alle ore 9.00 presso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano in via Ampère 2. In una realtà in evoluzione, grazie alle nuove tecnologie in continuo sviluppo, alle richieste degli utenti sempre più esigenti, alla ricerca di nuovi mercati da parte degli operatori, il Rapporto sarà in grado di fornire una fotografia del presente, le risposte a domande sempre più pressanti e una possibile previsione del futuro dei Mobile Vas. La Ricerca è stata svolta sull’analisi di 350 fornitori, sulla valutazione di circa 7000 servizi e su interviste dirette a oltre 60 tra le principali realtà italiane operanti nel settore. La Ricerca è stata svolta in collaborazione con: Tim, 3, Vodafone, Wind, A-tono, Buongiorno Vitaminic, Dada, Kelyan Lab, Neo Network, Zed, Il Sole 24 Ore, Mondadori, Rcs, Rti New Media, Cartasì, Young Generation. Programma: 9.00 Registrazione; 9.30 Introduce e presiede: Umberto Bertelè Presidente Faculty School of Management; 9.45 I risultati della Ricerca: Andrea Rangone, Professore di Strategia e Sistemi di Pianificazione Politecnico di Milan; 10.15 Tavola Rotonda - Gli operatori di telefonia mobile: Marco Bragadin Director Consumer Product & Proposition; Development Vodafone Italia; Luigi Midolo Responsabile Contenuti Wind; Fabio Rimassa Editorial Director Marketing Division H3g; Roberto Vannini Vice President Funzione Business Innovation & Integration Tim. I wireless application service providers Marco Argenti Responsabile Servizi Consumer Dada; Mario Callisto Chief Operating Officer Neo Network; Pietro De Nardis Country Manager Italia Buongiorno Vitaminic; Orazio Granato Managing Director A-tono; Luca Tomassini Amministratore Delegato Kelyan Lab. Le media company: Francesca Campioli Editore incaricato - Divisione Internet e Wireless Mondadori.com; Matteo Cascinari Direttore Business Unit Online Il Sole 24 Ore; Stefano Genovesi Direttore Marketing Rti New Media; Giorgio Riva Chief of Digital Business Rcs Quotidiani. I payment provider Francesco Fiandra Amministratore Delegato Young Generation; Giorgio Porazzi Responsabile Corporate Development-cartasì.  
   
   
ROUTE 66: NUOVO SERVIZIO PER EVITARE CODE E INGORGHI IN 10 PAESI EUROPEI  
 
Milano, 20 gennaio 2005 – Evitare code ed essere aggiornati sulla situazione del traffico ora è commodo e conveniente, grazie al servizio Traffic Information System (Tis) di Route 66, società olandese specializzata in servizi di localizzazione geografica e navigazione satellitare. Tutti coloro che sono in possesso di prodotti Route 66 per smartphone e/o palmari – Route 66 Mobile 2005, la prima soluzione di navigazione satellitare on-board per smartphone Symbian Serie 60; Route 66 Navigate 2004, il sistema di navigazione personale per i Pocket Pc – potranno usufruire del servizio Tis, evitando così code e ingorghi in Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna e Svizzera. Grazie al servizio Tis di Route 66, completamente gratuito per l'utente che non necessita di alcun abbonamento a Route 66, le informazioni vengono scaricate sul proprio smartphone e/o palmare dal sito www.66.Com  tramite una connessione Gprs o 3G. Route 66 utilizza tecniche intelligenti di compressione dati per ridurre al minimo il volume delle informazioni e, in tal modo, contenere le spese di connessione a carico dell'utente. L'utente potrà decidere se ricevere le informazioni relative al traffico ogni 10, 20 o 30 minuti sul proprio telefono cellulare smartphone o sul pocket Pc. Se la situazione del traffico relativa ad un percorso dovesse cambiare mentre si è in viaggio, lo stesso percorso sarà immediatamente ricalcolato, considerando l'ultimo aggiornamento, permettendo il tal modo di evitare code e ingorghi.  
   
