|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Giugno 2012 |
 |
|
 |
AL VIA L’E -COMMERCE E LA NUOVA WEB IMMAGINE
DI LOIZA BY PATRIZIA PEPE
|
|
|
 |
|
|
Loiza, la linea casual chic disegnata da Patrizia Bambi, già creative director del brand Patrizia Pepe, ha debuttato l’1 Giugno 2012 con un nuovo web site a lei interamente dedicato, e dal quale è possibile acquistare le collezioni on line. Caratterizzato da un design lineare e accattivante, il nuovo sito rispecchia il mood della griffe, con uno stile fresco ed estremamente originale, che caratterizza le sue collezioni. Protagonisti assoluti il colore ed una raffinata vivacità, in cui il visitatore può immergersi, accompagnato da un’atmosfera easy chic per raccontare il mondo Loiza. News, immagini, contenuti costantemente aggiornati interpretano il dinamismo e il brio del brand: dalle aperture dei nuovi store, agli eventi, ai progetti speciali fino agli appuntamenti legati ai social network. Direttamente dall’home page del sito, con un semplice click, è poi possibile accedere alla Digital Boutique di Loiza, accessibile e facile da navigare, per acquistare le collezioni di abiti e accessori della Primavera- Estate 2012. Fino al 10 giugno oltre alla free shipping, un accessorio Loiza in omaggio: un’iniziativa speciale per festeggiare il debutto insieme ai primi web-costumers. Il web flagship store di Loiza, valorizza i prodotti con accurate descrizioni, con immagini che si possono ingrandire mettendo in risalto dettagli, finissaggi e vestibilità dei capi. Il nuovo e-shop propone anche una sezione dedicata al customer care e lo store locator. “L’e-commerce ha trasformato le esigenze e le richieste dei consumatori offrendo nuove e stimolanti possibilità in termini di immediatezza, divertimento e dinamicità”, ha dichiarato l’amministratore delegato Claudio Orrea. “Internet ha affiancato il canale retail tradizionale con il plus di avere un potenziale di comunicazione molto forte e un bacino di utenza maggiore, che permette un confronto immediato con il mercato globale”. Il sito permette di acquistare le collezioni Loiza da 31 paesi nel mondo. Loiza ha iniziato il suo sviluppo retail da settembre 2011 con l’apertura dei primi corner, interamente dedicati alla collezione, nelle gallerie più prestigiose del Belgio a Bruxelles (Galleria Inno) ed è proseguito con l’opening, nel marzo 2012, del primo monomarca a Norimberga, in Germania e del suo primo store a Viareggio. Loiza nasce nel 2009 con il nome Only4stylishgirls dall’evoluzione di un codice estetico sempre attento alla varietà dei modern living di una giovane donna dinamica e contemporanea, che sceglie di indossare capi unici, caratterizzati da mix inattesi interpretati con un tocco fresco e attento alle nuove influenze della moda, ma rilette con uno spirito easy e allegro. Nel 2012 la scelta di cambiare il nome della linea in Loiza che evoca, nella mente della designer Patrizia Bambi, le atmosfere allegre e dinamiche del Puerto Rico, importante fonte di ispirazione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ANNARITA PILOTTI E GRAZIANO CUCCÙ, TITOLARI DELLA LORIBLU, NOMINATI CAVALIERI AL MERITO DELLA REPUBBLICA
|
|
|
 |
|
|
Annarita Pilotti e Graziano Cuccù, titolari della Loriblu, sono stati ufficialmente nominati Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana dal Capo dello Stato On. Giorgio Napolitano. Il conferimento del prestigioso attestato si è tenuto il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, durante la cerimonia organizzata a Fermo dal prefetto Emilia Zarrilli. Al termine degli eventi istituzionali, con la messa officiata dall’arcivescovo Luigi Conti, gli onori militari al monumento ai Caduti e la consegna degli attestati in piazza del Popolo, tutti i dipendenti della Loriblu e gli amici hanno festeggiato Graziano Cuccù e Annarita Pilotti presso lo stabilimento aziendale di Porto S.elpidio. Un riconoscimento importante, che premia i titolari di una delle più importanti aziende del distretto calzaturiero marchigiano: Loriblu è oggi un marchio affermato in Italia e all’estero, un’azienda fiore all’occhiello del nostro territorio che negli ultimi anni ha continuato a crescere e a dare lavoro, nonostante la forte crisi economica. Annarita Pilotti e Graziano Cuccù sono giunti ai risultati di oggi grazie ad una storia fatta di sfide e di successi, dove la genialità artigiana si è incontrata con la capacità imprenditoriale. Il loro racconto è un’avventura che ha origine nei primi anni ‘70, quando Graziano ha fondato l’azienda nel proprio garage, e che si è protratta nel tempo esprimendo sempre forza, carattere, umiltà e alti valori etici. Dal primo boom degli anni ’70 grazie al modello “mignon”, allo sviluppo negli anni ’80 con la crescita delle collezioni gioiello fino ai successi degli ultimi due decenni, in cui le più famose celebrity hanno voluto indossare in tv e al cinema le creazioni Loriblu. Un percorso imprenditoriale in cui Annarita Pilotti è entrata da protagonista, dopo essere stata maestra d’asilo nel suo paese natale Penna San Giovanni e successivamente prima donna poliziotto delle Marche. Oggi la Loriblu grazie ad Annarita e Graziano è un simbolo della moda, un brand esportato in tutto il mondo, con boutique monomarca che vanno dall’Italia alla Francia, dalla Russia agli Emirati Arabi al Qatar, ma che non rinuncia alla propria marchigianità, anzi ne fa un punto di forza. In un mercato sempre più caratterizzato dalla delocalizzazione, il marchio Loriblu è testimone di un vero made in Italy al 100%, con una produzione totalmente realizzata all’interno dei propri stabilimenti, che fa di Annarita Pilotti e Graziano Cuccù ambasciatori dello stile italiano nel mondo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA FIERA MARE D’AMARE SVELA LE TENDENZE BEACH PER L’ESTATE 2013
|
|
|
 |
|
|
Le tendenze beachwear per l’estate 2013 ? No, non è troppo presto. Ce le svela in anteprima Mare D’amare, il salone internazionale dedicato al beachwear che si terrà dal 14 al 16 luglio a Firenze in Fortezza da Basso. Un appuntamento irrinunciabile per apprezzare le collezioni dei circa 300 brand più importanti d’Europa. Le sessioni di sfilate personali e collettive e gli eventi pubblici e privati faranno da contorno a questo momento di incontro che rappresenta un riferimento assoluto e di qualità per gli addetti ai lavori. Il bureau de style americano Stylesight ha definito i quattro temi portanti che definiranno lo stile delle collezioni mare per l’estate 2013. Una ventata d’aria fresca e un mood anni Trenta caratterizzano Cruise Line , il tema dei colori e della grafica: pois, righe, motivi naïf caratterizzano costumi ispirati alle uniformi dei marinai, con mostrine, asole, profili a contrasto, piegoline. I colori sono ovviamente il blu marina e il rosso che si accostano a rosa, arancione e verde. La vivace e coloratissima Miami ispira Pop Deco, che sovrappone atmosfere rarefatte e artificiali a reminiscenze anni Cinquanta, con costumi dalle linee sportive, ricchi di dettagli quali cerniere, cinturine, fibbie che esaltano le stampe esotiche e coloratissime, ispirate alla frutta e ai fiori esotici. Un sogno è la fonte ispiratrice di Mirage, il tema dei castelli di sabbia che sembrano sorgere nel deserto, delle Amazzoni che sfilano abbigliate con costumi scenografici, spesso asimmetrici, ricchi di drappeggi, inserti in tulle ricamato, bagliori dorati, applicazioni di strass e perline. Le stampe giocano sulle micro geometrie di sapere etnico esaltate dai colori del cielo al crepuscolo e della sabbia dorata. Un’esplosione di stampe caratterizza Island, il tema dal mood rilassato e festaiolo, con trikini vezzosi da portare sotto ai minishorts o bikini da abbinare alle minigonne. Le stampe celebrano le vacanze e prediligono i toni del giallo, del rosa e del mandarino, mentre bianco e nero danno vita a motivi pop di forte impatto visivo. Www.maredamare.eu |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DAL 13 AL 15 LUGLIO 2012: THE BRANDERY SARÀ DIVISA IN DUE MACRO AREE: THE TRADESHOW, PER GLI ADDETTI AI LAVORI E THE BRANDTOWN, APERTO AL PUBBLICO. CIRCA 150 SESSIONI DI MEETING TRA BUYER E BRAND ESPOSITORI
|
|
|
 |
|
|
