|
|
|
MARTEDì
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2005 |
 |
Web Prodotti e Novità | |
|
IL NUOVO NOTEBOOK MULTIMEDIALE AMILO M 3438G CON SCHERMO WIDESCREEN CRYSTAL VIEW DA 17 POLLICI |
|
|
 |
|
|
Fujitsu Siemens Computers, in occasione di Cebit 2005, ha presentato un nuovo notebook multimediale high-end caratterizzato da un sofisticato schermo widescreen Crystal View da 17 pollici. Il notebook Amilo M 3438G, modello al vertice della gamma, incorpora uno schermo ad alta definizione con risoluzione di 1440 x 900 pixel che assicura immagini straordinariamente nitide, luminose e dettagliate. L’amilo M 3438G sarà disponibile per il mercato italiano a partire dal mese di Maggio. L’amilo M 3438G supporta la nuova piattaforma Sonoma realizzata da Intel per i nuovi processori con Tecnologia mobile Intel Centrino ed è dotato di scheda grafica Geforce Go 6800 con 256 Mb di Ram video dedicata per garantire prestazioni grafiche al top. Il nuovo notebook può essere equipaggiato con doppio hard disk che assicura una maggiore capacità di archiviazione dei dati e può supportare la tecnologia Raid, utilizzata fino ad oggi solamente da server e mainframe. Gli utenti hanno l'opportunità di poter contare su una sicurezza eccezionale e su un accesso ai dischi estremamente veloce, tutto questo grazie anche alla nuova tecnologia S-ata. Alfredo Gaiani, direttore della divisione Consumer di Fujitsu Siemens Computers Italia ha dichiarato “il nuovo notebook è in grado di offrire le migliori performance grafiche del settore, una caratteristica che sarà particolarmente apprezzata dagli appassionati di film e videogame” e ha aggiunto “Questo notebook multimediale high-end ha però molto altro da offrire, è infatti dotato della funzione instant-on, che permette accesso rapido a numerose funzioni multimediali come l’utilizzo del cd, la visione dei dvd e l’ascolto di mp3, senza la necessità di accendere il Pc. Il telecomando integrato è un’altra delle eccezionali caratteristiche in grado di fare la differenza”. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
TX ITALIA PRESENTA LA NUOVA VERSIONE TX TVBOX CHE TRASFORMA IL MONITOR IN UN CENTRO MULTIMEDIALE |
|
|
 |
|
|
Tx Italia arricchisce il proprio catalogo di prodotti destinati al mondo della multimedialità introducendo la nuova versione del Tx Tvbox, un apparecchio che permette di guardare le trasmissioni televisive direttamente sul monitor del personal computer. Oggi il Pc non è più riservato alle sole attività di lavoro, di studio e al mondo del videogioco, ma è diventato un vero e proprio centro multimediale e i monitor, sempre più avveniristici, offrono una visualizzazione delle immagini di altissima qualità. Tx Tvbox è un accessorio di dimensioni ridotte (15,8x11x3x2,4 cm) che consente di guardare i programmi preferiti direttamente sul monitor del proprio personal computer, sia che si tratti di un tradizionale Crt sia che si disponga di un Lcd di ultima generazione. Tx Tvbox è facile da istallare e semplice nel suo utilizzo: è sufficiente collegarlo al monitor del proprio personal computer con il cavo in dotazione per vedere sin da subito il programma televisivo preferito. Il Pc, inoltre, può rimanere spento oppure nel caso fosse acceso è possibile lavorare mediante Picture In Picture (Pip). Dotato di telecomando, Tx Tvbox è disponibile al prezzo di 119,00 Euro, Iva inclusa. “Abbiamo arricchito il nostro catalogo con un prodotto altamente innovativo e di facile utilizzo” - dichiara Riccardo Bologna, Amministratore Delegato di Tx Italia – “Tx Tvbox permette di utilizzare tutte le potenzialità del proprio personal computer, anche come tv color, favorendo l’integrazione tra i diversi strumenti a disposizione degli utenti e, contribuendo al tempo stesso, a risolvere problemi non solo economici ma anche di spazio, basti pensare alle camerette dei ragazzi già accessoriate di Pc e non di Tv”. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
UNITÀ DI NAVIGAZIONE AVIC-X1R: NAVIGAZIONE, VIDEO E AUDIO TUTTO IN UNO! |
|
|
 |
|
|
Pioneer rinnova e aggiorna il pluri-premiato sistema di navigazione satellitare Dopo il traguardo raggiunto con il premio Eisa assegnato al sistema satellitare compatto Avic-x1, Pioneer non finisce di stupire. Forte del successo dell’anno scorso, Pioneer presenta per il 2005 una rinnovata versione del sistema di navigazione satellitare all-in-one (navigazione + intrattenimento)Avic-x1rche, grazie alle sue peculiarità tecniche e funzionali, ha riscontrato un enorme successo presso il pubblico. L’azienda nipponica, inoltre, arricchisce ed evolve la propria gamma per l’intrattenimento in auto con nuovi prodotti sensazionali che lasceranno tutti a bocca aperta! L’evoluzione del precedente modello mantiene invariate le caratteristiche che hanno fatto diventare questo sistema il più rappresentativo nel panorama italiano e internazionale nel campo della navigazione in auto. Uno dei principali punti di forza di questo prodotto è la possibilità di racchiudere al suo interno la duplice funzione di sistema di navigazione satellitare e quella d’intrattenimento: esso è infatti sia sintolettore cd, sia sistema satellitare in dvd, sia lettore dvd video. Il prodotto sfrutta l’innovativa funzione Memory Navigation che consente di memorizzare il percorso selezionato, estrarre il disco con le mappe e sostituirlo con un Dvd Video a beneficio dei passeggeri dei sedili posteriori, mentre chi guida può continuare ad ascoltare la radio e utilizzare il monitor motorizzato a scomparsa per la navigazione. Il nuovo modello 2005 migliora ulteriormente le caratteristiche e le prestazioni dell’Avic-x1 raggiungendo un altissimo livello qualitativo. E’ stata perfezionata la completezza dei contenuti per la cartografia grazie all’adozione di un nuovo software (Cndv-50mt) che arricchisce con nuovi dettagli, vie, spazi… i percorsi di tutta Europa. Per fare alcuni numeri, basta parlare della copertura cartografica del nostro Paese assicurata dal nuovo disco cartografico, che consente di contare su: 95% della popolazione coperta dettagliatamente; 834.000 km di strade mappate; 62% delle strade inserite con numero civico; 58.995 centri cittadini registrati; 295.000 punti di interesse divisi in ben 55 categorie diverse (ristoranti/ hotel /concessionarie/ etc…); memorizzazione dei codici postali a cinque cifre; mappe cittadine per Milano e Roma (realistiche rappresentazioni della strada che si sta percorrendo). L' Avic-x1r permette inoltre di visualizzare sei diverse scale cartina (da 100m a 5Km); si aggiungono infatti rispetto al precedente modello le scale a 2km e 5Km che permettono una visuale dei dintorni più allargata. Inoltre, con un solo comando, sarà possibile visualizzare tutta la rotta. La nuova cartografia è stata migliorata anche nella visualizzazione del percorso: colori della rotta diversi prima o dopo un punto intermedio per facilitare la visualizzazione della strada mancante; indicazione di autostrade e tangenziali più chiare grazie all’indicazione dei numeri delle uscite; nuove schermate; segnali del traffico aggiornati ed arricchiti dall’icona del controllo della velocità e strumenti virtuali studiati con nuova grafica. La posizione dei tasti è rimasta invariata per consentire una maggiore agevolezza nell’utilizzo del “touch panel”. Il navigatore satellitare Pioneer “tutto in uno” incorpora inoltre un sintonizzatore Tmc dedicato alla ricezione in tempo reale delle informazioni aggiornate sul traffico. In presenza di una segnalazione di traffico intenso o di altre difficoltà lungo il percorso previsto, il navigatore propone un itinerario alternativo. Il touch screen di Avic-x1r, come quello del modello precedente, è dotato di un’interfaccia utente grafica (Gui) per migliorare la sicurezza di chi guida. Tutte le funzioni audio (comprese le regolazioni del volume) e di navigazione sono gestibili con un semplice tocco. Pioneer Avic-x1rcomprende un lettore Dvd-video/mp3 e Cd con sintonizzatore Am/fm digitale “D4q”. Il sistema può essere collegato, in opzione, a un sintonizzatore Dab, a un caricatore di Cd o Dvd, ma anche a un sintonizzatore Tv. La compatibilità con il formato Mp3 consente poi di sfruttare una vasta selezione di brani, senza dover avere troppi Cd in macchina. La selezione di tracce Cd o stazioni radio è semplicissima. Quando si inserisce un Cd o si seleziona una radio, le tracce o i nomi dei cantanti sono subito visualizzati (dipende dal Cd utilizzato e dalla stazione radio sintonizzata). La funzione Dual Zone consente poi la selezione simultanea di una fonte per i passeggeri dei sedili anteriori e una per gli occupanti dei sedili posteriori, che possono essere dotati di cuffia opzionale. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
