Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Dicembre 2000
CILE - PATAGONIA ARGENTINA - TRELEW:INAUGURACION NUEVAS OFICINAS DE TURISMO Y PUESTA EN MARCHA DEL ENTRETUR  
 
El Secretario de Turismo de la Nación asistió a la puesta en marcha del Entretur. El pasado sábado se inauguraron las nuevas oficinas de Turismo de la ciudad de Trelew y se procedió a la firma del acta fundacional del Entretur (Entre Trelew Turístico), organismo éste que está integrado por el sector privado y público turístico de esta ciudad y que ya ha sido creado por Ordenanza. En la misma participaron unas trescientas personas, entre las que se encontraban autoridades de los poderes Ejecutivo y Legislativo de la Nación, el Secretario de Turismo, Hernán Lombardi , quien visitó especialmente la ciudad para estar presente en este evento, Embajadores, legisladores y funcionarios provinciales y municipales y empresarios locales y de toda Patagonia, con la presencia del Gobernador de la Provincia del Chubut - Dn. José Luis Lizurume y del Intendente Municipal de Trelew - Dn Gustavo Di Benedetto. Para corolar este acto se sirvió un lunch en los jardines del Museo de Artes Visuales que se encuentra en cercanías de la nueva Casa de Turismo. Cabe destacar que la nueva Casa del Turismo se trata de una casa recuperada que fue construída a principios de siglo como edificio del Distrito Militar. Para hacer un poco de historia podemos decir que el edificio fue construído por el Regimiento 6 de Línea, en el terreno donado por The Port Madryn Company Limited. Se compone de dos cuerpos de planta cuadrada y simétrica, con aberturas comunes en sus cuatro caras que dan a galerías perimetrales con estructura y baranda de madera, y estaban vinculados entre sí por otra galería. La construcción tiene ciertas reminiscencias de Flandes o Alemania: estructura de entramado de tirantes de madera, mampostería de ladrillo visto cerrando los paños, techos de varios faldones con pendientes muy apuntadas y cenefas caladas, cielorrasos, pisos y tabiques de madera. El cuerpo principal estuvo ocupado hasta 1912 por la Comisaría de Polícia y entre 1913 y 1932 por la Municipalidad de Trelew. En el cuerpo anexo funcionó, entre 1903 y 1937, la Escuela Nacional de Varones Nº 4, que desde 1913 constituyó la sección varones de la Escuela Nacional Nº 5. Al instalarse el Distrito Militar 26, las oficinas se localizaron en el cuerpo principal y la vivienda del jefe en el anexo. En 1932, al habilitarse el actual Palacio Municipal en Rivadavia y San Martín, el Distrito Militar se instaló en el edificio que ocuparan las autoridades comunales, funcionando allí en forma ininterrumpida hasta su traslado a Comodoro Rivadavia (1998). Se encuentra incorporado al Registro Permanente de edificios y sitios de valor cultural y natural (Ord. Nº 3980/91) y ha sido declarado de Utilidad Pública como medida precautoria para la no enajenación del bien por (Ord. 4394/93). .  
   
   
OFFERTE SPECIALI RBCLUB 200 VIAGGI - TOUR SRI LANKA 24 FEBBRAIO - 5 MARZO  
 
Incantevole isola dell´Oceano Indiano che fu definita da Marco Polo "L´isola più bella del mondo". Una terra dalla bellezza abbagliante, ricca di testimonianze del passato e di una natura rigogliosa. 24/2 Malpensa/colombo. Partenza da Milano alle ore 16. 30 con voli di linea Air Lankan. Pasti, film e pernottamento in volo. 25/2 Colombo/habarana. Arrivo a Colombo alle ore 6. 30. Trasfer. Ad Habarana - hotel The Lodge. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita di Polonnaruwa, seconda capitale dell´antica Ceylon, risalente all´Xi secolo. La sua storia si sviluppa durante due secoli ed oggi si possono ammirare rovine ben conservate di questa antica città. Cena e pernottamento in hotel. 26/2 Habarana, Dopo la prima colazione, visita alla Rocca di Sigirya, chiamata anche la "Rocca del Leone", che sorge su un blocco granitico alto più di 300 metri. Rientro ad Habarana, cena e pernottamento in hotel. 27/2 Dambulla - Kandy, Dopo la prima colazione, partenza per Kandy. Lungo la strada visita di un giardino di spezie. A Matale. Il programma prosegue con la visita di Dambulla : 5 grotte buddiste poste in cima alla "Rocca d´oro" dalla quale si ammira un bellissimo panorama. Cena all´hotel The Citadel di Kandy. Nel pomeriggio, visita della città (incluso il Tempio del Dente dove è conservata una reliquia di Budda). Cena e pernottamento in hotel. 28/2 Kandy Prima colazione. La mattinata è dedicata all´emozionante visita dell´orfanotrofio degli Elefanti a Pinnawela e del giardino botanico di Pradeniya, uno dei più belli al mondo. Ritorno in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel. 1/3 Kandy - Nuwara Eliya. Dopo la prima colazione, partenza per Nuwara Eliya, piccolo villaggio stile decisamente Inglese, dall´atmosfera pacifica e tranquilla, percorrendo una strada poco agevole che attraversa paesaggi paradisiaci fatti di piantagioni di tè, colline, ruscelli e cascate. Pranzo e pernottamento in hotel. 2/3 Nuwara Eliya - Hikkaduwa. Dopo la prima colazione, partenza per Hikkaduwa. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento all´hotel Coral Garden di Hikkaduwa. 3/3 Hikkaduwa. Giornata a disposizione per attività balneari con trattamento di mezza pensione. 4/3 Hikkaduwa/colombo. Nella tarda mattinata partenza per Colombo. Visita della città. Cena e pernottamento all´hotel Oberoi. 5/3 Colombo/malpensa. Nella prima mattinata, trasferimento in aeroporto e partenza per Milano previsto alle ore 7. 25 con arrivo alle ore 16. 50. Quota in doppia L. 2. 490. 000 Suppl. Singola L. 420. 000, Usd = lire 2. 200. La quota comprende : - volo di linea Air Lankan - trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto - hotel categoria superiore - trattamento pensione completa durante il tour - trattamento di mezza pensione durante il soggiorno mare e a Colombo - guida parlante italiano durante il tour. Rb Club 2000 Viaggi Tel. 02/5843. 1479-rbclub@galactica. It I Grandi Viaggi Honduras - Villaggio Henry Morgan Pensione completa - All Inclusive. Gennaio (9 - 16 - 23 - 30) Lire 2. 630. 000, Febbraio (6 - 13 - 20 - 27) Lire 2. 770. 000, Marzo (6 - 13 - 20 - 27) Lire 2. 630. 000. Messico - Villaggio Bahia Maya Pensione completa - All inclusive. Gennaio (9 - 16 - 23 - 30) Lire 2. 508. 000, Febbraio (6 - 13 - 20 - 27) Lire 2. 596. 000, Marzo (3 - 10 - 17 - 24) Lire 2. 508. 000. Kenia - Villaggio Blue Bay Pensione completa. Gennaio (ogni Lunedì Malpensa/fiumicino) Lire 2. 288. 000 (ogni Martedì da Fiumicino), Febbraio (c. S. ) Lire 2. 376. 000, Marzo (c. S. ) Lire 2. 288. 000. Rb Club 2000 Viaggi Tel. 02/58. 43. 14. 79 - Fax 02/58. 44. 04. 90. Rbclub@galactica. It. L´altro Mar Rosso - Promozione Invernale Turisanda Safaga Lotus Bay Club *** Pensione completa, bevande incluse. Animazione. Miniclub. Gennaio Febbraio Marzo 1. 265. 000 1. 310. 000 1. 410. 000. Quseir Utopia Beach *** Pensione completa, bevande incluse. Animazione. Miniclub. Gennaio Febbraio Marzo 1. 265. 000 1. 309. 000 1. 430. 000. N. B. Le quote sono comprensive di quota d´iscrizione e assicurazione annullamento. Descrizioni : Safaga - A 45 minuti dall´aeroporto di Hurghada. Lunghe spiagge di sabbia, isole e piccoli banchi di sabbia bianca, lagune dalle acque trasparenti e una barriera corallina incontaminata. Lotus Bay Club - Direttamente sul mare, immerso in un rigoglioso giardino. Camere con balcone o patio, telefono, televisore, frigobar. Quseir - A due ore dall´aeroporto di Hurghada, offre insenature, baie sabbiose ed una barriera corallina ancora incontaminata, vero paradiso per i subacquei. Utopia Beach Village - Un grande villaggio affacciato su una baia incantevole, in posizione isolata. Sistemazione in bungalow ad uno o due piani con balcone o patio, televisore e frigobar. $ = 2. 021. Mauritius - Hotel Le Mauricia **** (7 notti in mezza pensione). Dal 6/1 al 30/4 Lire 2. 500. 000. N. B. Le quote sono comprensive di quota d´iscrizione e assicurazione annullamento. $ = lire 2. 021. Inoltre: Viaggi su misura su India Classica e Birmania a quote competitive. L´agenzia realizza viaggi su misura sulle seguenti destinazioni: * Sri Lanka * Maldive * Russia * Malesia. Rb club 2000 viaggi rbclub@galactica. It - tel. 02/5843. 1479. .  
   
