|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Ottobre 2013 |
 |
|
 |
AL VIA LA 21ª CAMPAGNA NASTRO ROSA. ESTÉE LAUDER COMPANIES E LILT INSIEME NELLA LOTTA CONTRO IL TUMORE AL SENO |
|
|
 |
|
|
Sarà
Margherita Buy la testimonial italiana dell’edizione 2013 della Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno giunta alla 21ª
edizione nel Mondo. A ottobre,
infatti, la Lega Italiana per la Lotta
contro i Tumori (Lilt) ed
Estée Lauder Companies, società
leader nei prodotti di bellezza di prestigio, torneranno in prima linea nella
lotta a questa grave patologia neoplastica, che registra un’incidenza sempre
maggiore. La Campagna Nastro Rosa, ideata
negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promossa in oltre 70 Nazioni, ha come
obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne
sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori
della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita
correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Il tumore al seno resta il big killer numero uno per il genere femminile.
La sua incidenza è in costante crescita, in Italia ogni anno si ammalano più di
40 mila donne. Un incremento dovuto all’allungamento dell’età media della
popolazione femminile e all’aumento dei fattori di rischio. Occorre
sottolineare che sta cambiando anche l’età in cui la malattia si manifesta: il
30% circa prima dei 50 anni, fuori quindi dall’età prevista dai programmi di
screening mammografico. Un ulteriore motivo per sensibilizzare tutte le donne
alla cultura della prevenzione e renderle sempre più protagoniste della tutela
della propria salute. “Da recenti dati
e studi si stima – afferma il prof. Francesco Schittulli,
senologo-chirurgo oncologo e Presidente Nazionale della Lilt - che in Italia siano oltre 46.000 i nuovi
casi annui di carcinoma mammario. L´aumento dell´incidenza del tumore al seno è
stata pari a circa il 14% negli ultimi sei anni e, in particolare, per le donne
tra i 25 e i 44 anni l´incremento è stato del 29% circa”. “Le nuove tecnologie diagnostiche di imaging
sempre più precise e sofisticate, insieme alla risonanza magnetica mammaria
(Rmm), consentono oggi di poter individuare lesioni millimetriche in fase
iniziale, quando il grado di malignità e l’indice di aggressività sono bassi e
il processo di metastizzazione è pressoché nullo. Scoprendo un carcinoma al di
sotto del centimetro, la probabilità di guarire sale di oltre il 90% e questo
permette di eseguire interventi conservativi, che non provocano sensibili danni
estetici alla donna, a beneficio quindi dell’integrità della sua femminilità”.
Risultati impensabili solo 20 anni fa quando il cancro al seno era considerato
una malattia “incurabile”, con una percentuale di guarigione del 30-35%. Ecco
perché oggi, per questo male, si può parlare di malattia cronica. Durante il mese di ottobre i 397 Punti
Prevenzione o ambulatori Lilt, la maggior parte dei quali all’interno delle 106
Sezioni Provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, saranno a
disposizione per visite senologiche e controlli diagnostici
clinico-strumentali. Per conoscere giorni e orari di apertura si può chiamare
il numero verde Sos Lilt 800-998877 oppure consultare i siti http://www.lilt.it/ o http://www.nastrorosa.it/ Lo
storico Quadrilatero della Moda di Milano (via Montenapoleone, via Sant’andrea,
via Verri) si vestiranno di rosa: mercoledì 2 ottobre sarà inaugurata la
campagna 2013 con l’illuminazione, mentre sabato 5 ottobre sarà organizzata una
giornata di shopping solidale da Lilt, Estée Lauder Companies e l’Associazione
della Via Montenapoleone. La moda, il design e il lusso delle più importanti
griffe, aderenti all’iniziativa, sosterranno così il messaggio di prevenzione
del tumore al seno, devolvendo il 10% degli incassi a favore della Lega
Italiana per la Lotta contro i Tumori. Inoltre, nel mese di ottobre l’Italia e
il resto del mondo si tingeranno di rosa, colore simbolo della lotta contro il
tumore al seno. Saranno illuminati di rosa
moltissimi monumenti: una luce rosa che unirà idealmente la nostra Penisola dal
Nord al Sud, con tanti edifici, monumenti, fontane, piazze, che resteranno
illuminati per una o più notti a testimoniare che, grazie a un’efficace e
corretta prevenzione, questa malattia tumorale si può e si deve vincere!