La Casa Azul, The Human League; La Mala Rodríguez e Dj Amable sono tra gli artisti che si esibiranno in concerto In concerto The Human League e Mala Rodríguez Moda, business, arte e musica tutti assieme per la 7°edizione di The Brandery Summer 2012 The Brandery torna quest’estate, dal 13 al 15 giugno all’interno della fiera di Montjuïc, con tutta la sua “famiglia” di The Branders, veri artisti, animatori e protagonisti del panorama urban fashion di Barcellona: rappresentanti del settore moda, buyer, creativi e imprenditori, cool hunter, musicisti e blogger, giornalisti e fan. Una moltitudine di discipline che stanno aspettando The Brandery di Luglio per mostrarsi. Non solo business, ma anche arte, musica e passione per la moda coinvolgeranno tutti gli espositori e i partecipanti. La settima edizione di The Brandery, fiera dedicata alla moda urbana e contemporanea, si terrà nella hall 8 dell’ Exhibition Centre di Montjuïc. Dopo il grande successo riscosso nella precedente edizione, lo scorso gennaio, The Brandery manterrà la divisione in due aree principali: la Tradeshow riservata agli addetti ai lavori e la Brandtown, che ospiterà, oltre ai brand espositori, concerti, workshop, mostre e concorsi aperti al pubblico. Miquel Serrano, Direttore della manifestazione, afferma:“The Brandery non è solo una fiera di settore, ma una piattaforma multi-disciplinare di tendenze a cui fa riferimento un vasto numero di addetti ai lavori, The Branders, con i quali condividiamo l’interesse per la moda”. The Brandery, incoraggia il settore Gli incontri dedicati ai professionisti del settore, sono sempre alla base di The Brandery, un modo per mettere in contatto e creare connessioni tra brand espositori e buyer ma anche tra grandi gruppi come El Corte Inglés, Buy Vip, Yoox Group e il brand italiano Fiorucci Love Therapy. Durante la scorsa edizione, sono stati organizzati 141 meeting, si prevede che ce ne saranno molti in più per questa stagione. “The Brandery Catwalk”, che ha ospitato a gennaio quindici sfilate per ventisei brand come Custo Barcelona, Replay, Mini, Superdry, Slazenger, Veneno en la Piel, Laga and Ian Mosch, sarà anche per questa edizione un momento importante per il pubblico e i professionisti per vedere le collezioni in passerella. Concerti spettacolari La musica è un vero must per The Brandery. Artisti, come il gruppo indie-pop La Casa Azul, oltre a The Human League, pionieri nell’utilizzo dei sintetizzatori musicali in Inghilterra negli anni ‘80. E ancora, i rapper da Jerez, Mala Rodríguez e i catalani Stand Up Against Heart Crime con il loro range musicale che spazia da Joy Division al dark synth pop. Oltre a Dj set le cui performance spazieranno da Amable, Gato, Shelby Grey, Dj2d2 Av Show e Miranda Makaroff. Advanced Music (Sònar Festival) collaborerà all’organizzazione di concerti come per la scorsa edizione alla quale hanno preso parte 6,000 persone. I concerti inizieranno alle 20.30 di venerdì e sabato e alle ore 18.00 di domenica nell’area Brandtown. The Brandery arriverà anche per le strade di Barcellona, con diverse iniziative come mostre, workshop open-air e il concorso in vetrina “Window On…i’m a Brander”, al quale parteciperanno un centinaio di negozi di Barcellona e Madrid. The Brandery vedrà anche la forte presenza delle scuole di design che gareggeranno all’interno del concorso “New Talent Contest” aperto agli studenti di fine anno. Le collezioni finaliste avranno la possibilità di sfilare in passerella e a chi realizzerà il progetto più creativo, sarà assegnata una borsa di studio all’interno del laboratorio di design di uno dei brand partecipanti all’evento. Allo stesso tempo, team di studenti e insegnanti creeranno display di vetrine e realizzeranno disegni ispirati alla famiglia “The Branders” all’interno dell’area Brandtown. Export, una soluzione per la crisi La crisi economica e la diminuzione della richiesta interna stanno sempre più spingendo le società spagnole a trovare nuovi business all’estero esportando una fondamentale parte del proprio know how. Non si esclude in questo contesto il settore tessile e dell’abbigliamento come conferma l’ultimo report del Centro de Información Textil y de la Confección, Cityc, nell’evoluzione del settore nell’anno 2011. Da questo report emerge che dal 2007 al 2011, le esportazioni dei settori sopracitati, sono aumentate del 23%, contro il 9% di perdite nell’import. Questo scenario è particolarmente significativo tenendo conto che il fatturato del settore è crollato del 29% durante lo stesso periodo e il numero di società è diminuito drasticamente, 14,062 società nel 2007 contro 9,389 nel 2011 (- 33%). Considerati tutti questi dati, alla fine del 2011 il settore tessile-abbigliamento ha reso il 3% del prodotto industriale, il 6% d’impiego nell’industria manifatturiera e il 5.9% di esportazioni industriali nel Paese. “Un settore in crisi”, afferma Miquel Serrano, “ma molto impegnato nella strategia di nuovi business. In questo senso, The Brandery, una piattaforma solida che offre diverse iniziative e spazi “tailor-made” per i brand che partecipano e che possono sfruttare e customizzare al meglio la propria presenza in sinergia con i propri obiettivi” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE MAGLIE DI EURO 2012 A RISCHIO? L’ALLARME LANCIATO DALLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI EUROPEE
|
|
|
 |
|
|
La federazione delle associazioni dei consumatori europee (Beuc) ha lanciato l´allarme sulle maglie delle squadre che parteciperanno ad Euro 2012 ed i conseguenti rischi per la salute per i migliaia di tifosi che le indosseranno. Secondo la federazione, le divise delle squadre qualificate per competere per l´Euro 2012, conterrebbero livelli elevati di sostanze tossiche e nocive per la salute, tra i metalli pesanti come piombo, nichel, ecc. Il Beuc nel suo comunicato apparso immediatamente in Francia ha sostenuto che nove test ufficiali condotti sulle maglie di Euro 2012 hanno rivelato un contenuto preoccupante di sostanze chimiche. In particolare il piombo sarebbe presente in ben 6 delle 9 t-shirt testate: ossia quelle di Spagna, Germania, Ucraina, Russia, Francia e finanche quella della Nostra Italia. Ma il Beuc arriva a specificare che nelle maglie di Spagna e Germania, il piombo supererebbe il livello massimo tollerabile per legge per i prodotti destinati ai bambini. Mentre i giocatori di Portogallo e Olanda giocherebbero con maglie contenenti nichel. La stessa federazione dei consumatori europei ha precisato che le maglie testate sono destinate agli adulti e ciò consiglierebbe che quest’ultime non venissero indossate dai bambini. Se alcune delle associazioni dei consumatori federate alla Beuc, come una belga, hanno già preso le distanze dal comunicato diffuso sostenendo che tutti i prodotti sono legali, da parte sua la massima espressione dei consumatori ha insistito con gli avvertimenti arrivando a ritenere addirittura che la maglia del paese ospitante, la Polonia, "dovrebbe essere vietata nei negozi, perché conterrebbero composti organici usato per prevenire i cattivi odori quale quello di sudore, in dosi superiori rispetto al limite legale". Giovanni D’agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” condivide infine quanto sostenuto dalla Beuc che ha tenuto a sottolineare che i tifosi di calcio pagano sino a 90 euro per indossare sulla propria pelle i colori della loro squadra preferita ed il minimo che si può aspettare è quello di avere un prodotto certamente affidabile e di qualità. È, infatti, inspiegabile e assolutamente non giustificabile che i metalli pesanti siano utilizzati nei prodotti di consumo di massa. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA PERLA APRE UN NUOVO FLAGSHIP STORE A ROMA IN VIA BOCCA DI LEONE
|
|
|
 |
|
|
La Perla ha un nuovo indirizzo a Roma, nella parte storica più affascinante della Città Eterna. Martedì 12 Giugno avrà luogo il cocktail d´inaugurazione della nuova boutique di via Bocca di Leone 28, uno spazio luminoso giocato su una tavolozza di tinte neutre che esaltano la delicatezza senza peso e i colori sofisticati dei capi La Perla. Il party sarà animato da un trunk show dove le modelle in perfetto look Sixties sfileranno la collezione mare primavera/estate 2012 ispirata alle tendenze di punta degli anni’60. All’interno della boutique verrà esposta anche una selezione di capi vintage La Perla dagli anni ’60 agli anni ’90 tratti dall’archivio privato dell’azienda. La nuova boutique La Perla avrà anche una capsule collection creata in esclusiva per il monomarca romano: un set di lingerie e un copri-spalle realizzati con una ricercata sovrapposizione di macramè e tulle laser cut nero. La proposta è completata da uno scenografico abito da sera in chiffon di seta e macramè. E questa volta al nero si aggiunge il rosso, il colore da batticuore per eccellenza |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FASHION TALES 2012, IL MONDO DELLA MODA E LA MODA DEL MONDO. DAL 7 AL 9 GIUGNO I BIG DEL MADE IN ITALY E IL FASHION EMERGENTE DA 38 PAESI NEL MONDO PROTAGONISTI IN CATTOLICA DI UN EVENTO INTERNAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Sono 230 i delegati, 38 i Paesi rappresentati, 5 i keynote speaker di fama internazionale partecipanti all’evento Fashion Tales 2012 che per tre giorni, da giovedì 7 a sabato 9 giugno, animerà la sede milanese dell’Università Cattolica. L’apertura del convegno (aula Pio Xi, ore 10), promosso dal Centro per lo studio della moda e della produzione culturale