   
CAPODANNO ALLA VILLA MILANI DI SPOLETO  
 
Un indimenticabile brindisi all´avvento del nuovo anno dallo spettacolare palcoscenico naturale di Spoleto e della piana di Assisi A Villa Milani: 29 dicembre 2000 - 1° gennaio 2001 Nella suggestiva e raffinata cornice di Villa Milani, dal 29 dicembre al 1 gennaio, scegliete di trascorrere un capodanno diverso. Giovanna e Luigi hanno organizzato per i loro Ospiti quattro giorni indimenticabili ed unici. A cominciare dall´aperitivo a buffet, che verrà servito ogni sera nel Salone, degno prologo ai raffinati piatti, accompagnati da pregiati vini, che potrete scegliere dal menù à la carte del Ristorante, per passare al buffet dei dolci ed alla vasta selezione di spiritosi nazionali ed esteri. Le sere del 30 e del 31 dicembre gli Ospiti assisteranno a due concerti di musica classica: i professori A. Cicillini (violino), F. Ammetto (viola) e C. Ferrarini (flauto) dell´Orfeo Ensamble di Spoleto eseguiranno musiche di Campagnoli, Bruni, Mozart e Beethoven. Dopo il Cenone di San Silvestro, gli Ospiti brinderanno all´avvento del nuovo anno nella Loggia, sotto la luce dei fuochi artificiali con sfondo lo splendido panorama notturno di Spoleto e della valle di Assisi. Giovanna preparerà per gli Ospiti "I suggerimenti del giorno": una simpatica pubblicazione che conterrà informazioni su itinerari originali, musei, monumenti nell´entroterra umbro e la Direzione sarà lieta di aiutarli nella scelta, nelle prenotazioni o in qualsiasi altro servizio che richiederanno. Il pacchetto comprende: * Pernottamento (3 notti) in camera standard, junior suite , deluxe o tower * Welcome cocktail * Piccola colazione a buffet * Cena à la carte con aperitivo e dessert a buffet (vini e liquori esclusi) il 29 e 30 dicembre * Pranzo "Trompe l´oeil" (vini e liquori esclusi) il 30 dicembre * Cenone di San Silvestro (vini e champagne inclusi fino alle 0. 30) il 31 dicembre * Brunch a buffet a Capodanno * Concerti di musica classica il 30 (duo violino e viola) e il 31 dicembre (trio flauto violino e viola) * "I suggerimenti di Giovanna" e giornale preferito in camera tutte le mattine * Alla partenza cestino di prelibatezze locali. Info www. Villamilani. Com tel. 0743/225056. I Concerti Del "Capodanno Alla Villa" Residenza d´epoca Villa Milani, Sabato 30 dicembre 2000 - ore 20. Programma Bartolomeo Campagnoli (1751-1827) "L´illusion de la Viole d´Amour", op. 16 Sonata notturna in Re maggiore per violino scordato e viola: Allegro moderato, Larghetto con espressione, Polonaise – Trio, Potpouri (Andantino, Aria con variazione, Menuetto cantabile, Allegro). Antonio Bartolomeo Bruni (1757-1821) Duo concertante n. 5 in Do minore/maggiore per violino e viola Adagio - Allegro Andante sostenuto. Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Duo n. 1 in Sol maggiore, Kv 423 per violino e viola Allegro Adagio Rondeau. Allegro. Antonio Bartolomeo Bruni (1757-1821) Duo concertante n. 6 in Fa maggiore per violino e viola Adagio Finale. Allegro scherzando. L´orfeo Ensemble Angelo Cicillini, violino Fabrizio Ammetto, viola Residenza d´epoca Villa Milani Domenica 31 dicembre 2000 - ore 20. Programma: Ludwig Van Beethoven (1770-1827) Otto variazioni in Do maggiore, Woo 28 su "Là ci darem la mano" dal Don Giovanni di Mozart per flauto, violino e viola Thema. Andante Var. I (Allegretto grazioso), Var. Ii (L´istesso tempo), Var. Iii (Andante), Var. Iv (Allegro), Var. V (Molto moderato), Var. Vi (Lento espressivo), Var. Vii (Allegretto scherzando), Var. Viii (Allegretto giocoso), Coda (Vivace-andante), Trio in Re maggiore, op. 87, per flauto, violino e viola, Allegro, Adagio cantabile, Menuetto. Allegro molto scherzando, Finale. Presto. Serenata in Re maggiore, op. 25 per flauto, violino e viola Entrata. Allegro, Tempo ordinario d´un Menuetto - Trio I - Trio Ii Allegro molto, Andante con variazioni, Allegro scherzando e vivace, Adagio - Allegro vivace e disinvolto - Presto. Academy European Solist, Claudio Ferrarini, flauto, Angelo Cicillini, violino, Fabrizio Ammetto, viola. Claudio Ferrarini si è diplomato in Flauto presso il Conservatorio di musica "A. Boito" di Parma per accedere successivamente ai corsi di perfezionamento di M. Moyse a Boswil (Svizzera). La sua formazione artistica prosegue alle scuole di A. Nicolet a Basilea, S. Gazzelloni ai corsi dell´Accademia Chigiana di Siena (dove ottiene la borsa di studio per merito e il Diploma d´onore) e di W. Schulz presso la Wiener Akademie di Vienna (con borsa di studio e menzione d´Onore). Contemporaneamente inizia un´intensa attività concertistica che lo vede presente ai più importanti appuntamenti e festival musicali internazionali come il Mozarteum di Salisburgo, il Festival dei due Mondi di Spoleto, la Sotheby´s Concerts a Londra e, in Giappone, alla Salamanca Hall, Orange Hall, Kyoiku Bunka Hall, Suntory Hall. Sue esecuzioni sono state registrate da vari Enti radio-televisivi (anche in mondovisione) come la Orf, Zdr, Rsi, Rai, Sdr, Rte, All India. Ha registrato oltre 80 compact-disc per case multinazionali quali Fonit Cetra, Europa Musica, Frequenz, Stradivarius, Koch International e Mondo Musica Verlags di Monaco di Baviera. Fra i compositori contemporanei che gli hanno dedicato pagine flautistiche si ricordano P. Castaldi, A. Talmelli, G. Tosi, R. Grisoni, J. Demus, O´leary Jane. Claudio Ferrarini suona su due preziosi flauti, uno d´oro a 14 Carati detto "W. Amadè Mozart" di J. Hammig, e l´altro è il primo flauto di platino massiccio costruito appositamente per lui da B. Hammig di Lahr (Germania) detto "Joh. Sebastian Bach". Ha collaborato con Demus, Morsky, Kogoswoski, Schulz, Mildonian, Gasdia, Cappuccilli, Terrani, Quartetto di Salisburgo, Salzburg Solisten, Accademia Sinfonica Teatro Bolsohj di Mosca. Nel 1994 ha fondato l´Accademia Farnese della quale è solista e direttore artistico. È titolare della cattedra di flauto presso il Conservatorio "A. Boito" di Parma e ha tenuto vari corsi di perfezionamento: Accademia Musicale Umbra di Perugia, Università della Musica di Montevideo in Uruguay, Music Schule di Bruch in Austria, Università di San Paolo in Brasile, Person College di Victoria in Canada; in autunno terrà una Master Class alla Royal College Accademy of Music di Londra. Angelo Cicillini, diplomato in Violino e in Viola al Conservatorio di Perugia, ha seguito i corsi di perfezionamento tenuti da V. Brodsky, da C. Erderly e da B. Giuranna. Ha conseguito il Diploma di Alto Perfezionamento relativo al corso triennale di viola tenuto da M. Paris all´Accademia Musicale Pescarese. Per circa dieci anni ha fatto parte dell´Orchestra d´archi ´Symphonia Perusina´ con la quale ha effettuato numerose tournées in Italia e all´estero (Francia, Germania, Malta, Russia), suonando anche come solista con entrambi i suoi strumenti. Ha effettuato registrazioni televisive per la Rai e diverse registrazioni discografiche (Bongiovanni, Dynamic, Mondo Musica - Emi, Nuova Era, Quadrivium). Ha suonato come solista, inoltre, con la ´Camerata del Titano´, l´Orchestra Sinfonica delle Marche, l´Orchestra da Camera ´M. Gusella´, l´Orchestra Sinfonica Irpina ´V. Vitale´. Collabora frequentemente con numerose orchestre e gruppi cameristici ricoprendo spesso il ruolo di prima parte (Orchestra ´Rossini´ di Pesaro, ´Orchestra della Pace´, Orchestra ´Progetto Barocco´, Orchestra della Sagra Musicale Umbra, ´Accademia Strumentale Umbra´, Orchestra dell´Accademia Briccialdi, ´I Solisti di Perugia´, Orchestra Sinfonica dell´Umbria, Orchestra da Camera dell´Umbria). Dal 1998 collabora con l´Orchestra da Camera Italiana diretta da S. Accardo. È docente di Musica d´insieme per strumenti ad arco al Conservatorio di Benevento. Fabrizio Ammetto si è diplomato in Violino, in Viola e in Musica elettronica; ha seguito corsi e seminari d´interpretazione musicale con R. Ricci, F. Gulli e C. Grasso. Ha tenuto concerti come solista e in formazioni cameristiche in Italia, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Messico e Stati Uniti; si è esibito al Teatro della ´New York University´, alla Cattedrale di Città del Messico, al Castello di ´Charlottenburg´ a Berlino, alla ´Beethoven-saal´ di Teplice, alla ´Schauspielhaus´ di Berlino, alla ´Staatsoper´ di Dresda, alla Sala Bossi di Bologna ed ha suonato per importanti festival ed associazioni concertistiche (Festival Internazionale ´Mozart a Praga´, Sagra Musicale Umbra, Festival Nuova Consonanza, Amici della Musica di Perugia, Società del Quartetto di Vercelli, ´La Soffitta´ di Bologna, Festival Internazionale di Cervo, Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo, Festival Internazionale di Musica Contemporanea ´Corpi del Suono´ dell´Aquila). Ha collaborato alla realizzazione di numerose Prime Esecuzioni Assolute di composizioni contemporanee (alcune delle quali a lui dedicate). Ha inciso, sia come violinista sia come violista, per varie case discografiche (Bongiovanni, Dynamic, Edipan, Mondo Musica - Emi, Nuova Era, Quadrivium, Rca) ed ha effettuato registrazioni televisive per Rai-1. Per l´editore Bongiovanni di Bologna ha curato le pubblicazioni di importanti edizioni critiche ed Urtext di opere di compositori italiani del Settecento: A. Vivaldi, Concerto in Fa Maggiore Rv 584 (prima edizione assoluta); C. Tessarini, Concerto in Sol maggiore op. Iii n. 2 (prima edizione moderna). Di prossima pubblicazione l´edizione critica integrale delle Sinfonie e Concerti per violino senza numero d´opus e dei Concerti op. Ii di T. Albinoni per l´editore Ut-orpheus di Bologna. Assistente di Huguette Dreyfus ai Corsi sull´Interpretazione della musica da camera di Bach, dal 1994 è Direttore del Civico Istituto Musicale ´Alessandro Onofri´ di Spoleto. Info www. Villamilani. Com tel. 0743/225056. .  
   