Location famosissime e prestigiose nel mondo sono già state illuminate di rosa
in questi anni: l’Empire State Building (New York, Usa), le Cascate del Niagara
(Ontario, Canada), Opera House (Sidney, Australia), la Torre 101 (Taipei,
Taiwan), il Ponte di Nan Pu (Shangai, Cina), la Torre di Tokyo (Tokyo,
Giappone), l’Arena di Amsterdam (Amsterdam, Olanda), Palazzo Reale (Milano), il
Campidoglio (Roma). Anche quest’anno Estée Lauder Companies sosterrà l’attività
degli ambulatori della Lilt, devolvendo € 5,00 per ogni prodotto venduto nel
mese di ottobre dei seguenti prodotti: il nuovo Advanced Night Repair di Estée Lauder, siero riparatore, la nuova Dramatically Different
Moisturizing Lotion di Clinique,
The Hand Treatment di La Mer, trattamento idratante ed emolliente per le mani,
Pro Ls All-in-one Face Treatment di Lab Series, formula high-tech che lenisce e
riduce all´istante arrossamenti e irritazioni da rasatura. Aveda donerà il corrispettivo in euro di 2
dollari alla Lilt per ogni prodotto venduto di Hand Relief Rosemary Mint, nuova
ricca e idratante crema per le mani in edizione limitata Nastro Rosa. Anche Darphin, marchio del Gruppo,
distribuito in farmacie selezionate, donerà il 10% per ogni confezione venduta
in ottobre del Latte Vellutato Idratante Corpo. I fondi raccolti serviranno a
potenziare l’attività degli ambulatori della Lilt per le visite e i controlli
diagnostici.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CORSO PER INFORMATORE COSMETICO QUALIFICATO: ISCRIZIONI APERTE FINO AL 18 OTTOBRE. FORMAZIONE DI ALTO PROFILO PER UNA NUOVA PROFESSIONALITÀ DEL SETTORE
|
|
|
 |
|
|
È stata posticipata a venerdì 18 ottobre la data ultima per
iscriversi all’edizione 2013/2014 del Corso di Formazione Professionale per
Informatore Cosmetico Qualificato. Il corso avrà inizio mercoledì 23 ottobre presso la sede di Cosmetica Italia, in Via
Accademia 33 a Milano. L’associazione Italiana Informatori Cosmetici
Qualificati (Aiicq) e l´Università
Milano Bicocca hanno concesso il loro patrocino per questa terza
edizione del percorso formativo. Promossa da Cosmetica Italia in collaborazione
con Certa Thesis, la proposta didattica del Corso Icq nasce dalla valutazione
del gap formativo tra due figure operanti nel settore, cosmetologo ed
estetista. La mancanza di professionalità
intermedie, ovvero operatori qualificati in grado di informare,
presentare e divulgare scientificamente sui mercati la produzione cosmetica
internazionale ha fatto emergere la necessità di una formazione di tipo
accademico. Il Corso Icq favorisce la
formazione di nuovi profili
professionali nel campo della cosmetica per la divulgazione delle
conoscenze acquisite, con criteri scientifici, a fini prettamente commerciali,
e segna una svolta nella professionalità del settore, facendo emergere
definitivamente valore e ruolo del cosmetico nell’attuale accezione di
strumento di prevenzione e benessere.
Suddiviso in tre aree
disciplinari (scientifica, socio-culturale e marketing), il piano
didattico prevede sia lezioni frontali con trattazione teorica degli argomenti
principali per ogni singola materia d’insegnamento, che esercitazioni pratiche
su argomenti di frequente utilizzo professionale. Non mancheranno seminari
monotematici di approfondimento, contestualizzati alle attualità tematiche del
settore. Bando di ammissione, calendario
del corso e modalità di iscrizione sono disponibili nell’apposita sezione Aiicq
del sito di Cosmetica Italia: http://www.Cosmeticaitalia.it/home/it/chi_siamo/enti_correlati/aiicq.html
Per ulteriori informazioni:
Annamaria Saladino, Segreteria Aiicq 02/281773.24 - info@aiicq.It
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DERMAL INSTITUTE (MDM GROUP - BOLOGNA): DERMALNOAGE, IL TRATTAMENTO PER OGNI STAGIONE CHE REGALA LUCE NUOVA |
|
|
 |
|
|
Sovente la pelle del viso
appare poco luminosa, l’epidermide poco idratata e il contorno occhi
scarsamente levigato e tonico. Stessa sorte anche per quanto riguarda la pelle
del collo che, sempre più frequentemente appare poco elastica. Inquinamento, stress
e clima sono fattori che possono nuocere alla salute della pelle del viso che rischia
di apparire spenta e disidratata, spesso segnata da rughe e cedimenti dei
tessuti. Per liberare la pelle dal
“grigiore” e ritrovare un viso radioso e naturalmente ringiovanito, la
soluzione è quella di ricorrere a uno speciale trattamento Dermalnoage, il cui obiettivo è quello
di rivitalizzare la pelle. Dermalnoage è
un dispositivo estetico altamente tecnologico studiato per l’erogazione di
ossigeno ad elevato grado di purezza e ad alta concentrazione che, aumentando
in modo significativo l’apporto di ossigeno ai tessuti, rivitalizza gli strati
cutanei e intensifica la produzione di collagene ed elastina. Sfruttando il
principio dell’Ossigeno Iperbarico
Topico, Dermalnoage interviene
efficacemente contro l’invecchiamento cutaneo, stimolando e rinnovando
l’attività metabolica delle cellule. L’abbinamento dei sieri (Antiage e Ialuronico) all’erogazione di ossigeno, permette di nebulizzarne i
principi attivi in modo da consentire una maggiore penetrazione degli stessi
nei tessuti e quindi una maggiore efficacia nella lotta contro diversi
inestetismi, quali rughe e segni del tempo, colorito spento, impurità cutanee e
rilassamento. Il beneficio immediato del trattamento con Dermalnoage è una rivitalizzazione
diretta degli strati cutanei che, favorendo la microcircolazione e il
metabolismo cutaneo, rende la pelle più sana, tonica, luminosa e morbida. Le
tecnologie Dermal Institute hanno le certificazioni di qualità Iqnet e Nemko e
possono vantare la dichiarazione del Ministero della Salute sulla