Modacult, sarà affidata a un’ospite d’eccezione, Valerie Steele, direttore del Museum at the Fashion Institute of Technology di New York, introdotta da Laura Bovone, direttrice del Centro Modacult. La tavola rotonda delle 11.45 “Moda come cultura a Milano. Nuovi progetti”, in collaborazione con il Comune di Milano e unico momento aperto al pubblico, ospiterà una conversazione di Stefano Boeri, assessore alla Cultura, Moda e Design del Comune di Milano, esperti di moda e stakeholders: Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia; Michele Lupi, direttore di Rolling Stone; Carlo Antonelli, direttore di Wired; Elisabetta Berla, founding partner di Between Research e consulente esterna settore Moda, Comune di Milano; Paola Bertola, docente di Disegno industriale, Politecnico di Milano e direttore master Brand & Product Management, Mfi; Antonio Calbi, direttore settore Spettacolo, Moda e Design, Comune di Milano; Carlo Capasa, amministratore delegato Costume National; Kean Etro, Etro S.p.a.; Vittorio Linfante, docente del Politecnico di Milano e consulente comunicazione Gruppo Marni; Pierluigi Sacco, docente di Economia della cultura, Iulm; Salvo Testa, direttore Major Moda lauree specialisti che Università Bocconi e direttore esecutivo Mfi. Introduce e coordina Emanuela Mora, Modacult - Università Cattolica. Fashion Tales 2012 è una grande occasione di incontro internazionale tra fashion designer, pr, buyer, imprese, pubblicitari, ricercatori e studenti sul tema della moda intesa come produzione culturale e motore di trasformazione delle città. Il dibattito si apre sulle “culture della moda”: nuove forme di comunicazione web 2.0, moda sostenibile, sfide ai modelli di femminilità e maschilità dominanti, contaminazione tra culture occidentali e orientali. Il convegno si svilupperà nell’arco di tre giornate con sessioni plenarie e sessioni parallele centrate su diverse tematiche: l’utilizzo delle immagini e dei video nella ricerca sulla moda; lo sviluppo di un nuovo linguaggio per parlare di moda; lo studio e la narrazione della living culture delle case di moda; l’indagine a partire dalle ricerche di mercato per capire le pratiche del consumatore; il fashion blogging e il social networking; la valorizzazione della moda nei musei e nelle mostre; la moda etica e critica. Informazioni e programma dell’evento su www.Unicatt.it/fashiontales2012 Per l’occasione sono state realizzate alcune video interviste a stilisti noti. Un’anticipazione nel trailer su www.Cattolicanews.it . Durante la tavola rotonda del 7 giugno verrà lanciata una “call for proposals” rivolta alle imprese del settore e alle istituzioni che intendono diventare partner strategici di Fashion Tales 2012–2014, con varie formule di collaborazione. Hanno già aderito come partner Fashion Tales 2012: pensoblu - comunicazione d´impresa, cultura, territorio (partner per le strategie di networking); Language Consulting Congressi (language partner); A4adesign (design partner); Moleskine (carnet partner); Where Milan (welcome partner); Loretoprint (print partner); Ctmie (accommodation partner); Periplo viaggi (social program partner); progetto res.Net (funding partner)" |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NEROGIARDINI APRE UN NUOVO MONOMARCA A PESCARA
|
|
|
 |
|
|
Nerogiardini ha inaugurato a Pescara il sedicesimo monomarca di proprietà. La nuova boutique dell’azienda con a capo Enrico Bracalente, leader nella produzione e distribuzione di calzature, abbigliamento ed accessori per uomo, donna e bambini, aprirà nella prestigiosa location di Via Trento, 116. Nel cuore della città abruzzese, il punto vendita è un open space di oltre 140 metri quadrati, con arredi dal design moderno ed essenziale, materiali caratterizzati da un elegante contrasto di colori bianco e nero, nello stile del brand Nerogiardini. Un ambiente attuale, minimale, luminoso in cui il consumatore può vivere la propria esperienza di shopping made in Italy. Nel nuovo monomarca di Pescara saranno disponibili tutti i prodotti delle collezioni primavera-estate 2012 Nerogiardini, Nerogiardini Sport e Nerogiardini Junior: calzature ma anche abbigliamento ed accessori a completare il proprio outfit. Un total look in cui i migliori materiali si uniscono ad un design originale ed in linea con il fashion trend, dove passione e artigianalità abbracciano il più moderno stile. Questa nuova apertura si aggiunge ai 15 monomarca di proprietà già presenti nelle principali città italiane, tra cui Milano, Roma, Firenze, Trieste, Venezia, Riccione, Torino, Treviso, Udine, agli oltre 30 negozi in franchising ed agli Shop in the Shop, cioè veri e propri negozi Nerogiardini all’interno di multimarca di grandi dimensioni, ormai giunti a quota dieci. “Quella di Pescara è una importante apertura - sottolinea Enrico Bracalente, Amministratore Unico Bag S.p.a. – che si inserisce all’interno della nostra politica distributiva, una formula mista composta da negozi di proprietà, negozi in franchising e multimarca. Avere una presenza sempre più forte del nostro brand in Italia ci permetterà nel medio termine di crescere sensibilmente anche all’estero: il nostro obiettivo è di arrivare a 500 punti vendita a insegna Nerogiardini nei prossimi anni” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
WISHARAWISH AKARASANTISOOK, VINCITORE DELLA QUARTA EDIZIONE DEL “MANGO FASHION AWARDS”.
|
|
|
 |
|
|
Carolina Herrera ha ricevuto il Botón de Oro, come riconoscimento alla sua prestigiosa carriera. Fra i presenti Kate Moss, volto del brand spagnolo, Amber Le Bon, Laura Ponte, Jaime de Marichalar, Carolina Adriana Herrera, Isabel Preysler, Mar Flores, Carla Royo-villanova, and Margaret Qually Macdowell. Si è tenuta la cerimonia di chiusura della quarta edizione del Mango Fashion Awards, il concorso per giovani talenti con il premio più consistente nel settore della moda internazionale che è stato vinto dal giovane designer tailandese Wisharawish Akarasantisook. Oltre 400 gli invitati al gran galà ospitato negli splendidi spazi del Museu Nacional d’Art de Catalunya (Mnac) di Barcellona che hanno potuto vedere le creazioni dei 10 finalisti del concorso. La cerimonia ha potuto contare sulla presenza di Carolina Herrera, presidente della giuria che ha nella stessa occasione ricevuto il Botón de Oro come riconoscimento alla sua prestigiosa carriera, sua figlia Carolina Adriana Herrera, la top model britannica Kate Moss, volto del brand spagnolo, Amber Le Bon, figlia di Simon e Yasmin Le Bon, Margareth Qualley, figlia di Andy Macdowell oltre a numerose celebrità del mondo della moda e della cultura nazionale e internazionale e esponenti del mondo istituzionale come Artur Mas, Presidente de Autonomous Government of Catalunya, che ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso che la Catalonia possa contare su una società come Mango e di annoverare fra i grandi imprenditori il suo Presidente Isak Andic. E’ per un vero piacere essere qui oggi a sostenere questa iniziativa”. La giuria di questa quarta edizione era composta da diverse personalità del mondo della moda come appunto Carolina Herrera, Kate Moss, i fotografi Claudia Knoepfel e Stefan Indlekofer, Jaime de Marichalar, Colleen Sherin, la fashion manager di Saks Fifth Avenue, Derek Blasberg, redattore of Harper´s Bazaar, V Magazine and Vman, la modella e imprenditrice Laura Ponte, Géraldine Saglio, stylist di Vogue Paris, Bruna Casella, vice-presidente della camera italiana dei buyer, la giovane designer Lena Lumelski, vincitrice dell’ultima edizione di Mango Fashion Awards, Frans Bonet, Direttore creativo di Mango e il suo Presiedente Isak Andic. Nel ricevere il premio alla carriera, un Botón de Oro, la designer venezuelana Carolina Herrera ha dichiarato “E’ un vero onore per me ricevere questo premio. E’ un immense piacere essere qui questa sera a godere di questa festa.” Isak Andic consegnandole il premio ha affermato: “E’ un grande pregio conferire questo premio a Carolina Herrera per la sua vita dedicata alla moda.” Il presidente di Mango, inoltre ha aggiunto sui premi : “Siamo orgogliosi di sostenere questo concorso. E’ una piattaforma per i giovani talenti e un modo importante e prestigioso di far conoscere Barcelona”. Fra i finalisti che hanno gareggiato per i 300,000€ del premio il duo spagnolo Spastor, la francese Christine Phung, il giapponese Takayuki Tanaka e Motoyuki Matsumoto, il sudcoreano Haesung Bong, il belga Harvey Bouterse, , Tuomas Laitinen, di origine Finlandese , il duo Tedesco-svedese compost da Stefanie Malgreen de Oliveira e Richard Lindqvist, la danese Mads Dinesen, il giapponese Takashi Nishiyama and il thailandese Wisharawish Akarasantisook, vincitore della 4° Edizione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FITFLOP@ 10 CORSO COMO: CONTINUA LA COLLABORAZIONE CON LA VETRINA ICONA DELLA MODA INTERNAZIONALE.