DISC STAKKA IL JUKE-BOX DI NUOVA GENERAZIONE PER CONSERVARE E PROTEGGERE LA TUA MUSICA, I TUOI FILM E I TUOI RICORDI PIÙ BELLI |
|
|
 |
|
|
Non riuscite più a trovare un disco? Niente paura! Imation presenta Disc Stakka: il sistema innovativo che consente di archiviare e ordinare Cd dati, Dvd, Cd musicali e videogiochi, per avere il divertimento sempre a portata di mano. Disc Stakka rappresenta la soluzione ideale per risolvere, una volta per tutte, il disordine generato dalla disposizione casuale dei supporti all'interno di cassetti o su scaffali e la confusione derivante dal loro inserimento nella custodia sbagliata. Finalmente ogni emozione suscitata da una canzone, da un film o da una fotografia sarà protetta dal passare del tempo, nitida nella memoria, restando sempre a disposizione per poter essere condivisa con amici e familiari. Le dimensioni contenute e il design accattivante fanno del Disc Stakka un moderno complemento d’arredo in grado di contenere fino a 100 Cd e Dvd da 12 cm di diametro. Il collegamento sia a Pc che a Mac è garantito da una connessione Usb che assicura l'alimentazione e l'accesso ai dati nella maniera più semplice ed intuitiva. Inoltre, è possibile alloggiare una sull’altra ben cinque unità Disc Stakka creando una sorte di “torre” contenente fino a 500 dischi senza occupare ulteriore spazio né collegare altri cavi. Il software Opditracker, già incluso nella confezione, controlla il processo di ricerca e in pochi istanti permette di estrarre la tua canzone o il tuo film preferito, proprio come succedeva un tempo con i juke-box! Una volta identificato, il disco desiderato può essere richiamato dal Disc Stakka e inserito nel computer, nel lettore Cd o Dvd o nella console per videogiochi. Opditracker è estremamente facile da usare rendendo così assolutamente intuitive le operazioni di gestione, archiviazione e protezione dei dischi e permette di effettuare ricerche nei supporti archiviati per titolo, parole chiave, file o directory ed estrarre qualsiasi disco in pochi secondi. Le principali caratteristiche di questa rivoluzionaria soluzione sono: Risparmio di tempo: grazie a Opditracker le operazioni di ricerca sono molto veloci; Massima protezione: Disc Stakka protegge e riduce i rischi di danni ai supporti; Facile da gestire: grazie al software Opditracker, la gestione dei dischi è semplificata; Maggiore ordine: Disc Stakka permette di eliminare le custodie di plastica o le scatole di cartone che spesso creano disordine. Caratteristiche tecniche: Dimensioni: 172 mm (A), 340 mm (L), 350 mm (P); Peso: 1,8 kg a vuoto, 4 kg a pieno carico; Compatibile con dischi da 12 cm senza cartuccia o custodia; Alimentazione: interfaccia Usb 1.1. O Usb 2.0. Requisiti minimi del computer: Windows Xp, 2000, Me, 98Se e Macintosh Os X (versione 10.1 o successive); Processore Pentium Ii o G3; Almeno 32 Mb di Ram (64 Mb di Ram consigliati); 200 Mb di spazio libero su hard disk; Porta Usb 1.1 o Usb 2.0; Drive Cd o Dvd per acquisire il contenuto dei dischi. Imation Disc Stakka sarà disponibile presso i rivenditori autorizzati a partire da marzo 2005. Prezzo: euro 165,00 (Iva inclusa) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
LO STORAGE FLESSIBILE E SICURO DI PLEXTOR |
|
|
 |
|
|
Plextor annuncia la nuova gamma di prodotti storage per tutti i gusti Nuove linee di Hard Disk esterni Plextor per l’utenza professionale e domestica, sono state di recente presentate al Cebit di Hannover 2005. Tre nuove linee di prodotti con ben 250 Gb di capacità massima di storage, a garanzia di tutta la qualità e l'affidabilità tipiche delle periferiche ottiche a marchio Plextor. "Le nuove unità Hard Disk ampliano il portafoglio dei nostri prodotti per offrire ad aziende e privati le soluzioni necessarie per convertire e gestire i contenuti dei dati -afferma Rudy De Meirsman, Direttore per il marketing e le vendite della Plextor Europe - In aggiunta allo storage ottico, alle memorie flash e, più di recente, ai convertitori video digitali, Plextor propone oggi alcuni hard disk portatili e un hard disk di rete professionale per le piccole aziende che richiedono una soluzione Nas (Network Attached Storage)”. “Tutti i prodotti Plextor vantano da sempre una considerazione e un’attenzione particolare. – afferma Simona Torelli Responsabile Acquisti Artec Spa - In Italia, come del resto in tutta Europa, i masterizzatori e tutti i prodotti di storage e video Plextor ottengono tuttora ottimi risultati di vendita, malgrado siano leggermente più costosi dei concorrenti. Le scelte che determinano l’acquisto dei prodotti Plextor si basano su requisiti tecnici, alta affidabilità e features, spesso in anticipo sui tempi”. Hdd esterni di Plextor L’aumento di vendita di prodotti audio-video (fotocamera, lettori mp3) e il conseguente utilizzo di file multimediali è alla base della crescente domanda di periferiche portatili di storage, dispositivi portatili in cui poter immagazzinare tutti i propri filmati e compilations. Plextor ha trovato la soluzione ideale: veloci hard disk portatili, alimentati da un utilissimo ingresso Usb 2.0 e che non richiedono quindi un'alimentazione separata. I dischi sono disponibili in due capacità, il Px-ph04u da 40 Gb e il Px-ph08u da 80Gb, entrambi provvisti di un'utilissima funzione di protezione da scrittura. Hdd di rete per uso professionale Anche per tutte le piccole aziende che hanno bisogno di una maggiore capacità di memoria e back-up, Plextor ha trovato la soluzione giusta: un conveniente dispositivo Nas (Network Attached Storage) da 250 Gb, fornito di numerose funzioni supplementari. Infatti, oltre a consentire uno storage istantaneo condiviso in rete, il Px-eh25l permette di condividere anche una stampante Usb e automaticamente, effettuare il back up su un Hard Disk esteno di pari capacità. La flessibilità e la sicurezza, indispensabili dentro un’azienda, sono a totale garanzia Plextor : grazie alla funzione di alta protezione installata, l'amministratore può limitare l'accesso a determinate cartelle, e può anche essere configurato come server Ftp dedicato. Unità floppy disk portatile La richiesta di unità per floppy disk esterni è ancora significativa, in particolare le unità portatili sono diventate un dispositivo di cui tutti gli utilizzatori di Notebook non possono fare a meno. Con una spesa veramente minima (euro 47,00i.I.), Px-fd1u di Plextor rappresenta la soluzione perfetta, di qualità e a basso costo. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
PIONEER PRESENTA LA NUOVA GAMMA CAR 2005 I NUOVI MODELLI DI BASSA E MEDIA GAMMA 2005 OFFRONO CARATTERISTICHE TECNICHE SORPRENDENTI E PREZZI SEMPRE PIÙ COMPETITIVI! |
|
|
 |
|
|
L’inizio dell’anno è sempre stato per tradizione il momento in cui Pioneer rinnova la propria gamma car media ed entry level. In particolare, quest’anno l’azienda nipponica stupisce i suoi utenti lanciando, già dai modelli di bassa gamma, sintolettori cd super accessoriati a dei prezzi assolutamente concorrenziali, per soddisfare chi vuole spendere di meno senza rinunciare a caratteristiche tecniche di rilievo. Rispetto le gamme degli anni passati, la collezione 2005 si rafforza pertanto nei modelli entrylevel. Vediamo nel dettaglio i numerosi modelli che formano la nuova gamma car 2005: Modelli entrylevel senza compatibilità Mp3: Deh-1700r Il nuovissimo sintolettore Cd Pioneer con Rds soddisfa i requisiti di essenzialità e di praticità, offrendo allo stesso tempo delle prestazioni energiche, grazie ad una potenza di ben 4x45W. Questo modello è dotato del sintonizzatore Am/fm digitale “D4q” che permette di ricevere segnali radiofonici forti e chiari anche in condizioni di ricezione difficile, e si caratterizza per un design all’avanguardia: mascherina grigia metallizzata e tasti con illuminazione verde…per un look davvero cool! Disponibile anche nella versione con mascherina nera e tasti rossi (Deh-1730r), per chi apprezza invece un aspetto più aggressivo! Disponibile da gennaio 2005 Deh-2700r Ancora dotato, come il modello sopra descritto, del celeberrimo sintonizzatore Am/fm digitale “D4q”, questo modello offre in aggiunta il più potente amplificatore Mosfet 4x50W ed il sistema Eeq, che permette di personalizzare le curve sonore secondo le proprie esigenze. Accessorio di particolare rilevanza è il cavo per il collegamento ai comandi a volante che permetterà di controllare l’unità principale direttamente dalla postazione di guida. Qualche cenno deve inoltre essere fatto all’estetica di questo modello che risulta essere particolarmente d’effetto: mascherina silver con manopola del volume rotativo, tasti a crociera e pulsanti verdi. Lo stesso modello è inoltre disponibile nella versione nera con tasti rossi e dispaly blu (Deh-2700rb). Disponibile da gennaio 2005 Modelli entrylevel dotati di compatibilità Mp3: Deh-3700mp Questo modello rappresenta il