Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MERCOLEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 WEB E BEAUTY FLASH ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Mercoledì 31 Ottobre 2007
CHEF TRENTINO RE DEI BLOG  
 
L’amore per la cucina e la passione per internet sono gli ingredienti principali, è proprio il caso di dirlo, di www. Bistrotchezmaurice. Com, il sito ideato dallo chef Maurizio Boscolo. Nei giorni scorsi Boscolo, chef al ristorante “El Barba” di Malè, ha ricevuto un particolare riconoscimento che lo incorona miglior “cuoco blogger” italiano. Ad assegnare il premio è stato il BlogCafè di “Squisito!”, rassegna gastronomica che la comunità di S. Patrignano organizza annualmente. Lo chef solandro è stato premiato perché, si legge nella motivazione, “come cuoco professionista si racconta oltre la ricetta, comunicando sentimenti, tensioni e retroscena di un ristorante in cui speriamo di riuscire un giorno a mangiare”. La motivazione mette dunque in luce forti elementi di originalità; gli stessi che d’altronde emergono anche dal suo sito. Www. Bistrotchezmaurice. Com appare divertente e ricco di notizie: accanto alle sezioni prettamente culinarie, complete di ricette proposte dai lettori del blog e di alcune interviste a cuochi famosi, vi sono spazi aperti alla discussione e pagine dedicate alla creatività che ospitano disegni e fotografie di vario genere. A decretare la vittoria dello chef solandro, che si rifà alla tradizione della cucina popolare trentina e solandra, rivisitate però in chiave moderna, è stata una giuria popolare affiancata da un comitato tecnico, all’interno del quale figurano nomi di spicco dell’enogastronomia italiana come Eleonora Cozzella, Luigi Cremona, Tommaso Farina, Paolo Marchi, Diego Orlando, Luciano Pignataro, Philippe Regol, Filippo Ronco, Simona Stagni e Gabriele Zanatta. Il riconoscimento, con il quale vengono premiati i migliori foodblog italiani, si presenta suddiviso in varie sezioni: Boscolo si è imposto nella categoria dei blog dei cuochi professionisti. Una curiosità: ad ottenere il premio nella categoria blog dell’anno è “Il papero giallo” di Stefano Bonilli, fondatore del noto mensile Gambero Rosso, una sorta di “Bibbia” per tutti gli appassionati di enogastronomia. Www. Bistrotchezmaurice. Com . .  
   
   
GUIDA “I RISTORANTI D’ITALIA 2008”: VOTI LUSINGHIERI PER ALFREDO CHIOCCHETTI (‘SCRIGNO DEL DUOMO’, TRENTO) E PAOLO DONEI (‘MALGA PANNA’, MOENA)  
 
La prestigiosa guida “I ristoranti d’Italia 2008”, edita da l’Espresso, assegna voti lusinghieri alla cucina di due chef fassani. Si tratta di Alfredo Chiocchetti, “nume tutelare” dello Scrigno del Duomo a Trento, e di Paolo Donei, chef-patron del ristorante Malga Panna a Moena. I due chef, oltre ad avere in comune le origini fassane, condividono anche il punteggio di 15. 5 ventesimi: per Donei si tratta del medesimo risultato ottenuto lo scorso anno, mentre Chiocchetti, rispetto al 2007, ha compiuto un balzo in avanti di mezzo punto. Al ristorante Scrigno del Duomo, Chiocchetti propone piatti del territorio rivisitati e creativi. Tra le sale, la più antica e suggestiva è la cantina, dove si possono ammirare le mura di cinta della Trento romana e un pozzo del 1700, rivenuto durante gli scavi e perfettamente ristrutturato. E’ questa la fornitissima enoteca dello “Scrigno”, la cui carta dei vini offre una scelta fra oltre 750 etichette. Da Trento a Moena, dove il nome Malga Panna evoca ricordi e luoghi buoni per antonomasia. Qui la cucina dello chef Donei si rifà alla sana e semplice cultura locale, arricchita dall’antica tradizione trentina che risale ai tempi del principe vescovo Bernardo Clesio e delle influenze mitteleuropee successive. In classifica, un gradino sotto ai due locali citati, troviamo due ristoranti di Cavalese, El Molin e Costa Salici, e l’Orso Grigio di Ronzone. Tutti e tre hanno totalizzato il punteggio di 15 ventesimi: i primi due avanzano di mezzo punto, mentre il ristorante dell’Alta Val di Non bissa il risultato ottenuto un anno fa. I piazzamenti lusinghieri, per la cucina trentina, non si fermano qui. A quota 14. 5 fanno la loro comparsa Maso Franch e Le Due Spade di Trento. Poco più sotto, con il punteggio di 14 ventesimi, si conferma Maso Cantanghel di Civezzano, già premiato nei giorni scorsi dalla prestigiosa “chiocciola” di Slow Food, affiancato in graduatoria da due new entry: il ristorante Chiesa di Trento e Castel Toblino. Espresso. Repubblica. It/guide . .  
   