   
VOLARE GROUP  
 
Da gennaio saranno uniformati i rapporti tra le compagnie aeree del Volare Group (Volare Airlines ed Aireurope) e gli agenti di viaggio, a cominciare dalle commissioni sulle vendite dei servizi di linea delle due compagnie: verrà infatti riconosciuto l´8 % sulle tariffe al netto Iva. Lo hanno comunicato ieri i Direttori del Settore Commerciale di Volare Group, Roberto Acampora e René Decurey, durante un incontro con il Presidente Fiavet Antonio Tozzi. Durante l´incontro è stato presentato il Gruppo, nato lo scorso mese di luglio con l´acquisizione di Aireurope da parte di Volare Airlines. Il processo di riorganizzazione e di unione delle due società è ormai quasi concluso e consente di operare sul mercato in modo unificato. Immediata la decisione di elevare le commissioni riconosciute agli agenti di viaggio per i servizi di linea Aireurope ai livelli di Volare Airlines. Il Gruppo, infatti, si propone come obiettivo principale di enfatizzare i rapporti con gli agenti viaggio, canale numero uno per la vendita del proprio prodotto al pubblico. Il Presidente Tozzi si è detto soddisfatto per le strategie delineate, offrendo la totale disponibilità e la piena collaborazione della categoria e ha ringraziato il Gruppo Volare per aver accolto le richieste della Fiavet di adeguare al livello più alto la commissione sulle vendite della biglietteria riconoscendo in questo la centralità e il ruolo fondamentale. .  
   
   
SAVEURS-DES-MONTAGNES.COM TUTTE LE SPECIALITÀ CULINARIE DEI PIRENEI  
 
Il sito della società francese Lsw, diretta da due ristoratori dei Pirenei è il primo sito di e. Commerce dedicato esclusivamente ai prodotti alimentari di questa regione ricca di tradizioni culinarie. Vi si trova una gamma di prodotti originali (45 in tutto) quali fois gras d´oca, formaggi di capra, miele di brughiera, trote affumicate e prosciutti neri di Bigorre, provenienti dai migliori produttori artigianali della regione: agricoltori, allevatori, salumieri dei Pirenei che hanno conservato il modo di lavorare del passato, ma che hanno scelto di commercializzare i loro prodotti con il metodo del futuro. La sicurezza della procedura d´acquisto è garantita da Telecommerce, il sistema di pagamento on line di France Telecom. La spedizione è assicurata da corrieri internazionali che prelevano gli ordini direttamente dalla società Lsw: garanzia, questa, della qualità e della conservazione dei prodotti. Il sito propone inoltre una scelta di ricette e consigli di preparazione di ogni prodotto ed offerte promozionali o confezioni regalo a tema in cestini personalizzati, per consentire di scoprire le specialità culinarie dei Pirenei. Elenco dei prodotti proposti: Fattoria del Pic de Pan: * Fois gras di anatra intero cucinato al sale di Guérande in vasetti di 180, 300, 450 g. * Confit d´anatra cotto lentamente nel proprio grasso, al fine di ottenere una carne tenera e gustosa (cosce, petti, ali,. ). * Anatra a pezzetti cucinata secondo l´antica tradizione della regione: rillette, paté di fois gras (in vasetti di 180 e 300 g), paté di anatra all´armagnac, fegatini di anatra in confit e gratton di anatra. Pierre Sajous, salumiere: * Prosciutto di maiale nero preparato senza coloranti, conservato e proposto sottovuoto intero o disossato. Questo prosciutto di maiale nero di Bogore profumato e morbido deriva da una razza di maiali antica. * Salame di maiale nero preparato all´antica, salato e pepato. * Prosciutto di Bayonne in 1/4, 1/2 od intero; con osso o disossato. La Fattoria des Cascades: * Formaggi tradizionali: il formaggio tipico dei Pirenei prodotto artigianalmente con latte vaccino e di pecora, i formaggi prodotti dal latte di capra, freschi, marinati in olio d´oliva extravergine e aromatizzati con erbe e peperoncino,. * Nuove specialità: fonduta dei Pirenei: una ricetta a base di latte vaccino e di capra che da un formaggio untuoso e profumato da consumare al naturale o cucinato. * Il "fromcho" piccolo formaggio di capra fresco da consumare cotto. * Piatti cucinati: terrine di capretto all´armagnac, brasato di capra al Madiran (vino dei Pirenei), stufato di capretto ai funghi. * Polline ricco in vitamine e sali minerali per cure ricostituenti. * Marmellata di mirtilli o di lampone al miele. Apicoltori della Val d´Azun: * Miele di alta montagna raccolto a più di 1. 200 metri che presenta un gusto dolce, con una profumazione sottile dovuta in particolare ai fiori di rododendro, eliantemi ed eringi che ricoprono i prati alla fine della primavera e all´inizio dell´estate i prati (in vasetti di 500 g e 1 kg). * Miele di fiori di altitudine: si tratta di un miele molto fruttato dal gusto delicato. Gli alveari si trovano tra i 500 e i 1200 metri d´altitudine dalla primavera all´autunno quando i prati sono coperti di fiori selvatici (in vasetti di 500 g e 1 kg). * Miele di brughiera proveniente dal fiore di calluna, una specie particolare che fornisce un miele molto apprezzato ed anche delicato da raccogliere. Dal gusto deciso e speziato, questo miele è destinato a veri intenditori (in vasetti da 500 g e 1 kg). Itticoltura "La Truite des Pyrénées": Questo artigiano propone un gamma completa di prodotti di qualità , preparati in modo tradizionale con trote provenienti esclusivamente dai propri allevamenti. * Filetti di trota ai fagioli bianchi di Tarbes: questo piatto unisce il profumo delicato della trota ed il contorno tradizionale della regione e presenta il gusto tipico degli stufati delle montagne dei Pirenei. * Filetti di trota in salsa dei Pirenei a base di olio d´oliva, peperoni, pomodori e cipolle. * Trota profumata all´olio d´oliva extravergine di prima spremitura a freddo. * Rillette di trota, terrine di trota affumicata, mousse di trota al basilico da gustare in aperitivo, antipasto o nei panini. Www. Saveurs-des-montagnes. Com Info: Lsw Citef E. Mail : frederic. Walton@saveurs-des-montagnes. Com .  
   