PER LA PRIMA VOLTA ANCHE CON LA LINEA MASCHILE.
|
|
|
 |
|
|
Presentata in 10 Corso Como la seconda capsule collection di Fitflop presto in vendita nel concept store milanese e successivamente anche in selezionati punti vendita italiani. La Collezione Fitflop Autunno/inverno 2012 trova ispirazione dalla vita di oggi - sempre più ibrida -, dalla moltitudine di progetti di rigenerazione urbana nella zona di New York e dalla tendenza, tipica della grande mela, a fondere quotidianamente forza e sostegno. Per l’autunno inverno Fitflop pensa a soddisfare i bisogni di chi vive nella città ibrida ad alta performance, per il lavoro o per il fine settimana, per spaccare blocchi di cemento o per passeggiare a Central Park. Calzature intelligenti, versatili e adatte a ogni occasione grazie alla tecnologia ergonomica e alla struttura che sostiene e accoglie il piede e dà piena soddisfazione a chi le indossa. Le linee intelligenti e semplici e finiture sofisticate su una silhouette più sottile sono la risposta ai milioni di donne che amano i sandali Fitflop e che vorrebbero disperatamente portare la loro comodità anche al lavoro. Bicolore e sicure di sé, le nostre calzature sono concepite per donne determinate, futuristiche e alla moda che cercano calzature che siano belle ma anche comode, come per esempio le nostre Duètm, le nostre attesissime ballerine, ispirate dal successo di Unotm, must della stagione Ss 2012. La nostra collezione di punta offre una miscela perfetta di struttura, energia e tecnologia all’avanguardia made in Fitflop, in un’offerta di sneakers con incredibile capacità di sostegno, stivali in pelle lucida o camoscio, le nostre Polar Sneakertm foderate in shearling e le carismatiche slip-on Shuvtm. E per questa stagione 10 Corso Como allarga la proposta inserendo alcuni modelli della linea maschile. Lewistm, la nostra prima calzatura formale per uomo con tecnologia Microwobbleboardtm, che unisce lo stile preppy con la nostra suola brevettata, ergonomica e dotata di sistema di dispersione della pressione dal piede. Tra i must della collezione scelti dallo store milanese c’è anche la Supertoptm , la sneaker icona della linea maschile. Fitflop. Indossale e conquista il mondo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVO LANCIO PER MAUI JIM: LA LIMITED EDITION DI OCCHIALI PER IL DEBUTTO DEL FILM “THE AMAZING SPIDERMAN” 3D
|
|
|
 |
|
|
Una performance davvero incredibile per Mau Jim che lancia sul mercato la limited edition di occhiali creata appositamente per l’uscita del nuovo film “The Amazing Spider-man”, il quarto capitolo della saga, prevista per il 4 Luglio 2012. Il modello è Kekoa, dinamico e accattivante; la montatura è in Grilamid rossa con lenti che hanno uno specchio reticolato visibile solo dall’esterno, per emulare al meglio lo stile Spiderman e le sue ragnatele. Le lenti sono in policarbonato nel colore Hcl Bronze e sono dotate della tecnologia Polarizedplus2 che blocca il 100% dei raggi solari Uv e il 99.9 % dei riflessi offrendo una visione più brillante del mondo che ti circonda. Un traguardo importante per un brand che è in continua crescita nel mercato delle lenti polarizzate: oltre al lifestyle e allo sport ora anche il cinema! La limited edition si compone di 7.200 occhiali numerati singolarmente. Saranno venduti con couvette, custodia e packaging brandizzati ad hoc. La larghezza della lente è di 68 mm, il ponte di 13mm e le astine di 127 mm. Anche i punti vendita saranno allestiti con espositori a tema dotati nella sommità della sagoma del protagonista del film per un’esperienza davvero travolgente! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
52° PUNTO VENDITA PER LO SPECIALISTA DEL DENIM DEN STORE
|
|
|
 |
|
|
Den store continua a crescere e ha inaugurato a fine maggio il suo 52esimo punto vendita a San Giorgio delle Pertiche (Pd). Il nuovo negozio si trova all’interno del Centro Commerciale “Le Centurie” ed è sviluppato secondo il nuovo concept della catena, che prende ispirazione dalle vecchie stazioni della metropolitana londinese. Uno spazio urbano di 200 mq in cui l’ambiente è costruito sulla contrapposizione del bianco e del nero, passando per diverse tonalità di grigio. Tra i materiali usati predominano quelli naturali, come il legno, spesso usato in contrasto con l’acciaio. Al fine di creare un ambiente ricercato e suggestivo è stato dato particolare risalto all’aspetto illuminotecnico e a quello musicale per creare uno spazio che rendesse particolarmente piacevole l’esperienza dell’acquisto. Tra i marchi proposti per l’uomo e per la donna non potevano mancare: G-star, Levi’s, Guess, Gas, Replay, Hilfiger Denim ma anche Fornarina, Diesel, Meltin’pot, Fred Mello, Eddy Wood per concludere con le private label 2special, Italian Army, Variety. Den store è la prima catena italiana di distribuzione specializzata, a gestione diretta, specialista del denim. L’insegna nasce nel 1996 dalla brillante intuizione dei Fratelli Ventura, che consapevoli dell’assenza sul mercato retail di professionisti nel denim, si sono fatti interpreti di questa mancanza fondando Den store, una formula di distribuzione moderna, fortemente caratterizzata da una profonda conoscenza e da una grande esperienza nel jeans. Den store propone una miscela dei marchi più rappresentativi del mondo del denim, un’accurata selezione e una profondità di assortimento dei brand più noti e di quelli emergenti. Den store conta oggi 52 punti vendita, principalmente localizzati all’interno di Centri Commerciali di grande attrazione, ed è diventata il punto di riferimento del settore per le principali aziende di jeanswear |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SPEEDO E VIRGIN ACTIVE: INSIEME PER CREARE UN NUOVO MONDO DEL NUOTO
|
|
|
 |
|
|
Ufficializzata la partnership che lega i due brand, icone wellness rispettivamente dei settori swimwear e fitness. Per la stagione 2012-2013 Speedo fornirà il merchandising piscina di tutti i Villaggi Virgin Active d’Italia e vestirà in esclusiva i suoi istruttori e personal trainer delle aree dedicate agli sport acquatici, con una collezione personalizzata di costumi, accessori e supporti per l’allenamento decisamente “active”. In definizione per i prossimi mesi un calendario di iniziative che vedrà coinvolti gli atleti Speedo e lo staff di Virgin Active con la missione comune di diffondere la cultura del nuoto e dell’attività sportiva come fonte di benessere e divertimento. E’ stato ufficializzato, a margine dell’inaugurazione del nuovo Villaggio Fitness Milano Città Studi, l’accordo di partnership che lega Speedo, marchio leader del settore swimwear, a Virgin Active, la popolare catena di villaggi fitness del gruppo di Richard Branson leader dell’industria del fitness e del benessere sul territorio nazionale con un totale di 25 club sparsi lungo tutta la penisola. Avviato in fase test nel settembre 2011 e decollato a gennaio 2012, l’accordo stipulato tra le due realtà prevede che, per la stagione 2012/2013, Speedo sarà fornitore ufficiale ed esclusivo del merchandising del mondo piscina all’interno dei Villaggi Virgin di tutta Italia. Per l’occasione, l’azienda ha dedicato una collezione di costumi, accessori e supporti per allenamento, che interpreta nelle linee e nei colori la filosofia Virgin. I capi verranno indossati dai circa 150 addetti delle aree acquatiche e saranno in vendita in esclusiva presso tutti i punti vendita interni. L’accordo tra le due aziende rappresenta, per Speedo, uno step strategico all’interno di un più ampio programma di crescita mirato ad estendere la propria leadership dal mondo consolidato Competitive della piscina e del nuoto tecnico verso un segmento più ampio di consumatori, quello Swim Fitness ed Health and Wellbeing: coloro che si avvicinano all’acqua per mantenersi in forma o anche solo per rilassarsi e svagarsi. “La promessa del nostro marchio è affiancare tutti i cultori del mondo acqua, dagli assidui nuotatori alla ricerca di performance agli appassionati delle attività acquatiche come l’aquagym e l’hydrobike fino agli amanti di Spa e centri benessere, senza tralasciare i professionisti della corsia come gli azzurri Filippo Magnini e Fabio Scozzoli – spiega Michele Rossi, Business Unit Manager di Speedo Italia – con linee di prodotti adatti ai diversi livelli di acquaticità, coniugando perfomance e tecnicità ad uno stile distintivo: dove c’è acqua, c’è Speedo! Nel nostro percorso di creazione di un nuovo mondo del nuoto abbiamo scelto la strada delle emozioni e del consumer engagement per conquistare ed educare i diversi target attraverso una brand experience positiva e coinvolgente. Con la sua filosofia improntata all’ottimismo e al divertimento, e la sua fortissima presenza nelle community on e off line del mondo fitness e dell’attenzione alla cura del corpo, Virgin Active è apparsa da subito il partner ideale a cui legarci per compiere