   
VACANZA ECO-CHIC NELLO YORKSHIRE, ECO HOTEL IN GALLES, MA ANCHE DIMORE STORICHE E HOTEL NEL REGNO UNITO  
 
Natural Retreats, un complesso di lodge in legno costruiti nel pieno rispetto dell´ambiente, all´interno del Parco Nazionale degli Yorkshire Dales, è la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza a contatto con la natura, senza però rinunciare ai comfort della vita moderna. I dieci appartamenti, presto 19, arredati in stile contemporaneo, sono dotati di grandi vetrate luminose che si affacciano sulla suggestiva Swale Valley, parquet, stufa a legna, televisori schermo piatto, lettore cd e dvd. All´esterno non manca una fresca veranda. Gli appartamenti sono composti da 3 camere e possono ospitare fino a sei persone. Per un soggiorno di 5 notti, le tariffe partono da £ 565, inclusi un cestino con prodotti locali, legna, biancheria e asciugamani. Www. Naturalretreats. Com ECO HOTEL IN GALLES – Il TYF Eco Hotel, nel Parco Nazionale del Pembrokshire, ha ricevuto il certificato di sostenibilità dal Welsh Organic Scheme. L’hotel, ricavato dalla riconversione di un mulino a vento ottocentesco, è il primo hotel eco-sostenibile del Galles, alimentato esclusivamente con energia pulita, cioè proveniente da fonti rinnovabili, e in cui vengono utilizzati materiali riciclati. Nelle 12 stanze, l’illuminazione è ottenuta con lanterne Indigo, e non ci sono televisori, bensì radio EyeMax che funzionano con l’energia eolica e solare. Il menù del ristorante è caratterizzato da “piatti 24 km”, ossia quelle portate i cui ingredienti provengono da terreni situati nel raggio di 24 km dall’hotel. Il TYF Eco Hotel sostiene anche l´iniziativa “1% For The Planet”, che prevede la donazione dell’1% delle proprie entrate agli enti che si occupano della salvaguardia dell’ambiente. Trattamento di B&B a partire da £30 per persona a notte. Www. Www. Tyf. Com UNA CASA PER RE E REGINE – Luton Hoo, una delle più grandi e imponenti dimore storiche inglesi del XVI secolo, è stata trasformata in un lussuoso hotel a 5 stelle, con campo da golf 18 buche e spa. Nel 1903 Julius Wernher, facoltoso commerciante di diamanti, acquistò la casa, la fece restaurare e decorare in stile edoardiano, e ne arredò le stanze con pregevoli dipinti, finissime porcellane e altri oggetti d’arte, tra cui gioielli. Nel corso del tempo presso Luton Hoo soggiornarono illustri ospiti, tra cui Winston Churchill, la Regina Maria, Re Edoardo VII, e Lord Mountbatten. Nel 1947 la Regina Elisabetta II e il Duca di Edimburgo vi trascorsero parte della luna di miele e, in seguito, ritornarono per celebrare alcuni anniversari di matrimonio. Luton Hoo è stata anche location di diversi film tra cui ‘Quattro matrimoni e un funerale’, ‘Vanity Fair’ e ‘Bleak House’. L’hotel è immerso in un vasto e bellissimo parco progettato da “Capability” Brown, uno dei più celebri paesaggisti inglesi. La società Elite Hotels, ha impiegato diversi anni per restaurare il corpo principale del palazzo a tre ali, solo nella parte centrale si contano 35 stanze. Una quarta ala, destinata ad area congressi e conferenze, sarà inaugurata entro l’inverno 2008. Luton Hoo dista solo 10 minuti di macchina dall’aeroporto di Luton e 40 minuti da Heathrow. Www. Lutonhoo. Com LUSSO NELLE VECCHIE SCUDERIE DI LONDRA – Presso lo Stafford Hotel di Londra, è stata recentemente inaugurata una nuova area costituita da 26 suite ricavate dalle scuderie settecentesche, e un fitness club. Parte delle scuderie, in passato, erano destinate agli alloggi del personale di servizio delle grandi residenze del centro città. Negli anni Sessanta e Settanta questi edifici divennero molto di moda come abitazioni alternative e di grande fascino, e da allora sono ancora tra le proprietà più contese del centro di Londra. È stato anche ampliato l’American Bar, in cui è esposta una curiosa collezione costituita da migliaia di oggetti donati da clienti provenienti da tutto il mondo. La specialità del bar è la “Owner’s Brew”, un particolare tipo di birra scura prodotta dalla famiglia Thwaites, proprietaria dell’hotel. La birreria festeggia quest’anno il suo bicentenario. Www. Thestaffordhotel. Co. Uk SERVIZIO IMPECCABILE AL BOATH HOUSE HOTEL – Nelle 2 suite del lussuoso Boath House Hotel, nei pressi della città marittima di Nairn in Scozia, è stato recentemente inaugurato un servizio di maggiordomo. Gli ospiti verranno accolti al loro arrivo dal maggiordomo, che si occuperà anche del parcheggio e di servire la colazione in camera. Il personale sarà a completa disposizione dei clienti, anche per eventuali consigli su escursioni nella zona circostante. Ci sono poche strutture che offrono il servizio di maggiordomo nel Regno Unito, e il Boath House Hotel è l’unico del nord della Scozia. Entrambe le suite hanno l’ingresso privato e un cortile che si affaccia su uno splendido aranceto. Il ristorante di Boath House è stato votato tra i migliori 10 di tutta la Scozia. Www. Boath-house. Com UN NUOVO RADISSON EDWARDIAN HOTEL – In settembre, a Londra, è stato inaugurato il Radisson Edwardian New Providence Wharf Hotel, un 4 stelle lusso che si affaccia sulle sponde del Tamigi. Collocato in ottima posizione, l’hotel soddisfa il crescente bisogno di strutture alberghiere nella zona di Canary Wharf, sede di moltissimi uffici e incontri d’affari. Il Providence Wharf Hotel dispone di 169 camere disposte su 8 piani, molte con vista fiume, e offre servizi adatti al segmento business, tra cui sale riunioni e conferenze, che ospitano fino a 250 persone. Lo stile è innovativo e l’arredamento moderno ed elegante. La nuova zona di Providence Wharf è vicina al centro fieristico London Excel e dista solo 10 minuti di taxi dall’aeroporto di London City; Canary Wharf, invece, è a 10 minuti a piedi o a 5 di taxi. Http://www. Radissonedwardian. Co. Uk/new-providence-wharf. Html . .  
   