primo entrylevel 2005 dotato di compatibilità Mp3. Gli appassionati di tecnologia troveranno in questo modello e nelle sue funzioni tutto quello che hanno sempre cercato. Il lettore è in grado di riprodurre Cd-r/rw ed i più popolari formati quali: Mp3, Wma e Wav. Grazie alla tecnologia Bmx, che rivitalizza i file audio compressi, la qualità del suono digitale risulterà nettamente migliorata. Come i modelli che lo procedono, anche il Deh-3700mp non rinuncia ad alcune raffinatezze estetiche: display bianco con Cd text, tasti verdi e mascherina silver. Questo modello, come il Deh-1700r, è disponibile nella versione con mascherina nera e tasti illuminati di rosso (Deh-3730mp). Disponibile da gennaio 2005 Deh-4700mp: Questo pratico sintolettore cd con Rds garantisce la massima compatibilità di riproduzione. Esso è dotato di un sintonizzatore Am/fm digitale D4q dal suono nitido. Il sistema è inoltre completato dalla tecnologia Eeq che consente con la sola pressione del pulsante Eq di trovare la perfetta configurazione sonora all’interno della propria auto. Anche questo modello è dotato della funzione Bmx per regalare agli ascoltatori un’esperienza di ascolto pura e naturale. Oltre alla classica versione con mascherina silver e tasti verdi, questo sintolettore cd è disponibile nella variante con tasti rossi e display blu (Deh-4700mpb). Disponibile da gennaio 2005 Deh-p5700mp Questo modello dotato di Rds, offre agli utenti un altissimo livello di riproduzione sonora. Il nuovo sintolettore Cd diventa un vero sistema audio multimediale se collegato a un lettore Dvd, a un sintonizzatore Dab o a un lettore Cd-multi. Chi desidera essere sempre al passo con i tempi, potrà collegare all’adattatore opzionale il proprio I-pod per ascoltare anche in macchina la migliore selezione musicale. Infine, per ottenere un suono da brivido sarà sufficiente collegare amplificatori e diffusori supplementari alle due uscite pre-out Rca. Il nuovo sintolettore Cd è il primo modello della gamma car 2005 ad avere il frontalino ribaltabile. Il look è decisamente all’avanguardia: display multicolore e manopola di volume rotativa “pop up”. Il modello nella variante con mascherina nera e tasti in rosso (Deh-p5730mp), si affianca al tradizionale modello silver e tasti illuminati verdi. Disponibile da marzo 2005 Modelli di media gamma: Deh-p6700mp Questo modello è da un punto di vista estetico il più originale e innovativo di tutta la gamma car 2005. Attraverso il display Lcd a colorazione variabile (10 tonalità del display + 10 tonalità dei tasti) è possibile infatti selezionare il colore, creando la propria combinazione, oppure adottare la modalità random per un divertente effetto arcobaleno. Questa moderna unità è dotata di sistemi tecnologici d’alto livello one-touch azionabili con il semplice tocco di un pulsante, come ad esempio la precisa equalizzazione Eeq+ con Eq-ex che offre un’ulteriore esaltazione della curva di equalizzazione. Questo modello ha inoltre in dotazione il sistema Sfeq per il controllo indipendente dei bassi e, grazie al pilotaggio diretto del subwoofer, consente di non ricorrere ad un amplificatore aggiuntivo per ottenere dei bassi più potenti. Il Deh-p6700 è inoltre completato da un telecomando a scheda e due uscite Pre-out. Disponibile da marzo 2005 a 269 euro Deh-p7700mp E’ la prima proposta del 2005 dotata di schermo Oel, arricchita ulteriormente dalla possibilità di scegliere la colorazione (verde o rossa) dei tasti. Il Deh-p7700mp è un lettore di altissima qualità grazie alla ricca dotazione tecnica che lo caratterizza. Oltre ad essere la prima nella gamma Pioneer ad introdurre la compatibilità con il formato Aac (subentrato nel mercato dopo l’esplosione degli I-pod), questa unità è dotata del sistema di equalizzazione Eeq+ con filtri Lpf e Hpf per regolare perfettamente i diversi parametri acustici. Grazie alla connessione Ip-bus, questo modello Pioneer offre ampie possibilità di espansione, consentendo la gestione direttamente dall’unità principale di un lettore Cd-multi, di un sintonizzatore Dab o di un I-pod. Disponibile da febbraio 2005 Assoluta novità della gamma car 2005 è l’innovativo sintolettore cd Deh-p70bt con connessione Bluetooth, il primo prodotto di questo tipo nato dalla tecnologia della casa nipponica. Il Deh-p70bt ha un’estetica curata e moderna: frontalino e cornice in argento scuro e tasti con illuminazione blu, manopola rotatoria argentata e bordo della stessa argentato per evaporazione. Questo prodotto con modulo Bluetooth integrato è dotato di microfono vivavoce, predisposizione vivavoce per Nokia, Siemens; Sony Ericsson e permette la sincronizzazione rubrica telefono e chiamate. Se si possiede un telefono con interfaccia bluetooth è possibile, inserendo il microfono, ascoltare l’audio del cellulare attraverso le casse dell’impianto della propria macchina. La connessione bluetooth non si risolve però nella sola funzione vivavoce ma consente di eseguire anche altre sorprendenti operazioni come copiare la rubrica telefonica direttamente sul sintolettore cd ed effettuare da esso direttamente la chiamata. Anche il telecomando a infrarossi di cui questa autoradio è dotata può essere utilizzato per attivare la funzione telefonica. Tra le altre peculiarità tecniche presenti: il sintonizzatore D4q e Rds, completa compatibilità (Mp3, Wma, Wav e Aac) e predisposizione interfaccia I-pod. Disponibile da maggio 2005 . Modelli Top Sinto-cd Mp3: Per i veri audiofili, cultori del suono puro e della qualità senza compromessi, Pioneer arricchisce la nuova serie Prs (Pioneer Reference) con un nuovo modello da “competizione”: Dex-p90rs: con il suo design prestigioso unito all’eccellenza tecnica, questo sintolettore Cd è senza dubbio la migliore soluzione per un suono puro e naturale. Il look di quest’unità è decisamente elegante e moderno grazie, in particolar modo, all’effetto del display Oel bianco e al frontalino in alluminio con manopola di volume rotativa e tasto a crociera. L’equipaggiamento tecnico di questo modello è da vera fuoriserie della riproduzione sonora. Meritano una menzione particolare i performanti convertitori D/a multi-bit a 24 bit, l’uscita ottico-digitale che permette il trasferimento diretto dei dati digitali dei Cd senza distorsioni per mantenere intatta tutta la naturalezza dell’espressione sonora, ed infine i condensatori dei circuiti di alimentazione, le cui caratteristiche sono state selezionate per l’impiego in apparecchiature audio d’elevata qualità. Il Dex-p90rs è inoltre dotato di tre uscite pre-out Rca che consentono di espandere a proprio piacimento il sistema. Questa fantastica unità, se collegata al Deq-p90, (un Equalizzatore Preamp digitale, progettato per perfezionare il Dex-p90rs in ogni minimo dettaglio sonoro, equilibrando i segnali in ingresso e in uscita per adattarli perfettamente all’acustica interna della vettura) forma un sistema audio di livello ineguagliabile. Completa la dotazione del prodotto il nuovo telecomando argentato. Disponibilità immediata A concludere la carrellata sulla nuova collezione car 2005 è un innovativo prodotto, il Cd-ib100 (interfaccia I-pod) tramite cui i possessori di un i-Pod potranno finalmente gustare anche in auto la musica salvata sul loro lettore portatile. L’adattatore I-pod Cd-ib100 si collega a qualsiasi unità principale Pioneer dotata di presa Ip-bus, e agendo da interfaccia tra il sistema in auto ed il lettore portatile consente di riprodurre la musica salvata sul lettore portatile attraverso l’impianto in auto. L’interfaccia permette inoltre di controllare comodamente l’I-pod dall’unità principale e di visualizzare sul display della stessa (se predisposta) le informazioni relative alla riproduzione. Ultimo, ma non meno importante, iI Cd-ib100 funziona anche come caricabatterie per l’I-pod, il che elimina qualsiasi preoccupazione sull’autonomia disponibile. Disponibile da aprile 2005 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
25° ANNIVERSARIO CAR AUDIO KENWOOD LA FORZA INARRESTABILE DEL CAR ENTERTAINMENT
|
|
|
 |
|
|