la nostra missione di ‘ambassador’ del piacere e del benessere che solo l’acqua sa regalare.” “Ognuno dei 25 club Virgin Active in Italia è dotato di una piscina da 25 metri di almeno 4 corsie che consente di svolgere sia i corsi di acqua fitness – la classica acqua gym o l’hydrobike – sia i corsi di nuoto per adulti e bambini, quindi ci è sembrato naturale poter collaborare con Speedo. L’azienda sarà fornitore ufficiale ed esclusivo del merchandising del mondo piscina all’interno di tutti i club”, ha dichiarato Elisabetta Gravellino, Marketing and Sales Director di Virgin Active Italia. “Le partnership sono strumenti cruciali per il brand poiché ci permettono di allearci con aziende che possono dare dei vantaggi esclusivi anche ai nostri soci, proprio come nel caso di Speedo, con cui stiamo già avendo una proficua collaborazione”. Per sancire l’accordo tra le due realtà, Speedo ha presenziato in qualità di ospite d’onore al taglio del nastro del nuovo Villaggio Fitness Virgin Active Milano Città Studi, con la presenza del management e l’intervento di uno dei Campioni più promettenti del team di atleti Speedo Italia: il Vice Campione del Mondo e Campione Europeo Fabio Scozzoli, alla sua prima uscita pubblica dopo i successi ottenuti ai Campionati Europei di vasca lunga a Debrecen, Ungheria, accompagnato da Laura Letrari, pronta a scendere in vasca la settimana prossima al Trofeo Sette Colli, con l’obiettivo di centrare il tempo olimpico. La presenza degli atleti al Villaggio inaugura un rapporto di collaborazione che nel corso del 2012/2013 vedrà le due realtà impegnate nella creazione di un nuovo mondo del nuoto attraverso iniziative e attività congiunte |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NELLO SPLENDIDO GIARDINO DELL’HOTEL SHERATON DIANA MAJESTIC IL 12 GIUGNO 2012 BARBARA COMPOSTELLA PRESENTA IN ANTEPRIMA LA SUA NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2013 FIRMATA MENTINE MILANO.
|
|
|
 |
|
|
Poupée collection, è la figura di bambola che da il nome alla collezione. E come piccole e grandi bambole sfileranno, in una rappresentazione quasi fiabesca, tra reale e irreale, figure più o meno fantastiche, in un alternarsi continuo tra scene di vita quotidiana, con famiglie e mamme in dolce attesa che passeggiano all’ombra dei glicini, e scenari surreali, con ninfe incantate e ballerine piroettanti che entrano ed escono dalla scena. Pizzo, fantasie floreali e pois, su abiti d’ispirazione vintage con richiami dichiaratamente anni 50, ampie gonne roteanti con sottogonna e i classici mutandoni della nonna. Poi caftani costumi e copricostumi. Un mix e match di colori, tessuti e fantasie per una collezione originalissima, fuori dai dictat della moda e con ancora il sapore dell’hand made. Mentine Poupèe Collection | Pe 2013 La nuova collezione primavera estate 2013 di Mentine Milano è allegra e ironicamente sexy, anche per la nuova linea premaman “Mentine Ripene“. Riletta in chiave decisamente romantica nelle declinazioni da bambina. Dominano sulla collezione le ampie gonne a ruota in stile anni ’50 con sottogonna in colorati cotoni a pois dai toni vivaci, dal verde, al rosso, all’azzurro, al fucsia, ma anche con stampe bucoliche o in leggero tulle ricamato con motivi floreali, da abbinare con corpetti strizzati da maxifiocchi, ton sur ton o a contrasto, in pizzo o cotone. Il giorno si colora di caftani dalle stampe floreali Hawaii, eleganti e dal sapore mediterraneo, lunghi fino ai piedi, con ampie maniche, o più corti, in stoffe leggere come il tulle o il raso, da abbinare ai costumi realizzati in motivi floreali o in pizzo san gallo. In alternativa kimoni, da strizzare in vita con fasce di raso coloratissime, anche in versione paillettes. Poi shorts in pizzo sangallo o in jeans da abbinare a micro top e corpetti, con citazioni pin up e anche un po’ retrò. Gli abiti da sera sembrano pescati da vecchi bauli. Al confine tra lingerie e abiti sexy con pizzi, merletti, balze e tocchi di cotone sangallo utilizzati per i baby doll, i classici mutandoni della nonna, gli abitini, e trasparenze non troppo ingenue come quelle dei leggings in bianco tulle che stempera i toni osè con motivi a pois o floreale. E se il nero non può mancare, vincono le tonalità naturali più delicate. Completano la collezione gli abiti e le maglie realizzate in paillettes in cui risalta l’ abito a rombi black and white in pieno stile anni 60. Mentine ripiene Le Mentine ripiene sono le giovani mamme, a cui è dedicata la nuova linea premaman, che rivisita i caftani floreali e gli abiti kimono allungando e ampliando le maniche e delineando la silhouette in maniera diversa. Le mentine ripiene sono ironiche e intriganti e non rinunciano alla propria femminilità. Baby Mentine Pizzi sangallo, pois e stampe microfloreali per bambine decisamente vestite da bambole. Alternano abitini prendisole coloratissimi e a pois a gonnellini a ruota, a mutandoni o abitini in pizzo sangallo. Il gusto di vestirsi come la mamma, un po’ vintage e un po’ retrò |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SARENZA: AUTUNNO INVERNO 2012
|
|
|
 |
|
|
Sarenza invita a scoprire in anteprima assoluta una selezione di 16 must have della nuova collezione Autunno Inverno 2012 2013. Parola d’ordine: osare a tutti i costi. E per stemperare il rigore invernale ecco i motivi stampati, ironici e audaci, oppure i dettagli più vivaci per accendere il vostro look. La ricchezza dei materiali poi saprà dare un tocco prezioso e unico. E’ tempo di scelte. Nel sito le primizie di stagione. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
STROILI ORO APRE UN NUOVO STORE NEL CENTRO STORICO DI TRIESTE
|
|
|
 |
|
|
Lo scorso 2 giugno Stroili Oro, la più grande catena italiana di gioielleria, ha inaugurato il primo flagship nel cuore di Trieste nell´elegante via San Niccolò al n. 21. Il primo store triestino rappresenta una nuova, importante tappa nella crescita del brand. Si tratta di un´apertura importante con un significato speciale per il forte legame di Stroili Oro con la regione Friuli Venezia Giulia, di cui rappresenta un esempio di eccellenza produttiva e intelligenza imprenditoriale. Grazie al suo mix di eleganza e stile, alta qualità, glamour e prezzo accessibile, Stroili Oro è oggi un format unico e innovativo nel mondo della gioielleria destinato a diventare un punto di riferimento per lo shopping cittadino. Per festeggiare l´occasione, Stroili Oro ha offerto a tutti i clienti uno sconto tutto speciale sulle proprie collezioni di gioielli e bijoux. La storia di Stroili Oro è una storia di successi che hanno raggiunto tutta l´Italia, arrivando fino alla Cina e a Mosca, dove il primo flagship ha aperto i battenti nel mese di maggio 2012. Dopo i 350 punti vendita nei migliori shopping mall d´Italia, Stroili Oro sta conquistando i più prestigiosi centri storici, con posizioni di grande visibilità e immagine: da corso Vittorio Emanuele a Milano, a via del Corso a Roma e via dei Calzaiuoli a Firenze. L´obiettivo è arrivare a 30 vetrine cittadine entro la fine del 2012, un sostanziale raddoppio di punti vendita nei centri storici rispetto alla quota del 2011. Lo studio di architettura Vudafieri Saverino Partners ha scelto vetrate luminose, interni ricercati e accoglienti e un´esposizione chiara per caratterizzare gli stores Stroili Oro dei centri storici italiani. Torrette e mobili espositori centrali nascono da un gioco inedito di linee nei sostegni alla base e sono immersi in una cornice volutamente scura per dare vigore agli accenti di colore dirompente. I banchi, così come i dettagli a parete, sono rifiniti con lacche colorate sui toni del viola e del lilla. Il controsoffitto, realizzato ove possibile con il sistema barrisol, riflette la luce di gioielli e bijoux come uno specchio, amplificando e caratterizzando con forza lo spazio. Il gioco di contrasti cromatici prosegue fra luci, ombre e riflessi nella maggior parte delle superfici rese ancora più dinamiche dalle finiture in oro per la prima volta in versione lucida. Tocchi di fuxia molto acceso punteggiano le pareti e, dove la metratura lo consente, l´inserimento di videowall dinamici movimenta lo spazio e porta nel cuore di ogni store tutte le immagini e le suggestioni dal mondo Stroili Oro. Il concept Stroili Oro si presenta con un appeal glamourous e vivace, pronto ad accogliere la clientela in un ambiente amichevole dove sentirsi a proprio agio. Si tratta di un ulteriore passo avanti nella rivoluzione del concetto di gioielleria di cui Stroili Oro si è fatto portavoce: il know how stilistico e manifatturiero della grande tradizione italiana da vivere con una nuova leggerezza di approccio |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SUNDEK P/E 2013, SURF CLASSIC: “BACK TO THE ORIGINS”. PER LA P/E 2013, SUNDEK PROPONE UNA COLLEZIONE CHE RICHIAMA E ALLO STESSO TEMPO RINNOVA LE COLLEZIONI DEL PASSATO.