   
DAL 2 AL 4 NOVEMBRE A SALSOMAGGIORE TERME (PR) UN PACCHETTO DEDICATO AL BENESSERE DEL CORPO ED AI PIACERI DELLA GOLA  
 
Per il weekend dal 2 al 4 novembre Adast propone 3 giorni e 2 notti dedicati al benessere del corpo e ai piaceri della gola a Salsomaggiore Terme. L’arrivo è previsto nel pomeriggio di venerdì, con drink di benvenuto e cena alla Locanda del Colle al Castello di Tabiano. La giornata di sabato comincia all’insegna dello shopping per le vie del centro nella calda atmosfera del Liberty Center, segue aperitivo presso i bar del centro storico e pranzo in hotel. Nel pomeriggio appuntamento con le “Ricordanze di Sapori” alle Terme Berzieri: the, caffè, cioccolata in tazza, biscotti, torte e dolci a non finire per la gioia del palato. La domenica mattina è all’insegna del relax presso il Centro Termale Berzieri, dove si può sperimentare un percorso benessere a scelta. Per chi lo desidera è anche possibile visitare il Giardino Botanico “Gavinell”. Segue il pranzo in hotel, con un omaggio a tutti i partecipanti. La quota per persona parte da 180 euro. Per informazioni: ?Adast, tel 0524/575375. . .  
   
   
RELAX E BENESSERE TRA “CORPO E SPIRITO”. NEL BORGO MEDIEVALE DI RIVALTA (PC) UN PACCHETTO WEEKEND PER RILASSARE IL CORPO E LA MENTE  
 
Se cercate coccole ed equilibrio fra corpo e mente, regalatevi, assolutamente per due, un week end in un relais and wellness circondato dalle colline della Val Trebbia. In un delizioso borgo medievale, si trova un’oasi di benessere dove riappropriarsi del proprio tempo, completa di zona relax, fitness e centro benessere per i più efficaci e innovativi trattamenti di bellezza, massaggi, percorsi salute. L’offerta “Corpo e spirito” prevede un pernottamento in camera matrimoniale con prima colazione e accesso alla palestra e alla zona relax (con sauna, bagno turco, idromassaggio, percorso kneipp), pranzo o cena tipica, presso raffinato ristorante all’interno del delizioso borgo medievale di Rivalta. Costo del pacchetto 135 euro a persona (il menù prevede: salumi misti con gnocco fritto, tortelli con la coda e pisarei e fasò, ananas al Grand Marnier, acqua, vino, caffè). Per informazioni: ?Placentia Incoming, tel 0523/315596, placentiaincoming@piacenzaturismi. Net . .  
   