Kenwood, azienda sinonimo di tecnologia evoluta e sempre al passo con i tempi, festeggia quest’anno il 25° anniversario di attività nel settore del car entertainment. Un traguardo significativo per un marchio che emerge per l’elevata qualità dei suoi prodotti unita ad una sempre maggiore semplicità d’uso. Da venticinque anni, Kenwood è sinonimo di design sofisticato e di tecnologia all’avanguardia, caratteristiche che contribuiscono a posizionare l’azienda al primo posto fra i produttori di elettronica per auto decretandone così il successo a livello internazionale e un ruolo da vero innovatore. Nel 2000, per esempio, Kenwood è stato il primo produttore di sistemi car audio a proporre sul mercato italiano la prima autoradio con display a colorazione variabile e l’anno successivo ad introdurre sul mercato mondiale la prima autoradio con lettore Cd compatibile con la codifica Mp3. Sempre lo stesso anno Kenwood ha presentato in anteprima esclusiva il modello Kvt-920 Dvd, il primo sintolettore Dvd con monitor touch screen incorporato che ha vinto il premio Ecap 2000-2001 come migliore componente multimediale per l’auto. Oggi come allora, Kenwood è sempre il brand di riferimento per chi desidera dotare la propria automobile delle innovazioni più moderne con un’offerta che spazia dai diffusori audio dalle altissime prestazioni agli amplificatori più potenti, dai recenti sintolettori con connessione iPod ai sistemi multimedia audio e video con interfaccia grafica di straordinaria intuitività fino ai navigatori di ultima generazione. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
"POEMA DE BAILE" L'HAPPY HOUR DI ENTERPRISE HOTEL |
|
|
 |
|
|
Giovedì 31 marzo 2005: "Poema de baile" è il titolo dell’happy hour del 31 marzo 2005. La serata prende il nome dalla mostra fotografica di Armando Rebatto tutta dedicata alle emozioni e ai movimenti che il flamenco produce. Quello del 31 marzo, sarà quindi un happy hour all’insegna della Spagna e delle sue tradizioni... Musica, danze, colori, ma soprattutto sapori spagnoli. Il ricco buffet di Enterprise e una degustazione di avvolgenti vini importati direttamente dalla Spagna faranno da cornice alla serata Da non perdere la performance live del maestro di flamenco Aldo Rebatto. Consumazione euro 8,00 Enterprise Hotel, Corso Sempione 91 Milano dalle ore 19.00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
QUATTRO CONVERSAZIONI MULTIMEDIALI ORGANIZZATE DALLA PROVINCIA DI MILANO IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE ANTONIO MAZZOTTA LA CALZA DA DONNA. LA PENTOLA. LA MACCHINA FOTOGRAFICA. LO SCOOTER. |
|
|
 |
|
|
Una miriade di oggetti industriali accompagna la nostra vita. Ampliano le nostre facoltà, integrano la nostra immagine agli occhi nostri e a quelli degli altri. Strumenti utili a conseguire un risultato che lasciamo quasi sempre in secondo piano dandoli per scontati: usandoli, non pensiamo agli oggetti ma a ciò che attraverso di essi stiamo cercando di ottenere. Solo in due momenti li teniamo in maggior considerazione: quando li scegliamo, quando si rompono. Il senso delle quattro conversazioni multimediali organizzate allo Spazio Oberdan è quello di ribaltare questa logica, se pure per soli cento minuti. Per cento minuti un oggetto (la calza da donna, la pentola, la macchina fotografica, lo scooter, ma potrebbero essere tanti altri) starà sotto i riflettori. Ne verranno indagati la storia, l'attualità, la simbologia con l'aiuto di quattro relatori di diverse culture ed esperienze. Gli oggetti verranno radiografati, visti da diverse angolazioni, fatti parlare anche grazie a filmati, immagini, brani musicali. Guardandoli con occhio diverso si potrà riflettere su quanto la nostra vita, nel bene e nel male, è ad essi legata. Considerazioni buone per la calza da donna, la pentola, la macchina fotografica, lo scooter ma anche per tutti gli altri oggetti industriali che accompagnano la nostra vita. Gli organizzatori La Provincia di Milano, consapevole di quanto la cultura dell'industria e dell'oggetto industriale concorre a formare l'identità del territorio milanese, ha in corso una serie di iniziative finalizzate a diffonderla e valorizzarla. La Fondazione Antonio Mazzotta ha da tempo esteso il proprio interesse a quel vasto campo della cultura contemporanea che comprende tutte le espressioni del visuale: dunque anche agli oggetti industriali, testimoni di un'epoca e di una civiltà. Enrico Castruccio, ingegnere passato all'editoria e alla comunicazione, ha curato le quattro conversazioni multimediali. Esperto in storia delle cose e delle immagini, predilige situazioni di contaminazione fra la cultura tecnologica e quella umanistica. Milano, Spazio Oberdan via Vittorio Veneto 2 - 11 e 18 Aprile, 2 e 9 Maggio 2005, ore 18,00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GIOVEDI’ 31 MARZO 2005 HAPPY HOUR DI ENTERPRISE HOTEL “POEMA DE BAILE” |
|
|
 |
|
|
Giovedì 31 Marzo dalle 19,00 va in scena all’Enterprise Hotel il “Poema de baile”. Dopo la pausa pasquale – il 24 marzo infatti non si è svolto il consueto aperitivo – Enterprise Hotel regala ai suoi ospiti una serata dedicata alla musica, all’allegria e ai colori. Quello del 31 marzo sarà un aperitivo all’insegna della movida spagnola, dell’allegria, dei colori e dei gusti di una terra così tanto amata da noi italiani. “Poema de baile” non è solo il titolo dell’aperitivo, ma anche e soprattutto il titolo della mostra fotografica che farà da cornice all’evento. Immagini scattate da Armando Rebatto osservando il fratello Aldo, noto maestro di flamenco e nacchere, durante le sue esibizioni di flamenco. Immagini in movimento rappresentanti le emozioni, le sfumature e i corpi di Aldo e della sua ballerina. Le stesse immagini le vedranno anche gli ospiti della serata perché Aldo Rebatto e la sua ballerina Tiziana Mura si esibiranno durante la serata facendo rivivere il ritmo di questa avvolgente ed emozionante danza. Per ricreare al meglio l’atmosfera, non poteva mancare una degustazione dei migliori vini spagnoli, importati per l’occasione direttamente da un’azienda vinicola catalana, e un buffet a tema preparato dallo chef di Enterprise. Tutto ciò, nella tradizione Enterprise Hotel, Corso Sempione 91, Milano sempre compreso nel costo di una consumazione (8 Euro). |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
A GENOVA INAUGURAZIONE DELLA SCUOLA DI CHITARRA "BEPPE FINELLO" |
|
|
 |
|
|
Genova, 29 marzo 2005 - In ricordo dell'amico musicista Beppe Finello, per sogno suo, per desiderio della mamma Margherita, della sorella Maria Teresa, degli amici di Cascina Macondo, e di tutti gli amici che lo hanno conosciuto e apprezzato Domenica 3 Aprile 2005 A Genova Bolzaneto in Via Pastorino, 24, dalle ore 15.00, inaugurazione della Scuola Di Chitarra "Beppe Finello" Gli amici che desiderano partecipare all'inaugurazione possono chiamare Anna 340 70 53 284 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CALEDONIA ENTRA NEL MONDO DELLA CARTOTECNICA CON IL NUOVO MICROLENE
|
|
|
 |
|
|
Caledonia presenta Microlene, la soluzione in polipropilene studiata espressamente per il settore della cartotecnica caratterizzato da formati unici sul mercato, estrema stampabilità, macchinabilità e da una particolare cannettatura. Caledonia si avvicina al mondo della cartotecnica proponendo una soluzione davvero esclusiva, realizzata appositamente per questo settore. Infatti, il Microlene, nelle varianti compatto o alveolare, è il nuovo copolimero propilenico studiato per essere stampato, lavorato e trasformato con gli impianti e le macchine tipiche della cartotecnica tradizionale. L’importante peculiarità di Microlene alveolare è la sua cannettatura, disponibile sia sul lato lungo (120 cm) che sul lato corto (80 cm.) della lastra per favorire una resa di lavorazione ottimale. Microlene alveolare, disponibile negli spessori 3 mm o 3,5 mm e nelle varianti bianco o neutro, sarà in grado di soddisfare perfettamente le diverse richieste del settore cartotecnico. Microlene compatto è disponibile nei formati 70 x 100 e 80 x 120, nei colori neutro, bianco e cristal, con varie finiture e con spessori compresi fra i 400 e i 1.000 micron, per coprire tutte le necessità del settore. Altre caratteristiche che fanno di questo nuovo supporto la soluzione indicata per la cartotecnica sono la stampabilità e la macchinabilità. Microlene può infatti essere stampato e sovrastampato in serigrafia, tampografia, con stampa digitale flat bed e hot-stamping. Grazie alla sua duttilità e al contempo alla sua resistenza, Microlene si presta ad essere tagliato, cordonato, fustellato, piegato, saldato e cucito: insomma modellato e lavorato a piacimento a seconda delle diverse esigenze. Altri importanti plus qualitativi di questo prodotto sono la totale conformità alle norme En. In materia di atossicità e idoneità al contatto con gli alimenti, la resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici e alla maggior parte dei prodotti chimici. Con Microlene, ancora una volta, Caledonia ha dimostrato la particolare attenzione riposta nella realizzazione di un prodotto caratterizzato da finiture particolari, da formati unici sul mercato e da proprietà e performance ideali per realizzare packaging di lusso, imballi-display per Pop, pack personalizzati e ricercati, raccoglitori, divisori, folder e, ovviamente, creazioni accattivanti e originali in formato cartotecnica. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CANON AMPLIA LA PROPRIA OFFERTA CON LA IR C2620N STUDIATA PER APPLICAZIONI DIPARTIMENTALI E PER IL MERCATO DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA |
|
|
 |
|
|
Canon Italia presenta iR C2620n una soluzione che sintetizza l’impegno della multinazionale nella fornitura di soluzioni professionali per la produzione di documenti a colori all’interno degli uffici. Ir C2620n garantisce la massima sicurezza nell’utilizzo in rete e può essere configurata in maniera flessibile sia nelle funzionalità di stampa, sia nella copiatura, scansione e invio via fax dei documenti Progettata per i mercati delle piccole e medie aziende e per l’utilizzo da parte di gruppi di lavoro di piccole dimensioni, la iR C2620n è una copiatrice caratterizzata da un invogliante rapporto prezzo/prestazioni e da una flessibilità di utilizzo senza eguali. “La gestione del colore risulta estremamente professionale e in molti casi può contribuire ad aiutare le aziende nello sviluppo della loro attività commerciale” ha commentato Donato Maggi, responsabile per l’Italia del Marketing di Prodotto e ha proseguito: “Dal canto suo Canon è in grado di offrire un contributo tangibile migliorando, attraverso la qualità della documentazione, la percezione delle aziende sul mercato”. Inoltre, la iR C2620n è in grado di migliorare l’efficacia della comunicazione aziendale e al tempo stesso di contenere e monitorare attentamente i costi di stampa di ogni dipartimento aziendale. Un ulteriore punto di forza della nuova iR C2620n è dato dalla presenza standard delle funzionalità Meap, la piattaforma Java sviluppata da Canon, una scelta che contribuisce in maniera completa all’integrazione e alla personalizzazione della periferica in qualsiasi ambiente lavorativo. I benefici delle applicazioni Meap si traducono nella possibilità di poter utilizzare applicazioni, come ad esempio eCopy, in grado di migliorare le prestazioni relative alla produzione di qualsiasi documentazione. Le opzioni di sicurezza offerte dalla iR C2620n sono molteplici, è possibile ad esempio ottenere a fronte della scansione di un qualsiasi documento un file .Pdf criptato, evitando così ogni possibile perdita di informazioni. Un’altra caratteristica interessante della iR C2620n è data dal sistema di caselle di posta personali, dei veri e propri contenitori di documenti attraverso cui gli utenti possono accedere solo attraverso un processo di identificazione elettronica. Ir C2620n assicura inoltre la piena compatibilità con iW Publishing Manager (iWpm) un sistema che consente di unire tra loro pagine generate attraverso l’utilizzo di applicazioni differenti (come ad esempio Ms World, Excel o Powerpoint) e di definire il loro ordine di stampa all’interno di un documento che li incorpora al suo interno. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
DE’ LONGHI LIVING INNOVATION PRESENTA PLANOS UNA LINEA DI CLIMATIZZATORI ECOLOGICI E POTENTI CHE RACCHIUDONO IL FASCINO SOTTILE DEL DESIGN ITALIANO. |
|
|
 |
|
|
Nuove tendenze, più essenziali e raffinate, caratterizzano oggi il design e l’arredamento. Per chi desidera massima efficienza e consumi contenuti, senza rinunciare ad eleganza e stile, De' Longhi ha creato Planos, una linea di climatizzatori ecologici e potenti che racchiudono il fascino sottile del design italiano. Caratteristica di tutti i climatizzatori Planos è lo spessore di appena 15 centimetri, che li rende estremamente discreti, abbinato ad un design elegante, pulito e lineare. La parte frontale di Planos, sulla quale è posizionata la pulsantiera, è stata pensata nei colori silver o bianco per adattarsi a qualsiasi tipo arredamento. Con Planos il design sposa la tecnologia più avanzata. De' Longhi per soddisfare tutte le esigenze ha realizzato una vasta gamma di climatizzatori, con potenza frigorifera da 7000 a 24.000 Btu/h, con la possibilità di scegliere tra i modelli Monosplit, Multisplit e Monosplit con attacchi rapidi, questi ultimi pronti all’uso e facili da installare senza bisogno dell’intervento di tecnici specializzati. Tutti i modelli Planos sono dotati di un sistema di sbrinamento intelligente, di un filtro a carboni attivi per la purificazione dell’aria e di un controllo di condensazione ad alta precisione. Ma queste sono solo alcune delle caratteristiche che rendono Planos un vero gioiello della climatizzazione. Tutti i climatizzatori della linea Planos sono in Classe A: questo significa massima efficienza e comfort con il minimo dei costi. E la versione Monosplit Planos è in classe Aa, con la massima efficienza anche in modalità pompa di calore: tepore e comfort anche nella stagione fredda con consumi ridotti. Inoltre per coniugare il massimo rispetto dell’ambiente con prestazioni di alto livello, tutti i climatizzatori Planos sono equipaggiati con il gas ecologico R410a di ultima generazione, che non danneggia l’ozono e garantisce prestazioni nettamente superiori. I climatizzatori Planos sono facilissimi da utilizzare e controllare grazie all’esclusivo telecontrollo opzionale Home Voice , che ne permette il funzionamento tramite messaggi Sms da un normale telefono cellulare Gsm. Grazie al dispositivo di controllo elettronico Planos De’ Longhi sceglie automaticamente il giusto livello di potenza frigorifera tramite le 3 velocità di ventilazione, garantendo così le migliori condizioni di comfort e la massima silenziosità in ogni condizione di funzionamento. Tutte le funzionalità dei climatizzatori della linea Planos sono controllate dal pratico telecomando a raggi infrarossi, dal quale si possono trasmettere tutte le istruzioni di funzionamento; il telecomando visualizza sullo schermo a cristalli liquidi tutte le informazioni e la temperatura impostata I climatizzatori Planos, sono infine dotati di un’elegante stazione meteorologica, fornita come accessorio, che visualizza il livello di temperatura e umidità dell’ambiente. Prezzi al pubblico a partire da Euro 670,00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
LA NUOVA COLLEZIONE TELI STIRO SPONTEX: CON ASSE E FERRO DA STIRO AD OGNUNO IL SUO STILE NATURALE |
|
|
 |
|
|
Colorati, piacevoli e rilassanti, sono i tre nuovi decori Terra, Aria e Acqua, ispirati agli elementi della natura, creati da Spontex per dare una nota di freschezza alla linea dei copri asse da stiro: Titanio, Tecno e Professional. Ma c’è di più: ogni elemento della natura caratterizza un prodotto e un approccio differenti perché, secondo Spontex, anche con asse e ferro da stiro, ognuno ha il suo stile! Titanio — Terra - per i melodici organizzati, che preferiscono stirare tutti i giorni un po’. Il trattamento al titanio conferisce al copriasse lunga durata, maggiore resistenza al calore e permette al ferro di scorrere più velocemente. Prezzo al pubblico: € 9.90. Tecno - Acqua -per i “bon vivant”, a cui piace la stiratura rapida, ma d’effetto. La metalizzazione in alluminio riflette ed intensifica il calore, creando un effetto di “contro-stiratura” che permette di stirare i capi da un solo lato, ottenendo il risultato di una stiratura da entrambi, con un notevole risparmio di tempo ed energie. Prezzo al pubblico: € 7.90. Professional — Aria - per i veri perfezionisti, che fanno della stiratura un segno di distinzione. Il doppio strato di cotone naturale garantisce una stiratura semplicemente perfetta. Prezzo al pubblico: € 7.90. Grazie alle dimensioni universali cm. 140 x 50 e alla pratica chiusura con clip scorrevole, i copri asse Spontex aderiscono perfettamente ad ogni tipo di asse da stiro. Inoltre, si puliscono facilmente con un panno spugna umido e sono lavabili in lavatrice. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
LA RIVOLUZIONARIA ESCLUSIVA PIASTRA DUAL NATA DALLA COMBINAZIONE DI ALLUMINIO E ACCIAIO INOX PER I “SISTEMI STIRANTI STIRELLA SIMAC” |
|
|
 |
|
|