   
BITEG 2001 - 4´ BORSA DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO  
 
". L´italia è la Penisola dei Sapori . " così si è espresso un famoso giornalista americano, in visita l´anno scorso a Biteg Borsa Del Turismo Enogastronomico, in programma anche quest´anno a Riva del Garda per sua 4´ edizione dal 11 al 13 maggio 2001. Piccoli e grandi territori d´Italia, piccole e grandi tradizioni enogastronomiche radicate sul territorio: un patrimonio inesauribile di eccellenze che da figlio di un dio minore, assurge oggi a turismo di nicchia di gran moda. Un segmento, quello enogastronomico che grazie al grande ed innovativo lavoro che Biteg ha prodotto in questi anni in ambito professionale, viene costantemente stimolato e rivalutato dai media e dall´opinione pubblica, producendo un´offerta di turismo che piano piano si sta timidamente strutturando. Un panorama completo tra i saperi ed i sapori d´Italia e d´Europa, uno sguardo a 360° "sur le terroir" - come direbbero i francesi - e sui prodotti tipici che ne contraddistinguono la specificità. Saranno proprio gli itinerari e l´offerta turistica legata ai prodotti tipici, ai vini, alle antiche lavorazioni artigianali, alle tradizioni gastronomiche più sconosciute e per questo più ricercate, ai segreti e alle piacevolezze d´ogni tipo, le chiavi d´accesso preferenziali per accedere al mondo di Biteg la 4´ Borsa Del Turismo Enogastronomico di Riva del Garda. Organizzata da Palacongressi srl, Biteg 2001 gode del patrocinio dell´Ente Nazionale Italiano per il Turismo, della Provincia Autonoma di Trento, dall´Azienda per la Promozione Turistica del Trentino, mantenendo la sua identità di unico evento professionale italiano ufficialmente accreditato sui mercati internazionali dall´Enit per questa tipologia di turismo. Già l´anno scorso Biteg 2000 ha avuto 7. 000 mq. Di superficie occupata, 420 operatori accreditati dell´offerta, 160 giornalisti accreditati delle maggiori testate italiane ed estere, 1. 200 operatori del settore in visita, oltre 11. 000 visitatori italiani e tedeschi (tradizionali visitatori di questa parte del Lago di Garda), numerosi networks televisivi italiani ed esteri presenti con dirette, posizionandosi inequivocabilmente nel panorama fieristico italiano come un evento internazionale di grande prestigio. Anche quest´anno Biteg 2001 sarà la vetrina più completa per conoscere l´offerta turistica di molti territori italiani ed esteri visti attraverso le proposte enogastronomiche strutturate promosse da Regioni, Provincie, Comuni, Consorzi agro-alimentari di produzione e tutela di prodotti tipici, Consorzi di promozione turistica, Associazioni di Agriturismo e di Categoria, Unioni di Camere di Commercio, Aziende di Promozione Turistica. Moltissimi anche gli appuntamenti e gli eventi tematici riservati al pubblico e agli operatori professionali. Eccone alcuni. * Le presentazioni dell´Isola del Gusto uno spazio ad hoc riservato a stampa ed operatori del settore per conoscere le offerte turistiche a tema e le ultime novità editoriali riguardanti il turismo enogastronomico (guide, itinerari del gusto, ecc. ) abbinate naturalmente alle degustazioni di prodotti tipici; * La crociera sul Battello del Gusto, un battello a ruota stile Mississippi dei primi anni del ´900 che toccando le tre sponde del Lago di Garda, condurrà gli ospiti in un viaggio nella cucina trentina offerta a bordo dai migliori ristoranti trentini che si fregiano di una Stella Michelin ed organizzato dall´Associazione Ristoratori Trentini; * Le degustazioni degli Itinerari del Gusto un appuntamento con le prelibatezze enogastronomiche italiane ed estere che già l´anno scorso hanno riscosso un grande successo tra il pubblico con oltre 40 appuntamenti quotidiani; * La Dispensa dei Prodotti Tipici, un´area riservata a chi vuol assaggiare e acquistare un pezzetto delle eccellenze enogastronomiche incontrate tra gli stand; * l´appuntamento professionale con i due Workshops previsti venerdì 11 e sabato 12 maggio tra la domanda straniera e italiana e l´offerta italiana e straniera, da sempre l´unico incontro commerciale più prestigioso, accreditato dall´Enit in esclusiva sui mercati turistici internazionali. L´opportunità di fare business nel settore del turismo enogastronomico; * il Seminario internazionale tecnico-operativo giunto alla sua 2´ edizione proprio sul prodotto di turismo enogastronomico, momento clou di aggiornamento professionale per gli addetti ai lavori. Una stretta collaborazione si è avviata con il Touring Club Italiano per alcune iniziative mirate rivolte ai soci. Nel pacco soci 2001, infatti, Biteg 2001 è presente con un segnalibro personalizzato inserito nella Guida "Artigianato, sapori e tradizioni d´Italia" che consegnato all´ingresso della manifestazione darà diritto ad un simpatico omaggio. Ma non solo. Entusiasmanti, poi, le proposte week-end in Biteg che il Touring Club Italiano proporrà a quanti, approfittando della visita alla Biteg 2001, vorranno conoscere il territorio trentino, visitando le sue cantine, ammirando le sue bellezze paesaggistiche, assaggiando i suoi imperdibili sapori. Biteg 2001 sarà aperta tutti giorni, con ingresso gratuito, dalle ore 10. 00 alle 19. 00. Info: Biteg:palacongressi srl Tel. 0464 520000 fax 0464 5552555 http://www. Biteg. It e-mail : biteg@palacongressi. It e-mail : itineraria@libero. It .  
   