   
DI FRONTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI SI TROVA LA BRUSCHETTERIA EL MIGHELON CON IL SUO MENÙ DEL PARCO  
 
Proprio di fronte al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi si trova la Bruschetteria “El Mighelon” un locale a conduzione famigliare dove, oltre alla classica bruschetta, viene proposto il “menù del Parco” . Questo menù è composto dai cibi semplici di un tempo tutti certificati dal Parco. In questo locale, la regina della tavola è senz’altro la bruschetta, proposta in più di 60 tipi diversi e annaffiata da ottima Birra Pedavena. La Bruschetteria offre su prenotazione anche un vasto assortimento di menù tipicamente alpini. Per comporre questi menù, sono state riscoperte le antiche ricette lasciate in eredità dalle nonne, uno scrigno di sapori e profumi veri fatto di passione e d’amore per la montagna. Ingredienti semplici che rendono le pietanze di una volta un attualissimo piatto gustoso, come polenta e schiz, cervo e capriolo, baccalà e s’cioss, casunziei con le patate, gnocchetti impastati in rosa, mezze penne alla zucca e rosmarino. Michele, gestore della Bruschetteria e grande appassionato della montagna, è anche il promotore di parecchie attività escursionistiche nei dintorni del locale. Percorsi spettacolari attraverso gole millenarie scavate dall’acqua, percorsi per il nordic walking e gite guidate nelle Prealpi bellunesi con la mountain bike. Itinerari immersi nella natura, caratterizzati in primavera dalla fioritura dei narcisi e dal profumo dei tigli saranno da sfondo alle escursioni alle cascate della “Pissa”, con l’arco di roccia naturale e la possibilità di avvistare cervi e caprioli, e il Castello di Zumelle posto lungo l’antica strada romana “Claudia Augusta Altinate”. Per informazioni: Bruschetteria El Mighelon, tel 0437/753359, info@elmighelon. Com . .  
   
   
A SPASSO FRA LE “PICCOLE CITTA´ STORICHE” VENETE ANCIVENETO LANCIA LA GUIDA, GRATUITA, DEI BORGHI MENO CONOSCIUTI.  
 