|
|
|
 |
|
|
Il brand nato in California alla fine degli anni ’50 si affacciò subito sul mercato ponendo la sua attenzione al mondo del surf, nuovo sport che stava nascendo sulle isole Hawaii e sulle coste californiane. I primi pantaloncini vennero creati appositamente con l’introduzione del nylon a sostituire il classico cotone canvas, il quale garantiva resistenza e immediata asciugabilità. Ed è proprio all’interno della collezione primavera estate 2013 che Sundek dedica una mini capsule “Surf Classic”: “Back To The Origins”, ai suoi classici boardshort, prendendo ad ispirazione il fitting dei modelli dei favolosi anni ’50 e ’60. Protagonista indiscusso della collezione P/e 2013 , è lo storico boardshort con il rainbow colorato Sundek, che si presenta in nuove fantasie dalla riga 50/50 al big vichy declinato in molteplici varianti colori. Anche il classico fiore ibiscus si rinnova strizzando l’occhio ai colori fluo nella linea Fluo Flower. Per la parte urbanwear, Sundek propone capi dal gusto retro’, wind jackets, felpe, camicie, pantaloni e t-shirt. Continua la collaborazione con lo stilista inglese Neil Barrett e la linea Goldenwave che si impreziosisce con applicazioni fashion sul rainbow. Lo storico marchio del rainbow, grazie al connubio urbanwear-beachwear in scena già da tre stagioni, ha raggiunto con successo gli obiettivi prefissati dall’azienda. Molteplici sono state e saranno le aperture dei nuovi store monomarca in tutto il mondo: in Italia a Forte dei Marmi, Castiglione della Pescaia, Cagliari, Sestu, Villasimius e San Teodoro, mentre all’estero si consolida la presenza in Francia con la nuova apertura a Cannes e con il secondo monomarca a St. Tropez; nuovi store sono previsti a Mexico city, Kuwait city, e Doha in Qatar |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CITY TIME P/E 2013: “CITY BIKE JACKET”. CITY TIME PER LA PRIMAVERA ESTATE 2013 PRESENTA UNA COLLEZIONE INNOVATIVA NEI CONTENUTI E NELLO STILE, CON CAPOSPALLA FORMALI E RAFFINATI CHE PUNTANO A RIBADIRE LA LEADERSHIP DEL BRAND NEL SETTORE.
|
|
|
 |
|
|
Oltre ai must della collezione, come il “relaxed dress”, l’abito realizzato con tessuto ultra comfort, che consente all’uomo di sentirsi a proprio agio senza rinunciare all’eleganza, Citytime propone nuovi prodotti con nuove fitting, studiati per usi diversi e con un vero e proprio target di riferimento. Punta di diamante è la City Bike Jacket, ideale per chi si vuole muovere in libertà in città come altrove. Ispirata al mondo biking la City Bike Jacket è realizzata in cotone elasticizzato con finissaggio delavè, offrendo così un’ampia libertà di movimenti, ma senza rinunciare all’eleganza. Sottili piping e loghi posizionati sulle spalle in materiale rinfrangente, permettono alta visibilità nei momenti di scarsa luce;in dotazione con la City bike jacket, verranno consegnate un paio di esclusive” bretelle”, omologate dal codice della strada e pensate in particolar modo per chi ama la bicicletta, come mezzo di spostamento. City Time strizza l’occhio alla natura e all’innovazione senza rinunciare ad un look elegante ed intelligente . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MAGIC BOX A VENTIMIGLIA |
|
|
 |
|
|
Sabato 2 giugno 2012 nel centro di Ventimiglia, in via della Stazione 1c la signora Giuseppina Trapani ha festeggiato con un cocktail party il 10° anno di attività della sua boutique Magic Box. All’evento hanno partecipato anche lo stilista Angelo Marani con la figlia Giulia, creatrice della linea Marani .G, collezione protagonista all’interno della boutique Magic Box |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA PRIMA COLLEZIONE BARACUTA WP LAVORI IN CORSO S/S 2013 PRESENTATA A PITTI CON UN EVENTO UFFICIALE CHE DA INIZIO ALLE CELEBRAZIONI DEI 30 ANNI DELL’AZIENDA
|
|
|
 |
|
|
Wp Lavori in Corso nel 2012 festeggia i 30 anni di attività e sceglie di iniziare le celebrazioni dell’anniversario a Pitti Uomo con l’evento di lancio mondiale dello storico marchio inglese Baracuta appena acquisito in portafoglio. L’azienda fondata nel 1982 a Bologna da Cristina Calori, è licenziataria mondiale dei marchi Woolrich John Rich & Bros, Woolrich Woolen Mills, Woolrich Penn-rich, Avoncelli, Bd Baggies e distributore dei marchi Barbour e Blundstone, ed ha chiuso il 2011 con un aumento di fatturato del 19%. Wp da 30 anni continua nel percorso di ricerca e sperimentazione che ha permesso all’azienda di accompagnare, e anticipare a volte i cambiamenti del costume, scommessa che Wp si ripromette di proseguire con lo stesso spirito ed entusiasmo nei prossimi anni. L’evento “75 years of Baracuta”, realizzato con la collaborazione di Pitti Immagine, si terrà la sera dell’apertura, martedì 19 giugno presso lo Sferisterio delle Cascine. Un party evento ma soprattutto una grande retrospettiva dei ultimi 75 anni del mondo culturale anglosassone attraverso musica e video per raccontare lo storico e strettissimo legame tra l’iconica giacca G9 e il mondo del cinema e della musica, con Dj e Vj guest internazionali. Nel corso dell’evento verrà presentata per la prima volta la collezione Ss13 Baracuta. Baracuta è un marchio che da sempre accompagna lo stile musicale "British", trasversale ma con un comune denominatore, uno stile che ha attraversato diverse generazioni di sottoculture e club culture. Per rappresentare al meglio i 75 anni di storia del brand sono stati scelti quattro Dj’s rappresentanti d´eccellenza, quattro espressioni musicali diverse che ripercorreranno un periodo storico con un unico denominatore comune , un grande soundtrack ricco di elementi storici della cultura britannica: Brit/rock, pop, punk, ska, northern soul, acid jazz, soulfulhouse: Norman Jay, Gilles Peterson, Eddie Piller, Dean Rudland, cui si uniranno altri ospiti internazionali. Norman Jay con i Clash inaugurò la prima edizione del carnevale di Notting Hill Gate nel 1976 e da allora rimase padrino della famosa manifestazione, dopo qualche anno la sua fama lo portò ad essere nominato baronetto dalla regina d´Inghilterra. Gilles Peterson è uno dei Djs punta della Bbc radio, nonché titolare dell´etichetta Talkin´ Loud, molto noto nell’ambiente fashion internazionale. Eddie Piller è con Paul Weller una figura centrale della cultura mod inglese, e titolare del famosissimo club londinese Blue Note : grazie a lui è stato coniato il termine Acid Jazz , sono stati scoperti talenti come Jamiroquai. Dean Rudland, partner della Acid Jazz Records, noto come il primo dj producer a riportare in auge il jazz come musica "da ballare", ha realizzato le importanti raccolte per Blue Note Records conosciute in tutto il mondo, e ha riportato alla ribalta dalla metà degli anni ´80 il Northern Soul con le famose compilation della Kent Records |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AL FASHIONCAMP TRA LE “MODELLE PER UN PELO” VERRÀ ELETTA “MISS SATINPERFECT” |
|
|
 |
|
|