Simac, attiva nel settore dello stiro, rivoluziona ancora una volta il modo di stirare. Dall’incontro tra innovazione e tradizione nasce Dual, il nuovo ferro da stiro professionale con l’esclusiva piastra nata dalla combinazione di alluminio e acciaio inox per i “sistemi stiranti Stirella Simac”. La piastra Dual è costituita infatti da una piastra in alluminio al cui centro è stata inserita una seconda e grande piastra in acciaio inox. L’alluminio garantisce una rapida, uniforme propagazione e distribuzione del calore su tutta la superficie della piastra: dalla punta al centro, sino alla parte posteriore. L’acciaio inox assicura invece la massima scorrevolezza su tutti i tipi di tessuto e quindi una stiratura facile e veloce. Con Dual si ha il risultato di una doppia azione stirante ma con una sola “passata”: la piastra in alluminio ha il compito di incontrare, ammorbidire, abbassare e pre-stirare la piega, mentre la grande piastra centrale in acciaio inox stira definitivamente il tessuto in maniera ottimale. I fori per la fuoriuscita del vapore sono disposti sulla punta della piastra in acciaio inox, in questo modo solo questa porzione della piastra inumidisce il capo da stirare ed eroga la giusta quantità di vapore. Il resto della superficie della piastra liscia ed asciuga il tessuto, evitando che rimanga eccessivamente umido. Un’altra caratteristica della nuova piastra Dual è la grande superficie stirante, che contribuisce a migliorare il risultato ed a ridurre il tempo di stiratura. Inoltre è stata modificata anche la forma della piastra, la sua nuova forma a “goccia” permette di stirare facilmente anche le parti più difficili dei capi e garantisce una scorrevolezza a 360°, evitando la creazione di pieghe indesiderate. Il manico del ferro da stiro, realizzato in sughero anti-scivolo ed anti-sudore, è leggermente arcuato e inclinato (14 gradi) per garantire un grande comfort di stiratura e per rendere meno stressante alla mano e al polso il movimento. Il pulsante per l’erogazione del vapore è posto sull’impugnatura ed è possibile azionarlo sia lateralmente, da destra o sinistra per agevolare i mancini, oppure dalla punta. Queste inimitabili caratteristiche rendono Dual un vero gioiello per lo stiro, in grado di abbinare le caratteristiche vincenti dei ferri professionali “tradizionali” con la tecnologia e le innovazioni più avanzate. Cinque i sistemi stiranti Stirella che saranno dotati del nuovo ferro professionale con l’esclusiva piastra Dual: Sx 5520, Sx 6035, Sx 6700 e Sx 8050 e la nuovissima Stirella Noproblem Sx 7500 Dual. La Stirella Noproblem Sx 7500 Dual è il nuovissimo sistema stirante Simac a caricamento continuo dotato dell’esclusiva piastra Dual. La pressione è solamente nella caldaia e non nel serbatoio e ciò permette di aggiungere l’acqua in qualunque momento, garantendo un’autonomia illimitata nell’erogazione del vapore. La Stirella Noproblem Sx 7500 Dual permette di stirare in solo 3-4 minuti e garantisce un’erogazione del vapore sempre con la giusta pressione e qualità anche in posizione verticale. Questa possibilità di stiratura è preziosa per ravvivare giacche, pantaloni, tende ecc. La speciale caldaia Aluminox, formata dall’unione di due gusci, in acciaio inox quello superiore e in lega d’alluminio quello inferiore, è stata progettata per garantire alte prestazioni, alta qualità nel vapore e una lunga durata, anche perché la resistenza è integrata nella parte di alluminio e, non essendo a contatto con l’acqua, è protetta dal calcare. Ma le novità non finiscono qui... Simac presenta le ultime novità anche per il settore della pulizia: il Vaporsimac Pvt 1040 e il Vaporsimac Pvt 2050 Noproblem a caricamento continuo. I due nuovi Vaporsimac puliscono, sgrassano e igienizzano grazie alla sola forza del vapore e senza l’uso di detergenti. Entrambi i modelli sono dotati della speciale caldaia Aluminox, costituita da una parte superiore in acciaio inox ed una inferiore in alluminio, progettata per garantire alte prestazioni ed una lunga durata. Questo sistema evita la formazione di calcare sull’elemento riscaldante poiché la resistenza non è a contatto con l’acqua, ma è integrata nella parte inferiore in alluminio. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CASTOLDI, SPECIALISTI IN CUCINE, PRESENTANO LE NUOVE CUCINE BINOVA NELLO SHOWROOM DI MILANO |
|
|
 |
|
|
Castoldi Cucine, specialista nello studio, progettazione e realizzazione delle firme più prestigiose dell’ambiente cucina, ha inserito nel proprio showroom di Milano, in corso Lodi, le nuove proposte di Binova, marchio di punta delle nuove tendenze in fatto di materiali, stile e soluzioni tecniche. Con l’ingresso di Binova, presente nel punto di vendita milanese con tre nuovi “sistemi cucina”, Castoldi allarga la propria offerta con prodotti dal design particolare, caratterizzato da innovative soluzioni estetiche ma coniugato a funzionalità ed ergonomia. Il Centro Cucine Polifunzionale di Milano diventa così il punto di riferimento per quanti cercano il meglio in fatto di design (classico, moderno, minimalista, professionale, ecc.), di scelte tecniche e di materiali (ceramiche, acciaio, legno, ecc.), di elettrodomestici (sono disponibili tutte le principali marche e anche quelle specialistiche e d’importazione). Da oltre trent’anni Bruno Castoldi è la risposta per il cliente che, per sfruttare con razionalità ed estetica lo spazio disponibile, cerca un progetto completo, oppure richiede la semplice sostituzione o anche solo l’integrazione delle apparecchiature installate. Le nuove tecnologie in fatto di cottura, lavaggio, refrigerazione e preparazioni alimentari impongono un costante aggiornamento degli stili progettuali e delle soluzioni tecniche. L’ampio showroom di Milano offre un ventaglio completo delle possibili realizzazioni, anche se ‘Non esiste una sola cucina che sia identica ad un’altra — spiegano gli architetti del Centro Cucine Polifunzionale di Bruno Castoldi — La capacità di personalizzare in modo quasi sartoriale ogni soluzione è il servizio che i nostri clienti chiedono ed è una tendenza sempre più diffusa, fin nei minimi dettagli”. Dagli anni ‘70 ad oggi, infatti, sono cambiati non solo lo stile, il gusto, le funzionalità degli apparecchi e le tecnologie ma anche i modi dell’abitare: da ambiente per la preparazione e il consumo dei cibi, oggi la cucina è tornata ad essere, come in un lontano passato, anche luogo di convivialità e di aggregazione, di socialità e di comunicazione. Per rispondere ai nuovi bisogni, Castoldi Cucine mette a disposizione un’ampia gamma di servizi: dagli elettrodomestici da incasso, sia per la prima installazione sia per la sostituzione, alla consulenza a 360 gradi sulle diverse tecnologie, dai sopralluoghi per ogni tipo di installazione fino alle certificazioni di legge degli impianti. Il tutto secondo una filosofia immutata nel tempo: andare oltre il progetto e l’installazione, per dare ai clienti la sicurezza di aver acquistato la giusta soluzione. I prodotti Castoldi comprendono cucine componibili, Piani cottura incasso, appoggio (ribaltabili), filo e semifilo, Finiture inox, smalto, cristallo temperato in diversi colori, Forni incasso disponibili in differenti misure (cm. 45-60-70-90) e finiture (inox, smalto, cristallo temperato in diversi colori), Forni e piani cottura professionali free standing, di design in acciaio e in stile country smaltati, Lavelli incasso, appoggio, filo — semifilo — sottotop in diverse finiture: inox, fragranite, silgranit, resine diverse... Lavastoviglie da incasso integrabili, a scomparsa totale, a colonna in differenti misure (cm. 45-60-90), Tavoli fissi e allungabili in diverse misure e finiture. Sgabelli in due altezze, sedie fisse e pieghevoli, con strutture in legno o metallo, e sedute imbottite, legno, polipropilene, Elementi inox a libera installazione, Piani di lavoro: laminati, inox, quarzo, marmo, granito, corian, masselli, Frigoriferi da incasso e d’arredo inox e personalizzati I servizi offerti dai centri Castoldi sono: Progettazione dell’ambiente cucina, Consulenza sulla scelta dei modelli, degli elettrodomestici, dei materiali, Fornitura e posa dei mobili, dei piani, degli elettrodomestici con allacciamenti idraulici ed elettrici. Tra le marche prestigiose esposte Binova cucine. L’azienda, sviluppata su 40.000 metri quadrati coperti, dotati di impiantistica d’avanguardia, sofisticati sistemi di controllo produzione ed informatici presenta un prodotto cucina tra i più tecnologici. La continua ricerca di nuove tecnologie e di nuovi materiali non fine a se stessa ma applicata e finalizzata al raggiungimento di una sempre maggiore funzionalità ed ergonomia, si coniugano ad un design forte e caratterizzante che supporta innovative soluzioni estetiche. Il riconoscimento di questa vocazione verso l’innovazione ha valso a Binova negli ultimi anni la candidatura per il Compasso d’Oro. Tutti i prodotti introdotti nel mercato negli ultimi 3 anni hanno centrato questo prestigioso obiettivo: Regula nel 2001, stazione di lavoro “Lab” nel 2002, il rivoluzionario piano cottura Fires Line e il Sistema Index nel 2003. Grazie al ricco e differenziato catalogo che conta oggi 5 sistemi cucina disegnati da Paolo Nava e Fabio Casiraghi (Continua, Index, Prima, Regula, Country ), Binova si può a buon diritto definire una delle aziende leader nel settore dei sistemi per cucina. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
DA VINCI CRYSTAL FIRMA UN SET DI CRISTALLO PER DEGUS TARE IL BRUNELLO DI MONTALCINO
|
|
|
 |
|
|