classificazione come apparecchiature elettromeccaniche a uso estetico.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ACNE: L’IMPORTANZA DI NORMALIZZARE IL PROFILO LIPIDICO DEL SEBO PER COMBATTERLA ALLA RADICE. DALLA RICERCA BIODERMA, UN’ARMA IN PIÙ PER CONTRASTARE I PROBLEMI DELL’ACNE |
|
|
 |
|
|
L’acne
è una malattia della pelle difficile da combattere, lo sanno bene i ragazzi che
ne sono i più colpiti: si stimano infatti in 1.200.000, il 40% della
popolazione tra i 15 e i 19 anni, i giovani colpiti da acne moderata, mentre
circa il 3%, soffre della forma più grave. Nella forma giovanile, l’acne
colpisce quasi equamente maschi e femmine, ma l’acne non interessa solo i
giovani e può comparire anche in età adulta, colpendo prevalentemente le donne
(12%) e meno (1%) gli uomini. Può presentarsi in varie forme e livelli di
gravità, dalle più lievi alle forme più severe, con importanti implicazioni
sulla qualità della vita di chi ne è affetto e, proprio per questi motivi, va
curata in modo appropriato, rivolgendosi al dermatologo, ed evitando il passa
parola che può condurre solo a cocenti delusioni sul piano dei risultati
soprattutto nelle forme più gravi. Fino ad oggi i dermatologi hanno lavorato su
più fronti per contrastare questo frequente problema e il sebo in eccesso è
stato messo sotto accusa perché ritenuto la principale causa dell’insorgenza
dell’acne. Un gruppo di ricerca internazionale, composto dal Prof. Christos
Zouboulis, Direttore dell’Ospedale Dermatologico di Berlino e uno dei massimi
esperti mondiali sulle ricerche sul sebo, dal Dottor Mauro Picardo, ricercatore
e Responsabile del Laboratorio di Fisopatologia Cutanea dell’Istituto
Dermatologico San Gallicano Irccs di Roma e dal dottor Eric Jourdan, Direttore
scientifico del Laboratoire Dermatologique Bioderma, ha condotto uno studio,
per approfondire le conoscenze sulle cause dell’acne ed, in particolare, sul
ruolo del sebo. I risultati hanno messo in evidenza come non sia tanto
l’eccesso quanto piuttosto la variazione della composizione qualitativa del
sebo una delle cause dell’insorgenza dell’acne. Queste osservazioni hanno
consentito a Bioderma di formulare un nuovo trattamento dermocosmetico per la
pelle acneica - Sébium Global - che svolge contemporaneamente più azioni:
normalizza la composizione del sebo, elimina i comedoni, affina la grana della
pelle, idrata e migliora l’efficacia dei trattamenti farmacologici. “Nella
pelle sana, spiega Vincenzo Bettoli, Professore a Contratto presso la Scuola di
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, Responsabile dell´Ambulatorio
Acne, Università degli Studi di Ferrara, il sebo ha la funzione di proteggere
la pelle; in particolare sono tre gli acidi della pelle che garantiscono la sua
integrità: l’acido sapienico che tiene sotto controllo l’attività
antibatterica, l’acido oleico che protegge la barriera cutanea e l’acido
linoleico che è responsabile della permeabilità della pelle. Quando la
composizione del sebo muta, ed in particolare quando vi è un’alterazione di
questi acidi grassi, il ruolo protettivo del sebo ha una falla che porta alla
produzione delle manifestazioni tipiche dell’acne: la riduzione dell’acido
sapienico diminuisce l’attività antibatterica, aprendo così la strada ad
infezioni, l’attività protettiva dell’acido oleico viene a mancare consentendo
la comparsa di comedoni e la diminuita presenza dell’acido linoleico produce
una ipercheratinizzazione della barriera cutanea”, conclude Bettoli. “Abbiamo
quindi compreso - afferma Eric Jourdan - quanto sia importante mantenere
la composizione del sebo delle persone con acne, il più possibile, simile a
quello delle persone con pelle sana.” “Queste conoscenze sono state utilizzate
dai ricercatori Bioderma per mettere a punto un innovativo dermocosmetico per
la pelle a tendenza acneica Sébium Global, basato sul principio attivo
bakuchiol e sul complesso antiossidante brevettato fluidactiv, che hanno
dimostrato di riuscire a riequilibrare il livello degli acidi grassi del sebo,
agendo quindi sulle cause della formazione dell’acne”, spiega Jourdan.
L’associazione bakuchiol e fluidactiv combatte l’ossidazione degli acidi grassi
e dello squalene presenti nel sebo la cui ossidazione è una delle principali
cause delle alterazioni del sebo che portano all’acne. “Uno studio in doppio
cieco su 40 persone con pelle grassa acneica, che prevedeva un’applicazione di
bakuchiol e fluidactiv per un periodo di 8 settimane, ha dimostrato di riuscire
a normalizzare il profilo lipidico” conclude Jourdan. “L’acne non è un mero
problema estetico ma una vera e propria malattia cutanea con importanti
implicazioni estetiche”, afferma Giuseppe Monfrecola, Professore Ordinario di
Dermatologia dell’Università di Napoli Federico Ii. “Essa, pertanto va curata
dallo specialista dermatologo in ogni sua fase per evitare che le lesioni o i
residui cicatriziali possano influenzare negativamente la qualità della vita
dei soggetti che ne sono affetti. Il trattamento dell’acne deve essere
personalizzato e modulato nel tempo sia per mettere la malattia sotto controllo
che, soprattutto, per mantenere i risultati ottenuti: bisogna ricordare che
l’acne può durare molti anni e che il successo viene, non solo dalla corretta
prescrizione dermatologica, ma molto di più dall’aderenza del paziente alla
terapia”. “Nel trattamento dell’acne, aggiunge Monfrecola, il dermatologo deve
tener conto di numerosi fattori e prescrivere la cura in base a: tipologia di
acne (gravità, localizzazione prevalente etc.), età e sesso del soggetto,
eventuali trattamenti già praticati o in corso, periodo dell’anno diversi - ad
esempio, nell’estate dall’inverno - stato di salute generale ed eventuale