Si è conclusa la prima fase del concorso “Modella per un pelo” lanciato da Philips sul portale Style.it e sono state proclamate le 10 finaliste che potranno realizzare il loro sogno di sfilare in passerella, sabato 9 giugno alle ore 17.00, in occasione del Fashion Camp. Le ragazze selezionate sfileranno come vere top model mettendo in mostra le loro gambe perfettamente depilate grazie a Satinperfect, l’epilatore di Philips efficace e delicato. Le 10 finaliste sono state selezionate tra tutte coloro che si sono divertite ad inviare racconti simpatici e ironici, in 140 caratteri, legati alla depilazione, tutti disponibili su Style.it al link: http://philips-modella.Https-suite.it/gallery-commenti.aspx A fine sfilata, tra le dieci “modelle per un pelo”, la giuria, composta da personaggi di spicco della blogosfera ed esperti di bellezza, nominerà “Miss Satinperfect”. La vincitrice, oltre al titolo, si aggiudicherà un buono da 500 euro da spendere online su www.Sarenza.it per dedicarsi a un fantastico shopping di scarpe alla moda. Philips sarà protagonista del Fashion Camp per tutti i due giorni con una lounge dedicata dove scoprire tutti i segreti e i consigli utili di bellezza per avere gambe sempre perfettamente lisce e depilate, grazie a preziosi alleati come Satinperfect o Lumea, il fotoepilatore a luce pulsata di Philips. Inoltre, grazie al Team di bellezza Douglas, si darà vita ad iniziative di Body Paintig, dove naturalmente le gambe saranno le protagoniste. Soggetto per ogni ragazza che vorrà mettere in mostra le proprie gambe sarà il “Tatoo all’hennè fantasia”. Per ulteriori informazioni www.Philips.it - www.Facebook.com/philips |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MICHELE MIGLIONICO SFILA A VICTORIA–MAHE’ (SEYCHELLES). LA NATURALE ELEGANZA E BELLEZZA ESOTICA DELLE MISS SEYCHELLES ESALTATA DALLA HAUTE COUTURE DELLO STILISTA ITALIANO
|
|
|
 |
|
|
Sensualità, passione ed originalità nel segno dello stile e dell’eleganza sono gli elementi che hanno caratterizzato il concorso di bellezza organizzato dall’Ente Nazionale Seychelles Tourism Board sostenuto da Elsia Grandcourt, Ceo del turismo e promosso dall’Ambasciatore Seychelles del Turismo in Italia Dorothy Furneau “Miss Seychelles 2012… another world”. La First Lady delle Seychelles Nathalie Michel ha incoronato durante la serata conclusiva del concorso, tenutosi nel lussuoso albergo “Le Meridien Barbarons”, regina di bellezza delle Seychelles 2012 la ventenne Sherlyn Furneau. In seguito la vincitrice con le altre concorrenti hanno ricevuto i premi durante una cerimonia speciale tenutasi nei giardini della casa coloniale a La Plaine Saint André, monumento storico della capitale delle Seychelles Victoria – Mahé. In questa occasione le Miss hanno indossato evening dress di haute couture dello stilista italiano Michele Miglionico. Lo stilista, che è stato ricevuto dal Ministro del Turismo e della Cultura delle Seychelles Alain St. Ange e dal Segretario Principale per gli Affari Presidenziali Lise Bastienne, ha dichiarato ringraziando per l’invito e l’accoglienza ricevuta in occasione di tale manifestazione: “ Non potevo mancare a questo appuntamento. L’arcipelago delle Seychelles è davvero una perla e si presta perfettamente grazie ai suoi splendidi luoghi e le sue bellezze esotiche a manifestazioni sulla moda. Ritengo, infatti che questa non deve essere solo glamour, red carpet o passerella ma anche un veicolo per progetti di promozione del territorio e della cultura. Le Seychelles sono il connubio perfetto tra moda e bellezze naturali”. Invitando a Roma Miss Seychelles 2012 Sherlyn Furneau, lo stilista ha detto di lei: “Ha carisma, un temperamento dolce e tanta voglia di imparare. Non ha il carattere aggressivo che viene comunemente attribuito alle modelle già famose. Spero di contribuire positivamente alla sua carriera e alla promozione della sua immagine. Sarò felice di avere Miss Seychelles 2012 a Roma e realizzare con lei un photo shoot da presentare alla stampa durante la settimana dell’Alta Moda Italiana per raccontare la naturale eleganza e bellezza delle donne Seychellesi e del loro mood etno-chic nel vestire. La mescolanza di razze che compone la popolazione di questo arcipelago ha prodotto, specialmente in riferimento alle generazioni recenti, ascendenze esotiche con donne tanto stupende e vivaci da poter abbellire qualsiasi passerella”. Miss Sherlyn Furneau oltre a rappresentare il suo Paese in prestigiosi eventi all’estero parteciperà al concorso di bellezza Miss World il 18 agosto 2012 ad Ordos – Mongolia (Cina) e la sua immagine sarà curata dallo stilista italiano Michele Miglionico. Si è voluto così legare il glamour della moda a progetti attinenti alla promozione del territorio, alla valorizzazione dell’immagine di questo popolo e creare un ponte-culturale tra il mondo africano e quello occidentale in nome dell’emancipazione e della indipendenza delle donne |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA T-SHIRT ANTI-UV DI Z GENERATION |
|
|
 |
|
|
Z Generation per l’estate protegge i bambini con capi e accessori Anti-uv! Per rispondere ad una specifica domanda delle mamme nel periodo estivo, Z Generation ha creato una linea di occhiali da sole, cappelli e T-shirt che hanno subito un trattamento speciale per proteggere dai raggi ultra-violetti, ma anche capi per la spiaggia come i sandaletti, i costumi da bagno e i teli mare. Il processo Anti-uv, certificato da un famoso laboratorio di ricerca, è stato realizzato da personale di Z Generation esperto nel cotone, applicando un film protettivo estremamente sottile sul tessuto, prima della confezione dei capi. Il film protettivo ha una durata di minimo 20 lavaggi e assicura una protezione equivalente all’indice 40. Questa linea di abbigliamento è proposta dai 3 mesi ai 6 anni e il suo prezzo è comprensivo del trattamento Anti Uv |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DAL 21 AL 24 SETTEMBRE 2012 L’APPUNTAMENTO È AL BLUE, L’EVENTO PATROCINATO DA SMI - SISTEMA MODA ITALIA PER LA PRESENTAZIONE DELLE COLLEZIONI BEACHWEAR P/E 2013 DURANTE LA FASHION WEEK MILANESE
|
|
|
 |
|
|
Quest’anno durante la settimana della moda milanese il prossimo settembre si prevede un cielo sempre più Blue, grazie a Genius international, organizzatore di uno degli eventi più importanti nel settore beachwear a livello internazionale. Un cielo costellato da marchi di prestigio come Agogoa, Domani, Emamò, Parah, Pin-up Stars e Raffaela D’angelo, per illuminare quella che viene considerata la vetrina di riferimento della moda mare più creativa. Giornate ricche di sfilate ed eventi, focalizzate sulle novità e sui trend del 2013, e interamente dedicate ai marchi più famosi del beachwear Made in Italy. Blue è uno sguardo al futuro per tradurre e decodificare i nuovi trend e gli stili predominanti dell’estate che verrà; un evento su invito che coinvolge stampa, buyers e addetti ai lavori che offre la possibilità di ammirare sulle passerelle del Superstudio13 di Zona Tortona un’anteprima delle collezioni per conoscere da vicino quali saranno le proposte dei Trendsetter Beachwear più interessanti e di rilievo per la prossima stagione estiva. Jerry Tommolini, amministratore unico Pin-up Stars e Agogoa, sottolinea come “Blue sia riuscita a creare, nel cuore della Fashion Week milanese, una vetrina d’eccezione della moda mare più creativa. Durante questa manifestazione, grazie alle sfilate monobrand e alle testimonial selezionate, i nostri marchi vengono valorizzati al meglio sia in termini di visibilità che di redemption mediatica. Blue è la piattaforma mare che mancava a Milano.” Blue punta sulla ricerca delle eccellenze presenti nel panorama della moda italiana per far emergere appieno il talento, la creatività e l’innovazione che si celano dietro ogni collezione. Blue, vivace nello spirito, libera e indipendente, nel cuore della fashion week milanese. Infosite: www.Bluefashionbeach.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
T-SHIRT BASILE: SI PORTANO (E METTONO) ADDOSSO UNA PARTICOLARE ENERGIA. PEZZI GIUSTI E LOW COST
|
|
|
 |
|
|