Il Brunello di Montalcino è senza dubbio uno di quei vini che si presentano da soli, grazie al suo inconfondibile colore rosso rubino profondo, tendente al granata, al profumo intenso, al sapore asciutto e caldo, robusto e armonioso. Davinci Crystal ha unito esperti e produttori del Brunello di Montalcino e maestri dell’arte del cristallo per produrre una serie irripetibile di calici, studiati appositamente per esaltare gli aromi e il gusto di questo vino veramente unico. Il cristallo è conosciuto dagli intenditori come il contenitore che lascia intatto il colore, l’aroma e il sapore del vino. Davinci Crystal ha creato, in collaborazione con il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, il calice ideale che permette di apprezzarne al meglio le caratteristiche. La forma particolare del calice Brunello unisce una grande capacità a una bocca piuttosto chiusa per esaltare il bouquet impedendo, però, un ingresso in bocca troppo ampio. Il calice Brunello permette di scoprire anche gli eleganti sentori di vaniglia, mandorle e nocciole tostate insieme alle note più nascoste di questo vino: noce moscata, cannella e liquerizia. Strumento importante per la degustazione di un buon vino è la Caraffa Degustazione Grandi Vini, la cui forma particolare permette di effettuare una rotazione controllata ed omogenea che facilita l’ossigenazione. La Caraffa dalla presa ergonomica, naturalmente in cristallo purissimo, si presenta come un piacevole oggetto per la tavola. Da Vinci ha comunque realizzato con il Consorzio una intera serie di calici per esaltare le caratteristiche specifiche di tutti i suoi vini (dal bianco al Moscatello, senza dimenticare la grappa di Montalcino). |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
HAPPIDEA E ANNE GEDDES FIRMANO INSIEME UNA LINEA DI BIANCHERIA PER LA CASA |
|
|
 |
|
|
La celebre fotografa australiana ha scelto Zambaiti, l’azienda tessile italiana, per la sua prima Home Collection. Il Cotonificio Zambaiti, una delle aziende più importanti nel panorama tessile italiano, che opera sul mercato anche con il marchio Happidea, rivoluziona il mondo della biancheria per la casa grazie alle collaborazione con Anne Geddes, fotografa australiana di fama internazionale. “Anne Geddes Home Collection”, disegnata da Anne insieme con Zambaiti, regala un tocco di tenerezza all’ambiente notte. Conosciuta in tutto il mondo per i suoi ritratti fotografici di bambini, Anne ha pubblicato in ottobre il suo ultimo bestseller, “Miracle”, che comprende immagini della cantante pop Celine Dion. Le sue fotografie compaiono anche su cartoline, poster, calendari e altri prodotti. Questa è però la prima volta che la fotografa australiana associa il suo nome a una linea di biancheria per la casa. “Nelle mie fotografie di bambini, vedo l’innocenza e le grandi possibilità che si dischiudono all’inizio di una nuova vita”, ha detto Anne, “I bambini piccoli sono la mia ispirazione e la mia gioia. Proprio per questo, è molto importante che le mie immagini vengano utilizzate con la giusta cura e attenzione. Che trasmettano una sensazione di pace, tranquillità, sicurezza e calma — in associazione con il sonno — è la naturale conseguenza”. Dolci e tenere, le immagini di Anne riflettono l’idea che i bambini siano creature preziose e meritano tutto il rispetto e l’amore che possiamo dare loro. Le nuove linee letto di Happidea s’ispirano a un mondo onirico, pieno di colori, delicato e puro, dove ci sono solo coccole e sorrisi e in cui è impossibile sentirsi soli. La Home Collection di Anne Geddes si distingue per la qualità dei tessuti, per le rifiniture raffinate, l’attenzione ai dettagli come le finiture a contrasto e l’elegante pack in scatola. L’ampia gamma di colori brillanti - giallo, cipria, blu, arancio, rosso e lilla — si adatta a qualsiasi tipo di ambiente. La Home Collection Anne Geddes è articolata in due linee: la “nursery collection” dedicata al mondo dei neonati e la “home collection’ studiata per rallegrare il mondo dell’adulto. Nursery Collection — è una linea basata su tre celebri immagini stampate sul tessuto, disponibile nelle misure per culla e lettino. I prodotti proposti sono: completi letto, trapunte, quilt e paracolpi. Bears (orsetti): completo letto e trapunta per culla. Completo letto, paracolpi e trapunte per lettino. Bunnies (coniglietti): completo letto e trapunta per culla. Completo letto, paracolpi e trapunte per lettino. Fairies (fate): completo letto e trapunta per culla. Completo letto, paracolpi e trapunte per lettino. Home Collection — questa linea, che può soddisfare qualsiasi gusto, si sviluppa su quattro disegni diversi di Anne Geddes e propone prodotti sia nelle misure da letto singolo che matrimoniale. Tra gli articoli si segnalano i completi letto, i copripiumini e i copriletto trapuntati. Straberry pots (vasi dì fragole): completo letto, completo sacco e quilt singolo. Cactus Pots (vaso di cactus): completo letto per singolo e matrimoniale, completo sacco per singolo. Ladybugs (coccinelle): completo letto e completo sacco singolo e matrimoniale. Orchid Trio (trio d’orchidee): completo letto, completo sacco e quilt matrimoniale. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
COLORARE LE PAUSE PRANZO CON LE PIROFILE PYREX MULTIFUNZIONE |
|
|
 |
|
|
Panini, fast-food, snacks... Tutte cose che hanno poco a che fare con il concetto di alimentazione equilibrata, ma che spesso sono l’unica possibilità per chi, come tanti ormai, è costretto a pranzare fuori casa. Meglio, e soprattutto più salutare, consumare un pranzo a base di pasta o riso e verdure. Ma, a volte, il vero problema non è preparare un pasto da portarsi al lavoro, ma trovare il giusto contenitore per trasportarlo, scaldarlo nel microonde dell’ufficio o addirittura cuocerlo. Pyrex, grazie alla vasta gamma di articoli di cui dispone per il microonde, offre la soluzione migliore per chi ha voglia di un vero e proprio pasto fuori casa, proponendo contenitori versatili, funzionali e divertenti nelle brillanti versioni di colore rosso, blu e giallo, che identificano anche tre linee di prodotti ben distinte. Ma vediamo in pratica come utilizzare questi contenitori. Avete surgelato una porzione delle ottime lasagne che vi ha preparato vostra suocera e vorreste portarle in ufficio per smentire le cattive dicerie sulla categoria? Utilizzate i contenitori della linea Style (col coperchio rosso perlato) ideali per conservare e riscaldare grazie al rivoluzionario coperchio reversibile. Un lato del coperchio garantisce la chiusura ermetica per una perfetta conservazione dei cibi (frigo-freezer). L’altro lato del coperchio consente la fuoriuscita del vapore durante il processo di riscaldamento/scongelamento. La base trasparente del contenitore, invece, ha un doppio vantaggio: permette di monitorare la cottura e di individuare il cibo all’interno una volta congelato. A questa linea appartiene anche il praticissimo piatto a scomparti: un contenitore diviso in 3 comodi scomparti che permette di preparare un pranzo completo in poco spazio e senza correre il rischio che cibi differenti vengano in contatto l’uno con l’altro. Se invece il microonde non è il vostro forte e non capite mai quando un cibo è caldo, rischiando così di passare la pausa pranzo a metterlo e toglierlo dal forno... Niente paura, Pyrex ha pensato anche a voi creando la linea Colour Change (con il coperchio blu). Con le stesse caratteristiche di ‘Style”, la linea Colour Change è ancora più facile da usare. Il coperchio cambia colore (da blu a trasparente) durante la cottura a microonde indicando quando il cibo è caldo ed evitando così i fastidiosi tentativi per capire se si è raggiunta la temperatura ideale. Sta arrivando l’estate e vorreste rimettervi in forma mangiando petto di pollo e verdure completamente scondite, ma, giustamente, non volete rinunciare al piacere di cucinarle al momento. I contenitori della linea Cook (creati nella tonalità del giallo) sono stati pensati per la cottura nel microonde, partendo da ingredienti crudi: sono l’unica soluzione sul mercato disegnata esclusivamente per cuocere nel microonde. Prodotta in materiale acrilico di grande qualità, resistente alle temperature elevate (1800C), questa linea é dotata anche del sistema sfiata-vapore, una valvola per il vapore posta sul coperchio che garantisce una cottura ottimale. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
PIZZO SANGALLO, MERLETTI E STRISCE DI TESSUTO OLD FASHION- VICHY, COLORI PASTELLO, FIOCCHI, FIORI, FARFALLE E CUORICINI NELLA COLLEZIONE DI TESSUTI IN SPUGNA PER LA CASA CARRARA |
|
|
 |
|
|