assunzione di altri farmaci. La prima visita è fondamentale per capire quale è
la percezione della malattia da parte del paziente (ed eventualmente dei
genitori) e anche quali sono le aspettative o le errate convinzioni e per
spiegare la reale natura del problema, le modalità per una corretta terapia con
tutte le implicazioni in senso temporale o di eventuali effetti collaterali e
come gestirli” conclude lo specialista.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DERMALSHAPE, IL LIFTING NON INVASIVO SPECIFICO PER CONTRASTARE I SEGNI DEL TEMPO |
|
|
 |
|
|
Dermalshape
è un dispositivo
estetico altamente tecnologico prodotto da Dermal Institute, brand
dell´azienda bolognese Mdm Group, studiato
per i segni del tempo e il rilassamento cutaneo. Sfruttando il meccanismo della
radiofrequenza, questo speciale
dispositivo permette di intervenire contro il rilassamento cutaneo di viso,
collo e décolleté, rughe
e pieghe più o meno profonde. Agisce, inoltre, efficacemente su diverse zone
del corpo per il trattamento degli inestetismi cutanei, ed è particolarmente
indicato per lassità di braccia e interno coscia. La
tecnologia alla base di Dermalshape sfrutta il principio fisico noto come diatermia che permette di intervenire
efficacemente sui singoli inestetismi grazie alla stimolazione endogena indotta
dal calore che alimenta un meccanismo di bio-rivitalizzazione che comporta
un’immediata distensione delle fibre di collagene e un aumento del metabolismo
dei fibroblasti al fine di stimolare la produzione di collagene nuovo, elastina
e acido ialuronico. Il tutto senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi e
dolorosi. Questi i principali effetti prodotti: stimolazione
delle fibre di collagene, a cui consegue un’azione di stiramento simile
ad un lifting naturale; attivazione dei naturali processi
auto-riparativi di cui l’organismo dispone; effetto
energetico verso il tessuto; aumento delle attività cellulari; effetto
rigeneratore delle funzioni cellulari stesse. Il trattamento può essere effettuato in ogni
periodo dell’anno, compresa l’estate, poiché l’esposizione al sole non ne
rappresenta un limite e può essere utilizzato su tutti i fototipi e tutte le
fasce di età. Dermalshape non comporta un tempo di recupero post trattamento,
per cui terminata la seduta è possibile tornare subito alle proprie attività
quotidiane. Le tecnologie Dermal
Institute hanno le certificazioni di qualità Iqnet e Nemko e possono vantare la
dichiarazione del Ministero della Salute sulla classificazione come
apparecchiature elettromeccaniche a uso estetico. Indirizzo utile: a Milano i trattamenti
Dermal Institute posso essere effettuati presso Serendipity, Laboratorio del
Bell’essere, nuovo
centro estetico sito al civico 1 di Via
Fratelli Bronzetti – tel. 02-36561474.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
OLFATTORIO BAR À PARFUMS: LA COLLEZIONE DELLE EAUX DE PARFUM |
|
|
 |
|
|
Della
sua infanzia in Indocina, Yves Coueslant ha conservato il ricordo di una pagoda
costruita sulle rive della baia di Along, dove si recava con la famiglia per
godere della brezza portata dagli alisei. Omaggio alle tuberose che la madre
era solita offrire ai templi, l’eau de toilette rinfresca questi profumi seducenti
con una tonalità fruttata, agreste. Della sua infanzia in Indocina, Yves
Coueslant ha conservato il ricordo di una pagoda costruita sulle rive della
baia di Along, dove si recava con la famiglia per godere della brezza portata
dagli alisei. Omaggio alle tuberose che la madre era solita offrire ai templi,
l’eau de toilette rinfresca questi profumi seducenti con una tonalità fruttata,
agreste. Ancora più voluttuosa, l’eau de parfum invita a tuffarsi nel cuore dei
fiori accentuando il suo carattere morbido, inebriante e narcotico, completato
da note di gelsomino e fiori d’arancio, sottilmente talcato. Famiglia: Fiorita
– Tuberosa, Foglia di arancio, Bacche rosa, Muschio. Doppia come la vaniglia,
tanto fresca e vaporosa, quanto scura e quasi liquorosa… Eau Duelle rende
omaggio al baccello nero che, partito dall’America Centrale, ha percorso tutte
le vie delle spezie e conquistato tutti i palati, esaltando le sue complesse
sfaccettature grazie a note spigolose nel corso di scali magici. L’eau de
toilette veste la vaniglia Bourbon di spezie fredde e di un fondo sottilmente
fumé dove dominano il tè nero e l’incenso. Nell’eau de parfum, la vaniglia
Bourbon unita all’infusione di un baccello si esprime con ancora maggior ricchezza
e profondità. Un profumo fatto di contrasti, sottolineato dall’animalità
ambrata del cisto e dal calore dell’ambroxan. Famiglia: Speziata - Vaniglia
bourbon, Spezie, Cisto, Ambroxan. È raccogliendo
ribes nero per le sue confetture e rose per i suoi bouquet che Dido Merwin,
amica della Maison che compone i pots-pourris di diptyque, scopre l’unione
inattesa tra il verde pungente del ribes nero e la generosità fruttata delle
rose... L’eau de parfum prolunga questa passeggiata in un giardino inglese, un
sogno ad occhi aperti in un roseto, esaltando la densità sensuale dei petali della
rosa Damascena, muschiata e acidula allo stesso tempo, schiusa nella freschezza
delle foglie, sottolineata dall’asprezza delle note di ribes nero. Famiglia:
Fiorita - Linfa di foglie di ribes nero, Rosa Bulgara. Trascrizione olfattiva
dei ricordi delle vacanze in Grecia di Yves Coueslant e Desmond Knox-leet,
fondatori di diptyque, la fragranza evoca il frutteto di fichi selvatici che
attraversavano per recarsi al mare – in greco Philosykos significa «l’amico del
fico»… Sotto un profilo più verde, l’eau de parfum sfuma la nota lattescente
della linfa e dei frutti per intensificare l’ardore quasi resinoso dell’accordo.