   
GOLF E LUSSO NELL´OCEANO  
 
Il gruppo Les Hotels Constance ha inaugurato nell´ ottobre scorso, presso l´hotel Lemuria di Praslin, il primo campo da golf 18 buche delle isole Seychelles. Il percorso, che si sviluppa in uno scenario naturale unico con scorci panoramici sull´arcipelago e su bellissime spiagge bianche, può essere sicuramente classificato tra i migliori del mondo anche per le caratteristiche tecniche. Il progetto è infatti stato studiato dall´architetto Rodney Wright e "firmato" dal campione francese Marc Ferry. Il progetto, costato 8 milioni di dollari, si inserisce in un piano di investimenti deciso dalla società per la struttura alberghiera nel suo complesso pari a 300 milioni di franchi francesi. Per quanto riguarda il "green fee" il costo per gli ospiti dell´albergo è di 30 dollari, mentre è di 80 dollari per i non residenti. Il gruppo ha in progetto di realizzare entro il 2001 un altro percorso golfistico di 18 buche all´Hotel Belle Mare Plage di Mauritius che si affiancherà a quello già esistente, riservato agli ospiti e ugualmente considerato uno dei migliori al mondo. Anche in questo caso Les Hotels Constance ha previsto un investimento pari a 8 milioni di dollari. Con quest´ultimo i tre percorsi, con un totale di 54 buche, attestano il gruppo quale leader delle strutture golfistiche nell´Oceano Indiano. Il Constance Hotels Services è un gruppo mauriziano che possiede e gestisce a Mauritius dal 1992 il Belle Mare Plage; l´albergo sarà nei prossimi due anni totalmente rinnovato con la costruzione di 25 ville di gran lusso con 2 o 3 camere ognuna e dotate di una piscina privata. Più recentemente il gruppo ha acquisito Le Prince Maurice, uno dei più prestigiosi hotel 5 stelle a livello mondiale, annoverato nel circuito Relais & Chateaux, e il sopracitato Hotel Lemuria Resort a Seychelles. Il Gruppo prevede di realizzare nel 2000 un volume d´affari di 253 milioni di franchi francesi che segna un incremento del 670% rispetto al 1993. Gli obiettivi sono di raggiungere i 503 milioni di franchi francesi nei prossimi 5 anni. Per quanto riguarda gli investimenti sono stati pianificati, per il 2000, 589 milioni di franchi francesi, mentre altri 960 circa sono stanziati fino al 2005. La scelte strategiche del gruppo e la politica di investimenti già prevista per i prossimi anni attestano la volontà di presentarsi sul mercato quale referente per soggiorni all´insegna del lusso e della privacy. Gli hotel infatti godono di una fama riconosciuta per la qualità dei servizi e delle attrezzature sportive e per la cucina di alto livello; si tratta di strutture alberghiere lussuose, sempre ubicate in luoghi suggestivi e perfettamente inserite nell´ambiente naturale. Una filosofia della qualità, della sobrietà e della raffinatezza, e quindi non solo del lusso e dell´ostentazione, voluta con grande convinzione da Patrice Binet-decamps, direttore generale del Gruppo, che ha saputo cogliere e interpretare dal punto di vista architettonico e dell´ambientazione, i desideri di una nuova clientela internazionale. , e condivisa da tutto lo staff. All´ "Hotel Constance Academy", fondata nel 1998, è stato affidato il compito di trasmettere a tutto lo staff questi valori, attraverso una formazione permanente sulla qualità con seminari a tutto campo (dall´ospitalità, al management al servizio ai clienti) gestiti da esperti del gruppo e specialisti internazionali. Info: Les Hotels Constance - Tel/fax: 0422-307214 - e. Mail: chslitaly@libero. It . Gli Hotel Constance Lemuria Resort - Praslin Situato sulla costa nord ovest dell´isola, a soli 15 minuti dall´aeroporto, l´hotel Lemuria si estende su un terreno di circa 120 ettari di rigogliosi palmeti, giardini tropicali, colline e spiagge incontaminate. Si tratta sicuramente dell´hotel più esclusivo e affascinante delle Seychelles, costituito da sole 88 suite (ognuna di ben 70 mq), tutte con vista sulla baia e realizzate con materiali naturali quali pietre, legno e roccia. Gli ospiti, che dispongono di piccoli veicoli elettrici per raggiungere le aree comuni, possono usufruire di una vasta gamma di servizi: 3 ristoranti, 4 bar, salone di bellezza, boutique, business center, mini-club, piscina, piscina, fitness center, campo da golf a 18 buche e un´ampia gamma di attrezzature sportive utilizzabili gratuitamente. Il Lemuria è proposto sul catalogo Seychelles di Hotelplan con quote a persona in camera doppia che partono da lire 5. 145. 000 per un viaggio di 8 giorni/6 notti con trattamento di pernottamento e prima colazione Le Prince Maurice - Mauritius Recentemente entrato a far parte della prestigiosa catena Relais & Chateaux, Le Prince Maurice è una delle strutture più suggestive di Mauritius. L´albergo è composto da 89 suite molto ampie e attrezzate, distribuite nel giardino tropicale, sulle tre spiagge di sabbia bianca e su bungalow a palafitta nelle acque di una riserva naturale. Ogni dettaglio de Le Prince Maurice è stato attentamente studiato per creare un ambiente di particolare charme e raffinatezza, che si inserisce perfettamente nella meravigliosa natura mauriziana, e per assicurare alla clientela il massimo comfort. Il Prince Maurice offre ai propri ospiti una vasta scelta di attrezzature sportive, oltre al green fee gratuito per il campo da golf 18 buche dell´hotel Belle Mare. Inoltre, in linea con l´alto target della propria clientela, l´hotel dispone di servizi particolarmente curati ed esclusivi quali trasferimenti in elicottero, prestigiose boutique, una biblioteca molto fornita e un attrezzatissimo centro fitness. Un soggiorno di 8 giorni/6 notti a Le Prince Maurice parte da quote di lire 5. 100. 000 a persona in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione (quote tratte dal catalogo Mauritius di Hotelplan). Belle Mare Plage - Mauritius Il Resprt Belle Mare Plage è situato sulla costa orientale, su una delle più belle spiagge dell´isola dove, grazie alla presenza di una bellissima barriera corallina, è possibile praticare in tutta tranquillità i principali sport acquatici. La caratteristica più interessante di questo albergo è lo splendido campo da golf 18 buche: 64 ettari per un percorso rinomato in tutto il mondo golfistico. L´albergo attualmente dispone di 210 camere, tutte di ampia metratura, dotate di ogni comfort e arricchite da terrazzo o balcone. Anche questo albergo vanta un attrezzato fitness center, jacuzzi, sauna, piscina, boutique, mini-club. L´albergo verrà totalmente ristrutturato nel 2002; il progetto prevede la realizzazione di 240 camere, di 27 prestigiose ville e sette ettari di giardino, disegnati da un architetto paesaggista di fama internazionale. La ristrutturazione sarà il giusto completamento del piano di realizzazione di un secondo campo da golf 18 buche, previsto per il 2001. Info: Les Hotels Constance - Tel/fax: 0422-307214 - e. Mail: chslitaly@libero. It .  
   
   
PARIGI, NEW YORK, LONDRA, MADRI: PRIMA DI PRENOTARE IL VOSTRO ALBERGO SU INTERNET, VISITATELO IN 3D  
 
Promuovere gli alberghi più affascinanti e romantici di Parigi, New York Londra o Madrid via Internet, è questa la vocazione del sito www. Travel-in-paris. Com (e degli altri siti "fratelli" dedicati alle altre città) gestito dalla società Travel In Reservation Services. Questi siti presentano gli alberghi più caratteristici di queste capitali utilizzando un sistema di foto panoramiche, che permette di visionarli con un´angolazione a 360°. Vengono indicati i prezzi e le promozioni speciali, ed è disponibile un modulo per la prenotazione. Le richieste di prenotazione vengono evase in meno di 24 ore. L´elevata professionalità del servizio offerto si manifesta della rigorosa scelta degli alberghi proposti e nella qualità dell´assistenza offerta ai clienti per aiutare a trovare la sistemazione più adatta alle loro esigenze. Gli agenti della Travel In Reservation Services visitano regolarmente gli alberghi selezionati onde garantire il carattere esclusivo delle prestazioni offerte. Inoltre, i siti Travel In offrono la possibilità di prenotare altri tipi di servizi, quali il trasferimento aeroporto-albergo, escursioni turistiche, pass per i musei ed appartamenti in affitto (mono e bilocali) con prestazioni alberghiere. I siti Travel in sono dedicati al pubblico, ma una sezione è specificamente riservata alle agenzie di viaggi. Di fronte al successo riportato dal primo sito, www. Travel-in-paris. Com (100 richieste di prenotazione evase quotidianamente e 3000 visitatori al giorno), la formula è stata ripresa ed applicata anche alle città di New York, Londra e Madrid. E saranno presto disponibili anche un sito su Roma. E. Mail: info@travel-in-paris. Com E. Mail: citef@iol. It www. Travel-in-paris. Com .  
   
   
MAGICO NATALE E NUOVO MILLENNIO CON LE TARIFFE RIDOTTE FINO AL 50% DI BASS HOTELS & RESORTS  
 
Lisbona, Madrid, Londra: è forse proprio durante il periodo natalizio che queste e altre capitali europee esprimono il meglio di sé, grazie anche alla vitalità degli allegri mercatini di Natale e alla calda atmosfera delle innumerevoli coffee houses pronte ad accogliere il turista infreddolito lungo le vie della città. In questo contesto, il regalo di Natale di Bass Hotels & Resorts alla sua clientela è la possibilità di risparmiare fino al 50% sulle normali tariffe di oltre 350 alberghi con i marchi Crowne Plaza, Holiday Inn o Express by Holiday Inn di Europa, Medio Oriente e Africa. L´offerta è valida tutti i giorni della settimana fino al 27 Gennaio 2001 e in molti alberghi viene anche estesa fino al 3 Marzo. Ecco alcuni esempi di tariffe(*) assolutamente vantaggiose: * Lit 155. 000 all´ Holiday Inn Lisbona * Lit 185. 000 all´ Holiday Inn Naples * Lit 240. 000 all´ Holiday Inn Florence * Lit 240. 000 all´Express by Holiday Inn Greenwich Millennium Dome, * Lit 240. 000 al Crowne Plaza Madrid L´offerta è sempre per due adulti e due bambini fino a 12 anni in camera doppia e comprende la prima colazione a buffet (continental buffet per l´Express by Holiday Inn), tasse e servizio. Nota: (*) I prezzi vanno calcolati al cambio attuale locale Per prenotazioni o ulteriori informazioni consultare il sito Weekender Plus: www. Weekenderplus. Com o contattate il numero verde 800 877 399. Info: Filocomunicazione tel. (0039) 02 6599155 Note: Bass Hotels & Resorts [Lon:bas, Nyse:bas (Adrs)], the hotel business of Bass Plc of the United Kingdom, owns, operates or franchises more than 3,000 hotels and 490,000 guest rooms in close to 100 countries and territories. The following are some of the service marks owned by Bass Hotels & Resorts, Inc. , its subsidiaries or affiliates: Holiday Inn, Crowne Plaza, Express by Holiday Innsm, Holiday Inn Select, Holiday Inn Garden Court, Holiday Inn Sunspree Resort, Staybridge Suites by Holiday Inn , Holidex, Priority Club, Inter-continental, Forum, Six Continents Club, Parkroyal, and Centra. Bass Hotels & Resorts, Inc. Offers information and reservations capability on the Internet - www. Basshotels. Com www. Interconti. Com for Inter-continental Hotels and Resorts, www. Crowneplaza. Com for Crowne Plaza Hotels and Resorts, www. Holiday-inn. Com for Holiday Inn hotels, www. Hiexpress. Com for Express by Holiday Inn hotels, www. Staybridge. Com for Staybridge Suites by Holiday Inn, and www. Priorityclub. Com For the latest news from Bass Hotels & Resorts, visit our online Press Office at http://www. Pressoffice. Basshotels. Com .  
   