Curiosità, prodotti tipici, personaggi famosi e manifestazioni: ce n´è per tutti i gusti Piccole città storiche del Veneto, queste (s)conosciute. I turisti che bazzicano per la Regione visitano Venezia, Padova e, perché no, Vicenza. Pochi si imbattono in borghi meno famosi, ma altrettanto caratteristici. Per far conoscere queste località al grande pubblico Anciveneto lancia il foglio informativo “Piccole città storiche” che verrà presentato al Salone Internazionale delle Vacanze in programma a Lugano dal 1 al 4 novembre. Si tratta di una pubblicazione che presenta quattro diversi itinerari poco battuti con relative manifestazioni folkloristiche. In particolare, sono riportati i percorsi: “Dalla laguna di Venezia alla Postumia” (itinerario est); “Dal Terraglio alle Prealpi Trevigiane” e “La montagna veneta del Bellunese” (itinerario nord); “Riviera del Garda”, “Lessinia” e “Ai piedi del Pasubio” (itinerario ovest); “Lungo il corso dell´Adige fino al Polesine”, “Tra Colli Euganei e Scodosia”, “La Saccisica” (itinerario sud). Ad ogni località citata è abbinato un prodotto tipico; ad esempio, il fagiolo di Lamon, il crudo dolce di Montagnana, il radicchio rosso di Castelfranco e il vino bianco di Custoza. Perché in Veneto è impossibile scindere il turismo classico con quello tipico enogastronomico. Di grande utilità anche le due pagine con tutte le manifestazioni in programma l´anno prossimo nelle piccole città storiche. La guida verrà ora distribuita a tutti i comuni veneti; chi fosse interessato può chiederne copia gratuita telefonando al numero 049. 8979033.
Data Nome Manifestazione Provincia
gennaio
5 Pan e Vin De a Pifania – Tradizionale falò dell´Epifania Noale
18-20 Mostra del radicchio rosso di Treviso Preganziol
febbraio
Carnevale Castellano Castelfranco Veneto
Carnevale di Mezza Quaresima Legnago
Metà febbraio Carnevale in Riviera Strà
24 Chiamata di Marzo – sfilata di carri e mestieri Recoaro Terme
marzo
Dal 3 al 10 “Carneval Pearin e Festa della Pearà” - fraz. Cellore Illasi
9 Festa della Madonna Addolorata Belluno
Dal 17 al 23 La Piazza dei Sapori Rovigo
24 Sagra di S. Vincenzo o “del fanciullo” Agordo
aprile
Fiera di San Marco Lendinara
Un castello di libri – incontri con scrittori e giornalisti Castelfranco Veneto
13 Noale in fiore Noale
Prima metà Oriago in fiore Mira
15-16-17-18-19 Il Garda in Coro - voci bianche Malcesine
17-18-19-20 Este in fiore Este
Dal 20 al 27 Festa di San Giorgio e mostra dei Vini e Sapori Rovolon
25 Fiori a Mirano Mirano
25-26-27 Xvii rassegna internazionale della chitarra elettrica ed acustica Soave
26-27 Alla Corte degli Estensi Este
Fine aprile Un week end strabiologico Strà
maggio
Festa della Sopressa e prodotti Dop Schio
Fiori e Colori sul Colle Montebelluna
Premio “Città di Montagnana” - concorso ippico nazionale Montagnana
1 Festa dei fiori Rovolon
3-4 Festa dei Bigoli Rovolon
2-4 Mostra dell´asparago e delle erbe spontanee. Preganziol
6 Festa del Voto Piove di Sacco
10-11 Terre dei Dogi in festa
11 Valpolicellore – rassegna del Valpolicella e altri vini Illasi
16-17-18 Raduno Nazionale dei Lions Club Italiani Caorle
16-17-18 Festa Medievale del Vino Bianco Soave
17-18 Festa del prosciutto Veneto Berico- Euganeo “Crudo dolce di Montagnana” Montagnana
Fine maggio Fiera dell´Estense Este
giugno
Note a pennello – concorso ex tempore di pittura e concerti Castelfranco Veneto
Tam Tam – musiche e cabaret Mira
Primi di giugno Festa del Pane Rovolon
2-4 Palio del Chiaretto Bardolino
1-8 Festa dello sport Mirano
7-14 Campionato europeo di freccette (fidart) Caorle
14-15 Palio di Noale Noale
Dal 19 al 28 “Scogliera viva” Premio internazionale di cultura. Caorle
22 Fiera dei Santi Pietro e Paolo Pieve di Cadore
24 Santo Patrono S. Giovanni Battista Canale d´Agordo
29 Fiera dei Santi Pietro e Paolo Agordo
luglio
Estate in Riviera – teatro, cabaret, cinema Mira
La notte bianca Schio
Premio Mantegna – grandi artisti contemporanei Caorle
5-6 e 12-13 Rassegna internazionale di canto corale Mel
6 Fiera del Nevegàl Belluno
12-13 Presso il Castello di Zumelle “Festa della perdonanza” Mel
Metà luglio Festa della Birra Rovolon
Dal 15 al 20 Xvi Simposio Internazionale scultura in legno Recoaro Terme
26 Fuochi di Sant´anna Malcesine
26 Le miglia di Agordo - corsa podistica su strada Agordo
Fine luglio Giardini musicali Montebelluna
agosto
1-2-3 Festa dei Ciclamini Malcesine
2-3 I Buskers Rovigo
Dal 4 al 10 Cadoredocfilmfestival Pieve di Cadore
10 Calici di stelle Peschiera del Garda
15 Festa della Madonna della Pescheria Portogruaro
15 Festa dell´acqua Recoaro Terme
17 Xvi Palio delle mura Peschiera del Garda
Dal 18 al 24 Sagra di San Bartolomeo Illasi
20-21 Ix° raduno internazionale di bande musicali Malcesine
23-24 Palio dei Cento Agordo
26 Elezione Papa Luciani. Canale d´Agordo
27-28 Ciottolando con gusto Malcesine
Fine agosto Festa dell´agricoltura Mirano
Fine agosto Prealpi Run Bike Marathon Mel
31 agosto – 1 sett La grande rievocazione storica Peschiera del Garda
settembre
Fiera della Natività della Beata Vergine del Pilastrello Lendinara
Iv Festival Internazionale “Domenico Montagnana” Lendinara
Artisti per strada Schio
Mostra Florovivaistica Schio
Triathlon – gara internazionale Peschiera del Garda
1-7 Palio del Vecchio Mercato Montebelluna
5-6 Euromercato Rovigo
5-6-7 Teatro di strada e festa del pesce Caorle
5-6-7 Festival della fiaba Legnago
6-7-8 Vi° torneo “Soave Versus” Soave
6-7 e 13-14 Palio del Castel d´Amore Castelfranco Veneto
7 Festa dei “Gnochi con la fioreta” Recoaro Terme
7 Palio dei dieci comuni del Montagnanese Montagnana
14 Sfilata dei carri allegorici Mel
14 Riviera Fiorita Mira – Strà
17-18-19 80esima Festa dell´Uva Soave
19-20-21 A tavola nel Feltrino: Il Fagiolo – mostra mercato fagiolo di Lamon Igp Lamon
21 Xi Fiera delle Associazioni di Volontariato Piove di Sacco
Dal 20 al 23 Antica fiera di San Matteo Mirano
28 Raduno internazionale Veterani della Fisarmonica Recoaro Terme
28 Fiera di San Maurizio – Fraz- Tai Pieve di Cadore
Fine settembre Premio internazionale d´arte filatelica di San Gabriele Legnago
ottobre
La montagna in città e mostra mercati biologici Strà
4-5 Montagnanese in Fiera Montagnana
5 Sagra del Rosario e Fiera dell´Anatra Noale
2-6 Festa dell´uva Bardolino
10-11-12 “Cioccolando” Soave
11 Fiera del Bestiame Agordo
11-12 Mele a Mel – Mostra mercato dei prodotti locali e degli antichi mestieri. Mel
Seconda metà Venice Marathon Mira
18-19-20-21 Fiera d´Ottobre Rovigo
19 Festa della Montagna Malcesine
novembre
Dal 1 al 15 Benvenuto San Martino Belluno
8 Convegno Interalleato di Peschiera Peschiera del Garda
8-9 Gioco dell´oca in Piazza e Fiera dell´Oca. Mirano
9 Festa del Novello Bardolino
11 Fiera del Santo Patrono di Belluno Belluno
11 San Martino Patrono di Peschiera. - Incendio dei Voltoni Peschiera del Garda
11 Grande gioco dell´oca in piazza e festa di San Martino Legnago
Prima metà “Scacco al Re di Cioccolato” - festival del cioccolato Strà
16 “Festa dell´Olio in camper” - raduno turistico itinerante Illasi
23 L´olio fa festa – rassegna sull´olio d´oliva di Illasi Illasi
23 Fiera detta della Madonna Pieve di Cadore
29-30 Fiera di Sant´andrea Portogruaro
30 X edizione Premio Diego Valeri
Dicembre
Vivi Natale 2008 Preganziol
Mercatini di Natale Montebelluna
8-9-10 “Sono nera” - Festival del cioccolato Rovigo
Prima metà Festa del Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto Castelfranco Veneto
.
 