Scaldata da un vapore di cedro sotto il sole cocente sino a diventare
incandescente, la fragranza rivela il suo lato boisé e raffinato. Famiglia:
Boisé - Foglie e legno di fico, Cedro bianco. Tam Dao, che trae ispirazione
dall’emozionante vivaio di ricordi d’infanzia in Indocina di Yves Coueslant,
evoca la foresta sacra delle montagne dove la famiglia si rifugiava per sfuggire
al caldo umido della città... Quella del legno di sandalo di Goa, di cui gli
elefanti trasportavano i tronchi sradicati che venivano bruciati nei templi... Tam
Dao, che trae ispirazione dall’emozionante vivaio di ricordi d’infanzia in
Indocina di Yves Coueslant, evoca la foresta sacra delle montagne dove la famiglia
si rifugiava per sfuggire al caldo umido della città... Quella del legno di
sandalo di Goa, di cui gli elefanti trasportavano i tronchi sradicati che
venivano bruciati nei templi... Tam Dao, che trae ispirazione dall’emozionante vivaio
di ricordi d’infanzia in Indocina di Yves Coueslant, evoca la foresta sacra
delle montagne dove la famiglia si rifugiava per sfuggire al caldo umido della
città... Quella del legno di sandalo di Goa, di cui gli elefanti trasportavano
i tronchi sradicati che venivano bruciati nei templi... Nell’eau de toilette, è
la freschezza del legno di rosa a illuminare la fragranza vellutata e lattea del
legno sacro, sostenuta dalla raffinatezza secca del cedro del Texas. L’eau de
parfum ne propone un’interpretazione più sensuale, con note di testa sfaccettate
grazie agli effetti esperidati e speziati di un accordo lime, coriandolo e
zenzero, che rivelano la profondità delle note ambrate e boisé. Il sandalo in
tutto il suo splendore. Famiglia: Boisé orientale – Sandalo, Cedro, Coriandolo,
Zenzero, Ambra. Un viaggio da sogno a bordo di un transatlantico che collega
Marsiglia a Saigon. Il labirinto dei corridoi incerati che portano alle cabine
e dei saloni rivestiti di legno, il ricordo delle sigarette egiziane « Le
Khedive » fumate dalle eleganti passeggere... Per la sua prima fragranza boisé-orientale,
diptyque si ispira a un ricordo d’infanzia di Yves Coueslant osando la
raffinata nota di tabacco, rarissima in profumeria: l’aroma fumé e cuoio delle
sigarette egiziane è addolcito da un accordo Amsterdamer dagli accenti di
frutta secca e miele... L’eau de parfum, più ricca e piena di contrasti, accentua
l’iris, affermando di volta in volta la sua eleganza fiorita ed il suo lato
delicatamente cuoio che fa eco allo styrax. Una storia intrisa di sensualità
orientale. Famiglia: Boisé orientale – Spezie, Tabacco, Miele, Iris, Styrax. Do Son, Eau Duelle, L’ombre dans l’Eau,
Philosykos, Tam Dao, Volutes Eaux de Parfum 75ml presso i Bar à Parfums
Olfattorio: Torino, Piazza Bodoni 4/f,
Firenze, Via de’ Tornabuoni, 6, Roma, Via di Ripetta, 34, Bergamo, Via Borgo
Santa Caterina 70, Bologna, c/o Profumeria Naldi, Via Indipendenza 52/b,
Milano, corner diptyque c/o La Rinascente Duomo e presso tutti i concessionari
esclusivi. Distribuzione Italia: Olfattorio
Srl, Via Bologna 220/28 – 10154 Torino - Tel. +39 (011) 2483825 Fax +39 (011)
2481998 - mail: info@olfattorio.It - diptyqueparis.Com - diptyque,
11 rue Royale, Paris 8ème – France
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COMPTOIR SUD PACIFIQUE PARIS – 5 STUPENDI VIAGGI PER RISVEGLIARE I SENSI CON LA COLLEZIONE “VOYAGES EN ORIENT” |
|
|
 |
|
|
Sono 5 affascinanti fragranze per 5 viaggi in Oriente! Epices Sul Tanes: edp 100ml Più di un profumo, una
deliziosa passeggiata nel "Grand Bazaar" di Istanbul. Per
prime, le colorate sfaccettature della frutta secca vi conducono in
un’atmosfera profumata che sa di spezie e di rosa: delicate note che suonano
una sinfonia su una base calda di vaniglia, ambra, legno di sandalo e oudh. Un
profumo orientale gourmand. Bois
Royal (edp
100ml) è una
passeggiata nelle foreste del Libano... Un profumo che vibra grazie alle vivaci
e frizzanti note verdi aromatiche di cedrata scaldate da una nota animale di
cumino, sublimate nelle note di cuore da un avvolgente patchouly. Le
note di fondo di legno di cedro e vetiver donano un’eleganza discreta e una
misteriosa intensità. Jasmin
Poudre (edp 100ml): sulle rive dell’Eufrate …la nota
acquatica di calamo e fruttata di osmantus conducono in una deliziosa
esplosione di ylang e gelsomino moderati dall’eleganza dell’iris. Questo
profumo delicato, sofisticato e a lunga tenuta, evolve nel piacere sensuale
delle misteriose note di fondo di muschio e ambra. Oudh Intense (edp
100ml) è una vacanza nel cuore del Medio
Oriente con questo ricco e sottile profumo composto da una delicata nota
fiorita, unita ad un fondo di oudh, legni e ambra. Un profumo accattivante e
indimenticabile. Oudh Sensuel (100ml)
è un
viaggio nell’immaginazione persiana… la “scia” di "Oudh Sensuel" vi
conduce immediatamente in un’atmosfera da “Mille e una notte”. In testa, un’intensa e vellutata
rosa avvolge un cuore di spezie, mentre lo zafferano e l’oudh intensificano l’opulenza,
la complessità e l’originalità di questa fragranza indimenticabile. Lo