   
GIOCACOLCALCIO.IT RINNOVATO NELLA GRAFICA E NEI CONTENUTI  
 
Roma, 20 gennaio 2005 - Giocacolcalcio.it, il portale di Lottomatica Giochi Sportivi dedicato ai giochi sportivi (in particolare al Totocalcio, al Totogol ed alla Tris) rivolto agli appassionati dello sport ed ai ricevitori Lottomatica, è stato rinnovato nella grafica e nei contenuti. Dopo circa un anno dal lancio del portale, l’interfaccia è stata resa più moderna e ne sono stati razionalizzati i contenuti, anche in occasione del lancio del nuovo concorso “Big Match”. Viene ora privilegiata l’informazione rivolta alle numerose ricevitorie Lottomatica presenti su tutto il territorio nazionale, che possono accedere già dalla home page ad alcune funzioni specifiche previa registrazione. La consultazione dei concorsi è semplice ed immediata: già in home page il browsing dei concorsi e delle vincite dei tre giochi principali (Totocalcio, Totogol e Big Match) avviene cliccando su degli specifici ed intuitivi “tab” raggruppati per ogni gioco. Www.giocacolcalcio.it  
   
   
GIUNTI INTERACTIVE LABS LANCIA CODICE PRIVACY CAMPUS, L’INNOVATIVO APPROCCIO ELEARNING PER LA FORMAZIONE SUI NUOVI ADEMPIMENTI DEL “TESTO UNICO SULLA PRIVACY” E BANCA INTESA LO SCEGLIE PER INTEGRARE LA FORMAZIONE SPECIFICA AI PROPRI DIPENDENTI  
 
Sestri Levante (Ge) - Vicenza, 20 dicembre 2005 - Il codice in materia di protezione dei dati personali, detto anche “Codice privacy” o “Testo unico sulla privacy”, entrato in vigore il 1° gennaio 2004, ha introdotto alcune importanti innovazioni normative nel trattamento dei dati per le Aziende, riordinando una materia nella quale era divenuto difficile orientarsi. Il “Codice Privacy” impone, peraltro, non solo la formazione e l’aggiornamento continuo delle figure professionali incaricate del trattamento dei dati ma anche di tutti coloro che in qualche modo gestiscono dati sensibili. Di fronte ad un obbligo così stringente, la formazione tradizionale - da sola - non sembra essere in grado di soddisfare le esigenze delle Aziende, specialmente in riferimento alle tempistiche ed ai costi che questi progetti potrebbero avere. E’ l’eLearning, in questo contesto, a rappresentare uno strumento ideale in grado di annullare il vincolo spazio-temporale e consentire un processo di aggiornamento professionale flessibile e funzionale. Giunti Interactive Labs, società new media ed eLearning di Giunti Editore, ha predisposto a tale scopo una collana di corsi denominata Codice Privacy Campus, destinata alle banche, al mondo sanitario e alla Pubblica Amministrazione. Si tratta di un’esperienza formativa completa e coinvolgente progettata al fine di sfruttare tutti i vantaggi dell’apprendimento mediato dal computer. Tre gli obiettivi principali della collana: far conoscere la nuova disciplina legislativa illustrandone i principi fondamentali e le disposizioni (obiettivo informativo), concorrere alla formazione del personale presentando casi pratici concernenti l’applicazione delle disposizioni con l’utilizzo di una metodologia attiva che si avvale di esemplificazioni (obiettivo formativo), modificare comportamenti organizzativi suggerendo o evidenziando nuovi modelli procedurali (obiettivo organizzativo), La collana Codice Privacy è stata realizzata tenendo inoltre conto dei più diversi scenari di fruizione eLearning che le strutture aziendali o della amministrazione pubblica potrebbero avere, cercando di coniugare la modalità di strutturazione dei contenuti dei corsi e le peculiarità delle infrastrutture tecnologiche di erogazione degli stessi. Sono stati predisposti due possibili scenari di fruizione: -la modalità Cd Rom, che consente all’utente di disporre di un corso in completa autoistruzione senza aver bisogno della connessione ad Internet. Per verificare il proprio livello di apprendimento è possibile inoltre collegarsi al portale tematico del Codice Privacy, realizzato con la tecnologia learn eXact, piattaforma eLearning leader di settore, ed eseguire i test di valutazione; - La modalità on line, che consente di usufruire di un servizio personalizzato di community ed aggiornamento oltre al corso multimediale erogato attraverso la piattaforma eLearning di Giunti Interactive Labs, learn eXact. La bontà dell’approccio è evidenziata dall’immediato successo riscontrato sul mercato. Banca Intesa, primario gruppo bancario italiano, ha, tra gli altri, scelto “Codice Privacy Campus” per integrare la formazione specifica dei propri dipendenti: “Codice Privacy Campus – conferma Raffaello Romio, responsabile delle Metodologie e dei Sistemi Formativi di Banca Intesa – ci è apparso come soluzione ottimale rispetto agli obblighi formativi previsti dalla normativa vigente. Completezza di contenuti, facilità di fruizione e caratteristiche di multimedialità del prodotto hanno generato un 'mix' di gradevolezza e di efficacia didattica rispondente agli elevati standard qualitativi che caratterizzano l'azione formativa all'interno del nostro Gruppo”.  
   