   
   
NAAR TRAVEL AGENT ACADEMY: UN SUCCESSO ANNUNCIATO  
 
Si è chiusa con un successo annunciato la prima edizione del Travel Agent Academy, un ciclo di eventi formativi strutturato su due giornate e riservato agli agenti di viaggi italiani. Naar Tour Operator, operatore turistico specializzato nella realizzazione di viaggi su misura online, ha promosso l’iniziativa, svoltasi il 17 e 18 ottobre al villaggio Corte dei Tusci di Puntone, nei pressi di Follonica. “Hanno partecipato 100 agenti di viaggi –ha commentato Maurizio Casabianca, Direttore Commerciale Naar Tour Operator– molto motivati e soprattutto interessati agli argomenti focus della due giorni, vale a dire l’Oceano Indiano e l’Oceania. Il battesimo dell’iniziativa è stato positivo, al punto che per la prossima primavera contiamo di programmare un calendario di incontri di formazione con i principali network di agenzie di viaggi italiani, che possono oltre a trarre beneficio dagli incontri di formazione del Travel Agent Academy, sfruttare l’occasione per convention interne al fine di comunicare novità e strategie ai propri associati”. “Non ho mai avuto dubbi sul successo dell’iniziativa –conclude Maurizio Casabianca– perché la richiesta di formazione sui prodotti e servizi da parte delle agenzie di viaggi è in forte e costante crescita”. Www. Naar. Com . .  
   