   
THE CHARMING HOTELS ALLA FIERA DEL LUSSO  
 
Al recente Luxury Travel Expo 2000 di Las Vegas, fiera tutta improntata a prodotti turistici di lusso, non poteva mancare The Charming Hotels of the World, che vanta una collezione di 63 alberghi di grande fascino e prestigio situati in Italia, in Europa e in America. Il Direttore Generale Domenico Tafuri con la Responsabile Vendite Marianne Dorsch hanno partecipato, con lo stand Charming, a questo show svoltosi in uno scenario decisamente fuori del comune: il fantasmagorico Venetian Resort - Hotel - Casino, che sbalordisce con la sua sfarzosa atmosfera veneziana e le decorazioni stile rinascimento ricreate nel deserto del Nevada. Se, come diceva Coco Chanel, "il lusso non è il contrario della miseria ma il contrario della volgarità", il gruppo The Charming Hotels of the World è un perfetto esempio di questa filosofia nel mondo alberghiero, perché alla bellezza delle strutture unisce lo stile italiano dell´ospitalità. Lusso infatti non è tanto possedere beni materiali, quanto poter disporre di tempo per meditare, leggere, viaggiare, occuparsi del proprio benessere psico-fisico, creare armonia intorno a sé, ricercare la qualità della vita. Il viaggio è un´occasione insostituibile per ampliare le proprie esperienze estetiche: in questo contesto la scelta dell´albergo è un elemento importante, perché contribuisce in modo fondamentale al successo del soggiorno. Anche l´acquisto di una camera d´albergo si basa su un sistema di aspettative e di scelte, e quindi non si può fare a meno di comperare insieme al prodotto l´immagine di sé che si preferisce. Chi ama il bello si sentirà a suo agio in un albergo che offre un ambiente elegante, creato da un interior design raffinato, un arredamento di gusto, tappeti orientali e stoffe pregiate, caratterizzato dalla presenza di opere d´arte e di addobbi di fiori freschi. La soddisfazione è più completa se anche il ristorante rispecchia i parametri di qualità dell´hotel, lo chef possiede l´arte della grande gastronomia e la cantina è ricca di etichette eccellenti. I visitatori dello Show di Las Vegas hanno apprezzato l´elegante Directory, che presenta come in un cofanetto prezioso la collezione di Charming Hotels, alcuni ambientati in palazzi antichi, altri in castelli medievali,suggestivi monasteri, signorili residenze di città, ville d´epoca o grandi casali in campagna. Molti alberghi Charming si affacciano su panorami incantevoli, che siano al lago, al mare o nel verde della natura, nel cuore di zone di grande interesse culturale e artistico. La scelta spazia da un angolo di paradiso tropicale alle città d´arte, alle destinazioni mondane in montagna o al mare, a health centers e beauty farms, ma tutti hanno una dimensione "a misura d´uomo", che garantisce l´accoglienza personalizzata,il comfort, la qualità dei servizi: sono tutti piccoli gioielli, uno diverso dall´altro, ognuno con il proprio fascino unico e particolare. The Charming Hotels S. P. A. - Via G. Carissimi 26 - 00198 Roma Tel. 06852101 - Fax 0685210210 - E-mail information@charminghotels. It Internet www. Thecharminghotels. Com Numero verde 800. 515253- Travel Marketing, Roma, Tel 06/822940 - Fax 06/822426 Cell. 0337/746746 - E-mail martav@rmnet. It Hyatt Hotels & Resorts Per L´uomo D´affari Hyatt Hotels & Resorts si propone come la soluzione ideale per l´uomo d´affari. La catena si rinnova costantemente e, sulla base di ricerche e delle richieste dei suoi ospiti introduce nuovi servizi, tecnologie ed attenzioni particolari per rendere unico e confortevole anche il più noioso viaggio d´affari. Qui di seguito alcuni dei servizi: Worldroom Connect - Hyatt International sta installando in tutti i suoi alberghi Worldroom Connect, il servizio Internet a larga banda di I-quest, che permetterà di avere un accesso facile e veloce ai messaggi e-mail e ad Internet. 15 hotel ne sono già dotati e si prevede di terminare l´installazione per Maggio 2001. Technology Concierge - una persona competente dedicata a risolvere i problemi tecnologici che spesso incontra chi viaggia: differenze di voltaggio, spedizione di e-mail, connessioni via modem . Regency Club - il cosiddetto "albergo all´interno dell´albergo" studiato per gli ospiti che richiedono un livello superiore di servizio e privacy. Nella lounge riservata agli ospiti Regency Club, luogo ideale per piccoli incontri, sono offerti gratuitamente: colazione continentale, quotidiano, aperitivi e stuzzichini la sera oppure te nel pomeriggio. Un concierge è totalmente dedicato alle richieste degli ospiti. Business Plan - Con il costo aggiuntivo di Us$ 20 il servizio è disponibile negli alberghi della catena negli Stati Uniti e Canada. Le camere "business plan" sono attrezzate con stampante/fotocopiatrice/fax, posizioni di lavoro con ampie scrivanie, telefono, collegamento per il computer, macchina per caffè e colazione continentale gratuita. Gold Passport - il programma di fidelizzazione della catena: www. Goldpassport. Com Alcuni esempi di innovazioni tecnologiche disponibili in alcuni selezionati hotel: * Accesso ad Internet con la televisione - servizio disponibile negli hotel inaugurati negli ultimi due anni. * Sale riunioni high-tech con telecomando che controlla tutti i sistemi multimediali, luci e oscuramento finestre (per esempio: Grand Hyatt Muscat). * Cassette di sicurezza in camera che funzionano anche come ricarica per i lap-top (per esempio: Park Hyatt Chicago, Grand Hyatt Atlanta, Hyatt Regency Dallas). * A disposizione nelle camere telefoni portatili utilizzabili gratuitamente e prese analogiche per la linea Isdn (per esempio: Park Hyatt Hamburg). * scrivanie con tastiera per computer fissa e mensole per massimizzare lo spazio di lavoro disponibile (per esempio: Grand Hyatt Hong Kong). * Armadietti vicino alla scrivania con apparecchio fax e prese per ricaricare telefoni portatili (per esempio Grand Hyatt Hong Kong). Esistono 198 hotel e resort Hyatt in tutto il mondo. Hyatt International e le sue sussidiarie gestiscono 59 hotel e 21 resort in 37 paesi, con 23 hotel ancora in costruzione. Hyatt Hotel Corporation, una compagnia separata, e le sue affiliate gestiscono 118 hotel e resort negli Stati Uniti, Canada e Caraibi. Hyatt è presente anche in Internet www. Hyatt. Com .  
   
   
MOSTRA DI SOFIA GANDARIAS A MILANO DAL 14 DICEMBRE 2.000, PRESSO LO SPAZIO AUDITORIUM DI MILANO - CORSO SAN GOTTARDO 42/A.  
 