zafferano, poi, insiste e persiste unendosi con il fondo di muschio. Questo
profumo accattivante sconvolgerà i vostri sensi con sensualità.Il packaging è più
di una semplice scatola, è
un vero e proprio scrigno. Il
tappo di metallo
pesante e inciso ha un design sobrio e raffinato. L’etichetta,
unica e orientale, ha dettagli
in oro e argento. Promozione
(da confermare): pochette
omaggio. La
collezione «Voyages en Orient» è disponibile
presso presso i
Bar à Parfums Olfattorio: Torino,
Piazza Bodoni 4/f, Firenze, Via de’ Tornabuoni, 6, Roma, Via di Ripetta, 34, Bergamo,
Via Borgo Santa Caterina 70, Bologna, c/o Profumeria Naldi, Via Indipendenza 52/b,
Milano, corner diptyque c/o La Rinascente Duomo e presso tutti i concessionari esclusivi. Distribuzione
Italia: Olfattorio Srl, Via
Bologna 220/28 – 10154 Torino - Tel. +39 (011) 2483825 Fax +39 (011) 2481998 - mail: info@olfattorio.It - diptyqueparis.Com - diptyque,
11 rue Royale, Paris
8ème – France.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DERMOPHISIOLOGIQUE CONDIVIDE CON FONDAZIONE IEO L’IMPEGNO ALLA QUALITÀ DELLA VITA |
|
|
 |
|
|
Dermophisiologique
ha deciso di sostenere Fieo dal mese di ottobre 2013 al mese di dicembre 2013, con
un piano focalizzato sull’impegno sociale della figura dell’estetista nell’informazione
sulla prevenzione. Il progetto comprende,
oltre alla distribuzione di materiale informativo presso tutti i Centri Partner
Dermophisiologique, la vendita di uno speciale cofanetto, Seno 3D, dedicato
alla bellezza del seno. Seno 3D è la linea specifica per il seno, svolge uno
spiccato effetto volumizzante, tensore e rassodante, nel rispetto totale della
ghiandola mammaria. Non influisce sul sistema ormonale. Il Kit Seno 3D crema rassodante + siero
volumizzante, promosso a sostegno dell’operazione “Bellezza e Prevenzione”, è
proposto al pubblico al prezzo speciale di 99,00 € (anziché 179.00. In omaggio
su ogni acquisto: la spilla con fiocco rosa, simbolo mondiale dell’impegno alla
prevenzione, e il leaflet informativo “Ama il tuo seno”, firmato Fondazione Ieo). Il Kit Seno 3D è
acquistabile presso tutti i Centri Dermophisiologique aderenti
all’operazione. Acquistando il Kit si
promuove la ricerca: il 20% sarà donato alla Fondazione Ieo. Si può acquistare
il Kit Seno 3D anche on-line, sul sito http://www.shop.dermophisiologique.it/
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVA SPECIALITÀ ARDECHE DERMATECH: “RIGENERANTE ANTI-ETÀ CONTORNO OCCHI” |
|
|
 |
|
|
Ardeche Dermatech sono prodotti altamente cosmetici con texture
impalpabile e super-penetrante efficaci con risultati scientificamente validi e
supportati da test clinici che coniugano texture e gradevolezza d’uso,
paragonabili alla cosmetica di prestigio della profumeria. I risultati sono
visibili già in 7 giorni, i test clinici lo dimostrano. Da oggi la linea Dermatech si arricchisce di una nuova
specialità per il contorno occhi: “Rigenerante Anti-età contorno occhi”, un crema-gel
fresco e tonificante che fin dalle prime applicazioni idrata e nutre il
contorno occhi, le rughe si attenuano, come liftate, e lo sguardo si illumina
di una nuova giovinezza. Ideale come base cosmetica prima dell’applicazione del
make-up. Il trattamento non ha profumo per evitare fenomeni irritativi e di
sensibilizzazione frequenti nella
delicata zona degli occhi. Testato Oftalmologicamente. Proprietà: contiene l’associazione acido ialuronico e cellule
staminali di centella asiatica, per una rigenerazione cellulare globale, che
aiuta a contrastare le “zampe di gallina”. L’azione rigenerante è supportata da
Acquaxyl che promuove un effetto idratante immediato e prolungato nel tempo.
La formula si avvale, inoltre, di un pool di attivi lenitivi e antiossidanti
per contrastare l’azione insidiosa dei radicali liberi. Test in vitro hanno
evidenziato che Acquaxyl ottimizza e aumenta le riserve d’acqua del 183%
rispetto allo standard di riferimento (acido ialuronico). Modo d‘uso: applicare mattino e sera piccole quantità in modo
uniforme. Picchiettare delicatamente con i polpastrelli fino a completo
assorbimento. Confezione e prezzo: Flacone airless da 15 ml -
€ 35,00. In
vendita in Farmacia e direttamente on line al sito http://www.ardeche.it/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NEUTROGENA FORMULA NORVEGESE - LA LINEA CORPO IDRATAZIONE INTENSA. DA PROVARE SULLA PELLE |
|
|
 |
|
|
Neutrogena,
marchio americano di Johnson&johnson, è una linea completa di prodotti per l’idratazione della pelle. Marchio
N°1 in America, è conosciuto in Italia soprattutto per la Formula Norvegese:
una linea di prodotti per l’idratazione di mani, labbra e corpo, studiati
specificatamente per nutrire, proteggere e donare sollievo immediato alla pelle
secca. Neutrogena è la soluzione efficace per la pelle secca e arrossata da
aggressioni ambientali - freddo, vento, sole e cambi di temperatura - grazie
alla Glicerina unica di Neutrogena. La sua nuova linea completa dona alla pelle
secca un’idratazione ottimale, fin dalla prima applicazione. Per una pelle
idratata, morbida e vellutata, ogni giorno.