   
MASTERCARD WORLDWIDE AND CARLSON WAGONLIT TRAVEL LANCIANO UN PROGRAMMA AVANZATO A SUPPORTO DEI VIAGGI D’AFFARI  
 
MasterCard Worldwide e Carlson Wagonlit Travel (CWT), l’azienda leader nel settore business travel, hanno annunciato oggi il lancio di un programma globale avanzato di gestione di dati, basato sulle carte di credito e dedicato ai buyer di corporate travel. Il Programma garantisce ai clienti CWT che pagano con carte di credito MasterCard informazioni dettagliate e di altissima qualità relative alle spese per viaggi e divertimento, in tutto il mondo. Questo permetterà alle aziende di implementare e ottimizzare più rapidamente un programma di carte corporate su base globale. L’annuncio è stato fatto alla conferenza mondiale di formazione dell’Association of Corporate Travel Executives (ACTE), l’Associazione dei dirigenti esperti in viaggi d’affari, che si è tenuta a Monaco il 21 e il 22 ottobre. Al centro del nuovo avanzato programma di gestione dei dati di viaggio c’è un network globale totalmente integrato e basato sull’utilizzo della carta di credito che permetterà agli emittenti di MasterCard di offrire alle aziende di ogni dimensione, comprese quelle pubbliche, la possibilità di avere accesso a una serie di dati viaggio più completa, e di poterli dunque analizzare e utilizzare meglio. L’integrazione tra le informazioni relative a programmi di viaggio definiti, itinerari, e codici contabili può aiutare i clienti CWT che pagano con carte corporate MasterCard di ottenere un controllo maggiore sulle loro spese. “I buyer di viaggi corporate, specialmente le multinazionali, hanno necessità di accedere a dati affidabili che gli permettano di gestire le spese di viaggio globalmente e a livello locale e nazionale. Questo programma permette agli utenti di comprendere meglio le modalità di spesa in tutto il mondo e prendere decisioni più funzionali –ha detto Paul Adler, Vice Presidente di Global Commerce Development di MasterCard Worldwide–. MasterCard si trova nel cuore del commercio globale e, insieme a Carlson Wagonlit Travel, può offrire informazioni più complete e rilevanti che snelliscono le pratiche di viaggio e portano ad un’ottimizzazione delle spese”. “CWT ha il compito di fornire ai clienti delle informazioni integrate provenienti da più fonti in modo da permettere loro di gestire un programma di viaggio in modo più efficiente. Come leader globale, MasterCard riceve dati di fatturazione da operatori turistici in tutto il mondo. Lavorando con le aziende emittenti di MasterCard, CWT può assicurare che le aziende ricevano il livello di dettaglio necessario a far quadrare le spese addebitate sui propri conti centralizzati dedicati ai viaggi, produrre dei dati aggregati per le negoziazioni con i fornitori e controllare il rispetto delle regole per i viaggi di lavoro –ha detto Dawn Raasch, Responsabile della Gestione prodotto globale di CWT–. I dati avanzati ci aiuteranno inoltre a fornire ai nostri clienti una migliore reportistica e segnalazioni rilevanti per ottimizzare i loro programmi di viaggio”. Il nuovo programma è ora disponibile in Australia, Cina, Singapore e in altri 13 mercati europei tra cui Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Le informazioni di CWT riguardanti i viaggi saranno completamente integrate e diffuse attraverso la gamma di soluzioni Mastercard collegate al pagamento, compresa “Smart Data”, il principale strumento di informazione e reportistica sui pagamenti. ‘GE Money’ è tra i primi emittenti Mastercard a offrire il nuovo programma ai propri clienti. Geoff Beeson, Responsabile marketing per i sistemi di pagamento, ha commentato: “In qualità di fornitore di primo piano di strumenti di pagamento a carattere multinazionale, accogliamo con grande favore questa innovazione da parte di due dei nostri più importanti partners commerciali. Le informazioni dettagliate sono decisive per l’organizzazione dei viaggi dei nostri clienti, e questa iniziativa permette di beneficiare di informazioni globali a supporto degli acquisti legati al viaggio. Unita alla competenza che caratterizza CWT in tutto il tutto il mondo, questo dà ai clienti la possibilità di gestire più efficacemente il proprio programma di viaggio”. L’avanzato programma MasterCard e CWT legato ai viaggi rispetta la normativa sulla privacy vigente, compresa la legislazione europea sulla protezione dei dati personali. . .  
   
   
I MERCATINI DI NATALE IN EUROPA, LE PROPOSTE DI COCKTAIL TOUR OPERATOR  
 
Una magica atmosfera. E’ quanto si respira visitando i mercatini di Natale tra luci scintillanti, aromi di prelibatezze di ogni genere e creazioni tipiche. Cocktail Tour Operator, specialista in viaggi nel Vecchio Continente, ha ideato quattro itinerari di tour in pullman alla riscoperta di antiche tradizioni e spirito natalizio. Il tour Brunico, Innsbruck e Bolzano oltre alla sosta nei mercatini delle tre città, prevede una gita sulla neve con carrozze trainate da cavalli in boschi incantevoli ad Axams nelle vicinanze di Innsbruck, una visita al monastero più vasto di tutto il Sud Tirolo, l’Abbazia di Novacella, e ai luoghi dov’è stato girato il film di Sissi con Romy Schneider (partenze 30 novembre e 7/14/24/30 dicembre, viaggio in pullman, assistenza, sistemazione in hotel, quota individuale 3 giorni/2 notti Euro 330). Il Minitour dell’Austria consente di avere un assaggio dei pittoreschi mercatini austriaci. L’itinerario include un’escursione a Steyr, dove sorge il famoso Santuario di Christkindl, eretto nel 1708 dopo un’apparizione di Gesù Bambino ad un abitante del posto, e nelle località più caratteristiche della Strada Romantica nel Salisburghese (partenze 9/13/23/ dicembre e 3 gennaio, viaggio in pullman, assistenza, sistemazione in hotel, quota individuale 4 giorni/3 notti Euro 410). Paesi Alsaziani è il nome di una proposta di viaggio che si snoda tra mercatini di Natale e suggestivi scenari di borghi e antichi castelli (partenze 30 novembre e 7/14/24/30 dicembre, viaggio in pullman, assistenza, sistemazione in hotel, quota individuale 3 giorni/2 notti Euro 310). In Germania, Cocktail T. O. Con Ulm, Norimberga, Rothenburg, Lindau propone la scoperta di alcune città importanti e dei mercatini più interessanti (partenze 30 novembre e 7/14/24/30 dicembre, viaggio in pullman, assistenza, sistemazione in hotel, quota individuale 3 giorni/2 notti Euro 330). Per chi desiderasse visitare le principali destinazioni europee in completa autonomia e non solo in occasione delle feste natalizie o dei ponti invernali, Cocktail Tour Operator ha ideato le low cost holidays, proposte di viaggio caratterizzate da volo con compagnie low cost o low fare e soggiorno con base minima di due notti, in alberghi di diversa categoria, a cui aggiungere notti supplementari a piacimento. Info@cocktailviaggi. It - www. Cocktailviaggi. It .  
   