   
NET SISTEMI LANCIA UNA CAMPAGNA DI RECRUITING  
 
Modugno (Ba), 20 gennaio 2005 - Net Sistemi, l’azienda di Information Technology ideatrice e realizzatrice di openwork, ha avviato un piano di sviluppo per rafforzare la sua presenza sul territorio nazionale. Con l’apertura di una nuova sede a Milano ed il consolidamento di partnership con aziende quali Konica Minolta, Net Sistemi ha anche pianificato un allargamento del proprio organico. Dopo la nomina a Direttore Marketing di Francesco Battista, che ha affiancato il Direttore Commerciale, Martin Arborea e gli altri partner Franco Campanale e Salvatore Latronico, si aprono quindi nuove opportunità nell’azienda. Le figure attualmente ricercate sono: “Addetto Customer Care Tecnico” Età fra i 25 ed i 35 anni, Diploma di perito informatico/ ragioniere programmatore o equivalente: la laurea in informatica o discipline affini rappresenta un titolo preferenziale. Sono richieste una buona conoscenza dei linguaggi Java script, Vb script, Html, Xml. Completano il profilo capacità organizzativa e di lavoro in gruppo, affidabilità, motivazione al ruolo e una buona propensione al contatto telefonico con il pubblico. Sede di lavoro: Bari. “Sviluppatore Applicazioni Web” Età fra i 20 ed i 30 anni, Diploma di perito informatico/ ragioniere programmatore o equivalente: la laurea in informatica o discipline affini rappresenta un titolo preferenziale. Sono richieste ottime conoscenze dell'ambiente .Net, dei linguaggi Java script, Html, Xml e Xsl. Completano il profilo esperienza di programmazione e capacità di lavoro in gruppo. Sede di lavoro: Bari. L’azione di incremento dell’organico ha valenza strategica in considerazione degli scenari del mercato del Business Process Management che gli analisti vedono in forte espansione. Secondo fonti Gartner, infatti, per questo settore è prevista una crescita particolarmente rilevante, sia nella Pa sia nelle aziende private. Per maggiori informazioni sulle posizioni aperte consultare il sito: www.Netsistemi.it  (Opportunità di lavoro).  
   