A righe o a merletti, ma con tanta allegria: questa è la caratteristica che accomuna le nuove collezioni spugna di Carrara. Infinite sono le variazioni sul tema delle righe: la collezione Strip Tease le propone in vivaci abbinamenti di colore e di dimensioni diverse. Il set di asciugamani è completato dall’accappatoio, a righe orizzontali, come tutta la collezione. Ciao Zingara riprende un tema di grande successo già lanciato l’anno scorso, vieppiù estremizzandolo: pizzo sangallo, merletti e strisce di tessuto old fashion- vichy, fiorellini stampati o ricamati...Applicati sulla spugna, creano “zingareschi” decori dal fascino irresistibile. Carrara propone, coordinata con questo tema decorativo, una originale linea letto (lenzuola e trapuntina). Vispa Teresa è una deliziosa collezione declinata in sei temi e sei colori pastello, bianco, giallo, arando, rosa, verde chiaro e azzurro. I soggetti, ricamati sul bordo, sono il fiocco, i fiori, la farfalla, il fungo, e l’ultimo abbina fiorellini e cuoricini. Alcuni di questi disegni sono colorati “a tratto” come dalla mano di un bambino, con un risultato senz’altro di originale impronta estetica e di non facile lavorazione; posate i piedi sul magico tappetino a prato di fiori e incorniciato di farfalle e lasciatevi trasportare dalla fantasia! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GILLETTE FOR WOMEN VENUS PASSION E SATIN CARE FLORAL PASSION: LA SOLUZIONE IDEALE PER SENTIRSI IN ORDINE OGNI GIORNO |
|
|
 |
|
|
In vista dei primi caldi primaverili e dei vestiti scollati perfetta la linea Gillette for Women che in un attimo consente di essere sempre in ordine... Pratico, veloce ed efficace, l’utilizzo del rasoio a mano rappresenta la soluzione ottimale per ottenere impeccabili risultati. La linea Gillette for women comprende il rasoio Venus Passion e il gel per rasoio Satin Care Floral Passion. Sulla pelle inumidita il gel Satin Care Floral Passion ammorbidisce i peli e facilita la scorrevolezza del rasoio, prevenendo così i piccoli tagli e le irritazioni. Subito dopo si potrà passare Gillette for Women Venus Passion, il rasoio ricaricabile color rosa intenso ideato proprio per le donne. Studiato appositamente per l’utilizzo femminile, Venus Passion è dotato di tre lame brevettate Gillette Dlc (Diamond Like Carbon) in allineamento progressivo e soffici cuscinetti protettivi, che tendono la pelle, per garantire una rasatura ancora più a fondo. La striscia lubrificante Indicator, con Aloe, Vitamina E ed agenti idratanti che proteggono l’epidermide durante la rasatura, schiarisce con l’uso indicando così il momento ottimale per sostituire la ricarica. Inoltre la testina arrotondata è ideale per adattarsi delicatamente ad ogni curva dei corpo femminile, come ascelle e ginocchia, e il manico ergonomico in morbida gomma consente maneggevolezza e una maggiore sicurezza anche sulle parti difficili da raggiungere, come caviglie e retroginocchio. Gillette for Women Venus Passion è in vendita al pubblico al prezzo di 6,99 Euro, mentre il prezzo al pubblico del gel Satin Floral Passion è di 4,20 Euro. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
PATTEX RIPARA EXPRESS: L’ALLEATO INSOSTITUIBILE PER INCOLLAGGI DI VARIO TIPO |
|
|
 |
|
|
I piccoli interventi quotidiani in casa e fuori casa sono veramente tanti e sarebbe bello se fosse disponibile un prodotto unico e universale, in grado di riparare, ricostruire e sigillare qualsiasi materiale per rendere ciascuno un vero esperto del fai-da-te. Essere in grado di intervenire in caso di piccole riparazioni può voler dire risparmiare tempo e denaro. Ma esiste un prodotto veramente universale? Sì e si chiama Pattex Ripara Fxpress un adesivo dalle caratteristiche assolutamente uniche di Henkel Loctite Adesivi che oltre a riparare permette di creare dal nulla. Pattex, da sempre attento alle esigenze degli hobbisti e degli amanti del fai-da-te, si distingue per Ripara Express, un fantastico adesivo modellabile in pasta adatto ad ogni tipo di materiale che non si limita ad incollare, ma, ripara, ricostruisce e sigilla in modo facile, forte, veloce e definitivo. Pattex Ripara Express può essere usato in mille occasioni diverse: semplicemente per incollare, per ricostruire parti mancanti di oggetti come, ad esempio, il manico della tazza preferita che si è rotto in mille pezzi, per riempire un buco nel muro e poter mettere un nuovo chiodo, per sigillare il tubo dell’acqua che perde oppure anche per creare dal nulla dei piccoli oggetti. Pattex Ripara Express, infatti, è un adesivo modellabile in pasta, bicomponente facile da usare perché basta impastarlo con le mani finché non diventa bianco e poi modellarlo a seconda dell’esigenza. Può essere applicato su ogni tipo di materiale: legno, metallo, ceramica, vetro, mattoni, carton gesso, sughero, mattonelle, plastica (escluso Pe, Pp, Ptfe). Indurisce in soli 12/15 minuti ed è riposizionabile nei primi 4. Una volta indurito, questo incredibile adesivo può essere forato, carteggiato e perfino verniciato per cui permette di ricostruire e restaurare alla perfezione qualsiasi tipo di oggetto, dalla ricostruzione di parte di un gradino, alla riparazione di vasi o addirittura mobili in legno. La sua grande resistenza agli sbalzi di temperatura (da — 300C a + 1000C), all’acqua e agli urti lo rendono un prodotto perfetto anche per gli usi in ambienti esterni, per interventi in giardino o sull’auto. Pattex Ripara Etpress é un alleato insostituibile per incollaggi di ogni tipo, ma la sua grande duttilità e semplicità di lavorazione lo rendono anche un incredibile strumento per creare dal nulla dei piccoli oggetti. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CON GESAL RIVITALIZZANTE ANTISTRESS LA SOLUZIONE OTTIMALE PER LE PIANTE IN DIFFICOLTÀ |
|
|
 |
|
|
Dice un’antica leggenda: un giorno lontano una pianta ha perso la clorofilla, ed è nato il primo animale. E poi l’essere umano. Un’ipotesi tanto suggestiva quanto irreale. Ma una cosa è innegabile: dal più piccolo fiore su-su fino al baobab, tutti gli “individui del popolo vegetale” dimostrano di avere una loro sensibilità. Se parli alla gardenia, lei diventa bellissima; se smetti di trattarla affettuosamente si avvilisce e diventa fragile e bruttina. Che questo succeda solo alle piante con un... Carattere iper¬emotivo? chissà, forse. Certo è che molte “somatizzazioni verdi” sono assolutamente comuni e osservabilissime, e non serve essere dei biologi o dei botanici: chi non ha notato che il tronchetto della felicità odia cambiare posto? Magari, nella convinzione di fargli un regalo, lo trasportiamo in un angolo del salotto teoricamente più favorevole. Invece quel trasferimento lui lo prende malissimo e comincia a deperire. Persino cambiare vaso molto spesso è un evento problematico: non è facile abituarsi a una “nuova casa”... (Del resto è così anche per noi: le statistiche mettono i traslochi fra le prime 5 cause di depressione). Poi ci sono gli stress fisici. Le piante - tutte le piante - in determinate situazioni stanno male. Succede quando subiscono una brutta corrente d’aria, un salto di temperatura, una variazione di luce o di umidità. Eventualità, queste, che rappresentano dei grossi traumi, che minano la loro salute psico-fisica. (Non c’è da stupirsi: gli uomini, le donne e i bambini metereopatici sono tanti e aumentano sempre più) . Senza contare che, ovvio, le piante s’indeboliscono quando vengono sottoposte a una “dieta” scorretta, soffrono se contraggono delle malattie della “pelle”, cioè delle foglie, e vanno terribilmente in crisi quando sono assediate da insetti vari. Come fare per proteggerle e aiutarle nei momenti-no? Logico che la cosa fondamentale, prima ancora di intervenire con la “medicina giusta”, è ricordarsi che noi siamo responsabili delle nostre piante e dobbiamo accudirle, controllando se ci mandano dei segnali positivi o negativi. Va da sé che possiamo anche fare degli errori in buona fede... Ma per fortuna Gesal ha studiato una formula eccezionale che risolve e previene disturbi, deperimenti e malattie. E’ il Rivitalizzante Antistress, l’ultimissima novità che cura -per così dire - sia il corpo che l’anima delle nostre beniamine. Perfetto per tutte le piante debilitate, questo prodotto funziona come un vero e proprio ricostituente. E’ di origine totalmente naturale e, ricco com’è di sostanze nutritive, esercita un effetto stimolante sulle piante soggette a stress ambientali (luce, umidità, temperatura sbagliate) o a stress vegetativi (nutrizione inadeguata, malattie fungine, attacchi d’insetti, rinvaso) . Ma la terapia quanto dura? Dipende dal “quadro clinico”: se è allarmante, ogni 10 giorni bisogna somministrare una o più dosi (le istruzioni sono sul blister) e continuare per 4 volte. Se invece la pianta è fondamentalmente sana, la prevenzione consiste in un trattamento ogni 2/3 settimane. In entrambi i casi la fiala va inserita nel vaso ad una distanza di 5-6 cm dal gambo, dopo di che si annaffia abbondantemente. L’ideale, poi, sarebbe abbinare anche un concime: in questo modo Sesal Rivitalizzante ottimizza il metabolismo vegetale esaltando lo sviluppo armonico della pianta. I risultati della cura si vedono già dopo la prima applicazione, e alla fine del ciclo la “paziente” è completamente ristabilita. Ed è più bella, rigogliosa e felice che mai. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|