   
ANNO NUOVO A BARCELLONA CON GRANDI NAVI VELOCI DAL 28 DICEMBRE AL 1 GENNAIO, A BORDO DELL’ AMMIRAGLIA “LA SUPREMA”  
 
La crociera di Capodanno di Grandi Navi Veloci è uno dei classici delle vacanze invernali e come da copione anche quella del 2007 si prospetta una piacevole occasione per vivere un frizzante momento di festa e scoprire le bellezze di Barcellona. I passeggeri che il 28 dicembre partiranno da Genova potranno trascorrere la navigazione scegliendo tra il dolce far niente e le numerose opportunità di divertimento offerte dalla vita di bordo, resa piacevole da un ricco programa di animazione e dalla presenza di un cinema, area fitness, shopping center, idromassaggio, sala giochi per i bambini. E chi desidera fare le ore piccole può dividersi tra la musica lounge del piano bar e quella più ritmata della discoteca. Dulcis in fundo, i gourmand avranno l’imbarazzo della scelta con le proposte dei ristoranti à la carte dell’ammiraglia di Grandi Navi Veloci. CROCIERA DI CAPODANNO – Partenza alle ore 20 di venerdì 28 dicembre. Arrivo a Barcellona alle 14 del 29 dicembre e ritorno alle 2 del 1 gennaio con arrivo a Genova alle ore 17 del giorno stesso. La M/n “La Suprema” salperà da Genova per far rotta direttamente su Barcellona, città antica e moderna al tempo stesso, dove alle maggiori rappresentazioni del gotico catalano si affiancano spettacolari espressioni del Modernismo e dove l’accostamento tra un vecchio quartiere di pescatori e le aree moderne non sembra poi così irriverente. La vivacità della capitale catalana si mostra nella ricchezza della sua arte - dalla cattedrale nel centro storico del Barrio Gotico alla Sagrada Familia creata dal genio di Gaudì - e nel fermento delle famose Ramblas, grandi viali affollati ad ogni ora del giorno in cui passeggiare, ammirare gli artisti di strada o fare shopping, sostare per una ‘cerveza’ (birra), assaporare le specialità della cucina catalana o tuffarsi nei misteri della notte. La quota per la cabina doppia interna parte da 648 euro con trattamento di pensione completa che include anche il dinner di gala del 31 dicembre. La quota di iscrizione è di 40 euro. I bambini fino a 2 anni non compiuti viaggiano gratis; da 2 a 12 anni godono di uno sconto del 50%. Le quote sono comprensive di: sistemazione nella cabina prescelta, pasti a bordo (breakfast, pranzo e cena), il the pomeridiano e la sorpresa o il buffet di mezzanotte, cocktail del Comandante, le diverse attività di bordo: animazione diurna e notturna, giochi sul ponte, corsi di ginnastica e tornei, l’uso della palestra, l’uso delle sedie sdraio, facchinaggio dei bagagli nei porti. Ristorazione nei ristoranti à la carte con un supplemento. Le escursioni si pagano a parte e sono facoltative. E´ possibile anche parcheggiare l´auto o la moto a bordo (senza sbarco) con un supplemento. ESCURSIONI FACOLTATIVE – Per dare ai passeggeri la possibilità di apprezzare ancora meglio Barcellona e l’area circostante, Grandi Navi Veloci ha predisposto un interessante programma (facoltativo) di escursioni. Il ‘Barcellona City Tour’ (mezza giornata) tocca la collina di Montjuic, la Sagrada Familia, la cattedrale, il Barrio Gotico e le Ramblas. Il ‘Barcellona by Night’ regala l’effervescente combinazione tra una cena tipica e uno spettacolo di flamenco. Il (Barcellona-Montserrat’ (una giornata) dà la possibilità di attraversare la campagna spagnola per raggiungere il celebre monastero di Montserrat, facendo una sosta con degustazione presso una cantina che produce l’ottimo “Cava”, le famose “bollicine” regionali del Penedes. Tariffe escursioni: Barcellona city tour (mezza giornata), quote a partire da 39,50 euro per adulti e 32 euro per i ragazzi; Barcellona Montserrat (giornata intera), quote a partire da 78 euro per adulti e 62,50 euro per i ragazzi. Www. Gnv. It . .