Profumo di freschezza e voglia di tenerezza sono le parole d’ordine per “accedere” alla nuova collezione di tshirt firmate Basile. Da semplice capo basic per eccellenza di ogni guardaroba, le t-shirt si trasformano e diventano accessori che si portano (e mettono) addosso una particolare energia. Gigi Monti, direttore creativo del brand Basile, insieme alla sua equipe di collaboratori e di licenziatari, ne crea sempre di nuove ed originali, dalle stampe insolite o dalla grafica ironica e divertente per chi ama uno stile facile, o le impreziosisce con rose rosse, cuori o paillettes e disegnare così silhouette post romantiche. Non mancano i modelli per le più scaramantiche. Un pizzico di fortuna si sa non guasta mai...E allora tanto vale portarla sempre indosso...Come quelle total black illuminate da un grande “cornetto”, che fin dall´epoca neolitica era simbolo di potenza e di fertilità e quindi era di buon augurio per chi lo possedeva. I modelli per le più sentimentali, con dolcissimi cagnolini che indossano un cappello ricamato da cristalli swarovski e sembrano voler dire “riempimi di coccole”. E poi ci sono le stampe “parlate”. Si chatta, si twitta, si posta. Insomma si scrive tanto (e si dialoga sempre meno) e così anche le magliette diventano “voce” di passione e slogan. Da semplice capo basic per eccellenza, si trasformano in fogli da riempire oppure in tele su cui dipingere ed esprimere il proprio stato d’animo e quindi da scegliere in base all’umore. Diventano un modo alternativo di esprimersi e farsi sentire. Anche la moda di Basile segue il trend e propone diversi modelli con grafiche e frasi simboliche: “city life love hectic” per chi vuol far sapere di amare lo stile frenetico da città o le stampe “sporcate” di toner che diventano segni di un crogiolo di tendenze e culture. Non mancano le maxi t-shirt da portare anche come abito o le più classiche righe bianche e grigie, con colletto di cotone. O ancora le maglie-camicia, stampata “all-over”, ovvero, come recita il dizionario della moda, “a motivi ripetuti su tutto il tessuto”, in uno sbocciare di fiori bianchi che fanno subito carica, energia. Per un effetto super pop. Ogni pezzo di Basile è personalizzato ed interpretato con grande creatività sia nei tagli che nella scelta dei tessuti, in modo da dare origine a modelli dal sapore artigianale, ricco di interventi manuali. Sono tutti adatti alle vacanze, all’outdoor in cui la funzionalità si fonde con l’estetica. Perfette da abbinare a pantaloni semplici o a una gonna tubino per valorizzare ogni look. Pezzi giusti, perfetti per ogni occasione, ma rigorosamente “low cost” (i prezzi variano da 35 a 65 euro), secondo la filosofia del marchio che punta a prezzi alla portata di tutte. Info: www.Basileitalia.com - tel.02-683428 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ZEPPE, PLATEAU, SNEAKERS. LO STILE INIMITABILE DELLE CALZATURE FIRMATE BASILE
|
|
|
 |
|
|
Le scarpe, come gli abiti che scegliamo di indossare, parlano di noi e della nostra personalità.
Questo vale soprattutto per le donne. Resistere ad un paio di scarpe è quasi impossibile: fanno sentire splendide e raffinate in un colpo solo, inoltre un acquisto è in grado di cambiare anche l’umore. La collezione donna, firmata Basile, propone modelli molto sportivi e casual, ideali per una donna dinamica che non rinuncia al suo stile. Una donna che vive la sua quotidianità a ritmi veloci e che cerca quindi un prodotto che la soddisfi per la qualità dei pellami e per il comfort. Con le calzature Basile ai piedi si ha uno stile disinvolto e moderno, adatto alle situazioni più diverse, come nella migliore tradizione del marchio. Super star e un classico dell’estate le Zeppe Basile. Le zeppe sono per le donne il trucco più semplice per guadagnare centimetri stando comode, per permettere di camminare a lungo, senza rinunciare alla propria personalità e a un tocco di eleganza. Basile ne propone diverse: con fascione in tessuto color blu navy, perfette per il mare come per la città, o da portare con i jeans; oppure, sempre con la fascia larga, in tessuto (nero o nella tonalità panna) “accollata” fino alla caviglia, ideali per l’abbinamento con bermuda o gonne. Più chic e sofisticati i modelli, sempre con zeppa, ma con un incrocio a “fiocco”. Disponibili in diversi colori tra cui panna, blu e marrone. Stile street-chic per le sneakers Basile Donna, insostituibili per camminare a lungo. In campagna o in città, le sneakers sono ormai vere cult shoes. Sono informali, pratiche e trasversali. Si caratterizzano per i materiali morbidissimi e traspiranti e per la loro leggerezza. I modelli, nei più vari colori (beige, grigio mare, verde petrolio, blu) sono impreziositi dal ricamo del logo Basile in cristalli Swarovski. Ogni modello alterna inserti di camoscio al tessuto tecnico e alla pelle. Si può scegliere tra le stringhe coordinate o una più veloce chiusura con il velcro e tra la suola sottile e la piccola zeppa. Originale la versione blu jeans. Very hot i sandali Basile Donna, un passe-partout da abbinare al più classico tubino, un abitino a fiori, o sotto morbidi pantaloni. I sandali Basile sono fascianti e comodi da indossare, in quanto vi è un plateau in sughero, a contrasto con il tacco. Non mancano i modelli più accattivanti, grintosi e inconfondibili con tacco alto affusolato e maxi fibia con cristalli Swarovski, nelle nuance nera e bianca. Basile pensa anche agli uomini proponendo una collezione di sneakers dal taglio decisamente sportivo, perfette per chi ama il casual e che cerca una conferma al suo stile di vita senza orari. I modelli si caratterizzano per i contrasti cromatici, tra bianco, blu e i profili sul grigio, o su tono su tono beige o verde oliva o grigio chiaro La più classica è total black, con bordatura in pelle lucida a contrasto |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PEPE JEANS LONDON FOOTWEAR PRESENTA I LOOK DA SPIAGGIA PER I PIÙ PICCOLI
|
|
|
 |
|
|
La collezione Footwear di Pepe Jeans Junior, nata per completare la collezione di abbigliamento del brand, accompagna i ragazzi e le ragazze in ogni loro nuova avventura, da un pomeriggio al parco a una gita in campagna, fino alle vacanze in montagna ai giochi in riva al mare. Per la calda stagione si sviluppa in tre linee. La linea High Summer è influenzata dall’idea di uno spirito libero e presenta un mood da spiaggia, perfetto da abbinare agli abiti e alle tshirt dai colori vivaci e con stampe hawaiane. Calzature casual e comode per il bagnasciuga come le ciabatte flip-flop con nuance brillanti e stampe floreali da femmina, sandali e scarpe da ginnastica di cotone morbido per i maschi. Ispirato al classico stile inglese, il trend Preppy presenta un abbigliamento dove dominano i colori pastello per le ragazze e il tennis look per i ragazzi. Per le ragazze vengono realizzate le scarpe Oxford da alternare a ballerine dai toni tenui o con stampe floreali, per un garden-style molto chic. Completano la collezione un’ampia gamma di sneakers con ispirazione nautica e vari modelli di scarpe da ginnastica dai colori vivaci come il bianco e azzurro in contrasto, con dettagli in pelle e tessuti a quadretti multicolor. La linea 73 continua a esplorare il mondo del denim e propone scarpe e zoccoli in tessuto jeans, mocassini, scarpe di camoscio, sandali in pelle naturale, creando un look casual pieno di colore ed energia, perfetto da combinare con le tshirt di cotone bianche, grigie o blu. Per i bambini e le bambine che osservano il guardaroba di mamma e papà, si provano i loro abiti e vogliono vestire come loro con grande semplicità |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|