Per pelle normale e ideale anche per il viso “Crema Comfort
Idratazione Intensa” Neutrogena ad assorbimento immediato regala alla pelle secca il comfort
ideale. Grazie alla sua texture leggera ed evanescente, si assorbe
immediatamente. Ideale per l’uso quotidiano. La formula contiene Glicerina di
Neutrogena e Burro di Karité. Testato da dermatologi. Crema
Comfort Idratazione Intensa 200 ml 5,90 euro, 300 ml 11,90 euro. Per pelle
secca “Fluida Corpo Idratazione Intensa” Neutrogena agisce in profondità per
un’idratazione intensa che dura 24 ore. Lascia la pelle morbida e vellutata fin
dalla 1° applicazione. Applicare ogni giorno su tutto il corpo, dopo la doccia
o il bagno. Delicatamente profumata, la sua texture morbida e non grassa si
assorbe immediatamente e consente di rivestirsi subito dopo l’applicazione. La
formula contiene Glicerina di Neutrogena e complesso derivato da Zuccheri. Testato
da dermatologi. Fluida
Corpo Idratazione Intensa 250 ml 5,90 euro. 400 ml 11,90 euro. Per pelle molto secca “Fluida Corpo
Sollievo Intenso” dona sollievo
immediato alla pelle molto secca già dalla prima applicazione. Lenisce e aiuta
ripristinare la naturale funzione barriera della pelle. La pelle idratata
intensamente è come rigenerata, giorno dopo giorno. Texture ricca e non grassa,
delicatamente profumata. La formula contiene 5%
Glicerina di Neutrogena & Olii Minerali. Testato da dermatologi. Fluida
Corpo Sollievo Intenso 250 ml 6,90 euro. 400 ml 13,90 euro.
Per pelle molto secca e screpolata associata a prurito “Balsamo
Corpo Sollievo Intenso” racchiude il potere idratante della Formula Norvegese,
nota per la sua azione lenitiva. Questo trattamento intensivo dona sollievo
alla pelle molto secca già dalla prima applicazione. Texture ricca, particolarmente indicata per le aree più secche del corpo come gomiti,
ginocchia e gambe. La formula
contiene Glicerina concentrata arricchita con Allantoina. Testato da
Dermatologi. Balsamo Corpo Sollievo Intenso 200 ml 6,90 euro, 300 ml 13,90 euro.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’ERBOLARIO: OMBRA DI TIGLIO, UNA LINEA DI NOVE SPECIALITÀ PER LA BELLEZZA DELLA PERSONA E DELLA CASA |
|
|
 |
|
|
Una
fragranza verde e avvolgente è quella che sprigiona il Tiglio, una pianta dalla
storia leggendaria. Il suo nome prende ispirazione da Tilia, un termine
botanico che ha origine nel vocabolo greco “pteron”, che significa “ala”.
Infatti le sue infiorescenze sono protette da una brattea fogliacea ovoidale
che ha le sembianze di un’ala. Grazie
alla sua longevità (può vivere anche mille anni) il Tiglio è considerato da
sempre il simbolo della lunga vita. Nel Nord Europa ha un valore sacro: per
questo motivo fin dall’antichità sotto la sua chioma si amministrava la
giustizia e si compivano i riti sacrificali che scacciavano gli spiriti
maligni. Non a caso ancora adesso si pianta un esemplare di Tiglio nel giardino
degli sposi il giorno del loro matrimonio, in segno di buon augurio e di
fecondità. Le sue proprietà e i suoi
svariati utilizzi sono ben noti fin dai tempi più remoti. Già nell’antica
Grecia ci si avvaleva delle doti rasserenanti dei fiori di Tiglio e si
utilizzava il cosiddetto libro che risiede tra la corteccia e il legno per
produrre carta e stuoie, mentre i Romani usavano le foglie come foraggio per
gli animali. Ma non è tutto: in passato anche la linfa e i fiori del Tiglio
erano impiegati per la fabbricazione dello zucchero e del cioccolato. Oggi in
molti paesi l’infuso di Tiglio, dalle qualità delicatamente calmanti, viene
preferito alla camomilla. I suoi fiori sono ricercatissimi dalle api perché
forniscono un ottimo nettare da cui questi insetti ricavano il miele. Senza
parlare del senso di pace e serenità che si gode sotto le sue fronde. Proprio al senso di benessere evocato dal
Tiglio, si è ispirata la Ricerca Fitocosmetica de L’erbolario che utilizzando
questa pianta ha creato Ombra di Tiglio, una linea di nove specialità per la
bellezza della persona e della casa. Gli studi in particolare si sono
concentrati sui fiori di Tiglio, da cui L’erbolario ha ricavato un prezioso
Estratto dalle qualità anti-ossidanti. Un attivo la cui efficacia è
ulteriormente valorizzata dalla presenza, al centro delle formulazioni, di
altri ottimi ingredienti vegetali che vantano la prerogativa di proteggere e
consolidare la naturale compattezza dei tessuti cutanei. La sua profumazione?