E´ stata inaugurata con grande successo la mostra della pittrice spagnola Sofia Gandarias Primo Levi - La Memoria. Si tratta di quadri realizzati tra il 1999 e il 2000 e mai presentati al pubblico fino ad ora. L´esposizione, organizzata dal Centro Culturale Primo Levi e dall´Associazione Mus-e Italia e promossa dal Comune di Milano, rimarrà aperta fino al 28 gennaio 2001, tutti i giorni dalle ore 15. 00 alle ore 19. 00, esclusi i lunedì, Natale e Capodanno. Ufficio del Turismo Spagnolo - Milano, Tel. 02/72004617, milan@tourspain. Es Paesaggi Fluttuanti Artisti Tra Pittura E Fotografia mostra: Oropa (Biella), Santuario ­ 17 dicembre 2000 / 25 febbraio 2001 curatore: Alberto Fiz con la collaborazione di Filippo Maggia Inaugurazione domenica 17 dicembre 2000 alle ore 11,30 17 artisti in un articolato dialogo grazie a linguaggi diversi e complementari; accanto alla collettiva due personali: una di fotografia e una di scultura. La rassegna analizza il tema del paesaggio attraverso 80 opere, realizzate in parte per l¹occasione, in una visione dell¹arte contemporanea che fa dello sconfinamento il suo terreno d¹indagine privilegiato. Gli artisti hanno lavorato al Santuario della Madonna Nera di Oropa (celebre meta di pellegrinaggi con una forte valenza mistica e spirituale) partecipando al quotidiano, normale dipanarsi della vita. Gli artisti presenti: Abati, Agostini, Bernabini, Botto & Bruno, Campigotto, Cecchini, Galliano, Mainolfi, Mangano, Obiso, Palazzi, Pancrazzi, Pintaldi, Pusole, Radino, Sedmach, Serse. Il confronto tra i linguaggi passa anche attraverso le personali di Mainolfi (una scultura e una serie di opere su carta) e Radino (15 fotografie, realizzate al Santuario per l¹occasione). Catalogo Charta Salvatore Fiume. Carte 1935-1937 Maccagno, Civico Museo Parisi-valle - Dal 23 dicembre 2000 - 18 marzo 2001, orari: mercoledì, sabato, domenica e festivi 10-12 / 15-18, ingresso: Lire 5000, ridotto Lire 3000, Inaugurazione: sabato 23 dicembre, ore 17. 00. A meno di due mesi dall´alluvione che ha coinvolto anche i magazzini del museo, con danni per fortuna contenuti, il Civico Museo Parisi-valle riapre al pubblico sabato 23 dicembre proponendo una rinnovata esposizione della Collezione e una mostra che è, nel suo piccolo, una vera rivelazione. Le opere esposte nella sezione permanente, selezionate fra quelle pervenute dalla Donazione Parisi-valle, da cui ha avuto origine il Museo di Maccagno, costituiscono una campionatura efficace dei materiali in dotazione al museo, peraltro in parte variati (nella logica di rotazione delle oltre 2000 opere a disposizione) rispetto all´allestimento predisposto nel 1998 per l´inaugurazione del Museo stesso. Fra le opere da segnalare penso meritino di essere annoverati il San Sebastiano (1948-49) di Ettore Colla, una scultura in ferro alta 3 metri, La montagna (1968) di Cèsar in poliuretano espanso, il Modulare doppio (1973) di Nicola Carrino; fra le bidimensioni la Texture modulare (1974) di Enrico Castellani, Estruttura Blu (1970) di Estuardo Maldonado. Ben documentati in mostra i vari momenti della ricerca di G. Vittorio Parisi, fondatore del Museo. La mostra "Salvatore Fiume. Carte 1935-37", che presenta a distanza di 65 anni un gruppo di disegni inediti (inchiostri soprattutto) e di acqueforti di Fiume, ha invece il pregio di far conoscere la produzione prima (e del tutto sconosciuta) del maestro siciliano. Questi fogli, tutti appartenenti alla Collezione del Museo, furono eseguiti negli ultimi anni di frequenza del Regio Istituto d´Arte del Libro e nel primo anno di fatica e di fame vissuto a Milano - "quello che ho patito qua lo sa solo Dio" annota l´artista su uno dei disegni esposti datato Milano 7. 5. 1937. Si tratta di disegni che mostrano una buona padronanza del mezzo grafico: Fiume si muove con grande libertà, ora lasciando correre con fluidità il pennino inchiostrato, ora rallentandone il percorso per sottolineare ed evidenziare, ora agitandolo in modo convulso, ma sempre dietro una visione mentale già lucida. Ai disegni si affiancano 20 acqueforti, pure in parte inedite, che sono un documento quanto mai eloquente della valentia di Fiume nel campo dell´acquaforte, dove la preziosità del segno grafico è ulteriormente potenziata da un complesso, ma rigorosissimo, impianto compositivo che sa gestire bene la terza dimensione. Tra le acqueforti spiccano le grandi lastre del Giudizio Universale e di Dante e Virgilio, ma soprattutto l´intera sequenza (con alcune aggiunte) delle illustrazioni per "La secchia rapita" di Alessandro Tassoni, volume che fu pubblicato nel 1941 dal Regio Istituto d´Arte del Libro di Urbino. L´insieme di disegni e acqueforti documenta - in modo assolutamente sorprendente - il primo tratto della vicenda artistica di Salvatore Fiume, contribuendo a mettere a fuoco fin dalle sue origini la grande dimestichezza con un segno libero ma non superficiale, fonte primaria (oltre che strumento) di un´arte che non resti pura espressione di manualità. La mostra, che resterà aperta fino al 18 marzo, nei giorni di mercoledì, sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, è accompagnata da un catalogo pubblicato dal Museo, introdotto da una testimonianza di Giuseppe Vittorio Parisi (che fu amico di Fiume e ne espose i disegni presso il Circolo Artistico Internazionale nel 1937), da un breve testo di Salvatore Fiume sul disegno e da una riflessione storico-critica di Luigi Cavadini, curatore della mostra e coordinatore del Comitato Tecnico Culturale del Museo. .  
   