   
LA SOLUZIONE PLM DI MATRIXONE, STANDARD PLM PER TUTTO IL GRUPPO COMAU, ADOTTATA ANCHE DA COMAU PICO USA  
 
Westford, Mass., 20 Gennaio 2004 – Matrixone, Inc fornitrice di soluzioni di collaborazione per la gestione del ciclo di vita del prodotto per le value chain, ha annunciato ieri che la sua soluzione Plm è stata scelta da Comau Pico, fornitore mondiale di sistemi di automazione industriale per il settore dell’automotive. L’adozione di Matrixone Plm da parte di Comau Pico è frutto del successo di diverse soluzioni Plm web-based di Matrixone utilizzate in altre divisioni del gruppo Comau, tra cui Powertrain, Body Welding & Assembly e Robotics presenti in Italia. Si tratta di soluzioni che permettono la realizzazione di un technical data repository centralizzato: questo agevola la condivisione delle informazioni e il processo di sviluppo dei prodotti. “Con l’incremento della produzione e del design information sentivamo il bisogno di un tool che facilitasse la condivisione e la gestione delle informazioni tecniche – ha affermato David Wang, Information Technology Director di Comau Pico – Avevamo necessità di una nuova infrastruttura che permettesse di condividere facilmente le design information e la soluzione Plm di Matrixone è stata di grande aiuto, contribuendo anche al miglioramento dei nostri processi di sviluppo”. “La soluzione Plm di Matrixone permetterà a Comau di gestire il suo volume di prodotti e design data, in continua crescita, e di avere tutte quante le informazioni localizzate in un unico sistema centralizzato, di facile accesso e semplice da aggiornare – ha commentato Mark F. O’connell, Presidente ceo Matrixone - Questo permetterà un risparmio dei costi e un miglioramento nell’efficienza di Comau che potrà così confermare la sua leadership sul mercato anche negli anni a venire”.  
   
   
FASTEER: LO STORE DIGITALE P2P CHE PREMIA I SUOI CLIENTI  
 
Milano, 20 gennaio 2005: Brand New Soft S.r.l. (Bns) annuncia Fasteer , il nuovo store digitale che utilizza network peer-to-peer (P2p) per vendere video, musica e software in maniera legale. “Fasteer cambia le regole del mercato digitale, creando un sistema a vantaggi condivisi che soddisfa le esigenze del cliente, del produttore e dei distributori” afferma Matteo Greco, responsabile relazioni pubbliche di Bns. Grazie infatti al suo modello di business innovativo ed al suo sistema unico, Fasteer premia gli utenti per il servizio di condivisione dei prodotti, garantendo il corretto pagamento delle royalties a chi ne detiene i diritti. “Con Fasteer, chi condivide ci guadagna”. Fair P2p “Il P2p è un simbolo di pari opportunità per tutti”. “P2p è condivisione, è apertura, è controllo da parte degli utenti, è avere ciò che non si trova in nessun altro modo, è il patrimonio globale digitale di idee e passioni umane che il Web da solo non può dare”. “P2p è quell’Internet che tutti immaginano e desiderano”. Con Fasteer condividere diviene un piacere, in quanto il ruolo di tutti gli attori coinvolti negli scambi viene giustamente riconosciuto. I sistemi di file-sharing come eMule, Kazaa, Overnet ed eDonkey hanno in comune con Fasteer la tecnologia di distribuzione dei contenuti e null’altro. “Si può iniziare a pensare a Fasteer come un network eMule senza Fake e senza la violazione dei diritti d’autore”. “In realtà Fasteer è molto di più: chi lo usa ha dei vantaggi diretti, impensabili negli altri sistemi”. Fasteer ha tutte le caratteristiche di sicurezza ed affidabilità di un moderno sistema di e-commerce, dove tutti i prodotti disponibili sono certificati dai produttori, quindi niente più Fake. “Chi acquista e scarica un film o un brano musicale con Fasteer è assolutamente certo di avere un prodotto con le caratteristiche attese, senza altre preoccupazioni”. Considerando l’utente come un elemento attivo di tutti i servizi, Fasteer rende ogni acquisto ancora più importante rispetto al modello classico del mercato digitale: oltre al normale utilizzo del prodotto acquistato, Fasteer offre anche un possibile ritorno economico derivante dalla ridistribuzione e dalla promozione della community. “L’attenzione che Fasteer dedica ai sui clienti emerge anche nella possibilità di trovare prodotti offerti con differenti modalità di licensing e la gestione agevole dei micropagamenti, generalmente penalizzati dai costi fissi di transazione imposti dai sistemi di pagamento online” sottolinea Matteo Serafino, vision strategist di Bns. L’e-commerce incontra il P2p - Fasteer integra un moderno sistema di e-commerce che offre agli artisti ed ai produttori servizi specifici. Una necessità stringente di un sistema commerciale è quella di monitorare le informazioni riguardanti i gusti e le preferenze dei consumatori, l’ammontare delle transazioni commerciali, le tendenze dei mercati, le offerte delle comunità di produttori e tutta una serie di dati relativi alla sicurezza ed alla qualità del servizio offerto. In questo senso Fasteer si distacca nettamente dai network P2p esistenti in quanto essi non permettono di calcolare con la precisione necessaria un ritorno di mercato, per esempio sapere quante copie di prodotto sono state scaricate, in quanto tempo e in quali nazioni. “Senza questi dati per una qualsiasi azienda è impossibile decidere se investire ancora o no, e la loro mancanza è uno dei maggiori ostacoli nell’accettazione del P2p da parte dei produttori”. Pervasive Distribution - Integrare Fasteer nel proprio modello economico è estremamente semplice grazie agli strumenti di License Management e Promoting pensati appositamente per Distributori e Rivenditori. Fasteer non è solo un sistema semplice, efficiente ed efficace per distribuire i prodotti ai propri clienti ma è soprattutto lo strumento chiave per adattarsi a quello che sarà il modello di business aperto e multiforme che caratterizzerà il mercato del “pervasive media” annunciato da Ibm. Grazie alla tecnologia P2p sicura di Fasteer sarà possibile creare con poco sforzo uno Store Virtuale con costi aggiuntivi praticamente nulli di immagazzinamento, gestione e distribuzione. Www.fasteer.com  www.Brandnewsoft.com  
   