Verde, vitale e avvolgente si fa amare dalle donne e scegliere anche dagli
uomini. La Linea Profumo: caposaldo di tutta la gamma, il Profumo Ombra di Tiglio regala una fragranza
avvolgente come la chioma di questa maestosa pianta. Debutta con una partenza
frizzante di fiori di Tiglio, d’Arancio e scorza di Limone, poi si fonde in un
cuore fiorito in cui si riconoscono la Rosa damascena, l’Eliotropio, il
Geranio, il Lilium e le foglie di Violetta. Si fanno spazio poi sentori
sensuali di Ambra e Muschi bianchi. Per un’inebriante sensazione di benessere
che seduce le donne e incanta l’animo maschile. Prezzo: flacone 50 e 100 ml -
con tappo in Legno - € 20,00 - € 25,50. Profumo Gel Roll-on: il modo migliore
di portare sempre con sé il profumo preferito e per ravvivarlo in ogni momento
della giornata è il Profumo Gel Roll-on. Grazie alla formulazione in gel a base
di Cellulosa si applica in maniera pratica e veloce sui polsi, sulla nuca,
dietro l’orecchio e alla base del collo.
Prezzo: roll-on, 15 ml - € 12,00.
Bagnoschiuma : un prodotto dalla schiuma
soffice e leggera capace di detergere delicatamente l’epidermide del corpo,
anche la più sensibile. Merito dei suoi componenti, tra cui gli Aminoacidi di Grano Tensioattivati e l’Idrolizzato proteico di Mandorle Dolci che
lasciano sulla pelle un invisibile film protettivo e anti-disidratazione. Il
Bagnoschiuma grazie all’Estratto di
Tiglio e all’Acqua Distillata di Tiglio, entrambi ricavati dai fiori, è
in grado di svolgere una funzione addolcente e rinfrescante. Ne bastano un paio
di cucchiai sotto il getto d’acqua o sulla spugna e i verdi sentori della sua
profumazione risveglieranno piacevoli pensieri ricchi di serenità. Prezzo: flacone 250 ml – con tappo in Legno -
€ 9,50. Crema Profumata per il Corpo:
ideale come dopobagno quotidiano, questa crema ricca e profumata si
massaggia su tutto il corpo con movimenti veloci e ampi. Fornisce alla pelle
gli ingredienti idratanti necessari per reintegrare il film idrolipidico,
soprattutto dopo la detersione, avvolgendo il corpo con una scia fresca e
delicata. La sua formula si avvale dell’Estratto
e dell’Acqua distillata di Fiori di Tiglio e degli Steroli di Melograno,
combinati alla Vitamina E dai semi
della Soja, per la sua azione anti-ossidante. Vanta un elevato potere
emolliente grazie alla presenza di Oli
di Sesamo, di Arancia dolce, di Nocciolo di pesca e non ultima la Frazione Insaponificabile dell’Olio di Oliva,
seborestitutiva ed elasticizzante.
Prezzo: tubo 200 ml - con tappo in Legno - € 17,80. Sapone
Profumato: un panetto detergente a base di saponi vegetali nobilitati
dall’Estratto di Tiglio, dalle
proprietà protettive. Ecco perché questo sapone è un prezioso alleato di
bellezza per la pelle di mani e corpo: assicura una detergenza delicata mentre
regala morbidezza all’epidermide, grazie agli Oli di Arancia dolce, Nocciolo di Pesca e Proteine idrolizzate di
Mandorle dolci. Prezzo: 2 panetti da 100 gr ciascuno - € 7,00. Candela
Profumata: in un elegante e raffinato bicchiere in vetro, diffonde la
fragranza all’Ombra di Tiglio per
circa quaranta ore evocando l’atmosfera dei viali delimitati dai maestosi
alberi di Tiglio. Prezzo: € 12,50. Sacchetti Profumati per Cassetti e per
Guardaroba: realizzati artigianalmente imbibendo uno per volta i fogli
di carta assorbente della fragranza Ombra
di Tiglio, questi sacchetti profumano i cassetti e gli armadi di un
sentore verde e delicatamente avvolgente che rimarrà a lungo anche sulla
biancheria e sugli indumenti, diffondendo una sensazione di pulizia e di
freschezza. Prezzo: Sacchetto profumato per cassetti € 2,50 – Sacchetto
profumato per guardaroba € 4,50. Fragranza
per legni profumati: basta
introdurre i bastoncini nel diffusore per inondare l’ambiente di una sensazione
immediata di benessere e di freschezza che cancella ogni odore sgradevole. È
facile da usare: dopo aver tolto il tappo e applicato il cilindro in legno che
si trova all’interno della confezione, si immergono i bastoncini nella
soluzione profumata. Per mantenere il profumo a lungo nell’aria capovolgere
periodicamente i legni di rattan dopo aver pulito con un panno le estremità
asciutte, così da eliminare ogni traccia di polvere. Prezzo: flacone 125 ml +
bastoncini in rattan - € 17,00.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE INIZIATIVE PROPOSTE DAL CENTRO YOGA MANDIR DI MILANO |
|
|
 |
|
|
Il Centro Yoga Mandir quest’anno propone un ricco calendario di
percorsi e seminari che si affiancano ai numerosi corsi settimanali di yoga. Un’attività
che si propone come obiettivo principale quello di insegnare
ai partecipanti come ridurre lo stress. Lunedì 7 e 14 Ottobre
si svolgeranno due presentazioni del “Corso Mindfulness per la riduzione dello
stress”, un’opportunità per avvicinarsi ad una pratica semplice ed efficace
per sviluppare benessere riducendo le tensioni che si accumulano nella vita di
tutti i i giorni. Per scoprire i dettagli del Corso e di tutte le altre
attività in programma http://www.yogamandir.org/ Associazione Centro Yoga Mandir - Via Circo
18 - 20123 - Milano - info@yogamandir.Org
- tel. 02/89015544
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|