   
TEATRO ZAZIE - MILANO  
 
Il cartellone 2001 è caratterizzato dai monologhi. Una specie di ritorno da Zazie alle proprie origini. Ed ecco una galleria di pezzi per attore solista, di grande impatto e fascino. Da L´automa di Salisburgo, dal 31gennaio al 10 febbraio, di un autore come Ugo Ronfani, di cui l´anno scorso abbiamo ammirato il singolare "Il Rumore di Cartesio" con Milla Sannoner, con la regia di Walter Manfré. Due monologhi sulla follia: Le cicale mi hanno reso pazza, dal 3 al 20 aprile, con Guia Jelo, con la prestigiosa regia di Lamberto Puggelli, un ritorno di grande rilievo per Zazie. Anche volti cinematografici e televisivi si misurano con lo spazio cameristico di Zazie, come Antonio Catania ne La confessione biologica, dal 7 al 17 marzo, un inedito adattamento del "Viaggio al termine della notte", di Céline, e Carlina Torta che ritorna al teatro con questo suo Grazie Woody, dal 14 al 24 febbraio, (Allen naturalmente. ) Ci saranno anche monologhi-performances che intrecciano il linguaggio musicale con quello della parola, la parola più novecentesca e sperimentale quella di Joyce, con Anna Zapparoli in Penelope infedele, dal 16 al 26 maggio, tratto dall´ "Ulisse", o il linguaggio della danza come Nijinsky. Frammenti dai "Quaderni" di Vaslav Nijinsky, dal 17 al 27 gennaio, di e con Pino Censi. Monologhi dalla derivazione imprevedibile come Ammesso e non concesso. Il Principe Totò e Armando, dal 21 al 31 marzo, ispirato a Totò, di e con Andrea Tidona, regia Carla Cassola, o poetici come in Fondo a Destra, dal 9 al 14 gennaio, di Raffaele Baldini, con Lorenzo Anelli e la regia di Gaddo Bagnoli. Anche gli spettacoli di natura musicale hanno grande spazio nel cartellone di quest´anno. Ci sarà il nuovo recital di Mattia Sebastiano e Benedetta Laurà, l´applauditissimo La la la (terza parte). Quand on est dans la merde jusqu´au cou, il ne reste plus qu´à chanter, dal 2 al 12 maggio, i percorsi della canzone d´autore di Giangilberto Monti, Musicalmente Scorretto, dal 2 al 7 ottobre e Chansonnier - terza edizione, il 4 e 5 marzo. Uno spettacolo su una grande storia d´amore, Gioia dagli occhi ridi, dal 29 maggio al 9 giugno, a cura di Franco Sangermano, tratto dal bellissimo carteggio fra Dino Campana e Sibilla Aleramo, con Albero Astorri e Sonia Grandis. Non mancherà la nuova produzione di Zazie. Dopo il successo de "Il gabbiano", un altro capolavoro di Céchov, Zio Vania, dal 8 novembre al 8 dicembre, con Massimo Loreto, Gianni Mantesi, Annina Pedrini, Grazia Migneco, Nicoletta Ramorino, Alessia Vicardi, Maurizio Dosi e Fabio Mazzari, che firma anche questa volta la regia. Inoltre quest´anno Zazie collabora con il C. T. A. Con un progetto di Fabio Mazzari che prevede un laboratorio spettacolo sul mito di Elettra. Fabio Mazzari Prosegue La Stagione Teatrale 2000/2001 dal 9 al 14 gennaio 2001 Comteatro presenta In Fondo A Destra di Raffaello Baldini regia Gaddo Bagnoli con Lorenzo Anelli dal 9 al 14 gennaio 2001 (da martedì a domenica ore 20. 30) In Fondo A Destra di Raffaello Baldini con Lorenzo Anelli regia di Gaddo Bagnoli Perché un monologo? Forse, si può partire dal quotidiano più banale. Ci sono momenti in cui si ha qualcosa da dire a qualcuno, che ci farebbe piacere dire, che addirittura sentiamo il bisogno di dire. E ci accorgiamo che nessuno vuol ascoltare nessuno. Perché uno non ha tempo (oramai non si ha più tempo per niente) o ha ben altro nella testa o non è il momento giusto o sta cercando anche lui qualcuno a cui dire qualcosa. Ascoltare è difficile, ascoltare è sempre un po´ diventare l´altro, e uno si difende, d´istinto. Si va a cena con amici, si mangia e si beve e si ride, si parla di viaggi, di persone, di politica, di amori, poi si saluta e ognuno torna a casa a ripensare alla solitudine e all´angoscia del vivere. In queste condizioni, le cose che abbiamo da dire non resta che dircele addosso. E´ quello che fa il personaggio di In fondo a destra: un mezzo intellettuale è così sicuro di sé che si smarrisce in una realtà, oltretutto, immaginaria. Non sa a chi dire le sue cose, e comunque le dice: a qualcuno che non c´è, allo specchio, a vanvera. E rischia di far ridere. Ma in fondo chi l´ha detto che dalla disperazione si può solo piangere? Raffaello Baldini Lo spettacolo In fondo a destra è la storia di Renato, un intellettualoide che si perde in un labirinto al quale non riesce a dare una collocazione, una dimensione e nemmeno un senso. Il suo percorso all´interno del labirinto, i personaggi che incontra, le situazioni che si trova a vivere, sembrano esistere in una strana sorta di limbo a meta´ tra il reale ed il surreale. Questa zona franca, dove tutto è un pressappoco, appare come la metafora della relazione tra il pensare ed il vivere. Conscio della propria condizione di solitudine si sforza di accettarla, si autoconvince che l´unica manifestazione sincera sia quella del proprio io-tiranno. Nascono così le convinzioni estreme e maniacali dietro alle quali nasconde le sue e le nostre debolezze e il suo soliloquio si aggroviglia affrontando argomenti disparati ma solo apparentemente lontani tra loro: la lunghezza delle maniche delle camicie, il rapporto tra la vita e la morte, la ´scurezza´ del colore nero, l´importanza del Destino e l´assenza del Caso, gli incubi che gli procurano le fotocopie e ancora, ancora ragionandosi addosso, parlandoci, parlandosi di futili o grandi cose, sempre immerso nel pensamento della vita che scava ulteriori gallerie nel labirinto dei suoi pensieri. Cosi´ la figura di Renato si sgretola a poco a poco perdendosi, oltre che nel labirinto, anche tra i personaggi da lui stesso evocati. Una volta Raffaello Baldini mi disse: "Mi piacciono le situazioni dove non si esce, quelle in cui ogni possibilità di fuga è negata". Chiesi: "Come nella vita?". Gaddo Bagnoli L´autore Raffaello Baldini è romagnolo di Sant´arcangelo , dal 1955 vive a Milano. Oltre alla sua attività di poeta, ha fatto l´insegnante e il giornalista. Nella collezione Einaudi teatro ha pubblicato nel 1998 tre monologhi teatrali: "Carta Canta", "Zitti tutti!" e "In fondo a destra". In qualità di poeta ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:: - Premio Carducci ("La nàiva" - Einaudi 1982 ), - Premio Viareggio ("Furistìr" - Einaudi 1988), - Premio Bagutta "Ad Nòta" (Mondadori1995 -) L´attore Lorenzo Anelli si è diplomato nel 1990 all´ Accademia dei Filodrammatici. Tra i registi che lo hanno diretto: Egisto Marcucci, Filippo Crivelli, Tonino Conte, Vito Molinari, Beni Montressor, Pier´alli. Nel ´95 insieme al regista Vito Molinari fonda Il Trio Zanzibar, e produce gli spettacoli "Pioppo, Batrace, Cigno" e "Varieetà" ottenendo un ottimo successo di critica e pubblico. Www. Lorenzoanelli. Sito-web. Net Il regista Gaddo Bagnoli si diploma nel Giugno ´89 presso la "Scuola di Teatro di Bologna" diretta da Alessandra Galante Garrone. Tra i registi che lo hanno diretto: Jerzy Stuhr, Egisto Marcucci, Judith Malina, Orazio Costa, Vito Molinari, Tonino Conte, Beni-montresor (con il quale sarà ´Pistola´ nel "Falstaff" di Salieri a New York). Si occupa in seguito anche di regia:, coordina i movimenti scenici della "Madame Butterfly" al fianco di Beni-montrésor per l´Arena di Verona (stagione ´97), poi per la Cittadella Musicale di Arezzo collabora alla regia de "La Bohème" con Aldo Tarabella (stagione ´98). Laureato in drammaturgia presso l´Università di Bologna insegna recitazione a Milano presso la scuola di Quellidigrock. In Fondo A Destra di Raffaello Baldini genere: monologo - grottesco durata: atto unico - 75 min con Lorenzo Anelli regia di Gaddo Bagnoli www. Infondoadestra. Sito-web. Net dal 9 al 14 gennaio 2001 via Lomazzo, 11 - Milano ingresso lire 20. 000 - rid 15. 000 + 5. 000 tessera associativa annuale prenotazione tutti i pomeriggi: tel 02 34537852 e-mail: spaziozazie@libero. It dal 17 al 27 gennaio 2001 Nutrimenti Terrestri presenta Nijinsky (frammenti dai Quaderni di Vaslav Nijinsky) di e con Pino Censi (da martedì a sabato ore 20. 30) dal 31 gennaio al 10 febbraio 2001 Florian Proposta presenta L´automa Di Salisburgo di Ugo Ronfani regia Walter Manfré con Milla Sannoner (da martedì a sabato ore 20. 30) dal 14 al 24 febbraio 2001 Teatro Franco Parenti presenta Grazie Woody di e con Carlina Torta (da martedì a sabato ore 20. 30) dal 4 e 5 marzo 2001 Fort Alamo presenta Rassegna Chansonnier terza edizione con Max Manfredi e Carlo Pestelli (domenica e lunedì ore 21. 00) dal 7 al 17 marzo 2001 Giano presenta La Confessione Biologica (da Viaggio al Termine della Notte, L. F. Celine) di e con Antonio Catania musiche Ezio Bosso (da martedì a sabato ore 20. 30) dal 21 al 31 marzo 2001 Teatro Delle Cittá presenta Ammesso E Non Concesso Il Principe Totò e Armando di e con Andrea Tidona regia Carla Cassola (da martedì a sabato ore 20. 30) dal 3 al 20 aprile 2001 Teatro Delle Cittá presenta Le Cicale Mi Hanno Reso Pazza spettacolo parzialmente interattivo, autobiografico inframmezzato da frammenti di autori vari. Ideazione e con Guia Jelo messinscena a cura Lamberto Puggelli (giorni alterni da definire ore 21. 00) dal 2 al 12 maggio 2001 Centro Attori presenta La La La (terza parte) Quand on est dans la merde jusqu´au cou, il ne reste plus qu´à chanter ideazione e regia Mattia Sebastiano con Benedetta Laurà (da martedì a sabato ore 20. 30) dal 16 al 26 maggio 2001 La Dual Band presenta Penelope Infedele musical per attrice sola liberamente ispirato all´ultimo capitolo dell´Ulisse di James Joyce di Mario Borciani e Anna Zapparoli con Anna Zapparoli e band (da martedì a sabato ore 21. 00) dal 29 maggio al 9 giugno 2001 Gioia Dagli Occhi Ridi dalle poesie e lettere d´amore di Sibilla Aleramo e Dino Campana regia Franco Sangermano con Alberto Astorri e Sonia Grandis. (da martedì a sabato ore 21. 00) ingresso L. 20. 000 più tessera annuale L. 5. 000 riduzioni giovani L. 15. 000 Per informazioni e prenotazioni chiamare tutti i pomeriggi al 0234537852 fax 0234937729 - spaziozazie@libero. It .