   
MAURIZIO SABOT NUOVO MARKETING MANAGER DI UPPER DECK  
 
Milano, 20 gennaio 2005 - Dal 17 Gennaio 2005 Maurizio Sabot è il nuovo Marketing Manager della linea Boy di Upper Deck. L’ingresso dell’ex Product Manager di Leader è solo l’ultima di una serie di operazioni messe in atto dalla Upper Deck, che prosegue quindi nella politica di crescita. Maurizio Sabot porterà ad Upper Deck tutta la sua creatività e il suo entusiasmo giovanile, uniti agli anni di esperienza accumulati nei suoi precedenti incarichi. “Sono entusiasta di affrontare questa nuova sfida” – dichiara Maurizio Sabot - “forte di una esperienza di base nel mondo dell’Entertainment, parto adesso per una nuova avventura, pronto a mettere la mia esperienza al servizio di Upper Deck e a ricevere altrettanto in cambio”. Laureato in Filosofia, ha accumulato importanti esperienze in Wizards of The Coast Italy e Hasbro prima di passare in Leader, dove ha ricoperto il ruolo di Senior Product Manager gestendo Publisher prestigiosi come Eidos, Electronic Arts e Lago.  
   
   
UNISERV: FINALMENTE È POSSIBILE NORMALIZZARE ANCHE GLI INDIRIZZI POSTALI CANADESI DELLA BANCA DATI CON IL SISTEMA DI NORMALIZZAZIONE INTERNAZIONALE  
 
Milano, 20 gennaio 2005 - Il prodotto Post Canada si aggiunge ai numerosi sistemi esperti di normalizzazione internazionale già ampiamente collaudati da numerosissimi clienti. Con una serie di strumenti software di alta qualità Uniserv vi aiuta a correggere le anagrafiche della vostra base di dati. I vantaggi : strutturare e formattare le anagrafiche della vostra banca dati in modo efficace; verificare e correggere gli indirizzi postali; eliminare i doppioni. Uniserv offre queste soluzioni software a più livelli: per l'assicurazione della qualità dell'anagrafica nell'e-Business, all'interno di processi Batch o nel quadro di applicazioni Online. Www.uniserv.com